Tra gli argomenti discussi: Contingenza, Dp, Liquidazioni, Partito Radicale, Referendum, Voto.
Tra gli argomenti discussi: Contingenza, Dp, Liquidazioni, Partito Radicale, Referendum, Voto.
00:15
10:00
10:00
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Milano
11:00 - Milano
9:45 - Orvieto
Una no
E
Buona sera sono con me il senatore Gianfranco Spadaccia
E cinque colleghi per questa conferenza stampa del Partito Radicale ieri sera Spadaccia non so se l'hai vista decapitato c'è stato il partito liberale
A dirci come l'approvazione di questa legge sia il male minore rispetto a un referendum stasera sapremo dal Partito radicale perché il referendum è da preferire
Cominciano cagionato dalla stampa senatore a
Due parole rapidissime l'introduzione poi la domanda
Mi sembra che da stasera il governo con il voto di fiducia e quindi entro lunedì martedì al massimo il Parlamento vara questa legge sia pure attraverso i tormenti le contraddizioni che conosciamo
Se la Cassazione non dice di no questa legge passa il vostro referendum non si fa a me sembra che la posizione più qualificante dal punto di vista politico in questa vicenda abbastanza confusa sia quella del Partito Comunista io le leggo il giudizio che ha dato capanna in questa tribuna politica sulla Dini anche le indagini rapidissimo non pare che non ci sia Conference Adriano me ne guardo bene il Partito Comunista sta facendo palesemente un doppio gioco ha detto Campana
E Tessari tuo compagno di partito ha detto accusato il PCB trincerarsi dietro una finta opposizione ecco qual è il punto vizio sulla linea del PC e sulle dichiarazioni di capanne di Tessari ma intanto diciamo che il governo costretto a ricorrere alla fiducia
Perché è l'unica arma che ormai ha nelle mani per impedire il referendum che regolarmente indetto stiano in regolare campagna referendaria e questa è una che era un'ala del referendum di hamburger del referendum per tentare di impedire le opere
E e altrettanto chiaro che questo referendum si farebbe sì accanto all'opposizione radicale il Messina
E a mezzo posizione del produttore ci fosse l'opposizione del Partito comunista
La posizione del partito comunista invece questa dice se si arriverà a referendum
Noi saremo perizia l'abrogazione della legge
Ma se
Non se non ma fanno lavorando intanto per fare per in fare la legge per impedire a dettare
Quindi credo che la
Posizione di Capanna
La valutazione di Capanna sia giustificata noi ci troviamo di fronte a un gioco delle tre carte abbastanza abbastanza brutto abbastanza brutto perché in realtà si rinuncia a combattere per indifesa dei diritti quindi in questo momento semplicemente dei diritti del popolo che ti ha chiamato dalla Costituzione dal presidente a Repubblica a esprimere la propria valutazione Comuzzi o con un no su questo referendum
Per inglobò Massimo Caprara sì sede tra l'altro io vorrei ricondurre le cassette discorso vorrebbero brevemente ai problemi di merito
Del della questione cioè diventa parte ridipinto referendario quanto esattamente riferimento prima di tutto la domanda e questa dal punto di vista delle cifre
Che cosa significa
L'approvazione della legge del governo che cosa significa il ripristino della legge precedente al mille novecentosettantasei
Cioè voglio sapere in concreto domando questo perché sulle cifre ormai in Italia
Si sta veramente organizzando esista purtroppo consumando un balletto non sempre edificante
Le cifre fanno parte ormai della battaglia politica fanno parte ormai degli strumenti che un partito o addirittura un governo o addirittura un Presidente del Consiglio utilizza per sostenere le proprie tesi io vorrei porre a te e chiedere questo mi risponda ovviamente con altrettanta lealtà che scontato
Vorrei chiedere a te per sapere che cosa secondo te significa l'approvazione che cosa secondo te significa i referenti
Ma io ti ringrazio molto per questa domanda perché non abbiamo avuto dal governo almeno tre versioni siamo andati da un minimo di ventuno mila miliardi
A un massimo di trenta mila miliardi rapito Giorgio la Malfa proprio in un dibattito con Capanna in televisione che siccome scusami figurarsi cosa accadrà anche ad altri temi questo questo questo sei quindi non è il governo stato in grado di darci delle cifre esatte non la Confindustria non i sindacati
Consentimi su questo di a vere
Vista la loro varietà
Di non di di di non darti
Di non poter sfidare io una cifra perché non ero gli strumenti
Io dico solo questo il questa cifra e sbagliata e truffaldina perché perché in realtà l'onere dei ventuno mila miliardi e l'onere dell'intero Monte delle liquidazioni
Che poi c'era liquidato anno per anno perché non tutti i lavoratori vanno in liquidazione se tutti i lavoratori significherebbe i lavori il Paese smette domani di lavorare non è l'effettivo quale sì Cuba si varia qui da un minimo di valutazioni qui anche qui le cifre non sono precise di mille settecento miliardi a un massimo di valutazioni quelle date
Della dalla Confindustria per due di due mila cinquecento miliardi l'anno
Ecco queste sono le cifre reali l'erogazione reale e questa non quella dei ventuno o dei trenta mila o dei diciassette mila miliardi e che cosa volevo aggiungere acquisto mi mi sembra importanti nessuno dice si dice c'è un corsi si dice c'è un costo molto grande per il sistema industriale innanzitutto non su non per il suo sistema industriale per l'intero sistema
Perché anche la anche i dipendenti dell'agricoltura quindi l'artigianato e quelli del commercio hanno indennità di liquidazione
Ma non si tiene conto che dal settantasette a oggi e i lavoratori hanno avuto un costo e gli imprenditori
Hanno avuto un beneficio
E perché dobbiamo mettere sul piatto dalla bilancia soltanto il costo che comporterebbe oggi
Il referendum e non mettiamo nel piatto della bilancia il costo per i lavoratori hanno sopportato quanto per una cattiva scelta sindacale e per una pessima scelta legislativa e di governo si è scelto di penalizzare
Soltanto una generazione di lavoratori veri che abbandonavano i posti di lavoro andavano in pensione in un periodo in cui l'inflazione raggiungeva Titti del venti per cento in un tre e farci di Ando
Le liquidazioni grazie alla legge nel settantasei
Mellone di Palermo ora sebbene venisse a me pare che il problema dal reverendo Moon Abbio due aspetti
Una appunto quello di eliminare una legge riconosciute iniqua punitiva nei confronti dell'euro c'è un sospetto ed è un aspetto del recupero queste scatti di contingenza maturati dal settantasette euro
Senonché come un referendum mi pare questo recupero non c'è potrebbe esserci soltanto lavorando sulla legge cercando di migliorarla con emendamenti c'è da ora attraverso
L'ostruzionismo anche se ha dettato da nobili motivi eccetera o la possibilità di questo miglioramento dalla legge quindi di un recupero indicizzato parziale il forfettario cioè
Non non esiste e allora in questo caso non è un danno per i lavoratori il referendum
Scuse Berlese ma la disinformazione in cui i vostri giornali condannano i lettori poi funziona spesso come un boomerang e quindi io non mi meraviglio che si ribalta come un boomerang anche sul tipo
Quindi quando tu parli del recupero della contingenza negli anni dal settantasette all'ottanta tu non sai che la nuova legge sostituisce al sistema del ricatto automatico per cui l'ultima retribuzione
Valeva per l'intera carriera per cui se io avevo uno stipendio una quota di retribuzione che da calcolare di un milione e trecento l'anno lo moltiplicato per dieci o per quindici anni per i quali dorate sapevo subito
Di che cosa che cosa avrei avuto come liquidazione oggi sostituisce l'accantonamento annuale
Quindi mentre con il referendum è vero che non si recuperano gli anni dalla settantasette all'ottanta ma automaticamente con l'ultima retribuzione colline calcolo l'ultima retribuzione tu ai immediatamente quattro c'dieci otto mila lire se ai ventotto anni di ansia che hai perso in questi sette anni egli e e queste il ricalcolo automatico perché da devi moltiplicare questi quattrocento diciotto mila lire vedi ma calcolare queste quattrocentodiciotto mila lire per venti anni
Anche se Puca alcuni se tu calcoli la liquidazione dell'indennità di questi quattro anni con nella legge del settantasette tu invece avrai soltanto degli accantonamenti cioè le quattrocentodiciotto mila di quest'anno saranno accantonate per quest'anno quindi in realtà non stiamo discutendo del del io posso farti anche delle cifre ecco invece un lavoratore che ha vent'anni
Con la contingenza sterilizzata che di quattrocento diciotto mila lire ha perso dieci milioni
Un operaio che non ha lo stesso trattamento gli impiegati Maggi a circa a un trattamento che voleva avere un cane di retribuzioni lamentarmi del ribaltone perché quello che in quel quattrocentodiciotto mila vetture moltiplichi per vent'anni ti fa quasi dieci milioni perché poi incide anche sua tredicesima sulla quattordicesima
Su un operaio duecentottanta mila moltiplicare per venti e ai una una perdita di cinque milioni e seicento mila lire quando tu discute in questo momento che recupera la contingenza discutibile recupera contingenza dei di di un accantonamento che l'H turbamento di quattrocentoventotto mila lire questa è l'identità del costo che i lavoratori hanno sopportato quando parliamo di queste cifre io poi non mi addentrerò molto ma nessuno ne parla anche in questi missioni neppure Capanna ne ha parlato quando parliamo di queste cifre parliamo di un danno economico al lavoratore che si traduce in queste cifre come se il lavoratore avesse lavorato sei mesi un operaio gratis
Dieci mesi un anno un impiegato gratis un anno della vita perché è una componente del salario un anno della vita lavorativa del proprio lavoro cancellato
Cancellato dalla legge il settantasette il cancellato da questa legge perché questa legge anche con le modifiche alla Camera si limita puramente e semplicemente a mantenere la situazione esistente a ottantadue
Cioè dopo i livelli di svalutazioni supportati dall'inflazione e solo nell'ipotesi salvaguardando per il futuro la rivalutazione delle liquidazioni soltanto nell'ipotesi del sei per cento di inflazione annua siccome perfino i programmi governativi
Parlano di infrazione al dieci per cento fra quattro anni io vi faccio immaginare soltanto in quattro anni quanto ulteriormente decurtata sarà la l'istituto della liquidazione
La Dutch abbiamo inflazionati nel tempo in una maniera terribile
Comunque ho lasciato che la risposta
Fosse più lunga perché poco fa prima della indiscrezioni sono credibili studia i colleghi dicevano quanto difficile questa materia e quanto Senin darà ogni volta insomma da un leader politico
Veramente perché
è intricata anche da un punto di vista giuridico no fino lasciami dire che queste cose queste spiegazioni dovrebbe assicurare TV
Ma intanto gli stiamo facendo circa speriamo che qualche volenteroso relatore assicurarla consulenze giornalistici visto che la RAI TV a servizi giornalistici
Ha fatto la libertà Mariani ma anche ad alcune domande che l'arma anche fare domande che gli avete fatto di per i manager chiamo una domanda di Arturo Meli nel secolo diciannovesimo
Senti Spadaccia tu dicevi poco fa i lavoratori hanno avuto dal settantasette un costo gli imprenditori hanno avuto dei primi questo anche parte vero
Così come è vero che ci sono stati dei ritardi da parte dei governi dei partiti di maggioranza nel cercare di affrontare il problema delle liquidazioni però questa legge ora c'è in parlamento dovrebbe essere cucina la approvazione
Ha cercato di risolvere alcuni problemi
Allora io mi domando
Se non dovesse essere varata la legge se dovesse passare il referendum
C'è il problema dei costi e ci sono una serie di interrogativi molto gravi che ritengo anche voi dobbiate porta per esempio le imprese sono in grado di sostenere tutti questi nuovi oneri
Non busserà hanno di nuovo alle casse dello Stato
Non ci sarà pensiamo a quella che per ora la difficoltà di aprire le trattative sui contratti una radicalizzazione ingovernabile
Del resto forse già lo sai che è una domanda Cerqua no no va appunto questo appunto questi sono del resto volevo soltanto concludere con quest'altra osservazione che già a prescindere dal referendum si parla di una richiesta di cinque mila miliardi di nuove imposte e di altri cinque mila miliardi per finanziare gli sgravi fiscali cosa facciamo grazie a questi problemi
Ma io ti faccio solo un'osservazione metri
I sacrifici sono stati chiesti al Paese
Per cosa
Questa legge doveva servire agli investimenti nel Mezzogiorno
Che a combattere l'inflazione dopo la legge del settantasette non abbiamo avuto l'inflazione al venti per cento in nessun investimento nel Mezzogiorno non maggiore occupazione non maggiore disoccupazione
Dovevano servire i sacrifici per risolvere alcuni problemi strutturali del Paese
Pensiamo a protezione civile pensiamo a tanti altri problemi
Come ha risposto il governo questo governo Spadolini si è parlato di voti fiducia su questo referendum quattro voti di fiducia per quattro articoli accorpati per stroncare l'opposizione radicale che stroncare il diritto del popolo referente
Ma quali sono state le altre modifiche voci di voti piatti voti di fiducia del Governo Spadolini finanziamento pubblico dei partiti cioè il raddoppio dei soldi ai partiti
Picchetto sua Sanità taglio cioè il la tassa sui malati
Queste sono stati il fame nel mondo
Non lasciamo morire tre milioni di persone allora ecco il punto è questo a cosa servono dove vanno questi sono la verità è tutt'dicitur pali di governabilità governabilità questo Paese diventa ingovernabile perché giustamente il il il il Paese il popolo lettorato dall'unica risposta di governabilità che in questo momento può quella dell'aumento del partito delle astensioni delle schede Pia
Questo che che l'unico modo perché si è dimostrato l'unico modo per richiamare questa classe dirigente che nelle scelte fondamentali come dimostra rigo le azioni come dimostra il finanziamento pubblico come dimostra il regolamento per stroncare l'ostruzionismo radicale come il dimostrano le altre cioè si ritrova tutta unita
Compreso il Partito comunista e compreso depurativi sindacati che governabilità voi che ci sia in una situazione in cui il sindacato rinuncia assolvere al suo ruolo al suo ruolo di governabilità che è quello di rappresentare le classi lavoratrici
Certo con i problemi strutturali affrontando anche i problemi strutturali che devono essere affrontati
Per il periodico gente un settimanale Giuseppe D'Avino vera
Ecco Spadaccia con i radicali siete impegnati in questo momento su due fronti quello della lotta alla fame nel mondo e quello contingente del battaglia sul referendum
Per le liquidazioni
Non mi pare che ci sia una contraddizione in queste due linee di tendenza
Vale a dire non rischia questo referendum per il quale colleghi battete il accrescere il divario in Italia tra chi lavora e chi non lavora etero grosso problema che si sta realizzando nel Paese
Sarebbe favorevole colui se vi dicessero rinuncia del referendum ma questa somma che dovrebbe andare per le implicazioni non versa andranno ai diseredati in Italia approverebbe questa linea di condotta io credo che non soltanto lui la propria l'approveremo
Ma la grande massa di lavoratori italiani perché chi lavoratore uno che ha figli quindi interessato non soltanto il proprio lavoro fa anche avvenire dei propri figli oppure può farsi una famiglia e quindi a è interessato all'avvenire del Paese
Ma uno dei problemi di disinformazione gettarla l'ostruzionismo radicale sul bilancio dello Stato confinato in quattro giorni perché siamo stati costretti a fare ostruzionismo come lo siamo costretti a farlo adesso perché adesso ormai si fosse vero quello che ha detto Turato la legge probabilmente passerà per strappare un giorno di informazione in più anche ai nostri avversari perché la gente sia in grado di scegliere di valutare di sapere che cosa che che che che cosa si consuma qui invece e abbiamo dovuto fare la battaglia sul bilancio per far sapere che con i chiari di luna che attraversa il Paese con questi sacrifici che si chiedono i lavoratori
L'unico momento che è stato stanziato raddoppio del bilancio in un anno è stato quello del bilancio della difesa ipotecando con le spese pluriennali future per cinquanta mila miliardi in lire mille novecentottantasei cinquanta o sessanta mila miliardi
La le risorse economiche del nostro Paese
Ecco questa e noi siamo in una America per spese percentualmente inferiori a quelle che abbiamo che ci sono state proposte ci sono imposte in Italia
Per sei mesi il Parlamento è stato bloccato se ne è discusso sulla stampa se ne è discusso in televisione se n'è discusso nelle università e alla fine abbiamo appreso dai giornali ricami è stato costretto a venire a patti col Parlamento
America
In Italia queste cose passano senza la reazione del Partito comunista
Perché perché fa parte di questo sistema finanziario
Di tolgo è ricattabile gli tolgono i soldi dei comuni che sono soldi ben spesi sociali allora poi devi accettare queste scelte forse neanche Forlì le scelte del nostro riformismo di cui tanto si riempiono la bocca
Torna Luca Giurato per il secondo turno spara cioè io voglio subito che spingerà la tradizionale lezioncina radicale sulla disinformazione ne sulle informazioni boomerang un non è assolutamente vero secondo me i giornali hanno informato che hanno informato abbastanza bene su questa vicenda molto complicata
La domanda però ovviamente non è questa
Ti chiedo non è sconcertante che questa difesa dei lavoratori
Che tu richiami spessissimo le due dichiarazioni sia fatta da una parte da pochi e dall'altra parte dal Movimento sociale italiano cioè il partito neo fascista
Io ti chiedo Sparaccio il MIS difende i lavoratori difende i diritti dei lavoratori
Assenti giurato io per per trent'anni partito comunista Caprera lo sa è stato all'opposizione che si è trovato a fare ostruzionismo neanche a fianco dei missili
Nessuno ha pensato di fare mai una domanda del genere comunisti in quei trenta
Se capita ai radicali o a capanna diventiamo in me improvvisamente demo fascisti un radicale anche io sono seri o radicali faccio questa domanda voce sul misogino incombe ma non c'erano Luca Nicolini farà le sue scelte c'è una convergenza
Di fatto sul Nyse e sulle scelte io chiedo di essere giudicato non per questa convergenza che sul piano parlamentare una forza politica come la mia non ho nulla
Non non mi scandalizza ingorda appartiene alla normale lotta politica e il non per
Per il fatto che non per questa convergenza ma per ciò che complessivamente politicamente il mio partito del porta avanti certa del mio partito avesse la possibilità di far sapere alla gente guarigione lotte politiche che sta conducendo
E questo devo confermato confermi che non c'è disinformazione io devo confermare in particolare in cui i giornali il pugio ornare
E una censura continua io invito i lettori la stampa consigliere sì compare immani qualche informazione e qualche notizia sui radicali che non sbagliano dovuto ai giorni su un'area di cenare replica se non legga a pagina quattro parlando in questo momento le liquidazioni farli meglio precisate le ordinanze io avrei malagrazia ottocento mila lavoratori che hanno chiesto il referendum grazie al fatto che il referendum è stato indetto evidentemente non può non essere implica balli rivelazioni se grazie all'opposizione votò grazie all'opposizione che stiamo facendo anche grazie al fatto che siamo qui che siamo evidentemente alla RAI ma io non mi farò io non lo faccio ma io non faccio una valutazione professionale che noi facciamo tra Yemen faccia mai dormire quando meritano spazio le notizie sui dati Piani panno anche come indebitamento non ne vediamo mai spazzole vero inventando emergano interrogare o anche vari cioè lei le notizie sulla riga di quanto meritano Vaceslav grazie alla fase a Londra quand'era così a farsi avanti quegli o spionaggio il meglio in Italia a cui voi riducete la nostra battaglia ma non è affatto vero Massimo Caprara blog molto giovane come quotidiano quindi non dei vari anche in galera va frana bottarga fisici
Ecco io vorrei riprendere un argomento di Spadaccia che a me pare estremamente interessante almeno in questa fase c'è questo del dell'incremento del partito delle astensioni cioè dell'incremento del distacco dalla vita delle istituzioni da parte di gruppi se non proprio di masse crescenti dell'elettorato italiano mi pare che siamo tutti quanti interessati a fare in modo che questi gruppi siano sempre meno in crescita e cioè che si rafforzi sempre meglio un rapporto critico tra le istituzioni del Paese
Allora domando Spadaccia
La domanda è questa ma
Questo tipo di metodologia di intervento politico
Che praticamente riduce lo scontro nelle istituzioni e in questo modo nelle istituzioni cioè nel parlamento io non sono fra quelli che condannano l'ostruzionismo dovrei parte con due ricordando condannarmi spesso e quindi mi sento di fare ostruzionismo e indeterminati su determinati argomenti uno strumento importante di lotta politica ma non pari a voi che questo tipo di azione politica nel Parlamento rischi effettivamente di creare la sensazione di una impraticabilità dell'azione parlamentare o di una inefficace l'elezioni parlamentari quindi distaccare altri gruppi
Ed altre masse perché la vostra azione che finito e in pratica un'azione che si rivolge anche contro la credibilità dei sindacati
Che nel passato hanno appunto raggiunto un patto è stabilito questa legge non c'è il rischio che la vostra battaglia sia da questo punto di vista l'inefficace io ti ringrazio molto ma non vedo che altre la possibilità cioè
Non c'è altre possibilità noi abbiamo tentato di tentiamo ogni giorno il dialogo con le altre forze politiche
Devo dire che questa nostra politica nostra presenza in Parlamento impedisce qui giochi delle parti quelle sceneggiate che costituiscono una delle caratteristiche permanenti della nostra vita politica ci sia accusato il colpo tornarci il giorno dopo a spartire sui bilanci dello Stato o sulle leggi il potere che tu mi parli dei sindacati e io credo che un sindacato Quintet che fa duecento incontri con il governo all'anno
Che ha bisogno di verifiche che fa scioperi soltanto formali che su questo argomento si è comportato con la debolezza incredibile del settantasette con la debolezza incredibile di oggi
E questo e enti un sindacato di questo genere il primo fattori ma e dello Spisal muore una ragione strategica della emana quale eccezione strategiche quale concezione strategica si
Russolo con furbizia nel settantasette siccome c'è il problema del costo del lavoro e della ristrutturazione del salario invece ad affrontare il problema del costo del lavoro della ristrutturazione del se Mario sì penale entrano generazioni lavoratori e si toglie per altra strada solo perché siccome le liquidazioni saranno prese fra anni non colpiscono immediatamente nella tasca i lavoratori
Domenica ad esempio giallo-arancio notare che tutti i i miei interlocutori hanno tutti superato senza chi lo supera loro senza l'aiuto di qualche minuto
Giappone grandine non degna del palinsesto che poi viene sconvolto perché abbiamo tre giornalisti in quattro minuti quindi se non sono io che Charles
E Vallese gelatai ma io cerco di fare rapidamente allertare le quello che poi ha detto che i po'consiglieri togati uno che ha divorziato completamente ripudiato gli operai vada in Bra e ciò Confindustria ora io non dico che tu abbia una passione smodata per Meltzer Merloni per Vittorio Merloni però insomma ad un certo punto certi problemi me li pongo soprattutto quando tu parli di disinformazione
A me pare che tu abbia operato una cesura nel nel tuo discorso
Forse perché
Probabilmente perché prese dimenticati volante cioè c'è stata una legge una proposta di legge vostra due mesi fa
Sulle liquidazioni
Ora ci sono altre proposte di leggi il discorso Nino era di migliorare questa legge ci sono gli emendamenti dice un ostruzionismo non consente non consente di migliorare questa legge
Tu stesso hai riconosciuto che c'è un periodo che non viene coperto dal referendum
Il periodo tra il settantasette e Nigeria liquidati in quel periodo quelli andati via e questo per il allora si trattava Oppini
Si trattava alla prima domanda simili faccio la prima domanda perché a me pare essere sanate questo non sono soddisfatto del pareggio restante sapere coloro i quali sono già andati via dal lavoro tra il settantasette Doge corre per il look come s'sono ecco questa avremmo allora risponderà risposta ci sono emendamenti radicali che coprono questa situazione non abbiamo presentato settanta ottanta emendamenti sul testo di legge che è molto lungo nonostante quattro articoli che prima erano diciassette
Chioggia ha dato le cifre
Il raffronto è fra quattrocentodiciotto mila e il ricalcolo dall'ultima retribuzione quindi bisogna stare attenti per quello che la gente non ha capito e che si sostituisce l'accantonamento arnica
Quanto al resto consentimi io non ho parlato di Togliatti casomai ho parlato di dirigenti attuali del Partito comunista di Merloni non non so molto su una cosa mi sono censurato
Negli emendamenti che abbiamo presentato noi abbiamo tradotto una proposta di legge comunista che ritenevamo meno costosa del referendum che ritenevamo compatibile con referendum un e ci siamo battuti per farla provare supponendo i nostri emendamenti i comunisti al Senato e alla Camera hanno votato contro
Abbandonando la proposta con cui si erano parlati siano presentati al Parlamento e sulla quale era possibile un'ampia convergenza era possibile anche con dei ritocchi
Perché per esempio si è parlato dei costi che sono costi contabili sul bilancio lo abbiamo presentato degli emendamenti per rateizzare questi questa contabilità aziendale nei bilanci dello Stato nei prossimi anni
Ci siamo ci siamo comportati irresponsabilmente la verità e che il Partito Comunista puramente e semplicemente pur dichiarando che se si fosse arrivati a referendum avrebbe votato sì a abbandonato non soltanto referendum per strada
Non soltanto la battaglia i lavoratori ma anche la sua proposta di legge che siamo stati gli unici al Senato e alla Camera a riprendere a perdere sembrare dovremmo passare Partito Comunista
è successo già altre volte sì al referendum per cui abbiamo portato a così a avete ottenuto territorio questo è netta ed anche ma è quello che ci auguriamo caccia mente si conferma
Spadaccia io non sono di quelli che gridano sempre allo scandalo per l'ostruzionismo praticare però voglio dire questa legge
Si fa alla casa è stata ampiamente modificata va bene ai sindacati e non va bene alla Confindustria è possibile allora che in Parlamento abbiate ragione soltanto coi e il movimento sociale
Tu dici che non c'è dialogo con le altre forze politiche però il dialogo in Parlamento presuppone anche intese transare io incontri non rischia e questo problema anche di strategia vostra il partito radicale così di destinarsi sempre più all'isolamento
Ma senti all'isolamento purtroppo dall'onda nuovi ricercato rispetto alle altre forze politiche questo è sempre più vero di fronte a una a un modo di comportarsi di queste forze politiche si chiudono in una situazione di leggi non credo che ci sia un isolamento nel rispetto al paese rispetto alla gente io credo al contrario
Che la gente su queste nostre battaglie sa che ci siamo ed è che ci siete vicini ci sente vicini perché rimaniamo estranei a questo modo di gestire il potere in questo regime e qui vorrei dire ai lavoratori che sono interessati al problema di liquidazione per avere un'idea di come nottetempo
Questa trasmissione è stata è stata registrata e questa mattina anche sì va dicono venti va in diretta questa sera però dopo aver chiuso cercate radio radicale cercati come i nostri compagni parlamentari stanno battendosi in Parlamento contro questa raffica di fiducia si è parlato altre volte grafica dei referendum consentitemi adesso anche a me di parlare contro questa raffica di fiducia che contro il vostro diritto diritto al voto il diritto al referendum il governo sta mettendo in atto
Ve lo sfasamento no mai no no no c'è no anche perché che ha fatto il messaggio a radio radicale quindi è quasi finita c'è un però per avere una risposta o su una sola colonna messaggio all'informazione di dopo donna riscopre la sua vena vada economia praticare da chicchessia Massimo indicati da tutti dopo toccava in alternerà senta da Londra attaccate sì vorrei ritornare sul tema delle contraddizioni non è un utopia
Quella che voi proponete tra uno schieramento unitario delle sinistre e la realtà politica che si sta delineando nella quale voi vi distaccate sempre di più dalle due forze maggiori dei partiti di sinistra in Italia dal partito socialista e dal partito comunista non c'è contraddizione tra la vostra azione politica concreta e il progetto politico che proponete al Paese
Ma ti ringrazio molto colpito domanda Dall'Ongaro io devo dire che noi ricerchiamo ogni giorno il dialogo con le altre forze politiche non soltanto un quelli con cui proponiamo di fare un governo di alternativa
Ma anche con quelle che sono nostri avversari da sempre con la Democrazia Cristiana
Io ho ripreso un digiuno ricco e veline la disinformazione giurato
Da sei giorni credo che nessuno lo sappiamo che tranne una breve notizia tranne una versione in Paraguay e continuare a farla ovvero comprimere e ho fatto lo faccio insieme a Giovannini Galliani Walter decenni e abbiamo registrato scusate sulla ecco i il poi su questo ti manderò delle documentazioni giocatore INAIL
Di per ottenimento
Gli impegni che il governo ha assunto anche in sede internazionale ma soprattutto assunto in Parlamento per salvare delle vite umane non sappiamo con assoluta certezza
Che si possono salvare milioni di vite umane con una spesa assolutamente sopportabili e li lasciamo vivere e le lasciamo morire crepare nei prossimi mesi
Contro tutto questo che cosa abbiamo abbiamo le accuse di nazionalsocialismo al Partito socialista alle minacce di crisi le verifiche abbiano oppure il l'accusa dei socialisti e democristiani di S. assassinio di Moro una lotta politica fatta di sceneggiate e in cui dopo tre anni di legislatura
Non abbiamo avuto nessuna riforma abbiamo avuto soltanto dei colpi o delle truffe apportati al Paese ai lavoratori e ai cittadini come questa delle liquidazioni
Quindi nominò cardinale la fiducia capisco che e molte inviandone allora questo non è un governo di esaminare le volevo chiedere inaugurale Gianni facciamo anche dare la fiducia c'è qualcuno disposto a dargli asilo due nella propria storia elevare no non deve garantire noi prendiamo atto necessario la medesima questo rimando Romaeuropa atteggiamento volevo scusa scusate vivo finisce la compensazione soli giocatori un lungo elenco include deluderli contribuì a Betlemme angolo concludere brevemente
Io credo Dall'Ongaro per concludere che in realtà stiamo dando un contributo prima di tutto noi togliamo a Lippi ha un modo di condurre alle sceneggiate
Noi diamo ridiamo verità la lotta politica
In secondo luogo io credo che ricerchiamo un dialogo su una possesso possa invita effettive di riforma sospesi di salvezza e di vita per i nostri diseredati degli handicappati
Anche in questo campo la riforme potevano esser fatte una delle banalità che ho letto dai giornali in questi in giorni nel tifo questo è un istituto si è detto e questo è un istituto arcaico pastorale che vale a dire Andrea va cancellato ma anche la tredicesima un istituto organico partirà il pastorale che significa che qualche d'uno può pensare che toglie la tredicesima la tasca dei lavoratori con le liquidazioni questo safari
Bene finisce la conferenza stampa del partito radicale Spadaccia domani se non ne continuiamo lo dico ai telespettatori con i repubblicani rete durare venti quaranta come reti linfa
Nazioni esso referendum le liquidazioni io parlavo dei servizi giornalistici della RAI cosa Isotta questa tribuna referendaria prevista dalla legge da dalla legge referendari della leggerezza le leggi elettorali incerto mai servizi giornalistici mancano Bettino Ricasoli sono Angela secoli tante malissimo
Nel
La
Via
No
Ma
No
Va
Ma
Dopo
Ma
Per
Prima
No
Ma
All'epoca
Tra
Tra
No
Io
Mi ha
A
La
Come
E lo
Ma
Dico
No
No
Ma
La
La
Ma
Una
La
La
La
Con
Ma
Abbiamo
Ma
A
Una
No
No
No
Non
Da
Non
Per
Un
Il
No
Il primo
Sì
Dopo
La
No
Ecco
No
Poiché
Per
Io
Io
La
No
Noi
Non
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0