Tra gli argomenti discussi: Africa, Comuni, Europa, Immigrazione, Italia, Parlamento, Politica, Roma, Sicurezza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 25 minuti.
Rubrica
Dibattito
Dibattito
10:00
9:00 - Roma
9:30 - Palermo
21:00 - Termoli (CB)
deputato, professore, giornalista, già Assessore del Comune di Roma (PD)
Radio radicale siamo in collegamento da Roma con l'onorevole Leonardo
Guardi deputato Pd giornalista professore assessore nell'assessorato della sicurezza conduttore televisivo noi lo ricordiamo che che Touadì è uno dei tanti che
Finalmente nel tessuto italiano è stato riconosciuto come
Modello senza fare dei complimenti ecco tua di innanzitutto la tua esperienza nel campo politico cosa poi dirci
Ma biotopo dappertutto da che nasce
Dal mondo della cosiddetta società civile
Dal mondo delle professioni e soprattutto sono di origine immigrata
L'idea che in questo Paese dentro la politica ci siano persone che non sono
Politici di professione ma che arrivo nota
Altri orizzonti professionali altamente rientrare nelle capacità civile per dare un contributo
A quello che tutti presenterò come l'etichetta del del rinnovamento della politica mi pareva un'idea abbastanza ettari di terra
E in questo
Mi sono impegnato dapprima al Comune di Roma con il prebende che importante come quello della sicurezza quello delle politiche giovanili
E quell'idea quello dei rapporti con le università
L'apertura di erogatore portatore di handicap tamponare in tutta Europa tocca sicuramente ha lasciato un segno arricchito nella conoscenza dell'essere umano al di là della tua nazionalità ma perché
Ai una città di
Circa tre milioni di persone che quotidianamente ci pone dei problemi
E quindi che ti costringe non solo alla
Concretezza quotidiana ma anche la programmazione per dare delle risposte alla città e poi l'esperienza dell'amministrazione di un accettare
Ebbene la perché ti mette nella concretezza della politica che date le risposte invece in Parlamento e l'esperienza diciamo diverso
è un lavoro diverso completamente diverso che
Però dette anche i piccoli nei lavori legislativo lavori legislativo significa
Lavorare in condizione lavorare in Aula
Su delle proposte di legge che hanno il ultimamente Taranta
Una come dire una limitato molto forti sulla vita degli uomini delle donne
E quindi in un lavoro anche di che lo spazio con grande impegno con grande dritta con grande capacità di leggere i testi
Di tentare di dare il suo contributo proprio nella tecnica
Sicuramente ma quando ieri assessore quale sono state le problematiche che lei incontrato nel corso del tuo operato
Ma sulla coda che mi è rimasta impressa immergere in città a Roma e in Italia
Della questione cosiddetta sicurezza
Abbiamo avuto negli anni in cui è abbiamo amministrato Roma negli ultimi tempi negli ultimi due anni
Degli episodi tragici che allo e riproposto in modo drammatico la questione della sicurezza
La questione della gestione del territorio in chiave di sicurezza la questione della convivenza in città
Tra comunità il
Degli immigrati principali comunità degli immigrati e
Il e la popolazione italiana cioè mi sono trovato dover gestire in prima persona a nome del Sindaco vivamente
Al Comitato che l'ordine e la sicurezza ma anche come amministratore comunale
Questi gravissime questioni
E che se poi hanno sono diventati pressioni Pili grande discussione nazionale esiti grande legislativo alle nazionale la questione della cosiddetta sicurezza
Ma si continua a parlare tuttora tanto di questo pacchetto sicurezza cosa ne pensi realmente
Ma undici noi i io personalmente ho criticato molto
E io singoli provvedimenti è impressionante se noi mettiamo insieme l'uno accanto all'altro i provvedimenti che la maggioranza di destra alla lega e il Governo hanno proposto il Paese dal Parlamento
Ci rendiamo conto che è impressionante la mole di Gigi i decreti di norme che vanno nella direzione non di una integrazione da tutti auspicato ma
Il verso una cultura
Nei confronti dell'immigrazione di grandi chiusura di grande intolleranza e in alcuni frangenti
Che come dire si avvicina
A una specie di legislazione rispettata nei confronti degli immigrati io penso che dobbiamo
Culturalmente prima ancora che politicamente combattere il paradigma della
La cosiddetta sicurezza perché il paradigma della sicurezza
Introduce prima di tutto un elemento di separatezza nella nostra popolazione
Il partito è tra i migranti il popolazione locale
Confonde i problemi sociali con i problemi di ordine pubblico e soprattutto con l'allarme che non suscita con
La Gentiloni imprenditoriale della della paura fatta dalla destra
E seria nei nostri quartieri delle nostre città i presupposti per
La guerra tra poveri la guerra tra poveri esattamente quello che e la politica il nostro Paese deve poter scongiurare perché l'esperienza di altri Paesi che come l'Inghilterra la Francia
Deve impegnarci che laddove non si affrontano i problemi dell'integrazione laddove si aiutano le paure
E la parte più si motiva più retriva dell'opinione pubblica chi sono i presupposti della guerra
Istituzione sociale dei quartieri sicuramente
Ma Touadi cosa pensi appunto delle ronde di quartiere insomma sta illuminando adesso delle difficoltà che
Che viene
Constatato ma in questo caso cosa pensi realmente delle donne potuto ma le ronde secondo me
Costituiscono un elemento di detta utilizzazione
Dei fondamenti pesci dello Stato dello Stato moderno
E e l'abdicazione dello Stato e lo Stato che disse che non può più assurgere al suo compito principale che è quello di
E intercettare il monopolio esclusivo della violenza
Sotto le riforme democratiche bisogna ricordare come nascono invero onde nel nostro Paese d'accordo dall'esperienza di un partito politico preciso che la lega
E nell'articolo in dei territori prestiti del nostro Paese decreto nel Veneto e Lombardia e il Piemonte i protagonista delle ronde riconosciamo sono Borghezio sono Flavio Tosi a Verona
La colpa grave delle ronde che noi prendiamo queste pratiche di un partito e li mettiamo nelle ricettazione dello Stato quindi noi creiamo itinerari di un dato di una privatizzazione
Dell'uso della sicurezza che è pericolosa in democrazia
è giusto quello che stai dicendo no ma l'informazione che siamo ricevendo in questo periodo esso condotte
Obiettiva o strumentalizzato assensi in quale modo
Ma l'informazione ovviamente a una
Un ruolo importante in questa nostra società dove la gente
Forma le loro opinioni le loro idee attraverso
Un'esposizione costante e multiforme ai mezzi di comunicazione
Io iscritto almeno io sono in Italia da trent'anni a questa parte
Abbiamo sempre criticato il fatto che l'immigrazione dell'immigrazione parlavano in un Paese che nella cronaca nera degli immigrati in Parlamento e come oggetti
Destinatari di politiche
E non i soggetti in grado di
Irrequieti odio Richetti organizzare quel tutto questo secondo me il tanto vituperato negli ultimi anni perché la mia impressione
E che insieme al paradigma della sicurezza ci sia tanto a questo crescendo nei mass-media di quello che possiamo chiamare una specie di costruzione sociale del nemico
L'imprenditoria della paura di cui parlavamo prima ha giocato molto
Tu i mezzi di comunicazione e la televisione e nell'articolazione dei giornali per
Criminale in questo clima di costruzione sociale del nemico in tempi di crisi economica
è facile come dire trovare nell'immigrato nel diverso non solo il diverso per colore della pelle ambrata diventa per cultura il diverso per orientamento sessuale
Trovare in quei momenti Lucetto che tutto il diritto alla procreazione cruciale
Ma anche la mancanza di orizzonti di Futuro e compiuto una persona che per tanti anni vite in Italia
Sei stato caporedattore di un del primo giornale africano il italiano voi se è stato il giornalista televisivo ci puoi raccontare un po'della tua esperienza
Ma scrivere direttamente quella di tanti altri immigrati arrivati in Italia alla fine degli anni Settanta
Che erano venuti per studiare
Per
Subito poi tornare nei propri paesi di origine
Invece le quote non sono andate così mi sono impegnato coglie un po'di amici via via
Nella creazione di un giornale che chiamava africani vuoi perché sentivamo che dovevamo raccontare l'Africa in un certo modo in prima persona e non solo attraverso i criteri e principi degli altri
Dopodiché l'ho fatto il giornalista in RAI sia in radio Radio Uno sia in televisione
E poi ho vinto un concorso che è un insegnamento universitario a Milano da quell'esperienza
Ha alle elezioni del due mila sei della lista civica a Roma per Veltroni
E quindi Assessore al Comune di Roma e le elezioni politiche nel mille novecento nel due mila otto
Ecco questo è un po'il percorso che dice che nonostante le difficoltà
Nonostante le contraddizioni dentro in questo Paese le opportunità
I diritti e i doveri ovviamente vengono concessi è possibile se è possibile che le persone realizzare delle storie interessanti di integrazione come la mia
Ora penso che ce ne stanno tanti
Ovunque in Italia medici ingegneri operai centri che venuto da lontano manca piantato le tende in Italia è ora
E start-up attiene a questo Paese degli immigrati non sono di passaggio costituiscono ormai una struttura importante dell'identità
Ed era oggetto già di questo Paese non solo io appartengo a questa storia
Certamente ma che cosa pensi cambiato nel nell'ambito appunto della diversità culturale del progresso dell'integrazione sono nate
Che cos'è cambiato è cambiato il clima prevalentemente ma io penso che il clima non sia cambiato nella società il clima è cambiato nei mass-media e nella politica sono ancora convinto che
Il vissuto collettivo della società italiana cioè nelle palestre nelle scuole nelle negli ospedali nei quartieri
Laddove le persone vivono il loro vissuto con l'immigrato che sia molto migliore di quello della rappresentazione che in una nicchia ecceda politica fanno dell'immigrazione
E quell'istituto oltre idealmente rappresentata dai limiti della politica e le nostre città arriverebbero Giampiero e a fuoco siccome non lo sono io penso che
C'è qualcosa di profondo della nostra
Società che sta cambiando manca
Il fatto che la politica possa governare il cui dare questa integrazione ho l'impressione che
La politica il TAR rinunciando a governare il fenomeno dell'immigrazione e l'integrazione accontentandovi di giocare elettoralmente sulla pelle
Il sulla ed sui diritti del territorio Leonardi alle penultime domande cambiamo argomento lastricati una cooperazione
Il futuro
Come lo vedi
Ma in questa crisi economica e finanziaria che è richiesta scuotendo le economie mondiali ancora una volta secondo me non solo secondo me
Il continente africano rischia di essere
Nuovamente buttato nel dimenticatoio delle strategie delle priorità della cosiddetta comunità internazionale
E qualcuno diceva che la crisi finanziaria non toccherà all'Africa perché le banche sono poche in queste continente
Il secondo mi africana e molto poco coinvolta nella finanziarizzazione crescente che ha conosciuto l'economia mondiale
In realtà tutt'per le analisi dicono che la situazione del continente è davvero preoccupante e basta anche vedere ristabilita dell'instabilità politica i colpi dittature e guerre
Alcune croniche che continuano a scuotere il contribuente la mia impressione è che l'Europa
Che diciamo geograficamente architettonicamente più vicino all'Africa un continente diritti in un miliardo di persone tra pochi anni l'Europa dovrebbe etere più lungimirante
E concretizzare quello che in un rapporto Toni Blair diceva nel due mila e quattro Africa porco mondo intranet cioè l'applicazione l'interesse comune
Dell'Europa nell'avviare una reale e concreta e continua il culturale politica di cooperazione per creare in questi Paesi per mettere fine alla i fattori di repulsione che spingono
Migliaia e migliaia di giovani che a buttare alle coste del Mediterraneo soprattutto potrei pilastri per diventare un partner commerciale un partner
Economico importante non solo perché alle priorità e le sue ricchezze
Ma perché alla popolazione
Che è in grado di diventare un mercato importante per l'Europa recentemente ha organizzato un convegno appunto sulla cooperazione con
L'Africa nonostante la crisi mondiale
Com'è andata quali interventi più propositivi
è stata una intervento molto importante proprio l'Africa nella crisi economico finanziaria abbiamo
Non solo ha lamentato il fatto che il Governo italiano a francamente riporto di almeno cinquanta per cento di aiuto l'aiuto pubblico allo sviluppo in direzione
Dell'Africa ma anche degli altri qualche quindi qualche attivamente il contributo del nostro Paese alla cooperazione allo sviluppo economico dei paesi più arretrati e
Trenta piccolo ma questo dovrebbe essere anche
L'occasione di ripensare le forme della cooperazione e noi stiamo pensando
Ad accentuare la cosiddetta cooperazione decentrata e alla cooperazione tra comunità quella che mette in contatto
Una scuola del nord con una scuola del sud una piccola città del nord con una piccola cittadina sud un ospedale del nord con un articolo perché quel tipo di cooperazione
Non solo e immediato far arrivare l'aiuto laddove effervescente a tutti gli intermediari ma c'è anche un possibile la possibilità attraverso questo tipo di cooperazione e di creare
Relazioni culturali si creare relazioni sociali tra le due sponde del Mediterraneo sicuramente non posso con cui
Potere senza domandarsi della tua opinione sull'elezione di Barack Obama che è stato veramente tanto parlato i il mondo
Due essendo poi un un modello diciamo anche dell'integrazione
Africana o di provenienza immigrata che introdotto nella società politica e nazionale per dare esempio ai concittadini l'abbiamo visto in Francia su molto in avanti confronta la si l'azione nel caso dell'America e e giusto perché un meticcio che è stato eletto però siccome è stato chiacchierato tantissimo mi piacerebbe sentire
Anche la voce riguardi apro polare
Ma io penso che illegittimo nella Presidente degli Stati Uniti di Barack Obama
A un indubbio valore simbolico è un'elezione che segna
Il superamento di una barriera simbolica importantissima
Direi quasi un punto di non ritorno
Nelle relazioni interetniche anche nella storia
Difficile e dolorosa per il Policlinico è passata attraverso la schiavitù le le guerre di percezioni tra nord e sud tra parte schiavitù per i parchi abolizionista e quindi per il mondo intero
Una elezione che ha un indubbio valore simbolico nulla potrà replicare
Per le persone di colore per la popolazione nera anche dei radar porrà nulla potrà essere come prima dal punto di vista simbolico
Dopodiché sarebbe illusorio tentare che parta Barack Obama per
Aprire spalancare le porte all'integrazione e per tutta la locale le porte
A le pari opportunità in Europa e ovunque nel mondo sicuramente è un incoraggiamento molto forte soprattutto per le nuove generazioni
Il CDA di dire che ieri Vicarelli qualunque persona della diaspora ovunque sia oggi può poter dire contando su i suoi talenti perché nessuno si darà mai niente su un piatto d'argento
Scontando sul suo talento sulle sue capacità
E potrà chiedere bussare e vari motivi venga aperto alle porte dell'ascensore sociale sicuramente l'Unione africana
Eletto ultimamente come Presidente del
Dell'Unione Gheddafi
Qual è la tua opinione disabili
Io penso che sia uno sbaglio
Logico molto seriamente perché
Quel televisione molto più vantaggioso per Livia per il leader della Libia che per il resto del continente
Io ho difficoltà a pensare come
La mettono capita che africano Colledan violazione da parte della Libia dei diritti dei migranti nel proprio territorio
Deserto libico ma anche i campi di accoglienza degli immigrati in Libia sono esempio negativo di integrazione africana che una attrezzata che noi dobbiamo per utilizzare questa Presidenza
Libica dell'Unione africana per incantare in questo Paese
Per portarla alla firma il rispetto delle convenzioni internazionali sui diritti dei migranti
Allora attua di noi abbiamo concluso però vorrei che ci ricordi visto che è scritto anche dei libri
Riguardo l'Africa ci puoi dire qualche
Titolò che ci porta sommano un punto di riferimento insomma
Ma io di tutti quei libri nei minimi mi piace ricordare l'Africa in pista
Perché nonostante tutte le altri difficoltà io spero ho grande fiducia nel futuro del continente africano laddove tutti hanno pensato che l'Africa
Era morta erano seduti sul greto del fiume ad aspettare il cadavere dell'Africa
L'Africa ha dimostrato una grande vitalità una grande capacità di resistenza lasso di tempo diretta è una promessa che nel ventunesimo secolo oltretutto tardi l'Africa ci sarà
Atti e la sua ultima parola
Ma io
Quello che posso dire tutti coloro che ci ascoltano
E che la politica il metro di comunicazioni devono essere uno strumento fantastico per costruire
Una società a un mondo completamente diverso da quello che riusciamo vedendo livello quello che stiamo vivendo
Dove dobbiamo lavorare per una società delle opportunità
Noi dobbiamo lavorare per la crescita dei diritti ecco si parla queste la cultura che parla molto dei diritti proprio nel momento in cui i criteri sono minacciati o comunque compresi in Italia noi dobbiamo lavorare per un'economia diversa l'economia italiana
Che abbia come principale il corpo con lui PIT rendere felice del periodo
Dell'altra ala dirlo ma l'economia di perdita della felicità interpretata una
Riflettete costante di gravi e dell'economia
L'economia come coi qualcuno muore
Attenzione alle corde del mercato e quindi come l'attenzione la felicità individuale dà felicità collettiva
Ma il primo impegno culturale il cordolo che inizia all'Università di Pavia ridato il tredici di marzo
Il costo di geografia dello sviluppo in Africa è un costo molto importante perché il primo del genere
Nelle facoltà italiane in questo caso nel dipartimento di geografia dell'Università di Tor Vergata il geografia dello sviluppo in Africa per dire infrastrutturare
Lettori e dello sviluppo gli errori dei modelli di sviluppo in Africa e come questo continente può proiettarsi nella globalizzazione economica diventando un partner importante ecco questo è un impegno al quale io sto dedicando ha detto
Quei pochi giorni nel preparare le mie lezioni per preparare la bibliografia per gli studenti
Spero di poterlo trasformare in un futuro libero che spicca l'opinione pubblica italiana alla quale il porto il ruolo dell'economia africana nell'economia planetaria sicuramente
Torneremo prossimamente ma in questo momento come sapete eravamo in collegamento con l'onorevole Leonard Touadi deputato PT
Touadì io ti ringrazio per averci se lasciato vorranno voi perché è una delle mie radio preferirebbe l'alcol permettete di mattina concordi
E poi perché in collegamento con il Parlamento quando affrontò perpetrata quelli fanno molto contento all'epoca pure appassionato di lavoro e cioè reietti che ci sono ancora purtroppo non c'è più senti grazie Touadi l'intervista grazie a te caro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0