L'intervista è stata registrata mercoledì 16 dicembre 1981 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Amnistia, Giustizia, Indulto, Partito Radicale.
18:30
13:00
18:30
16:30 - SENATO
9:30 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
10:30 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
E a Radio Radicale siamo dello studio di Franco De Cataldo Franco De Cataldo ha avuto la parte del leone per quanto riguarda
Questo la discussione del disegno di legge per l'amnistia e l'indulto e lui che è intervenuto per il gruppo radicale espresso la posizione del gruppo ha presentato illustrato gli emendamenti
E tutte le cose che abbiamo potuto sentire dalla diretta di radio radicale
è andato anche un attimo mi sembra conto corrente perché per esempio intervenendo in Aula giorni fa ha denunciato come questo provvedimento di amnistia tutto sommato nove che era quegli affetti
Che sono stati propagandate sono stati riportati dai giornali dieci mila liberati per Natale e tutti
Quegli affetti che appunto dovevano giustificare questa amnistia euro e chiedergli effettivamente come stanno le cose innanzitutto
Ma io non so se radio radicale abbia trasmesso indirette tutto il dibattito sull'amnistia ma se lo ha fatto si rese conto dal mio intervento a quello di altri che in definitiva questi
Sto provvedimento così come era stato presentato approvato dal senato e quindi presentato in aula da noi rappresentava davvero una grossa mistificazione va detto subito perché non non
Si creino equivoci che noi personalmente come gruppo siamo contrari all'istituto dell'amnistia diverse tanto più quando riteniamo che come nella quest'l'occasione l'amnistia non non si inseriscono mestiere Azimut inserisce né si può inserire in Umbria in un quadro impegni complessivi per risolvere la crisi della giustizia così come è stato detto
La crisi della giustizia si risolve in modo diverso dagli arresti si risolve con le riforme come vere riforme del Codice penale del Codice
Ma per al quella degli agenti di custodia eccetera quello dell'edilizia giudiziaria l'edilizia penitenziaria eccetera
E e quindi noi abbiamo denunciato in aula lo ha fatto ancora una volta io questa mattina in dichiarazione di voto questa falsificazione da parte del Governo il quale dice
Che ed la parte anche del relatore del del progetto il il presidente della commissione Giustizia il socialista di sette
Dicendo che questo provvedimento s'inquadrava nella Silvia più generale della riforma della giustizia e la verità è che questo provvedimento
Nelle loro intenzioni del doveva servire a sfollare un po'le carceri Deco a sfornare un po'perché anche su questo si erano sbagliati io l'ho detto di no ho detto che non sarebbero stati nei dodici Milano ricorda tutto nei dieci mila e gli otto mila
Sette mila è forse meno di cinque mila il i detenuti e neppure detenuti più importanti diciamo così quelli che creano situazioni di di di disagio nelle carceri i detenuti che sarebbero sì ma sarebbe
Non per il resto non ci sarebbe avuto granché nonostante queste nostre pregiudiziali contrarie evidentemente secondo il ruolo noi abbiamo in questo al Parlamento che verifichiamo nonostante anche in questo caso lei falsificazioni da parte di altri gruppi dalla maggioranza dalla e dell'opposizione noi di fronte a questa proposta di legge abbiamo cercato di migliorarla abbia ho presentato una serie di emendamenti siamo riusciti probabilmente con un blitz a fare approvare ieri sull'articolo uno un subemendamento del gruppo comunista ad un e mail dal mento presentato dal Movimento Sociale in maniera tale che hanno votato essi queste cose abbia bene che si dica in maniera tale che hanno votato a favore del subemendamento Comunisti il Movimento Sociale radicali ed altri
E quindi poi a favore dell'emendamento che era del movimento sociale subemendamento era quello comunista hanno votato a favore del subemendamento al momento sociali comunisti Movimento Sociale di radicale è una volta rotto quindi il così il muro del no della pregiudiziale per cui abbisognava anche ieri venisse assolutamente approvata l'amnistia
E e noi eravamo sul contrari in modo assoluto perché davvero era una brutta legge e ci siamo trovati questa notte stamattina dovere finalmente discutere dei nostri emendamenti in sede di commissione di Comit dato dei nove così come si chiama tecnicamente quel comitato di rappresentanti dei gruppi che esaminano gli emendamenti senza più la pregiudiziale senza più lo sbarramento e abbiamo avuto la soddisfazione che molti dei nostri ma in enti sono stati fatti propri dalla commissione molti sono stati approvati in aula ed anche quelli che sono stati respinti sono stati respinti con un numero di voti favorevole veramente presumo questo mi parlo di
C'eri anche nel tuo intervento stamattina ecco questi emendamenti che sono stati approvati o accolti dalla Commissione che cosa in sostanza questi emendamenti rispondono al fine di un un provvedimento di clemenza che ho
E questo devi aderire e cioè un allargamento della della soglia per per per consentire davvero a un po'di gente alla quale non ha queste enormi responsabilità penali di uscire dal carcere ecco dico che è quella previsione che non era pessimistico ma che era realistica
Io facevo ieri nel dietro ad esempio che ci sarebbero stati fa poche migliaia di detenuti adesso liberati da questo provvedimento e che quindi il problema del sovraffollamento delle carceri eccetera sarebbe rimasto tale e quale con questi emendamenti che sono stati approvati questa mattina se resteranno fermi a al Senato ecco probabilmente sì all'ASL allargherà di qualche migliaio di unità non credo che si arriverà comunque i dodici mila
Previsti dal
Ministro ma ecco ci potremmo avvicinare soldoni chi è che uscirà voglio dire io delinquente o non delinquente che mi sono macchiato di quali reati posso usufruire
Ma dipinti molti reati però come questo questo concerne il condono non l'amnistia l'amnistia copre inviati Hendon tutti i reati perseguibili compendia nel massimo di tre anni quindi possiamo dire che i reati di competenza del Pretore reati minimi proprio di consumo Friso a un vigile ingiuria l'ingiuria l'oltraggio le le lesioni colpose il furto senza aggravanti non esiste perché non esiste che non esiste più la truffa senza aggravanti l'appropriazione indebita senza aggravanti cioè questi reati che sono
Di competenza del Pretore praticamente collega non sono morti c'è un giornalista che stamattina non
Ne conta questo forse ce lo possiamo trovare anche domani sui giornali dice complimenti avete vinto la P due salva facendo intendere che con questa mi stia poterono usufruire neanche presunti piduisti o che ne so come sta la questione
Ripeto che può darsi ce lo ritroviamo domani sui giornali enormi agevolmente anche il nome del giornalista questo giallista è un imbecille
Perché a proposito della P due ed è stato presentato un emendamento da parte del gruppo comunista il quale sosteneva che dovevano essere esclusi dall'amnistia coloro i quali oggetti all'articolo ad un giudizio per la violazione dell'articolo duecentododici del testo di pubblica sicurezza che è quello che riguarda le società segrete eccetera io avevo presentato un emendamento che non è stato accolto dalla presidenza
In cui facevo riferimento esplicito alle società segrete e cioè dicevo che coloro i quali erano imputati di appartenenza alle alle società segrete erano esclusi dalla mensa ma questo emendamento non è stato
L'emendamento comunista
è stato bocciato in Aula
E quindi non è passato per quanto si riferisce al gruppo radicale su questo emendamento il gruppo a votato secondo coscienza
In particolare su questo piano gruppo vota sempre secondo coscienza ma secondo la libera determinazione di ciascuno c'è stato Mellini che ha fatto un intervento e dicendo che avrebbe votato contro questa volta e in punto di diritto Mellini aveva ragione perché il duecentododici al testo unico del problema di pubblica sicurezza non prevede un reato ma prevede un illecito amministrativo
E quindi non c'è giorno esisteva il problema dell'applicazione ovvero della mistica i comunisti sostengono che si tratti di un reato perché esiste un pretore a Messina il quale ha ritenuto che fosse un reato ma questo non è sufficiente io pur condividendo le obiezioni di in punto di diritto di Mauro Mellini mi sono anche reso conto della opportunità politica così del messaggio che doveva passare anche se i messaggi poi non non non devono arrivare al punto di violare
La legge e e quindi in commissione mi sono astenuto su questa prima questo questo emendamento poi Laura l'ha bocciato ma in questo questo giornalista controparte certamente carico a noi di questa decisione fa
Ora invece tutti quei reati che possono essere stati commessi che adesso tipo terremoto in in in Basilicata e Irpinia Napoli oppure queste Cavani questo tuffo di questo tipo ecco potranno usufruire dall'amnistia anche loro o invece per loro una tutela
Recentemente nord perché escono sono puniti con pena superiore a tre anni di reclusione del condono ma ci sono alcune esclusioni anche qua e quindi bisogna vedere caso per caso logico noto questo ci fossero le
Attuale chiamiamo moralista di turno e dice alla solita mistica così i che del fa le leggi tutto sommato si è salvato o ha salvato comunque le persone a cui teneva implicato in scandali così avrai ecco un'obiezione completa
Mento infondata data
Dire che sulla mistica non non c'è altro da dire no non lo so tu sai se Orione della resa di aggiungere sul condono l'abbiamo detto che quello poi che serve task
Tira le carceri perché e chi è stato condannato con pena definitiva ed è in galera per scontare una pena di due anni fino a due anni diretti girone può sperare di uscire se la sua la la sua condanna rientra tra quelle indicate dalla legge quali sono i muscoli va be'sono quasi tutti abbiamo escluso soltanto i reati più gravi terrorismo terrorismo omicidio non ero d'accordo nell'escludere l'omicidio questo domicilio abbiamo sentito cordoglio giudiziarie tutto sommato il crimine al Luciano qua questo concetto perché simpatico voglio manovra sull'APQ sconcertati non lascia un attimo sconcertato e se uno pensa conclude come come concludo io voglio dire s'la l'omicida pur diciamo così non l'omicida per rapina o l'omicida per terrorismo ma che ammazza una persona dirimpetto o anche a seguito di un fatto premeditazione avendo deciso di ammazzarlo normalmente e un delinquente primario come diciamo noi tecnici è uno che non non non è un criminale
è uno che è arriva per la prima volta alla al al crimine evidentemente a una pena grave perché il reato più grave
Quello di spendere la vita di una persona ecco ma se noi pensiamo va a agli omicidi trionfale classici no Fenaroli per esempio o a cose di questo genere non ci accordiamo ci accorgiamo che gente gli ha vissuto tutta la ditta in modo corretto in modo resto diciamo così a voi per una ragione col qualsiasi decide di ammazzare o in preda ad un impulso
Quanto omicidio a seguito di provocazioni o cose di questo genere eccetera silente
E allora io dicevo che è sciocco
Per un un un uno che non non ha non rappresenta un pericolo davvero grave per la società
E che e in definitiva deve scontare venti diciotto diciassette ventiquattro anni di reclusione sciocco non da oggi neppure un anno di condono perché questo non è una discriminazione io
Non comprendo
C'è anche il commissario radicale per quanto riguarda la Commissione parlamentare d'inchiesta sulla P due che ha lavorato in questi giorni fatto salvo tutti tutto il riserbo che devi avere la segretezza dei lavori eccetera eccetera che ancora mi pare
Ci sia nonostante la tua posizione la tua richiesta di pubblicità dei lavori cosa ci può dire su questo fronte ma noi siamo ancora appena agli inizi cessava stiamo stabilendo le regole del gioco come sorride
Sì vale a dire il modo di assunzione dei testimoni delle delle persone che dovranno comparire davanti alla commissione e il modo di consultazioni di visione dei documenti da parte del commissario su questo e e incentrata la discussione devo dire e che esiste un'atmosfera abbastanza pesante nella nella essi essi un po'
Perché già di per sé la materia e ostica alla comprensione facile di molti commissario ma anche perché e questo è un punto importante e è decisivo risolvere in un modo anziché in un altro per esempio audizione del testimone o la visione dei documenti e per dare un taglio o di un altro al alla Commissione i lavori della commissione cioè una finalità diversa da quella contemplate dalla legge no
E e quindi devo dire che ecco la commissione sta lavorando intensamente già c'è stata una riunione ieri ci sarà una riunione dopo domani mattina cioè non non intende perdere tempo
Ma
Credo che ecco che bisogna stare molto presenti e molto attenti questa intanto però voi avete chiesto l'acquisizione di tutti i documenti della
Io a questa inchiesta a tutte le varie procure della Repubblica all'acquisizione di documenti certi altri commissione richiesta come la sin d'ora non non so quale diventa queste cose
Ecco ma non c'è un certo corsare di insomma voglio dire state facendo martedì non è un polverone che si alza
Barriera vedi la diatesi e questo io ho sostenuto l'acquisizione del
Della maggior parte dei documenti
La mia tesi e queste che e per poter esci
Il così il i piani di lavoro i binari da percorrere bisogna nella conoscenza sia pure sommaria ma completa di tutta la situazione perché evidentemente se noi
Non abbiamo un documento un rapporto un riferimento eccetera norme non ci pensiamo abbiamo nessun nel nessuna possibilità di per
Usare a quel documento quel riferimento che invece possono essere importanti ecco però a questo punto avete quintali di carte che vi arriveranno da ogni dove no
E quindi penso che solamente per tagliare il contenuto di queste carte se ne andrà sicuramente i sei mesi di tempo che per legge avete della Commissione e quindi dovete fare una prova ulteriore quindi sicuramente i vostri
A voi giocoforza non saranno rapidi insomma voglio dire andrete nel un anno un anno e mezzo tranquilli sei mesi di tempo secondo me per un lavoro di questo genere se bisogna farlo bene sono
Io devo dire che non sono pessimista rispetto alla mole dei documenti e che certamente ci accorgeremmo che molti sono doppio
E di conseguenza
Ed elimineremmo gran parte di questi documenti molti altri documenti sarà eliminati ad una semplice lettura o superficiale lettura e che vedremo che non non non rientrano nei compiti nelle nella negli interessi della commissione resteranno quei documenti sui quali davvero bisogna lavorare io
Faccio molto affidamento
Sulla possibilità che tenga conto vive in qualsiasi modo sbloccata la situazione con il governo uruguaiano che venga vengano trasmessi quei documenti che sono stati sequestrati a Gelli India Uruguay e poi e poi ecco io
A vorrei tanto formulare un auspicio qua forse è una follia vi è in questo momento ma io credo che se Gelli
Si decidesse a parlare evidentemente con tutte le garanzie che può avere una sedici si decidesse a comparire davanti alla commissione o
Alla a a ad una ad un comitato composto nominato dalla commissione cominciasse a a dire alcune cose molto probabilmente il nostro lavoro sarebbe anche agevolato sotto questo aspetto maggiori problemi sul seguito da qualche
Comunicazione giudiziaria barriere etiche di filato in galera se si presenta da voi inserito anche inseguito anche da mandato di cattura vescovo Antonio per esempio il presidente della Commissione possa decidere di andarlo a sentire guaio che sotto un'altra cosa
Ho capito tornare un attimo su questa richiesta che hai fatto tu come rappresentante del gruppo radicale e Famiano Crucianelli del prodotto delle opzioni Pubblico la pubblicità dei lavori della commissione ecco vi siete trovati isolati ci sono state altre adesioni a questa vostra proposta altri che hanno detto di no invece perché hanno detto di no no
E una una proposta nuova rispetto alla alla prassi che regolare le commissioni d'indagine devo dire che il collega Riccardo Illy cercatore di cartelli della Sinistra indipendente e si è dimostrato
Favorevole immediatamente il gruppo comunista dona dato una risposta positiva ma neppure negativa cioè ecco intende valutare la situazione ma io credo che sia aperto
Ad una soluzione di questo genere il presidente è rimasto abbastanza impressionato e mi rendo conto
Ripeto non è una cosa di poco momento ma spendiamo perlomeno per quanto si riferisce alla gran parte teste dei lavori della commissione di riuscire ad ottenere la pubblicità che è indispensabile secondo me per un corretto andamento dei lavori della Commissione stessa obiezioni esplicito che non sono stati loro
Ma io credo non so c'è altro che si può no allora chiudiamo qui sì sentiamo quanto prima che grazie a Franco adesso
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5