Rodotà sottolineando la debolezza dei critici della sentenza, ribadisce l'importanza che l'Europa può avere non solo nell'enunciazione dei diritti, ma anche nella pratica delle tutelle ad essi collegate.
"Intervista a Stefano Rodotà sulla bocciatura della Legge 40/2004 da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo" realizzata da Monica Soldano con … Stefano Rodotà (professore emerito di Diritto Civile all'Università "La Sapienza" di Roma).
L'intervista è stata registrata venerdì 31 agosto 2012 alle ore 11:21.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Aborto, Autodeterminazione, Bioetica, Brevetti, Civile, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Costituzione, Diritti Civili, Donna, Economia, Embrione, Etica, Europa, Fecondazione Assistita, Genetica, Giustizia, Istituzioni, Legge, Magistratura, Malattia, Politica, Privacy, Referendum, Salute, Sanita', Sessualita', Stato, Strasburgo.
La registrazione audio ha una durata di 31 minuti.
leggi tutto
riduci