L'intervista è stata registrata martedì 16 ottobre 2012 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Adozione, Affidamento, Diritto, Famiglia, Minori, Riforme.
La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
Rubrica
Commissione
9:34 - CAMERA
9:30 - Roma
9:30 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:00 - Roma
9:30 - Milano
20:45 - Arona (NO)
9:45 - Palermo
deputata (PDL)
Come l'Iraq Savino deputato del popolo delle Libertà vogliamo occuparci di minori la vicenda del bambino di Cittadella di Padova a riportato all'attenzione dell'opinione pubblica quanto
Sia insomma un meccanismo non proprio perfettamente oliato quello che regolamenta l'affidamento dei minori non solo in caso di di di coppie
Di separate e di contesa nell'ambito di questo procedimento ma anche più in generale per quanto riguarda il destino
Dei bambini
Che vengono anche dati in affidamento e poi dati in adozione
E dire Savino è la prima firma darebbero della proposta di legge volta a regolamentare annovellare la disciplina in tema di adozione e di affidamento di cosa si tratta di cosa proponente
Sì io con riprendendo le sue osservazioni condivido il fatto che tutta l'Italia si sia indignata per questa vicenda
I Cittadella che ovviamente è balzata
Alla cronaca
Con un video che ha
Risultato di acciaio te l'all'aspetto più più difficile più più nuddu tutto di questa storia che evidente che il bambino non sia stato ascoltato
Ora
Sì situazioni come questa quella con l'abbiamo accanto a cui abbiamo assistito non riguardano soltanto i bambini che vivono la separazione o o che vengono contesi tra genitori
Molto spesso questi che io
Definisco rapimenti per legge riguardano Banin tantissimi bambini in Italia sono circa venticinque mila i bambini per esempio che si trovano fuori dalla famiglia naturale che vengono affidati
E che spesso per decisioni anche a volte abbastanza arbitrarie dei tribunali supportate dalle relazioni degli assistenti sociali vengono sottratti alla famiglia affidataria che magari per un periodo molto lungo che a volte supera i due anni che sono quelli previsti dalla legge
Vengono appunto per legge spostati in un'altra famiglia quindi costretti a subire un'interazione Brusca violenta degli affetti che ovviamente non potrà che
Arrecare dei danni fortissimi alla crescita armonica la serenità di questo bambino ecco la proposta di legge che attualmente in Commissione giustizia e che alla luce di questa della vicenda del bambino città dell'AIOP pregato adesso sollecitato la Presidente buongiorno al Presidente Fini affinché torni all'esame della Commissione giustizia perché l'iter era stato già avviato prevede questo
Ossia
Di
Al di là degli aspetti tecnici del passaggio dall'affidamento all'adozione che possono essere regolamentati e sui quali si può approach che però di introdurre un principio cardine che deve valere in ogni caso e quindi anche nel caso che i bambini contesi tra genitori ossia che
Le relazioni affettive positive le relazioni di di affetto di sentimento che i bambini istante sono con adulti di qualsiasi genere devono essere tutelate protette
In ogni caso e che quindi bambini vanno ascoltati
Prima di ogni altra cosa non si può così decisioni arbitrari est stroncare decidere legami di affetto che sono per dei bambini che rappresentano tutta la dimensione psicologica di un bambino
Diciamo che
La
Quel che a volte anziché spesso si percepisce e la
Lo iato la la distanza che c'è fra la la delicatezza
Di una materia di questo tipo insomma che riguarda la carne viva della vita di un bambino di una famiglia e
La freddezza con cui sembra agire lo Stato che poi prende le forme di
Tribunale dei minori che ancor di più di quanto si possa immaginare a prescindere spesso Davos librone dei minori di gli assistenti sociali che determinano
Il corso di una vita in un senso nell'altro di un bambino e di una famiglia
Cosa può fare il legislatore appunto nel suo caso
Per cosa appunto tenta di fare per
Rendere meno meno arbitraria il meno arbitrario possibile questo tipo di scelte noi
Io chiedo nello specifico con la legge di modificare la norma cioè i due istituti al collasso attuale l'istituto dell'affido ed è lì della della dell'adozione sono tenuti ben distinti perché i requisiti per affidare per adottare sono differenti però
La cosa alla quale nessuno ci risponde e che aspetta un po'
Bizzarra eh la ragione per la quale non si spiega quando una famiglia che ha in affidamento un bambino per un periodo molto lungo
A dispone dei requisiti previsti dalla legge che sono chiari anche noi non intendiamo modificare i requisiti previsti dalla legge per adotta
Per quale motivo qualora il bambino e dichiarato adottabile quindi non può rientrare nella sua famiglia di origine che non è stata recuperata come prevede diciamo
L'istituto dell'affidamento per quale motivo non può restare nella famiglia nella quale già si trova qual è la ratio di questo di questa impostazione alcuni dire come per legge perché non esplicitamente fissata però è di fatto
è di fatto così e la lagaccio c'è e gliela spiego è il motivo questo sostanzialmente non si vogliono impedire aggiramenti della legge cioè non si vuole che un genitore una copia un genitore si proponga come affidatario per tentare un'adozione
Ora posto che i primi requisiti per essere cioè il principi come dire la ratio alla base dell'affinamento è un gesto di solidarietà perché nessuno sa prima se
Bambino affidato voterà un mese quando uno si propone come genitore affidatario non sa prima per quanto tempo gli sarà affidato il bambino perché è chiaro che il bambino affidato perché dovrà rientrare nella sua famiglia d'origine
Quindi posto che non si può ipotizzare la ma la fine dell'affidatario che è un qualcosa di anche
Triste da pensare quindi uno lo fa per un fatto di generosità perché si mette a disposizione di un bambino che ha bisogno di aiuto allora e posso qui sto
Come si può pensare che sia più invece sa che io così la necessità maggiore in cui ambisce ma di questo tipo che attiene alla dimensione del benessere mentale di un bambino sia più importante evitare che qualcuno tenti di agita che rallentare aggira che la legge diventare attraverso l'affinamento genitore adottivo piuttosto che tutelare il benessere di un bambino
Cioè io crei chiedo tutti quanti di chiudere gli occhi no di pensare una bimbo che è stato due anni in una famiglia che hai sui giochi magari anche dei fratelli insomma
Che riconosce una famiglia come la propria e che dalla sera alla mattina io le posso elencare una serie innumerevoli dicasi terrificanti da questo punto di vista
Vede si vede portato via dalla potrà dalla sua famiglia affidataria affidato a un'altra ho messo in istituto per essere resettato come si dice bisogna resettare i bambini che è una roba
Penso da Paese incivile
Io mi chiedo come questo possa avvenire non deve io credo che non debba più avvenire che non debba più avvenire che in questo senso si debba
Operare si debba agire ripeto io ho chiesto adesso faro faremo una battaglia per far tornare la legge in Commissione
Perché il principio che deve ispirare in queste materie è nell'interesse supremo del bambino prima di ogni altra cosa è l'interesse del bambino a quello di continuare le proprie relazioni affettive
Dove trova difficoltà a questa proposta di legge vecchie che si oppone più o meno apertamente perché non non cammina
E sostanzialmente a costo zero quindi neanche
Ci sono problemi di copertura
Guardi il timone è che diciamo c'è una sorta di conservatorismo per il quale le norme probabilmente sull'adozione non non non vogliono essere modificate ideologico ci sono interessi
Ma probabilmente Cispel c'è una parte una componente ideologica che
Lettieri ampliare le maglie di adottabilità per i genitori affidatari possa e comportare il rischio che invece dove nella legge abbiamo esplicitamente escluso di adozione per i single nessuno intende far
Consentire l'adozione singolo modificare la disciplina previste in Italia per essere genitori adottivi singole soltanto usi di usare il buonsenso e cercare in qualche modo di tutelare le che la ce n'è affettive questo torno a ripeterlo quindi è chiaro ci sono due componenti una ideologica è una
All'altra invece mi scusi qui mi sfuggiva quella degli istituti che spesso prediligono diciamogli o Nocco Contin tendenzialmente
A volte per le ragioni più disparate non non non dico in mala fede tendono attenere i bambini i bambini persi e quindi probabilmente si sono un po'di gas istanze peraltro vi metto noi vogliamo che i genitori adottivi e affidatari possano adottare e nel caso in cui non sia possibile verifiche i requisiti non ci sono o che perlomeno
Il bambino
Che deve subire che deve vedersi vedere vedere cambiare famiglia che deve nuovamente cambia e famiglia perlomeno possa manteneva una relazione d'affetto con la famiglia che lo ha avuto affidamento cioè noi quello che chiediamo a che non accada mai più che dalla sera alla mattina un bambino non possa più vedere quella che ha riconosciuto per anni come la propria famiglia
Sostanzialmente quindi e puro buonsenso non niente di più chiunque esso sia mette puntate avvenuta inserire una categoria nuova di di possibili
Giro riduzione la la sua contrarietà sull'adozione dei single
Su che cosa si basa rispetto
Alla fatto che il possono essere invece affidatari sempre
Allora
La la e l'altra attuale disciplina prevede che il single possa essere affidatario non perviene
Perché le rate delle ragioni che sono anche condivisibili perché in linea di principio un bambino deve avere una famiglia un padre una madre dei fratellini questo anche prevede diciamo l'adozione
E quindi in linea di principio da e che abbia una famiglia completa dopodiché
C'è una sorta di ipocrisia in questa vicenda io lo voglio sottolineare la nostra disciplina l'articolo quarantaquattro della legge centottantaquattro sull'adozione già prevede la possibilità
Di affidi adduzione per la persona singola appunto si dice adozione speciale ex articolo quarantaquattro dei casi diciamo Vespa è chiaro che queste sono vicende umane che hanno le loro particolarità in casi particolari in casi particolari può avvenire che si anche un single possa buttar già è previsto
Per tutelare l'interesse superiore del bambino che sul piano teorico dovrebbe essere sempre quello che ci spira dopodiché non lo si fa mai o comunque è una materia dibattuta ma noi
Prendo riteniamo io non voglio o diciamo creare un dibattito ideologico su questa vicenda a mente ressa quindi non voglio e non mi voglio fare la paladina delle adozioni singolo io voglio che siano tutelati i bambini è per tutelare i bambini bisogna salvaguardare le loro relazioni affettive non possono essere rapidi per legge non possono vedere trucca
A te le loro relazioni dalla sera alla mattina e tutto il resto non mi interessa a favore degli interessi quindi gli interessi contrari ideologici ma anche interessi concreti su cosa reduce che tipo di
Di realtà possono avere interessi materiali reali su questo tipo di
Ma guardi io non non non non mi sono interrogata tantissimo su questa cosa anche perché ripeto credo che ci siano la ragione per la quale il all'esame invitare in Commissione si è interrotto la ragione può e anche di natura oggettiva sono arrivati altri provvedimenti Commissione più importanti non voglio fare dietrologia non voglio immaginare chi qualcuno abbia impedito il proseguo dell'iter le di analisi di questo di queste sale di questa di questa proposta di legge mi auguro mi aspetto che invece le sale riprenda presto dopodiché se ne potrà discutere serenamente di tutti gli aspetti
Come dire è una proposta ma è una proposta bipartisan c'è anche quella dell'onorevole Vassallo e altri gruppi hanno presentato loro proposta per cui
Si può fare una discussione franca serena però che abbia ripeto che detti io mi aspetto dai miei colleghi sono io sono va proletari giovane quindi un posto mi infervoro apro da queste cose però mi aspetto che ci si allontani un po'appunto dall'ideologia dei meccanismi eccetera che si metta in primo piano l'interesse dei bambini
E dopo e dopo tutto il resto verrà da sé buonsenso bambini prima di tutto
Ok grazie ad invitare a salino e facciamo il punto fra qualche tempo per capire che ne sarà di questa proposta
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0