Sono stati discussi i seguenti argomenti: Crisi, Debito Pubblico, Economia, Esteri, Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 9 minuti.
Rubrica
10:00
10:00
09:30
9:39 - CAMERA
10:01 - SENATO
8:15 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
Mi sono Todisco dottori di Radio Radicale questo l'appuntamento con le prime pagine la stampa internazionale del sei di settembre
Oggi vogliamo cominciare con il Financial Times il quotidiano della siti che apre sulla
Ricomparsa dei timori per la zona
Euro
Nuove preoccupazioni sul debito crolli nelle borse europea fuga dei titoli bancari aumentano i costi dell'Italia per apprendere a prestito questo
Il sommario scrive il Financial Times i tassi di interesse sui Bund tedeschi e dieci anni ieri sono scesi
A livelli storicamente bassi sotto il due per cento mentre i tassi pagati dall'Italia sono balzati verso l'alto a causa dei timori sulla crisi del debito delle zone euro e sulla fragilità delle banche europea
Gli istituti bancari hanno perso terreno nelle
Borse
Europee i costi per assicurarsi contro un fallimento delle banche dei Governi hanno raggiunto nuovi record
La cancellate riesca Angela Merkel ha detto i suoi colleghi parlamentari che la situazione in Grecia Italia estremamente fragile il timore degli investitori su un probabile default della Grecia spinto i tassi
Di interesse sui titoli pubblici di Atena un anno la cifra record l'ottantadue virgola uno per cento
E questo ha alimentato le paura per il settore bancario in un discorso l'amministratore delegato di dodici banchi osa fa Ackermann ha sottolineato che in molte banche rischiano di chiudere
A causa dei titoli di Stato presenti sui loro bilanci
Nell'articolo poi Fraktion Time sottolinea che il balzo di tassi d'interesse pagati dall'Italia sul suo debito è avvenuto nonostante l'intervento aggressivo della Banca centrale europea la scorsa settimana con l'acquisto di tredici virgola tre miliardi di Bondi il doppio che la settimana precedente
Mario Draghi che assumerà la presidenza della BCE a novembre ha descritto il programma di acquisto dalla BCE come temporaneo
In quello che è apparso come un messaggio diretto al Governo di Roma Draghi aggiunto il programma della bici non può essere usato per aggirare il principio fondamentale della disciplina di Bilanci in altre parole
Non può essere dato per scontato dagli Stati membri così tra l'altro il farà la Giunta il Sindaco prima pagina
E in ultima pagina ve lo segnaliamo il quotidiano della City dedica parte della sua lex Column alla la nostra italiana il titolo significativo fiasco fiscale l'Italia è l'anello debole della zona euro
Il blocco può sopravvivere a una crisi sulla Grecia sul Portogallo sulle Orlanda perfino in Spagna
Ma se l'Italia viene infettata l'Europa non ha nelle risorse finanziarie nelle risorse politiche per soccorrere Roma l'Italia deve
In un curarsi da sola la cura contro il virus del debito sovrano ma un sistema politico incompetente ha lasciato il Paese
Paralizzato in un'altra dose di temporeggia mento di Bilancio non risolverà alcun problema la manovra da quarantacinque miliardi è stata
Talmente annacquata che ormai è solo un gioco di prestigio con ogni probabilità anziché accelerare la crescita farà
Ulteriori danni provocherà ulteriori danni all'economia italiana il Governo ancora una volta zoppa ATO qualsiasi riforma strutturale che possa davvero rilanciare la crescita con un da un Grant
Da parte delle agenzie di rating in vista i rendimenti sui titoli italiani probabilmente saliranno ancora
è l'Italia non la Spagna che deciderà i destini della zona euro così la lex Column del Financial Times
I vostri giornali Europan oggi in prima pubblica la foto di Jean-Claude Trichet
E Mario Draghi e l'attuale presidente della BCE il suo successore da novembre
Ieri hanno parlato a parigino in corso di una Conferenza torneremo su questo con l'Herald Tribune il titolo del Wall Street Journal la debole crescita i dubbi sul debito affondano ipermercati
I mercati finanziari internazionali ieri hanno subito pesanti perdite a causa del peggioramento delle previsioni economiche globali e dell'approfondirsi delle fratture in Europa sulla crisi
Del debito il timore che l'economia mondiale possenza bearsi in un periodo di malessere prolungato gli investitori
Sono sempre più preoccupati di un mix di rallentamento della crescita e di alto debito porti l'economia globale verso una nuova recessione
Diversi giornali europei oggi aprono sulla crisi della zona euro incentrando sì sulla situazione greca lo fa presente che figlia o salvataggio della Grecia la fa sfiducia sì
Propaga
Le banche per la zona euro di nuovo nella tormenta il piano europeo di aiuti ad Atene deciso il ventuno luglio ma non ancora in opera e visto con sempre maggiore scetticismo
Anche il Paese titola sulla Grecia i timori dei mercati per un
Suo default questo ha fatto crollare i titoli delle Borse
E balzare i rendimenti dei titoli di Stato dei Paesi in difficoltà
Cinque settembre lunedì di panico il titolo in apertura su e il mondo ma il giornale più originale oggi sulla crisi
Del debito sovrano in Europa e l'Herald Tribune mette in prima pubblica due articoli su sulla questione del federalismo europeo
Il primo più di cronaca
In cui si danno conto anche delle parole di John Claude Trichet Mario Draghi ieri a Parigi alla zona euro viene chiesto di agire con una voce sola il titolo i banchieri centrali avvertono che il tempo
Per risolvere la crisi del debito si sta esaurendo scrive il Tribune con le borse i mercati dei bond che stanno compiendo
Un percorso analogo a quello della crisi finanziaria del due mila otto Jean Claude Trichet Mario Draghi il presidente della BCE il suo successore ieri hanno inviato un messaggio i leader europei dovete agire uniti insieme
I due banchieri centrali hanno usato un linguaggio diplomatico per nascondere il loro avvertimento durante i loro discorsi a Parigi incentrati sul mondo tre anni dopo il fallimento di Lehman Brothers
Ma allora messaggio è stato chiaro i politici non si stanno muovendo abbastanza rapidamente per evitare un serio peggioramento dalla crisi dell'azione euro l'Europa deve fare un salto in termini di integrazione economica e politica detto Draghi mentre
I rendimenti dei titoli greci italiani di altri Paesi in difficoltà salivano significativamente ieri l'appello di tra chi va al cuore di ciò che i politici riconoscono essere la radice della crisi dell'Europa
Ma che pochi politici sembrano pronti a cambiare cioè l'assenza di un'unione federale
Fiscale che permetta la zona euro di assomigliare gli Stati Uniti idea non piace la Germania ad altri Paesi perché potrebbe minare la loro Torrita nazionale ma gli appelli al federalismo stanno
Aumentando nel momento in cui commentano anche i timori degli investitori su una ripetizione della bancarotta di Lehman Brothers ma
A livello di Governi nazionali così tra l'altro l'Herald Tribune Kenneth federalismo parlando anche in un altro articolo sempre in prima pagina
Per rompere lo stallo l'Unione europea vira verso il modello americano il titolo ed espressione vira forse un po'esagerata
Ma scrive il Tribune ciò che serve all'Europa contemporanea è una breve lezione di storia americana il Tribune racconta la storia di un funzionario di una banca centrale europea che
Di recente a Washington incontrandosi con un funzionario americano si è visto mettere davanti
Gli articoli della Confederazione cioè l'avversione per corrette riceve della Costituzione americana
Da usare come tolti in poi per un discorso messaggio da questo unite le vostre forze in un'Unione più forte oppure rischiate il collasso i fallimenti iniziali dell'America nel gestire una confederazione debole di tredici Stati
Diventano oggi sempre più rilevanti per l'Europa nel momento in cui deve fronteggiare drastici problemi della sua Unione monetaria la mancanza di coordinamento centrale forte sul debito sulla spesa
è la principale ragione per cui l'Europa è stata incapace di risolvere la crisi finanziaria nonostante più di diciotto mesi di tentativi
Ed è la ragione per cui nonostante tutti gli ostacoli politici d'Europa appare sempre più vicina a un'unione fiscale centralizzata che trasformerebbe la zona euro in qualcosa di simile a dei Stati Uniti d'Europa così
L'Herald Tribune in questo articolo che allo stato dei fatti sembra più un auspicio che un
Che una realtà
Con il Tribune visite vogliamo fare anche un aggiornamento sulla Libia frizioni tra Pechino e ribelli libici perché perché i fabbricanti darmi di Stato cinese
Avevano negoziato con il regime Gheddafi oggi Pechino nega di aver consegnato delle armi
Di Libia si occupa anche il Washington post in prima pagina raccontando la caotica caccia Gheddafi nel deserto ma anche
Questo giornale americano apre sui mercati finanziari che subiscono un tracollo mentre le paure
Fanno tremare lei timori per per avere il debito pubblico fanno tremare tutta l'Europa ci fermiamo David Carretta un buon ascolto su Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0