L'intervista è stata registrata lunedì 14 dicembre 1981 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Agenti Di Custodia, Penale, Procedura, Riforme.
Rubrica
11:00
15:30
13:00
9:32 - SENATO
8:00 - Parlamento
13:00 - Parlamento
13:00 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
15:00 - Roma
10:00 - ROMA
Ecco abbiamo in linea adesso Franco decantando deputato radicale ecco Franco noi volevamo chiederti come mai una delle riforme di massima importanza per la vita del nostro Paese
Come il Codice di procedura penale dopo un iter travagliati Simo
E ancora praticamente bloccato e vorremmo ricostruire contea un attimo e con la storia i come è venuto fuori questo codici di procedura penale diciamo dai dai lavori di la commissione governativa in poi e quanto hanno contato i radicali nella nella ripresentazione del Progetto ecco che cosa hanno fatto un attimo Conte la storia è Franco
Voi e parli subito relativa ecco sì uno del codice di procedura penale si è cominciato a parlare all'inizio degli anni settanta
Perché evidentemente
Sia
Tempo il Codice procedura penale attualmente in vigore risale al mille novecentotrenta ed entrato in vigore nel mille novecentotrentuno
E quindi sia il trascorso fisiologico normale del tempo che all'epoca in cui questo codice di procedura penale intervenne
è entrato è scritto
Eravamo in pieno facilissimo
Mussolini presidente del Consiglio a favore del Governo turco eccetera eccetera rendevano assolutamente inattuale
Gli molti degli istituti contenute in questo codice di procedura penale aggiunge questo che la scelta fatta allora dalla dal Governo preda la dottrina prevalente
Era una scelta di tipo misto
Esso inquisitorio quello cioè tutto scritto eletto per intenderci quello medievale è il processo accusatorio quello di tipo moderno in uso nelle democrazie io ci
Vale a dire tutto pubblico e tutto orale da noi da noi
Il tema ministro e cioè l'istruttoria segreta iscritta
Il dibattimento pubblico
Dal quindi ecco ci si comincia a parlare di un nuovo codice di procedura penale subito dopo il fascismo si cominciò a concretare un'idea sul nuovo codice di procedura penale negli anni Sessanta fino al che addirittura nel mille novecentosettantaquattro venne approvata dal Parlamento una legge-delega nell'aprile del settantaquattro per un nuovo codice di procedura penale si andò avanti delle elenca fino al che
Nel mille novecentosettantotto la commissione consultiva nominata dal Governo dal Parlamento non produsse un nuovo codice di procedura penale
Completo in tutti i suoi elementi la commissione era molto numerosa
Era composto i parlamentari di studiosi di rappresentanti della del del Governo di giuristi magistrati gli avvocati eccetera dicono un po'tutti
Presentarono un codice di procedura penale completo siamo nel senso settantotto Pruzzi a quel punto che successe a quel punto il Codice procedura penale vende presentato al Parlamento
Il parlamentino ieri approvarlo in Fabio o la cipolla
Non se ne fece nulla non se ne discusse vai
I radicali dopo averlo denunciato più volte rilevarono che non se ne parla per una serie
Di di veti incrociati o di accordi
Intercorsi tra le forze politiche in particolare tra le due forze maggiori partito della Democrazia Cristiana il Partito comunista ritennero di sciogliere i nodi i radicali presentando prendendo il Codice procedura penale e presentando come proposta di legge dei radicali questo nella scorsa legislatura nella settimana
Decade la legislatura e non se ne fece niente in questa legislatura i radicali hanno ripresentato il codice di procedura penale con come loro proposta quello stesso che era stato approvato dal
La commissione consultiva non è che questo codice di procedura penale ci soddisfa
E ma l'abbiamo l'abbiamo fatto proprio come non atto provocatorio nei confronti delle
Il percorso politico del Governo e della maggioranza esclusa minati me attualmente quindi è nell'ottava legislatura da due anni circa imbroccato in con veicoli
Simone in commissione è stato nominato un comitato ristretto
Che faticosamente cerca di portare avanti il discorso sul Codice di procedura penale ieri per esempio però che
Questa legislatura è stata presentata dal Governo Cossiga ministro Morlini no è stata presentata una nuova legge dei
Una una delle modifiche alla legge delega anche quindi dovrebbero imporre il ritorno del
Progetto ad una nuova commissione perché
Glorie Rabolini secondo i criteri contenuti nella nuova legge delega
Sì
Cioè
Delle modificazioni perché
Per il codice procedura penale è un Codice Abarth lista per quanto si i diritti degli imputati ai diritti dei cittadini indiziati imputati
Ha alle procedure
A ai problemi della libertà personale i mandati di cattura eccetera anche noi vorremmo contiene anche capire quali sono le riforme importanti che introduce il nuovo codice ma è il nuovo Codice di procedura penale e completamente
Possono dal precedente per
E li la praticamente la pace della istruzione
Descritta
E quindi è più ampio e più è perché ed è il primo e prevede che quasi tutto il processo vada svolto pubblicamente attraverso un dibattimento anche per quanto si
Filone
Che normalmente adesso vengono assunte in istruttoria equilibrio cessi subito
Ecco processi subito procede una certamente
Pochi quelli si svolgono fino
Si svolgono ancora oggi con il vecchio codice
Di procedura penale insomma il Codice così come è stato approvato dalla commissione
Presenta un fatto completamente nuovo non possiamo dire raccoglie in tutto e per tutti i principi del rito accusatorio che quello per il quale noi ci battiamo rito accusatorio puro ma certamente
Presenta un grosso passo avanti rispetto a quello che attualmente esiste anche per quello che riguarda le prove anche per quello che riguarda il processo minorile eccetera anche per quanto riguarda lo stanziamento i fondi per no nel Codice procedura penale
Ci sono stanziamenti di fondi
Non è previsto quello previsto nei bilanci dallo Stato
Certamente perché si abbia un processo di questo gene
E nelle strutture siano adeguate ma questo è l'alibi che il erano prese o ogni volta che si parla dell'uomo che oggi per
Dice che mancano le strutture ma evidentemente un paese civile moderno deve
Procurare queste strutture per
Processo penale i radicali quando si discusse del bilancio o se c'era una grossa battaglia su quel scavano l'anno scorso la facciamo alla fine e si riuscì a stanzia stanziare dissolversi
Sì ma fare stanziare un aumento ad aumentare il bilancio della giustizia soltanto che devo dire che questo aumento del bilancio è stato mai
Penso lei dai destinatari sorcini hanno fatto fissa ma hanno fatto la fine che
Sono stati
Formenti
Più
Anzitutto i giudici di gazzetta ufficiale o cose di questo genere
Perché anche sono stati elaborato sono stati
Per secoli di appello elaboratori elettronici od altro ma gran parte di questo danaro non è stato assolutamente spesso io adesso nella nuova discussione del Bilancio che ci sarà in Aula beh fornite in queste ma noi riproporremo tutto anche perché
Ripeto riteniamo che il problema delle
Infine
Rinunzia fondamentale e quindi debba essere affrontato e risolto in tempi che non non posso avesse
Di venti anni come fare propri i propri produceva doveva essere anzi repliche Franco nel frattempo però in materia di amministrazione della giustizia sono state approvate delle leggi no ecco ma era quello che più
Stavo dicendo perché per che è stata chiesta una nuova delega perché mentre
Il governo
è la maggioranza dal settantacinque in poi hanno sempre dichiarato nelle leggi che sono state approvate che queste che contrastavano con quei principi del codice di procedura penale uomo che ho detto prima avrebbero avuto sarebbero rimaste in vigore P fino all'approvazione del nuovo codice di procedura penale e quindi la reale i vari decreti Cossiga eccetera sarebbero stati spazzati via col nuovo Codice procedura penale adesso invece attraverso la tela della nuova delega si tenta che e introdurre di lire nei principi informatori del Codice procedura penale Curcurù queste leggi che sono certamente leggi per la gran parte anticostituzionale comunque repressive che mal si conciliano con un processo penale molto
In un rito accusatorio eccetera
Ecco nato a valutazione politica cioè quanto tempo ancora si dovrà aspettare ma veri
Anch'io sono abbastanza pessimista per devo dire che mente
Sia pure con affermazioni di puramente platonica fino a qualche mese fa il Partito Comunista sosteneva la esigenza di approvare quanto prima il Codice procedura penale sono rimasto meravigliato qualche mese fa quando ho sentito alla televisione un autorevole rappresentante del Partito comunista e membro della commissione Giustizia del magistrato Violante
Che in definitiva sul Codice procedura penale bisognerà ripensarci eccetera e quindi questo rappresenta davvero ecco una un fermo preoccupante anche se devo dire invece da parte dei socialisti del Partito socialista esisteva una spinta molto più energica rispetto al passato
Proviene dallo stesso segretario del Partito Craxi dal presidente della commissione Giustizia Felicetti ed altri per
Rapida approvazione del codice di procedura penale senti cosa comporterebbe seri ragionando così disse per assurdo diciamo utopia ecco questo riuscisse a passare in breve tempo il Codice di procedura
Ecco che cosa comporterebbe in termini di
Ecco non so possono sostenere che all'improvvisa uscita escono dalle galere tutte le personali si è in attesa di giudizio secco questo no non lo so ecco sì sì e certamente i tempi sono molto più
Ridotti e di conseguenza bisognerebbe celebrare presto i processi ma quello che è importante è che sarebbe dico e con un nuovo tipo di processo delle garanzie
Ai cittadini non si potrebbero avere più questi strani process in istruttoria durano anni di cui non si sa niente con la gente che rimane in galera e che non si sa che fine faccia eccetera ecco tutto questo non potrebbe avvenire quindi sarebbe molto importante in una fanno
Zone volevamo anche su che cosa significherebbe questo per quanto riguarda tutta la situazione diciamo carceraria
In Italia va be'certamente i i detenuti avrebbero eliminato uno dei motivi e di grande insoddisfazione di rivolta perché essi hanno giustamente che è quello della lunghezza dei processi questo sarebbe molto importante della detenuti perché inatteso di giudizio sarebbe certamente molto più breve ripeto questo è fondamentale sia nell'interesse del cittadino imputato del detenuto sia nell'interesse della società anche se a esigenza è quella di perseguire immediatamente il responsabile di un fatto criminoso e non di pulirlo a distanza di anni perché allora la punizione non ha
Con nessun reale valore sì senti se dovessi dire qualche cosa al presidente della Commissione giustizia Caselli diversi ma se io dovessi dire qualche cosa al presidente la commissione più
Direi che bisogna far presto con questo codice di procedura penale se dovessi dire qualche cosa alle presidente socialista e della commissione di
Lei ecco che uno dei nodi
Una società
Più giusta più più più umana più libera più democratica più socialista è rappresentato dall'da da da una all'amministrazione della giustizia corretta nei confronti di tutti i cittadini e che ecco questa secondo me è una battaglia fondamentale perché si proclama erede socialista un'altra cosa infanzia
Quindi amo Franco nella Commissione giustizia è bloccato anche in disegno di legge sul gli agenti di custodia loro bloccato anche quello
Discussione
Non si sa quando sarà concluso l'esame ma
Faticosamente anche quell'ordine verrebbe discusso dalla Commissione giustizia
Questo questa vuoi dire qualcosa ma fai
Disegno di legge abbastanza insoddisfacente in particolare su un punto fondamentale e su quello che ci scontriamo ci siamo scontrati e continueremo a scontrarci ed è quello appunto della smilitarizzazione o no nel corpo su queste il governo e la maggioranza solo intransigenti e e noi per
Nel sostenere
La militarizzazione noi siamo intransigente nel sostenere la smilitarizzazione e credo che
La maggioranza degli agenti di custodia sono con loro in questa battaglia Marco Boato che si insieme a me sta in Commissione giustizia da
Combattendo una splendida battaglia su questo argomento speriamo di farcela anche se sono molto preoccupato eventi risulta insomma che questa provvedimento
Dal dall'agosto del settantanove che che ha bloccato in così elevato diciamo non è congelato perché
Ecco io non non è che non non ben esaminato dal dalla commissione viene all'ordine del giorno si riscontra un po'stancamente un po'ecco contempli molto lenti diciamo così ma ecco e light l'ordine
Il giorno otto pensi del Partito comunista invece sarà favorevole alla smilitarizzazione ritengo di sì dalle affermazioni del componente la commissione Giustizia mi sembra proprio di sì ti ringrazio molto franco Perego
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5