Sono intervenuti: Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comuni, Partiti, Politica, Radicali Italiani, Referendum, Roma.
La registrazione audio ha una durata di 9 minuti.
segretario di Radicali Italiani
Primo al quattro novembre l'undicesimo congresso di radicali italiano non ne parliamo indiretta con il Segretario Mario Staderini Mario buongiorno vogliono e vogliono agli ascoltatori
Allora di cinta Antonio le le parole d'ordine per così dire Cellamare di che cosa quali saranno le
La posta in gioco
Ma in primo luogo credo che
Salga la pena ricordare che il congresso di radicali italiani come i congressi e dare radicale rappresenta un unicum
Nel panorama politico italiano lo rappresenta perché a un congresso annuale che si tiene appunto tutti gli anni peraltro a data fissa comprendendo il primo novembre perché è un congresso di iscritti e non di delegati
Dove ciascuno scriba un diritto di parola di intervento di elettorato attivo e passivo a proposito di quanto oggi ancora chi parla di novità della forma partito e delle possibilità dirle
Delle delle organizzazioni politiche di autoriformarsi ecco c'è un caso probabilmente
Che è il caso storico dei radicali in cui si è cercato e si sono trovate formule che ancora oggi permettono di durare
E credo che questo meriterebbe già da solo l'attenzione non solo del degli osservatori della stampa ma anche di chi intende fare politica ad essere protagonista nella politica
Arriviamo al congresso all'undicesimo congresso di capire amica italiani
In una situazione sicuramente di pieno di politica di politica radicale ma anche in una situazione Terna nella quale possiamo ritrovare in tantissimi quasi quotidianamente i fatti
Che accadono nella nostra hanno e non solo della notte del nostro Paese ma a livello a livello nazionali allo internazionale e quelle che sono state le analisi le previsioni le lotte radicali
E che cominciano a tornare e a imporsi nonostante il tentativo di e Marvi cancellare la realtà radicare dedotte radicali cominciano a imporsi al centro dell'agenda politica partiamo appunto dalla questione e Democrazia è che ci inizia attirare a partire dal profilo della giustizia delle carceri con l'amnistia
Provvedimento fino adesso che non era riuscito se non tramite Radio Radicale iniziative non violente
Di Marco Pannella divinità divenne e dei quaranta mila delle della comunità penitenziaria entrare nell'agenda politica e oggi invece
E si ritrova ad essere dapprima
Con il Presidente ripubblica che vi ritorna fino anche financo ora adesso al ministro di Carpi e speriamo che altri ne vengono ma ancora dall'Arci dalla Lombardia e dopo la Lombardia anche il Lazio
Ha visto protagonisti i radicali e i radicali organizzati quali elemento qual diciamo quale detonatore per quel crollo partitocratico che sta avvenendo ormai
In un'accelerazione purché anche spaventosa a livello complessivo del nostro del nostro Paese
E il rispetto a tutte queste vicende
All'epoca etiche e industriali economiche all'attenzione appunto sul debito pubblico e sul debito ecologico e radicali arrivano
E arriviamo a congresso con è una capacità di analisi che non ha avuto nessun altro con una capacità di proposta ancora oggi
Molto viva arriviamo anche con un piano di democrazia diretta tutti i livelli a livello calo e a livello nazionale che cerchiamo di rilanciare e credo che ed avremo per questo la possibilità di trasformare
Un possibile rimpianto cioè cosa poteva essere l'Italia oggi sia appunto dal debito pubblico al mercato del lavoro al finanziamento pubblico dei partiti e delle richieste e ci fosse stata la possibilità per gli italiani o di non vedere tradite
Le lotte le vittorie radicali sulla giustiziata con Enzo Tortora che ci sono state grazie soprattutto a referendum e che cosa poteva essere l'Italia
Che quel territorio non fossero state tradite contro la Costituzione o sterile analisi radicale difendo sul debito pubblico non avessero trovato la chiusura dell'informazione della classe politica ecco al congresso di radicali italiani potremmo
Ragionare dovremo ragionare organizzarci affinché
Questo seppur di che poi cosa poteva essere l'Italia si trasformi in realtà invece nella porta di nuovo di protagonista
Radicale di alternativa radicare al regime abbiamo tre campagne elettorali davanti praticamente da quelle nazionali a quelle delle città amministrative
Fino alle regionali per adesso solamente della Regione Lazio potremmo arrivare a quella data dal primo al quattro novembre del congresso anche con un altro appuntamento
Quello di possibili campagne referendarie nazionali dice erto delle liste in qualche modo radicali
Di alternativa a regime e l'appuntamento dal primo al quattro novembre al congresso naviga italiani è sicuramente quello e che vede probabilmente su tutti questi fronti la necessità di trovare una
Unico un unico Obiettivo Obiettivo di lotta e parla congresso per i radicali da sempre il modo nel modo ufficiale il modo istituzionale ma anche il modo migliore
Per ritrovare dal contributo di tutti ripeto gli scritti vengono gli iscritti parlano gli iscritti votano i candidato il modo migliore per trovare la porta ma anche la capacità di trasformare quelle idee nuove iniziative nuove lotte quanto più
Quanto più mite è un'occasione questa anche a livello di partecipazione grazie al lavoro fatto da Michele De Lucia in queste settimane abbiamo la possibilità abbiamo convocato il congresso a Roma
Presso l'hotel Ergife dal da giovedì di tra giovedì primo novembre ci sono condizioni veramente
Veramente economiche sono tra quelle che andranno esaurite prima quelle che partono dal trenta e tre euro a doppia notte si può prenotare quindi subito bisognerebbe aspettarci anche per poterlo
Per poterlo fare in modo da affrontare le condizioni migliori è una stagione congressuale quella radicale che si apre adesso col Congresso Coscioni e arriva il primo novembre con il Congresso da dica italiani che può significare molto e come al solito
Sono delle scommesse le nostre le scommesse di esserci di esserci in tanti e di esserci con la convinzione che appunto un'alternativa radicale bene eh è possibile purché quanto mai in questo momento il contributo di tutti lo stare insieme il vedere file dare il contributo
Pivetti proposte potrebbe essere determinante per trasformare un potenziale in un qualcosa che invece filiali idealità credo con una vittoria che come al solito se radicale è una vittoria
La vittoria di tutti non una vittoria sulla Fazio prima accennare alla democrazia diretta e allora sappiamo che ormai formarsi pochissimi giorni pochissime ore si potrebbe dire per poter ancora firmare gli otto referendum
Umani di un massimo
Che dobbiamo recuperare innanzitutto la giornata di ieri questa domenica di pioggia che ha frenato la raccolta firme che era andata molto bene venerdì e sabato l'occasione adesso sappiamo come ascoltatori di Radio Radicale
Problemi che abbiamo avuto colleghi con gli altri indicatori con la possibilità appunto di moltiplicare i banchetti e allora l'appello che faccio veramente in queste ore può essere determinante per la disciplina impreca dimentica importante
è quello di andare a municipi chi è residente a Roma chi vive a Roma vada porti qualcuno consigliere un amico un parente anzi più di uno nei diciannove municipi della capitale
Dove si può affermare tutte le mattine fino a mezzogiorno e mettere il martedì e giovedì anche
Il pomeriggio è una cosa è un qualcosa di importante che può risultare decisivo
Che invece sia la voglia e la possibilità di muoversi di sicuro posso annunciare da subito il tavolo di largo Argentina nel pomeriggio che rimarrà fisso in questi giorni e poi tutto il re su delle informazioni sull'ottimo e punto it è davvero importante in questa
Quest'avventura può culminare con un successo un sospetto che porterebbe a votare
Direttamente nella primavera del prossimo anno su questioni fondamentali in materia
Di ambiente in materia di diritti penso al testamento biologico alle famiglie di fatto in materia anche di riduzione dei costi delle leggi partitocratico dipende però da voi dipende che veramente in queste ore ci sarà un cantavamo una mobilitazione
Per andare nei diciannove municipi della capitale e andare a firmare i referendum gli otto referendum per Roma s'piazze allora Mario Staderini
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0