Tra gli argomenti discussi: Cinema, Criminalita', Cristianesimo, Cultura, Donna, Famiglia, Film, Giovani, Religione, Societa'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
10:05 - SENATO
11:22 - CAMERA
8:00 - Camera dei Deputati
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Camera dei Deputati
9:15 - Senato della Repubblica
10:30 - Camera dei Deputati
10:34 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Come è noto
Il quadro di Caravaggio dedicato alla vocazione di San Matteo
è ambientato in un abito là dove presumibilmente si gioca la Zardo due dei personaggi seduti a un tavolo sono immersi anzi può proprio come sprofondati a contare delle monete dunque tutti presi dal denaro
Matteo che come è noto enormi esattore delle imposte è seduto accanto a loro ma sia riscosso da questa occupazione
In virtù del gesto misericordioso di Cristo che all'ingresso del locale lo indica perché lo segua
Matteoli forse stupito sembra chiedersi ma proprio io
Ma lo stesso tempo il quadro di Caravaggio suggerisce con sottigliezza che quell'incontro fra Cristo e Matteo in quel luogo in quel momento non è casuale ma
Misteriosamente e come stabilito da sempre
Ecco questo quadro come libera associazione ma nemmeno le libere associazioni si sa solo loro casuali
Mi è stato rievocato dall'ultimo film Viking chi doc ammesso che così si pronunci è un regista coreano già noto almeno I cinefili infimi si intitola pietà e ha vinto il Leone d'Oro all'ultimo Festival di Venezia
Il protagonista è un giovane anche lui ciecamente immerso nella sua vita che allo stesso tempo delle più squallide ma anche delle più brutali vive completamente solo
Il suo mestiere per riscuotere i soldi prestati a strozzo quando i creditori non riescono a rispettare le scadenze allora Luigi storpiato ULI mutilate riscuotere l'assicurazione sulle invalidità
Quando il giovane appare alle sue vittime
La sua apparenza è quella della
Della maschera imperscrutabile del demonio
Quando sta per seviziato linee sono così terrorizzati che non riesco ad abbozzare nessuna difesa riesco soltanto a piangere e a supplicare
Ma è colui spettatori che invece seguiamo vari momenti della iter di questo giovane
Sappiamo che almeno un sentimento se così
Vogliamo chiamarlo in fondo al suo animo c'è
Ed è il disgusto per la vita propria come per la vita altrui
Ma anche per questa anima persa giunge il momento della grazia dell'incontro che
Redime che salva anche se il prezzo della redenzione sarà il sacrificio è un sacrificio estremo
Un giorno si mette a pedinarlo una donna che afferma di essere sua madre quella madre che avendo l'abbandonato quand'era piccolo e hanno origine della sua
Infelicità
I giorni alla il giovane la scaccia la insulta ma lei sopporta tutte le ingiurie con
Lula finissi vita strenua eroica dichiara una missione da compiere accetta perfino
Di aprire
Che anzi di subire un rapporto sessuale con il giovane in un amplesso che
Brutale come uno stupro
E lo stupro della propria madre ha il valore di una maledizione contro la propria nascita quasi una bestemmia contro la vita
Ecco le due scene di incesto del figlio o di presunto incesto perché soltanto sul finale scopriremo se la donna è davvero la madre del ragazzo ecco queste due scene sono forse le migliori del film perché
Nel sesso si manifesta in modo più diretto con più verità
Il dolore il malessere profondo del protagonista
Questo ragazzo che vive come ripeto tutto solo all'abitudine di masturbarsi sconfinando sì contro il materasso del letto con un movimento che dà un'impressione più che di volontà di tormento
Ebbene la donna come per alleviare la sua angoscia accetta i masturbare lo lei stessa
Ecco vi sarà compreso che pietà è un film e di immagini le ditemi estremi e anche ostici
Sì posso rimproverare a fine dei difetti un certo
Semplicissimo dei personaggi che possono a volte sembrare quasi
Figure di fumi
Addirittura o un intrigo sforzato l'intrigo per il quale il giovane sarà condotto a espiare tutte le sue colpe
Ma ciò che a mio parere porta il film ad alti livelli artistici
Insieme a immagini che sono capaci di sintetizzare con forza personaggi e situazioni
Ecco una delle qualità e il clima di mistero religioso che avvolge il film dall'inizio alla fine è un mistero intorno ai temi per l'appunto tradizionalmente religiosi della dannazione e della salvezza
E poiché qui qui la salvezza si realizza e si conclude nella pace e della morte
Lo definirei un mistero doloroso
Pietà distinti doc un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0