Tra gli argomenti discussi: Commercio, Hong Kong, Wto.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
Sottosegretario del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Due battute quindi noi abbiamo partecipato adesso a questa conferenza stampa si sono dei punti rilevante che lei ha sollevato quali sono ce lo può ricordate
Ma a me pare che la commissione stia procedendo bene nel senso che sta tenendo conto delle esigenze
Negoziali anche dell'agricoltura europea quindi non solo le esigenze dell'industria dei servizi quindi un approccio complessivo molto fermo
Non è disponibile ad ulteriori concessioni sull'agricoltura a meno che non vi siano delle contropartite quindi a meno che non venga realizzato quel parallelismo che è stato richiamato in tutti i nostri interventi e in modo magistrale
Ridere vento del ministro Scajola per la giornata di ieri sul tavolo stesso abbiamo sentito alcuni punti dove magari con l'onorevole esso non c'erano quasi degli accordi
Quali sono questi punti no non è questo c'è pieno accordo naturalmente con l'amico Adolfo Urso
Vi sono ovviamente prospettive diverse è chiaro che il ministro del Commercio estero che era presente al ministro del Commercio estero a determinate impostazione più complessiva più globale attenta naturalmente ai vari aspetti e negoziato e in modo particolare quelli industriale per i disservizi
E chiaro che invece che era presente al ministero dell'Agricoltura ministero delle politiche agricole e quindi gli agricoltori Duster alimentare italiana ed ho collaborato e loro dipendenti che sono moltissimi deve tenere con conto soprattutto delle esigenze
Dell'agricoltura quelli sono due prospettive diverso può anche ricordare quindi sono cose che naturalmente sappiamo noi del ministero dell'Agricoltura ministro Alemanno e chi le parla
Che noi abbiamo riformato la nostra politica di con la comunità è recentissimamente solo due anni fa l'abbiamo drasticamente riformata abbiamo ridotto la spesa agricola
Abbiamo ridotto
Praticamente annullato
Tariffe per quanto riguarda i paesi in via di sviluppo siamo il primo è giusta e ne siamo orgogliosi avesse volutamente voglio di siamo il primo Paese come ho appalesa l'importatore di prodotti agroalimentari del modo in particolare dei Paesi poveri
Quindi francamente non possiamo trovarci oggi nelle condizioni di essere sul banco degli imputati sì questo avviene vuol dire che in passato qualcosa è stato sbagliato io dico che ha sbagliato la Commissione Prodi l'ho detto anche oggi
Quando ha fatto la riforma della PAC che non ha saputo poi comunicare non ha saputo difendevano saputo presentarsi quindi già Cancun con una posizione forte come avrebbe dovuto
Che cosa si aspetta l'uscita e l'ultima domanda di questa conferenza già Cancun
è stato criticato abbastanza anche sia Tel che erano diciamo delle conferenze fallite qua ci ritroviamo a un conto che c'è del pessimismo quasi come se spirò guariscono è diverso rispetto a Cancun perché
Mete Gago eran partiti come prospettive entusiasmanti per la fine è stato un fiasco
Qui invece ci troviamo con prospettive modeste perché lei sa perfettamente questo era partito pongano in grande spolvero questo negoziato preso state ridotte fortemente le le ambizioni io invece credo che alla fine riusciremo non con uno l'ha di fatto ma con qualche passi in avanti con qualche passo in avanti forse potrà arrivare anche un minimo di reciprocità accettabile in su alcune tematiche dell'agricoltura in particolare per quanto riguarda dannoso l'annosa questione delle sovvenzioni all'esportazione che peraltro riguardano più la Francia che l'Italia
E quindi da parte nostra non è un grande sacrificio prego di foto alla reciprocità e sicuramente verrà fatto un passo in avanti importante per quanto riguarda il pacchetto servizi quindi potremmo avere di fronte a noi alcuni mesi per arrivare a Ginevra
Comalcione serenità e poter concludere entro il due mila e sei un negoziato che prese appunto negoziato dello sviluppo
Lo sviluppo certamente di pesi poveri Paesi meno avanzati ma anche lo sviluppo vaglio la ripresa dello sviluppo la nostra Europa che sta crescendo a ritmi troppo lenti rispetto al resto del mondo grazie augurerei grazie tante
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0