L'intervista è stata registrata martedì 12 giugno 2012 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Fiducia, Giustizia, Governo, Monti, Popolo Della Liberta', Udc.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Manifestazione
10:30 - Roma
12:00 - Evento Facebook
10:00 - Camogli
15:30 - Vilminore di Scalve
deputato (UDC)
Roberto Rao deputato dell'UDC capogruppo in Commissione giustizia perché proprio sulla giustizia e votiamo
Plasticamente una certa fibrillazione questa mattina in Transatlantico a margine anche della riunione della capigruppo che
Vede il Governo prospettare
A fronte di un diniego ad un maxi emendamento unico del Presidente Fini
Tre
Fiducie sulla questione corruzione il PdL molto agitato per questo però anche dal PD percepiamo dei malumori forse più in generale la questione e sono dati
Le vicende economiche insomma c'è un po'di incertezza percepita dalla strana maggioranza da parte del del Governo
Nervi saldi oppure c'è qualcosa che sta
Il maxiemendamento non si poteva presentare non cambiando nulla del testo era questo e di Regolamento almeno su questo siamo stati diciamo ferrei ligi ovviamente al Regolamento
Il maxi emendamento può sostituire gli articoli nel momento in cui li cambia le forze politiche però deve il PD e PDL in particolare devo dire anche se neanche noi siamo soddisfatti della
Risultato così come arrivato e che avremmo voluto qualche passo in più
Ma non possiamo
Far finta di ignorare che in su quest'argomento sulla giustizia in particolare su questi temi della giustizia il PD è il PdL
Da vent'anni ma in parte o in questa legislatura sono su barricate opposte e quindi
Molto è stato fatto per avvicinare le loro posizioni peccato perché è mancato un ultimo miglio
Soprattutto per quanto riguarda l'articolo dieci quindi il discorso dell'incandidabilità e ci siamo dovuti far dettare dal Governo il
Un'ipotesi di soluzione che non è una soluzione definitiva è semplicemente una soluzione rebus sic stantibus cioè così come eravamo fermi in Commissione
è una
Posizione migliorabile purtroppo non siamo riusciti a farlo in sede parlamentare viste le posizioni di partenza e quindi dovremo accontentarci di votare tre fiducie perché la cosa peggiore sarebbe
Non votare il testo di corruzione e rimettere nel cassetto dopo due anni di iter parlamentare non ce lo possiamo permettere più in generale
Il Governo
Da troppe incertezze alla propria maggioranza che già di suo e a tantissime a vista la
Fattura composita e visto l'anno elettorale che ci aspetta
No io credo che purtroppo sia il contrario nel senso e questa maggioranza così eterogenea così già
Orientata
Puntata verso le prossime elezioni che non dà al Governo le sufficienti garanzie insufficiente mandato per poter operare quindi diciamo che e forse rivolgere il ragionamento
Certo è che è difficile individuare una sintesi di questo Governo ci ha provato non c'è riuscito questo forse la colpa se vogliamo dargliela ma non so fino a che punto
Possiamo attribuire al Governo questa volta per il resto l'importante è andare avanti e chiudere questo provvedimento il più presto possibile la Camere ma dove il Senato non abbia alibi per poi non trasformarlo in legge
Grazie a Roberto Rao
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0