L'intervista è stata registrata giovedì 19 marzo 2009 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Berlusconi, Casa, Edilizia, Governo, Regioni, Urbanistica.
La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
10:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Evento online
11:00 - Roma
11:05 - Evento online
13:00 - Roma
14:15 - Evento online
15:00 - Palazzo Madama
18:00 - Evento Facebook
18:45 - Evento Facebook
Deputato e Presidente Onorario di Legambiente (PD)
Ermete Realacci e si è dibattuto molto nei giorni scorsi sul Piano Casa essi anche scritto delle cose che si sarebbero detti Presidenti della Repubblica Capo del Governo
In un recente incontro sulla necessità di
Temporeggiare per poter anche
Contemplare
E e contemperare esigenze diverse
Quelle delle Regioni
La
Possibilità di intaccare in modo più o meno pesante le normative in materia
Urbanistica ed edilizia vigenti
Si è detto anche che gli ambientalisti erano
Contrari a prescindere per una sorta di veder ambientalismo
Ma innanzitutto sia chiamato Piano casa un insieme di cose molto diverse di su cui non c'è ancora nero su bianco il vero e proprio Piano casa che è indispensabile per l'Italia dovrebbe essere un piano
Finalmente avviato straordinario per la costruzione ogni edilizia pubblica o ne edilizia convenzionata
Di abitazioni a prezzo modico per tutte quelle famiglie che non ce la fanno ad arrivare sul mercato che dei fitti dovuto molto alto soprattutto nelle città anche nelle città medie
Questa situazione per quanto riguarda l'azione del Governo e per una molto limitata perché
Erano stati all'inizio abrogati cinquecento milioni di euro versati fissati dal precedente Governo
Per essere spesi in accordo con Regioni e Comuni
Attualmente vengono ripristinati circa duecento milioni di euro quindi molto meno di quanto è a suo tempo stato fissato e probabilmente non bastano per
Affrontare seriamente questa emergenza abitativa
Però insomma che si parta che si parta subito a cosa positiva dopodiché ci sono una serie di altre misure premessa edilizia un settore molto importante
A un settore che ha un'alta intensità di occupazione far ripartire l'edilizia è essenziale
Questo è il motivo per cui per esempio lo abbiamo difeso con lunghe coi denti vincendo il cinquantacinque per cento di De Troia di credito di imposta che era previsto per gli abiti agli edifici esistenti
Che a carico a vantaggio dei privati famiglie e imprese che rimettevano in ordine a questi edifici introducendo misure di risparmio energetico di utilizzo delle fonti rinnovabili Governo voleva sostanzialmente sterilizzare questa misura
Che è stata già utilizzata dai trecento mila famiglie italiane
Che abbia coinvolto migliaia di imprese decine di migliaia di occupati una opposizione ferma da parte nostra e anche una rivolta in tutto il Paese dei visti degli interessi che si erano messi in movimento ha permesso di salvaguardare questa misura ci sono poi altre misure che sono senz'altro utili
Ridurre
Le complicazioni burocratiche gli appesantimenti che spesso impediscono di fare cose positive faccio un esempio concreto in questa fase di crisi molte aziende
Si rivolgono all'investimento nelle fonti rinnovabili anche come una maniera per diversificare le proprie attività molti sono quelli che pensano per esempio di mettere sui propri capannoni industriali dei pannelli fotovoltaici di utilizzare il solare ci sono oggi degli incentivi favorevoli da questo punto di vista spesso questi investimenti vengono frenati dalla lungaggine delle pratiche burocratiche
A volte con delle cose anche francamente poco comprensibile so per esempio
Che in alcune zone d'Italia viene chiesta o una visto anche i vigili del fuoco per l'installazione di pannelli fotovoltaici onestamente non mi paiono un una minaccia tremenda dal punto lista le delle delle norme antincendio diciamo e questo ritardo chiaramente i Comuni perché semplificare queste procedure prendere certe e al tempo e al Tetra spaventi
Una cosa che ci vede assolutamente favori come pure
Siamo assolutamente favorevoli al fatto che si proceda con molta più precisione su una strada che nel resto d'Europa è praticata più che da noi che quella di demolire e ricostruire
Noi abbiamo azione riabilitazione stanziamento una rottamazione diciamo
Delle vecchie case non abbiamo un'edilizia degli anni cinquanta sessanta settanta che di pessima qualità
Lo è spesso dal punto di vista estetica praticamente sempre dal punto di vista ambientale edifici che consumano molto non attualmente abbiamo una situazione in cui
La lista andarmene di ragazzi italiana sono meno della metà
Di quanto accade in Germania in Olanda in Svezia e questo significa più consumi energetici più emissioni di CO due più bollette per le famiglie fra una casa costruita bene una casa costruita male passa una spesa di circa mille euro all'anno allora se viene rimessa qualità nelle nostre periferie se vengono demoliti e ricostruiti questi edifici anche
Con degli incentivi in termini di cubatura ovviamente governati d'accordo con i Comuni ci sembra un passaggio assolutamente favorevole dov'è che non siamo
Favorevoli anzi siamo contrari al messaggio Pineschi che è stato lanciato da Berlusconi a quest'idea di tana libera tutti
Di queste edilizia file datemi che è stata annunciata aggiungere un venti per cento a prescindere senza regole senza autorizzazioni ad edilizia esistente a parte che in molti casi
Insomma è un film dell'orrore immaginate di una città in cui ognuno chiude il suo balcone alza un piano in più le
Prende una terrazza era fa scomparire un contenzioso infinito aggiungere come dice oggi anche il Presidente del il neo Presidente delle del del del Consiglio superiore dei Beni culturali Carandini
Aggiunge le ferite a un'Italia che già da molto tempo produce poca bellezza diciamo da voi rappresentano un segnale da rispettare e spingere immediatamente all'illegalità purtroppo lì c'è un problema Berlusconi
Torna sul luogo del delitto questa il problema c'è Berlusconi il Governo Berlusconi i due Governi Brusco le precedenti hanno varato due sanatoria dell'abusivismo edilizio
Quelle sanatorie come oramai è noto è acclarato hanno prodotto pochissime entrate per lo Stato
E
Tante costruzioni abusive in più i picchi dell'abusivismo in Italia si trovano quando si sono avviate queste sanatorie manteniamo
Che un segnale così intanto
Rappresenti un segnale all'illegalità e quindi questori chiedere un da parte
Del Governo grande cautela bene ieri mi è bene che ci si ragioni sopra e soprattutto che ci sia un rapporto molto forte con la Regione con gli enti locali alcune queste Regioni io presenterò un parlamentare toscano
Ad oggi ha adottato delle misure con degli incentivi dei premi a chi introduce misure avanzate dal punto di vista energetico quelle la strada giusta non quella del fa del Comune di dare e tanto poi chiuderemo un occhio
Però
Voi non ci state alla
Esse etichettati come un partito
Che sull'ambientalismo ecco un partito conservatore siamo conservato nel senso di vetro ambientalista conosciuta e De Marco ricordavo per esempio la misura del cinquantacinque per cento una misura diciamo in cui
Gli interessi delle imprese edili delle famiglie dell'economia italiana erano assolutamente d'accordo con anzi
Marciavano assieme pure interessi dell'ambiente ma questo è vero più in generale io c'è stato un incontro del Partito Democratico con l'ANCE con l'associazione dei costruttori
Con cui c'è un accordo sostanziale volevo ricordare che l'ANCI e su questa materia a prodotto uno comunicato congiunto con Legambiente la scommessa della qualità dell'innovazione e la scommessa oggi in tutti i settori per far ripartire l'economia e lo è a maggior ragione nel campo dell'edilizia l'idea di un'economia che riparte dal passato è un'idea che
Rende più deboli d'Italia
Il problema è che ha alla vigilia di una tornata elettorale nella quale ci si gioca da molto per la anche per l'attuale leadership del del PD percome e nata per come è stata programmata per gli appuntamenti che ci sono anche dei
Congressi in autunno
Insomma il momento è è difficile quindi c'è anche
Da da da capire le difficoltà
Di comunicazione dei messaggi dei codici scelti per
Parlare al Paese
Sì sia
Accusa spesso il colpo della bravura di Berlusconi in queste ore
Beh io penso che le prime mosse di Franceschini siano state mosse assolutamente centrate
E per una volta Berlusconi e Fini ma fanno anche con delle misure semplici queste mosse valori ed un'elaborazione dei mesi passati ma erano poi tradotte in un linguaggio che poteva essere comprensibile per tutti che spesso
Diciamo non è la cifra con cui centrosinistra si comunica ecco facciamo due esempi concreti la mossa di chiedere l'accorpamento delle lezioni con il referendum non con un risparmio di cinquecento milioni di euro è una cosa
Popolarissima comprensibilissima per tutti i cittadini così come quella di chiedere un contributo straordinario di solidarietà per i redditi più alti diciamo
Come quella anche di centrare nell'affrontare la crisi dà risposta da un lato su coloro che non sono coperti da cassa integrazione vere piccole impresse lavori a termine dall'altro sul credito invece alle piccole e medie imprese che è il vero punto delicato in questo momento nella vita del Paese insomma da questo punto di vista il Partito Democratico ha dimostrato di saper parlare Alitalia sicuramente c'è una scelta
Quella di parlare innanzi tutto
A coloro che in questi mesi su hanno sbandato c'è un Partito Democratico avuto dei momenti difficili deve innanzitutto recuperare un rapporto con il suo popolo no
E quindi parlare a coloro che magari sono attratti dall'astensione o sono stati attratti dai toni di Di Pietro quindi da questo punto di vista da qui alle elezioni è questa la priorità del lavoro del Partito Democratico
Io penso però che non vada assolutamente abbandonata anzi si lavora in questa direzione un altro terreno che quello di presentarsi come un partito che vuole parlare a tutta l'Italia
E vuole soprattutto proporre una prospettiva che è in grado di dare speranze fiducia tutta l'Italia insomma se vogliamo una linea che da Ciampi e Napolitano è stato spesso incarnata
Dai nostri presidenti delle pubbliche o per esempio trovato bellissimo il messaggio di fine anno di Napolitano perché sa parlare anche gente che può essere considerata con un occhio un po'distante distratto molto diversa da noi vuole fare un esempio provocatorio
Io sono andato a vedere l'ultimo film di Clint Eastwood che a me piace molto come
Come registra come attore Gran Torino
Si parla in cui il film arriva e si narra la storia di un operaio americano in pensione
Apparentemente in ascitico dalla vita con toni sicuramente razzisti nella sua maniera di porsi nei confronti della realtà che però non racconto e firma nella si muova nell'evoluzione della sua vicenda
Proprio perché rappresenta un'umanità vera dolente ma insomma in grado di confrontarsi con la realtà
Ebbene alla fine arriva una scelta anche molto drammatica drastica ma positiva tra virgolette
Ecco lo dico a termine un po'brutali quel Clint Eastwood
Che sicuramente molto distante dall'immagine di un militante medio del Partito Democratico e per me un interlocutore io vorrei un Partito Democratico che avesse dalla sua parte quella gente anche
Fosse in grado di parlare a quelle persone che avesse insomma una capacità effettiva di rappresentare le energie migliori di questo Paese che non sono soltanto quelle che a volte sono sotto gli occhi dei riflettori ma anche quelle nascoste
Delle pieghe delle nostre comunità dei nostri territori che aspettano magari una politica che sia più in grado diciamo di additare una futuro di speranza
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5