14 Dicembre 2011
Sedute 645ª e 646ª
- Monti riferisce sulle conclusioni del Consiglio europeo
- Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (ddl costituzionale, inizio discussione generale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta antimeridiana (645ª) è aperta alle ore 10,10
Presidenza del presidente Renato Schifani
Monti riferisce sulle conclusioni del Consiglio europeo
Informativa del presidente del Consiglio dei ministri sugli esiti del Consiglio europeo dell'8 e 9 dicembre 2011- (alcuni senatori del gruppo Lega Nord Padania espongono cartelli e protestano. Il presidente li richiama ripetutamente all'ordine e infine sospende la seduta)
La seduta è sospesa alle ore 10,43- La seduta riprende alle ore 10,54
- Presidenza del vice presidente Emma Bonino
- Presidenza del vice presidente Domenico Nania
- Presidenza del presidente Renato Schifani
La seduta antimeridiana è tolta alle ore 12,40La seduta pomeridiana (646ª) è aperta alle ore 17,10
Presidenza del vice presidente Vannino Chiti
Sull'ordine dei lavori (uccisione di due cittadini senegalesi a Firenze)
Principio del pareggio di bilancio nella Costituzione (ddl costituzionale, inizio discussione generale)
Discussione del disegno di legge: (3047) Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge costituzionali d'iniziativa dei deputati Cambursano ed altri, Marinello ed altri, Beltrandi ed altri, Merloni ed altri, Lanzillotta ed altri, Antonio Martino ed altri, Bersani ed altri e del disegno di legge costituzionale n. 4620 d'iniziativa governativa); e dei connessi disegni di legge: (2834) Lannutti ed altri - Modifica all'articolo 81 della Costituzione, in materia di debito pubblico; (2851) Lauro ed altri - Introduzione dell'articolo 81 - bis della Costituzione in materia di patto di stabilità; (2871) - Nicola Rossi ed altri - Modifiche agli articoli 23, 81, 117 e 119 della Costituzione in materia di regole di responsabilità fiscale; (2881) - Saltamartini ed altri - Modifiche agli articoli 53 e 81 della Costituzione in materia di equilibrio di bilancio della Repubblica; (2890) - Ceccanti ed altri - Modifiche agli articoli 53, 81, 119 e 123 e introduzione del titolo I-bis della parte seconda della Costituzione, in materia di equità tra le generazioni e di stabilità di bilancio; (2965) Perduca e Poretti - Modifica dell'articolo 81 e introduzione degli articoli 81-bis e 81-ter della Costituzione, concernenti il principio del pareggio nei bilanci dello Stato e degli enti pubblici, la copertura finanziaria delle leggi e il controllo dell'equilibrio dei conti pubblici
Discussione generale- Presidenza del vice presidente Rosa Angela Mauro
- 0:03:46 19:52 Marilena Adamo (PD), sull'ordine dei lavori (uccisione di due cittadini senegalesi a Firenze)
La seduta pomeridiana è tolta alle ore 19,56