Sono intervenuti: Alessio Falconio (inviato di Radio Radicale).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Berlusconi, Crisi, Dimissioni, Elezioni, Governo, Politica.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
00:28
10:00
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
9:45 - Roma
10:30 - Roma
11:00 - Evento online
13:00 - Roma
13:00 - Roma
inviato di Radio Radicale
Sono le ventitré e dieci minuti ancora indiretta radio radicale inattesa di fare il Bilancio sulla giornata
Politica la questa particolare giornata politica con le prime pagine dei giornali frammento di un'ora ci colleghiamo con Alessio Falconio Alessio D'Uselli
Ecco siamo e siamo rimasti alla resa di Berlusconi dopo che tornato dall'incontro col Presidente della Repubblica Berlusconi che ha annunciato
Prendendo atto che non ha più la maggioranza di volersi dimettere dopo la legge di stabilità tu hai qualche novità per caso
Indiscrezioni che vorrei ricordarla e del Governo a Palazzo Chigi e che riguarda lo
Come dire
La
Calendario preciso scorso allorché voglio tante discussioni di questa crisi che secondo quello che Cittadella contato poco fa
Da Palazzo Chigi dove ovviamente certificati elettorali maggio vadano di particolare i perché del Consiglio Berlusconi è intenzionato a dimettersi nella giornata di mercoledì per la prossima settimana mercoledì
Sedici novembre quando evidentemente con un'accelerazione molto forte dell'iter della legge di stabilità
Avrà incassato su questo provvedimento infine sia determinato che della tavola dei deputati così come
Annunciato questa sera dalla opposizione
Consentirà
Processo centrosinistra e tempi di esame e approvazione molto rapida con quello che è accaduto ancora una volta questo ricchi mercati dei poteri che ha detto
Il Commissario europeo agli affari economici Oliverio quindi la giornata entro pro
Diciamo delle dimissioni di Berlusconi dovrebbe essere secondo quello che ci sono detto ripetiamo da Palazzo Chigi
Mercoledì della prossima settimana e le intenzioni del Presidente del Consiglio sono riportare il Paese al voto per il
Mese di febbraio quindi
Una
Una data
Inserita e in qualche modo delle elezioni politiche e
Berlusconi rimarrebbe così anche nel listino degli affari correnti fino
A di fatto al mese di marzo cosa che secondo le voci di lavaggio Montecitorio ci consentirebbe anche di
Completare
Come il digitale tutti determinati interessi non si capisce quanto pubblici quanto prima arriverò qui entriamo nel campo delle
Delle supposizioni delle uscite d'accordo anch'io quello che ripetiamo magistrato
Poco fa ha detto
Con una certa figuri tra Palazzo Chigi è che per così dire che da mercoledì prossimo per provare ad andare al voto
A febbraio ovviamente come ha detto oggi stesso Presidente del Consiglio parlando Canale cinque
E il Capo dello Stato che fra le consultazioni dopo le sue dimissioni e quindi un conto è il desiderio il Berlusconi di aver subito al voto dovuta come dimensione
Un conto è quello che quelle che sono le prerogative del Presidente della Repubblica che ovviamente
Esercita e la
Come ha egli stesso comunicato nel nel tetto che ha diffuso dopo l'incontro del Presidente del Consiglio questa sera quando Enrico
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0