L'intervista è stata registrata mercoledì 5 settembre 2012 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Alcoa, Crisi, Economia, Ilva, Industria, Politica.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Pisa
18:00 - Evento online
12:30 - Campobasso
10:00 - Alessandria
senatore (LNP)
Radio Radicale abbiamo ora è qui con noi Massimo Garavaglia senatore della lega Nord senatore Garavaglia crisi all'Alcoa crisi nel Sulcis
La crisi le miniere di carbone del flusso del del Sulcis verrebbe da dire e ormai quasi storica crisi per l'Ilva crisi anche questo ormai sistemica potremmo dire per gli insediamenti coppiette in Italia ma c'è un intero sistema industriale che insomma
Rischia di crollare ok
Ma sicuramente c'è un problema molto serio in particolare in questo comparto diciamo così di industria pesante di è minerario
I problemi sono diverso sì partiamo dalla questione alluminio nessuno sa purtroppo che noi paghiamo per assurdo i dazi all'incontrario
Un'Europa che dice non si possono mettere i dazi sulle materie che vengono dalla dalla dal far East dalla Cina e in particolare che ha fatto chiudere centinaia e centinaia di nostre aziende
Però
Questa Europa ammette il il Dassì o a protezione dell'alluminio
è chiaro che questo ha negli anni gli anni scorsi favorito un po'se vogliamo la la produzione di alluminio interna in Italia in Francia però ha penalizzato il comparto di trasformazione e ne siamo tra i maggiori probabilmente secondo Paese al mondo in trasformazione d'alluminio e quindi paghiamo questa cosa
Questo cosa vuol dire vuol dire che quando si parla di politica industriale bisognerebbe tener conto di tutti gli elementi
Invece che riguardare unicamente
Le aziende sopra un certo numero di dipendenti che spiccano di più delle centinaia e centinaia con pochi dipendenti scene del settore l'alluminio bisogna guardare non solo l'industria al cominciano ad avere le decine e decine di piccole e medie imprese che le trasformano il Bill alluminio in altri prodotti che magari siamo mio quotidianamente grazie esattamente non siamo il maggiore produzione produttore al mondo diceva Musil poi gli dissi no di cerchi in lega dei delle automobili e e lì paga vuol darsi e quindi siamo penalizzati che una cosa assolutamente assurda ecco detto questo però a questo punto cosa bisognerebbe fare il Governo può fare qualcosa e che cosa dovrebbe fare cioè le risorse per farlo
Allora in economia una legge
Classica e
Incontrovertibile dice che non si può tenere in vita un'azienda che non ha possibilità di stare
Invita per cui se non ci sono tecnicamente le possibilità per farlo bisogna ragionare inoltre una riconversione seria è questo
Purtroppo il tema che riguarda
Alcoa per quanto riguarda invece l'Ilva qui siamo a assolutamente al ridicolo non è possibile che la magistratura porti dei danni senza essere mai
Coinvolta nel nel pagare questi danni
è evidente che non si può bloccare la produzione di acciaio questo danneggia non solo in PIL il bacino di Taranto ma abbazie ma danneggia tutti italiano ci sono problemi ambientali bis
Macchiare ma i problemi ambientali ci sono anche soprattutto perché l'Amministrazione comunale ha fatto fare le case vicino all'acciaieria ma lì è la colpa dell'acciaieria che già c'era o del Sindaco che ha fatto fare le case vicino
La risposta però è ovvio
Cosa farà questo
Fare le carte ovviamente
Vedere non è semplice neanche spostare le case però
Chiudere la seria perché qualcuno sbagliando gli ha fatto fare le case vicine sarebbe la cosa peggiore in assoluto che stiamo Massimo Garavaglia della lega Nord come sempre ho saputo dare all'euro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0