L'intervista è stata registrata venerdì 9 novembre 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Industria, Lavoro.
La registrazione audio ha una durata di 20 minuti.
18:30
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Radio radicale il nove novembre siamo di fronte al Colosseo a Roma per seguire la manifestazione degli Metal meccanici che avventurarmi dalle grandi manifestazioni del mille novecentosessantanove l'autunno caldo sì ritrovano di nuovo qui in piazza ma con tutta un'altra situazione rispetto alla situazione più cerimonia per così dire con per un per contusioni in termini che si usava negli anni settanta
Rispetto alla società invece oggi la loro situazione è è tutt'altra cosa allora andiamo a sentire
Le ragioni che hanno portato qui in Metal meccanici questa un corteo veramente molto variopinto
Con molte molto creativo con costruzioni in cartapesta molto molto creativa allora andiamo a sentire adesso metalmeccanici
Scusate per radio radicale da che fabbrica venite voi prego ma
Guarda meglio che mira e come sono le vostre condizioni di lavoro insomma non molto bene
Cioè
Carlo proprio parlare non resta che l'avvocato
Da chi fabbrica vieni farà delle argille che lo sostengono una fabbrica chimica
Come solo le condizioni di lavoro nella può farlo come dalle fabbriche chimiche hanno problema dipende dal tipo di il tentativo di lotta ripuliscono aveva fatto e e quanto guadagnati uno sì lo stipendio medio nella Bassa fatica
Con anzianità di quindici vent'anni un milione Fatah conformismo monoreddito milioni due ecco secondo del come mai negli atti Mitanni pace diciamo così una un'egemonia della classe per l'interesse dell'opinione pubblica era tutto sulla condizione operaia oggi non c'è più
Con una molto modestamente il problema di carattere anche strutturale tecnico la fabbrica è cambiato diciamo la vecchia classe operaia purtroppo è destinata sarà dona fallire ma c'è difficoltà non non riesce più a gestire ciclo produttivo
Quindi cambiando la fabbrica cambierà non ce la faccio sarà anche il nostro modo di fare sindacato sono meta
Perché non non quelle note che siano fatte prima erano superato ma bisogna trovare delle forme nuove
Grazie
Tentiamo qualche altro fare giacché fabbrica venisse tre perché darà l'altezza è come che tipo di fabbrica capostazione dal meccanico
Cioè che i lavori fate come solo le condizioni del lavoro ma normali
Che qua dopo la legnata ed immediato milioni un milione e trecento attribuito ecco volevo fargli una domanda secondo voi come mai posti dove oggi l'interesse dell'opinione pubblica non è più rivolta alle condizioni della classe operaia sì
Nella sua
Sono esposte possa provarci e sono dei dei pezzi di berbere dei Brusca forse anche l'italiano si capisce
Senti un'altra cosa volevo chiedere di voi pensate della responsabilità di questa situazione sia solo per così dire dei padroni oppure ci siano altre responsabilità
Anche dove
In che senso zero zero dovrebbe farlo
Cioè per esempio non pensate che ci sia anche una questione di sperpero di denaro pubblico e quindi diciamo previa della pressione politica va bene grazie
Signore non avete scritto no alla guerra donne asso pace donne inchiostro ecco pagato da chi fabbrica venite
A una pensionata a una tensione carcasse e veniamo a Trento ecco le come come mai siete qui in questo momento ferie navale punkabbestia operaie nel cast appena vorranno è che si tratta della niente
Lei è una persona anziana dei figli dei parenti baggianate
Finora solidarietà diciamo tra pensionati io credo che
Va bene grazie e comunque questo distintivo no alla guerra che significa
Significa che stiamo Walter la guerra vogliamo la pace quale contro quale guerra va be'celebre
Va bene grazie
Gallinaro
Ma a
Scusa da fabbrica venite Alfa Romeo di Arese
Ecco come la vostra condizione di lavoro
Lavoro
Posso usare un termine
Schifoso
In che senso che cosa la cosa che sente di più sono i ritmi di lavoro
La mancanza di di tempo per evidenzierebbe contabili con gli altri ragazzi lavorano mentre
E questo è un problema ma fa anche sentito perché
I giovani ora
Sono in fabbrica ma cioè pensano agrario a finire in mille modi per così per queste otto ore e per uscire fuori per poi fare per fare quello che magari desiderano farà in tempo a prima che non riescono a fare ecco i giovani adesso all'altra stanno diciamo che
è un piccolo gruppo per il momento organizzarlo
Mariti concordarne riuscire a coinvolgere anche tutti gli altri
Che si sta organizzando su questa questione della questione giovanile la fabbrica Sissi
Limite diciamo
è stata o strumentalizzata questa cosa perché da parte siamo organizzazioni sindacali
Adesso invece sta prendendo coscienza di quello che stiamo
Non dico che stiamo esagerando alberi sulle strutture sindacali però
Lavoriamo dentro ma allo stesso tempo vogliamo creare una nostra autonomia all'interno di questo sindacato
Rotte Effeti in media quanto guadagnate come giovane dovrà ottanta ora
Dicerie
Un milione e cento nel centocinquanta
Saint-Dié così un'altra domanda per concludere secondo che come mai adesso somiglia più opere pubbliche non sono più puntati sulla condizione della classe operaia
No anche perché adesso sia
Una mancanza di valori alla base secondo me
Che poi siano politici o ideologici replica è quello che è ma bottega no
Dobbiamo sentire qualcun'altro
Tacchetti a Briga venite voi
Finora il duca Brescia o Milano ecco come sono le vostre condizioni di lavoro
Malato devono formare adotterà Marra Mario
Più specificamente
Allora veniva di lavorazioni fatte noi facciamo capire
Terribile e punto dico
Domando allora scusa lui narra Marri avversa eravamo vararono il giornale risolvano pieno appoggio ma per come sono davano appena Giorgia Ricci
Gli stipendi loro medio dei
Verranno è una una legge è come mai secondo e sembra che operare diciamo possiamo dire insopportabili relativamente ecco come mai era il secondo dei rispetto agli anni settanta diciamo
L'interesse dall'opinione pubblica e così calato rispetta la condizione operaia perché in Italia è stamattina
Per questo se non è facile tutta una mafia allora del Reggiana ama Coppa operino grazie
Voi venite ad Ascoli Piceno vero come la condizione di lavoro Ascoli Piceno nelle fabbriche vi aspetta
è uguale dappertutto è un po'dura si tratta duramente con i loro
Ecco secondo te volevo chiedervi la condizionano i metalmeccanici è dovuta solo alla politica dei padroni o ci sono anche altre responsabilità
Non solo dei padroni ma classe politica dirigente è lo scoglio principale ecco per esempio non pensi che lo sperpero di denaro pubblico sia poi all'origine anche delle restrizioni che vi impongono i padroni ventose
Grazie
Ieri che avevo iniziato a Genova da che tipo di fabbrica vediamo che c'è no che ho interpretato comunale dove
L'Ascoli Piceno Ascoli Piceno ecco dell'arresto sono le condizioni di lavoro nel so sapersi
Pessime
Allora siamo proprio
Ci sono
Non c'è una anche sindacati molto scade no e come che cosa la cosa più pesante del vostro cosa Coppa quali sono le condizioni più pesanti agosto più pesante
Contratto risalirono proprio proprio contribuiamo
Delle paghe Leo Franco anche sotto il milione nel Novecento Antonio
Secondo effettivamente la causa di di tutto questo sono solo i padroni o ci sono anche altre cause a monte
Allora mi giustamente però anche anche il Governo dipendeva secondo me del sospeso nazionali e come mai secondo te si rispetto per esempio a vent'anni fa insomma la condizione la classe operaia non è più al centro l'interesse l'opinione pubblica questo forse anche
Frodata dopo che a sinistra verso secondo me sì verso il potere
Anche solo porzioni dei piccoli centri
Come lo abbiamo due
A sinistra lavora molto poco
Insomma lasciati un po'da parte diciamo è per questo che secondo te ha perso potere la sinistra rimarrà
Restano
Anche veniva clientelismo sia a destra lancia una DC seduto ok grazie
Allora lei da che fabbrica venite delle pièce
Milano mila ecco come sono le nostre condizioni di lavoro
Non tante belle
Perché perché i franco inglese aveva dieci anni che il seme in crisi
E come mai secondo noi da dieci anni e sentire secondo me io non tornerei prova proprio a quel signore allora delegato rappresentante occorre percorrere il padre percezione ecco io sto chiedendo o solo un paio come mai lui diceva dodici anni siamo in crisi come mai
Crisi reale rilievi rappresentanza avrebbero europei
Ad aprirle dovuta secondo me al patto del prezzo iniziale legate ristrutturazione che incappato gli industriali sono passate così come volevano e quindi ovviamente
Lavoratore hanno meno
Per evitare comunque siamo in ripresa movimento
Speriamo in alcune ecco secondo voi guarì della classe operaia sono dovuti solo alle ristrutturazioni degli degli industriali appunto oppure ci sono altre cause anche mo'
Quella è una delle Carlo diametro dei problemi anche verso i locali giova per esempio lo sperpero di denaro pubblico forse non è la vera causa del poi delle restrizioni che i padroni impongono agli operai
Ma parliamo lo sperpero di denaro pubblico non è forse una delle cause principali anche delle restrizioni i padroni impongono agli operai per esempio vecchie penso proprio che finora
Anche quando la cosa
Altrove comunque i problemi sono tanti
Grazie
Spesso
Le località dove venite dal signor Libardo
Così questa condizione per Bin Laden dice lei sicuro dove
Falso insomma è difficilissimo stato sgombrato l'autorevole dimostrabili i vostri compagni a lavorare a Libisonis annesse amanti o comunque bisogno di qua
Siamo agli sgoccioli
E ecco io vorrei chiederti come mai secondo te diciamo la classe operaia e così di fatto insomma debole non è più libere cioè per l'interesse dell'opinione pubblica
Con un cerchio di coinvolgerà corrono proprio Repubblica ha provocato questa manifestazione del sì proprio per questo la per coinvolgere tutti secondo te vi è una
Uno delle ultime chance abbiamo il venti per capita se avesse conosciuto
Nazionale sono cioè questa crisi è dovuta solo all'arroganza diciamo così degli indù spiegare oppure ci sono anche altre cause
Ma per quanto riguarda l'arrivo al Segretario di Bagnoli è un piano che loro stanno portando avanti da diversi anni diciamo che è un decennio e ci sono riuscito fino all'ultimo adesso siamo proprio alla fin quindi bisogna dare l'ultima scossa qua va bene se è ottimista o pessimista azzurro ma questo non lo so dipende anche da questo a dimostrazione ok grazie
Borsa
Quarantuno grazie tuttavia
Grazie
Riguarda
Ecco
Si ma
Io grazie prego
Maria venite dalla Sardegna come sono le condizioni di lavoro sarebbe delle Perrotta precari c'è poco lavoro
C'è un malessere generale
è una richiesta
Media qual è la media del vostro salario a noi prendiamo sul milione e due qualche abbiamo la fortuna di riuscire a strappare dal contratto integrativo qualcosina altrimenti pagando l'affitto eccetera non è che si possa vivere così alti altamente ecco siamo ventun'anni tale statica nell'autunno caldo del socialista no ecco dove mai secondo te sono cambiate così tanto le condizioni degli operai
Ma sono cambiata perché sta sempre cercando di
Rischierà chiare proprio di sfruttarlo l'operaio da come da quando è nato il prato l'uomo per sempre chi governa chi viene governato e purtroppo male perché l'Italia sono
Tutte le condizioni per poter vivere bene sì alla gente comune che gli alti papaveri diciamo ma appunto cioè inizio anni settanta la condizione gli operai era al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica adesso non più come mai secondo del ma non lo so forse perché allora c'era l'Italia c'è stato un boom
Enorme forse quindi adesso sta pagando anche quel quel bruttezza è stato quel benessere perché molta gente oggi giornata il pezzo all'in vent'anni quasi percepisce lo stesso stipendio magari prima
Preleva un sacco perché a verbale Letras eccetera adesso non più
Questo secondo te dovuto solo diciamo alla politica degli industriali ah sì certamente diverse aree soprattutto lei
Dei dei politici pensano solo ai fatti loro ad accaparrarsi la loro poltrone a fare quello che gli dicono era un esempio allo sperpero del denaro pubblico non è secondo te all'origine anche delle restrizioni degli industriali di
Ma
Il fatto che tre zero dello sperpero dei denari pubblici è perché sono devono accontentare un sacco di gente e male
Anziché investire i soldi a dare dei frutti perché i soldi devono dare assuefazione ad essere il e il ritorno invece pur di accontentare Tizio e Caio sperperano soldi noi e la Sardegna l'abbiamo visto
Con la con la con la Petrocchi vicari dell'Assirm di Porto Torres che natante si pose il partito comunista che era quasi contrario anche andando contro la classe operaia barche sapeva che non c'erano le condizioni per poter fruttare Sordi ecco per essere ben investiti infatti dopo quindici anni nel frattempo giustamente hanno mangiato un sacco di famiglia hanno vissuto molto bene perché erano ben pagati eccetera ma adesso ne paghiamo le conseguenze con i tagli la gente cassintegrazione
Chi riesce a ottenerla oppure
Facciamo di nuovo la valigetta con lo spago e ripartiamo come prima questo vuole governo così a meno meno problemi lei quando la gente e all'estero
Cercare lavoro i guadagni grazie prego
Appare
Allora
Dunque
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0