Gli argomenti trattati nel processo sono: Catanesi, Mafia, Maxiprocesso.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
14:45
09:30
15:00
12:30 - CAMERA
10:00 - Roma
11:00 - Roma
13:30 - Roma
18:00 - Piattaforma Zoom
16:30 - Napoli
9:30 - Caltanissetta
avvocato
avvocato
avvocato
avvocato
avvocato
avvocato
Comodino l'udienza aperta
Diamo atto dei presenti
Basile Carmelo Botero Domenico
O ancora Salvatore farle Figueras Salvatore Finocchiaro ministro marchese Giuseppe Lingiardi Salvatore
Rocco Massimo tra mondo Mario Costanza Salvatore Giuffrida Carmelo minano Francesco Milano Roberto Marino Agatino assai Antonino Pagano Salvatore Ciotti Angelo
Angeli era nato sano possano producendo materialmente nove
Ma naturalmente inizio all'udienza regole ferree
Allora la parola alle difese
Per
Sì alquanto le difese chiamato allora l'avvocato davvero ricollego segna l'avvocato Macchia rappresenta i colleghi dell'altro gruppo
Prego
Oggi signori della corte un giorno importante
Per Francesco Miano e anche per il sottoscritto difensore
è un giorno nel quale finalmente noi prendiamo la parola in difesa di Francesco mia
Ed è un giorno nel quale finalmente Francesco Miano tenterà Traverso questo difensore di
Rispondere
Ai molteplici dubbi
Alle tante perplessità che forse la sua figura processuale ancora lasciato nel corso dell'attuale dibattimento
Tenterà Francesco mi hanno di dare una risposta al suo cammino verso il finale ravvedimento
Che fu cammino certamente sofferto è che pur tra cammino altrettanto lento e difficile
Ora diciamolo subito signori della Corte
Io non mi sento l'avvocato di Giuda
E non ritengo di venire qui a chiedere i trenta denari che mi spettano per la collaborazione offerta dal mio assistito
Io non vengo chiedere
Una sentenza
La quale dia degli irraggiungibile ingiustificabili sconti di sanzione per le colpe penali di cui si marchi o Francesco mia
Vengo invece a chiedere e non sia risibile il dato una sentenza giusta
Una sentenza qua
Una sentenza nella sostanza
Che non rappresenti per Francesco Miano la morte civile
Ma che rappresenti per Francesco Miano
Il futuro
Una speranza affinché quest'uomo Possa nel futuro
Rientrare pienamente all'esterno della struttura carceraria quando sarà il momento in quella legalità
Che da detenuto accetto è accorso
Ora
Ripercorrere
Le vicende di cui fu
Autore partecipe Francesco mi hanno significa sostanzialmente richiamare la più parte delle imputazioni che formano oggetto dell'attuale giudizio
Sarebbe ritiene questa Difesa un tentativo forse anche distorta mente difensivo quello di celare la realtà
Che si è a poco poco
Che a poco poco venuta fuori sostanzialmente nel corso del dibattimento che si fonda vie più è soprattutto sulle dichiarazioni di Francesco Milano stesse
E dunque riconosciamolo come Francesco Miano ebbe ad assumere un ruolo di preminenza nelle vicende penali
Delle quali è chiamato rispondere avanti codesta Corte
Fu dunque Francesco Miano
Promotore organizzatore e capo di quell'associazione criminosa
Che del resto le carte processuali definiscono spesso e volentieri con l'appellativo di banda mia
Bene d'altronde quando il personaggio saliti ed è il caso di dirlo sali dalla natia Catania in quel di Torino
Non era in realtà un uomo non conosciuto già alle cronache giudiziarie seppure alle cronache giudiziarie catanesi e seppure per episodi criminosi che
In realtà
Erano di minore spessore rispetto a quelli dei quali egli fu Autore nel futuro e dei quali egli è chiamato rispondere avanti questa corte
Ed è d'altronde l'imputato stesso a fornire
Un ritratto a tutto tondo di se stesso e della sua carriera criminosa
Nel corso degli interrogatori istruttori
Apriamo una parentesi
Proprio in questo atteggiamento di disincantata onesta
Questa difesa riconosce
Il dato che è emerso più volte anche nel corso di questo dibattimento
E cioè delle reticenze per
Che sono contenute
Nei verbali istruttore
Francesco mi hanno non disse tutto non disse tutto subito
Lo disse a poco poco comun rientro ripeto sofferto nella legalità
Ora le reticenze istruttorie hanno una loro giustificazione fanno molteplici giustificazioni e che tenteremo di proporre a questa Corte nel proseguito della trattazione della persona dell'imputato
Tenga tuttavia conto
Questa Corte che in verità
I verbali istruttori non sono un terreno stracolmo e rigoglioso di reticenza
Già nei verbali istruttori vi sono ampie complete
Confessioni dell'imputato stesso soprattutto in una relazione
A quelle che ne possiamo chiamare quali le prime fasi criminose dell'imputato
Io qui mi richiamo all'interrogatorio del ventisei febbraio dell'ottantasei all'interrogatorio del quattro marzo del mille novecento ed ottanta sei là ove Francesco Miano ripercorre gli inizi di quella che noi possiamo chiamare come la sua carriera criminosa
Non ne emerge sostanzialmente il quadro di persona che venne fin dall'infanzia indotta sulla strada del crimine ora si badi non vuole questa difesa percorrerà stereotipata strada del difensore il quale tenta di giustificare le colpevolezza e del proprio assistito attraverso interpretazioni di natura sociologica delle fonti che portarono l'assistito spesso sulla strada del crimine non è questo l'obiettivo di questa difesa non è neppure questo il tema di questa difesa
E del resto lo si riconosca pura apertamente allorquando l'imputato venne in quel di Torino ebbe certamente non venne alla ricerca di un onesto lavoro anzi venne soprattutto per inserirsi nel milieu criminale torinese
E purtroppo ci riuscì
Signori percorriamo in una forzata sintesi come questa naturalmente deve essere gli accadimenti criminosi ebbene dobbiamo dire in una visione appunto di sintesi come le vicende criminose le tappe criminose di Francesco Miano appaiono quasi paradigmatiche
Sostanzialmente sembrano le vicende criminose quasi astrarsi dalla loro concretezza del quotidiano per assurgere
Ad un livello di modello di paradigma ad un esempio di come si può costruire Mammano un'escalation nel mondo del crimine dagli esordi sino arrivare ai vertici del mondo del crimine stesso
I primi anni di di vita torinese ne parlo in quanto sono oggetto di giudizio avanti codesta Corte sono gli anni nei quali Francesco mi hanno ci dice si fa strada nel mondo del Tri sono gli anni dei primi furti
Sono gli anni delle prime rapine
Richiamo alla memoria l'episodio Formica l'episodio Sortino l'episodio Schenone
Sono gli anni in cui Francesco andare incomincia a interessarsi al gioco di azzardo ricordo alla corte quelle prime tra virgolette società che e l'imputato instaurò con il Maine Hardy la famosa bisca di via Garibaldi
Sono gli anni in cui Francesco Piani incomincia a interessarsi
Ai delitti chiamiamoli in voga del Periodo che sono soprattutto quelli finalizzati al contrabbando dei tabacchi sono gli anni in cui vi sono i primi rapporti con Giovanni bastone
E sono gli anni nei quali l'imputato stesso incomincia anche a interessarsi del dell'inizio del commercio dello stupefacente sono gli anni del commercio della cocaina ad esempio
Ebbene
A poco a poco dicevo
L'imputato si fa strada
E naturalmente viene a scontrarsi con i gruppi che lo ritengono quale un concorrente scomodo
Sono dunque gli anni delle famose sparatorie contro il gruppo facente capo Santonocito il gruppo facente capo il Parisi al Condorelli al maggiore al De Luca e via dicendo
Se ne vogliamo mettere tuttavia un punto fermo nella chiamiamo la carriera criminosa tout-court delli prevenuto
Ebbene questa difesa propone quale punto fermo quel periodo di tempo relativo al agli episodi che portarono alla morte di Carmelo Fogliano
E questo periodo di tempo nel quale mi hanno fa come si dice a piazza pulita della concorrenza
E è il periodo di tempo nel quale i vincoli criminosi che diventano sempre più associativi con i propri compagni di avventura poco poco si stringono vi è più era il periodo di tempo nel quale mi hanno raccoglie
Quanto aveva
Da poco semina è sostanzialmente il periodo di tempo nel quale l'imputato assume o incomincia ad assumere la veste dica
Da qui poi gli avvenimenti saranno tumultuosi nascerà sì cementi Fichera soprattutto quell'associazione criminosa di cui mi hanno divenne il capo carismatico talora indicato come despota come egemone dell'associazione stessa
Riuscirà sostanzialmente questa associazione a monopolizzare il settore del crimine torinese dei sequestri di persona
Allo spaccio della sostanza stupefacente nella specie rovina agli omicidi nei confronti di chi veniva ritenuto quale concorrente
Riuscirà vi è più Piano Francesco di intessere rapporti di estrema importanza con altre associazioni
Criminose si vedono ad esempio gli episodi relativi al sequestro Lessio i rapporti di mutuo scambio e di reciproca
Cooperazione nell'esercizio del crimine quale può essere ad esempio l'omicidio mi Rolla quale può essere l'omicidio Gozzi e via discorrendo
Fino alla fine dell'avventura di Francesco Miano che coincide con l'ultimo e definitivo arresto del ventidue febbraio del mille novecentottantatré
Tuttavia ritiene questa Difesa di evidenziare
Un errore di prospettiva nel quale si potrebbe cadere
Nel richiamare tutti gli avvenimenti che ho testé forzatamente sinteticamente richiamato
Dono di prospettiva il seguente soprattutto in errore di mancanza di profondità
Sono avvenimenti che accadono non nel nel giro di giorni né di settimane né di mesi ma sono avvenimenti che accadono
E la loro episodicità nel giro di anni
Ora nel giro di anni gli atteggiamenti iniziali mutano così come multano gli accadimenti stessi disegni iniziali subiscono poco poco delle loro trasformazione
Questo per dire soprattutto che se è vero che Francesco Miano fu capo fu capo carismatico fu per un certo periodo egemone di quell'associazione delinquenziale che del resto porta ancora oggi il suo nome come ricordo
Ebbene tuttavia dicevo nel nell'andare del tempo quell'associazione criminosa ebbe a subire delle profonde trasformazioni all'interno della sua struttura
Fino a che Miano Francesco pur essendo sempre ritenuto capo e capo carismatico venne a perdere quella concretezza
Scusi prego apporre continui posso continuare
Dicevo venne a perdere quella quella concretezza di potere
Bari codesta Corte che non è neppure intento di questa difesa sottolineando il dato di una perdita di concretezza di potere di Francesco Miano
Giungere a a poco a poco passo passo una tesi di responsabilità penale
Per gli episodi criminosi dell'associazione delinquenziale e dei quali nello stesso fu partecipe soprattutto nell'ultimo periodo di vita dell'associazione stessa
E invece questo è soltanto
L'intento di
Rendere giustizia al personaggio
Di riconoscere che
Soprattutto nell'ultimo periodo mi hanno un non fu più quel capo che anche nel corso dell'attuale dibattimento e da più fonti processuali si vuole continuare a riconosce
Ora gli è che accaddero molti avvenimenti
Lei che Francesco Miano a far tempo di lettura dal mille novecento e settantasei ebbe a subire periodi di carcerazione lunghissimo se la corte ha interesse puri leggere le pagine processuali se non erro da pagina duecentodiciassette mila duecentoquattro a duecentodiciassette mila duecentoventitré
E quali contengono la descrizione della posizione giuridica di Francesco Miano stesso
Se loro osservano Francesco mi hanno dal settantasei al febbraio del mille novecentottantatré ebbe a godere in totale di circa e scarsi sessanta giorni di libertà venne arrestato nell'autunno il dicembre del settantasei per i fatti relativi all'omicidio di Carmelo Fogliano
Viene scarcerato nel settanta nove per rimanere quaranta giorni in libertà essere nuovamente tratto in arresto per i fatti relativi all'ombra il duplice omicidio dei carabinieri di un Doni e Terminillo
Viene infine scarcerato in quanto assolto da quella accusa nel gennaio del mille novecento ed ottanta tre rimane circa trenta giorni in libertà e viene definitivamente arrestato nel febbraio il ventidue febbraio del mille novecentottantatré
Totale seni calcolino sono errati circa sessanta giorni di libertà
Ora
Essere capo essere detenuto e difficile
Riconosce tuttavia questa difesa che il Francesco mi hanno riuscì a superare le difficoltà dello stato detentivo
Lo stesso imputato venuto a onestamente dichiarare Comelli dal carcere continuava a tenere le fila
Dell'apparato associativo
Attraverso colloqui regolare io regolare qui interessano poco
Attraverso resoconti di quello che accadeva all'e sterno
è attraverso il passaggio di di ordini
Di piani che all'esterno dovevano vero e poi la loro concretizzazione
Tuttavia non può questa corte non tenere conto del dato che lo stato di detenzione certamente rese difficoltosa la traduzione dell'appellativo di capo nella concretezza dell'associazione delinquenziale
Associazione delinquenziale che dire più e forse anche in virtù dello stato di detenzione a poco poco a subire delle mutazioni strutturali nel proprio intenda
Tanto è vero che coloro i quali sul trono in stato di libertà assumono sempre più un carattere di autonomia e di potere dunque all'interno dell'associazione criminosa stesse tanto è vero che alcune decisioni
E di drammatica importanza vengono assunte inaudita altera parte nei confronti di Francesco mi ha e mi riferisco ad esempio l'omicidio Borgni all'omicidio sia e a tanti altri episodi criminosi
Vero è anche che l'associazione criminosa viene a mutare nella sua struttura allorquando
Più più forti
Si pongono i rapporti tra l'associazione torinese e le associazioni che operava andò nell'ambito Sicilia tanto è vero che poi vi fu una cooptazione
Di membri tra le varie associazioni ed è il caso ad esempio di Antonino sale
Ebbene lo stato di detenzione certamente logoro la figura di Capo di Francesco Miano
Seppure ancora venga riconosciuto come tale
E la realtà è quella di un capo che viene riconosciuto sì sempre come capo ma soprattutto come capo carismatico ma con sempre meno concretezza di potere
D'altronde il diverso mutarsi dell'associazione criminosa soprattutto nell'ultimo periodo impone delle riflessioni si giunge a sostenere che Francesco mi hanno mai aveva fatto il proprio tempo nascono screzi nascono dissidi
Pensino signori della corte all'episodio che porterà alla morte tragica del De Stefano che il tipico esempio degli degli screzi dei dissidi dei sospetti che sussistevano in quel periodo e sostanzialmente del vento di fronda perché soffiava ad un certo punto nei confronti della persona di Miano e di coloro che amiamo erano ancora vicini
Alla fine si giungerà
Al Progetto dell'eliminazione fisica dell'imputato spesso progetto che doveva avere una sua concretizzazione il ventidue febbraio dell'ottantatré
Ebbene quel ventidue febbraio dell'ottantatré certamente non concluse tragicamente l'avventura di Francesco mia
Se puro dobbiamo riconoscere che quel ventidue febbraio dell'ottantatré ebbe inizio la fine dell'avventura dell'imputato stesso
Ora
Quando Francesco Miano venne da ultimo è definitivamente incarcerato
Ebbene l'uomo non era più
Quello di un tempo
Gli avvenimenti associativi lo stato di detenzione gli screzi i dissidi che nel frattempo erano giunti ed erano sopraggiunti indussero certamente
L'imputato spesso ad una
Meditazione
Sul proprio passato
E quello dell'ultima detenzione il periodo dei Bilanci dei ripensamenti
E certamente mi hanno il mi hanno detenuto nell'ultimo periodo un uomo in crisi
Con se stesso ed in crisi anche con quei valori che fino all'altro giorno aveva perseguito ritenendoli valori concreti
L'ausilio a questa crisi
A questo ripensamento venne
Nell'incontro
E dall'incontro conta al Ferretti
Non sto a ripetere le modalità dell'incontro le giustificazioni
Dell'incontro spesso molto è stato detto
Tanto è stato detto su quel famoso incontro io dico soltanto
Che fu un incontro nel quale l'uomo dello Stato
Si intrattenne chiese aiuto a colui il quale fino all'altro giorno e fino a quel momento era istituzionalmente nemico dello Stato stesso
Ora al proposito
Una breve parentesi
Quello che io definisco il mio maestro cioè colui che mi ha insegnato i rudimenti di questa professione
In quest'epoca nella quale vi sono questi fenomeni di collaborazione che invece il sottoscritto ritiene soltanto fenomeni di confessione delle proprie anche dell'altro Hui responsabilità perché in questa luce deve essere visto il fenomeno stesso
Ama leggere il Beccaria
Ah ma di Anna ricordarmi passi del Beccaria dello scritto dei delitti e delle pene nella quale Beccaria sostanzialmente dice
A ben triste e quello stato il quale non riesce a sconfiggere il crimine tende la mano al nemico al crimine spesso per avere un aiuto
Sarà così e lui
Io dico invece e sostanzialmente una sola cosa
Ben venga quello stato
Che riesce a raggiungere i propri fini che riesce a sconfiggere in ogni caso il crimine stesso
Io dico ben venga quello Stato che ha il coraggio di chiedere la collaborazione nei confronti di chi fino all'altro giorno
Era nemico dello Stato spesso se attraverso quella collaborazione lo Stato pori affermarsi e si attraverso quella collaborazione lo Stato può riportare al proprio interno
Colui il quale fino all'altro giorno
Lo combatteva è aspramente
E certamente grazie alla persona di Francesco Miano che Francesco Miano ha abbandonato la strada del crimine e ha compiuto nove una rivisitazione critica del proprio passato
Neanche certamente grazie a questo Stato che questo è stato possibile
Per cui non certamente ondate di scandalo deve provocare sì il fatto della richiesta di collaborazione intervenuta in quel periodo
Quanto soprattutto la meditazione che in fin dei conti così non poteva che essere che infine conti soltanto così lo Stato poteva attraverso quella collaborazione raggiungere i propri fine nella sostanziali affermarsi e che
Attraverso quella proposta collaborativa si posero i germi su un terreno già di per sé secondo quali era quello di Francesco Miano che consentirono all'imputato spesso di rientrare nella legalità
Ed allora di non più abbandonato
A quella proposta
Cioè mi scusi presidente vedo che ci sono dei problemi probabilmente fosse vuole parlare un attimo con la scorta con il servizio di sicurezza
Ci sono dei problemi ma non è il parlarne che le risolve quindi posso andare avanti hanno accesso abbia pazienza prego
E processo anche questo
Non fa venir meno la nostra attenzione Roma
Dicevo fu un in un incontro importante
E per lo Stato e per Francesco mia
Tengano nel dovuto conto quello che è emersa e da quell'incontro spesso
Francesco mi hanno non aderì con furore collaborazionisti dico a quella proposta
Francesco mi hanno dunque non venne
Fulminato sulla strada di Damasco
Di fronte a quella richiesta
La risposta fu la meditazione
La risposta fu il temporeggiare
La risposta fu il prendere tempo
E nel prendere tempo il meditare sul contenuto di quanto gli veniva richiesto
E soprattutto sulle
Ineliminabili conseguenze che da quell'azione collaborativa seppure episodica in quel momento sarebbero ricadute sulla persona e sul personaggio soprattutto in relazione
All'hospice ore del personaggio spesso
Mi hanno non mutò nell'arco di una notte mi hanno molto a poco a poco
Mi hanno avuto accettando e dal momento in cui accettò e non subito quella proposta di collaborazione
E fu un lento il suo rientro nella legalità
I tempi d'altronde erano come ho ottenuto sottolineare ormai maturi per un cambiamento di Francesco mi hanno stesso
E come piace qui ricordare
Così le parole dell'uomo che fu più vicino a Francesco Miano
Nel momento della svolta a trecentosessanta gradi della propria vita
E sono le parole dire Murani
Che è venuto a dire avanti codesta Corte
Quanto segue
è il momento in cui Francesco Miano ha già avuto l'incontro con lo Stato
E il momento nel quale Francesco Miano è detenuto è del momento nel quale Francesco piano medita
Sull'accettazione o meno della proposta
Ebbene dicere Murani
Conobbi Francesco Miano
Mi parlò della sua vita privata
Si vergognava per i figli per il nome che gli porta
Mi confidava di essere costretto a recitare la parte del capo carismatico ruolo che egli non sentiva più
E questo è l'uomo
Questo è l'uomo
Che era in allora detenuto
E sul quale poi si sono riversati dubbi le perplessità
Del suo cammino collaborativo e sul suo cammino collaborativo
Questo è l'uomo nei confronti del quale ancora oggi
Io dico dobbiamo sopportare la vergogna del Timeo Dana o se don afferente s'
Già in allora
In quell'arco di tempo prima dell'accettazione Francesco Miano stava cambiando
E ce lo dice l'uomo che gli era più vicino
Ce lo dice l'uomo che visse le fasi del cambiamento spesso già in allora Francesco Miano
Non diciamo si vergognava di se stesso
Diciamo stava
Rimedi tagliando sul proprio passato e e soprattutto in proiezione del futuro in quanto egli dice almeno dicere murali
Temeva per il futuro sostanzialmente dei propri figli
E teneva sostanzialmente che i propri figli fossero una fotocopia
Di quel Francesco mia
E così
La proposta fu accolta
E mi hanno tradito
Ma quando mi hanno tra di
Traditi per lo Stato
Quando mi hanno tradito tradì con lo Stato e quando mi hanno tradito la di per rientrare nello Stato
Se noi richiamiamo le fasi
Della
Collaborazione dell'imputato stesso
Potremmo cadere
O potremmo correre il rischio di cadere in un errore di prospettiva
O in un errore di una falsa interpretazione degli avvenimenti stessi
Infatti se non li richiamiamo potremmo giungere a sostenere nella sostanza più o meno quanto segue
Francesco mi hanno incontrato i servizi di sicurezza
I servizi di sicurezza di propongono quella determinata attività in quella determinata attività ci fu un confluire di interessi
E cioè da parte dei servizi riuscire a scoprire chi si era macchiato di un turpe omicidio e da parte di Francesco mi hanno riuscire ad allontanare disse da sé
I sospetti
Di essere l'autore il mandante di quell'omicidio spesso
Il contenuto di quel patto si potrebbe dire fu un contenuto vergognoso fu una proposta sostanzialmente di non belligeranza
Nella sostanza i servizi dissero va bene tu ci aiuti a scoprire chi fu autore di quel fatto criminoso e noi ti garantiamo un'isola ancora di sicurezza per il futuro
Che potrebbe dunque interpretare questo rapporto come un patto ignobile come ripeto un patto di non belligeranza
E si direbbe
Che si hanno anche le prove argomentativa in per sostenere che fu un patto ignobile è un patto di non belligeranza prove
Che si potrebbero cogliere nello stesso comportamento di Francesco Miano di poco successivo
Infatti si sarebbe tentati di dire quando quelle famose bobine
Lasciarono
I gelosi Cassetti dei servizi di informazione per essere portate non interessa come sulla scrivania pubblica di un magistrato
Francesco Miano dovette pentirsi
Si direbbe dunque che Francesco Miano dopo quella per l'azione di collaborazione intrapresa la via di un pentimento coatto
Perché altra strada non aveva assolutamente perché non esistevano altre alternative
E di un pentimento coatto
Nel quale tuttavia Francesco Miano si potrebbe continuare a sostenere
Sperava
Nell'aiuto
Della controparte di quella Prospero Orte
Prova ne sarebbe che poi avrebbe sperato avrebbe ottenuto una carcerazione dorata rispetto a tutti gli altri detenuti comuni
Prova ne sarebbe
Che
Sicuramente un domani sarebbe riuscito a mettere all'incasso quella cambiale in bianco che avevano sottoscritto per lui servizi di sicurezza
Vi è più
La riprova del pentimento coatto troverebbe concretezza evidenza nelle molteplici reticenze di cui fu protagonista Francesco mi hanno nel corso dell'istruttoria
Ecco questa sarebbe
Il principale sintomo e già si direbbe Facci
Tu fai il collaboratore
Stringe un patto di non belligeranza e poi ti penti per a vere dei vantaggi processuali cadavere chissà quali futuri sconti di pena
Tuttavia sei sempre
Un criminale non sei certamente uno ravveduto sei semplicemente un doppiogiochista in quanto ti penti là ove non puoi non pentirsi confessi quello che non puoi non confessare
Ebbene
Noi rispondiamo
A questo tipo di interpretazione
C'è un interpretazione mio
E che la miopia di questa interpretazione potrebbe essere superata solo dall'arditezza
Del sostenendo
Non ci furono Patti di non belligeranza tra le forze di polizia
E Francesco mia
Del resto
Se ignobili Patti fossero stati conclusi ben diversi
Sarebbero stati gli avvenimenti successivi avvenimenti che coinvolsero la persona dell'imputato
Quanto meno è certamente egli avrebbe richiesto un aiuto un ausilio a quelle forze di polizia e l'aiuto l'ausilio non sarebbe certamente tarda
E allora guardiamo la realtà
E guardiamoci signori della Corte negli occhi
Francesco Miano come altri che fecero la sua scelta
Si trova non
In una situazione di durata carcerazione
Ma in una situazione di isolamento peggiore dell'isolamento cui in cui è tenuto il detenuto comunque
Al pari di altri che fecero la sua scelta Francesco mi hanno nona i familiari su isole di sicurezza
Ma i familiari
Che rischiano quotidianamente per la scelta che Francesco Miano feci
Come altri anche Francesco mi hanno avuto i suoi morti
E questo è il contenuto di quei patti di quegli ignobili Patti
Da realtà purtroppo è drammaticamente diverso
E la realtà è quella di un uomo
Che non chiese assolutamente nulla in cambio della propria
Ma son diciamo
Di quei capolavoro di collaborazione di cui egli riuscì ad essere auto
E che in cambio non volle nulla
Non emerge soltanto dalle dichiarazioni di Francesco mia
Ma emerge anche dalle dichiarazioni della controparte si diranno dichiarazioni interessate
è però
Nessuno è venuto smentiva
Però la realtà nella quale Francesco mi hanno si trova oggi a vivere è quella che vi ho testé descritto
Ebbene quali cambiali sono state incassate per questa collaborazione da parte di Francesco Minà
Ebbe a dire
Tale Ferretti
All'udienza dell'undici gennaio dell'ottantotto quanto si mi hanno non ha mai chiesto niente
Poi più avanti Lugli non mi ha mai chiesto niente
E ascoltino signori della Corte
Mi disse anche che un giorno
Se la famiglia avesse avuto bisogno del lavoro per i figli
E più avanti
Sì senza dubbio
Una volta acquisite le prove come diceva lui
Cioè Francesco mia
A carico dei responsabili dell'omicidio avrebbe poi parlato con un magistrato
Queste parole sono poi richiamate nel loro contenuto
Da quell'uomo che Burani che fu come dicevo prima il più vicino in quel momento Francesco Miano il quale dice un giorno mi confidò che era seriamente intenzionato a pentirsi
Preciso che era intenzionato a pentirsi ma prima di farlo voleva la prova dell'innocenza anche morale per l'omicidio caccia
E questo l'uomo che stringe dei patti ignobili
Con l'istituzione
E questo è un uomo che una volta effettuata quella operazione di collaborazione sarebbe poi ritornato
Sulla strada del crimine
Ed è questo quell'uomo quel criminale che tuttavia chiede un aiuto alle forze di polizia è non perse
Ma per un domani perché se è il caso se sorgessero delle difficoltà si trovasse del lavoro per i propri figli ma io dico che se Francesco Miano avesse voluto continuare nella sua carriera delittuosa
Grazie soprattutto quel patto di non belligeranza non sarebbe certamente venuto a chiedere un aiuto futuro per la propria famiglia
Perché fino allora non aveva avuto bisogno perché la famiglia viveva benissimo con quella situazione di criminalità che Francesco Miano aveva costruito nell'arco degli anni eppure no eppure viene a chiedere l'aiuto per i figli perché lì si trovi un lavoro
Di peraltro tenore sarebbero state le affermazioni
Che ho testé citato quanto meno vi sarebbe stato un pudore dichiarativo se la realtà fosse stata diversa è forse stata come prima
Immagina
Ora ho detto e non sto a ripetermi
La scelta fu una scelta difficile
L'ausilio fu quell'incontro e l'ausilio fu anche quell'adesione a quella proposta collaborativi
Tenga conto codesta Corte che quando venne accolta quella proposta mi hanno non poteva non avere consapevolezza delle conseguenze che a cascata sarebbero discese dall'accettazione di quella proposta collaborativa stesse
Eppure si dice mi hanno fu in istruttoria quando era il momento di dichiarare apertamente le proprie responsabilità reticente
Che è vero
Mi hanno fu nel corso dell'istruttoria reticenti
Ho detto prima non fu reticente in toto ma sparse nelle verbalizzazioni quel quantum di reticenza che poi gli è stato contestato nel momento in cui Avanti codesta Corte egli confessò quali novità dibattimentali degli episodi criminosi si addossò quali novità dibattimentali ulteriori responsabilità
Bene io dico che la reticenza trova giustificazione
Nella sofferenza
Dell'avvicinamento
Alla legalità
Nella stessa struttura
Alla fin fine dell'uomo stesso
Vedono ognuno ha affrontiamo un argomento delicato che in un suo quanto questa difesa riuscirà a rendere
E tuttavia proviamoci dicevo ognuno ha un suo carattere
Che è un insieme
Di tanti elementi un carattere che deriva dalle esperienze
Dai rapporti dagli accadimenti e da quant'altro si volge e a poco poco l'uomo si forma l'uomo diventa se stesso
Ebbene
Mi hanno
Collaborativa a vent'anni
Mi hanno fece una scelta collaborativa a quarant'anni
E quando mai l'uomo era quello che era quando ormai l'uomo si era completamente formato
E per quello che io dico fu una scelta sofferta perché si trattava di mutare la propria personalità
Con un giro di trecentosessanta gradi e non è difficile è e non è facile e non è questo un lapsus freudiano e non è facile riuscire a multare il proprio carattere il il proprio modo di essere il proprio modo di porsi nelle cose e nei rapporti umani dall'alba al tramonto proprio perché si è fatta una scelta collaborativa e dunque è il caso di confessare tutte fino in fondo
Quasi con furore collaborazionisti con le le proprie colpe le proprie responsabilità e l'uomo era quello che era e con questo uomo noi abbiamo a che fare
E Miano non è un uomo di tante parole e questa corte si è resa conto
Nel sentirlo nell'interroga
Ma è un uomo
Io dico le cui parole sono pietre sono pesanti come pietre
Soltanto che non è certamente portato al monologo e uomo soprattutto
Giallo stimolare al dialogo e quando adeguatamente stimolato ed è e uomo anche che che parla che sa cogliere determinati aspetti
Si dice va be'ma furetti cento in istruttoria va bene fu reticente in istruttoria ma signori della Corte qui non si trattava per l'uomo di confessare dei furti
Delle rapine si trattava di confessare degli omicidi
E non è facile confessare un omicidio
E non è neppure facile
Anzi a dire più difficile confessare di aver dato l'ordine di uccidere
Eppure Francesco Miano
Questo affatto e questo alla fine ha confessato
Ripeto si tratta si è trattato di un cammino lento sofferto ma vissuto creda codesta Corte razionalmente coscientemente fino in fondo e fino alle estreme conseguenze
E d'altronde questa difesa
Per completezza non può in ogni caso pur a fronte delle reticenze istruttorie non volgere
Quella che ritiene una dovuta critica alla istituzione
Forse occorreva
E non dico altro
Una minore fretta verbalizzato riceve nei confronti di Francesco mia
Forse occorreva
Un diverso approccio
Un diverso modo del porsi del rapporto tra l'istituzione e l'imputato stesso
Forse tutto questo ma ripeto soltanto forse non avrebbe portato a quelle che furono le ben note novità dibattimentale
Ora
Di fronte al personaggio
Di fronte
A quello che ha fatto il personaggio stesso
Di fronte alla sua scelta e di fronte alla sua piena completa e assoluta confessione
Io vengo chiederei
Quale sanzione
Merita Francesco mia
Non è per fortuna
Compito di questa difesa
Quantizzare
E proporre la quantizzazione futura del tempo di espiazione
Delle proprie responsabilità
Per l'imputato
è compito questo terribile di codesta Corte e che si lascia al giusto equilibrio e saggezza di codesta Corte stessa
Tuttavia questa difesa non può e l'userei
L'argomentazione e non può eludere quello che a questa difesa compete
E cioè il tentativo di proporre delle argomentazioni che si incentrano sulla figura della sanzione criminale argomentazioni che si spera possano essere di ausilio alla corte stessa nella concretizzazione nella determinazione del tempo di espiazione
Della responsabilità di Francesco Miano stesso
Ora facciamola breve
La sanzione sappiamo a nel nostro ordinamento
Alcune finalità
Una finalità afflittiva che il castigo
Per quanto si è commesso
Una finalità di retribuzione
Che la proporzione dell'espiazione al male che si è commesso è uno e quindi una finalità rieducativa per l'individuo stesso perché dopo aver espiato la sanzione non ricada più si dice nell'illecito
Tenga conto soprattutto
Soffermandosi sull'aspetto afflittivo e di retribuzione della sanzione tenga conto ricevo codesta Corte
Il contesto
Nel quale Francesco Miano si troverà ad espiare
La sanzione e dunque il contesto nel quale si troverà a assumere sulla sua persona l'aspetto afflittivo della sanzione stessa
Ed è un contesto questa difesa sostiene di per sé già afflittivo
Ora
Si dice che il carico e uno su che il carcere e un sovraccarico di sanzione
Io non voglio fare della retorica
Tento di rifugio alla per quanto possibile e proprio per non fare della retorica vorrei limitarmi a leggere seppur brevemente poche righe
Di uno scritto di chi
è preposto al governo
Degli istituti penitenziari
Di chi dunque conosce a fondo la realtà carceraria
Il quale scrive a proposito del carcere
Sostenendo
Quanto si dico di un efficace afflittiva della prigione
Sei per quanto essa aggiunge di sofferenze ulteriori alla sofferenza inevitabilmente insita nella privazione della libertà che ne definisce il concetto
La reclusione punisce non solo in quanto privazione della libertà ma anche a causa di siffatta privazione
La misura dei patimenti che infligge eccede sempre la misura della libertà che sotto la lente il carcere una delle più nocive fra le istituzioni totali
La prigione sequestra insieme con la libertà il tempo degli internati e ne sequestra i bisogni stabilendo quali possono e quali non possono essere soddisfatti
E per i primi stabilendo dove e quando come soddisfacimento è possibile
Giorno dopo giorno e ogni giorno come il precedente con una monotonia ripetitiva che uccide
La solitudine più amara quella di stare con altri farà altri e però non assieme ad altri
Disperatamente avvertire la sensazione di un fallimento di un esilio dal mondo di una caduta in disgrazia rispetto alla quale non si capisce dove termina la colpa dove comincia un destino nemico
Sono forse affermazioni retoriche
E forse una visione
Romantico sentimentale del carcere stesso non sono tuttavia parole di questo difensore
Sono ripeto parole
Di colui il quale proposto al governo della istituzione carceraria
E cioè del direttore degli istituti di prevenzione e pena
Nicolò Amato
Ora Nicolò Amato questo suo scritto che si intitola delitto diritto e carcere si occupa naturalmente della struttura carceraria comune
E dunque la posizione del detenuto comune
Ebbene tenga conto questa Corte nel determinare l'aspetto afflittivo della sanzione
Che Francesco Miano
Ed altri come lui che abbiano operato quella scelta di confessione delle proprie dal tui colte
Tenga conto dicevo codesta Corte che
Costoro non godono di carcerazioni dorate
E che dovranno espiare la sanzione in quelle forme di carcerazioni che sono certamente più afflittive della carcerazione comune e la carcerazione riservata a chi possa definirsi detenuto comune
Beh è sufficiente a riprova di quanto dico volgere lo sguardo presso la struttura differenziata che così si chiama
La struttura differenziata ricevo carceraria nella quale Francesco mi hanno passa le proprie giornate
Non sono dorate carcerazioni
Proprio perché colui il quale abbia fatto una scelta di confessione si trova esposto a rischi sulla propria persona
E dunque noi assistiamo ad un
Incredibile inversione di ruoli là ove è colui che dovrebbe godere di carcerazioni più facilitati ma riconosciamo l'oppure gode invece giura carcerazione che aggiunge ulteriore sofferenza alla sofferenza di essere già di per sé ristretti è sostanzialmente uno stato di isolamento continuo che Francesco mi hanno ha sofferto e soffre tutto
è uno Stato nel quale le attività di socializzazione che sono imposte
Si tenga ben conto nella riforma carceraria sono appiattite sono nulle per chi abbia fatto una scelta di collaborazione perché questo significa rischio perché questo significa contatti e perché le ragioni di sicurezza non consentono questa attività appunto di socializzazione che uno dei principi ispiratori della novella riforma carceraria gli stessi colloqui con i familiari avvengono in un contesto
Quanto meno agli e Dante sono molto più difficili
Perché si sa che i familiari rischiano perché coloro che lo vogliono sanno che i familiari a un certo punto non potranno che convergere in un unico punto per potere colloquiare con i parenti con i propri parenti detenuti e che quello della struttura carceraria io non voglio aggiungere altro non voglio andare oltre in questo quadro di descrizione
Dello Stato che io ritengo
Alienante disumani Zhang te nel quale colui che ha fatto una scelta è costretto a vivere
Per
Così sottolineare come corista Corte debba tenere conto di quanto finora detto nel determinare l'aspetto afflittivo della sanzione che sarà riservata Francesco mia
La sanzione del resto anche una funzione si è detta
Rieducativa
Ora io so che altro collega ha già trattato questo tema lo stopper tanto Act ulteriormente tediare codesta Corte sulla funzione rieducativa della sanzione
Dico soltanto anzi chiedo
Se Francesco Miano
Con questo suo cammino
Di collaborazione non lo sia già a buon punto
Di un processo rieducativo
Quale sanzione dunque applicare a Francesco mia
Ebbene le richieste di questa difesa sono naturalmente
Un approfondito
Equilibrato vaglio dei criteri di cui l'articolo centotrentatré del Codice penale una concessione nella massima estensione possibile
Delle circostanze attenuanti generiche da concedersi con giudizio di prevalenza su tutte le contestate aggravanti
E più nulla
Più in là io non posso spingermi proprio perché noi abbiamo a che fare
Con un codice con una legislazione che non prevedono
Delle norme
Peculiari per chi abbia fatto le ben note scelte
Tuttavia
Se noi andiamo rileggere
La normativa del Codice
E la facciamo aderire
Al personaggio Francesco mi hanno forse è possibile riconoscere una ulteriore circostanza attenuante nei confronti dell'imputato stesso
Mi riferisco alla circostanza attenuante di cui all'articolo sessantadue del Codice penale numero sei ultima parte
Ora qual è il contenuto
Normativo descrittivo dell'attenuante in questione
Si stabilisce
Tale attenuante nei confronti di colui il quale si sia prima del giudizio
Adoperato spontaneamente ed efficacemente per elidere o attenuare le conseguenze dannose o pericolose del reato
Secondo la giurisprudenza
L'attenuante in parola
Esige determinati presupposti e determinati requisiti per la sua concreta applicazione
Si dice
Essersi attivamente ravveduto a vere con un'azione efficace l'ISO attenuato le conseguenze dannose o pericolose del reato
Dunque quale primo requisito viene richiesta un'azione efficace di elisione
Delle conseguenze dannose o pericolose del reato stesso
Dunque si dice occorre che il soggetto agisca in modo efficace
Non soltanto tenti io provi attraverso un determinato titolo tipo di condotta
A decidere le conseguenze del reato dei si ponga in essere appunto una condotta concreta efficace produttiva dell'elisione delle conseguenze dannose stesse del reato
Di poi si dice è bene non occorre che vi sia semplicemente questa azione efficace occorre anche la spontaneità dell'agire
Del del soggetto spesso della gente stesso
Spontaneità che significa spontaneità
Ebbene ritiene questa Difesa che spontaneità non possa che equivalere all'agire senza cogenza esperto ossia l'agire non in in una situazione di impossibilità nel tenere una condotta diverso e neppure la situazione che si assume nel brocardo
Del talmente volo Hui coatto Bush
Tuttavia Ponta Anita non significa andare alla ricerca di motivazioni psicologiche interne alla sfera dell'agire della gente stesso
Non significa assolutamente che occorra un pentimento nella sua accezione ontologica affinché si riconosca la spontaneità del CIPE
è sufficiente e bastevole che l'azione non sia di natura costrittiva
Che l'imputato abbia scelto quel tipo di azione e l'abbia poi concretamente poste in essere senza esservi costretto e senza cogenza appunto esteri
L'ultima giurisprudenze inoltre sostiene in negativo
Di non poter riconoscere la circostanza attenuante di cui a sessantadue numero sei là ove e sono proprio sentenze che ci riguardano direttamente perché affrontano il tema processuale di colui il quale confessi le proprie e le altrui colpe
Dicevo la ove
Dice testualmente la corte di cassazione
L'imputato abbia confessato solo dopo l'avvenuto acclaramento delle proprie responsabilità e dunque all'esito delle indagini ovvero a seguito di contestazione da parte degli inquirenti
Dice ancora la suprema corte che la circostanza non è ravvisabile allorquando vi sia una azione seppur spontanea tuttavia riferentesi concretizzando Essien confessioni di fatti di reato che ormai non comportano più conseguenze dannose
Ebbene se così è se questi soprattutto sono in negativo gli ultimi indirizzi della Suprema Corte dunque della giurisprudenza allora noi possiamo concretamente riconoscere al prevenuto la circostanza di cui imparo
Infatti l'azione fu spontanea
Non vi furono delle cogente Esterne che costrinsero Francesco Miano alla confessione
L'azione furie più efficaci
E fu attuata con l'unico mezzo che Francesco Miano aveva a disposizione cioè quello appunto della dichiarazione delle proprie dell'altrui responsabilità
Ma tenga conto codesta Corte che l'azione fu efficace in quanto attraverso la sua confessione
L'imputato acconsentito all'istituzione la perseguibilità e l'acclaramento di fatti di reato che se non fossero stati
Confessati narrati nella loro episodicità dall'imputato stesso ebbene forse questi fatti di reato sarebbero rimasti totalmente in perseguiti dalla pubblica autorità stesse
Dunque l'imputato ha sostanzialmente costruito o meglio collaborato alla costruzione nei suoi ed altro i confronti del teorema di accusa spingendosi dunque al di là delle contestazioni
E confessando fatti di reato in allora ancora non contestati e dunque non confessò in quanto portato a confessare dal fatto di essere subissato da elementi probatori ha proprio stavo
E qui siamo sempre sul terreno della confessione di Francesco Micheli
Ebbene io dico che può allora questa corte non ritenesse configurabile l'attenuante in questione
Nel momento in cui Francesco mi hanno assume
La decisione della confessione
Del costruire su di sé il teorema di accusa
Io dico che esiste un dato
Anteriore a questo momento temporale ma che rientra nel contenuto del nostro procedimento
Un dato in virtù del quale non è possibile non riconoscere l'attenuante in questione al prevenuto spesso io mi riferisco a quella operazione che ho definito un capolavoro collaborativo
Posto in essere da Francesco mia
In quella operazione ricorrono tutti i presupposti e tutti i requisiti per l'applicabilità
Della circostanza di cui l'articolo sessantadue numero sei perché certamente con quell'azione spontaneamente Francesco Miano Elise o quanto meno attenuò le conseguenze dannose di reati
Che badi bene codesta Corte erano in allora quanto meno alcuni ancora in itinere in fase di esecuzione
Inesistenza nel momento nel quale Francesco Miano attuò quella famosa opera di collaborazione
Infatti Francesco mi hanno prese a registrare le conversazioni con altri correi nell'arco di tempo dell'estate mille novecentottantatré e sino all'estate sostanzialmente del mille novecentottantaquattro
Tenga conto corista corte che l'azione fu spontanea
Per tutto quello che abbiamo detto
Perché non fu di natura costrittiva
Perché fu l'adesione a una proposta perché Francesco mi hanno era libero nel suo scegliere se accettare o no quell'opera di collaborazione
Tenga conto codesta Corte
Che e questo è un dato che noi riteniamo essenziale nel la valutazione della condotta del prevenuto tenga conto corista corta che Francesco mi hanno breve potuto limitare la propria opera collaborativo
All'interno della proposta di collaborazione concretizzando semplicemente il contenuto di quella proposta e non andando al di là ed invece Francesco mi hanno andò al di là della proposta collaborativa così come era stata espressa in quel famoso incontro
Piano non si limitò
Alla registrazioni di colloqui
Che avevano per oggetto gravi fatti criminosi che interessavano ed erano oggetto a loro volta di quella proposta collaborativo ma si spinse oltre insisto nel dire in quanto forni alla pubblica autorità
Notizie sotto forma di documentazione magnetica o magnetofonica o che altro dir si voglia di fatti criminosi
Che andavano al di là
Di quanto gli era stato richiesto e questo dico posto che quell'operazione di collaborazione trasfusa nelle carte del nostro attuale procedimento e questo dico riferendomi ad esempio Aldo episodi criminosi che sono contenute in queste registrazioni acquisite quali possono essere omicidio Miroglio
Quali possono essere la struttura dello spaccio degli stupefacenti dunque episodi criminosi che sono appunto momenti del divenire dell'essere di quell'associazione criminosa la cui esistenza
Compare pienamente all'interno delle registrazioni stesse rectius dei dialoghi intrattenuti da Francesco Miano con altri prevenuti
L'azione dunque fu spontanea e l'azione fu efficace
Badi inoltre codesta Corte
Dico questo in quanto un dato processuale pienamente acquisito
Che volendolo Francesco Miano avrebbe potuto allorquando il dialogo si portava su episodi criminosi dei quali egli stesso era stato Autore o quanto meno mandante della concretizzazione dell'episodio criminoso spesso dicevo Bari codesta Corte che è stato dimostrato come Francesco Miano avrebbe potuto intervenire efficacemente
Sulla registrazione semplicemente staccando il corso della registrazione stessa semplicemente agendo sul pulsante disse
Per Francesco Miano questo non fece
Francesco Miano a continua a registrare anche allorquando il dialogo si portava su terreni
Per lui pericolosi anche allorquando il dialogo riguardava episodi criminosi dei quali egli stesso era stato partecipi
Ecco ritornando a prima
E questo è l'uomo che conclude quel patto di non belligeranza no questo l'uomo che non vuole assolutamente a ravvedersi
A come registra fatti criminosi di cui egli stesso è e e l'autore sostanzialmente potrebbe non registrarli e fa di più inoltra questa documentazione alle forze di polizia affinché possono perseguire gli stessi autori e dunque egli stesso di quei fatti criminosi
E allora l'azione fu spontanea
E l'azione fu anche vie più efficace perché attraverso questa azione si portò dapprima conoscenza dell'autorità i fatti criminosi che in allora mille novecentottantatré mille novecentottantaquattro
Non vi era notizia soprattutto nella direzione degli autori e delle esatte modalità degli episodi criminosi stessi
L'azione fu efficace perché consentì dunque dice elidere o attenuare le conseguenze di tali reati
E l'azione fu dire più importante perché fu posto in essere
In itinere
Di reati in allora ancora dunque in corso di esecuzione e ciò mi riferisco a quella fattispecie che viene richiamate l'imputazione del quattrocentosedici bis non dimentichiamo che allorquando Francesco Miano attua quell'opera di registrazione l'associazione a delinquere ancora viva
Anzi viene piena traccia all'interno di quelle registrazioni che poi vengono trasfusi nella perizia che è legata agli atti del processo della sussistenza dell'associazione spessa
E del ruolo che Francesco Miano e va assunto all'interno di quell'associazione e degli screzi che in quel periodo avvenivano all'interno della associazione
E allora se noi non vogliamo riconoscere l'attenuante in questione
Relativamente alla al periodo successivo a quest'opera di collaborazione io dico che l'attenuante in questione deve essere a soluto a mente riconosciuta a Francesco Miano per quest'opera di collaborazione
Perché fu una collaborazione spontanea perché fu una collaborazione efficace perché in definitiva attraverso quella collaborazione l'autorità giudiziaria riuscì a perseguire fatti di reato in allora sconosciuti
Ovvero fatti di reato attribuibili allo stesso imputato che lo stesso imputato coscientemente
Forni o fornire notizie all'autorità
Stesse
Io ho finito sostanzialmente il mio dire
In difesa
Di Francesco mia
Io chiedo per Francesco Miano una sanzione
La quale sia ecco
La quale non rappresenti dunque per Francesco Miano
La morte civile
Ma rappresenti per Francesco Miano
Un primo passo
Verso la speranza di un futuro
Nel quale sicuramente Francesco Miano di quell'Francesco Miano non server altro se non indelebile ricordo
Io presidente delle conclusioni
Che io ho raccolto in una nota d'udienza
Sono conclusioni le quali guardano a vasto raggio le imputazioni
Però non starei qui a tediare la corte nell'esame di alcuni episodi criminosi
Perché possono essere Ciampi così discutibili o nei confronti dei quali si può aggiungere qualche elemento a difesa non elementi nel sostenerne la il responsabilità penale dell'imputato ma elementi che possono
Come posso dire aiutare la compressione dell'episodio spesso
Ovvero una discussione relativa alla esclusione di alcune aggravanti che possono essere contestati
Non lo faccio perché a presenti nelle vie più c'ha questa appesantite noiosa discussione
Io depositerei a questa Corte le note di udienza che seguono sostanzialmente seppure ampliandola la traccia della discussione ora note d'udienza che alla fine contengono le conclusioni il quanto di richiesta che questa difesa avanza nei confronti di questa corte
Là ove ripeto sono così contenute delle richieste che riguardano a singoli capi di imputazione
Ad esempio quella della Syndial dell'associarsi al pubblico ministero nella sua requisitoria orale allorquando chiede l'assoluzione o il proscioglimento per l'imputato per alcuni capi di reato che però io qui ho descritto e ho indicato a numero così commesso è riportato punto nei capi di imputazione
Io non starei se il presidente lo ritiene opportuno a come posso dire a spiegare oralmente quest'ultima parte delle mie note d'udienza lasciandolo e depositando le alla cancelleria
E seppur non vi sia oralmente una spiegazione una giustificazione di queste richieste io mi richiamo al contenuto delle richieste che sono scritte e le cui giustificazioni sono contenute nello scritto spesso
Ecco cioè sono argomentate le richieste di di assoluzione o di esclusione sì
Accordo cui depositò queste quindi è un atto che la difesa di me hanno Francesco conclude
Come la memoria chiunque
Presidente io posso non farlo attraverso microfono per non rubarvi altro tempo però dettare al cancelliere d'udienza le richieste di puro diritto per intenderci ad esempio soluzione dei capi ABCD
Se sono ciò che io sia grazie nel verbale sono valide perché siano ricevuta verbale
Sta bene lei ha concluso sì allora
Sì prima di dare la parola d'altro difensore desidererei constatare la situazione processuale dell'imputato angeli
Io come conseguenza del suo ultimo provvedimento potestà la scorta che
Credo che la dizione che la legge venga sì voi città latino oppure acquisita rinunzia intenzioni non c'è sì delle sottufficiale informato
Allora la parola sì
Allora la parola
Ad altri difensori rinnovo
L'invito è la raccomandazione che faccio abitualmente quando due difensori
Argomentano sulla stessa posizione cioè di ripartire sì e non di raddoppiare penso che parevano cinque minuti di orologio no le chiedo quello quanto che il tempo che occorre noi mortali o che siano esposizioni differenziate e non ripetuta alla parola
Signor presidente signor giudice a latere signori giudici popolari
Difendo
Pagano Salvatore insieme all'avvocato Ielasi che seguirà me nella discussione finale
Intendo chiedervi attenzione per non più di pochi minuti e per esporvi soltanto poche riflessioni
Chi ha istruito
Questo processo
O meglio chi in particolare ha istruito
Il l'omicidio De Stefano
Concludeva
Con l'ordinanza di rinvio a giudizio
Che il
Pagano Salvatore
Avrebbe dovuto rispondere davanti a questa Corte
Di questo fatto ben preciso di essere salito sul famoso manico di scopa che porto al soffocamento del De Stefano
Anticipando
Cioè premettendo in questa rinvio a giudizio che se che solo questo era il tema del decidere
E non invece l'essere presenti o meno al fatto perché questo comunque senza un contributo
Causale efficiente non avrebbe potuto consentire di chiamare il pagano a rispondere dell'omicidio del De Stefano
L'accusa qui al dibattimento a cambiato il tiro
Ha ha corretto il tiro
E vuole che pagano
Risponda alternativamente si potrebbe dire
Per essere salito sul manico di scopa e quindi aveva soffocato in maniera causalmente efficiente quindi aveva provocato la morte del De Stefano
Oppure
E comunque questo sarebbe sufficiente per condannarlo
Per essere stato presente
Allorché si attuò il feroce pestaggio a cui seguì la morte del De Stefano
Non è del tutto indifferente
Rispondere dell'uno dell'altro accusa
Non dirò qui
Che
Il non si può io non si poteva
Fare questa correzione di tiro mi chiedo soltanto
Se
Qualora venisse accolta la tesi del pubblico ministero non ci troveremmo di fronte a una violazione dell'articolo quattrocento settantasette comma secondo
O ha preso i miei studi universitari in particolare dal professor Lotti
Che fatto diverso sia in quanto
Comunque viene menomato il diritto di difesa
Io non non dirò alcunché di conclusivo sul punto lo pongo solo in astratto perché comunque sul per intendiamo affrontare anche il problema della presenza del del De Stefano
Del del pagano
Io sono chiamato a difendermi dall'essere salito sul manico di scopa la mia linea di difesa ben potrebbe essere io c'ero ma non sono salito sul manico di scopa
E questo poteva essere evidentemente l'attenzione l'atteggiamento del pagano quando è venuto qui a rispondere
A questo a codesta Corte
Perché poteva stare tranquillo che l'essere presente
Non mi modificava la la sua posizione
E che solo lesa salito sul manico di scopa avrebbe cagionato la la sua condanna
Quand'anche fosse stato presente
Se questa era il tema in cui su cui veniva chiamato a rispondere avrebbe avuto diritto di negare e di sostenere che non era presente se lo si invita comunque a discutere su un altro tema Luino si pone questo problema di difesa
E allora mi chiedo appunto se condannare poi soltanto per essere stato presente non abbia significato meno male questo diritto di difesa
E quindi la sentenza non potrebbe essere sul punto
Nulla per violazione dell'articolo quattrocento settantasette comma secondo
Ad ogni modo non concludo sul punto lo pongo solo come problema perché per noi il pagano
E sicuramente in nessun caso responsabile di questo omicidio
Non è responsabile perché sicuramente non è salito sul manico di scopa
E perché quand'anche sia stato presente nonna in alcun modo rafforzato concorso moralmente nell'omicidio del De Stefano e allora le mie Brady
Riflessioni
Tutta la difesa potrebbe essere brevissima argomentata solo su questioni quasi formali sulla base della giurisprudenza ultima della Cassazione
Infine dopo tanto discutere la Cassazione ha detto
Sì la chiamata in correità e prova
Ma da sola
Non basta occorrono degli altri riscontri e badate bene gli altri scontri
Possono consistere anche in un'altra chiamata di correità allora in questa situazione
Pagano è salito sul manico di scopa lo dice
Tornatore Enzo
Vincenzo
Non lo dice nessun'altro non lo dice nessun altro
Allora anticiperei a dire addirittura la questione alla chiamata di correità non è per nulla una chiamata di correità è una chiamata in reità
Tornatore al primo interrogatorio
Dice che dormiva che lui non c'entra niente
Che lui il primo omicidio a cui ho assistito quindi non chiama in correità non confessa un bel niente
Checché ne dica il Pubblico ministero che in poche occasioni
Ha modo di dire forse questo è l'unico punto in cui Tornatore sincero materno tale non è sincero mai
Io non vi non vi tedierò con le letture dei vari passi Marie leggete dall'East dal primo interrogatorio istruttorio del dodici dicembre ottantaquattro e fino alla dibattimento
Non c'è una sola affermazione del Tornatore che non sia finalizzate ed è che alle sue alla sua linea difensiva e che non sia chiaramente inficiata da Bugie
I lapsus freudiani sono tanti e dimostrano sempre che la sua preoccupazione e quella di dire che lui non c'entra non chiama in correità
Nessuno chiama in retta
Secondo
Manca il riscontro che potrebbe essere anche la chiamata di correità del un'altra chiamata in correità ritiene il Pubblico ministero che questa seconda chiamata in correità
Sia quella del Porcari
Laddove
All'interrogatorio in uno degli interrogatori istruttori
Farebbe riferimento
Al pagano per relazione Emma
Laddove cioè dice sì c'erano tutti quelli dell'ordine di cattura
Che significato abbia questa chiamata in correità che nulla dice
Sulla essere salite sulla scopo mal più sull'essere stati presente
Ebbene
Mi permetto di dirlo io e un significato che vale meno di zero
Meno di zero e per quest'altra precisa ragione a un certo punto al dibattimento
Rocco
Porcari
Vi dice
Che Rocco non c'entra e gli si chiede che non Rocco non era presente fin dall'inizio e gli si chiede ma perché ha detto nell'interrogatorio
Della tal data che io non ricordo che c'era e Porcari vi dice
Scusate
Al primo interrogatorio dissi che Rocco non c'era il PM ha battuto la mano sul tavolo dicendo no
Quaestor c'era riferendo sia Rocco allora io vista l'insistenza del PM ho detto può darsi che era suo però io la non l'ho visto
Il pm batte la mano sul tavolo per far dire
Forse non non vorrei dire troppo insomma perché Rocco c'era
E il Porcari alla fine accondiscende è se accondiscende a dire che c'era Rocco
Che un'accondiscendenza a dire sì c'erano tutti quelli dell'ordine di cattura senza neppure aver presente quali siano mi sembra che possano essere senz'altro ha tenuto e allora questa seconda chiamata in correità che fa da riscontro alla prima dove sta non esiste non esiste la chiamata in correità perché Tornatore non non dice di aver fatto anche lui quell'omicidio di essere responsabile fino in fondo dimostra benissimo l'avvocato Ielasi come tutto sia finalizzato a dimostrare che lui non c'entra
E non esiste il riscontro che la seconda chiamata in correità minimo richiesto dalla giurisprudenza ultima finalmente corretta
In tema di pentitismo
Altra considerazione non sono neppure tanto organiche per questo chiedo scusa
Pubblico ministero dice
La seconda
La seconda ragione per cui e si convince che pagano sarebbe salito sul manico di scopa
A un certo punto Porcari dice eravamo tutti o fuori città
E allora il Pubblico ministero
Ho visto in queste carte in questi in questo i lunghi procedimenti il piacere
Che costoro provavano a infierire sulla vittima
Il piacere
Che avevano nel falso il Bazo sobbalzare il cadavere nell'auto e allora questo potrebbe essere l'argomento logico
Suggestivo per cui non è non sarebbe da escludere che in quella ora già di di ferocia il Pagano anche Luigi sia salito sul manico di scopa
Ma è un fuori poi Porcari
Perché lo dice lui non è ubriaco e certamente non è ubriaco perché perché porta via il cadavere
Ma ha bevuto molto com'era il suo solito e o fuori colui dice mi sembrava che ci fossero trenta persone intorno a me ma per forza sei alla al limite della dell'ubriachezza
Ma non è la situazione o fuori cacce Bocchi c'è ben poco da stare euforici e ed a danzare
Macabra mente su un cadavere in un locale in cui si sta in perenne perché notate queste veramente un locale minuscolo
Piuttosto se c'è qualcuno che ha il piacere di infierire
E che gode nel raccontare le sue
Le sue avventure e le sue attività bellicose e propri Tornatore e ce lo dice Costanza laddove ci viene a raccontare che
Mi hanno e Tornatore si vantavano di aver fatto quell'omicidio e attenzione ma il più spavaldo era Tornatore
E Luigi
Colui che
Ha avuto tutte le ragioni per uccidere il il De Stefano ed è l'unico che ha il gusto e il piacere di infierire anche a distanza del team di tempo altro che situazione o fuori casa e pagano che si fa coinvolgere le situazione o fuori casa perché è in grado di di infierire e non si va a vantare certo da nessuna parte questa come ulteriore considerazione
Non ne aggiungo altre sul punto
Essere saliti sul manico di scopa
De Stefano Pagano non è salito sul nessun manico di scopa
Pagano
Alla data del fatto aveva diciotto anni e tre mesi
E del sessantatré del novembre sessantatré aveva compiuto diciotto anni nel novembre precedente
è un ragazzino lo stesso Pubblico Ministero lo dice
I ragazzini quell'organizzazione di non fanno il boia
Perché quei ruoli di salire sulla scopre il ruolo del boia e certo non sarebbe toccato
A Pagano
E mi permetto di richiamare quanto c'è già in atti in relazione al procedimento che il pagano già
Subito per l'Associazione per lo spaccio di stupefacenti al più
Il Pagano
Era
Era stato coinvolto in questa
In queste attività
Nel settembre precedente al più a voler risalire
Poco più che diciassettenne era venuto su a Torino per lavorare e hip i parenti speravano nella nell'aiuto dei parenti qui
A Torino ebbene che cosa dice la sentenza a proposito del la sentenza sullo spaccio di stupefacenti a proposito di Pagano
Per inciso anche per Finocchiaro Carmelo
Personaggi subalterni di infimo livello
E infatti quand'anche siano entrati in questo Giro son partiti dalla gavetta non arrivano a fare il boia
è assolutamente incredibile è assolutamente incredibile e questo lo si vede da come spuntano fuori come funghi in questi due perché a un certo punto Tornatore ha bisogno di collocare qualcuno sul manico di scopa
E su questo
Voglio richiamare quello che il convincimento ed è un convincimento che non ha potuto esprimere fino in fondo perché non glielo consentiva la fase istituzionale processuale di un soggetto che certamente non è fazioso come e diritto che siano faziosi i difensori
Per richiamarmi a recente scritto di Gianaria Mittone a qui noi non siamo faziosi stiamo decisamente convinti dell'innocenza del pagano perché gli elementi sono troppi e allora
Chi
Scusate solo un attimo beve lo ricordo a memoria il il giudice istruttore nel concludere
Rinvia a giudizio pagano Salvatore e Finocchiaro Carmelo
Pagano Salvatore Finocchiaro Carmelo
Perché ci sono gli elementi perché la corte d'assise
Vagli la loro posizione
Ma non è per niente convinto che costoro siano responsabili istituzionalmente Luís deve rinviare a giudizio perché c'è un qualche indizio
Ma se fosse in grado di assolvere se gli fosse chiesto di assolvere o condannare definitivamente assolverebbe certamente pagano
Conclude il Pubblico ministero
A parte più incerta la posizione degli altri pacifico essendo che la loro meno a presenze in assenza di un attivo contributo causale l'evento non basta farli ritenere penalmente concorrenti nel reato di omicidio a parte questo
Dopo essersi riferito Rocco Massimo la sua delicata posizione sarà dunque vagliata dalla corte d'assise
Stesso discorso per Finocchiaro camere Pagano Salvatore accusati trattino come si è visto trattino dal solo Tornatore nell'interrogatorio dieci dicembre ottantaquattro di essere coloro che salirono sul collo del De Stefano ai lati di un manico di scopa per soffoca
Sempre secondo il donatore di Finocchiaro avrebbe anche provveduto gettare nel Po gli abiti della vittima inoltre occasione dice nella Dora e infine un richiamo ripeto di chi non può essere considerato fazioso ma imparziale non si dimentichi che sul famigerato manico di scopa il Porcari trattino ad esempio trattino dice che sali proprio il Tornatore puntini puntini punti
Pagano non è salito
Lo fa salire Tornatore perché c'era salito a Luís è vuole scendere
E allora
Se queste argomentazioni non sono di chi è istituzionalmente fazioso bensì di chi istituzionalmente imparziale
Penso che di non dover aggiungere altro per quel che mi compete perché ripeto tutto il resto sarà
Ampiamente illustrato dall'avvocato Ielasi un'ultima considerazione
La rapina famosa ed ecco il movente dell'omicidio o c'è stata o non c'è stata pacifico
Se c'è stata comunque
Ciò che si propongono i membri dell'organizzazione in particolare tra dovrebbero proporsi Miano e gli altri
E
Individuare il responsabile e di farsi dire dal responsabile dov'è finito il bottino
Perché individuare il responsabile e ucciderlo senza farsi dire dove il bottino
E assolutamente insensato allora questo non può interessare
Per assurdo potrebbe interessare farsi dire dove il bottino e infine
Eliminare fisicamente ma neppure questo perché e qui il Pubblico ministero dice
Parisi dice una cosa il luminare ante che quando si facevano quelle cose lì gli interrogatori pestaggi eccetera alla fine poi si doveva uccidere
Ma con quale qual è l'autorità del Parisi sul tema
Ho ammesso che ce ne sia qualcuna quale autorità maggiore De Roberto Milano
Che invece dice Sieni istruttoria sia al dibattimento
Se ci avesse detto se
Fosse stato lui responsabile una volta che ci avete indicato dove stava il bottino lo avremmo lasciato andare perché lui non era un ragazzo di vita
E vi è una logica questa del mi hanno
Che perfetta per la
Un'organizzazione delinquenziale come la loro mica sono uno stato e tanto meno uno Stato etico che punisce illecito penale
Anzi
Loro vivono costantemente di illeciti penali e che qualcuno lo faccia parimenti non può essere per loro motivo di scandalo
Di rimprovero di condanna
L'unico motivo di rimprovera di condanna
E lo sgarro nell'ambito dell'organizzazione
E allora ecco che la logica è il
E completa
Se è un ragazzo di vita anche lunedì
Della del girone
Ha sicuramente sbagliato e deve pagare
Perché ha fatto uno sgarbo e dico poco all'organizzazione
Ma se non è un ragazzo di vita può darsi che abbia deciso anche lui di fare divi un atto illecito come noi facciamo tante e allora noi che cosa interessa di pulire
Giuridicamente e moralmente questo che non vogliamo però che non che pretendiamo che non sia pulito e sui nei nostri confronti allo interessa soltanto il risarcimento del danno la restituzione
E allora lo avremmo senz'altro
Non l'avremmo una volta ottenuto il l'indicazione di dove erano finiti i soldi l'avremmo senz'altro lasciato andare
E allora se premeditazione da parte di qualcuno c'è stata il che sarebbe la la chiave che consente di far rientrare pagano come responsabile per la sola presenza
La premeditazione ce l'aveva soltanto che aveva veramente interesse ad uccidere il il
Il De Stefano è l'unico che aveva interesse ad uccidere e a Tornatore e tutti gli altri avevano come loro movente soltanto questa logica che vi ho detto che mi sembra inconfutabile
Non aggiungo altro concludo soltanto dicendo questo ricordo a dibattimento
La testimonianza del padre del De Stefano
Affranto evidentemente
Il quale e beh di ebbe a dire
Dopo aver raccontato come il giorno dopo fin dal giorno dopo si recò da colui che era
Comunque
Responsabile dell'omicidio dice di suo figlio
E che ebbe il coraggio
Tranquillissimo di offrire il caffè
Dice
Tutto oggi il bambino mio nipote il figlio del De Stefano ormai a nove anni
Mi chiede
Ma non ho sei sicuro che
In quella tomba lì quelle ossa lì siano quelle di papà
Vorrei che a fronte di tanta ingenua
Incertezza
Non ci provo dovesse essere la vostra incertezza un giorno di dire ma siamo proprio sicuri che pagano
Anche lui responsabile
Dell'omicidio del De Stefano certamente no
Grazie
Disponiamo una breve sospensione dopo la quale ascoltiamo i restanti difensori
Prima di ridare la parola alla difesa dobbiamo formalizzare e finalmente risolvere il problema procedurale relativo ad Angelino è nato per il quale la difesa assunta per rappresentanza dall'avvocato macchia
Dunque informo che
Nei giorni scorsi fu chiesto dalla direzione carceraria
Nel nulla osta per l'accompagnamento degli angeli ad una visita specialistica non ricordo più di che tipo appunto visita specialistica
Fu da questa Presidenza concesso il nulla osta
Sul presupposto dico in verità implicito che non formalizzato
Forse per eccesso di premura nel darlo
A differenza di quanto faccia abitualmente nulla osta purché rinunci l'imputato Angelica quindi chiesto di essere condotto alla visita medica senza rinunciare all'udienza
Segnalando questa personale di scorta che all'inizio della mattina e lo ha riferito
Ciò posto poiché il provvedimento non aveva ancora avuto esecuzione blocco modificato cioè revocato in parte quindi nell'esercizio di una facoltà per ritengo legittima dicendo il nulla osta deve intendersi subordinato alla rinuncia dell'imputato posto che la visita non ha carattere di urgenza ed indifferibilità tale quindi da concretare un impedimento assoluto nel qual caso l'esigenza di salute avrebbero prevalenza sulle esigenze processuali
A quanto mi è stato riferito ed ora lo consacra Remo a verbale
L'imputato invece non egualmente ha rinunciato e da rifiutato di essere tradotto
La traduzione è stata disposta come da fonogramma ecco ora il sottufficiale vorrà formalmente riferire quanto appurato
Niente il detenuto ha detto che non avrebbe firmato alcuna rinuncia e che comunque non si rifiutava si è rifiutato palesemente di di essere tradotto non sono se non coattivamente perché
Le parti vogliono esprimersi
Azioni di assenza
La difesa
Sta bene allora il presidente
Richiamato il provvedimento scritto di questa mattina nella sua integralità rilevato che il nulla osta
All'accompagnamento alla visita specialistica è stato prima che il medesimo avesse esecuzione subordinato alla rinuncia dell'imputato
A presenziare all'odierna udienza preso atto che l'imputato non rinuncia preso atto che il nulla osta delle pertanto ritenersi privo di effetti
Posto che l'esigenza clinico sanitaria non ha carattere di immediatezza e di indifferibilità e non sottende un impedimento assoluto a comparire dell'imputato
Rilevato che è stata disposta la traduzione che l'imputato ha rifiutato di assoggettare versi ritenuto non necessario procedervi coattivamente essendo egli è libero di rifiutare la presenza all'udienza ritenuto che il suo rifiuto non appare giuridicamente giustificato ne dichiara l'assenza
La parola alla difesa
Do
Pagano Stefano
Omicidio
Fatto tra
I più raccapriccianti Testa
Lo usa teoria dei delitti
Dei quali
Ognuno di noi se ne occupa del proprio calcio
E voi bene occupati di tutti
Ma avete non è solamente il più brutto
C'è qualcos'altro
Alla regia
Attraverso
Quello che
Ho sentito io l'ho letto
Una certa ombra più un'ombra una scia
Di quella che è stata
Una calunnia
Che possa indurre gli interessati
E anche gente che interessata non è
Che costui Possa aver avuto delle colte posso aver fatto qualche cosa
E poi io lo induce
Quello
Atroce morte e non è così
Non è così
Perché
Perché un istruttoria
Per molti aspetti
Il completa
è un istruttoria che sulla falsariga
Di un dato
Errato
Porta a delle conclusioni
Che
Crea
Possono creare quantomeno
Lasciano un residuo che un dubbio solo
Sulla vita
Vi costruì
Ossa
Avanzarsi il sospetto che egli qualche cosa posso avere e vede il Pubblico Ministero nel suo esordio in questa requisito in questa requisitoria l'udienza pubblicata
E che mi ha dato la possibilità a me e a tutti gli altri cd
Soffermarci sui vari
Aspetti dei casi che ci interessa
Esordisce vedete con delle affermazione che mi hanno lasciato un po'perplesso
Forse ancora non era sembrato emette e le mie carte
E quando ce lo visito De Stefano un omicidio del quale già difficile parlare
Esso giunge perché a tutt'oggi non siamo ancora riusciti a comprendere non solo perché il De Stefano sia morto
Quesito al quale solo parzialmente l'istruttoria risponde ma quasi quasi e non vorrei sembrare cinico neppure come sia morto
E permanenti
Ve ne renderete conto che le mie affermazioni
Ci sono anche le mie preoccupazioni
Avevano queste ragioni perché
Perché
Le mie opinioni sono diametralmente opposte a quelle del pubblico ministero
Pochi sono stati i processi
Dove
Non manca nulla
Per pervenire alla verità
Collettiva
E i gradi di responsabilità
Dei singoli
Che ha questo evento hanno partecipato
Abbiamo tutto qua
Abbiamo dato oggettivi così imponenti così eloquenti che non ci possono far dubitare
Delle
Alle conclusione alle quale perveniamo
Dalla loro disamina
Abbiamo anche delle confessioni
Abbiamo una
Causale così imponente
Che ci consente di percorrere tutto l'iter
Che ha condotto a quella
Sì
Quindi con una considerazione
Che io
Dovevo fare
Perché ritengo anche di avere e individuato
Identificato
Il motivo per cui
Vi sono state queste devia
E ne devianti e una sola
Come in tutti i percorsi
Quando si parte col piede sbagliato si arriva a conclusione
Per
E qui il pregiudizio
Ha determinato queste conclusioni che lascerebbe rompono il buio
Ma del resto conclusioni
Quelle del Pubblico ministero
Con le
Con la totale richiesta
Di condanna per tutti quelli che sono stati
Presenti a quel fatto
Contrasta un po'con quella che era stata la suo premesse
E cioè
Se tanti dubbi ci sono
Se tanti dubbi sussistono
E allora
Una certa Narese sulle singole responsabilità ci sarebbe stata niente
è un affermazione
Che non dice nulla certamente non è motivazione quando poi
Nel dover concludere afferma
Le donne del locale della Celeste c'era se n'erano andati le persone rimaste lì son rimasti perché avevano qualcosa da fare
Cosa dovevano fare l'omicidio
Un'affermazione
Che presuppone la
L'avere organizzato e premeditato tutto
Perché dice lui non possiamo
Come quel famoso processo di Roma ed era il famoso processo dei due egiziani
In una traversa di via Veneto sol perché si accusavano a vicenda
Assolvere tutti
Però non ha aggiunto una cosa il pubblico ministero che allora quella sentenza venne accolta da tutta la stampa italiana come un trionfo della nostra civiltà giuridica poi una successiva condanna
Una successiva un successivo giudizio
Li ha condannati questi si sono immolati però il pubblico italiano
La società italiana
Si era esaltata per questa sentenza che di fronte al dubbio ma qui non ci troviamo in un caso
ANA ci sono dei dubbi
Dubbi perché perché
Durante l'istruttoria non c'è stata nessuna obiezione
Ognuno ha parlato ha detto quello che ho voluto senza che venisse un po'richiamato sulle
Assurdità sulle incoerenze niente affatto tutto è scivolato e ancora vedete
Continuano cessione lasciasse parlare a dire delle bugie non vi sono difficoltà a risolvere questo caso
Non vi sono difficoltà questo risolvere questo caso perché basterebbe avere sollevare quella coltre sottile
Delle bugie dette
Per trovare sotto queste cose quella che è una verità che scotta è che si è tentato
Di occultarla
Con delle affermazioni
Che non possono
Essere accettati
Senza primo farle passare per il vaglio della critica perché non è dato
E la civiltà si salva per questo
Non è dato commettere fatti che sono vietate dalla legge e poi sfuggire attraverso
Una puerile giustificazioni riversando su altri no
Non è così fortunatamente
Un grande che ha indossato la toga
Non mancava di ripeterlo spesso per fortuna la civiltà non c'è anzi
Orbene signore qual è il punto
Che a mio avviso
Non è stato
Sufficientemente valutato
è stata
La causale
La causale badate che eravate a usare anche della difesa
Dei maggiori responsabili
Scrivete c'è stata una certa confusione c'era appena si la rapina ma c'è stata non c'è stata ma
L'ha fatta il De Stefano ha mandato De Stefano
Ma questa rapina è stata consumato dati chiamato tante domande che naturalmente
A secondo di chi li sentiva
Tanti dati oggettivi
Dai quali si è partito per indagare sia arrivata la confusione
Una confusione che non vi poteva e non doveva esserci perché all'omicidio qui premeditato e ce lo dice la causale
Ma non da tutti
E uno solo
Che l'opera merita
è uno solo
Il regista di tutta la situazione
Ed io Vorrei avere spero di averlo il tempo necessario
Per poter veri
Dimostrare
Come
Vi sono diverse responsabilità nel gruppo che ha commesso materialmente
Il fatto
è solo partendo da un convincimento che
Convincimento
Che affonda le sue radici
Nel fatto nel fatto causale
Cioè la simulazione di un reato
Perché solo ritenendo ed è così
Che lui sia stata nessuna rapina che c'è stata una simulazione una singola azione che ha bisogno anche di una giustificazione
Di una sua causale non si simula un reato se non non per un fine ben preciso ben determinati Palermo e finisco
E da cento milioni di cui
Era in possesso
La suocera del Tornatore
Cassiera dalla banda regolarmente stipendiato
è Tornatore amministratori
Dalla cassa
Non ci venga a dire
Tornatore io guadagnavo ogni mese trenta milioni davanti a milioni e va a caccia ma
Queste sono quelle giustificazioni
Che dovrebbero indurre anche alla logica degli altri ad accettarli
Anche se contrabbanda
La verità è questo pellicce Haven in gioco
Duecento milioni
Che non sono stati rapinati non sono stati rubati sono stati sottratti e non posso dire diversamente perché se il possesso posseduta dalla gente ma lo avrei parlato e appropriazione indebita
Non c'è il foglio del processo non c'è dichiarazione non c'è circostanza controllata che non vi indica lì che lì c'è stata solamente una simulazione
Come si possa parlare di rapina se c'è stata se non c'è stata
Togliete questo doppio partite da questo dato
Oggettivo perché la rapina non è avvenuta era stata denunziata vedremo come come è stata denunziata perché nessuno ci crede
è tutto un coro su questo su questo su questo punto ma vanno lì cabina magari non ci credo non ci credo la Roma non parlo di cose dei simulazione
Vicino alla signora
E a spingere il Tornatore a fare presto
Vi è questo motivo
Perché siamo nell'ottantadue duecento milioni non aveva un valore maggiore di quello che hanno che hanno e poi l'altro motivo
Nel quale io non sto a dimostrare per niente perché lo ricordo
I fatti veri o non derivante
Si è parlato pure
Che il favore Stefano insidiata se mi pare la sua conviventi o meno
Ora che il fatto che sia vero o non vero influisce poco non interessa
In quell'ambiente
Con quella mentalità
Anche il sospetto
Anche un le insinuazione arrivata ad altri
Può determinare una reazione una reazione
Che nella pratica
Di costo non potevano che risolversi in questa maniera guardati io vi sto parlando con tanto convincimento perché oltre ad aver approfondito queste carte
Alle spalle alle mie esperienze
Di questi processi
Ne ho
Mi sono interessato diverse tra cui uno
Il più grave dove la vittima anche le innocenti è stata sottoposta allo stesso martirio del povero destriero
No è giustizia a Locri
è pervenuta alla responsabilità perché a differenza del da Stefano quello era un gigante
è sopravvissuta la mattina potete fare delle dichiarazioni che sembravano vedete fuori sì ma che c'entra questa parlato di un omicidio che era avvenuto
Di un furto di asini
Napoli indaga Annina quando appunto si è arrivato sia arrivato quelli che lo avevano
Ridotto in quello stato erano gli autori del furto
E si voleva eliminare allori
Per potere
Attribuirli quell'omicidio Galloro avevano commesso
E tanti e tanti altri perché purtroppo forse adesso su questo Piano e attenuato
Questa
Tipo di reato questa causale portate ma
Non ho il tempo di
Soffermarmi su questo aspetto
Vi dico che quando però è stata centrata la causale la verità e tenuta immediatamente
Ora vedete
Tornatore dice
E io
Ho saputo come ha saputo
Per avere
Un'idea di come la rapina non si è mai verificata basta soffermarsi semplicemente su un solo dato
Perché quella rapina
Indipendentemente dalla patente Stefano altra l'ha fatta nessuno
In un solo caso poteva essere possibile
Se i duecento milioni possono sta detenuti
Beh può riservare
Su un tavolo dell'entrata o tutt'al più dal tenerlo lì vicino
La rapina e sappiamo che è un
Reato
E non impiega molto tempo
O chi andava andava lì per pigliare quei soldi
Perché non credo che la suocera li tenesse lì alla portata di tutti
Che ognuno potesse sapere una rapina si arriva sapete qual va in banche vandalici va alla cassa
A lei dove l'Italia
Ma
Basta questo solo lato per dirvi come per fortuna vi ripeto dalla società
Sono errori questi che perché sono sulle azioni sulle azioni
E ma bisognava solo aver la portata di mano
Ma io segnavo Aggiano non ha parlato perché come ha giustificato e allora tanto valeva non farà la tribù
Ma la Russia è stata fatta su suggerimento di Tornatore
Adesso vedremo perché tutto questo
è tornata ore e più tardi ripensando
Meditando sullo su questa scena su questa messa in scena che telefona alla polizia
E dice è stato uno vicino che ha sentito le grida di mia moglie
Ma prima di
Soffermarmi su questo volevo assolvere al soffermare su un altro aspetto
Che avrebbe usato sapendo cioè quella roba cassa
Di quella banda che si è rivelata una e le più feroci
Delle più organizzati dalla più massiccia
Nella Torino a metà alta chi avrebbe osato
Nessuno
E se
Qualcuno avesse osato
Avrebbe dovuti morire accertarlo di appurarlo come sempre hanno fatto le loro indagini
Non non falliscono mai
Per quei legami che hanno con un certo ambiente sanno dove andare se succede un forte a Torino non vengono alla mente certamente sanno dove bussare per trovare insomma ecco non trovano l'Autore trovano dovevano attenere
Gli oggetti rubati
Quindi nessuno avrebbe osannato
Perché ripeto nessuno avrebbe potuto fare quello che è stato poi attribuito al destriero
Ma teniamo come
Tornatore e l'ideatore
è il regista di tutto
Ed è il solo che organizza che merita
è premeditato omicidio
Gli altri accettano al Coni
Altri sono lei come
Delle figure
Che non sappiamo se seduti se in piedi non sono questi due giovani che sono lì spiegheremo anche perché sono lì perché non vengono mandati via
Qui fanno a gara ed è principalmente in sanatoria dice il primo a parlare sono stato io di questo delitto
Ma
Non si tratta di parla il primo di parlare il problema e di dire
La verità quando si parla
Andate a monte che cosa trovati trovate una dichiarazione
Di sei il quale interrogato
Su tutti gli omicidi di cui era a conoscenza aveva preso parte un triste elenco di poveri
Un altro aspetto che vorrei sottolineare
è questo l'anomalia di questo delitto
Se voi scorrette tutti gli omicidi commessi della banda
Voi trovate altre modalità
Non trovate queste modalità questa messa in scena
A quell'epoca dice sei alla cassa la teneva
La foce del Tornatore tono ammise di
Poco prima della rapina ecco vedete qui si discute non so come cessione si è potuto incorrere in un errore
O per lo meno e non
In un dato che non corrisponde al vero quando si parla si cerca il rapporto temporale tra
La rapina e l'omicidio è venuto tutto nel giro di sette giorni
Quattro cinque giorni e nell'arco di una settimana
E perché
Perché vedete sei sia riferisce queste cose dell'infelice forse senza rendersi conto della importanza
Per una ricerca
Di questo di questo genere Tornatore fu il dunque poco prima dalla rapina io Enzo Tornatore e Roberto eravamo andate a Catania io con la mia famiglia Roberto con la sua ragazza invece
Ad una donna
Nel night una mulatta mi pare prete inserisce particolari che non gli si può non credere perché non cerca di scagionare nessuno e ne cerca di accusare su riferisce il fatto
Ma questo fatto
Poi ci dà la possibilità di trovare conferma in quello che non è più un sospetto
Almeno per me
Zio scorso poi tutte le altre
Tornatore fu il primo a tornare a Torino
E un giorno che io ero a casa dalla madre di Roberto mi hanno in via Medaglie d'Oro a Catania
Il Roberto mi disse che aveva telefonato da Torino Enzo Tornatore dicendo che i soldi dall'organizzazione erano stati oggetto di una rapina
A casa di sua società rammento che Roberto
Fece questo discorso a Catania in casa sua c'era anche Nunzio Finocchiaro che ricordo prese parte alla conversazione raccomandando ci di cercare bene e di vedere se riuscivamo a recuperare i soldi
Rete questo è importante
Questo importanti
Perché c'è uno che raccomanda prudenza
Raccomanda
Indagate bene che ha un suo preciso significato non è vero vedete che costoro
Uccidono per il gusto di uccidere il terzo chi estranee al loro appostare tranquillo
Può stare tranquillo quando case di questo genere si pongono
Sono d'una cautela straordinaria perché perché siccome il mezzo di di di di di di di
Di ritorsione è uno solo è uno solo vogliono evitare di commettere un omicidio che secondo loro è giusta non doveva essere commesso ecco perché bisogna essere
Perché hanno anche una seconda indagine da fare
Se chi commette questo fatto
è uno che appartiene a loro
Allora le conseguenze non possono essere
Che l'omicidio
Perché
è uno sgarro a quale no non sanno reagire
Diversamente diversa se è un estraneo
L'altra indagine che affanno quale sapete chi eravamo noi
Quindi anche il testo è uno sgarbo non grave come quello del socio
Ma pure essendo meno grave
L'attentatore e poi la restituzione
Del mal tolto un altro caso e tra le carte troverete ma non potete leggere decine di migliaia
Di pagine
Si è risolta
Nello stesso ambiente il tiglio
Di Dronero il famoso pentito aveva commesso un furto e in danno di uno dei viali
Va
La cosa ci ha saputo non l'ha ammazzato nessuno la cosa sia risolto questo rischio non lo sapevo robaccia è stato l'intervento del del del del del buco nero dall'altra il padre hanno sistemato la cosa Pino si sistema la cosa
Qui la cosa non si sistema e badate che Tornatore
Era la presenza di un soggetto che non era estraneo civici apparente c'era un rapporto c'era un rapporto di parentela
E non solo nulla fa perché ciò avvenga
Fa tutto perché ciò avvenga perché lui si poteva salvare da quella situazione
Unicamente se chiudeva la partita
Con un fatto che compromettendo tutti metteva a tacere atto c'era la corsa
E vedete che questo fatto sia vero
Non possiamo dubitarne
Ce lo dice salire ce lo dice se io raccontando un fatto non cerca di scagionare nessuno di salvare nessuno
Tornatore serio vasta solo due giorni a Catania ritorna a Torino
E in quei giorni
Avviene non la rapina viene alla denunzia
Stella
Allora
Egli sembra poi
Terre insinuare
Il sospetto nei confronti del teste
E arrivare a conoscenza conservando ci però chi tace ma non è solo questo c'è altro io non so come sia sfuggito
A quelli che hanno indagato
A quelli che hanno istruito
Come possiamo avere dubbi che sia stato
Un mese prima perché questo avvenga prima dare servizi deve servire per dire si parla del delitto della del del del dall'organizzazione non abbia l'organizzazione non c'entra niente qui perché se fosse accertato all'organizzazione
L'omicidio non ci sarebbe stato perché secondo una loro tradizioni secondo loro abitudini secondo loro abitudine per altre vie sarebbero arrivate a che cosa coperta la fanno per Tornatore
Preme e non fa passare tempo e non fa passare dentro perché qualora la banca
Avesse scoperto
Che la denunzia era una simulazione al posto di De Stefano ci sarebbe stato il tornado non abbiamo dubbi riguardo vedete
In data venticinque uno
La
Volanti
Viene
Indirizzata
In Corso Grosseto perché vi è stata una rapina
Che cosa troviamo
Troviamo
Che
La volante è arrivata in corso corsetto
Alle ore diciotto anzi alle ore diciotto parto per la rapina
Era avvenuta secondo la voce
Alle quattordici e trenta
Ora
Che c'è da chiedersi
Come mai questo sia stato possibile perché chiamata la volante o la chiama immediatamente perché quando tornato
Nelle dichiarazioni a verbale
Affronta questo argomento
Come giustifica
E lì c'è la volante la volante è venuta
La rapina fu denunciata subito dopo il fatto perché la polizia era intervenuto in seguito di chiamata da parte di un vicino
Chiesto vicino e
Mai saputo mai faccio il nome
E il vicino poteva intervenire se fosse stato vero
Alle dodici e trenta cent perché sentiva le grida ma non alle diciotto
No nelle diciotto se voi scorre delle dichiarazione dei dipinti di Tornatore voi non trova ed altro che vi ripeto era Bugie affermazione così puerile Kennan avrebbero dovuto quantomeno determinare una reazione da parte Ilie uditiva ma il ragazzo come possibile avere quindi niente affatto niente affatto a te tutto quello per sua sfortuna tante Bugia perché dietro queste Bugie vi sono quelle verità
Fiero indicono come unico e sono responsabile oltre che giuridicamente
Moralmente
Di quel delitto
E non è il solo capace quindi è pacifico che nel giro di quattro giorni perché salvo che non diciamo la polizia
Ha fatto questo documento perché vesta la fotocopia
E in un momento in cui ignorava che mi disse un giorno sinora sembra sarà diverso ed è questo fatto quindi sull'autenticità di questa affermazione e noi non possiamo avere dubbi
Tant'è vero che il Pubblico ministero dopo le prime confessioni
Il dottor Maddalena si profondo manda richieste interrogate tutti gli agenti erano volanti sequestrate e tutti la documentazione sanitaria
Relativa alla presunta
A presunto colposi empio colpo colpo in testa tutta una situazione vedete che non io non posso dilungarmi non posso dilungarmi perché io del
I minuti contati
Ma l'argomento vi ripeto non possiamo trascurato lo perché perché solo quel giorno che ci saremo
Convinti
Ma ragionevolmente convinti
Di questo comportamento e allora troverete la spiegazione del perché
Le responsabilità non posso essere distribuiti
A tutti erano presente tutte tutti hanno premeditato con la banda premeditato la banda quando faceva premeditare signori
Perché se fosse vero quello che dice il Tornatore che allora si trovava a Catania la razza las la la la suocera subita la rapina la prima cosa che la bravata aveva ed ha lavorato a Tornatore
Ma lui era qui perché quel tale che telefona alle diciotto e trenta
E proprio a voi alla alla polizia dice non hai l'atro eh va be'insomma se per le prove dobbiamo avere
L'immagine costruita
Si poteva costruire collocò faceva sapere da lui se non c'era qui un bigino
Perché se questo io lo chiamo sostano ce l'avrebbe indicato né
Da parte
Niente affatto ad ripeto via de più che Centrobanca
Ed ecco l'altro punto debole la sua posizione
La banda di cui si parla
E si parla mi si consenta
Senza tenere conto di quello che risulta
Al di fuori di Roberto mi hanno
Di Isaiah
è il detonatore nessuno sapeva niente
Hanno saputo dopo e dopo l'omicidio
Quando
Tornatore e Roberto mediano che se ne vada subito
Anche a lui la responsabilità
Trovano comodo per giustificare l'omicidio guardi che l'autore era stato scoperto
E quindi ammazzato e la cosa si fa al Mali perché non informò il mecenate Tornatore a Torino vieni
E c'è arrivato da Catania ci vado in via Pisa è da e dal posto da Giuffrida Carmelo sono stato informato che mio suocero avevo subito una rapina ma insomma a costruirsi lascia dire tutto
Forse per farlo sprofondare
E non dato che non trova
Spazio
Per giustificazione alcuna
è da Giuffrida che a luglio riesce a sapere di questa di questa rapina
Non dalla suocera la sua gioia l'avrebbe comunque affermate poi arriva da Catania va al nido di via Principe
Ma non si precipitano lo dice ad altri
Ed è
Giuffrida Carmelo il primo a parlare e che cosa dice in carcere si era saputo di una rapina non sapeva il nome
Si era saputo che era stato scoperto
L'autore e che era stato ammazzato in questi termini parlano
Quindi perché non in forma come avrebbe dovuto e dopo averle e dopo averle informati
Trova comodo
Contrabbandare
La certezza per loro
Convincere gli altri
Che era stato scoperto autori
Ed era stato
Soppresso perché avete questo sventurato
Non è stato solamente flagellato dai suoi assessori
Le bugie
Che hanno detto fanno parte di questo flagello
Un po'tutti ci sono
Svezzamento
Quando lo descrive come un individuo che aveva molte
Molti volte quattrini quando lo descrive ICI mi guardava in sospetto fece quando mi vedeva tremava per convincere e Luís appare aveva fatto allora dimentichiamo quello che è il risultato
Per Porcari altro soggetto sul quale dovrei soffermarmi molto ma non lo faccio
Perché caso strano te quando purtroppo gli argomenti incalzano e i fatti e i fatti esistono porca
Voi vi immaginate per un componente a quel livello
Della banda
Che della rapina
Non dice niente ai suoi soci ai suoi correi
E ne parlo al Porcari
E il Porcari che lo dice pochi giorni prima mi informo che la suocera aveva subito una rapina gli avevano sottratto duecento milioni
E mi disse che l'avremmo interrogato
Una violazione che è imperdonabile
Come non vai a trovare e i vari
Corregionale paesane con i quali incontrai commesso quello che hai commesso
E vai ad informare Porcari che un estraneo alla banda
E come tale non può sapere un segreto così importante l'esito l'ottava
Per i fondi
Per lo spaccio
E lo guai informare di questo mentre la banda non dice niente perché nessuno ripeto prima dell'omicidio sapeva niente poi hanno fornito la versione che più mi pareva ritenevano confacente alla loro
Alla loro posizioni
Ma
Si dice e bisogna sfatare quest'altra
Affermazione che potrebbe un po'appiattire
Tutta la situazione per passare poi a descrivere le modalità
Come nelle modalità emerge ancora una volta
La premeditazione l'idea di farlo fuori ad ogni costo perché non poteva dire fare mente ecco farà fare almeno per appena appena pena che cosa
Il
Il De Stefano vivo riapriva perché poi la banda sapevano tutto le indagini e la vita del Tornatore
Era in in pericolo
Cioè si doveva uccidere
E Parisi che interviene
Non a dare una mano attorno Heather Parisi quello che dice perché lo si
E si chiede propria Parisi se in queste circostanze si ammazza ma
Che cosa vi potevate aspettare da Parisi avevo sembra Masato non concepisce altro che ammazzare
è un problema che si doveva ammazzare Alberoni
O non appartiene a quel mondo atto alla cultura quella tradizione oppure
Questo giudizio riferente
La sua
La sua mentalità cito ammazzano il costo nazional Verri
Vanno lì esibito a Roma per appurare
Per le ricerche vedete sono minuziosi partono con le blandizie promesse cosa storia perché loro vogliono accertare la verità e vi ripeto per recuperare il coso per non ammazzare gente estranea
Allora c'è casi possa commettere un omicidio nel questa gente dopo
Consumato l'omicidio sol perché avevano ad altre altre sospetto avrebbe voluto ma sarà presa a Torino perché perché Tornatore
Glieli
Che il prospettato glieli prospettato e tutto una situazione
Che riporta che cosa riporta
Non ha quel sospetto
Perché se poi ci spostata la rapina una qualche cosa ci è venuta sarebbe andato dalla
Dal dal De Stefano
Sarebbe andato alla sua organizzazione scoprivano cattolico non può sfuggire niente allora
Addirittura
Nella mia Calabria viene qualche cosa di quando qualche fatto grave sul cellulare e non sanno scoprirlo
Altre
Formazioni
Di paesi vicini li chiudono locale è un termine è un gergo questo perché perché vuol dire che non sono altezza la situazione
Avesse la nostra polizia le possibilità di indagine che hanno loro
Non resterebbe
Occultato lì
Niente affatto
E allora in questa situazione che cosa è avvenuto discordanti la la la la
L'organizzazione non sapeva niente
Roberto
Roberto mi hanno
Che naturalmente
Raggirato
Pompato come si dice
Martellato dal Tornatore col fa l'aveva un rapporto perché De parentela di amicizia si convince anche
Ma vedete una convenzione che lui manifesta io non sono qui per difendere Roberto
Io devo precisare che la che la posizione perché l'ICI le avvenuto un patto una posizione che ha una giustificazione so
Che è la più grave che è la più grave e allora
Sì presente solo
Roberto mi ha che fosse un'organizzazione Robert sarebbe andato a fare un omicidio alla presidenza
De
Porcari tra l'altro conosciuto come ubriaconi
Cavallo
Estraneo
E in presenza dei due ragazzi
No niente questo lo dice anche a Tornatore per giustificare poi ma prima li fa salire
Solo quel manico su quel manico de discreti discutibili spedisco vi ripeto ogni sua affermazione c'è una sua una giustificazione ma c'è anche una spiegazione
Che conduce direttamente a quella che è stata la sua opera
Ne fa sta
Riportare
Al sacrificio la ammazzare uno in più per Lunardi
Conta contava poco conta contava poco
E sono Roberto mi hanno e Valle Soro
E trova nell'ambiente che però
Trova
Che le
Le donne erano andati via e dice il resto non l'ha detto lo ricordo
Mi ha posso Pagani io difendo io
Era lei lo dice posso essere stato io ci andavo ogni sera là dentro ma proprio alla sua presenza e la presenza di quell'altro ragazzo
Lei sa che non era programmato almeno ambiente quello beh dell'omicidio che l'omicidio
Però c'è un particolare
Tornatore già wagneriana mandato via e viene mandato via da Tornatore
Roberto Miliano c'era d'accordo con lui c'aveva avremmo aiutato avrebbe detto all'epoca del speso anzi stasera non farti vedere non farti vedere
No tutto questo non avviene viene solamente l'allontanamento detonatori davanti gli altri rimangono
Cavallo che non fa niente ecco un altro Prodi protagonista che brilla per la sua feroce ed è ed è uno dei personaggi più inquietanti per carattere per comportamenti e quel tale portare
Il quale del rilevato anche questo disponendo d'una certa dialettica riesce un po'ad un venale bollare certe posizioni ma però e legato di che cosa è legato dal fatto
Che l'Lori era e il depositario dalla conferenza di Tornatore e Lori che accetta di stare là dentro è l'unica e commette
Il gesto più scellerato più infame
Quello di segare il collo
Al
Al povero testé al povero De Stefano non possiamo considerarlo uno che casualmente si trova all'interno
Ed assiste assiste impassibile Hello il tempo a tutto è fatto tutto in base a quello che era un programma concordato collo Colton autori
Perché
E siamo arrivati
Quasi alla conclusione perché il non mi devo soffermare e di più non vi intrigo lettore perché o interesse di portare a compimento
Questa mia
Visione
Una visione che nasce da un esame critico tra le carte
E che vi ripeto
Carte
Che contengono
Molte bugie
Ma che sotto queste bugie
Vi sono le verità partendo dall'origine
Partendo dal radici
Cioè da quella causale che non può essere messi dove perché quel giorno che vuoi mettere d'indubbio
La causale e il dubbio sarebbe tra rapina avvenuta e non avvenuta perché tutto sarebbe cambiato e vari comportamenti quel giorno si perviene a
Convincimenti
Diversi di quelle che invece non possono essere diversi per questo e iter che oltre ad essere assistito da
Un un materiale probatorio probatorio sostenuto
L'allarme dalla logica
E nell'esecuzione troviamo
La
Me lo concederete né altro altri pochi minuti
Altri pochi minuti
Arriviamo all'esecuzione
Tornatore manda mio cugino i due ragazzi restano
E le
Tornatore ci sono stato il primo a parlare da
Anche qui esordisce con delle pulci
Suo assistito ad un omicidio
Sono
Avvenne in questi termini sospettato si è sospettato si pensava a uno che gli avesse chiesto scusa un po'
Hai pensato o pensavate se pensavano gli altri chi erano costoro no si pensava lui generalizzato per sfuggire attraverso quella che è una precisa responsabilità vedo un omicidio
Che ha suscitato
Anche
Una certa ripulsa e in quell'ambiente
Perché è un fondo di umanità
C'è anche nelle Belvedere
Anche la bello più feroce di fronte si dice di fronte ai piccoletti ai bambini a certi fatti si arresta
Ed è vero perché in un dato momento Roberto Viano Serie cinque è stato io non ho parlato prima non ha non mi piace parlare di questo reato perché me ne vergogno
Ma non si vergogna per due motivi per uno che si attiene al fatto che ero commesso questo omicidio che non doveva essere con me
L'altro sapete perché
Perché è stato un buon generato e ingannato
Dal Tornatore
Che lo indusse a quell'omicidio che lui non avrebbe voluto fare
Ed è quello che ebbi complessa e qui alla sua comprensione corrisponde al vero
Sì l'ho ucciso pure io
Ho voluto ucciderlo pure io poi quando
Quando si è creato l'irreparabile che ha creato l'irreparabile
Porcari
Come da qui a poco
Io te ne dimostro come da qui a poco
Anche voi mi soffermerei su questo aspetto del problema perché vedete in questi fatti i dati
I dati oggettivi specialmente
Sono di una eloquenza straordinarie perché hanno un preciso significato perché questo io lo definirei vedete l'omicidio dalle anomalie tanti anomali ci sono
E il criminale che non si comporta come doveva comportarsi
Perché non in forma informa e stragi viene usata per la prima volta e in mente questi delitti un'arma che in genere non non non si usa mai una serie io non
Di
Purtroppo non mi faccio un vanto provengo da una regione dove i fatti di sangue nel regole
Ma io di sei non
Senso dire pendenza vedete Parisi si si concepisce uccidere sì ma non con una seria
Ebbene questo è stato fatto
Questo è stato fatto
Tornatore dice
Le sfide stava dormendo
Quando il fragore
Mi ha svegliato e trovo Roberto mediano che dava già bottiglie al
Al De Stefano
Ed è Stefano
Sotto
Le botte è caduto per terra
Porcari te era ubriaco
Ha preso una sedia va
Ma se come taglia
E il
Il De Stefano immediatamente arriverete a saltare
Pagano e Finocchiaro pigliano o legno di Stato la metto zoccolo e saltano ciò
Qui si chiude
E qui si chiude poi si disse che aveva rubato si disse che chi lo dice chi ha operato nessuno nessuno tutti gli altri vengono dopo
E parlano di questo omicidio più convinti ma che cosa è avvenuto tutto questo è avvenuto veramente per quando il pubblico ministero non sappiamo come sia morto come non sapete voce
Sono tre e sul corpo di quest'uomo
Di una vittima che non solo è inerme già scontenta perché Roberto metallici al primo perché appunto è messa a piangere
Che occasione fa andarono che attende che necessità c'era di ammazzarlo che non avrebbero pensato tutto o no ma l'avessero ucciso
Deve essere ucciso
Lei qualcuno sapeva che doveva esserci l'apertura del resto notorio
E che cosa avviene questo
I due vedete non non io degli appunti epiche non meno
Guardato a questo punto che cosa avviene
Nonno
Perché l'omicidio è stato consumato così
Certamente non sono stati due ragazzi assaltare soccorso prima perché non ci sarebbe né azzardate salvo che non fossero stati già
Preordinato tutto incaricate di far di fare questo quindi una scena che non non solo ma mentre lo zio a era impegnato che si avvicinava Roberto Galaverni presa a schiaffi apparato avrebbe mandato riesce Star System stai zitto anche a anche attenerci a non mettono un ragazzo nelle condizioni di dico ma il ragazzo era presente
Ed è per questo che Tornatore quando lei indica come presente
E non solo come presidente ma come autore materiali del fatto è perché una volta coinvolti queste si guardarono bene dal parlare
Perché
Si rischia quello che si rischia
Ed è per questo che coinvolge che coinvolge gli altri ed è per questo che manda via il cugino che non vorrà coinvolgere
Non perché fosse un
Uno sposino un fresco contro ecco spreco sposi Festuccia una fantasia
Molto alterata
Ritiene
Di potere contrabbandare tutte le bugie che vuole che fuori però nel momento in cui veniva picchiato
Secondo portare gli altri era Tornatore che gli dava addosso
A Milano ammette dici sì
Però e i due non dato momento durante l'interrogatorio non durante il fatto
Si attestano
C'è un dato
Un dato che
Noi possiamo rilevare solo del loro dichiarazione non abbiamo altri strumenti per accertato
Comunque e due difendendosi
Rivendicano un'iniziativa
Tornatore dice
Io in un dato momento dice Roberto Garbi lasciarlo stare tanto lui non sapeva niente
Roberto Viano ribatte c'è no
Sì sono stato io
è andato mento per cui sono accorta questo piange
Non era uno dei nostri insomma era un vento non si è sentito lui che abitualmente su questo piano aveva dimostrato
Spregiudicatezza e fai di fronte al al vento si era fermata Iceman a che pro e allora la disputate due vere Rete la lista delle due Testa Roberto mi hanno motivato
Il suo desiderio di non ha di non uccidere conosce
E si è un po'andò dice non c'era nessun pericolo ricevevo pericolose ma nessun pericolo o perlomeno pochissima cosa fare qualche schiaffo avevamo rata non c'era stato
Ecco le dico l'aspetto inquietante
Posso ripeta la stessa alla non la stessa cosa
Tornatore dice no ho suggerito così perché non c'entra nasce Louise che l'aveva portato lì perché riteneva che eccetera
O perché aveva simulato perché siete centrale
Non dice niente niente Miano
Motivo argomenti ed attrezzi sci ancora non c'era il
E dice ma è in questa condizione non ci sono niente allora
Ecco perché le dico posso solo ipotizzare ma mi quando va a queste a queste conclusioni
E a questo punto
Che il Porcari
Su Courbet dal Tornatore
O perché coinvolto perché duecento milioni fanno
Un poco la a tutti o perché ubriaco e quello lo ha strumentalizzato la parola venne riformata era al corrente al corrente di tutto e a questo punto bando Tornatore sarà attuabile Roberto mi hanno non voleva esaminato Roberto Viano si opponeva
Non gli si poteva dire non fare ho fatto perché mi hanno l'avrebbe dominato a Tornatore batto notare sapeva Alberto dovevano creare il caso e non lo crea lui direttamente
A crearlo
è il Porcari perché in quel momento mentre questa disputa in atto e interviene con la sedia e taglia la gola e cade il
E il povero e il povero De Stefano
Allora Roberto che ancora Europa dopo ridotto in quello stato non c'era altra soluzione che ebbe
Perché non si poteva più nascondere niente
La ferita creata con quella sega sarà stata ben antica se non l'hanno ritenuta allora una cosa una una una cosa del genere Tornatore si dice no sono stato io non è vero niente non è vero niente
E che i fatti sono portatrici frodatori su un altro percentuali Roberto abbiano che in uno degli ultimi incontri
Con il Tornatore in un dato momento
Porte ventitré togliete ma va davanti a questa qui sanno
L'ammazzo perché perché
Non gli rode solamente l'aver commesso preciso come un omicidio che non girò del soprattutto via sarà stato diventati in un dato momento lui che non è lo strumento di nessuno
Strumento di un Tornatore che lo invece appare ecco perché si vergogna
Ecco perché reagisce in quella maniera dallo rimane nei confronti nei confronti de del tedesco nato
è caduto per terra quando presenterò il Pubblico ministero ancora era vivo e com'era qui
Ecco non era vivo se non fosse stato vivo non ci sarebbe stato
La necessità del manipoli scopa caso strano in una pista dove si balla sul manico di scopa
Nova che era tutto predisposto la storia quando dice Porcari andai sua prenderò la sega per spaventarmi adesso tutti storici era tutto predisposto di fronte a questo stadio per portare a compimento
Quel grave delitto
Ed è bene portare e creare connessioni perché il delitto avvenga e debba avvenire per forza
Una volta a terra a salire
Sormani Poli scopa
So ristoratori
E Roberto mi ha
E forse anche il portale e forse anche il portale
Allora dite ma a questo punto
Pagano l'altro giorno
Che cosa potessero centrali in tutta questa fascia
Potevano sembrare solo se loro fossero stati
D'accordo con Tornatore
Gli altri
Pur avendo voluto il delitto l'hanno commesso ma non l'hanno premeditato
Perché quel giorno che noi
Accettassimo
Questa versione
Fornita dal Tornatore
Chi consentiremo quando meno di controllo decori contrabbandare una bugia
Non gli si può
Concedere pesto a colui
Chi ha commesso tutti
Questi fatti
Apporto causale le un apporto potevano dare i due
E mi ha la presenza di minorenni la presenza di ragazzi che erano un pericolo
Poteva indurli ad una remora che non c'è stata
Ma no hanno una spinta
Ad incentivare
L'azione criminosa
E intraprese
Non possiamo vedere
Accertare quando ha richiesto il Pubblico ministero
Per
Con un un criteri un po'
Di giustizia sommaria tutti quelli che erano là
Dovevano fare qualche cosa no quattro Milano significa aver valutato questo aspetto questo problema
Questo caso
In maniera poco critica
Il
L'omicidio
Ha un suo
Fine ben determinato
All'omicidio ci doveva arrivare per conservare
Il malloppo
All'origine io si doveva arrivare forse per una vendetta
Di orgoglio non di onore perché trattava sì
Non di
Fatti i familiari Marie
Di conviventi dicono i venti a me interessa poco se questi fatti fossero veri o non possono venire
Ma quando queste voci circolano
Chi è dentro
Chi è interessato deve in qualche maniera cancellare presto e non si conoscono altri altri altri sistemi
Ma che il Tornatore
è il portare fossero
D'accordo è uniti ve lo dice un altro fatto o immaginare un omicidio
Fatto
La gente con i quali io non avrò K
Che poi messo pure le frasi perché lo vi che se lo piglia indi spalla e se lo porta
Però col cavallo
Sulle falde
Della Maddalena rete Jonella estranea non è il socio che capita per caso la commessi fatti più gravi
Se non posso essere riparato con il fatto di avere è indicato
Il posto dove era sotterrato
Il ruolo del Porcari
E venne delineato è il personaggio vi ripeto più sport certo assunte tutte su più sconcertanti
Perché se non fosse interessato dovrà essere un'estranea
E come estraneo quando si commettono queste cose allora
Non so come vanno giudicati ed io
Che ho confuso mi sono
Poco soffermato sullo pagati
Ma che cosa dovevo dire
Su costruì chi non ha fatto niente né poteva fare niente
C'è solo la voce del Tornatore
La voce del fondatore sua quale non ripeto le valutazione
La valutazione già fatto Quijote se le ci fosse stato una premeditazione da parte di tutti anche pagano e l'altro sarebbero andati andati allora
A questo punto
L'ho concluso
Ho rubato un quarto d'ora però ritengo di non essere stato fuori dall'argomento mi dispiace
Devo spendere solo Madrid tre parole il suo perché imputato anche le associazioni a quell'età questo ragazzo io lo difeso Giannella
Per la droga inviato su dalla madre come tanti
Ragazzi del Sud affidandoli
Ai fratelli
Perché che volete che sapesse che la madre dalla vita vedeva una vita agiata di questi fratelli ma hanno anche il figlio ignorando quello che c'era e l'aveva mandato per farlo crescere per farlo lavorare per farlo stare bene purtroppo
Per i congiunti
Ce ne sono servite sono servite come lui dice ICI errori frequentavo sembra lui ammette che lo ammette in euro
è un ragazzino domandavano tutte mandavano a comprare le sigarette ma il secondo un costume del sud dove dove le famiglie scusate ma questo questo questa brevissima brevissima parente dove le famiglie che avevano questi figli che erano un po'girovaga
Quando si incontrano qualcheduno mandato D'Ovidio qua vice obbediente Lazio perché lì si trattava di ubbidire e obbediente obbediente perché secondo loro quello strumentalizzare delle dell'infanzia li rendeva le rendeva Ducati genera Agazzi che vivevano con lui probabilmente questo ragazzo è venuto su altre con questo
Con questo
Con questo intento quanto meno nella Fontana la mamma certamente no dico ricoprì compri come terroristi
E lui confessa sì mi mandavano a portare questo nome darà portare quest'altro ecco questa è la situazione non possiamo né considerarlo ne è promotore e tanto meno
Pertanto e tanto meno partecipe di questa associazione alla quale non mi risulta che vi sia un'organizzazione giovanile come in altri organizzazione Cina organizzazione politica però so che i ragazzi ritengono lontani
Ontani dal punto di vista formale ma principalmente sostanziali perché i ragazzi
Nella anche nella concessione del Sud ed è un po'di tutti rappresentano negli ambienti dove la legalità il malcostume rappresentano un pericolo perché hanno la parola facile non si controllo e altro questo è il parco crepare chiedo che venga assolto
Ti entrambi i reati
In linea
Principale per non avere commesso il
Per la per per per il per il il reato di
Di omicidio per il reato di associazione perché il fatto non sussiste su uno che provi che gli facesse parte di quella di quella a associazioni in subordine ed è doveroso presto
Io non ho dubbi ma non sono io a decidere
Siete voi altri il mio argomentare
Rappresenta quanto meno non me lo hanno ne sono certo
Un contributo alla chiarezza di questo caso
Che deve essere chiuso
Nella maniera
Più chiara e più
è l'unica
Cosa che ormai possiamo fare nei confronti di una memoria
Che non ha intenerito solamente coloro i quali
Ancora Ciancimino e tentano di giustificarsi
Forse io non avrei detto quello che ho detto se non avessero avuto il coraggio
E nere di fronte a voi all'udienza e confessare ognuno le proprie con avrebbero dimostrato un
Una certa umanità qualche cosa
Potevo anche a farci dubitare a noi questi possono anche pentirsi
Ma purtroppo
Non è avvenuto questo
è ormai dal nulla
Dizione che tutela operiamo pentite non li consideriamo vengono chiamate collaboratore perché nessuno mai il consigliere ed ex socio le Petit loro sì ma noi siamo su altro piano
La giustizia non è solamente il fatto di
Distribuire annerita
è un concetto che fa parte
La civiltà di ogni popolo e l'aspirazione di tutti
In questo caso rendere giustizia ad una povera vittima forse il figliolo di cui ha parlato il collega troveranno alla vostra sentenza
Quel calore che certamente non gli è più venuto e non li perviene da parte di te le sono stati gli esserci nell'ormai sopra grazie
Grazie di avere contenuto il suo intervento in modo da poter dare ancora spazio al difensore
Sedici
Signor presidente signori della Corte io parlo in difesa dell'imputato Basile
Imputato Basile a cui sono addebitati
Ben quattro reati si tratta di tre episodi specifici e dell'imputazione
Associativa dichiarato associativa associazione per delinquere
Semplice e associazione per delinquere di stampo mafioso
Fatti specifici sono
L'omicidio di Mauro il tentato omicidio Cammarata
E un favoreggiamento personale che gli è stato addebitato in relazione
Alla vicenda nel corso della quale lui sarebbe stato attinto da proiettili mentre si trovava sull'auto sua autovettura Contaldo Aquino Maurizio
E
Il che ai tempi secondo i quali svilupperò questa trattazione sono affrontare episodio per episodio gli elementi probatori a carico del del Basile e arrivare poi alle alle conseguenti con conclusioni tratte o prima dei fatti specifici partendo da quello certamente più grave che l'omicidio Di Mauro
E affronterò infine
E
Mettendo brevemente il reato associativo
Mi scuso cercherò di essere il più contenuto possibile nella mia trattazione certamente si tratta di imputazioni di notevole rilievo e quindi cercherò di non ripetere quanto
è già stato detto da
Codifensori in relazione ai medesimi episodio quanto presumibilmente verrà detto in seguito da altri
Codifensori
E mi atterrò per lo più a quella che la posizione il Basile ciò non di meno avevo bisogno di di sviluppare alcune alcune argomenta
Simoni partiamo dall'omicidio di mandato non desidero dirle subito se le occorre più tempo di quel che la mattina consente non ci sono difficoltà baccalà infrazioni eventualmente i temi veri procediamo in altra udienza questo
Io
Spero di riuscire a contenere la mia trattazione nelle residuo se residue almeno un'ora
In caso contrario lei mi mi mi rimetto alle imprese non ho difficoltà che eventualmente lei riservi un tema ad altra udienza nessuna violate episodio per l'episodio quando voi ritenete necessario
E per ragioni soggetti le vostre perché mi rendo conto che seguire una discussione e di questo genere per tutta la mattinata è certamente impegnativo e parlare per me alla fine
No io lo seguo la Panerai programmi mentalmente ottenuto conto anche di questa mia esigenza specifica del giorno di oggi
Oggi è la festa dell'Arma dei carabinieri vorrei mettere in libertà meno tardi possibile quindi se lei ritiene ad esempio già di programmare uno due tre episodi oggi riservare l'altro ad altra udienza per me sta benissimo
Allora io inizio la trattazione l'omicidio domicili Mauro dimore subito che l'omicidio di Mauro il tentato omicidio Cammarata sono i due episodi che comporteranno evidentemente più tempo
Vediamo dopo la discussione omicidio di Mauro cosa resta se voi ritenete possibile concludeva
Per quanto concerne l'omicidio Di Mauro
Il Basile
Era in istruzione
E con l'ordinanza di rinvio a giudizio imputato insieme a Calderini era Carmelo a Finocchiaro Francesco e a Ostia gattino dico era imputato in istruzione perché come voi ben sapete
E il numero degli imputati variato poi a dibattimento perché a dibattimento c'è stato un intervento di Rain aspettato una sorpresa
Una sorpresa che ci ha portato randelli Pietole e randelli Pietro e che ha introdotto quali autori nuovi materiali di questo reato a cui è stato contestato questo reato essenze quattrocentoquarantacinque
E i randelli spesso e intra L'Aia Orazio
Ma veniamo subito alla formulazione del capo d'imputazione così com'era formulata nell'ordinanza di rinvio a giudizio
Laddove già si individua per il Basile quello che e il ruolo che da sempre gli è stato attribuito nell'ambito di questo omicidio
Wall o noma di partecipe materiale
All'agguato che era stato che è stato peso al Di Mauro
Bensì un ruolo di colui il quale avrebbe rintracciato
Per gli autori materiali del reato Indirizzo del Di Mauro che evidentemente era difficile recuperare che evidentemente non era stato possibile possibile recuperare
Io debbo per la fontana trattazione della posizione del Basile partirei da un esame di quelle che erano gli elementi probatori
Presenti in sede istruttoria che hanno determinato il rinvio a giudizio e affrontare dopo l'analisi di quanto eventualmente si sia giunto a dibattimento e veniamo subito che all'istruzione e a quelle che sono state le dichiarazioni relative a questo a questo omicidio dichiarazioni riportate peraltro nell'ordinanza di rinvio a giudizio il primo secondo quanto risulta ordinanza di rinvio a giudizio e non vorrei arrivare perché la congerie di atti è tale che potrebbe effettivamente esserci esserci state delle delle discrepanze ma il primo a parlare di questo omicidio di Mauro in istruzione
Dovrebbe essere stato Salvatore Parisi
Il quale in data dieci dieci ottantaquattro interrogatorio riportato almeno per questa parte nell'ordinanza di rinvio a giudizio
Afferma che l'omicidio di Mauro ad l'omicidio di di Maura gattino venne fatto anche esso dalla nostra organizzazione poi spiega la genesi di questo omicidio spiega le motivazioni che l'avevano determinato
Accenna al fatto che l'omicidio di Mauro sarebbe avvenuto in un paese alle pendici dell'Etna
E quindi noi in Catania ed è su questo punto un punto effettivamente corrispondente al vero anche se non individua il luogo esatto ove l'omicidio venne effettuato
Nata appunto della Genesi nella diatriba come come guerra dice lui con il Savasta
E individua come autori
Come autori di questo di questo omicidio il Finocchiaro Francesco e meno mezza lingua di Basile non si fa assolutamente cioè i no queste Parisini istruzione dieci dieci ottantaquattro
Poco dopo anche Carmelo Giuffrida affronta la tematica dello omicidio Di Maulo
E siamo all'interrogatorio del diciassette ottobre ottantaquattro
Ci racconta di nuovo vagamente in poche battute in poche righe spesso questi interrogatori sono molto sommari sono molto contenute le dichiarazioni che i dichiaranti effettuano
E ci dice appunto il Giuffrida Carmelo che di Maura gattino è stato ammazzato in un paesino vicino a Catania nell'ottantuno e individua il Finocchiaro di nuovo come Autore non fa cenno
Non fa cenno al Basile che inviti e indica genericamente le le motivazioni che avrebbero indotto a questo
Ebbene precisare quindi che nei per il netta il caso del Parisi né nel caso Giuffrida Carmelo ci troviamo di fronte a dei chiamanti in correità in senso proprio
Sono persone che riferiscono quanto erano venuti a sapere cioè non sono personalmente partecipi personalmente autore di quanto stanno riferendo
E poi arriviamo finalmente
Al terzo pentito che affronta la tematica dell'omicidio di Mauro Isaia
Il Saia che ne parla per la prima volta in un interrogatorio del ventinove gennaio ottantacinque
Anche questo riportato nell'ordinanza di rinvio a giudizio interrogatorio ove finalmente dell'omicidio di Mauro si Padova un po'più diffusamente
E ove vengono introdotti degli elementi nuovi
Nel senso che si si ripete quanto già si sapeva che era avvenuto in un paesino fuori Catania si indicano anche in questo caso in linea di massima le motivazioni che avevano determinato questo evento criminoso e
Si indica
Come Autori dell'omicidio di Mauro Franco Finocchiaro Carmelo mezza lingua e Tino Stivala
Cioè quelli che poi saranno oltre al Basile imputati quali autori di questo fatto
In sede di ordinanza di rinvio a giudizio
Non fa cenno in data ventinove gennaio ottantacinque Isaia del Basile
Non facendo del Basile e invece finalmente del Basile si parla la prima volta dopo che degne tre chiamanti
Ben tre dichiaranti perché dichiarano fatti ai quali non hanno direttamente partecipato avevano affrontato la tematica dell'omicidio di Mao si parla finalmente del Basile ad opera del Saiyan nell'interrogatorio del quattordici marzo ottantacinque
Trovato il quattordici marzo ove diffusamente Saia parla del tentato omicidio Cammarata e poi nelle ultime quattro righe dice altro episodio specifico che riguarda il Basile
E ricollegato all'uccisione di Tino Di Maulo fu il Basile a darci tutte le indicazioni sul posto dove costruì abitava
Questo l'avevo già detto parlando il fatto e non è vero perché non ne aveva parlato del Brasile peraltro in questo stesso interrogatorio e questo verrà ripreso in sede di ordinanza di rinvio a giudizio inserì motivazione ripreso al Pubblico ministero d'udienza inserire quesito che finale
A spiegare il perché questa tardiva
Tra virgolette
Indicazione del Basile come colui il quale aveva fornito
Il recapito del Di Mauro CSI Astm questo stesso interrogatorio precisamente parlando del karate del Cammarata il tentato omicidio Cammarata dirà
Io non avevo parlato del Basile prima perché il Basile era in carcere egli era in cella con mio padre e con mio zio e io temevo per la loro incolumità ora a questa spiegazione
E posso portarne qui ma vale perché Isaia e comunque soggetto dichiarante e chiamanti in correità anche che principalmente accusato il Basile e quindi posso trattare qui questa questa giustificazione che è una giustificazione che ritiene questa Difesa
Non completamente appagante perché
è pur vero e risulta agli atti percolato che il Basile effettivamente si trovasse
All'inizio dell'ottantacinque io non sono riuscito a trovare la data esatta dell'allontanamento dei parenti del sagace del Brasile ma ritengo che sia che sia poco importante la data esatta dell'allontanamento
è pur vero che il Basile era stato era stato in cella con il padre con lo zio del Saia
Ma questo ancora poco significa perché il Saie nel momento in cui in data ventinove gennaio ottantacinque ci parla
Per la prima volta dell'omicidio di Mauro se avesse introdotto in questo contesto anche il nominativo del Brasile beh non è che il pubblico ministero il giudice istruttore che stava conducendo interrogatorio
Si sarebbe evidentemente immediatamente premurato di andare a comunicare al Brasile questa novità del Saia
Quindi nomi era un dato scontato che immediatamente il Basile dovesse venire ad apprendere che c'era stata che era stata formulata un'accusa nei suoi confronti dal Saia anzi
Io direi che tutti questi nostri atti processuali sono infarciti sono contrassegnati dall'estrema cautela che sempre i magistrati inquirenti hanno osservato nella
Tenere il più possibile riservate le fonti
Delle notizie onde consentire evidentemente il preservare al massimo l'integrità e l'incolumità di chi di chi e di chi dichiarava ma d'altra parte il Saia
Non ha parlato del Brasile ma accusava numerosissime altre persone
E il padre del Saia stava nel carcere comune a Catania se effettivamente Sy avesse avuto timore
Del Basile o di qualche altro soggetto collegato all'organizzazione di qualche altra appartenente all'organizzazione timore di vendette nei confronti dei parenti e bay non si vede perché solo ai confronti al Basile doveva tacere il nome perché
Segno che stavano in cella certamente nel carcere di Catania non era solo il Basile l'unico detenuto
Indicato come appartenente a questo gambizzazione o addirittura indicato come avvicinato a questa a questa organizzazione aveva motivo di temere per l'incolumità dei parenti ben per altre cose che era che stava andando alla conta e non si capisce dunque perché solo nei confronti del Brasile questa particolarissima attenzione
Certamente non sarebbe stato sottoposto
Immediatamente un confronto il Basile comunque se Saia si fosse attivato come certamente ha fatto come così risulta dagli atti come ci ha confermato il Pubblico ministero requisitoria nessuna difficoltà ci sarebbe stata a spostare
I parenti del del Saia dalla cella o meglio e più importante fosse dal carcere di Catania come di fatto poi è avvenuto quindi
Questo solo per sottolineare che non mi pare un argomento questo risolutivo ed esaustivo e così appagante come sembra essere stato ritenuto al Pubblico ministero d'udienza eccome
Sì intravede si legge attraverso attraverso anche le pagine motivazione dell'ordinanza di rinvio a giudizio scarna peraltro su questo punto particolare
E comunque il saio dopo questo interrogatorio questo cenno che fa al Basile in data quattordici marzo ottantacinque riprende questo al momento e sono il quattordici marzo quattro righe
Non dice grandi cose dice semplicemente che il Basile avrebbe fornito l'indicazione riprende questo discorso in data ventidue dieci ottantacinque
E credo che fino a una data prossima questo ventidue dieci questo omicidio non sia stato contestato al Basile e ringhia il Basile con meno come colui il quale avrebbe fornito avrebbe fornito questa questa indicazione
E allora
E allora per quanto concerne
L'omicidio Di Maulo in istruzione noi abbiamo questi elementi probatori
Abbiamo esclusivamente a fonte di alcuni dichiaranti che te l'episodio parlano e che indicano alcuni presunti autori dell'episodio abbiamo esclusivamente le dichiarazioni Bensaia che individuano del Basile colui il quale avrebbe fornito avrebbe fornito l'indicazione sul luogo di abitazione di Mauro
Indicazioni tutte comunque dichiaranti tutti nessuno dei quali avrebbe direttamente partecipato all'omicidio e quindi avrebbe sarebbe stato a conoscenza di quanto andava dichiarando per cognizione Diretta personale immediata
Tutti quanti riferiscono di lato
E allora veniamo al dibattimento perché dibattimento ci sono state le novità questo stato quanto c'era a carico del Brasile in istruzione è stato sufficiente è stato ritenuto sufficiente per rinviarlo a giudizio vediamo cosa sia giunto a dibattimento
E ribadimento sì paura dell'omicidio di Mauro nell'udienza del ventinove maggio ottantasette
E si esordisce subito con con con un'uscita e randelli che dice io già ho parlato di questo episodio in istruzione e il mi state dimenticando voglio anch'io dichiarare
Si prende atto di questo fosse non ci si rende nemmeno conto tutto subito che in realtà candeline istruzione di questo episodio non aveva parlato e si prosegue e si interrogano gli imputati che qualcosa in istruzione già avevano detto dell'omicidio di Mauro
Ed ecco che arriviamo il primo imputato che viene sentito il ventinove maggio ottantasette su questa vicenda Di Maulo e il Parisi Salvatore
Parisi Salvatore che ricordo aveva parlato in istruzione molto vagamente aveva detto di sapere che c'era stato questo omicidio ha indicato
Come potenziali autori di questo o come come autori di questo omicidio in realtà
Il Finocchiaro mi pare e comunque certamente non era indicato il Basile
E Parisi Salvatore introduce delle novità
Perché a dibattimento per la prima volta ci dice all'omicidio di Marco dovevo partecipare pure io
Mi trovavo Catania confino chiaro dove Renato la guerra con policy
E ci dice un'altra cosa nuova che non aveva non sia mai sognato riferire in istruzione per l'omicidio di Mauro facemmo diversi agguati di notte in una zona fuori Catania San Paolo dove una casa eccetera eccetera
A Di Mauro vi furono diversi attentati andati a vuoto
A cui ho partecipato poi sono tornato a Torino
E poi c'è ribadisce che l'omicidio di Mauro fu fatto sicuramente come già aveva detto in istruzione da Finocchiaro era calda Riera degli altri non sono assolutamente sicuro
E poi introduce un'altra novità
Basile in istruzione non ha mai parlato di Basile
Di Parisi e invece a dibattimento ci parla di Basile
Basile ci portò l'Indirizzo dovevamo fatto gli agguati
Basile
C'è appunto indicato questo
Così fece in alcune occasioni il Brasile agguati andati a vuoto io opportuna e a Torino e suppongo che anche l'ultima indicazione a dire Luís indicazione che porto a individuare riabilitazione di Mauro secondo il Parisi è possibile che l'abbia data al Basile però lui non lo sa non dice che l'abbia effettivamente da dal Brasile e comunque
Specifica il Basile piove il il Parisi più oltre
Chi aveva portato l'indirizzo giusto fino al Manfredi che l'aveva avuto dal Basile
Secondo il Parisi e questo vi tornerà poi nelle dichiarazioni dei successivi dichiaranti
Secondo il Parisi il Basile mai tolto direttamente l'indirizzo del Di Maulo
A chi doveva andare a compiere l'agguato sempre tramite Manfredi questo è un dato che è opportuno sottolineare
Dato nuovo questi son tutti fatti nuovi e singolarmente in istruzione Parisi non si è mai sognato di di parlarne soprattutto singolarmente non si è sognato di parlare di questi attentati ai quali direttamente alla partecipato
Ci riferisce di cose che aveva saputo di altri ma delle cose che direttamente sapere che direttamente conosceva non dice una parola poi contestazione del Basilea dibattimento dirama io non mi ricordavo in istruzione il nome del Brasile tutto il possibile
Però certo che è singolare certo che deve essere valutato con attenzione perché i criteri per poter considerare le chiamate ricostruita evidentemente sono la loro Costanza la loro perseveranza l'omogeneità e se questa non c'è evidentemente induce è un dato questo che induce a pensare che
Che forse non siano così a intrinsecamente attendibili
Come debbono essere per poter essere considerati elemento di prove per poter poi verificare se ci sono degli elementi obiettivi riscontro che in qualche modo
Consentono di utilizzare con le quali fondamento l'affermazione di responsabilità
Sai a dibattimento su questa vicenda
L'omicidio di Mauro sostanzialmente conferma quando aveva già detto quando aveva già detto in istruzione
E ribadisce senza
Senza giungere pressoché nulla di nuovo che le motivazioni che l'avevano indotto a non fare immediatamente il nome del Basile
Erano quelle motivazioni che e di timore nei confronti delle sorti dei loro dei suoi parenti
Giuffrida Carmelo che pure parla di questo episodio che pure tale dopo aver sentito gli altri dopo che gli è stata rinfrescata la memoria come
Come alcune volte Stratos è stato detto non aggiunge nulla di nuovo
Non aggiunge nulla di nuovo indica solamente Finocchiaro e la novità grossa è fornita Cantelli
Prandelli che dice
Che fra gli autori materiali di questo di questo omicidio ci sarebbe stato anche lui è anche l'intra Alaïa
Nella veniamo a vedere che cosa dice cosa dice randelli
Strano Prandelli dice che poi
Non mi era stato sentito che lui avrebbe chiesto di essere sentito anche su questa vicenda in istruzione che poi giudice istruttore non è andato tutto il possibile cioè non risulta non sembra che risulti un dato di questo genere dalle carte processuali certo è strano che non abbia mai parlato
Non abbia mai parlato prima di questa vicenda ma soprattutto certo è strano che mai nessun altro abbia parlato randelli
Se Vandelli autore materiale era
Grande lì cosa ci dice
In quel periodo e parla all'inizio della guerra con Savasta Ferlito già era individuata una casa del Di Mauro Cerere indicata Carmelo Basile e quindi ormai Carmelo Basile ritorna sono sicuro di questo e Carmelo Basile ma io conosco come Carmelo Bossi eccetera
Al primo Indirizzo dato sì da Carmelo non sito a volte Mauro quindi randelli sostiene la tesi dei più attentati sostiene cose che nuove dibattimentali che che ha introdotto a dibattimento il Parisi Lisa dibattimento ci dice ma se ne son stati tanti attentati non l'aveva detto Saia non l'aveva detto Parisini istruzione lo dice per la prima volta
Lo dice per la prima volta Parisi a dibattimento e randelli che di nuovo per la prima volta dibattimento parla di questa vicenda ci dice ci sono stati più attentati
Ma l'altro dato significativo
Infine è venuto Corrado Manfredini a cui Carmelo boss aveva dato l'informazione
Tutto contento Corrado Manfredini dicendo stavolta è fatta Di Mauro non si salva ci ha dato l'indirizzo esatto costato Manfredi di nuovo il randelli
Individua nel Corrado Manfredini il tramite attraverso il quale il Basile avrebbe dato l'informazione sull'esatta ubicazione
Della Casa della della casa del Di Marco
E poi ci spiega anche la partecipazione che avrebbe avuto
Il randelli in questa vicenda una partecipazione non di poco conto una partecipazione non di poco conto perché dice che lui ha fatto da staffetta essendo lui che conosceva le strade del luogo essendolo e che poteva indicare come arrivare
Alla casa
Della vittima ed essendo lui che poteva quindi dare le indicazioni agli altri quindi ruolo estremamente importante ruolo che non poteva non essere e non essere conosciute da chi da chi ha partecipato a questa vicenda
Introduce non solo
Come come novità come gli come coautore in Travaglia ma anche anche Mario popolari e otto che non c'è più che è stato poi vittima sua facoltà
Di un omicidio quindi introduce anche ulteriori ulteriori soggetti che peraltro non mi hanno mai stati indicati da nessun altro
E poi e poi si cambia il tipo di macchina cioè dice che la macchina con la quale sarebbero sarebbero legati sul luogo dell'omicidio una Ritmo
E sappiamo che dagli atti immediatamente assunto immediatamente dopo l'omicidio inviati polizia giudiziaria ce l'ha ricordato anche il Pubblico ministero autovettura che sulla quale sarebbero fuggiti autori dell'omicidio di Mauro sarebbe stata secondo i testi
Ho una centoventisette con una Renault cinque
Su questo argomento il pubblico ministero ha detto ha detto una Ritmo non ha detto entrano sette non ha detto la madre però è chiaro che se importiamo discorso in questi termini è evidente non ha detto un trans non ha detto un pirla
Non ha detto quelle però ecco sostenere in modo così così piano che la Ritmo effettivamente una macchina che così immediatamente può confondersi con una
Con una Renault cinque euro con una centoventisette e beh è un argomento certamente molto molto tempo
Comunque questo è il dato significativo
Io ho già accennato la bisogna bisogna valutare bisogna valutare queste dichiarazioni che che ha effettuato randelli a dibattimento
Sono dichiarazioni in relazione alle quali viene effettivamente fuori anche il nome del Brasile
Ad essere sinceri il Pubblico ministero nella sua requisitoria novanta e Nuto che queste dichiarazioni nuove deve randelli a dibattimento
Fossero
Indirizzate in modo specifico sul Brasile i fatti per sostenere l'attendibilità la credibilità e la spontaneità la genuinità la veridicità
Di queste dichiarazioni rese da randelli per la prima volta dibattimento pubblico ministero dice
Mandelli indica Sintra Alaïa
Leggo la requisitoria la trascrizione la requisitoria indica Sintra RAI e se stesso in più ma ad esempio non indica Carmelo Basile dice che non sa che non è che lo escluda ma dice che non sa chi portò la notizia sull'indirizzo di Agatino Di Maio
E guardate che randelli ha parlato per ultimo dopo Saia dopo Parisi
Quindi secondo lo stesso pubblico ministero queste indicazioni che avrebbe fornito randelli sono indicazioni che come abbiamo visto è inutile che io e nasconda come difensore ma mi pare che il verbale dibattimento si è inequivocabile
Indica effettivamente il Basile come colui il quale avrebbe fornito l'indirizzo tramite il Manfredi Corrado
Stesso Pubblico ministero le ritenute sotto questo profilo poco attendibile di fatti dice non è certamente randelli che da queste indicazione nei confronti del Brasile
E poi e poi fa un discorso e dice d'altra parte che senso avrebbe per io Santelli mentire
Per accusare solo rientra Araya in più si accollò l'omicidio si accollò l'omicidio lui nessun senso logico ha un'impostazione di questo genere dice il Pubblico ministero
Io credo che che questo effettivamente una regola l'esperienza che varrebbe fosse in qualsiasi altro processo questo certamente è un processo dove la regola esperienza di questo genere non può ritenersi valida dove la regola esperienza di questo genere non può ritenersi e accettarsi come come scontata questo è un processo dove abbiamo visto succedere le cose più incredibili e dove direi
Abbiamo avuto la riprova nelle richieste del Pubblico ministero dove un omicidio in più o in meno effettivamente non incide non incide assolutamente nulla in termini quantificazione di pena quando
L'omicidio e attribuito a chi
è considerato
è riuscito a farsi passare non lo so lo deciderete voi lo vedremo poi con la vostra sentenza un cosiddetto collaboratore di giustizia dove la regola esperienza che vale perché ripeto
Omicidi in più omicidi in meno certamente lo vediamo dalle richieste del Pubblico ministero
Non ha determinato un aumento di pena tale che non possa essere abbondantemente controbilanciata da da eventuali altri vantaggi che si possono avere nel rendere fondato perché ricordiamoci che l'introduzione devo randelli
Le novità introdotte antica dibattimento ci consentono di dire che in ordine a questo omicidio sei un chiamanti in correità
C'è uno che ha partecipato
Prima prima delle dichiarazioni dibattimentali di randelli noi non avevamo chiamanti in correità e per questo omicidio
Sia chiaro l'unico che fa una chiamata in correità in senso tecnico eran belli
L'unico che ha partecipato all'omicidio randelli e allora io voglio dire questo che lascio e sarà sarà compito vostro valutare l'attendibilità o meno delle dichiarazioni randelli
E certo si è che è singolare che suscita dei dubbi
Il fatto che
I randelli che collaborante che il pentito che ha formulato chiamata in correità non solo nei confronti in relazione a questo episodio ma in relazione moltissimi altri episodi
Certo è singolare e ben strano che il randelli non abbia detto prima ma soprattutto Ferrandelli non sia stato indicato prima dagli altri
Quello grande Illy
Che a domanda di un difensore
In un'udienza successiva direi che fosse l'udienza dell'undici giugno dell'undici giugno ottantasette udienza nel corso della quale ancora si è parlato l'omicidio di Marco
Dice
A effettivamente io a Parisi dicevo tutto
Io a Parisi dicevo tutto però di questa vicenda domicili ma non ha detto proprio niente
Perché Parisini istruzione della vicenda dell'omicidio di Mauro
C'ha indicato esclusivamente due di coloro i quali poi sarebbero stati indicati imputati rinviati a giudizio per questa vicenda
Certamente comunque non è indicato randelli che in prima persona avrebbe commesso l'omicidio che quindi se questa comunanza di intese l'interesse che sembra provato dagli atti di causa accelera con il Parisi e ben avrebbe potuto
Comunicare questo Parisi insomma prima questo comunque che mille altre cose che invece sono state riferite
E invece invece tutto questo non c'è stata e allora veniamo un attimo
In relazione a questo omicidio a riassumere a riassumere qual è la posizione istruzione abbiamo visto che abbiamo solo una chiamata in correità tipica o indiretta o de relato Bensaia a dibattimento il materiale probatorio si amplia
La chiamata in correità di Saya istruttoria
è una chiamata in correità dicevo de relato e che quindi come tale deve essere considerata dotata di quel particolare ancora più deve essere valutata con ancora maggiore cautela della chiamata in correità
Storico rappresentativa della chiamata in correità
Dell'Autore del coautore del dell'episodio perché è evidente che quando sai a riferisce qualcosa che a lui è stato riferito da altri c'è una duplice possibilità di errore c'è una duplice possibilità di menzogna c'è la possibilità che Saya menta
Quando riferisce
Lenta dicendo delle cose che a lui non sono mai state dette
Ma c'è la possibilità anche che Saya dica cosa che effettivamente sono state lui dette da qualcuno che mentiva e quindi è evidente che il giudice nel valutare una chiamata di correo di questo genere o una dichiarazione di questo genere
Formulata da un coimputato deve introdurre un duplice criterio un duplice criterio di cautela e di attenzione
E allora dicevo c'è solamente questo chiamata dichiarazione di per se stessa già molto discutibile
Non certamente immediata
Ma sicuramente tardiva perché del Brasile se parlato si è parlato solo dopo un altro interrogatorio di Scary questo episodio specificamente si era trattato e se ne ha accennato in quelle quattro righe che che io mi sono permesso di legge o di prima e a dibattimento a dibattimento c'è la conferma risaie sa e non poteva che confermare quanto aveva già detto e se Parisi
Parisi che introduce che introduce degli elementi nuovi già aveva parlato in istruzione ma non aveva assolutamente fatto il nome di Basile Novara assolutamente menzionato la problematica del
Recuperare l'Indirizzo del Di Mauro
E invece a dibattimento fa accenni in tal senso e Pubblico ministero nella sua requisitoria finale ha ritenuto che proprio il Parisi possesso è considerato elemento obiettivo di sconto
Alle affermazioni del Saia dicendo il parigino riferisce
Del Basile come colui il quale ha dato l'ultimo Indirizzo però indica al Basile a dibattimento come colui il quale diede gli indirizzi per gli agguati precedenti da cui è desumibile per via logica deduttiva
Che possa essere stato il Basile a fornire anche lui l'ultimo indirizzo
E quindi arriva a chiedere l'affermazione di responsabilità per questo episodio del Brasile sulla scorta del prelievo che attribuisce alle della veridicità che attribuisce alle dichiarazioni del Saia e al riscontro che vede nelle dichiarazioni del pentito
Se vuol Parisi che anche queste sono dichiarazioni che non sono costanti perché si sono modificate nel corso del tempo e si sono modificate dopo che
Dopo che dopo che è stato chiaro quello che ha detto sai dopo che che che che che che
Era possibile perché edibile in qualche modo adeguarsi a quanto saio diceva
E poi ci sono dichiarazioni randelli che sono state completamente svalutate dal pubblico ministero che non ha ritenuto nemmeno dichiarazioni idonea a integrare un sopporto logico alla chiama dei cose o o meglio la dichiarazione o
Di responsabilità alla chiamata che comunque veniva effettuata da Saia
Abbiamo visto che sono dichiarazioni di chi comunque unico di tutti i chiamanti in questa vicenda ha parlato
In prima persona di fatto che in prima persona conosceva ma anche randelli dove ha riferito in relazione al Basile un fatto di cui aveva la percezione diretta
Perché anche randelli che ha partecipato all'omicidio di Mauro unico ci riferisce che nome dal Brasile che lui ha avuto l'indicazione ed al Colari Manfredi
Che a sua volta l'avrebbe avuta dal Brasile
E allora
Io non voglio tediare
Non voglio tediare questa corte non voglio tediare i giudici popolari facendo il discorso che vuol perfettamente conoscete sul valore probatorio della chiamata di correo
Io credo che alcuni dati che mi sembrava opportuno richiamare sono stati richiamati nel corso di questa mia di questa mia esposizione non voglio richiamarmi tutti i dati donativi
In base ai quali e farvi tutto il discorso che potrei fare dei i dati normativi in base ai quali
La chiamata di correo di per se stessa non può essere ritenuto elemento di prova sufficiente aggiunge ad un'affermazione di responsabilità
Questo sono dati è un'attività i quali tutta la più recente giurisprudenza Cassazione arrivata a anch'alle conclusioni che credo tutti i miei colleghi del collegio difensivo
Hanno hanno esposto e hanno riassunto nelle loro conclusioni
E quindi non non voglio tediarvi ulteriormente però mi pare che in questo caso specifico noi ci proviamo esclusivamente di fronte
Ha delle
Nelle dichiarazioni
Formulate da persone che
All'episodio in questione non hanno partecipato in particolare la dichiarazione che che è rimasta costante nel tempo e che quindi sotto questo profilo può essere ritenuta intrinsecamente in qualche modo fosse attendibile
Ad onta di quella di quella tardività che ho denunciato
E in relazione alla cui giustificazione mi pare che non sia ha pienamente appagante quanto riferito da Saia ecco dicevo c'è questa e poi ci sono delle altre dichiarazioni che non individuano il Basile
Che che che non indicano
Di rapporti immediati del Basile con gli autori di questo omicidio ma indica il Basile esclusivamente come colui il quale avrebbe fornito ad altri Indirizzo altri che poi a loro volta l'avrebbero forniti ai killer agli autori materiali
Materiali Tel l'omicidio e allora io ritengo che voi non possiate certamente arrivare ad un'affermazione di responsabilità certamente queste dichiarazioni non sono dichiarazioni
Che di per se stesse possano fondare il vostro pieno convincimento sulla responsabilità del Brasile come invece gli è stato chiesto dal pubblico ministero e io credo che quindi voi a Solbiate Basile per non aver commesso il fatto da questa vicenda ma per ipotesi
E questa è
Una conclusione è un ulteriore sviluppo che mi è imposto dalle risultanze di causa che credo di avere riassunto ma per ipotesi
Ammettiamo che sia vero
Che l'indirizzo del Di Mauro sia stato effettivamente fornito dal Brasile
Ma se anche l'indirizzo del Di Mauro cosa che io ritengo non porrà evidentemente ma se anche l'indirizzo del Di Marco fosse stato fornito dal Brasile abbiamo visto alcova di Manfredi
Ma veramente possiamo desumere che la condotta di fornire un Indirizzo
Sia condotta che denota di per se stessa
Sia condotta che che provi di per se stessa l'atteggiamento psicologico indispensabile a ritenere integrato
In tutte le sue in tutte le sue parti
Il delitto che è stato contestato al Brasile
Cioè voglio dire
Che
E fosse il fornire
Già di per se stesso non sarebbe sufficiente ma fosse il fornire una pistola
è un'azione che denota una vicinanza psicologica maggiore
All'omicidio che non mi forniva un mero Indirizzo
E dico di più il forniva una pistola chi la pistola utilizzata possiamo fosse dire che in qualche modo
Può rappresentare nuova logica
Dell'atteggiamento psicologico di chi la pistola fornisce
Quindi ci troviamo di fronte
A un soggetto che fornisce che fornisce un indirizzo sinottica il Pubblico ministero nella sua requisitoria finale ha fatto tutto un lungo discorso per dire che Saya non aveva motivo di accusare il Brasile ha fatto un lungo discorso per dire che il Saia
Non ha dimostrato animosità nei confronti del Brasile nonostante quanto il Brasile ha detto in sede di istruzione dibattimentale assai io punto pena Lovano difendevo Basile lo difendo
Come voi
Immagino sappiate da poco tempo e quindi non mi ero presente a quelle vicende
E ha detto il Pubblico ministero
In fondo il Saiyan se sembra premurato di dire che che era pacifico che il Basile non aveva nessun motivo per uccidere al Di Marco
E questo mi pare un'annotazione certamente inconfutabile valutazione esattamente inconfutabile dalla quale rispetto alla quale però il Pubblico ministero mi pare non abbia poi tratto le conseguenze giuridiche
Che era indispensabile e necessario entrate
Perché ripeto ammettiamo pure che il Brasile abbia fornito questo indirizzo e pacifico perché nessuno lo dice che comunque seppur indirizzo è stato fornito è stato fornito a un'altra persona
A una terza persona cos'è De Corato Manfredi che non ha partecipato direttamente all'omicidio e che a sua volta ha fornito l'indirizzo e Chivu
E be noi non abbiamo una dichiarazione presenti in atti che ci consenta di dire che il motivo per cui se il Basile l'ha fornito e non lo neghiamo ma se per caso terrà su tutto cioè l'ipotesi veramente fosse stato fornito dal Brasile a questo indirizzo né non abbiamo un elemento uno straccio di prova presente in atti una dichiarazione elemento ballatoio da cui desumere che il Basile nel momento in cui fornì quell'indirizzo fu richiesto di fornirlo per colpire un omicidio
Ancora se se fosse stato richiesto da chi perché immediatamente si recò poi dopo a perpetrare questo tentativo di omicidio ma poi fra l'altro abbiamo visto dagli atti se dobbiamo dar credito
Anche alle dichiarazioni tardive che di tentativi
I tentativi ce ne furono molti ma non necessariamente dell'esito di questi tentativi e le ragioni per le quali si continuava a cercare questo questo Di Mauro il Brasile avrebbe dovuto essere informato d'altra parte sì e Parisi sia Saia quando parlano del Brasile
E quando dicono che il Basile comunque nessun interesse aveva nella molte Lima votarono il Brasile come di un mero avvicinato parlo del Basile tant'è che questo poi mi servirà ai fini della discussione sull'associazione per delinquere Tavano il Basile come di persona che aveva i suoi a Stati
E la persona che si occupava di costituzione
Che godeva del fatto di avere dei rapporti di amicizia con noi nel senso che si evitava di disturbarlo altri evitano disturbava perché sapevano che comunque ci era avvicinato non necessariamente dovrà essere informato il Brasile del motivo per il quale si andava a cercare prima e allora io credo che si se anche voi doveste ritenere ritenere in qualche modo Polato che il Basile effettivamente abbia fornito questo indirizzo poi comunque dovreste assolve perché il fatto non costituisce reato perché mancanza d'
La prova di questo voi non l'avete e in subordine io chiedo che comunque venga assolto quanto meno per insufficienza di prove perché gli elementi che abbiamo ricostruito che abbiamo evidenziato non sono certamente elementi sufficienti
Soprattutto in particolare in un processo qual è quello che si sta qui celebrando non sono certamente elementi sufficienti ritenere provata la responsabilità del Brasile per questo fatto che gli è stato addebitato
Presidente sono le due meno venti
Se lei non ho obiezioni possiamo trattare gli altri episodi in una prossima udienza
Nove nove pregiudica la difesa suppongo CIPE no non credo direi di no allora anzi fosse preferibile piuttosto che aerei un accolte affaticata da tutta la mattina ecco allora grazie vediamo non so se per lei andasse bene
Per la Corte andrebbe molto bene martedì quattordici
In cui tra l'altro c'è anche il professor Ruozi sì potrei parte dare inizio mattinata
Cioè se non l'avete difficoltà a me non ci sono difficoltà tanto più che altro difensore presenta il professor Ruozi sino al sei potete giostre accordarvi a distribuirli allora restiamo intesi sin da ora che l'intervento in difesa di Basile per gli altri ragazzi riaddebitati proseguirà il giorno quattordici
L'udienza è aggiornata a lunedì prossimo tredici fora diritto ed è tolta
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0