L'intervista è stata registrata martedì 29 maggio 2012 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Costituzione, Elezioni, Istituzioni, Legge Elettorale, Riforme, Voto.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
15:30, Roma
17:30
16:30 - CAMERA
9:30 - Camera
13:30 - Camera
14:00 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Roma
9:21 - Roma
9:50 - Roma
10:30 - Roma
Senatore (PSI)
Radio Radicale abbiamo qui con noi ancora una volta Carlo Vizzini senatore socialista Presidente in Senato della prima Commissione l'Affari costituzionali Presidente Vizzini Sireg parla di semipresidenzialismo il doppio turno alla francese connesso qual è la sua opinione
Auspicabile una riforma del genere plausibile nel tempo che ci manca per arrivare alla fine della legislatura
No e sicuramente una un'idea affascinante che bisogna approfondire
Non mi pare un'idea da fine legislatura
Non credo che si possa fondare la Terza Repubblica con uno emendamenti in Aula
E per giunta con un cronometro che batte il tempo che passa e che tolto il tempo dei tre mesi in cui
Le Camere debbono riposare tra la porta la prima è la seconda lettura conforme lascia al dibattito certamente un tempo nettamente inferiore di quello che richiede
Una riforma della Costituzione
Detto questo di più non so poiché
So del di una conferenza stampa di cui ho letto ma io faccio il Presidente di una Commissione che non può mettere all'ordine del giorno le conferenze stampa quindi le secondo lei mi pare di capire non c'è proprio tempo per fare una riforma costituzionale lei ha detto con un emendamento
Ma guardi io prego tutti quelli che dicono che c'è il tempo di verificarlo sappia dicendo qual è
Il tempo che c'è il per il dibattito
Che ovviamente va fatta in Commissione in Aula
E di e di dire quand'è che si dovrebbero sciogliere le camere per fare il conto fisico di quanto se ne può discutere
Se c'è
Per quanto mi riguarda
Pronto ad affrontare il problema essendo però anche il relatore
Del provvedimento in atto all'esame della Commissione che dovrebbe andare in Aula la prossima settimana
Debbo precisare che non mi presterei mai a fare relatore di una riforma dalla Costituzione che non sia sorretta da da un'ampia maggioranza giacché la Costituzione non è una legge qualunque
Non si può fare a maggioranza semplice poi dovrà fonda affrontare un referendum e io credo che sia quindi un patrimonio di tutti i cittadini e dunque delle forze politiche che le rappresentano quindi ci vuole un'ampia convergenza venne se si vuole fare diversamente si fa
Presto si cambierà la Torre
Presidente Vizzini lei insomma si occupa ovviamente riforme strutturali come Presidente della prima come si è però anche un esponente politico e non da ora secondo lei come mai l'ex presidente del Consiglio ha lanciato questa proposta proprio in questo
Ma questo
Do
Dovrebbe mandarlo all'Ulivo a
Al segretario del partito Alfano io è dal due mila e otto che sognavo di fare una riforma istituzionale la conferenza stampa il periodo in cui viene fatta mi viene fatta
Mi dà mi fa seriamente pensare che il sogno resterà tale
Hoecke se si deve fare una cosa affrettata rischia di diventare un incubo siamo come sempre Carlo Vizzini socialista Presidente della prima Commissione
Come sempre un saluto da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0