Sono intervenuti: Giuseppe Rippa, Loris Fortuna, Agostino Viviani.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Guardia Di Finanza, Ordine Pubblico, Partito Radicale, Porto D'armi, Referendum.
19:10
10:30 - Roma
9:00 - Iseo
10:00 - Torino
10:30 - Bologna
11:00 - Borgo Panigale (BO)
15:30 - Torino
17:00 - Borgo Panigale (BO)
17:30 - Torino
18:00 - Borgo Panigale (BO)
Questa mattina la Corte di Cassazione a Roma il partito radicale
Ha presentato la richiesta degli ultimi tre referendum che fanno parte del pacchetto di dieci per il quale il partito radicale si accinge a raccogliere le firme a partire dal ventisette marzo
Gli ultimi tre referendum presentati questa mattina sono quello per l'abolizione del porto d'armi per la smilitarizzazione della guardia di finanza e per l'abolizione dell'ultimo decreto legge del governo Cossiga quello recante norme cosiddette antiterrorismo approvato dalla Camera recentemente dopo una lunga battaglia ostruzionistica condotta del gruppo parlamentare radicale a questi ultimi tre referendum hanno aderito Loris Fortuna democrazia proletaria Landolfi Mancini la Quarta Internazionale sezione italiana della quarta
Boselli trafigge sei Magli attico della Gioventù liberale la redazione di Lotta continua era inoltre presenti per la firma Adelaide Aglietta presidente del gruppo parlamentare radicale Mauro Mellini deputato radicale Sergio Stanzani senatore radicale Angiolo Bandinelli consigliere comunale radicale al Comune di Roma
Mentre veniva presentata la richiesta di referendum abbiamo raccolto alcune dichiarazioni
Semana presentazione degli ultimi tre referendum cioè quello per la smilitarizzazione della Guardia di finanza per la l'abolizione del porto d'armi e quello sull'ultimo decreto antiterrorismo
Chiediamo a Geppi Rita segretario del partito radicale di illustrarci e queste ultime tre proposte che completano così il pacchetto di referendum proposti dal Partito radicale al Paese
E sicuramente il più emblematico se non altro livello di attualità politica e il referendum con la quale richiediamo l'abrogazione della oramai legge Cossiga definita legge antiterrorismo
Ripetiamo definito a questa legge non contro il terrorismo ma per il terrorismo
Perché in realtà si tratta di un insieme di norme norme violente e autoritaria Palio fascisti e pali uscì il bianco che di fatto si muovono in una logica che difficilmente riuscirà ad edificare
Una barriera nei confronti del terrorismo ma all'inverso
Mette in essere una serie di meccanismi politici i cui costi sono sicuramente costi dannosi per la democrazia e di fatto alimentano direi la strategia del terrorismo che proprio sulla repressione gioca per accrescere le sue fila e quindi creare per la forma di dannazione di disperazione che porta ad un vero e proprio reclutamento di nuove energie alla terrorismo stesso c'è da dire che queste queste norme di fatto si muovono Almeria
Filosofia dell'accrescimento delle piscine come strumento deterrente nei confronti del terrorismo e nostra consolidata convinzione che questo questa filosofia di fatto non costituisca nessun a bere proprio motivo strumento di lotta al terrorismo spesso e quindi riteniamo che fare un referendum contro questo nomi di fatto significa impiantare un dibattito anche per stabilire i termini di come la lotta al terrorismo va condotta che di fatto e in un'ottica democratica
Quella di attuare delle riforme che sono fondamentali per dare alla magistratura ad esempio per verso la riforma del Codice di procedura penale gli strumenti essenziali per realizzare quella quella efficacia dell'azione che di appunto corpo la certezza del diritto che allontani questa illusione questa droga della della immagine della pena che dovrebbe poi costituire il deterrente invece all'inverso confermi la certezza del diritto con Fellini la certezza inderogabile e della pena come come strumento deterrente è sempre stata nella nella tradizione della linea culturale e politica dell'ordine pubblico democratico che parte appunto dall'ISPI dell'UA
Da Beccaria Damonte Scheda fino a Gramsci la unica tradizione unica civiltà giuridica in grado di per conseguire dei risultati che siano rilevanti e incidenti e la lotta alla criminalità in senso lato
E nella lotta alla criminalità politiche cioè a dire in ultimo che il referendum contro il decreto Cossiga e appunto una risposta politica questa strategia
Del dell'Unità nazionale chi appunto sulla sulla lotta alla criminalità e terrorismo tenta di far passare un disegno politico che oltre a essere inefficace ed inutile conto titoli molto che per i POR pericoloso come dicevo prima per la democrazia in realtà e appunto il tentativo di far passare un'intera strategia politica quella del compromesso istituzionale e costituzionale
Che di fatto costituisce il definitivo abbandono di un democrazia politica così come la destra costituzionali ma con CPT
Senti che cosa comporta la smilitarizzazione della Guardia di Finanza ecco anzitutto comporta una ricondurre la
Azione di questo corpo separato dell'ordine pubblico ad un impegno che appunto per costituzione di viene delegata eccetera lotta al gli evasori fiscali e quindi a quei compiti di natura fiscale ed economica che ignota sempre più va perdendo perché nel disegno attuale di gestione dell'ordine pubblico e quindi in un'ottica depressivi autoritaria la guardia
Di finanza sempre più viene a sporgere invece compiti di ordine pubblico intende miti tradizionali proprio nel momento in cui crescendo nella polizia una consapevolezza democratica una indisponibilità ad essere oggetto
Non pensante di una strategia autoritaria centralistiche repressiva sempre più si cercava di trovare canali diversi attraverso i quali poter portare avanti questa strategia di utilizzo delle forze dell'ordine pubblico in un'ottica repressivo e allora in questo senso il nostro referendum mira appunto a ricondurre i compiti della Guardia di Finanza ha una funzione di controllo della dell'azione fiscale dell'evasione fiscale da una parte e dall'altra parte a arginare in anticipo una strategia che vuole la guardia di finanza sempre più delegata a compiti di ordine pubblico invece competono alla polizia
Sentire ferendo per l'abrogazione del decreto antiterrorismo
Si presenta come l'unica risposta la fase di militarizzazione in atto dallo stato di polizia però come pensi reagiranno i partiti politici in particolare la sinistra che hanno dato il loro voto favorevole a questo decreto e che dopo l'ostruzionismo radicale alla camera mi hanno accusato di favorire i disegni eversivi delle Brigate Rosse ma io già so termine eversivo sono abbastanza
Perplesso ricordo che era lo stesso Luigi Longo che nel sessantanove
Parlava in termini positivi di eversione ad uno Stato e a un regime di potere autoritario e fascista direi
Che e quindi anche subito teme si tratterebbe di discutere a lungo comunque cioè a dire che indubbiamente in ispecie pavido comunista sarà nei confronti a nostra strategia referendaria molto duro è stato negli anni scorsi in tutti i modi ha tentato di limitare l'agibilità e la praticabilità di questo strumento
è indubbio che da parte comunista vi sarà una un attacco abbastanza consistente alla alla strategia radicale e in particolare alla raccolta di firme per questo referente sono però convinto che seria riusciremo a rompere quello che l'accerchiamento di disinformazione intorno a noi
Saranno non pochi comunisti che verranno a firmare per questo decreto perché si tratta appunto di un decreto chi muove le sue ragioni politiche su una base reazionarie di destra che sicuramente è in contrasto con gli ideali che di dire di fatto attraversano la base comunisti in termini di tensione politica intese morali
E chiediamo a Giuseppe Ramadori che tra i firmatari del referendum per l'abrogazione del porto d'armi che conseguenze a appunto la cosa l'abrogazione e del parta danni che cosa significa abolire il porto d'armi ecco
Questa mattina con la firma di questo referendum abbiamo proposto un tipo di referendum il nuovo nella sede nel pacchetto di referendum che abbiamo fin messo proposto cioè noi vogliamo almeno intenzione dei proponenti radicali riuscire a tradurre in attività politica concreta pratica immediata quello che è una posizione non solo morale ma di principio che anni radicali
Nei confronti delle armi De Lorenzo abusivo di radicali di rifiuto totale completo
Come lo scatto in Madame intime immediatamente come pratiche di lire ecco colgo col proibire per esempio il la il possesso delle armi mica stare in giro per strada e andare in giro a vere le armi se lo vogliamo questo è l'obiettivo principale è riuscire a tradurre anche in termini politici pratici concreti questa situazione qui
Quindi la proposta è proprio volete voi che sia proibito cioè abolire della norma che consente al questore il prefetto di dare la licenza per il porto d'armi
Che porto d'armi di armi Beretta caccia e compagnie tutte queste cose qui lo vogliamo veramente che si proibisca qui se non si è più possibile andare in giro con le ali
Settima anche se armarsi è ovviamente una risposta sbagliata di fronte alla criminalità considerando che di fatto i cittadini in questa lamenta si sentono indifesi
Una richiesta del genere e potrebbe essere strumentalmente interpretata come una richiesta a favore della criminalità e contro il cittadino
Invece il contrario
Periodo sarà molto più facile la polizia prendere cioè controllare chiare Armida quando è proibito andare in giro con le armi noi chiuderemo le armerie perché l'America non hanno più senso che non non è in giro le armi non dovrebbero esserci più in giro perché impossibile usare l'Italia
Quindi non c'è più andare a vedere se la persona fermata che ha le armi possa portarlo meno perché ha il porto d'armi
Non si possono ammirare il reato il file in uscite Corea
Ma i più pensate voi ripetuti tutta la mafia teflon l'Amati in Sicilia in Calabria tutti mafiosi non si sa perché anche se hanno di recente una ma tutti hanno licenza di porto d'armi vanno in giro sono autorizzato a fare questo questo sarà proibito e non ci sarà più
E noi che cos'altro principio grosso qual è su questo punto è che noi vogliamo recuperare costata alla collettività il problema di garantire l'incolumità e la tranquillità decida di non al cittadino si fa giustizia da solo e questo l'assunto anche se il principio su quello che gli americani
L'altro problema importante che nasce da questo problema riflesso ma importante
E presi in per propria dei vigilantes delle guardie private i gorilla tutta questa gente che sta gente può fare questo mestiere perché alle licenze il porto d'armi che viene data al questore abolire la il porto d'armi vicenza significa non consentire più che i vigilantes che le gorilla e compagnia facciano queste cose come lo si risolve questo come un problema diverso che se ne fa loro erano state dono pulizie più efficienti rimodella che si deve fare in questo momento che non è consentito
Che il primo che l'avvocato Agnelli possano in giro conventi e gorilla intorno a che cosa significa assunte contro il nostro modo di vivere e non è nemmeno una garanzia degli Pepe forse garantirà siano Luís ma espone in altre venti persone poi comunque è un problema grosso anche nei confronti di questa gente che deve fare questo mestiere in questo modo
Il problema poi se la polizia non sia sufficiente se bisogna allargare riorganizzare i carabinieri c'era un problema tutto aperto che lo discuteremo anche perché i referendum hanno sempre un fatto un elemento di provocazione ma nessuno vieta che parla di nessuno vieta che il parlamento che forze politiche in relazione a questa nostra proposta facciano delle proposte più opportune che regolarizzi il sale l'uso delle polizie in un modo diverso però l'aspetto grosso
E che bisogna farla finita con le chiacchiere siamo non violenti queste che se da noi vogliamo che sia tradotto in termini politici e non solo violenza cioè da oggi in poi se passo da domani fra tre mesi o un anno da quando la sorella
Non solo bisogna essere non violenti a parole ma di fatto non sarà consentita italiani portare armi in giro ed è su questo diciamo che sia uno dei tanti riferendomi scusami vincenti uno dei dei centri INCE
Perché a mio giudizio per esempio abbiamo pensate voi alle donne alle nostre compagne la maggior parte dell'anno novanta per cento un rifiuto proprio naturale all'uso delle armi
Non si rende conto il perché si debbano in giro armati con pistole e e noi vogliamo punto riuscire ecco vogliamo fare da ostetrici riusciva a tirar fuori questa posizione che delle donne che di tanti cittadini perbene tanta gente tranquilla e fa diventare loro quelli che legiferano cioè non da oggi in sostanza su discorso e portarmi sono soltanto una parte limitata cioè i violenti Otetea limiti legiferato in modo tale che consente il porto d'armi e vogliamo che la maggioranza italiani che noi sappiamo che non violente pacifista e contro usarmi riesca a legiferare riesca a stabilire questo principio che le armi non si portano in giro
Come abbiamo già detto alla presentazione di questi tre referendum era presente anche Loris Fortuna deputato socialista vice presidente della Camera anche all'UE abbiamo fatto qualche domanda
La prima domanda ovviamente è scontata perché ha aderito a questi referendum e qual è il significato della sua adesione io ho già detto
Referendum contro il Codice Rocco che avevano così
Quanto quella soci sono norme peggiore del di alcune norme del codice Rocco pare quella per l'abolizione del reato perché fa parte della vecchia battaglia tocco di carattere costituzionale perché se o per la pena pretendere al rieducazione colpevole non si capisce che significato aveva l'educazione di uno che poi devastato tramite in carcere
E quindi qui su queste cioè la mia adesione totale stamattina
Aderisco a mora ferendo a firmare come come promotore al referendum per l'abrogazione delle norme più più disastrose
L'ultimissimo decreto chiamato pomposamente anti e il terrorismo
Cioè quello presentato dalla consigliera Rognoni e che ci di cui c'è stata l'ultimissima battaglia in aula questo evidentemente per liquidare con quest'atto di volontari questa manifestazione quaranta
La sensazione che non ci sia più niente da fare su una escalation
Sempre più tragica con l'ordine afflittive che non servono assolutamente a niente se non a limitare la libertà del cittadino
Lei aderisce come socialista ma il partito socialista secondo lei che atteggiamento avrà di fronte a queste proposte radicali
Ma non lo so che atteggiamento avrà il per socializzare io vado io come socialista radicale come sono sempre stato quindi partito Kreator lasci libero tutti i suoi membri di aderire o non aderire cioè con non viene una pregiudiziale negativa non ci potrebbe certamente essere non so poi se alla fine come ha fatto con altre volte attiva su organizzazione come già successo molte volte operato il referendum io certamente mi mi batterò in questa direzione
In occasione dell'ostruzionismo radicale alla Camera e lei è stato forse quello che più si è adoperato perché tra i partiti della sinistra ci fosse un'intesa
Esiste per i referendum una possibilità di vedere le sinistre unite oppure lei pensa che anche in questa occasione i comunisti in particolare si comporteranno come fecero per i referendum sulla reale
No io credo che ci sarà senz'altro una mutamento
Nell'atteggiamento non solo dei comunisti ma anche di altri partiti della sinistra un mutamento perché in effetti hanno ha dichiarato giorno dicono per colpa dello strutturalismo radicale Iorio che questo è una dichiarazione qualsiasi se si voleva si poteva ottenere dei mutamenti non sostanziale ma certi mutamenti
Arci saranno comunque potuti ottenere con l'unità di tutti ma comunque lasciamo perdere hanno sempre detto tanto i comunisti che i socialisti che che anche anche repubblicani Liberali eccetera che certe norme contenute nell'ultimo decreto Cossiga cosiddetto anti terroristico non vanno senz'altro cambiata
Ora può essere che siccome sono già annunciate delle proposte di legge in questo senso può essere che non ci sia una gara per varare delle proposte di legge di cambiamento è oggi un mutamento profondo del decreto Cossiga prima ha chiesto che attivi effettivamente il referendum ma questo non ce ne frega abbiamo sempre detto
Danni Vecchi tempi che i referendum non li ponevano
Per coprire un vuoto la carenza legislativa ma è certo che se c'è una catena iniziativa legislativa seria
Che non sia un pannicello caldo ho fatta solo per evitare di confronto ma che sia funzionale allo scopo e noi daremo una mano anche all'iniziativa
Di questo io credo che i in questa direzione sia praticabile
Ventuno abbastanza unita nelle sinistre dopo quella di Loris Fortuna abbiamo raccolto una dichiarazione di un compagno della sezione italiana della Quarta Internazionale
Noi quale referendum margherite vadano era aderiamo al referendum per l'abrogazione del decreto Cossiga
Aderiamo o questo referendum soprattutto perché crediamo che sia l'iniziativa più importante tra quelle prese tra i dei radicali su su questo terreno è l'inizio di un'importante perché salta agli occhi di tutti come quest'ultimo periodo si sono susseguite tutta una serie di operazioni che così partendo dal non lo stato d'animo dal terreno ha creato dalle operazioni terroriste
Sono andato in poi a permettere
Di colpire tutta una serie di di momenti di di compagni che poi più direttamente invece se lavoravano all'interno del movimento operaio
Cioè non abbiamo avuto tutta una serie di esempi a cominciare dall'Alfa di Milano in cui ventidue compagni sono stati denunciati per associazione sovversiva sono quasi tutti i quadri sindacali sono anche alcuni militanti dei partiti opere tradizionali
Ad altre situazioni come a Genova eccetera in cui evidentemente la repressione che passa l'uso che viene fatto delle leggi delle leggi speciali e non ha fatto per colpire il terrorismo fatto evidentemente per colpire le lotte di massa
E in questo senso qui particolarmente grave il tipo di di posizione assunto dei partiti operai tradizionali in particolare dal Partito comunista evidentemente che in nome del la collaborazione sostanzialmente anche se sto all'opposizione
Con la democrazia cristiana ha dato un pieno appoggio a questo da questo tipo di di operazione portata avanti da Cossiga che evidentemente non ha non ha ritenuto suo dovere opporsi nettamente a questo tipo di di misure che poi evidentemente rappresentano un pericolo per il movimento operaio nel suo complesso
Questo tipo di di situazione un punto è particolarmente grave anche perché il tipo di battaglia che è stato fatto a cui Parlamento la battaglia ostruzionistica se che noi consideriamo un una cosa corretta sostanzialmente ha avuto un grosso limite come riuscire a coinvolgere sezione settori di massa sostanzialmente rimasto un qualcosa di chiuso all'interno del del Parlamento e non riusciva a trovare un una uno spazio più ampio all'interno del Paese
Non possiamo certo dimenticare comunque al di là appunto dei cedimenti delle di partito pre-riforma misti
Il ruolo che evidentemente gioca il terrorismo in questa fase e cioè sostanzialmente il fatto che il terrorismo da una parte ha creato le condizioni all'interno del Paese
Per permettere una campagna ideologica borghese evidentemente che ha facilitato voi il l'operazione di Cossiga e dall'altra evidentemente ha disarmato anche gli stessi gli stessi oppositori all'interno dei partiti e dei partiti della sinistra storica e all'esterno evidentemente a queste queste misure liberticide che si sono trovati ieri di fronte appunto a dover rispondere in qualche modo al tipo di così attentati
Avvenimenti che si sono succeduti in questi giorni uno più bravo dell'altro il
Senta il partito radicale scelte referendum anche perché lei ritiene una precisa strategia in grado di scardinare gli attuali equilibri politici tu a questo proposito che ne pensi
Ma io credo anche dovremmo stare bene attenti a non commettere l'errore di vedere questi referendum soprattutto questo qui contro il decreto di Cossiga
Di una bottiglia in un'ottica tutta tutta legalitaria sostanzialmente cioè diciamo organizzare questo tipo di di battaglia politica soprattutto nei termini di una grosso raccolta di firme soprattutto nei termini di un così di un'operazione al punto che si basa sostanzialmente su fondamenti giuridici di di questo di questo strumento io credo che quello che dobbiamo fare evidentemente usare per il tipo di valenza politica che ha che ha un referendum Moggi sulle leggi speciali per andare a mettere in crisi indubbiamente all'interno soprattutto all'interno della base di partiti riformisti
Quella concezione oggi del diciamo che la situazione italiana che porta sia partito comunista sia partito socialista al così sostanzialmente avere una linea di collaborazione di classe con con con l'avversario con con la borghesia in particolar modo con la Democrazia Cristiana
E quindi sostanzialmente dobbiamo fare di questi referendum un uno strumento per riuscire a coinvolgere settori della base di questi partiti intorno a una tematica appunto di difesa delle libertà delle libertà democratiche proprio perché evidentemente dobbiamo garantirci una un rapporto con questi settori che l'unica possibilità evidentemente per uscire a costruire un una risposta a questo tipo di di provvedimenti
Alla presentazione dei referendum era presente anche Agostino Viviani presidente del consiglio federativo del Partito Radicale
Stamane presentiamo altri tre referendum direi uno di importanza preminente forse decisiva si tratta del referendum
Per a l'abrogazione della legge di conversione in legge del decreto governativo con il quale si sono prese nuove misure
Si dice antiterroristica non hanno nulla
Nei confronti del terrorismo non sono affatto efficaci nei confronti del terrorismo come del resto prova il fatto che il decreto è in vigore
Dal quattordici dicembre
E come abbiamo potuto amaramente constatare la situazione di gran lunga peggiorata si tratta di misure che invece ledono profondamente le libertà dei cittadini
La libertà personale è che le all'articolo tredici della Costituzione
Dichiara inviolabile ormai ci può dire che non esista più è alla mercé della polizia il cittadino ridotto al grado alla qualifica alla funzione di suddito
E quindi in questa situazione mi pare che era doveroso cercare di abrogare questo legge e una cosa che penso proprio terremo appena se ci sarà sensibilità da parte dell'opinione pubblica da parte dell'elettorato sensibilità che in realtà ci sarà se noi riusciremo a informare l'opinione pubblica
Perché fino ad ora è stata del tutto gli informata io ho fatto molti dibattiti su questo tema e ho potuto constatare la disinformazione assoluta dell'opinione pubblica
La stampa la stampa di regime era riuscita portare l'attenzione sull'ostruzionismo liberale e invece a tenere nascosto del tutto quelle che sono di quelle che sono le norme profondamente illiberale che questa legge contiene
Siete a questo proposito le censure quella stampa sempre sottoposto le iniziative del partito radicale si sono sostituite a menzogne distorsioni
Ecco in che modo si può evitare la strumentalizzazione dispersione che accompagna quasi sempre contenuti delle iniziative radicali
Non è facile è molto difficile e diventerà sempre più difficile ora con l'approvazione della legge sull'editoria on peggio ancora col decreto che il governo ha emanato
è terribilmente difficile perché abbiamo una stampa di regime non allora dobbiamo cercare attraverso quei modesti mezzi che abbiamo e uno dei più pregevole il proprio la radio radicale dobbiamo cercare di far capire all'opinione pubblica di far capire al cittadino comune
Quali danni in questa normativa può portare senza che arrechi nessun vantaggio alla lotta contro il terrorismo questo deve essere il nostro compito
No non
Avete ascoltando il misfatto del giorno a cura della redazione di Radio Radicale
No
No
Primo luogo le iscrizioni
Sono tre mila e settecento le persone che hanno deciso di aderire alla mozione
A approvata dal Congresso di pari quest'anno
Poche sono o comunque di meno delle numero di iscritti che avevamo nel settantasei
Ma il dato più grave
Di questo fatto è che
Sul sul piano delle iscrizioni e il fatto che
Queste istituzioni sono servite a poco
Non sono servite per il i compiti
Alle quali per la destinazione alla quale lo statuto prevede vadano destinati i fondi del tesseramento in quanto lo ripeto la mozione di Bari acconsentito che soltanto ventitré milioni dei pur pochi settanta circa che erano stati raccolti completamente al tesseramento andassero al funzionamento del delle orche delle dei servizi dall'organizzazione centrale
Ancora un altro dato sulle ispezioni grave
Quello della autotassazione su criteri proporzionali a breve
In base all'analisi è stato dichiarazioni l'ottanta per cento degli iscritti risulta al partito radicale risulta oggi avere un reddito inferiore tre milioni
Sarebbe sette ritiro probabilmente un successo politico
Il fatto è diverso la realtà è diversa ci troviamo analisi fatte anni fa sulla composizione sociale del partito radicale hanno dimostrato che il iscritti con redditi inferiore tra il mille trenta il tre milioni annui non superano il cinquanta per per cui si prospetta lo derivanti ai nostri occhi
Due ipotesi ipotesi
Benevola un'altra malevola la benevola che ci sia stati degli errori da parte di chi ha effettuato le autodichiarazione autotassazione l'altra malevola
Sì Fasano delle autodichiarazioni irretito inferiori a quelle
O ancora che partiti ragiona intrattengano più di quanto dovuto
Questi dati
Comportano la responsabilità
Di riflessione da parte ricorda
Secondo comma
Le sottoscrizioni quest'anno probabilmente abbiamo mancato come partito come corpo collettivo del partito una serie di appuntamenti
Importanti su questo piano
Non abbiamo saputo
Utilizzare il periodo della campagna elettorale che pure si era dimostrata estremamente favorevole in questo senso
E lo ha dimostrato ad esempio filo diretto che si è tenuto Roma cinquantasei a radio radicale che attraverso le radio radicale in tutta Italia che consentì di raccogliere oltre venti milioni nell'arco di un'ora tra previsti
Contributi
Sottopongo alla vostra riflessione quest'altro fatto l'aver mancato quest'anno l'occasione di una grande sottoscrizione nazionale che ci consentisse di far fronte alle spese al ai fabbisogni che ha venivano dalle dal grande quantità di iniziative forti
Terzo elemento i partiti regionali
Molti partiti regionali
Non hanno aumentato i propri il numero dei propri iscritti
Dal settantasei ad oggi
Molti alcuni addirittura hanno un numero di iscritti inferiore a quello dell'anno scorso
Settantotto hanno della sospensione nazionale del dell'attività nazionale del partito
Ma più che altro mi preme su questo piano ribadire un altro ancora oggi il partito radicale nel suo statuto nel in una norma transitoria prevede che siano cento distinti sufficienti a garantire l'esistenza di un partito regionale e questo un fatto ormai assolutamente inadeguato rispetto al alla crescita oggettiva che c'è stata nel Paese del partito radicale alla risultato elettorale alla rappresentatività il partito radicale a oggi
Il numero di cento iscritti era stato
Proposte approvato dalla partito radicale quando il numero complessivo degli scritti non superava i mille e quindi rappresentava l'ondata di prospettiva un dato di crescita oggi non poté non può che rappresentare la copertura per finzioni di partiti regionali che
Vivono e sono insediati in territori che per popolazione per numero di abitanti sono superiori se non uguali anche interi stadi europei
Quarto terzo punto la campagna elettorale
La campagna elettorale ha rappresentato il massimo impegno sulla campagna elettorale è stato per la campagna elettorale in base alla mozione approvata dal Congresso di Bari è stato utilizzato il finanziamento pur ed ha rappresentato nel suo evolversi la sua organizzazione
Un
Modello di organizzazione centralizzata di servizi presso i partiti regionali
Che ha consentito di minimizzare i costi in funzione della massima resa che si voleva ottenere sul piano nazionale per la presentazione del Partito Radicale
Ma anche quest'anno abbia dovuto scontare la grave censura la grave mancanza di informazione
Nel corso della campagna elettorale per cui il partito radicale come altri hanno dovuto accontentarsi per due campagne elettorali di tempi e di potenzialità di ascolto inferiori a quelle che nel settantasei gli erano state messe a disposizione per la sola campagna elettorale per le elezioni politiche
E così si fa andiamo a guardare la differenza tra bilancio delle campagne elettorali del settantasei e quella di quest'anno i trecento milioni contro il miliardo e quattro
Strana coincidenza ci in base alle valutazioni dei pubblicitari vediamo che questa differenza
Molto vicina a quello che i pubblicitari valutano sia il valore monetizzato del tempo di trasmissione televisiva e radiofonica che ci sia che c'è stato sottratto nel corso di questa campagna
Quarto punto il finanziamento
è stato utilizzata secondo gli indirizzi del comunque stabiliti dal congresso di Bari per le campagne elettorali l'abbiamo già detto e per l'avviamento e la lo studio di fattibilità di un centro di produzione di programmi radiofonici e
Di una Piero lo studio di un centro di produzione di programmi radiofonici ed è stato utilizzato inoltre per una prima esperienza televisiva nel quadro di quelli che erano gli investimenti
Per la campagna elettorale e gli investimenti per l'informazione
Vorrei soffermarsi soprattutto soffermarmi soprattutto sulla perché è un elemento che oggi il reggente divenuto centrale nella vita del partito
O rischia di divenire o troppo sul problema del centro di produzione di programmi radiofonici e sul problema dell'erario fare una breve storia di quanto è successo questa congresso di Bari aveva stabilito di destinare parte del finanziamento pubblico della Costituzione lo studio la fattibilità di questo centro che avviati i suoi lavori per intorno ai primi di gennaio intendendo come produzione in questa prima fase l'archiviazione di tutto il materiale non soltanto prodotto dai radicali ma del materiale
Registrato che si etici era possibile raccogliere l'attività politica che in Italia fino all'interno delle istituzioni e al di fuori di queste e abbiamo o così avviato un'attività utilizzando strutture tecniche semi professionali mentre nel frattempo Commissione avevamo una serie di progetti a professionisti che ci garantissero la realizzazione la progettazione di un centro a tal di con altri criteri di professionalità così in questo periodo registrando Camera Senato mandando avanti questa attività di ricerca di nuove fonti di documentazione originale il materiale registrato utilizzando le la possibilità di accedere a dove era possibile a consigli comunali abbiamo raccolto un archivio di materiale che alla fine di settembre già superava le migliaia di
Ma è accaduto un fatto quest'anno che ha alterato questo crescita di questo sviluppo di questa attività di progettazione di legge
La campagna elettorale di giugno
Ci ha portato come durante lo svolgimento di questo studio di questa progettazione a alterare gli indirizzi temporaneamente della nostra attività
In questo periodo infatti utilizzando l'esperienza che era stata acquisita da alcuni compagni esperienza politica e tecnica che nel corso degli anni passati avevano dato il loro lavoro militante per le campagne elettorali del Trentino Südtirol a Trieste
Per ora in passato per la raccolta firme dei referendum attraverso le radio
Abbiamo utilizzato al massimo questo potenziale di esperienza probabilmente uno dei più ricchi che esiste in Italia
Per realizzare nell'arco di poco più di un mese una rete di radio che ha garantito la copertura di un bacino di utenza di
Di un bacino di utenza potenziale di oltre dieci milioni di abita
Questo fatto ha comportato un alla fine tratta il una utilizzazione massima del del centro di produzione di programmi radiofonici nel corso de la campagna elettorale sono state prodotte in questo periodo sommate le trasmissioni tra le varie radio collegate nel corso della campagna elettorale circa dieci mila ore di programmi di cui quattro mila trasmesse in diretta in su sedici radio dislocate nei principali centri italiani
Al termine della campagna elettorale se trovati a dover gestire dover amministrare questo nuovo patrimonio di nuove conoscenze i nuovi strumenti che alla fine la campagna elettorale avevamo di scugnizzi ed è un problema che si pone di nuovo oggi qui in congresso che si porrà nella vita del partito delle prossime settimane ed è un problema analogo a quello che ci siamo trovati in altre occasioni quando dovevamo decidere del modo di utilizzare il finanziamento pubblico cioè di come gestire un qualcosa che di per sé rappresenta un dato che può può rappresentare un dato di poter
Do no soluzioni tecniche che possano
Risolvere questo problema
Dissolvere il come utilizzare correttamente queste rate
Il come
Regolamentarlo né i rapporti con il partito radicale
Quello che so per certo e che nella nostra storia nel nostro passato usare sempre vincenti tutte le scelte che ci hanno consentito di ribaltare diritti allontanare dal partito qualsiasi forma di poteri perché se un segretario se gli organi statutari un potere possono avere nel Partito radicale solo quello che gli viene dato dal prestigio però per la polizia che hanno all'interno del partito di proprietà dibattito politico
Dai mandati che i congressi affidano certo non da strumenti come possono essere le radio come possono essere organi di informazione di partito o
A organi formazione di Max ed è di nuovo con questo atteggiamento ci dobbiamo porre di fronte al problema delle radio cercando di come abbiamo fatto in passato per il finanziamento pubblico allontanandolo da noi destinandolo al gruppo parlamentare perché se mai fosse lui ad avere a potrà essere vittima delle contraddizioni che questo finanziamento pubblico comporta e che abbiamo visto poi come è stato utilizzato quali benefici non soltanto il partito radicale ma la società civile ha potuto ricavare
Analogamente dobbiamo porci in questo momento è di fronte al problema dell'erario della riutilizzazione del finanziamento perché se abbiamo visto da una parte che è una strada giusta abbiamo visto magari per periodi brevi di come questo possa trasformarsi in una rete di radio che diventi alternativa competitiva anche tecnicamente ma soprattutto per i contenuti del di informazione che essa potrà smettere l'opinione pubblica competitiva con gli organi di regime con gli organi cosiddetti
E con questa
Affermazione che comprendo che soltanto noi potremmo forse di fronte a questi problemi di fronte al problema del finanziamento pubblico della gestione dell'era come ci siamo posti in passato rispetto a qualsiasi problema di poter come è stato vincente nella lotta politica esterna il rifiuto di qualsiasi forma di potere questo è l'unica garanzia per garantire anche per la vita interna di partito
Una vita da organizzazione politica libertaria quale partito radicale delle
Do la parola incline Danieli nelle in ogni istituto non significherà io
Varie realtà compagni da mia nonna e non può essere la relazione del consiglio federativo
Senta io
Coordinatrice di un comitato di presidenza da appena un mese e mezzo
Giuseppe Ripa che aveva deciso detenere la relazione pericolosi di operativo a poco fa
Dichiarato di rinunciarvi pertanto io farò la mia relazione che sarà necessariamente mancante vacante cioè di quegli undici mesi durante i quali Giuseppe Ripa ha tenuto la presidenza del consiglio federativo
L'arresto di Jan Fabre
è il momento prescelto per porre in essere il rifiuto della magistratura francese a concedere la libertà provvisoria ho anche un permesso straordinario riveste la possibilità di essere oggi qui presente con noi a questo congresso ferite nell'altissima per di con la sua voce di persona la sua relazione
Lo metta di tutti i partiti i partiti della ricostituita ammucchiata
Lo scandaloso l'inaudito comportamento dagli organi d'informazione e soprattutto della RAI TV ebbene tutto questo non ci sono soltanto un campanello d'allarme
Ma ci danno la certezza ormai di una nuova e più dura fase di lotta politica
Una fase di restaurazione di repressione sul fronte della libertà e dei diritti civili sia ormai consolidata dopo il tre e quattro giugno
I segnali sempre annunciavano l'apertura di questa fase erano già numerosi dagli arresti a raffica del sette aprile agli arresti per droga per vilipendio alla riconferma di nella chiesa Giorgio o fino all'estradizione di Piperno ai licenziamenti della vera e lei vede che la stretta attraverso la quale il progetto di restaurazione politica ed economica doveva necessariamente passare per poter affermarsi era come sempre quella della chiusura degli spazi di libertà democratici ed è altrettanto evidente che per poter poiché si tale chiusura aveva bisogno ha bisogno di una stampa apprezzo latta e di una RAI TV lottizzata
Su questo fronte
In questi ultimi giorni noi abbiamo assistito a fatte di inaudita gravità
Fatti impensabili fino a qualche mese fa
Dalla estromissione da parte delle forze di polizia di cinque parlamentari radicali dalla sede della RAI TV alla notizia data sempre dalla RAI TV
Io sarò papà era stato arrestato in Francia per traffico di droga
Del pari gli organi di stampa
Va bene
Abbiamo dovuto aspettare che fosse un quartetto francese il partito socialista francese a chiedere di sua iniziativa al ministro della giustizia francese quello che per dodici giorni noi avevamo inutilmente sollecitato in ogni modo i partiti italiani a richiedere attraverso il Governo italiano e cioè la libertà retropalco
La libertà la concessione per la libertà provvisoria
La restaurazione che già in atto restaurazione del Partito socialista vuole spacciare la necessità di governabilità e il Partito Comunista come nota al terrorismo e lotta alla violenza
è oggi tanto più però insomma nei guai ottusa e brutale
In quanto il prodotto di una rinnovata complicità dei partiti della sinistra storica intorno al governo Cossiga complicità che appare oggi ancora più pericolosa di quanto non fosse prima del tre giugno
Poiché camuffata oggi dietro la facciata della opposizione o dell'astensione
Dietro l'apparente nuova attenzione ai problemi fin qui disconosciuti o addirittura violentemente rimosse in
Nessuna domanda di reale cambiamento ha il Partito Comunista voluto accogliere dai pulpiti aree simili risultati elettorali
Dietro il fuoco d'artificio dei dibattiti nel comitato centrale o dei suoi intellettuali organici il Partito comunista continua a perseguire tenacemente ciecamente quella che ormai non si può più chiamare nemmeno la strategia del compromesso storico ma è diventata prassi quotidiana di gestione di poter insieme la Democrazia Cristiana
In questa situazione
Le attese sul partito radicale si sono accresciute si sono accresciute anche rispetto al dato elettorale
E si sono quindi a cresciuti enormemente la responsabilità dal Partito Radicale
Di ciò ci siamo noi tutti resi conto dopo il tre giugno
Tuttavia è una consapevolezza io ritengo non ha trovato ancora sbocco in una precisa strategia politica
I campanelli d'allarme
Che ripetutamente minacciosamente
Si sono fatti sentire in questi ultimi mesi non ci hanno trovato sufficientemente attenti relativi da troppo tempo siamo riusciti appena ad essere presenti agli appuntamenti i posticipi dall'attualità politica ma non siamo riusciti ad imporre le nostre scadenze politiche
Così la battaglia per la libera la Gilardelli delle azioni e delle non droghe
Che ha vestito in prima fila all'azione di disobbedienza civile a diciamo a farlo
Del vuoto di iniziativa del partito è diventata un asse portante
Certo asse importante ma sicuramente non sufficiente
E la stessa cosa si può dire delle liti attive pure importanti liti attive di democrazia diretta poste in essere da alcuni partiti regionali
Come è sempre accaduto nella sua storia il calo della tensione e dell'iniziativa politica hanno prodotto un ripiegamento del partito sui suoi problemi
Problemi reali problemi di ricomposizione di una classe dirigente dopo l'emorragia elettorale
Necessità di adeguare l'azione politica alle nuove responsabilità e alla durezza dello scontro
E lo scontro con le forze di un regime che va ormai chiudendosi con una pericolosità senza precedenti
Sì sono problemi reali dicevo si sono mescolati a conflittualità anche personali via diverse concezione di gestione del partito
Ne sono state manifestazioni dispose i documenti di Firenze delle dimissioni di Giuseppe Ripa da presidente del consiglio federativo a due mesi dal Congresso
Il comitato di presidenza del consiglio federativo subentrato al presidente dimissionario
Ha ritenuto di dover adempiere il mandato specifico di preparazione del congresso che lei era stato affidato dal consiglio federativo compiendo ogni possibile sforzo per stimolare il dibattito il dibattito precongressuale nel partito e per mantenere tale dibattito entro termini rigorosamente politici
La elaborazione di una piattaforma di dibattito
Successivamente integrata dai contributi emersi dal consiglio federativo
E poi pubblicata su Notizie Radicali
Ha costituito il primo impegno nel comitato di presidenza ha ritenuto di dover assaggiare
Impegno seguito poi dalla programmazione di una serie di dibattiti pre congressuali a Radio Radicale
In cui ogni sforzo è stato compiuto affinché le varie posizioni e perse nel partito potessero trovare espressione
L'incalzare dell'attualità politica soprattutto l'arresto ed è già prima per disobbedienza civile contro l'attuale legge sulla droga
E quindi l'arresto la detenzione diciamo in Francia per obiezione totale
Non hanno permesso evidentemente di realizzare compiutamente a tale programma
Del resto credo che sia nel vivo delle lotte
E non nelle astrattezza e che i problemi del partito possono trovare la loro giusta collocazione
Il partito ha reagito alla prima sfida alla sfida dell'arresto diceva in modo credo spontaneamente coordinato ci sono viste manifestazioni in tutta Italia
Numerosi gesti e disobbedienza civile hanno seguito quelli di Angiolo Bandinelli diciamo fato
Ed erano gesti tali da far pensare che il partito avesse riacquistato l'entusiasmo e l'incisività nella lotta ma
Quella stretta repressiva di cui parlavo prima ha mostrato subito immediatamente di essere ferocemente determinata un rapporto della questura di Roma che definiva Jan Fabre socialmente pericoloso
Seguito pochi giorni dopo adatta all'arresto in Francia diciamo
Dimostrano chiaramente che oggi ancora e più che mai
Lo specifico radicale passa attraverso le lotte per i diritti civili
E che la risposta adeguata a livello di scontro e di sfida regimi della violenza
Della violenza sedicente democratica o magari anche di sinistra
Non può che essere la riaffermazione intransigente di tali diritti civili sui quali dobbiamo riuscire ad imporre che sia il Paese ad esprimersi direttamente
Occorre dunque fare dell'arresto decisa no no un semplice momento di lotta ma occorre farlo il cardine della nostra lotta politica a partire da subito a partire da questo congresso
E occorre che oggi qui da questo congresso da questo congresso dalla pienezza della sovranità di questo congresso
Venga la risposta immediata la risposta adeguata la risposta capace di rilanciare con le iniziative insieme all'iniziativa per la liberazione di già
Anche la notte
Per l'obiezione di coscienza le lotte antimilitarista per i diritti per i diritti civili la lotta per la vita questo nel nostro Paese in Europa per un nuovo internazionalismo di pace e di giustizia
Le parole credo che lei che gli la comunicazione del presidente del gruppo parlamentare radicale alla Camera
E compare
Sono ormai in molti i congressi radicali cui ho partecipato
Sono oramai molte le volte in cui ci siamo ritrovati
In cui dirò ritrovate nel momento centrale della vita e delle sinistre del nostro partito e del nostro Statuto
Con il bagaglio di speranze e di volontà di uno di noi
Ha avuto la capacità di far divenire patrimonio comune decrescita di tutti
Sono a volte queste volte in modi e forme diverse come responsabilità molto
E quindi con spirito sentimenti e sensazioni diverse
Da militante
Come il segretario del partito
Come il tesoriere fino a ieri proprio ieri anche se sembra già
Come deputata e per volontà del gruppo come presidente del gruppo
Oggi
Vedo in questo momento e lo dico perché certamente questo è fatto personale e quindi anche politico delle difficoltà soggettive appare la
A tenere questa comunicazione questa comunicazione del gruppo parlamentare compresso
Quando negli anni mi sono trovata
Con i compagni in questa sede statutaria con la tensione e l'entusiasmo che me ne sono sempre derivate e che forse anche ho saputo trasmettere dico mi sono trovata con i compagni a pensare all'inventario organizzare le notti del partito la presenza radicale fra la gente
La disobbedienza civile sull'apporto i tavoli dalle firme per il referendum la campagna sui referendum e le campagne elettorali
Difficoltà accompagna perché in queste cose
è stato il risiede ed è stato il mio avvicinarmi al partito queste è stato il mio essere radicale questo è stato il mutamento sostanziale della mia esistenza e del mio esistente per me e per gli altri queste quanto soggettivamente ho amato ed amo
E quindi certo
Oltre alle difficoltà
Difficoltà che mi vengono dal fatto che oggi forse di altro vorrei far
Che non probabilmente raffredda comunicazione e quello che sono i lavori nel palazzo
Difficoltà che mi vengono anche dal fatto oggettivo della legislatura alle sue spalle solo tre mesi di lavori parlamentari tre mesi di cui poco trapela sulla stampa
Poco continua a dire di quanto ti significativo HD in Parlamento
Che viene poi annegate distrutto dalla retorica su quanto in Qatar riscontrato infliggere al Parlamento o è già successo altrove
Tre mesi in cui certamente difficoltà di adattare di passare dal momento militante
Al momento istituzionale che sono state le miniere sono e sono state grosse sono state anche dagli altri diciotto compagni per gruppo
Ognuno le ha vissute a seconda delle sue sensibilità e delle sue attitudini
Tre mesi in cui nel tentativo di capire i meccanismi parlamentari di amalgamarsi
Di trovare una diviene una dimensione di lavoro collettivo
Di capire come inserirci ad esserci per far fronte all'Ina responsabilità indubbiamente abbiamo e sentiamo profondamente a volte ci hanno fatto sentire anche insufficienti
Oppure travolti dalle cose
Difficoltà oggettive
E potrà sembrare banale
Di una sede per lavorare che ancora non avevamo abbiamo solo tra dieci giorni
E quindi la mancanza poi dello spazio delle attrezzature
Oggi
Cominciano a trovarci in una situazione in cui le cose cominciano ad essere più agili
In cui dai radicali cominciano a sapersi muovere anche nell'istituzione
E ad usarle con una nostra metodologia
Qual è la situazione nella quale ci muoviamo credo che in tutti la conosciate
Ci sono stati due mesi di assenza del governo
Poi il governo Cossiga che nulla mutato per motivi di governare che questo Paese ha conosciuto da trent'anni
Se mai ha stretto la vita come ricordava Giuliana
E c'è una dichiarazione come grossa novità
Di opposizione da parte del Partito comunista
Ciascuno di buoni ciascuno di noi può giudicare se opposizione vuol dire lo sappiamo perché l'abbiamo fatto
Se l'opposizione vuol dire contrastare opporsi puntualmente o se vuol dire lasciar transitare impunemente tutto quanto ci viene presentato
Se vuol dire creare mobilitazione barriere dice che al normale corre mentre venti o se vuol dire assistere se vuol dire mutare qualche cosa dalle tendenze di fondo della politica di governo otto all'erario e carristi tutto immutato
Opposizione non c'è stata non c'è stata in aula e non c'è stata in Commissione forse è presto per dare giudizi e ci auguriamo di poter lì
Inviare
L'opposizione comunista così come la riscontriamo nella nostra attività
O forse è meglio cercare il governo
Le tendenze di fondo compagni in Parlamento restano le stesse
Non c'è traccia di mutamento per quello che riguarda la costruzione dello Stato
Per quanto attiene agli interessi al potere le funzioni di vigilanza e di controllo vengono soffocate ogni giorno
Imputabili scuole i problemi perché vengono lasciati in potrei dire
I problemi classici del nostro Paese il Mezzogiorno la disoccupazione la sotto occupazione il problema dei pensionati il problema dei giovani e così via
Vengono lasciati input dire le riforme di cui si parla da anni la riforma di PS dell'amministrazione dello Stato degli agenti di custodia e così via
Ma in realtà sono state messe da parte
Perché diventino tacitamente che già lo sono nei fatti delle controriforme
Otto anni fa si è parlato di riforma di PS e si parlava della riforma dei poliziotti e dei carabinieri tre quarti di gusto delle guardie di finanza
Ma negli anni le lotte sono state finanziate sono state piantate in primis dalla sinistra storica dai sindacati per cui oggi in realtà e abbiamo letto un esempio gli autonomi si ritrovano in maggioranza rispetto al Coordinamento democratico dei lavoratori di PS
Ed oggi ne discutiamo in Parlamento a discutere di una infornata di riforma di Psa che ancora non si sa neppure se arriverà ad essere discussa a una riforma che sarà ora macchine oramai stravolta limitata e inefficace
E se stessi
Anche in Parlamento fargliela evidentemente di quello radicale
Un ostruzionismo
Ed è l'ostruzionismo contro lo Stato di diritto
L'ostruzionismo per intenderci contro la Commissione Moro
E l'affossamento nella sostanza di quanto alla Commissione Moro dovrà fare
L'ostruzionismo contro la commissione Sindona l'ostruzionismo contro l'inquinamento
Per cui lentamente
Tutti i reati più gravi che dovrebbero essere esaminati dall'inquirente stanno cadendo in prescrizione
E il sistema ostruzionismo
Contro le iniziative volte a chiarire la verità
E i meccanismi degli scandali della mafia e delle connivente tra il potere politico e il potere giudiziario
Si accentua il processo per cui la verità politica la vita istituzionale
Dovrebbero potersi sapere solo terapie attraverso le verità giudiziarie e quelle del
Dagli organi di informazione
C'è un esautoramento a tutti i livelli del parlamento e del governo dall'accertamento politico delle verità politiche che è alla base dello sfacelo economico e finanziario del Paese
Chi governa del governo del Parlamento sono legati a coloro
Che hanno realizzato
La struttura di Rapino ITIS torno per cui i meccanismi di accertamento in sede istituzionale in realtà non vanno avanti perché non vuole che si vadano avanti
Interrogazioni interpellanze e mozioni che arrivano puntuali che in Parlamento esistono che si tenta di attivare sono sempre in un ritardo drammatico rispetto allo svolgersi dei fatti
Coloro che hanno interesse ad occultare la verità o ad usarla per fini di potere
La sottraggono a chi è interessato a portarlo alla luce a rivelarlo e se a volte questa viene
In realtà anche questo non diventa
Argomento al momento di scontro e di lotta politica non si riesce a trasformare in lotta politica
Perché c'è il nodo del terminale dell'informazione
Adesso tra regolarmente i dati di conoscenza l'opinione pubblica
Siamo arrivati all'assurdo compagni
Che pare un fatto estremamente rivoluzionario da parte della RAI TV di Stato
Aver trasmesso il processo di Catanzaro è una ricostruzione dei fatti sulla strage di piazza Fontana dico ai dieci anni da quando sono accaduti fatti questo è un fatto rivoluzionario ma la nostra informazione
E quindi credo che da questa breve esperienza che ho dei lavori del parlamento
Sempre più evidente della centralità del Parlamento non si riesce ad affermare
Ma il Parlamento continua ad essere al massimo
Cassa di risonanza delle posizioni dei partiti e dal governo
Peraltro già conosciute ho espresse in altra sede altrove
E successo però compagni in questa legislatura
Un evento straordinario questo è già accaduto per la seconda volta nella vita della nostra Repubblica
Il diciotto di settembre vi è stata una convocazione straordinaria delle camere a partire dalla convocazione attivata al Senato su iniziativa radicale di altri senatori
La prima volta lo sappiamo è avvenuta per i fatti tra Cecoslovacchia
Ed era stato per un fatto oggettivo
Questa volta non è stato un avvenimento imprevisto
Un avvenimento che lo ha richiesto magari per un fatto emotivo di propaganda
Ma è stato non per un fatto oggettivo lo sterminio per fame è un fatto oggettivo ma da anni e anni esiste
E ce l'abbiamo alle spalle davanti ed è pronta a seconda e dove ognuno lo vuole cercare ma è stato proprio per un'iniziativa del Parlamento
Laddove il Parlamento riaffermando la sua centralità ha chiamati i rappresentanti del popolo e il Governo
Ad affrontare un problema che altrimenti mai avrebbe avuto spazio ha richiamato tutti alle proprie responsabilità nei confronti del costo
In vite umane
Che ogni giorno la nostra società del benessere esige
Ed è stata questa è una grossa vittoria
No dei radicali e degli altri deputati e senatori che avevano avuto questa iniziativa
è stata una grossa vittoria per la democrazia
Della funzione nell'affermare la funzione e il ruolo del singolo parlamentare
Non sono stati iniziative di partiti
Suggerite dalle segreterie dei partiti poteri direttivi dei gruppi parlamentari ma sono dei singoli parlamentari
Che hanno attivato il Parlamento
Ed in questa iniziativa che vuol dire
Che la risposta ci è venuta dalla stragrande maggioranza dei democristiani e dei cattolici
Ci potrà forse anche non entusiasmare questo
Ma credo di avere il dovere e di dover avere l'onestà di riconoscerlo
Mentre dobbiamo dire che ancora una volta alle logiche di partito hanno bloccato qualunque possibilità di autonomia dei parlamentari comunisti
Al di là di questo è avvenuto lo ricordo il diciotto di settembre
Nessun grande dibattito di fondo c'è problemi politica interna e di politica internazionale esistito in questi mesi nel Parlamento la routine
Ma nulla di centrale accaduto nel Parlamento
Nel cuore delle istituzioni se si eccettua dibattito extraparlamentare
Sulla riforma costituzionale ma che avviene in sedi extraparlamentari
Fino alla nostra iniziativa e anche qui ancora una volta l'iniziativa è stata radicale
Di chiamare il Parlamento a discutere
Del problema dei licenziamenti dalla FIAT
In gara problema gravissimo interno politico che aveva assunto queste dimensioni perché queste erano le sue dimensioni su questo no l'opposizione comunista
Non altra sinistra attivato il Parlamento ma i radicali e ancora
Sono i Pershing due da due mesi ci dicono leggiamo sui giornali sugli organi di informazione verranno installati seicento missili in Italia
Su questo l'iniziativa radicale ha fatto passi che venisse comunque fissato un dibattito in cui il governo era chiamata a riferire
Il dibattito coi
Lo si è riuscito a snaturare ieri per decisione unanime della Democrazia cristiana e del Partito comunista
Ieri sera la Camera
Chiedevamo pensate
Del parlamento
Oltre a discutere di questo problema
Arrivasse ad una determinazione con un voto
Perché il governo si sentisse confortato da una decisione del Parlamento
è un problema di tanta gravità e che investe i rapporti interni ma soprattutto i rapporti internazionali e la politica internazionale del nostro Paese
Questo
Il governo non lo voleva
Il Partito comunista non l'ha voluto
Decideremo comunque
Alla fine di novembre o ai primi di dicembre
Ma probabilmente quando già in altre sedi internazionali è in accordi bilaterali
Gli impegni saranno stati presi riuscirà ad arrivare ad una determinazione del Parlamento
Ho dovere di cronaca
Di dirvi che dall'inizio della legislatura
Abbiamo presentato una serie di progetti di legge
Una
Sull'inchiesta sul caso Moro sull'inchiesta Sindona
Un progetto di legge sull'elettorato attivo e passivo un progetto di legge contro l'immunità parlamentare
Un progetto di legge sui diritti delle minoranze etniche e linguistiche un progetto di legge sui meccanismi elettorali un progetto di legge sulla riforma di PS dei carabinieri vedere Guardia di Finanza
Un progetto di legge di riforma degli agenti di custodia
La riforma del codice di procedura penale che lo ricordo
Probabilmente slitterà di nuovo per mesi anche se non riusciamo a capire con quali meccanismi essendo oggi il giorno di scadenza della proroga della delega al governo
E alcune altre richieste di legge
Ma credo che nessuno di noi certamente nessuno di noi in Parlamento ma credo nessuno di voi
Si illuda
Che si possa incidere attraverso questo strumento parlamentare
Anche se l'importante è saperlo usare nel momento giusto non fosse altro per stimolare
Gli altri partiti a fare altrettanto
Ma non è questa la strada evidentemente attraverso la quale noi possiamo incidere contare
E credo che
Per arrivare a quella che è l'attualità è nostro logico
Devo dirvi chiaramente
A comunicare al Paese
Che si commetterebbe un grave errore commetteremmo tutti compagni un grave errore
Se credessimo
Che c'è differenza qualitativa fra la forza propositiva e di iniziativa legislativa dei del gruppo attuale di venti parlamentari
E qua e là del gruppo di quattro parlamentari
Escluso che potremmo inventi contro nove cento quaranta
Siamo in uno per commissione contro quaranta commissari
Far passare grandi riforme
E soprattutto non potremo incidere significativamente sui contenuti delle leggi che passione
Escluso che potremmo imporre soluzioni ditemi
Come quello del Mezzogiorno per citarne uno
Dei quali l'intricata si di interessi di poterti posizioni ideologiche
Di interessi materiali rende pressoché impossibile l'intervento
In particolare attenti parlamentare contro novecentoquaranta
Escluso
Che per pura forza parlamentare
Se riescono a far scoppiare grandi scandali diversità
E l'attore anche questo sarà possibile
La realtà chi in Parlamento è murato in termini di informazione renderà difficile il ribaltamento delle cose all'esterno
E di fronte a questo noi dovevamo prendere evidentemente una decisione
Una decisione rispetto alle sollecitazioni che ci arrivano dai compagni che ci arrivano dal Paese
Sul percorso da fare che cosa fare per il problema della casa e cosa fare per il problema dei pensionati
Credo compagni che su queste cose
Altre forze politiche sociali e sindacali
Siena impegnate
A portare avanti questi problemi ad approfondirli
A di batterli a cercare nelle soluzioni
Credo che se noi oggi volessimo affrontare questo saremmo velleitari
Perché no affronteremmo diventando come tutti gli altri partiti un partito tenda
Delle ipotesi globale un partito che parla di tutto un partito che dichiara subito anzi un gruppo parlamentare scusate che dichiara su tutto
Ma che in realtà poi non sa incidere fino in fondo non sa assumersi una lotta per portarla fino in fondo trovando gli strumenti attraverso i quali riuscire a renderla operante riuscirà a farne una vittoria politica
Da allora credo noi abbiamo limitato i nostri temi d'intervento intende dire di intervento attivo di intervento per imporre i tempi di intervento per imporre gli argomenti a quelli che sono i problemi le problematiche i temi dei diritti civili che sono i nostri che sono collegati a una nottate nel Paese esiste c'è
E che siamo poi in realtà probabilmente gli unici a portare avanti
La fame nel mondo è prioritaria per il gruppo in questo momento
Lo sterminio che in questi giorni si sta realizzando ci siamo impegnati a combattere
La porta con la droga l'ordine pubblico
I problemi dell'Energia
La nostra forza a partire da queste considerazioni
è una forza continua ad essere una forza di pura resistenza
Ma si è però accentuata ed è cresciuta
La capacità di moltiplicare i luoghi di messa in crisi
Corale tecnica iniziative politiche che rappresentano la realizzazione di interessi particolari e corporativi ed in classe
Su questa strada noi abbiamo la coscienza di sapere incidere di poter contare
Sappiamo che oggi come nella scorsa legislatura
Una forza di opposizione reale in Parlamento insiste
Ed è l'opposizione radicale
L'abbiamo dimostrato in occasione dei Toto decreti-legge articolo ventotto che nel giro di venti giorni
All'inizio della legislatura ci sono stati scaricati addosso
Da un governo che peraltro doveva cadere rapidamente
Lo sapremo dimostrare nell'incalzare quotidiano sulle tematiche che abbiamo scelto come centralità della nostra attività
Lo sapremo nell'incalzare nei prossimi giorni il Governo sugli impegni che assunto in Parlamento nei confronti dello sterminio per fame
Costringeremo in tempi stretti il governo alle forze politiche ad assumersi la responsabilità di fronte al quotidiano assassinio di esseri umani uomini donne e di bambini
Di cui oggi essendovi delle precise assunzioni di impegni
Non possono non ritenersi nei fatti non può responsabile se nulla sarà fatto se nulla sarà fatto per mutare il corso delle cose
Ma non saremo compagni lasciatemi quest'ultima riflessione
Non saremo noi
In parlamento noi sono in Parlamento a poter fare questo
Non avrà valore la nostra presenza
E la nostra azione
Se non sapremo realizzare noi nelle istituzioni poi nel Paese
Quel processo di convergenza nella lotta politica
Attuando fino in fondo quanto costituzionalmente previsto che è l'unico progetto che ci può garantire di riuscire a creare le occasioni di uno scontro di classe
Solo a queste condizioni noi sapremo imporle sapremo vincere come già altre volte è stato possibile
Abbiamo alle spalle compagnie riflette etici un ISP un'esperienza un'esperienza storica gli otto referendum
Come già allora gli otto referendum ah no saldato l'azione del gruppo alla realtà del Paese hanno dato uno strumento che arrivava uno strumento istituzionale previsto dalla nostra Costituzione non a caso previsto
L'hanno dato ai parlamentari rafforzando e rendendo possibile e incisiva e determinante sugli equilibri del Paese sugli equilibri politici del Paese la loro azioni in Parlamento
Così questo sarà possibile per questo gruppo parlamentare Sissi e di nuovo si verificheranno queste convenzioni
La presente allo scontro nelle istituzioni era maturato nel Paese con il maturare della lotta del partito
Ed era maturato rendendo evidente noi prima di tutti
Egli era che esisteva ad un certo punto di fronte ai referendum radicali la volontà di assassinare la Costituzione di normalizzare la Costituzione
E scattato se vi ricordate compagni
Con l'assassinio di Giorgiana Masi poi lasciarsi tentativo di assassinare i referendum il tentativo di assassinare la Costituzione
E da allora è stato possibile
Mobilitarsi
è stato possibile fare barriera nel Pavese nelle istituzioni
Con la portati riunirà i parlamentari dal progetto politico che il partito aveva saputo mettere in atto
E quindi oggi
La valutazione nostra
Del gruppo radicale
E che da subito
Si debba ripercorrere questa strada dei referendum
Dobbiamo avere la coscienza che solo se sapremo imporre l'uso integro dei meccanismi istituzionali se li sapremo attivare sempre di più
Sapremo riconquistare se sapremo riconquistare la dialettica fra l'istituto referendario e le leggi di iniziativa popolare e l'iniziativa legislativa parlamentare potremmo fare sistema e compagni l'antagonista radicale perché senza l'antagonista radicale lo sappiamo non potrà esistere un po'il protagonista socialista degli anni Ottanta
Non saremo noi evidentemente
Né credo abbiamo l'ambizione di essere protagonista socialista degli anni Ottanta
Ma né si può prefigurare però possiamo lasciare a chi oggi è complice subalterno socialista all'interno delle istituzioni
Creare il protagonista socialista
Significa creare oggi la lotta politica attraverso cui può analizzare aggregare
Le porte le persone gli uomini
I movimenti momenti sociali che autenticamente credono nella costruzione
Di un socialismo autentico libertario e non violento
Pensateci bene
Lo scontro sui problemi energetici sull'energia nucleare non sarà possibile
E non scoppierà non esploderà nel Paese
Se non quando verrà dato l'annuncio dal referendum radicale non cambieremo compagni
Questa legge sull'aborto
Questa legge che come donna e come compagni che su queste cose che abbiamo fatto disobbedienza civile militanza politica e che sappiamo che cosa significa non cambieremo questa legge
Se non verrà dato l'annuncio se non verrà annunciato se non a partire dall'annuncio dei referendum radicali
Se no
Schiaffo saranno anche
Le velleità riformisti che adesso è già liste dei liberali
I socialisti hanno già presentato i loro progettino di legge
Certo quel progettino di legge farà la fine
Della tanto conclamata reale Peace
Se non sapremo noi attivare altro strumento ad uno strumento direttamente dalla gente investendo né direttamente il Paese
E questo vale per tutte le altre tematiche che già sono state ricordate precedentemente per tutte quelle che sono le tematiche degli otto referendum che quest'anno non abbiamo potuto fare
E per tutte quelle nuove sapremo occorreva inventare
Ma io credo accompagni è ancora una cosa anche se altri hanno parlato su questo
Credo di dovervi dire
Tutto questo non sarà possibile
Anzi che tutto questo non sarà possibile se non a partire
Da una lotta
E non mi piace è una brutta espressione ma sarà all'ultimo sangue un'espressione violenta forse
All'ultimo sangue da non violenti
Sull'informazione
La lotta per lo sterminio per la fame informazione oggi compagni non c'è altro che possiamo attivare se non la lotta contro la RAI TV
La lotta per la porta una data per il referendum informazione sarà informazione sono a partire da questo solo se sapremo conquistarci
Gli spazi per trasmettere alla gente per trasmettere l'immagine
Le lotte politiche l'impegno e cosa significa il partito radicale così stravolta in questi giorni proprio nella sua immagine
Che cosa può nel Partito radicale qua nella lotta politica e la metodologia radicali
Noi non avremo conquistato non faremo altre rotte
Non salveremo nessuno
Dalla morte per fame
Non avremo innestato
Il referendum non riusciremo a raccogliere le firme non riusciremo ad essere compagni protagonisti i socialisti negli anni ottanta
E dalla una proprio a partire da questo da questa considerazione
Siamo andati quindici giorni fa dieci giorni fa non ricordo più
Ad occupare
La sede della RAI di cui in via Mazzini
Un avamposto
Leggiamo
Nel cuore
Dello stato
Nel cuore dell'informazione
E abbiamo stretto questo occupazione per tre giorni per quattro giorni
E credo che in quel momento c'è stata aggregazione le notizie sono ritardò stessi sono trasmesse
In altri punti in altri momenti l'iniziativa radicale
Forse non abbiamo portato a casa niente concretamente ma non era questo che volevano perché la lotta non è quella delle dieci minuti alla mezz'ora
La notte quella per cambiare e non è tanto la lotta per l'informazione radicali certamente missili esempi sono ignobili li abbiamo denunciati e li abbiamo detti abbiam fatto dentro si è ma se non c'è spazio oggi per l'informazione a radicali e poi un partito che ha rappresentanti in Parlamento questo significa che non c'è spazio
Per quella che è la realtà del Paese la realtà reale scusatemi il bisticcio di parole
Per quella che è la vita e la lotta le aspirazioni dei disoccupati e licenziati dall'Africa dei pensionati di quanti non ci stanno quotidianamente lottando
La televisione continuano ad essere
Momento di esibizione momento di dibattiti teorici momento in cui ci si lancia velatamente proposte politiche non si parlerà dei problemi delle esigenze e delle aspettative dalla lotta alla gente se non sapremo noi con la non violenza
Noi con le azioni dirette di nuova portare a fondo questa è la prima cosa è il primo impegno
Ed è per questo che come parlamentare
Abbiamo ritenuto per quattro giorni
Rinunciare attenzione in parlamento perché anche questa ritenevamo fosse una funzione fondamentale che come parlamentari non potevamo e non potremo non accollarci
E da allora compagni
E termino
Bisogna che
Cerchiamo tutti insieme
Di recuperare l'azione diretta non violenta
Di recuperare l'integrità della nostra azione
Ma prima di tutto compagni
Dobbiamo recuperare la laicità e l'integrità
E i comportamenti fra di noi all'interno del partito
O non ci saremmo saputi conquistare
La forza della selettività
Per dare corpo alle nostre speranze
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0