Tra gli argomenti discussi: Carcere, Cinema, Criminalita', Crisi, Cultura, Diritti Umani, Economia, Film, Politica, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
09:00
10:00 - Roma
15:00 - Roma
12:00 - Napoli
9:00 - Catania
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
12:00 - Roma
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
I momenti salienti della stagione cinematografica solo segnati dall'uscita di un kolossal di Hollywood
E la nuova stagione che
Fatte prima di avviarsi in questi giorni
Sembra come tenuta a battesimo dall'uscita di un nuovo episodio della saga di Batman intitolato
Il cavaliere oscuro io ritorno diretto come dei due episodi precedenti da Christopher Nolan
I kolossal di Holy Wood possono prestarsi ad alcuni equivoci
Si sa che contano su un dispiego formidabile di affetti speciali egli su scene spettacolari quasi una dietro l'altro e così possono far pensare
Di essere soltanto furia e strepitosa insomma che non abbiamo voglia di dire niente
Questo di solito non è vero vicino agli oli V da una vocazione realistica e quindi giocoforza politica che raramente tradisce
E anche il film più fantastico apparentemente più astratto anche se il suo intento principale resta l'intrattenimento
Trasmette di solito un messaggio civile molto chiaro e comunque questo è il caso del nuovo episodio di Batman come vedremo fra breve
L'altro equivoco in cui sì e mi è consentito cadono volto alcuni critici
E di ritrovare il film come cui sto un approfondimento psicologico che invece non c'è per esempio una rivista di cinema molto diffusa in Francia che si chiama Studium definisce sia pure con un certo gusto paradossale
Il nuovo Batman e uno un film intimista
Perché il tema centrale del film sarebbero i problemi interiori di Batman
Ora è vero che una delle trovate negli studios americani e di umanizzare i supereroi in questo caso Batman appare un po'invecchiato in cattiva formatisi chiara e soprattutto disilluso
Ritenendo di non poter salvare il mondo dall'ingiustizia che trionfa si è ritirato a vita solitaria
Ma ecco l'umanizzazione in effetti non va oltre questi dati e così il personaggio è un po'uno schema elementare così come
Come di un meccanismo elementare solo la Catwoman
Bella e cinica ma poi capace di
Imprevisti sono ANCI di generosità ore troppi in
Chiede sempre leale e coraggioso ma le insomma l'elenco potrebbe continuare
Insomma si mi consentite delle avvertenze per l'uso
Inviterei a non vedere nel film un approfondimento che non c'è e d'altra parte non misconoscere un contenuto politico che invece in fondo allo spettacolo cioè
è stato detto che in questo episodio di Batman sulla d'ombra di temi della crisi economica è vero vi si fa un cenno in più di un'occasione
è un intero episodio che un attacco terroristico alla sede della borsa sembra prendersela con gli speculatori che si dice in sostanza rubano i soldi della povera gente
Tempi comunque ma a me il tema centrale del film sembra un altro
Qual è l'origine del male
Che rischia di portare alla distruzione la città di cotanto siti dove si svolge tutto il racconto
Ebbene il male qui viene dal carcere
Il precedente Sindaco della città per mostrare per sconfiggere la criminalità
Ha varato quelle che noi chiameremmo delle leggi di emergenza e così ha imprigionato migliaia di cittadini
Uno dei carceri viene
Illustrato il film è un'enorme puzzo che ad un quella proprio la fisionomia tradizionale dell'inferno e che ha definito esplicitamente una tortura esso stesso per chi è costretto ad abitarci
è una persona cresciuta fin da bambina in quel carcere perché prima il padre e poi la madre vi sono stati rinchiusi peraltro ingiustamente
Ha sviluppato un tale odio contro i potenti così indifferenti all'ingiustizia
E poi contro l'intera città ad abolirla appunto distruggere
è una vendetta evidentemente mostruosa che costringerà Batman a uscire dal suo ritiro per scongiurare la
Ma l'ingiustizia patita che
Il movente è presentata in tutta la sua aggravante gravitare drammaticità
E quando nel corso del
Insurrezione un altro carcere viene liberato dove si dice tra l'altro che i detenuti sono rinchiusi illegalmente ecco per un momento ci può sembrare un momento di riscatto degli oppressi
Il tema del carcere si sa affrontato costantemente dal cinema americano
Con crudezza e con realismo
Ma qui in una chiave fantastica
Sei rievocato diciamo con un'enfasi davvero singolare
Il film si intitola il cavaliere oscuro il ritorno e lo ha diretto Christopher Nolan un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0