Con Giacomelli.
La conferenza stampa è stata organizzata da Dipartimento per la cooperazione allo sviluppo.
Tra gli argomenti discussi: Aiuti Umanitari, Cooperazione, Fame Nel Mondo, Sviluppo.
11:00
10:00
10:00
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
15:00 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Roma
17:30 - Piattaforma Zoom
18:00 - Roma
Eravamo d'accordo che alla fine dei lavori della conferenza sulla fame nel mondo Giacomelli avrebbe ci avrebbe dato una un riassunto di Remo delle conclusioni si sarebbe messo a vostra disposizione per dei chiarimenti e quello che si appresta a fare
Quindi io credo che la cosa migliore del procedere che come egli stesso vi faccia una esposizione della i lavori e delle dei suoi e delle sue conclusioni poi voi fate qualche domanda no sì come sapete i dolori sono finiti cordialità
Ricorderete l'abbiamo anticipato quando ci siamo incontrati qualche giorno fa
Che nel lanciare questa iniziativa l'Italia si è la proposta tre obiettivi fondamentali
Sensibilizzare mobilizzare la volontà dei Paesi donatori sul gravissimo problema della fame nel mondo
Sollecitare
La volontà dei Paesi donatori
Ad affrontare uno dei due problemi prioritari
Della problematica nord-sud
Quello che la fame e quello dell'Energia
Al fine di favorire con una manifestazione di disponibilità il rilancio dei negoziati globali
Che permangono un obiettivo fermo della nostra politica
Gettare anche le basi per una azione concreta e coordinata dei Paesi donatori
Per combattere la fame
Soprattutto
Nelle aree geografiche geografiche più colpite da questo male
Il che significa al momento attuale in particolare l'Africa subsahariana
Posso senz'altro dire che questi tre obiettivi
Sono stati raggiunti
A livello di questa nostra riunione
Si è infatti raccolto
Un ampio incondizionato consenso
Nel corso dei lavori
Sono stati esaminati
I punti che vi sono già noti nel nostro ordine del giorno
Punti che a nostro avviso
Delineavano indicavano le soluzioni corrette
Per combattere la fame nel mondo
L'impostazione da noi data
Nell'organizzare la Conferenza
è stata confermata
Presso i risultati
E vivamente appoggiata dai partecipanti
Ricordiamo
Qual era il reticolo che abbiamo sottoposto alla discussione
Degli autorevoli delegati che sono convenuti
Il breve termine
Il problema quindi degli aiuti alimentare
Il medio e lungo termine
Il problema quindi dell'incremento della produzione agroalimentare
E i problemi metodologici
Di come perseguire
Più efficacemente
Tali risultati
Problemi metodologici che
In particolare riguardano
Il rafforzamento
Della componente sud sud
Nello sviluppo
Pur tenendo conto soprattutto della crescente
Articolazione che nell'ambito del terzo mondo
Si è andata sempre più chiaramente delineando
Articolazione intendo diversi livelli di sviluppo
E poi
Maggiore efficienza
Dell'aiuto pubblico
Attraverso
Una crescente armonizzazione
E coordinamento
Riprendiamo brevemente punto per punto
Queste tre aspetti
Per poter rifornire indicazioni di ciò che è emerso nel corso dei dibattiti
Per gli aiuti alimentari
Fatta salva
L'indispensabilità degli aiuti alimentari
L'emergenza
è stato concordemente
E autorevolmente data le fonti da cui veniva le opinioni
Constatata l'opportunità
Che si tratti di interventi
Di brevissimo periodo
Sotto pena altrimenti di vedersi scatenare
Gravi effetti perversi
E la necessità
E l'insufficienza della fornitura che aiuti alimentari
Di fronte
Ai non rari casi
Di grandi sprechi
E di difficoltà
Per il raggiungimento dei veri destinatari delle popolazioni colpite dei gruppi più esposti alla fame
Vi è stata concordanza di vedute
Fatto salvo all'esigenza degli interventi d'urgenza
Sul fatto che la vera soluzione
Sia un incremento della produzione
Agroalimentare
Negli stessi Paesi
Deficitari
Al fine
Di permettere nei tempi lunghi
Il raggiungimento dell'autosufficienza
Ma tale sviluppo della produzione
Necessità
Sostegno
Attraverso un incontro di volontà
Basato sull'adozione da parte dei paesi in via di sviluppo
Di appropriate misure di carattere interno vuoi di politica economica voglio amministrative
E da parte dei Paesi donatori
Dell'impegno a concedere
Un appoggio credibile
Costante ed adeguato
I Paesi donatori
Nell'ambito della riunione
Hanno tra l'altro accolto
Una serie di principi
Della massima importanza
In vista
Del sostegno che dicevamo ai Paesi in via di sviluppo
E ciò nell'ambito di quella spiccata armonizzazione di cui parlavamo
Vi citerò la destinazione di una maggiore proporzione dell'aiuto allo sviluppo al settore agroalimentare
Il miglioramento delle politiche agricole nazionali
Ivi compresa l'elaborazione
E l'attuazione di strategie agroalimentari
Un maggiore impegno nei confronti delle aree geografiche
E dei paesi più colpiti dal problema della fame
Il che come ho anzidetto e circostanze attuali fa rivolgere l'attenzione in particolare all'Africa subsahariana
Ho
Il bilanciamento tra diversi tipi di intervento
Al fine di promuovere uno sviluppo rurale integrato
Cioè che renda giustizia
Agli impegni
A forte impiego di capitale e applicazione di tecnologie moderne
Con programmi che tengano conto
Della struttura socioeconomica del Paese
E quindi facciamo ricorso a tecnologie
Appropriate
A non stravolgere
La situazione dei paesi
E
Moltiplicando i posti di lavoro
A dare
Ai destinatari
Dello sforzo è che si deve compiere
Un maggiore potere d'acquisto che l'altra necessario elemento per migliorare la condizione di chi e degente
L'assunzione di una quota crescente dei costi locali e ricorrenti da parte di chi
Da cooperazione
Allo sviluppo
Una maggiore disponibilità per le misure accessorie ai progetti e programmi quali la riabilitazione e la manutenzione elementi fondamentali
Il credito agrario
La mobilitazione del settore privato
Per quanto riguarda in particolare la possibilità di lanciare azioni concrete
Sono convinto che esistano i presupposti
Per una preparazione
Volta al compimento di uno sforzo congiunto e coordinato
Da attuare in occasione dell'incontro a livello politico
Che è stato accettato
Dai partecipanti alla riunione
E che
Riteniamo prevedibile circostanze permettendo lo per l'autunno prossimo
Vorrei dire che insuccesso
Ampiamente riconosciuto al di là dell'abituale formule di cortesia
Dell'iniziativa italiana
E in gran parte dovuto allo sforzo possibile posti in essere
Dall'Italia
Unico in questo momento tra i Paesi industrializzati
Per incrementare l'assistenza finanziaria alimentare e tecnica
Ai paesi in via di sviluppo
E di contributi agli organismi internazionali che si occupano del problema
Se la fame e quindi dello sviluppo agroalimentare
Ecco queste sono o che che io alla conclusione avvenuta pochi minuti fa ho messo insieme sono naturalmente a vostra disposizione se vi sono dei chiarimenti delle domande fuori
Le per quanto riguarda figlia periodo di emergenza dell'indennità oltre alla brevissimo periodo per evitare effetti perversi ci sono state altre
Di coordinamento delle azioni concrete del farlo all'inizio
Tecniche interventi
Più che noi stiamo parlando di aiuti alimentari
Persone
Le ci sono meglio generale si può dire ed è stato confermato in questa sede che gli aiuti alimentari vanno distinti
Il problema di utilizzare queste distinto il tre punti
Aiuti d'emergenza
Aiuti ordinari
E sicurezza alimentare
Come dicevo ampia convergenza sembra necessità in un mondo afflitto da calamità ricorrenti
Di mantenere il livello degli aiuti d'emergenza
Adeguato
A quelle che saranno le necessità che di volta in volta si profila necessità che possono essere dovute
A calamità naturali
A calamità dovute all'opera dell'uomo
E a mancanza di raccordo
Il primo non merita commenti
Il secondo
Nemmeno forse con il correttivo
Che sembra opportuno vegliare
Perché non vi siano fenomeni di cronicizzazione
Collegati ai rifugiati
Ma debba essere fatto uno sforzo non solo per nutrire ma per reinserirli in strutture produttive
Per il terzo punto
è apparso necessario arrivare a una più precisa definizione dell'emergenza collegata alla mancanza di raccolti
Tenendo conto che in alcuni casi si tratta di fenomeni che rasentano la vera catastrofe naturale laddove vi siano modifiche
Di tipo climatico dovute a modificazioni del territorio
E dove gli interventi devono essere graduati modulati alla natura della calamità
Inoltre
è stato chiesto alle agenzie specializzate di proseguire la loro opera per
Mettere a punto meccanismi
Che permettono interventi investiti
Agendo su
I meccanismi di allarme
Sui
Modi di trasporto e di distribuzione
Insisto su quest'ultimo punto perché come dicevamo prima molto spesso è dove si vanifica parte lo sforzo compiuto
Io gli aiuti ordinari credo di essermi abbastanza diffuso
Sul fatto che mentre di fronte certamente la
Collettività continuo sforzo per supplire a certe carenze
Tale aspetto deve essere visto solo come temporaneo e comunque complementare
Di interventi tendenti alla aumento della produzione
Sul piano della sicurezza alimentare è stato esaminato che forse esulava
Da dichiara quell'aspetto di
Competenza che abbiamo cercato di dare ai nostri lavori
Costituisce una cornice che
Un po'il padre a quanto abbiamo detto sicurezza alimentare a breve periodo quindi e gli interventi che abbiamo parlato a lungo periodo che comportano politiche di mercato che comportano
E sia spiccato che avvenga al più presto
Il rinnovo dell'accordo internazionale sul grano che incida cioè anche su quelle strutture che erano che vedere solo sulle quantità ma sulla distribuzione
Vista
Come discorso macroeconomico
Dunque pensi radio radicale
E come la sua produzione nel suo discorso introduttivo alla conferenza di Roma che ho qui davanti le qualcuno sterilizzati catastrofici in pratica
Tassi di mortalità chiome entrano prodotti nazionali uniscono importazioni commentano e varie altre cose
Ecco per città la conferenza
Nel settantaquattro con dell'alimentazione dei vasi svolte proprio a Roma
Per cui io mi domando a questo punto questi dati che lei porta dimostrano come in questi in questi dieci anni in questo decennio i piani
Di sviluppo dati stabiliti in quella conferenza simpatica se non completamente fallito e comunque non hanno avuto grossi successi lo diceva anche pronti ultimamente in un suo intervento Nazioni Unite che non ci sono fondi che pregressi dal settanta al settantaquattro
Per cui mi domando oggi a Roma una prova per un incontro sulla fame nel mondo c'è stata con inversione di tendenza quella svolta che possa far sperare che da adesso in poi le cose effettivamente cambieranno nei finanziamenti non mi pare in cosa allora secondo lei
Guardi vorrei in primo luogo dire che
Delle misure adottate si può dire come crede come delle medicine che non si sa come sarebbero andate le cose se non ci fossero prese
La cura può non far morire può rendere meno grave la malattia
Sarebbe forse ambizioso che a qualche minuto dalla fine di un incontro che l'altra parte devono essere il all'otto di il primo stadio di relazione che si articola in due tempi due livelli volessi saltare alle conclusioni di soluzione da dove
Altri impegni allora come lei dice dimostrato di non essere riusciti
Invertire la tendenza e io direi di sì non so se lei dati statistici ma certo una disponibilità emersa dobbiamo anche ricordarci che noi stiamo vivendo una congiuntura economica che ha reso non agevole vi posso dire riunire come fossimo riusciti a fare a livello dicevo riusciti a fare tecnico ma Massimo
Tutti i protagonisti praticamente compresi gli arabi
E ottenere da loro il riconoscimento della necessità che gli sforzi di fronte alla limitatezza dei mezzi forse all'adeguatezza dei mezzi
Debba essere concentrata su un particolare problema quale noi per i quali non ci siamo fatti portatori iniziativa assai pressante e che mi sembra abbia rotto il ghiaccio
Io mentre non ci si poteva attendere che in questa sede avvenissero
Annunci le azioni concrete che spettano ai governi mi pare siano state lanciate le premesse poste le premesse perché ciascuno dei partecipanti di avvio come emerso nel corso del Nord finale
A quelle misure
Che permettano i loro ministri quando si riuniranno
Adottare delle misure concrete
D'altra parte se mi consente io vorrei dire che
Sono spinto di me questo dal livello dall'autorità di molti dei partecipanti che sono tra i protagonisti degli ultimi anni
Del mondo della cooperazione
Che sono andati incontro a successi fallimenti
E che hanno un patrimonio d'esperienza
Che mi sembra non vada trascurato soprattutto da chi come non si affaccia però
Con questo salto quantitativo speriamo corrispettivo fatto con una certa umiltà
I problemi non possono essere risolte risolti semplicemente riversando sopra una massa di danaro
Devono essere adottate tutte le misure che assicurano non solo per il rispetto dovuto al contribuente che lo fornisce ma anche proprio rispetto tutto al destinatario perché non si abbia l'impressione magari di avere risolto un problema
Risolvendo una sola prima metà ma certamente nessun prima di disponibilità politica nuova quello da affrontare il problema
In un dialogo paritario
E coordinato con i destinatari e insieme agli altri contribuenti che credo possa contribuire a moltiplicare l'effetto degli Sforza
Anche questo non facciamoci illusioni non sarà un un cammino prevede semplice se lei calcola le variabili le incognite
Last le somme di volontà che dovranno incontrarsi
Si potrà rendere conto di come questo sia un compito
Tuttavia io credo sia stato importante in vista di cui inversione di tendenza belli auspicava e indicava che sia stata
Espressa senza riserve questa di disponibilità ad agire in questo senso
Roberto tre punto dichiarazioni della conferenza incute un po'
Realizzarne della riserva di restare d'urgenza secondaria risulta retrocede cinquecentodiciotto nella professionisti poesie accettato questa integrazione
Crescere iniezioni grazie poi per quanto riguardava il problema dei progetti studiarli con l'ascolto riorganizzazione scusi per quanto riguarda mi riferisco riconsiderazione dalle per quel che riguarda oggetti definiti con la collaborazione sarebbe gli organi di organismi internazionali in ordine ai quali sì ricordo bene propongo sosteneva che governi dovevano fingono però fatti dei ritardi nel senso che progetti già
Per ben definiti precisa poi in realtà non era affatto mancato finanziamento dato comunque c'era evidentemente da recuperare tempo in ordine a questi progetti non realizzati organizzata soltanto quindi volevo sapere se di questo si è discusso cioè il fatto che i tempi debbano essere ridotti ristretti trasmessi in cui si decide l'idea fortemente ovviamente la spinta seguito di quelli che fanno un'ultima cosa a proposito delle importazione nei paesi deve far sviluppare sì ricordo bene questo questo tema in termini di cifre da veniva affrontato sia da lei nella relazione introduttiva di quella dei dell'obbligo non non mi risulta chiaro tutte mi sembra ci fossero delle discordante novanta da ecco
Per quanto riguarda
La riserva alimentare d'urgenza
Vorrei ricordare che mentre il livello
Concordato
Era quello è quello delle cinquecento mila tonnellate
Per la prima volta raggiunto e quest'anno grazie allo stanziamento dei quaranta milioni di mica siete al corrente della cosa
In realtà vera
Rappresentava quasi solo la metà
Dell'aiuto alimentare d'urgenza ha fornito globalmente
In quanto una parte aveva un carattere squisitamente bilaterale
In questa sede abbiamo affrontato il problema
è stato fatto notare come in alcuni casi
Addirittura la disponibilità non fosse stata tutta assorbita
Negli anni passati
Si è tuttavia convenuto che
Deve essere stato uno sforzo per mantenere sempre adeguato il livello che aiuti alimentari d'urgenza
In questa sede non poteva essere modificato il livello
Convenzionale
Della riserva delle propria gestito attraverso un panno
Da parte di alcune delegazioni è stato raccomandato che questo livello venga aumentato
Quindi una una una cosa riguarda una metodologia di approccio e di lotta contro l'emergenza
Se deve esser fatto tutto per mezzo della real oppure se debba essere fatto per mezzo in parte della real intanto interventi bilaterali questo regalo variava la riserva internazionale del del
D'urgenza ma comunque concorda è stata l'opinione che livello debba essere mantenuto
Laddove è necessario per far fronte alle esigenze
Roccia due altri
Per quanto riguarda i ritardi dei progetti è il discorso certo è stato affrontato nel sensibile
Armamento dell'armonizzazione del coordinamento
Cioè
Nella necessità di ricercare i meccanismi che accelerino
Voi nell'ambito degli organismi internazionali
Voi nell'ambito delle amministrazioni dei paesi che ai bilanci delle organizzazioni contribuiscono da un punto di vista
Dei passaggi amministrativi
Per poter dare tempestivamente quanto
è stato stabili
Quella discrepanza se lei farà un un'altra vettura vedrà che decise dai ritardi si dichiari riferivano due diverse situazioni
Mi pare di ricordare che il ministro si riferisse all'importazione dei Paesi meno avanzati e io mi riferivo all'importazione del terzo mondo
Credo di ricordare bene questa è un'altra
Sono due potrebbero azione Hollande fuori chiede due contro dapprima nella questione strategia altri agroalimentare
Tutte le questioni non dipende solo del principio norma anche periferici sotto sviluppati perché loro non sono stati invitati a questa conferenza dopo questo queste opere delle strategie è stato molto importante soccombe cosa i ministri quando i ministri se non infiltrati per l'autunno per che cosa esattamente per prendere quando decisione perché anche questo non è ancora chiaro alle delegazioni che sono state qui per questa conferenza
Pare che sia molto importante per accettare l'Ifil cioè
Per la prima domanda direi
è un problema che come può immaginare ci siamo posti
Ci sembrava che in questo momento
Di
Giro di boa se posso dire
Di riflessione
Sul modo più appropriato
Di svolgere una politica
Di aiuto pubblico
Forse è più utile
Avere una riflessione interni
Al gruppo dei donatori
A fianco dei quali erano però
Tutte le organizzazioni specializzate Dante fondi
Nell'ambito dei quali commessa sono rappresentati
E il vero consistenza del maggioritario esecuzione
è stata l'altra parte nostra cultura
Di sondare preventivamente e di fare un'attenta opera di informazione dei paesi riceventi
Perché non vi fosse armato
A malintesi o false interpretazioni
Circa quella che era l'intenzione della nostra iniziativa
Per quanto riguarda i contenuti dell'incontro
Ma io direi che
Già all'ordine del giorno di questa riunione
Lo schema
Su quale verrà articolata anche la successiva che da questa è stata preparata
Quanto i contenuti concreti della riunione
Sarà unto saranno indicati da quanto sulla scorta delle intese raggiunte qua
I vari partecipanti
Rientrando alla base riusciranno a mettere a punto
Cioè dipenderanno dalla conseguenza ciascuno di noi riuscirà a dare alle proprie posizioni difensive
Almeno nove
Attorno al
E giustamente i testi
Ecco
Diciamo lanciando sei una cast passa no no sale come recarsi allora ne abbiamo sole a testa scura
Auspichiamo è stata a una autenticati ai
All'esterno
Era zero
A
Ecco grazie a e ove no no ecco e Mau da lei ha
Giancarlo Abelli anch'essa contento sino
Al
Ed ecco Angela vera
E altri per il centro ex Andrea e io adesso bene
Allora a e strumenti a penale maestro a S.p.A. a quattro democratica sarà sentiamo accusa senza nei soli ambiente sforzo ancora così messi sono ancora ricevuto Nancy miniate ampia non so bisogna no a e e non
E tifoso miliardi allora non so se a destra nel modo fino a un
Resta a
Oppure Sforza parti anche rispetto a no stavo solo ecco alla
Locale a ecco quantomeno Franco
Lei ha vai lontano alla eravamo il come diciamo grazie cinque milioni si ad esercitare stiamo pistola è è reali
A clinica mamma proprio insomma e l'altro ENAS esso ma sta ebbene era Cassano accoglienza allora io il Massimo e
Affida
Benestante niente a il
Ai ma non è famiglia
Sì dunque per la prima importantissima domanda beh io risponderei dicendo
In primo luogo
L'aiuto
A chi muore di fame
Deve essere dato a chi muore di fame
Il problema è di come vedere come riuscire a far arrivare ai gruppi destinatari dell'aiuto l'aiuto stessi
è per questo che abbiamo parlato della necessità di un clima nuovo
E
Di
Vorrei dire della necessità di stabilire un sinallagma un'intesa tra donatori e riceventi che comportano impegni dalle due parti
E parlando dei paesi riceventi
Abbiamo detto che si tratta dell'adozione di quelle politiche e di quelle misure amministrative
Che consentano all'Oxford ho fatto dai donatori di dare i suoi frutti
Vorrei anche aggiungere che come lei sa
L'aiuto
La cooperazione e data in tre forme fondamentali
E data in via bilaterale
Cioè da governo a governo
E data in via multilaterale
Cioè che analizzando le energie lo mezzi per il tramite di organismi internazionali
Mai dato anche per il tramite degli Angie osé inondò fallimento Longanesi scende organizzazioni non governative
Che sono quelle in genere orientate gruppo-cliente cioè orientati proprio verso i gruppi più bisognose sarà in una ventilazione in una scelta di quale dei mezzi
Si è più preparato fa ricorso che si cercherà dico si cercherà perché non può essere imposto un aiuto di dare risposta domanda
Per quanto riguarda
La pesantezza della burocrazia di certi organismi che spesso è stigmatizzata
Certo lo scopo della nuova politica non sarà quello di aumentare
Le spese
Rispetti rivolte alla alle strutture e alla burocrazia
Abbiamo molto parlato prima proprio di coordinamento e di armonizzazione e questo è stato un esplicito invito agli organismi a cercare
Di
Adottare questi le strutture più equilibrati possibile tra spese di gestione e stese
Applicate spesi concreto
Diciotto miliardi agli utenti la sua domanda sulle armi mi trova se posso così dire impotente a rispondere nel senso che certo l'auspicio di tutti i partecipanti
E il convincimento di tutti è che il problema sarebbe un non problema se fosse possibile
Dirottare
La massa di mezzi utilizzati per le spese d'armamento verso i problemi della fame e dello sviluppo
La evidentemente questa è una presa di principio che trova impotenti gli operatori e che va vista in un quadro assai più vasto di quella che è la situazione mondiale del momento
Il problema però non è stato evocato è stato
Spessissimo avvocato e direi nel trattare ogni punto dell'ordine del giorno
Tanto che parlando degli agricoltori era ormai invalsa una terminologia di riferirsi
In inglese perché italiano gioco di parole non esiste tutti fanno a almeno ASL
Cioè si vedeva come principale protagonista soprattutto del mondo rurale più d'istituto abbiamo detto in Africa la donna
Nell'ambito della nuova politica
Se si riuscirà a darle un seguito come crediamo che ospitiamo certamente dovrà essere tenuto conto evitare che già il primo passo concreto fatto dall'Italia per quanto ci riguarda
Nella sponsorizzazione i cui progetto Unicef OMS i cui tutti sapete
Sì è proprio mirato
A ad aiutare i bambini ma ricordo anche le madri dalle puerpere fino alle madri di bambini in età poco avanza
Due domande ancora qui questo signore
Sono Porzia dico popoli nuovi son vent'anni la dedico questa richiesta in vent'anni devo purtroppo constatare come diceva il mio collega qui che insomma vi è più scetticismo che ottimismo di fronte a questi grossi
Costruttivo
Ora io sto pensando se in effetti le le organizzazioni internazionali i paesi gli stati sono effettivamente capaci coi sessione di risolvono questo problema dice di vent'anni anch'io devo constatare Maio Rocco così così spesso costatare che non sia stato stato combinato operanti
Ho seguito le tre decade dello sviluppo delle Nazioni Unite e anche di le nazionalità dovuto constatare che non viene non vi è non si è fatto curare
Allora io mi chiedo e chiedo
è possibile che vi siano solo i governi possibile che siano solo le grandi organizzazioni che hanno delle idee in proposito possono anche venire da lui le persone dalle da da chiunque insomma certi
Proposte certe suggerimenti perché lo sa che non fossero esse proprio questi umili suggerimenti capacitivi dare un una spinta diverso da quello che è avvenuto finora e se è così come si può fare a suggerire degli argomenti validi
Quelli che si ritenne siano validi
Se attraverso delle organizzazioni pubbliche queste voci sono qua sistematicamente tenute lontano dal
Raccolta UDC ai cori da dove da dove siano o dal proscenio
Io ho così volevo aggiungere io Ronaldo come spiegavo nelle liste che ha MOL modestissimamente lanciato alcune con idee vent'anni fa oggi sembra che sia stato solo Pannella scoprire la fame nel mondo Cappato cinque anni a questa parte
E mi son vent'anni che presenta del resto e sto suggerendo dell'impero capitano politico a farlo al personale ma voglio dire non so sono gli organi di stampa il più adatti oppure possibile suggerire formule in altri modi e ed altri consessi
Dunque in primo luogo mi consenta di ritenere un momento alla teoria della medicina ed è l'effetto dell'amicizia
Io credo che sia giusto stigmatizzare
Gli aspetti negativi proprio per superarli
Però forse fa anche torto a chi magari appena operato dimenticare completamente ciò che è stato conseguito io vorrei ricordare quello che è successo in Paesi come l'India Pakistan
Larga parte il Bangladesh nel settore agroalimentare
Dove i problemi non sono risolti dove forse sono stati risolti in modo parziale pensando alla distribuzione per esempio
Il famoso pollo
Però sono cose che sono successe
Vorrei anche dire e per carità con massimo rispetto per tutti coloro che con buona volontà e spesso con umiltà esprimono dei suggerimenti che possono essere possono rivelarsi utili
Direi che
Sempre in generale
Più di tutti i consiglieri si ha bisogno di chi ha
E quanto dicevo prima signore sulle tre fasce del modo di intervenire cioè quello bilaterale e multilaterale
E direi della germinazione spontanea del nuovo governo dentro Organizations noi abbiamo assistito a un'opera
Quasi sempre sconosciuta certo svolta lontano dal Prodi
Per mancanza il desiderio di pubblicità per per difficoltà di accesso ma però meritoria soprattutto proprio nei confronti dei gruppi più bisognose
E certo non ultimo il contributo che può dare un organo di stampa come su lei dice solo dopo vent'anni si è scoperto ma forse non è vero forse anche lei ha contribuito a quella
Perseguita faremmo incastrare la massa critica che adesso sta dando indicazioni di una sempre maggiore presa di coscienza
Manteniamo al per la chiusura in bellezza rassicurante no bellezza non ancora no lui fa un'altra domanda può essere brevissima
Volevo tornare sull'argomento che solo coi baffi ha sfiorato perché vorrei fosse completato meglio molto importante contro una delle ingerenze sui governi dei Paesi del Terzo Mondo
Qualche esempio che conosco fonti dirette esempi in Somalia in cui l'Italia mi parrebbe dei progetti di aiuto di sviluppo favoriti prioritarie
I soldi che vengono mandati per l'aiuto allo sviluppo e quindi per l'acquisto di generi alimentari tutte o anche proprio generi alimentari ma inviati in quel posto soprattutto nei vari campi profughi si trovano molto spesso accade questo che del mandato mettiamo un milione di dollari in Generali mentali governi regolarmente toglie milioni di dollari dagli stanziamenti che devolvere ai campi profughi egli impiega per esempio momenti quindi dopo che la quantità di cibo che arrivano nelle bocche delle degli affamati è sempre la stessa Rio milioni dollari di di cibo dall'estero quel milione di godere di prima il governo somalo spendeva per il cibo nello stesso delle armi magari contro le piogge
Ecco io vorrei sapere a livello internazionale fino a che punto è ammessa fino a che punto è prevista un'ingerenza che pure ci deve essere nei confronti dei governi di questi Paesi
L'ingerenza utile piuttosto l'intervento questioni rilevano della sovranità di ogni Paese
Certamente non è possibile in un senso di ingerenza è per questo che abbiamo messo l'accento quanto detto anche prima sulla necessità di un approccio quello di far sorgere cioè le strategie intese come
Come il negoziato continuamente negoziato e gestito impegno comune
Che impone ai Paesi riceventi l'adozione di certe misure donatori d'altra parte sospendiamo e continuità di impegno mio per l'impopolarità il rischio al quale si esporranno i Paesi getteranno di procedere per mezzo le strutture strategia
Certo dicevamo prima uno degli aspetti più importanti è quello della distribuzione
E d'altra parte veramente difficile sapere come le cose andrebbero se non fosse l'intervento d'aiuto sarebbero veramente nutrite lo stesso nello stesso modo con le bocche
Oppure no mi pare che nel dubbio prevale sempre la necessità d'azione anche a costo alle volte di sprechi perché devono essere però prevenuti ed evitato per quanto sì
L'ultima domanda perché poi senta responsabile dall'avvocato valutare aveva fra nel cartone animato lei ha parlato avremmo voluto Bagnasco su questa sia questa
Cosa segnale no
Secondo un altro Paese appare in quanto già
La facoltà di un'ora Italia basta avanzata
Abbiamo un animale anche ad abbandonare
Almeno un anno sindaco in fase mancano sviluppano come sappiamo
Pacato risate mancanza no la fine politica come stiamo esatto settantasei
Possano essere devo verso sanguinoso politico in questa
Intorno al
Capisco pesca e la caserma comma davanti a lei
A
Commissario mi pare parlano nell'ordinanza
Ina confessa non l'altro risalendo pertanto Monza comunque stavano la cortesia
Ma
Le azioni concrete relazionarsi dalla conferenza concreti c'è un pranzo a concretezza è stata la parola ricorrente della nostra
Come dicevo il livello della riunione non consentiva di far scaturire sul tamburo e le azioni concrete nel senso dividerle intraprese però è stata dichiarata la disponibilità intanto italiana
E lanciato l'invito raccolto dagli altri ad esaminare quali contenuti concreti potranno eventualmente fare l'oggetto della riunione sutura non siamo già in contatto con organismi internazionali stiamo esaminando le tematiche tra quelle più ingenti
Vedere quali possano e debbano essere prioritariamente sponsorizzate
Invita con la domanda ricordare ancora una volta cosa che ho già fatto il recentissimo
Consistente impegno assunto con l'Unicef e ritengo che su questa via si continuerà e io auspico che l'invito da noi lanciato nei confronti del quale gli altri si sono dimostrati percettivi potrà essere raccolto e azioni anche come
Politici lei ha dato con una petizione di principio la strumentalizzazione economico politica
Della cooperazione allo sviluppo forse facendo un po'd'ogni erba un fascio
Io direi che
Questi nuovi orientamenti per i quali non ci portiamo ci facciamo fautori stanno a indicare un cambiamento di occhiali io credo che non si debba più vedere lo sviluppo in termini degli interessi di chi ma dell'interesse comune e per questo approccio abbiamo riscontrato un massimo di disponibilità direi di illuminazione
Terza col generale negli anni io gli ho già detto che è stato raggiunto un generale consenso sull'andamento dei lavori che vi ho illustrato
Non sarebbe corretto per me esprimere valutazioni a parlare a nome di altre delegazioni ma riconfermo che c'è stato un consenso generale su questi orientamenti vediamo sta bene grazie infinite di essere venuti grazie al mito Giacomelli riesce naturalmente c'è una maledicono
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0