Tra gli argomenti discussi: Cassazione, G8, Genova, Giustizia, Ordine Pubblico, Politica, Polizia, Radicali Italiani, Scuola Diaz, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
Sì buongiorno buongiorno fra chi ci ascolta ma domani e i giudici della Corte di Cassazione pronunceranno il loro verdetto sui fatti accaduti a Genova alla scuola Diaz nei giorni del G otto sono trascorsi
Solo undici anni da quei fatti undici anni da quello che è stato non c'è altra parola per definirlo un massacro quella notte la polizia fece un'evoluzione più lentissima dentro la scuola
Dove dormivano i manifestanti il pretesto alcune coltellate a degli agenti
Che non ci sono mai state e quella rivoluzione poi seguirono brutali e motivati pestaggi che evidentemente furono voluti programmati e organizzati
Doveri i giudici della Corte di Cassazione stabiliranno severe condanne inflitte a venticinque poliziotti che quella notte hanno avuto ruoli di protagonisti etiche che ai
Sono giuste o no
Domani quale che sarà la sentenza che verrà emessa sarà comunque una sconfitta perché ancora ci sono tanti gli interrogativi che attendono risposta i misteri su quei tre giorni di luglio oggi disponiamo di una copiosa documentazione che non teme smentita
Testimonianze sentenze ricostruzioni da cui si ricava che a Genova nei tre giorni del G otto venne messa previo fuoco da una minoranza i cosiddetti black bloc
Però sul fossero la conclusione almeno
La colpevole passività delle forze dell'ordine sappiamo che la successiva repressione penne invitata incanalata non tanto con poi la responsabilità e i gesti di violenza quanto sul livello i manifestanti che erano nel loro pieno diritto di esprimere il loro dissenso come appunto
Chi intende poi sorpreso e massacrato alla scuola Diaz
Furono preparate mostrate prove di colpevolezza per esempio le bottiglie molotov
False fabbricati ad arte e molti dei manifestanti condotti nella caserma di Bolzaneto furono poi sottoposti ai servizi e torture
Sarà la sconfitta perché la decisione che verrà presa dei giudici della Cassazione
Comunque non riguardi i vertici di quella catena di comando su cui cade la maggiore responsabilità per quei fatti
E che consentivano che accadesse quello che è accaduto che quella scuola dove dormivano i manifestanti diventasse la definizione è stata data da uno dei poliziotti finiti sotto processo una macelleria messicana
Soprattutto sarà una sconfitta perché sono trascorsi undici anni da quei fatti e condanna o assoluzione che decidano i giudici della Cassazione dopo undici anni non è giustizia
Buona giornata e buona fortuna ne abbiamo bisogno
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0