L'intervista è stata registrata mercoledì 10 ottobre 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Pci, Sinistra.
La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
18:00
09:30
12:00 - CAMERA
10:15 - Camera dei Deputati
11:30 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:45 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
PCI
Radio radicale al nostro microfono la senatrice Grazia zuffa ministro ombra nel il Governo del PC responsabile della questione giovanile statica Zuffa lei ha aderito alla seconda mozione
Ecco oggi è una giornata importante per il PC ma il segretario Occhetto comunicherà il nuovo nome che effetto le fa questo mutamento che sarà certamente radicale in ogni senso
Be diciamo che è stato consumato nel corso di dieci mesi quindi un effetto sconvolgente non può più fare
Io adesso non ho ancora letto i giornali quindi non so il nome che tirerà fuori
Non so le rispetta le anticipazioni che ci sono state sono un po'preoccupate perché mi pare che le idee che vengono fuori sono ed è come dire che non fanno riferimento l'identità di un partito di sinistra o peggio ancora fanno riferimento spesso giustappunto la parola sinistra
E quindi ha una connotazione di schieramenti più che di contenuto e questo lascia un po'perplessi
E cosa invece per lei è importante il nome molti e diciamo colleghi della sua mozione hanno fatto una questione importante e decisiva quasi che il futuro di questa formazione politica
Dunque io penso che sia stato molto importante all'inizio perché di fatto poi come si è visto con l'ottava la svolta e quindi era una rimessa in discussione molto radicale e diciamo dell'identità e vorrei dire di più non tanto una rimessa discusso dell'identità cosa che a mio avviso è anche giusta e corretta era una rimozione della propria identità che è cosa diversa
Io penso francamente che adesso si è meno importante nel senso che la crisi è stata consumata
Mi pare che viene fuori da questa crisi che c'è un problema grave di identità del nostro partito Sinistra e che va ricostruita questa identità e a mio avviso oggi sono più importanti contenuti politici su cui avviene lo scontro che non il nome
Vorrei esser chiara non è che poi effettivamente non sono legata al nome comunista certo non mi fa più l'effetto che mi faceva dieci mesi fa
Senta in questa fase c'è stata una grande attenzione se così la si può definire come femminismo del segretario socialista nei confronti di quello che accade
In casa attici e c'è stata anche questa svolta maturata in poche ore di mutare il nome e il simbolo del PSDI chiamarsi unità socialista
Lei
Cosa ne pensa di queste anche queste infiltrazioni diciamo tesi nel dibattito del PC del segretario socialista
Ma mi sembra una mossa molto Effetto ma insomma di per sé non c'è niente di male nelle mosse Effetto il problema complicato che mi sembra a sinistra
è che darvene chiamarsi forse c'è lista però anche qui non sono chiari poi i contenuti su cui questo nuovo schieramento dovrebbe determinarsi questo mi pare preoccupante oggi nella sinistra che mancando un'identità precisa e quindi una possibilità di confrontarsi su contenuti si procede per come dire per dichiarazione di schieramenti unità socialista lo schieramento non è un contenuto
Senta arrivate compimento anche il processo costituente che è iniziato con la svolta di Occhetto del novembre scorso e così è un po'persa un prezzo anche il valore diciamo di questa costituente
Ed è sembrato che anche i dirigenti della svolta abbiamo prestato poca attenzione che aveva mostrato interesse tipo ad esempio i radicale ecco ma non solo loro con lei cosa ne pensa che valutazione dà di questo processo che si sta computer completando
La insomma mi pare che la valutazione e l'hanno data più che altro come era giusto perché poi sono quelli che l'hanno promossa i dirigenti della prima mozione quale hanno detto che la Costituente non solo fallita ma non è neppure iniziata e questo diciamo secondo me il rischio che si correva con la svolta
Io insisto su quello che ho detto a suo tempo cioè dieci mesi fa che mi sembrava giusta come valutazione
E molto difficile andare ad un confronto con altre forze non avendo ben chiaro la tua identità cioè frasi appunto come sono corse contaminazione c'era sono tutti siccome è vuota retorica e il fastidio l'ucciso in realtà per arginare un incontro reale bisogna avere definito anche rimettendo in discussione radicalmente malata pentita la producono collocazione politica altrimenti si sterza da una parte e dall'altra mi sembra che quelle successo anche nei confronti dei radicali
Cioè sono o sterzate sono aperture ma sono aperture verbali poi non si riesce a capire su che cosa
Senta un'ultima domanda lei è molto attento alla questione filmini le che riguarda il PC ma naturalmente non non solo il PC
Ecco lei intravede delle difficoltà ciò che una presenza delle donne che c'è stata questa presentazione alla Iotti di trecento mila firme intorno ad una petizione è una ma iniziativa delle donne comuniste ecco come dei della collocazione delle donne dei dirigenti comuniste nella cosa
Nel nuovo partito
è anche quelle tutta da discutere mi pare che all'inizio lei compagni che sono riconosciute nella prima mozione
Hanno colto molto favorevolmente la svolta dichiarando che sarebbero state soggetto fondante della nuova formazione politica adesso per bocca delle stesse dichiarano che questo non è più possibile pertanto era sempre quello che ne avevamo
Pensato perché molto difficile assume una posizione di conflittualità come noi diciamo nei confronti del partito degli uomini
Essendo al tempo stesso soggetto fondante
Diciamo che questo nodo politico e ci dobbiamo riff Rome te ha portato le donne anche a ricollocarsi e secondo me però
In maniera per certi versi positiva nel senso che mentre prima le donne comuniste parevano un tutto indistinto
Per cui una politica delle donne i generica insomma è che tutte le comprendeva le portava ad essere presente a scontrarsi almeno mi sono pronto ad essere presenti con questa connotazione
Adesso finalmente secondo me non c'è più una politica delle donne ma ci sono diverse politiche delle donne così come ci sono diverse politiche degli uomini ringrazio molto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0