L'intervista è stata registrata mercoledì 10 ottobre 2012 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Berlusconi, Futuro E Liberta', Monti, Politica, Questione Morale.
La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
11:00
09:30
9:00 - Roma
deputato e coordinatore nazionale (FLI)
Roberto Menia coordinatore nazionale di Futuro e Libertà voi siete impegnati
Dopo Arezzo tanto più in un cammino che porta a nulla ad una cosa politica
Definita Terzo Polo ma che già prende le sembianze di una lista per l'Italia la Lista Civica nazionale in continuità con l'azione del sostegno all'azione del Governo Monti
In qualche modo Berlusconi con l'annuncio del proprio ritiro dalla corsa per la premiership ovviamente non da quella per il Parlamento
Ha preso degli spazi nuovi di cambia il gioco è un elemento del quale voi tenete conto
Anche Berlusconi ha detto esplicitamente non escludo nella mia iniziativa di unire i moderati Futuro e Libertà così come si rivolge anche soprattutto a Casini voi come rispondete
Io credo che Berlusconi non sia più centrale come un tempo e di tutte le novità politiche giusto prendere
Atto
Ma è anche del tutto evidente che questo suo passo indietro che probabilmente sarà un passo di ratto in realtà
Non può essere quello che determina le sorti della della politica italiana Berlusconi dice voglio unire i moderati ma avuto una ventina d'anni di tempo
Ha creato il PdL per unire moderati non c'erano pure creduto mi pare che abbia anche divisi poi perbene insomma e a proposito dei diritti di atteggiamenti di comportamenti di scelte di valori
Io non credo per come le cose si possano risolvere banalmente con un tocco di debiti bacchetta magica noi abbiamo preso a prescindere da tutto questo una via che era quella della costruzione abbiamo in qualche modo immaginato di costruire una grande di strade di italiani perbene
No si parla più e correttamente il terzo polo meglio così
Noi sostanzialmente denunciamo
Quella che è un po'la realtà sotto gli occhi di tutti questi vent'anni di Seconda Repubblica non dico che hanno prodotto macerie abbia che non è stato solo questo ma è anche vero che ci siamo trovati una condizione per cui
Abbiamo dovuto ricorrere a Monti in un po'come come come Salvatore del Paese
Vent'anni di questo bipolarismo malato hanno determinato una la condizione di un Paese lacerato con Paese
Purtroppo Linda grave crisi in affanno sotto il profilo economico ma anche sotto il profilo morale
Un po'tutte le vicende che riguarda la politica ma non solo insomma di questi ultimi tempi lo stanno lo stanno dimostrando che venisse ultime ore anche dei queste ultime ore per la gradualità di Milano sono clamorose la ndrangheta che Fadda
Da bacino elettorale per
Per un consigliere si orienta assessore regionale che non è neanche un bello spot per le preferenze quest'
Non c'è dubbio infatti parrebbe
Cembra anche questo pare uno scenario nuovo però devo dire che i più avveduti e soprattutto
Anche i colleghi mi riferisco per esempio a Granata che mi racconta ogni tanto
Cose provengo l'antimafia uno di quelli che non teorizzava ma diceva apertamente da tempo che la
'ndrangheta verrà insediata a Milano e adesso ne abbiamo come dire neppure le prove sotto l'evidenza delle
Vedete i riflettori giudiziari ma tornando al discorso al discorso che facevo ecco noi abbiamo immaginato attraverso
Attraverso l'Assemblea di Arezzo
Ma più vasta mente con tutto un mondo che riflette con noi l'opportunità oggi di ricostruire il Paese attraverso la proposta politica diversa come ed una proposta politica che prenda atto della cosiddetta agenda Monti
Ma che prenda atto soprattutto che questa è un'Italia che in qualche modo si può rincara minare verso la costruzione del futuro e per fare questo ci vogliono
Dei buoni italiani è opportuno costruire un'area in cui si ritrovi la buona politica perché non tutto è a buttare via
In cui si trova io coloro
Che in qualche modo illustrano il Paese con la loro professionalità con la loro capacità con la loro intelligenza ecco mettere insieme tutta quest'area serve a ricreare
A ricreare un uno in qualche modo una è una via di ripresa per il Paese non lo si può fare con le vecchie coalizioni non lo si può fare col mondo colmarlo della pioggia che dice ci rimettiamo tutti assieme
Perché se non arrivano i comunisti come dire un po'è un po'vecchio questo schema io personalmente l'anticomunismo fatto anche una città di frontiera ma
Sarei un po'ridicolo a dire che c'è ancora il muro di Berlino cioè successo un po'tanto tempo fa e non credo che questo sia lo schema con cui si può confrontare oggi l'Italia ha bisogno di altro tagli ha bisogno di rigore l'Italia ha bisogno
Di una rivoluzione etica per davvero l'Italia ha bisogno delle sue professionalità delle sue capacità e ce ne sono tante in giro coinvolgiamo le questa grande Lista Civica nazionale cui noi
Pensiamo serve proprio a mettere insieme tutti questi che non sono soltanto i moderati ma sono i riformisti sono intelligenti Buonitalia
Servirebbe più convinzione da parte di Casini dell'UDC
Nel senso
Diceva ivi presente ci sia ieri Della Vedova
Il vostro capogruppo
Il progetto è validissimo è l'unico progetto che non ha un qualcosa un contenitore nel senso che
Gli altri sono contenitori senza progetto PDL PD
è però dobbiamo muoverci dobbiamo costruire ci deve essere un intervento preciso delle tappe
è ovviamente parlava prevalentemente all'UDC
Serve sono più convinzione o c'è attendismo che cosa succede io credo che la convinzione eccessiva come inevitabile la politica c'è sempre anche molta tattica
Si aspetta di
Di capire anche con quali regole sul gioca
Tra l'altro muro mentre parliamo mi dicono che ci sarebbe sostanzialmente l'intesa sulla nuova legge elettorale e già anche questo come logico determina poi mosse successive
Saremo dunque a vedere ringraziamo intanto Roberto Menia coordinatore nazionale di Futuro e Libertà
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0