L'intervista è stata registrata lunedì 20 settembre 1982 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Anticlericalismo, Cattolicesimo, Chiesa, Laicita', Liberalismo, Religione, Risorgimento, Stato, Vaticano.
Rubrica
11:28
11:28
Che sta per iniziare la commemorazione né
Il centoduesimo hanno che
Prese a Roma attraverso questa breccia la breccia di Porta Pia
I bersaglieri entrano da qui proprio il ventisette
Mille ottocento società
I radicali intendono
Il morale questa data portando una
Ricordiamo che non
Sugli organi d'informazione
Su uno ha ricordato questa data e neanche tra i politici che cosa rappresenta per te
La data del venti settembre
A Berretta ai mass media e altri politici bene proprio perché non si sapeva più nulla le memorie sono quelle che sono certo nessuno ce l'ha ricordato portavo radio radicale onestamente per essere dimenticata anch'io chiedevo di eredità
Perché si realizzi è stato
Ma è una data importante
Visione fra lo Stato e Chiesa sarebbero ora che nell'ottantadue fosse su invece non è un caso che non c'è politico delle altre parti
Lentamente come dico qua
Ma i politici bene dove sono si sta leggendo un cartello si dice sia neri unione per un consiglio d'amministrazione straordinario allora ambrosiano
Matura coscienza laica che cosa rappresenta questa data il ventisette
Il richiamo
Ottocento
Via purtroppo è rimasta nello Stato può l'altro che snellimento diciamo
Diciamo offuscato Abu
Cioè la spartizione del diciamo del bene fare
I politici non sono qua perché hanno altro da fare
Politici i politici hanno sempre da fare fin quando cioè tirano l'acqua al loro mulino e quindi c'è un qualche cosa che preme di più al loro anche politici laici ma ai politici laici e diciamo sono costretti diciamo a seguire una certa corrente perché altrimenti resterebbero fuori dal G
Laici
Allora il cosa rappresenta per te questo ventisette
Secondo me dobbiamo riflettere profondamente sui significati che nel mille novecentottantadue può aprire il concetto di Stato laico
The il vecchio concetto a mio parere di
Una rigida separazione tra le classi sociali è andato nettamente superando sia rimasto però nel sottofondo anche se abbiamo di fronte se vogliamo un tipo di cultura in TV di Stato che apparentemente ha delle mutazioni è rimasto il sottofondo di una cultura
Profondamente clericale profondamente basata sui degli ancoraggi
Assoluti
Voglio dire questo lo troviamo la gente di tutti i giorni è stato delle dei fanatismi anche i fanatismi che poi ritroviamo oggi una situazione internazionale voglio dire non a caso i peggiori le peggiori questo
Ritiro in tutta chiarezza e con tutto rispetto che noi
Diciamo religiose di ogni tipo ma oggi come oggi l'attuale situazione internazionale i peggiori fa Disney peggiori atti di violenza li abbiamo ancora una volta come in passato come si è verificato anche dalle nostre parti
Parente sia modelli religiosi e spirituali
Assoluto contrasto con un po'i gesti che vengono fatti così come una volta
Giustificava
La presenza di uno Stato della Chiesa di una mercificazione
Se vogliamo dell'elemento spirituale con il denaro si giustificava con il volere di Dio oggi si giustifica con il volere di Dio il massacro di innocenti in Palestina ecco sostanzialmente la storia vari perdersi con questo elemento che rappresentato se vogliamo dalla nostra cultura laica
A rappresentare la variante
Significa secondo per il fatto che i politici
I giornalisti abbiamo completamente dimenticato
Spiega che sostanzialmente c'è stato un adeguamento significa che anche nel campo della sinistra e nel campo così detto I Go ecco ma vediamo sostanzialmente anche il mutamento di ed di carattere dei partiti cosiddetti laici da trent'anni a questa parte significa che si è ritenuto che la battaglia contro questo tipo di assolutismi la battaglie contro gli assolutismi di giustificava con Dio i propri furti oggi viene fatta in nome degli affari viene fatta in nome del beat del business così dice viene fatta in nome
Del tutto rilevati nome di una gestione sostanzialmente arrogante
Per cui di la vera cultura laica si trova di fronte a una scelta tremenda ossia da una parte gli integralismi di ritorno i ciellini questo tipo di cultura e dall'altra che cosa abbiamo abbiamo chi si illude di combattere questo di
I presupposti non in nome delle grandi battaglie laiche illuministica dal passato ma il nome del del dell'affarismo il nome del furto vedi il PSI di Craxi professore
Via non avrebbero tare secondo te è un po'un
Di saldatura invece tra cattolici e laici
Che riteniamo che sia passato
E dire più di un secolo proprio perché riteniamo che oggi come oggi sia in gli interpreti più moderni più sofferti sia della cultura laica che della c.t. la storica dovrebbero arrivare a un punto di fusione sui valori sui valori della vita discorso tradizionalmente fatto danno i radicali come me questo non si arriva a una visione a una fusione sui valori si arriva ad assurdi compromessi ma guarda questo lo lo vediamo anche nella nostra vita quotidiana se vogliamo di di compagni che lavorano nella realtà dei radicali del Lazio abbiamo di fronte voi personaggi politici che essi ricollegano al mondo laico che si ricollega no e personaggi alla Spadolini o personaggi come poi sono gli emuli degli degli Spadolini e dei partiti laici che sostanzialmente a nove hanno mercificata questo tipo di cultura laica
Rendendo non più elemento di unione ma elemento diva Rigante tra chi sostanzialmente badava alle parrocchie tema proprio giro di affari oggi tutto prova probabilmente oggi tutte come una volta perché Collavo gli assolutismi si confermano vecchi assolutismi da una parte dall'altra sostanzialmente abbiamo il mondo del denaro al mondo denaro contro il mondo nel fanatismo è una scelta difficile
E che cosa rappresenta per testa ventisette
Alla reali
Dallo Stato laico
Dallo stato di saggi del Risorgimento
Valori questi
Rivali di nuovi cotenna su
Nuovi
Cioè
Varati
Da
è questo o
Nello stato modella
Aree
Valori
Che si
Lo Stato laico
Cioè dalla
Sono valori che
L'avviso
Non liberale e sociale di
Giornalisti si sono dimenticati di questa da
Che cosa significa questo
I dati della
I cronici rispetto ai valori storici veramente se
Uto rappresentare o avrebbe potuto
Io punto di saldatura tra i laici ricattare
Data così perché
Dottor riusciva
Dato troppe
Conoscere la
Tra una visione che molti laici hanno avuto chiarissimo
L'abbattimento del potere per
Tale come
Del cristianesimo
Orale contrastato papale
La Concia Kolarov
Orali
Chiesa e quindi deve
Vita
Ora molto faticosa
Dodici
I dialoghi del dialogo nella logica
Qualità Dalla Chiesa e del
Delle lottizzazioni lottizzazione neanche sempre parte un po'di latte temporale lottizzato ma non per questo
Non si tratta di potere temporale ma in una concezione di
Ma non faticosa mi
Strada
La democrazia cristiana
Tradito da Gino e
Magari laici
In realtà essi stessi troppe
Ma passati via per l'fare risorgere per
Per la storia
Va già dal Risorgimento da
Dalla breccia di Porta
Temporale
Grazie mille cosa rappresenta il venti settembre nella coscienza laica di Massimo Teodori ma il venti settembre è sempre comunque un simbolo anche se può sembrare che si è un simbolo
Non lo credo e quindi va molto al di là del stesse ricorre
Le vicende con che
Merci
Ripresentano continuamente il della questione
Dal venti settembre la soluzione la il nodo si riprenda sempre sotto nuove
Una manifestazione est
è indice di quell'
Quindi a rivendicare son proprio
E hanno coscienza cristiana
Stessa sopravvivenza era nella chiesa nella
Laici e politici oggi in particolare più che nella che negli altri anni hanno dimenticata questa data cosa significa
Io non so se l'hanno dimenticato io vedo qui con con
Cedere una coro
Del
Non so se le hanno
Non lo hanno dimenticato quello che tant'è un'altra cosa
Dal venti settembre
In via venti Settembre su singolo
Da oggi dimenticate sta per ben
O
O trentacinque anni
Con tutte le cose
Vicolo sette eccetera
Quello che mi stupisce nonché mi stupisce
I merli veri missionari e i laici che in questi
Anche i partiti i cosiddetti laici
E non soltanto
Di esposizione
Immagine un un dito la revisione del concordato non ce ora una sola forza politica che dopo quindici anni di balletti inutili epistolari inutili sulla cosiddetta revisione non c'è una sola cosa vuol dire che oggi sia disponibile
Questa questione all'ordine del giorno
Protezionista per esempio anche i liberali che vedo ogni tanto
Delle posizioni abrogazioni stessi Mila le nostre
Tre volte che livello votare la religione scuole ho qual sia di altra cosa che che sia connessa direttamente o indirettamente con con con concordato quindi col simbolo venti settembre
Li trovi sempre costantemente dall'altra parte
Gianfranco Spadaccia cosa rappresenta per la tua coscienza valica il ventisette
Lei ormai
Abbandonata
Analizzare Kai Shek
Fa un po'sensazione
Invece venti settembre per ciò che rappresentano
La chiesa
Avrebbero i colleghi agli avvenimenti dell'immediato dopo un hanno la presa del potere medicale
Preteso di cancellare
Andrebbe ricollegato la vittoria successiva del
Vittorio successive la sì
Dicembre che è rappresentata per la storia d'Italia ma sotto cioè soprattutto che ha rappresentato anche nella storia della Chiesa nel senso che
Beh darsi dell'impaccio del tempo del tempo realismo e siccome questa
Macché che e verità story
La memoria e dalla coscienza degli stessi dipendenti degli stessi cattolici questo è il motivo per cui questa cerimonia risiedo rischia di essere nelle
Non amare verità storiche
Si narra una cerimonia passa più districarsi
Vestiti degni eredi degli massonico
Che sono appunto ieri
In occasione di ripensamento storie
Momento di cosce e
Niente gli stessi credenti
IVA sotto l'obelisco
Fabrizio di portar via sull'obelisco
Andò all'universalità del
Due volte romana mentre ha fermato i frati raggiunsero la coscienza libera dell'Umanità Nova per questa breccia l'Italia rientrano
è una legge le altre corone presenti una e del grande utente l'Italia come aveva già ricordato Spadaccia
L'associazione nazionale dei bersaglieri
La Provincia di Roma infine una corona con un drappo giallorosso de comune di Roma
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0