L'intervista è stata registrata martedì 24 agosto 2010 alle 16:42.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Bioetica, Chiesa, Donna, Evangelici, Protestanti, Religione, Valdesi.
La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
10:00
10:00, Catania
9:31 - CAMERA
12:45 - Camera dei Deputati
8:30 - Roma
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:34 - Evento online
teologa e Pastora della Chiesa Valdese
I lavori del Sinodo delle chiese metodista e valdesi che si sono aperti domenica ventidue si concluderanno
Il venerdì ventisette qui attore pellicce
Nelle valli dell'Arma alle quindici vicino a Torino vicino a Pinerolo per essere più precisi sono stati aperti come di consueto da un culto solenne quest'anno ha officiato dalla pastore della Chiesa
Metodista di la Spezia e Carrara letizia Tomassoni
Che salutiamo e alla quale chiediamo il senso di
Una cerimonia che prevede un culto solenne e una predicazione all'inizio del siano
Beh naturalmente il perché nostro sinodo si metta l'ascolto della Parola
E quindi non può che aprire si con cui il tono iniziale nel quale tra l'altro si consacrano insieme i nuovi ministri quindi tutta la comunità raccolta per il culto impone le mani
Nel senso che per noi la consacrazione nome legata a una forma episcopale di una singola figura ma appunto del sinodo che impone le mani
E poi appunto questa idea che insinuando si apre ascoltando la parola di Dio e del resto anche ogni mattina
Nel Sinodo c'è un piccolo momento di culto e di meditazione comune perché e quello del senso del nostro essere Chiesa se no saremmo un'associazione qualunque quale
Il passo delle ad Angelo scelto quest'anno e quale il tema del sermone di questa domenica
Come sempre il testo viene scelto da del predicatore dalla politica ti dice il nome
Richiesto da qualcuno e quindi la mia scelta che spero sia stata anche in parte ispirata dallo Spirito Santo è stata
Su un passo del Vangelo di Luca nel capitolo dieci dove i settanta discepoli ritornano a Gesù dicendo abbiamo visto il male sconfitto
Il male sotto i nostri piedi abbiamo vissuto
La bellezza della del poter sconfiggere il male e Gesù alza il loro sguardo idee idee nei cieli Satana che cade Dal Cero quindi
Diciamo la testimonianza ai il vivere lo sperimentare la sconfitta del male nel mondo quindi dell'ingiustizia del razzismo dell'omofobia
Far sì che ci si inserisca in questa lotta molto globale molto ampia di Dio contro il maligno quindi questo nel senso della predicazione che
Io ho cercato di offrire alla comunità raccolta
Ed era anche un po'un invito a
Discutere insieme per il dato un nome ai mali del nostro tempo perché questo mi sembra il compito di un Sinodo
E quindi identificando gli poi denunciarli poterli combattere insomma
Appunto io personalmente ma anche sulla base dalla scrittura intanto li identifico con ogni forma di razzismo ogni forma di esclusione ogni forma di omofobia
Con o
Ogni forma di oppressione anche di disordine nei confronti della natura rapina delle risorse naturali
Insomma in questo anno le nostre chiese per esempio hanno aderito alla campagna
Di firme per i referendum sull'acqua bene pubblico
C'è una sensibilità dentro le nostre chiese rispetto a ai dal tema dei migranti eccolo sono temi che già esistono nelle nostre chiese in fondo
Sono nomi che noi la nostra generazione ha già dato al male nella nostra società e questo testo biblico mi sembrava che dicesse con grande forza che questa è una parte di quelle cammino di quella visione di Gesù che vede il regno avvicinarsi
Quindi un richiamo alla coerenza alla fedeltà alla parola del Vangelo e anche a alla l'impegno quotidiano né i fatti per essere interpreti di questa di questa parola
Una frase lei ha detto riconoscersi andando verso il Cristo ora siccome lei e anche
Vicepresidente della Federazione delle Chiese evangeliche
In Italia e alcuni anni fa nel due mila sette ha partecipato
A sì di un alla in Romania all'Assemblea ecumenica europea
Mi par di cogliere in questua esortazioni riconoscersi andando verso il Cristo anche
Una connotazione che ha a che vedere come con l'ecumenismo come vanno le cose tra le chiese Vangeli che tra le Chiese evangeliche
E i cattolici
Dunque se ne parlava proprio questa mattina nella seduta sinodale facendo rilevare che magari
A livello di visibilità pubblica non ci sono grandi
Proclami ma che nella realtà locale delle città dei delle singole comunità
Molto lavoro in comune si fa e non solo a livello di base perché molto spesso i vescovi cattolici diocesani sono coinvolti che ne so nella sia nata settimane ecumenica
Di gennaio ma anche nelle iniziative del tempo del creato che comincia adesso il primo settembre si conclude il quattro ottobre tutti gli anni a queste date
Essendo un mese c'è c'è anche tanta attività che viene fatta sui problemi ambientali del territorio le Chiese cristiane di varie confessioni
Si mobilitano provano a mobilitare sia trovata una parola comune da dire sulle cose sulle devastazioni dei territorio sulla conservazione dei territori
Ci sono anche diverse iniziative comuni per esempio cui alle valli proprio
Sul tema della povertà della disoccupazione ci sono
Azioni pratiche DIA con Ali comuni molto importanti quindi in realtà si parla sì di crisi dell'ecumenismo e la vediamo magari perché nei documenti ufficiali non ci sono dei passi avanti
E quest'anno abbiamo celebrato i cento anni da da Edimburgo che è stato un po'l'inizio
Del movimento ecumenico e e c'è di che rallegrarsi di quello che è avvenuto in un secolo è avvenuto tantissimo
Si parla di freddezza
A livello di documenti ufficiali ma in realtà esiste tuttora un tessuto che si arricchisce di volta in volta e insomma non dobbiamo perdere la speranza
Che il movimento ecumenico possa trasformare davvero anche le chiese
Quindi smascherare denunciare il male sia rispetto all'ambiente all'ecologia che all'ambiente morale cioè la città litigio nei rapporti tra le persone
è il compito dei credenti interne o se con questo il sinodo la Chiesa i ministri singoli credenti
E in questo una possibilità di incontro anche quel credo tutti in altre chiese cristiani di altre confessioni se si può dire così
Incontro più possibile nella quotidianità nella
Rinunciare nello smascherare nel combattere il male piuttosto che dal punto di vista diplomatico
Esatto proprio a quello che vediamo accadere
Lo vediamo accadere tutti i giorni in ogni caso a questo sinodo per esempio la Chiesa cattolica è rappresentata dal vescovo di Pinerolo
Ma quest'anno è stato nominato il nuovo Presidente dalla Commissione per il dialogo con cui entreremo presto in un contatto più fattivo credo che ci siano delle buone possibilità di andare verso
Un approfondimento della della riflessione quindi non restare in fondo su cose già già vissute o sub pregiudizi perché ad esempio uno dei temi uno degli ostacoli
In passato è stata l'apertura delle
Del vicente chiese su temi di bioetica oppure sul Ministero delle donne
è chiaro che
Su questo continueranno a esserci delle divergenze
Il movimento ecumenico dovrebbe essere il luogo in cui le divergenze vengono anche ascoltate comprese e naturalmente non si potrà essere d'accordo
Ma almeno si potrà rispettare la posizione dell'altro e non demonizzare la ecco questo mi aspetto
Che succeda nel movimento ecumenico grazie grazie letizia pugliese
Metto a
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0