Puntata di "Speciale Giustizia" di sabato 11 maggio 2013 condotta da Lorenzo Rendi .
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Carcere, Emergenza, Giustizia, Libro.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 10 minuti.
17:00
10:00
15:30
9:30 - Roma
17:00 - Monticchiello
9:30 - Bologna
10:00 - Borgo Panigale (BO)
12:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
16:30 - Borgo Panigale (BO)
18:00 - Borgo Panigale (BO)
Allora buonasera a tutti e sono intollerabili sarda solida diciamo sbarchi che registriamo se poteste stiamo qua valido punto di vista io sono
Orgogliosa delle reti tutti qua stasera perché per noi il nostro primo cento punti della vostra prima uscita come
Dal Parlamento ridare due
Cominciamo prenda una fisicità e lo facciamo
O all'interno della struttura molto bella di cui ringraziamo sono i proprietari
è quanto prima azione integrata con chi ha
Ciò permesso di fare testamento ventotto Sciascia assegnata associazione
Vago due c'è un fondo culturale che Sokol protettivo reperire in qualche modo situazione risorse per
L'arte la cultura ricollegabili Pasquariello
Apprezzo questo cammino assieme a questo dovere imprenditore italiano che la squadra alla prossima occasione perché fuori per favore
Ringraziamo periferici Rubbettino valutazioni serio che qualcuno mi ha creduto fortemente al pensionamento assieme a mea culpa correre che ti consiglio agli artisti e di andare a vedere dunque innovativo di giovani autori della casa di giubbettino
Enzo insomma di tutto di cultura politica attualità insomma è un blog interattivo assolutamente una da vedere
Allora generazioni nasce fin dal nome con
Lo spirito che poi quello che ci ha fatto il maltempo al pari di un momento in cui
La vittoria crisi momento in cui le culture politiche favoriamo insomma
Rappresentate miscele
Delle culture politiche che si sono vicino
Nel momento in cui queste culture politica sono in crisi l'editoria in crisi ecco siamo a sé ma anche due giornalisti precari siamo messi ad Aviano Giovanni pubblici che sono qua siamo messi in testa di metterci in moto da sola
Il cercare di portare avanti il discorso di pedale innovativo basse assolutamente alcun gestito da Ugo prodotti
Che li generazioni nasce con l'intento di portare percentuale Città di Roma per il delle tematiche che non esce dall'ambiente culturale sta preparando in tutto che fare in questi anni l'esenzione sulla testa del centrodestra sempre pronto a Cuba
E l'argomento all'altro appunto della del carcere del carcere il terzo come alternativa al sistema carcerario da San Marco villa dal punto principale commentarlo ripartire il tema dei diritti
Che questi casi viene declinato molto spesso in quest'ultima stagione politica esclusivamente come diritti di libertà invece questa volta dobbiamo partire
Stavo matematica fondamentale che è stata all'interno della anche discussione del della prima stagione di Governo netta ma che rispetto ai dati che abbiamo visto l'acqua è un argomento che non ha soluzione se non rende nelle dichiarazioni emancipato dice nostri politici
Quindi io Ludovico qualche un po'troppo tempo lascio la parola ai nostri amici al nostro nostro moderatore Grasso ovviamente da parte di tutto
Conservativo per essere qui con noi grazie
Sentenze
Buonasera tutti sono solo Silvestre di
Però due popolazione una sera sono Paolo semestrali sono molto contento inaugurare questo ciclo agli incontri denominatori generazioni con
Voluti Salvatore
Alla mia sinistra
Siano latina visibile o della fine del carcere
Discuteremo appunto di questa teoria di questo saggio esposto offrire risposte in questo saggio ce la siamo Shankar un giornalista di Barbarello punto it e con Guido Vitiello che docente universitario scrittore
Quindi la pena visibile che cos'è la prima visibile
Salvatore Ferraro
Giocatrice resta il sì
Studioso di diritto
Chi ex detenuto ha elaborato questa prestazioni alla storia per l'attuale
Secondo voi carcere come luogo ideale dell'introduzione della sanzione penale ha fallito per una serie di motivi per una serie di distorsione per una serie di meccanismi che si instaurano o altri che non scattano cioè che fanno sì
Che per
Una gran parte di tutti
Delle persone che vanno in carcere non riesca a
Fare quel percorso
Con il quale quale dopo una volta terminato appunto il periodo di detenzione riescono a riscattarsi nella società e quindi lui
Diciamo prende spunto
Poco anche nella stesura narrativa del saggio a quelle che sono
Agenda illuminista dell'ex comunista anche questo saggio
E intervallato da un dialogo
Fra
Chi ha più scettico su questa teoria che voi elaborate chi che invece è convinto di questa teoria
Punto proprio nella nella nella parte iniziale
Prima di spiegare punto che cosa questa teoria
L'autore nel far riferimento al fatto che fino a trecento anni fa
Il carcere
Non esisteva esistevano le pene corporali la pena di morte eccetera così
E come trecento anni fa Littell uliviste hanno in qualche sono in qualche modo servire nel fare questo salto digitalizzazione quindi è stato introdotto il carcere come luogo di sanzione penali siamo giunti visto i risultati fallimentari
A
A questa teoria che vede
Dal fallimento del carcere che propone appunto una scelta alternativa alla detenzione all'esecuzione della sanzione penale
Che si chiama appena visibile che cos'è la vera visibile è
Un percorso che il detenuto deve fare non più isolato ma
Con la società stessa all'interno della società stessa perché solo così scattano quei meccanismi che permettono
Di
Di vedere PTP quindi
Di evitare la desertificazione del detenuto di responsabilizzare il detenuto aspetti renderlo pronto una volta finita la scontata la spina all'approcciarci avrà approcciarsi pur la società
Passo la parola all'autore
Grazie grazie immigrazione
Per questa introduzione ringrazio naturalmente i presenti Barbaglio puntualmente fatto vedere ANCI questo bellissimo posto
Per l'invito spero che sia
Un'alterata comunque utile di discussione su un tema che in verità è sempre indigeste sempre scivoloso
è sempre problematico sempre distante perché ovviamente la gente in genere onesta e fatica a essere anche onestà
E spesso questa attenzione verso i detenuti viene anche un po'inquadrata comunque chiaro un eccesso di clemenza un accesso di attenzione
Quando invece appunto dall'altra parte c'è chi
Tenta in tutti i modi di essere ligio l'osservante della legge
Vent'anni però nasce da un'esigenza diverso e comprendere se
In questi trecento anni l'attuale modo di sanzionare perché alla fine il carcere una sanzione è una pena una punizione per chi evidentemente ha violato
La legge magari qualche volta capita anche qualche innocente però diciamo in generale cerchiamo
Dopo una sentenza definitiva che la persona appunto abbia violato la legge per vedere se veramente corrispondente alle aspettative
Beh la vittima del reato all'aspettativa della società se questo percorso
Di congelamento della persona neutri degradanti passivo ventidue ore in cella ogni giorno senza fare nulla sia effettivamente una risposta
Esaustiva per chi
Evidentemente si aspetta da una parte almeno dal mio punto di vista un risarcimento del danno da chi si aspetta in qualche modo la restituzione dei beni sottratto da chi legittimamente si aspetta che la persona possa comprendere l'effettivo disvalore
Dell'atto delittuoso comparizione col commesso stacchi
Si aspetta che la persona sia anche in qualche modo responsabilizzate recuperi in qualche modo il rapporto con
La regola
Allora che i dati che noi abbiamo e che anno dopo anno diventano sempre più chiari e più
Ci dicono che il
Carcere la pena tradizionale della reclusione e
L'esatto contrario
A me Duhalde risultati rispetto a quelle che sono le aspettative di società ed i cittadini noi sappiamo un'attuale sistema
Che costa allo Stato due miliardi e mezzo all'anno di euro per conservare
Queste gallerie e producono nessun tipo di risarcimento di danno Malpensa ottantasei per cento di recidiva cioè significa che chi entra in carcere nel settantasei per cento dei casi esce commette reati
Senza avere nel frattempo essersi attivato eventualmente per restituire il bene sottratto faccio un esempio banale
Il privato in automobile Nava nessun obbligo di ricomprare l'automobile o di restituire qualcosa di economicamente quantificabile
I il maltolto non avrà consapevolezza di aver commesso un reato
Costerà oggi il dato è di ieri di avanti ieri centosedici euro al giorno costa un detenuto allo stato no e la battuta quasi irridente che circola nell'ambiente carcerario e che
In Romania si dice si rivelavano puramente Adamo che ho smesso alla roba ovviamente no settanta sessanta euro al giorno sarebbe una cifra che cammini diciamo che legittimerebbe condotte non antisociali
Ma gli effetti paradossali dal mio punto di vista più mostruosi noi ci speriamo nel campo della percezione della pena da parte del detenuto
Sono stati fatti enormi progressi i sulla degli studi sulle reazioni psicologiche del detenuto
Alla alla pena la penale come è strutturata è molto semplice no è una separazione dell'individuo con la società
E per separare l'individuo cosa deve fare in carcere belli ovviamente
Controllare totalmente
L'individuo stesso per fare questo dico che sottrarre ovviamente i familiari
Che tra parentesi probabilmente sono innocenti però subiscono anche loro degli affetti indiretti della pena Lorena ma inizialmente spogliare completamente nudo per farlo entrare
In carcere privato ovviamente il tutto quindi con un gesto che quasi un ritorno di purificazione del soggetto deve essere controllato conforme continue di perquisizione
In un sistema che io ho considerato come un avamposto di diritto sospeso perché la forza la consulenza del diritto dentro il carcere non esiste un diritto assolutamente
Prego di forza per cui tutto è rimesso alla discrezionalità delle persone c'è il momento fortunato in cui una persona saggia esperta sa affrontare le cose c'è un momento meno fortunato
Che in cui appunto si va in frizione si creano gli affetti molti di voi di noi insomma conosciamo come suicidi
Violenze roba del genere tutto
Prego carico ma interessante perché poi spiegato proprio come
Speriamo cosa succede
A
Alcuna personale rientri
Sia detenuto in attesa di giudizio di giudizio entra per la prima volta primario molta in carcere
Sì no quello che a me preme sottolineare quando racconto che il carcere proprio per Lussu esigenze strutturale di controllo crea nel sistema vessatorio Locarno definito così parallelo non è per evidenziare come devo dire
L'esigenza di diritti maggiori dei detenuti
Io non so neanche interessato cioè sono interessate sono solidale
Per sensibile alla questione del sovraffollamento carcerario una questione di suicidi alla questione dell'autolesionismo
Ma in verità io ho sempre considerato questi aspetti come effetti collaterali ad un problema principale che naturalmente il contenitore è chiaro che un contenitore che deve congelare
In maniera inerte delle persone deve prevedere delle misure di controllo i di come devo dirgli osservazione per cui ecco chi entra in carcere la prima cosa che fa
Essere appunto spogliato eccome il primo mentre promesse e viene prima controllato
Spogliato messo dentro una cella e finisce lì il suo insomma la sua condotta nel senso che lui dovrà stare venti Gori dentro o a guardare la tanto criminalizzata televisione
E non più a giocare a carte cosa interessi letterari ma non è proprio l'interesse più un praticato anche se fortunatamente c'è chi legge non insomma in ogni caso e una modalità
Di
Gestione che alla fine crea una perfetto particolare che sembra abnorme ma la decina penitenziaria l'ha confermato ditte in lizza il detenuto
Cioè il detenuto subendo una serie di cose continua
Che tra parentesi non sono neanche previste dalla sentenza di condanna perché la sentenza di condanna ha condannato a un unico contenuto afflittivo che la privazione della libertà
Relaziona libertà paradossalmente diventa un elemento secondario della pena gli elementi primari sono quelli connessi a diciamo irrituali carcerari che poi sono rituali
In astratto giustificabili perché legata all'esigenza di controllo quindi dalla mattina alla sera ci sono abbattitore nel sbarre che ti vengono sveglio che tiro però il sistema nervoso così accertata la medicina penitenziaria
Il rapporto affettivo e il rapporto affettivo quindi l'unica spirale diciamo così potenzialmente positiva che poi se il rapporto col Porfidia conto moglie contro compagni viene completamente prosciugato
Il carcere attualmente attentato tutti marci rimarginare questa ferita creando appunto i cosiddetti colloqui famiglia quindi ogni settimana c'è un'ora e mezza di incontro con persone innocenti come i familiari spesso uno lo sono
Che possono incontrare che avere una relazione con la relazione di dialogo con la persona ovviamente anche lì strutturalmente il carcere
Deve intervenire e controllare la persona perché magari poi può esserci la cessione di qualcosa di
Illecito insomma possono succedere queste cose per cui il carcere ha deciso che si possono incontrare ma questo rapporto deve essere innaturale quindi diviso lanciò essere contatto umano deve essere perimetrato nell'attento
Non ci possono essere slanci motivi
Questo lo ripeto nonna per sottolineare un sistema che
Per chi la pensa in varie materie una determinata maniera può considerarsi quasi prossimo alla tortura
Ma
Per sottolineare come tutti a questi insieme di elementi quotidiani
Vissuti da uno che fino a quel momento sapeva di aver perso solo la propria libertà comincia invece a percepire se stesso
Come e il suo stesso atto delittuoso connesse infinitamente o infinitamente più piccolo rispetto alla anomala prepotenza che sta subendo in questo momento stessa cosa con le perquisizioni è ovvio
Che
Dentro un carcere periodicamente debba essere fatta una bonifica dentro le celle
Il carcere si praticano attività di autolesionismo circola droga circolare mi rudimentali insospettì fatti conosciuti quindi è ovvio che periodicamente
E qualcuna di all'ordine di sgombrare di spaccare tutto quello che ceti anomalo cosa succede però che come come avviene nelle cose magari responsabile stavo solo uno
A subire la perquisizione son tutti e spesso accade che il carcerato nel corso dei mesi di prigionia in quella cella ricreato un po'il suo mondo di fronte quindi a qualche foto della figlia qualche lettera
Qualche oggetto tutto questo viene distrutto
Anche lì insisto non mi preoccupo il se sia stato avesse un suo diritto
Io cerco dica comprendere quelli che sono le sue reazioni in quel momento locali non percepisce più se stesso
Come aguzzino tra virgolette ma comincia a percepire essi come vittima di un sistema che sta pulendo magari inconsapevolmente perché legato comunque esigenze strutturale
Condotte che sono in quel momento preposta vissute come prepotenti e quindi in qualche modo lo portano psicologicamente nell'abitazione di auto giustificare la propria posizione per un comportamento
Rispetto a quello che dovrebbe rappresentare invece il diritto la giustizia quindi l'affermazione allora questa parte che io appunto chiamato nel sistema vessatorio parallelo che a chi nei primissimi mesi di reclusione
Lo ripeto ne siano perché ci tengo non è un prendere parte o all'U.L.S.S.
Opere da quelle che possono essere le aspettative della Società della vittima del reato davanti al
Novanta tutta la commissione del reato uno ci si aspetta sempre facendo un lavoro di immaginazione che magari dentro quelle mura
Dopo alcuni mesi comincia a coltivare un po'di rimborso un po'di consapevolezza un po'di resipiscenza un po'
Di pentimento invece
Paradossalmente si sta avviando un processo inesorabile
Di deresponsabilizzazione e addirittura di vittimismo secondo me e proprio una delle operazioni che il carcere riesce a produrre anziché produrre consapevolezza produce rifiuto e produce deresponsabilizzazione
Quindi in qualche modo ritenuto invece di fare questo percorso di riscatto
Polizia o possono avere chiariti menzione al suo reato perché il confronto magari agli altri meno grave
E
E quindi si ritrova a relazionarsi
Solo
Tutti ce li ho letto nel il primo mese ancora pensa alla ai problemi della famiglia della Società esternato a cui
Difesa insomma così si relaziona solo con i detenuti che entra in questo meccanismo passi che
Si auto assoldato quindi prende
Un percorso diverso da quello che in teoria dovrebbe bene
Cicchetti riecheggiano ancora di più perché la grande responsabilità
Storica fattuale del carcere questa avendo privilegiato anzi avendo reso esclusiva una unica filosofia
Sanzionatoria quella della
Del congelamento del concentramento di persone
Io lo stesso ambiente cosa permesso ha permesso sostanzialmente la creazione di un ambiente carcerario ossia la creazione di condizioni morali e sociali
Che
Interagiscono fra di loro l'ambiente carcerario non è altro
Che la riproduzione fedele dell'ambiente che fuori legittimava
Ah metteva giustificava comprendeva la realizzazione del del reato cioè quello che si crea dentro il carcere e un insieme di dinamiche che hanno vive
Ogni giustificazione del reato spaventosamente alto tranne alcuni reati come per esempio con la violenza carnale la pedofilia che vengono gli ambientalizzare cioè ci sono
Fattispecie
Criminali che vengono allontanati dal mondo carcerario
In verità il mondo carcerario essendo un luogo di concentramento e non di dispersione della criminalità crea un ambiente delle dinamiche delle interazioni che sono fondate esclusivamente su tre aspetti
Accettazione del reato
Confronto del reato e confronto della quantità di pena per cui queste relazioni
Si è già nei primi mesi prevedono come CIPE lo svilimento delle qualità umane perché qualsiasi risorsa positiva persino linguistica persino culturale il carcere a l'annienta perché stare ventidue ore senza fare nulla
Per di più come una specie di asilo per cui c'è la persona che che apre la porta della chiude ti dice quando di andare a dormire
E ti dice quando poi tenere accesa la televisione accesi subisce un processo di quantizzazione reale
Che ti svuota di qualsiasi risorsa positiva risorse che vengono sostituite dalle nuove dinamiche che sono quelle carcerario c'è dinamiche di confronto penale su
Che i fatti che su condizioni morali e sociali che in genere accettano comprendono o tollerano i reati o comunque lo giustifico un livello piuttosto alto ecco perché il problema serio
Del carcere che la produzione di recidiva nasce proprio dal fatto
Che non si crea un'interazione con modelli sociali diversi modelli di comportamento diversi scenari diversi interessi diversi
Interessi di un detenuto in qualunque sia la sua estrazione in quel comunque il contesto si abbassa causa Moro solamente sul piano della qualità
Mentre si innalza marginalmente diventano crescenti interessi minimi
C'è il gioco di stare in carcere procurarsi la sigaretta procurarsi abusi di Valium vince una partita a carte cioè c'è una brutta rivisitazione dell'uomo che riduce ripeto
Ha una connessione secondo me decisiva quello che sarà il suo successivo percorso fuori le mura senza contare che poi a quel punto
Le persone con cui si relaziona detenuto ne parliamo di istituti
Hanno
Commesso pene minori
Le regole del carcere fa cosicché
All'interno del carcere
Chi ha
Una pena superiore a chi ha commesso un reato maggiore quindi deve sconta proprio come se fosse veramente il film sfiduciato il referente ecco colui che deve stare più tempo in carcere quindi si crea un raggruppamento
Delinquenza diciamo la Puglia che ci sono anzi normalizzare esatto delle regole di base per cui chiaramente chi deve stare di più in carcere quindi il quantum dalla pena una sua rilevanza relazionale dentro il carcere
Chi deve fare più Cargil desse trattato meglio quindi è chiaro che c'è una gerarchizzazione
Dentro il carcere e anche in tutti i maggiori detenuto giovane che magari viene ambienti sociali
Non particolarmente istruite scolarizzato attive anche questa sua dimensione di rapporto con l'altro più pericoloso qua certa sudditanza ma anche qua certa come devo dire fascino
Gherardo Colombo Minzolini brocardo responsabili insiste molto su un fatto
Che il carcere va a finire ma basta un esempio storico una cosa di cui non si è mai parlato pubblicamente
Io non conosco bene il fenomeno ma la nuova camorra organizzata di di Cutolo è un prodotto esclusivo del carcere
Per cui prodotte scusi se del caso perché nasce da quel tipo di dinamiche che il carcere solo il carcere
Tanta gente messa assieme che ha usata a quel momento in poi perché svuotato di qualsiasi risorsa alcuni solo i codici linguistici alcuni soli storie possibilità di relazione tutto questo
Peggioramenti individuo e lo rende anche in qualche modo più comparabili
E quindi in qualche modo condizione in maniera negativa e quelle persone le sue scelte future e con grande possibilità di cadere negli Anza come i dati ci dicono caro avviene nel settantasei per cento
Dei casi
Okay fatte queste premesse che servono per introdurre attitudine ad appena visibile l'orario Vito Salvatore a spiegare come
Sì sì sì no ma io ricordo io volevo fare una riflessione loro su sulla pena di visibile perché poi dopo l'esperienza del carcere soggettiva anche se loro sono sono insomma avete lavoro di valore come si arriva
Appunto a teorizzare questa pena visibile da queste premesse
Ma se è arrivato dall'ente ragionando su tre aspetti il primo
Nulla diciamo un ragionamento pratico sul concetto di soppressione di Berta
Che significa sopprimere completamente una libertà
Significa sostanzialmente annullare qualsiasi possibilità
Significa sostanzialmente giustificare l'inerzia significa giustificare la passività significa giustificare uno stato di convalescenza che ristrutturato cioè chi non può fare nulla
Perché il privato completamente la della libertà non fa nulla
Ecco quindi che la soppressione totale della libertà dal mio punto di vista e il fattore e la premessa di qualsiasi deresponsabilizzazione
E la premessa in qualsiasi possibilità di consapevolezza cessa il detenuto
Sale che non deve fare nulla e che non posso per tutto fare nulla non fa
Allora per me soprattutto appunto
Il progetto che sarebbe destinato agli individui cosiddetti non pericolosi quindi quelli che io dei dati che sono stati pubblicati
Lo scorso anno inquadro nel novantaquattro virgola cinque per cento l'attuale popolazione carceraria dal mio punto di vista devono essere sottoposto all'afflizione o con una a una
Ha una sanzione che preveda la limitazione della libertà cioè sia possibile collocarli gli spazi sociali
Aperti al pubblico
In cui sia progressivamente inizialmente fortemente libri limitata alla libertà
Destinati a a una serie di azioni fatti relazioni quantificabile economicamente e progressivamente invitato in base
Diciamo la sua condotta che risponda alle prescrizioni date al giudice dell'esecuzione
Abbiamo avuto un percorso di progressivo avvicinamento alla libertà e alla società
In maniera tale che questo percorso sia
Rappresentato dalla SERIT condotte
Sia attive quindi banditi fortemente responsabilizzate consapevoli il sistema di regole che sia quello naturalmente positivo dell'osservanza della legge di un sistema di regole fisse a quello prescritto per lui
E con una serie di condotte di comportamenti attivi comporteranno pian piano a riacquistare il proprio rapporto con la società con la differenza però che questo percorso non è segnato
Da
Un isolamento
Ho una promiscuità con altri detenuti o in ambienti asettici chiusi ma con un rapporto costante con porzioni della società in maniera tale che
Si ottengono due aspetti fondamentali uno di tipo sanzionatorio
Cioè il soggetto Alberta la diversità dalla sua condizione
E quindi in qualche modo oltre all'interno Berta subisca in qualche modo un confronto con libertà maggiori della società dall'altro però anche la stretta l'aspetto altamente positivo
E confrontarsi con ambienti diversi con ambienti
Più ricchi con ambienti che possano essere portatori di scenari di interessi diversi in maniera tale
Che possano stesso percepire sistemi di credenze sistemi di valori che siano diversi dal suo e quindi la possano mette nelle condizioni in qualche modo di praticare il gioco sociale
Con maggiori risorse con maggiore strumenti rispetto a quanti nella maggior parte dei casi
Era stato dato concesso
E precedentemente io sono arrivato for violenta una serie di conclusione anche partendo dall'esperienza personale
Io sono stato in carcere un anno e quattro mesi sosta sorvegliato speciale
E
L'isolamento posso stato carceri comuni
Posso solo agli arresti domiciliari e
Il fatto che io fossi giurista studioso di diritto
Gli ha concesso di vivere questo momento non dico in maniera accademica sarebbe una bestemmia però sicuramente è stata l'esperienza che
Ma aperto o al di sotto una parte oscura Dell'Atti anche giustizia
Ciò mi ha consentito Di Venere effettivamente con me
Tutto quello che noi davamo per scontato cioè dalla fine c'è processo poi c'è l'esecuzione della pena la sintetizzando in esecuzione un percorso che assolutamente invece non corrispondeva
Non corrisponde al mio punto di vista quelle che possono essere le esigenze di riparazione anche stessa retribuzione come ancora si dice
Della pena stessa e sostanzo battuto alcuni episodi che mi hanno anche
Fatto comprendere
Come
Il carcere sia vissuto con tanta passività ma anche con tanta assuefazione per cui spesso per tornare in carcere per molti non è una fatica
Mi ricordo una cosa che non ho capito però e una delle cose Lidia Corvino starci mancarci in ordine
Ripeto molti detenuti che si stavano con eleganza
La propria cella cominciano a ordinare dalla famiglia nette inutilmente cerchiamo di classe sia cosa carina io attive lei interpretavo
Come accadeva credibilità tutto sommato vedi cercano di dare un po'di respiro vivibilità luogo in cui stanno vivendo e sinceramente non avevo capito niente
Sicché
Una un compagno detenuto sarà fatta parecchia galleria invece era orgoglioso di aver sempre utilizzato per esempio per riletto lenzuola dell'amministrazione penitenziaria
Ciò perché se così è perché
Mi diceva lui quello e il segnale
Che stanno scegliendo questa Osto come possibile loro casa come loro seconda casa cioè
Loro
Accettano quel poco Colombo un loro possibile luogo dove dimorare ecco perché spesso uscendo
Qualche agente penitenziario dovrebbe raccontarlo hanno mai raccontato
Per cui queste genti quando accompagnò la persona fuori implica un sacco di insulti dei detenuti anche qualche scappellotto perché vorrei non essere denunciati per ritornare dentro
Perché spesso è un uomo talmente falso sul piano delle relazioni sociali perché non sono relazioni sono l'azione di una solidarietà vera cammei per esempio
Mi è piaciuta intensa però su falsi perché
Legate a questa dimensione sospesa per cui l'individuo che fuori non è nessuno
Ma dentro ricita essere qualcun altro perché è stato abile magari simpatico magari con la buona dialettica
Comincia a essere attratto da quell'uomo ed è sono fattori marginali per me sono più
Quelli legata all'ambiente che creano la recidiva ma anche questi ritocchi
Quest'ultimo quello un po'in mano di di di sofferenza mista cultura mista soprattutto adesso assuefazione a luoghi sono tutti elementi
Sì ma l'ho fatto molto ragionare su questo posto ha proposto e la di per il discorso del discorso legato alla vicinanza dell'ambiente sociale al valore che può vedere anche sul piano afflittivo io ricordo alcuni anni fa
Perfino specie di concerto fuori ovviamente
E e portare a questa specie di festa musicale una persona che aveva da tantissimi anni aveva scontato per questioni attinenti agli anni di piombo
Mi stava il regime di semilibertà
Quindi semilibertà significa che stai il giorno fuori a lavorare e poi la signora di rientrare in carcere
Alcuni e della no utile ad un certo momento alla festa
Guarda l'orologio
Capisce che deve andare molto prima che la festa
Finisca e per la prima volta questa una persona molto posta perché l'incasso visto veramente farsi valere con tutti avuto un momento di
Un calo diciamo edili avvertito in quel momento e credo che sia capitato in pochi occasione la sua diversità di condizione ristretto
A
A quella che portino a lei in carcere in carcere invece c'è un'uguaglianza sostanziale tra i detenuti ecco perché io insisto sul fatto che più importante sul piano afflittivo che ci sia una comparazione
Con una moto con una un ambiente sociale libero
E più impossibilitato rispetta legalità risuona la condizione carceraria che dopo i primi mesi tu accetti siamo tutti uguali agli attorno alla stessa ora ci sbagliamo a stessa siamo obbligati a non fare nello stesso modo
Secondo me articolare in maniera diversa e molto molto importante perché porta a dei risultati marginalmente molto più significativi e sostanziali parla purtroppo mi spiace Adriano tende a chi si è fatto in queste riflessioni
Allora
Paradossalmente noi cosa che mi è venuto in mente leggendo il libro
Faceva riferimento alla relazione che la stampa italiana statua con l'arresto e poi la carcerazione di
Idrico va bene il
Responsabile il massacro di toglie ovviamente è un po'paradossale
Parla di un libro che il Borgato parla dei diritti dei carcerati facendo riferimento all'unico caccia non aveva i carcerati ristampa quale tutti quanti diventiamo idealmente un po'sì nel senso che poi non ce ne importa così tanto del fatto che
Subisca con
Con dignità
è anche vero che come dicevo pubbliche spiegando guancia meccanica sarebbe stato semplice fare un film western in cui la palla sta per cominciare
Un personaggio che qua come si scopre essere innocente e ma questa lavorare sarebbe stata non le ingenti innocenti invece la morale non rinunciare
E quindi per questo serviva un personaggio cattivo più tutto e così insomma
Approntare un cattivissimo dalla realtà Portici cioè di un componente nel dire nel cuore dell'argomento diciamo condonare stato Bay sui giornali
Italiane che torna in scandalismo per il fatto che nel carcere norvegese ovviamente all'avanguardia ovviamente
Di ultima generazione ci fossero gli schermi televisivi al plasma
Come se questa fosse una concezione credibile rispetto a a quella che immaginiamo debba essere
Debba essere un carcere
Ora io
L'avverto che se voi andate a comprare un televisore rimettono in carcere e permettere a casa nostra naturalmente il Treviso lettere i televisori di oggi sono quelli
E e non si capisce in corsa
L'istituzione carceraria e non sulla funzione sociale debba essere migliorata dal fatto che
Ci sia siano televisione ma chissà vecchia
Che cioè come se un carcere per funzionare in varie riunioni sono stati debba non funzionare
E tutto questo queste operazioni anche stampante programmate tutti quanti noi possiamo nocumento nell'altro provare di fronte a agli eventi di cronaca che ci mostra il telegiornale
Ci mostrano
Un un aspetto che soprattutto la prima parte del libro metter benissimo in evidenza cioè il fatto che tutti liberi preconcetti rinnoviamo sul carcere senza distinzione
Ovvero noi riteniamo che il carcere sia utile perché serve a questo quesito è stato motivo e nessuna di queste cose con il carcere realmente li fa abbiamo
è un felice qualcosa che ci serve idealmente ma che poi di fatto non
Almeno le funzioni dell'entrata in vigore assolutamente nulla a volevo impiego le rispetta
E qui insomma
Entriamo un po'nel nel cuore del libro è possibile mettere in questione
Il carcere ecco siccome perché e anche questo una uno Stato centrale da parte del libro perché il carcere è un'istituzione storica
Cioè al nostro dimensioni di storicità
è nato
E come e così come non può finire sembra banale ma non lo è perché noi diamo per scontato che sia il carcere sia un attimino o ineludibile di qualsiasi società
E noi che non è così invece il carcere è una sua storia appunto all'inizio avrà i
Si potrebbe fare perché una fin qui
Riformulazione quanto meno un'evoluzione certo quindi
In riferimento alla fondi
Che che secondo me era
E anche un po'in filigrana rispetto al all'Idropark più concili mai futuro
Sia da questo punto di vista della storicità istituzioni sociali sia anche del del carcere coperte propria ovvero il luogo all'altro
Rispetto aiutarvi ufficiali ce l'avrà cioè la piazza strana dove si svolge la vita sociale e
Costituisce per l'appunto
L'ufficialità
Alla luce del sole perciò non può altro che è stata un'altra parte che non vediamo dove la vita si svolge
In un altro aspetto
E questo è è quello che esattamente il anzi il liberamente in questione e questo modello che gli argomenti in questione mette sotto accusa e
E civiltà a a cambiare ora capannone sul fatto questo riproducibile moderno
Ho esistono dati statistiche esistono condanna che l'Italia
Periodicamente subisce IVA quale istituzioni europee per quanto riguarda la condizione delle nostre carceri
Va detto che evidentemente l'Europa visto come la fonte di
Visite evitabile sono imperativi quando riguardano il il debito o con l'economia
Mentre quando ci
Ci parla di cose dovuta dal programma anche molto più
O incisive sulla vita quotidiana l'invito pare che ci possiamo bellamente fregare
C'è di più perché perché ce lo possiamo pregare ci possiamo pregare anche questo aspetto l'IVA per
Perché la certezza della pena
Un argomento politico
Un argomento politico peraltro abbastanza trasversale rispetto agli agli schieramenti in tutti i Paesi del mondo c'è una sinistra più o meno liberale più o meno garantista centrodestra più conservatrice
Spingendo l'acceleratore su Moro o sul tema della sicurezza e quindi sul fatto che il
Del carcere Isili Empals funzionino e funzionino bene
In Italia è una situazione abbastanza particolare perché c'è una sinistra
Chi li ha fatti stop assetto libertario forse l'ha avuto una comunque l'ascoltato da un sacco di tempo e e non parlo tanto che la sinistra istituzionale
Che con cui la leadership diciamo che la si può anche derogare ma la cosa più inquietante è che la Sinistra giovanile la sinistra più antagonista fatta manifestazioni di piazza in cui anziché unanimità vietato vietare
Il il merito lamenta che si indica queste folle più carcere per puntiglio carcere Berlusconi in carcere per
Per tutti i nostri amici più carceri per l'estrema destra ben capito cioè per tutti
E e qualcosa di abbastanza
Complicato per lo meno rispetto agli atti ci si era fatto un po'della sinistra dall'altra parte c'è una destra che si spaccia per garantista ma lo è fondamentalmente pro domo sua tanto che e ovviamente l'autista quando la giustizia si occupati certi personaggi ma poi di fatto quando
Forse è probabile che non sta né in carcere abbiamo non Giovanardi del parco delle uscite abbastanza a insomma che si colloca abbastanza frasi quindi
In realtà la politica su questo argomento è totalmente
è totalmente bloccata nel senso non
Non ha sicuramente quanto vedo la politica
Migranti schieramenti la politica che conta insomma
Non sembra che sia minimamente impermeabile agli argomenti esposti nel Libano
Che però secondo me invece meriterebbero o assolutamente di essere presi in considerazione io ritengo che la direzione intrapresa dall'in corsia la direzione giusta
Sulla a
Effettiva fattibilità di molte delle cose che vengono proposte ovviamente si
Si può discutere ma questo probabilmente e anche quelle consentito sono anche i paesi più realistiche che devono generare un dibattito devono con cercare un consenso possono essere poteva edilizia migliorabile
Non è tanto questo il punto io se
Per
Per arrivare al dibattito se volessi magari fare una critica
E al fatto che
Il modello della pena risibile così qualcosa come nel libro secondo me postula una eccessiva fiducia nel
Riflesso dell'ambiente sull'indirizzo sono
Cioè
Quando Ferraro introduce argomento la pena visibile per il più bel ricerche c'è questo influito sanzionato con la piena visibile si trova per la prima volta in un ambiente non delinquenziale per la prima volta in un ambiente diretto quindi
Anche quello cioè una perlomeno io non lo fa soltanto
Maturità linguistica che
Per fortuna che ci sia un individuo che viene preso dall'ambiente x delinquenziale e messo in un ambiente y perché non è delinquenziale perché solo per il fatto di essere circondato da questo ambiente
Persa a avviare un percorso di
C'è una fiducia estrema nella società nel rapporto del detenuto con la società che il Sindaco ho notato libertà magari forse più in alcuni passaggi linguistici fenomeno nel nell'inesistenza io ho notato questa
Questa struttura e mi sono venuti in mente mille casi concreti in cui poi forse questo modello non succedere perché lei probabilmente
Ieri il pusher ventenne che fa sostanzialmente questo lavoro perché
Cioè che i soldi facili
E non è detto che se prometti a fare infermieri o fare il rinvio del carico al percorso dell'esenzione anzi forse magari non avendo mai lavorato in vita sua scoprire che cos'è la logica con era meglio prima
è stato merito prima quando avevo i soldi
Al però
Paragone stavo parecchio prima che stava in carcere
Nel perché si parla ecco il caso di una persona è stata condannata prego ricordiamoci che una punizione che è una sanzione quindi di quando
Un po'ma
Piccola prova della bontà
Sveglia del progetto dell'idea della teoria come giustamente tu quando prospettando alcuni detenuti ma l'AVEPA ma così diventa difficile
Certamente diventa difficile cioè
Il modo e il percorso Presidente diventa difficilmente al plurale perché alle diverse uno ci si abitua
Cambiare un modello culturale e arrivo quello che tu dici che mi sembra assolutamente pertinente e corretto e il tentativo che si vuole fare però in un'ottica
Che mira
Anzitutto al risarcimento del danno quindi al fatto che una persona debba compiere degli atti debba fare delle azioni debba produrre dei risultati
è chiaro che al pusher non piacerà spalare l'ospedale non metterei a sistemare catalogare libri della biblioteca perché un lavoro
Può essere noioso può essere anche
E
Gratificante se ovviamente
E o comunque un lavoro che va fuori o portare delle possibilità in più rispetto a quegli schermi che sono già stati praticati più voti in maniera passivo e arriva un attimo
A quello che tu dicevi che mi sembra assolutamente pertinente perché volevo dire una cosa a proposito
Il discorso episodi la politica in sensibile a certe tematiche per cui la riflessione se questo grande scatolone di congelamento possa essere sostituito soprattutto per reati minori con qualcos'altro sembra lontanissima
Un tempo lo era stato negli anni Settanta molto più ideologizzata
Se ne era parlato San adesso non se ne parla più chi ne parla sembra quasi appunto un pioniere anche un pochino
Messo male di testa però
In verità ci sono dei fattori nuovi il due mila tredici un anno decisivo per le carceri non solo perché l'Europa ci ha chiesto delle condotte entro la fine dell'anno io
Intimamente sono convinto che partirà qualche proroga sicuramente anche su qualcosa
Ma perché c'è una De Rita
Parlando di sicurezza un esperto di sistemi idrogeologici ha detto che d'Italia egli assolutamente uno dei Paesi più insicuri sul piano idrogeologico
Per
Ci mettere in sicurezza l'Italia sotto il profilo idrogeologico servono quaranta miliardi di euro in dieci anni questi quaranta miliardi non ci sono
Eppure si riescono a trovare trenta miliardi di euro in dieci anni per mantenere le carceri
E per produrre tutto questo passo illeciti ottanta è un passaggio che ha la politica non potrà mai sfuggire perché in questo periodo si parla tanto di denaro
Quindi non si possono spendere trenta miliardi di euro due miliardi e mezzo all'anno per mantenere delle cose che non funziona su queste cose alla gente sarà un pochino più sensibile rispetto
A a tantissimi altri argomenti perché detenuto costa centosedici euro al giorno detto questo per quanto riguarda l'ambiente
Attenzione io non è che un'idea
Positivissima della società o dei Consorzi sociali perché dietro un incensurato Cipo essa con grandissimo criminale così come dentro un pregiudicato ci può essere una persona assolutamente virtuosa dico semplicemente che c'è una differenza
C'è differenza che viene data dal presupporre
Che ci siano ambienti sociali che aderiscono delle regole che afferiscono ha delle regole condivisi e il massimo della virtù che noi possiamo trarre la società
E non sappiamo neanche l'ex sapremo perché aderisce quelle regole perché può essere un effetto di effettiva condivisione della regola ma può essere anche paura
Della giustizia paura del di un procedimento penale
Quello che sappiamo è che ci sono porzioni della società che adottano dei livelli assolutamente bassi di giustificazione di questo reato ecco perché io sono un positivo nel dire che se mettiamo una persona non univoco
Promiscuo
Con che pratica un alto livello di giustificazione reato non può cambiare
Se poi mettiamo una persona isola ecco perché dico per la prima volta rispetto al carcere la prima volta che tu subisce l'attenzione in un posto da solo in un ambiente PTP continuato a questo
Atto a un livello di giustificazione del reato molto basso quindi non si confronta con un consorzio che non giustifica non tornano non comprende in linea di massima la commissione del reato
Se poi aggiungiamo
Per questo contesto come dici tu che possa anche puntare perché è una rivoluzione nei suoi costumi culturali se prendiamo come persona di un soggetto quali racconto anche un altro episodio uniti il mio amico utili mi avvicino in cella
Che aveva ventotto anni di reclusione per un reato particolarmente duro mi ha inviato una Memoriale della sua vita no
E questo memoriale scritto anche bene si vedeva che c'era tutta uno sforzo di volontà prescriverebbe nelle molto bello molto intenso ma colpito per cui episodi l'educazione ricevuta dal padre il quale ha detto quando tu hai un problema
Convinto fratello o con tuo amico hai un solo modo per risolverlo appunto
Seconda cosa questi chiedevano alla classica famiglia poi anche negli anni Ottanta quindi periodo recente all'Ovest che ha una casetta piccolina facevano il bagno nella stessa vasca ma la stanza più ampia
Era riservata ai motorini che rubava quindi lo stavo male però il motorino uno stare bene
A nostro partito sarà un'eccezione è un caso raro però un patto vero
Son partito ma possibilità anche a questa persona
Ma non in senso non non un senso in attivo non in senso umano non di comprensione umana io voglio dire parliamo di interessi sociali
Cosa può dare questo come atteggiamento alla Società armato può replicare solo quel tipo di ragionamento pedagogico che si ragiona con le mani e che il fondo il frutto di quei reati e diciamo l'elemento più importante dato quotidianità allora
L'idea è che tutti ad uscire da un sistema di credenze
Così radicato e probabilmente in molti casi non esistono ovviamente tutti i casi ma in molti casi portata avanti per generazioni
Nel momento in cui
E ci sono degli esempi concreti tour rivoluzione intorno a lui il modello di
Dichiarazione quindi esibisci delle possibilità gli si PC degli scenari esibisci dei sistemi di valore anche marginalmente il PAI che ricordi per i fanghi rivedere mette il germe
Di una possibilità
Che se si incrocia con la sua responsabilità in questo caso la responsabilità e coatta e imposta dalla legge chiuse devi essere stronzate cominciamo prima troppo fingere di lavorare non può fingere diretta posti liberi
Non può fingere poi simulare tante cose ma non quel percorso al contrario in carcere e c'è un'eterna simulazione fra detenuto che dice di essere cambiate tanto bene c'è una prova
Se non proprio la prova è quando esci fuori
Quando esce poi è libero
E allora questo diventa un elemento da una parte
Duro perché può sistema culturale viene completamente sradicato viene completamente isolato perché non è più la promiscuità carceraria
Devi fare delle cose delle responsabilità ma in più ai due possibilità unità uscita progressiva quindi a un miglioramento progressivo un'altra condizione quindi un incentivo a fare sempre meglio nella direzione
Perché prescritta
E dall'altra anche una contaminazione
Con ordine
Sistemi sociali ripeto che non saranno perfetti molti casi potranno anche nascondere vogliono dire qualcosa di marcio ma che in verità sono sistemi
Che condividono le regolari accettano e gli osservanti
Facciamo Colico paradossalmente l'esempio opposto su sistemi ebbero allora che la società
Non va bene e allora qui si sta in carcere perché questa distinzione tra bene e male allora se la società anche non ebbene dovrebbe sistema e questa è l'esempio così molto che tedesco certo la pratica poi dopo
è sempre soggetti Guido concretezza di fatto è applicabile questa teoria
Inammissibile oppure ha fallito il carcere come sistema
Sanzionatorio
In realtà risolto molte idee ma ho avuto l'imprudenza di non prendere nemmeno un appunto in tutto questo tempo con il resto vorrei dire duecento cosa mi sono già dimenticato quali
è applicabile non è applicabile io credo che
Salvatore in questo sia un ottimista e un utopista quasi ma non so non tanto per intelligenza e della pena visibile che mi sembra
Poi ne parliamo molto molto ragionevole ma per questa può idea che il due mila tredici possa essere una decisivo anche solo perché
Tito per il Frente che facciano questo calcolo quanto ci costa il carcere quanto ci costerebbe
Do Francesco interloquisco solo poi ti lascio tutto spazio no no no assolutamente no ma ci mancherebbe no appunto Total o no no no non è più il valore gli mafiosa pensandoci meno quella no no no no mi può dire o no miope dopo che siamo in una fase realmente
Decisiva significa che da qui
A quindici anni e una linea ipotesi che può essere
Se c'è la registrazione potrà quindicenni verifichiamo come sono andate le cose
Da qui a quindici anni qualcosa deve essere fatto nella direzione per cui il carcere non può essere
Come dire il luogo di oggi cioè bisogna cominciare a pensare qualcosa dal mio punto di vista ripeto mi affidare registrazioni quindi per quindici anni di allarme tante fesserie diceva lui
Fra quindici anni questo sistema non è più conservati quindi iniziamo a pensare a qualcosa diverso e dal mio punto di vista mi permetto di dire la direzione e questa qui
Ecco perché dico è chiaro che tutti pensano al quotidiano anche perché fanno i conti col consenso politico e via di seguito però se ci fosse un'idea di buongoverno
Che se in qualche modo ed è questa linea che io vedo strettamente connesso il benessere della società a come anche organizzare la propria sanzione quindi come tutela le proprie regole
Allora se ci fosse qualcosa del genere da qui
Darò dal pubbliche tredici dovrebbe cominciare una riflessione seria su quello che dovrebbe essere fatto in futuro perché dal mio punto di vista in poco più di un decennio questa situazione non è più affrontabili
Io su questo sono molto simpatetica o con l'argomento ma non sono affatto convinto che sia così o che sarà così
Io già da un po'di tempo dicendo che tutto quel che diciamo che scriviamo in tema di giustizia e di garantismo ormai acqua sul modo di testimonianza cioè
Per lo più le battaglie sono perse e lo saranno ancora per un bel po'ci sono stati grandi spiragli finestra di momenti potevano essere vinte adesso le condizioni sono quelle di una disfatta
Più o meno per
Per venti a zero ciò non toglie che che si è
Che non sia importante fare questo tipo di
Di testimonianza quello che voglio dire che anche contro ogni ragionevolezza ci siamo accorti che la risposta proprio culturale
Al disfunzioni del carcere più carcere
Questa è la prima volta viene in mente faceva l'esempio molto interessante la nuova camorra organizzata di Cutolo che di fatto nasce non solo ma se facciamo sì e si alimenta sicuramente moltissimo delle carceri
E la promiscuità ha creato cose orribili il
Il caso Tortora alle connotazioni che ha anche perché dobbiamo pensare
A
La concentrazione dei cosiddetti pentiti nella casa nella caserma Pastrengo e così via alla fine rispetto al
Alle condizioni propizia e che il carcere offre allo sviluppo dell'attività organizzata qual è stata la risposta mi viene in mente il quarantuno bis per esempio cioè più carcere più intenso c'è chi invece di creare
Aria cosa appena visibile applicabile secondo la sua teoria
A reati minori quindi eventualmente la domanda sarebbe ok per i reati minori applicheremo la pena visibile il contatto con la società percorso virtuoso
E
E per i reati più gravi cioè
Passaggio
Del salto di civilizzazione per i reati minori potrebbe essere questa in questa direzione per i reati più gravi al mi pare che
Il dato dello scorso anno chi diceva che il cinque per cento poi su concetti di pericolosità si può fare un discorso molto più ampio provento chi è pericoloso Dessì Solazzo ed essere separato perché era pericoloso
Possibilmente non raggruppato Chicchi è pericoloso deve essere separato ma
Il
Anna Rossi e i paradossi c'è stato il caso di un
Di una persona macchine e la quotidianità del carcere che ha fatto un furto un danno da trecento euro la carcerazione costata otto mila euro
Cioè per dire che alla fine lo Stato ha rubato settemila e settecento euro cioè voglio dire ci sono fattispecie per cui non si trova né sul piano economico ma soprattutto non sul piano sociale e soprattutto ripeto
Sul piano di quelle che sono le aspettative perché io
Io per esempio che ho subito
Quel furti Tel da alcuno anche notturno piuttosto brutto Irlanda e
Per carità poi sul piano umano va bene inviso comportato bene però avrei aspettative e non possono essere quelle
Generate fuori dal carcere per cui chi gli ha creato mi ha creato un danno
Poi alla fine addirittura si crede vittima e si crede creditore e ne esce peggiorato e ne esce rapinatore e accostato allo Stato quindi anche in parte anche alimentarsi una cifra così cioè voglio dire ci sono tanti fattori che per fattispecie
Come dire quantitativamente enormi il novantaquattro virgola cinque per cento dalla popolazione carceraria dovrebbero essere gestite in maniera completamente diversa è secondo me con questo criterio che vede l'imitazione di libertà
Attività
E Consorzio sociale da praticare con un sistema poi sorveglianza che io adesso non mi spiego faccio uno solo quattro livelli
Di controllo che ho chiamato risposta alla panottico
Bentham organizzino opzioni ciò come un sistema che mette in gioco anche polizia in borghese sistema educazionale
Sistema di salute di sorveglianza sociale insomma una cosa un pochino più elaborata perché non non vi racconto perché forse stiamo facendo tardi
E che per me diventa una ricetta assolutamente come devo dire eseguibile è una teoria come dicevamo precedentemente
E che ha tutti gli elementi di positività sia sul piano affettivo che sul piano
Di restituzione del bene o da una regola violata che attualmente il carcere non ci ha minimamente
Ritornando al discorso di prima dell'opportunità del momento qualche giorno fa è stata fatta un'indagine da parte del Consiglio di Stato che ha
Elaborato un rapporto dove emerge che
Quarantasette Paesi aderenti l'Italia si trova al terzo posto per sopra lo sovraffollamento carcerario e per al terzo posto ancora per il numero dei detenuti in attesa di giudizio
Ecco quindi si è espresso anche Presidente del Consiglio nomini strudel
Della giustizia
La situazione insopportabili quindi una teoria senz'altro e ambiziosa e ma merita di essere per quanto riguarda considerata e capita
Voi questa sera abbiamo parlato in maniera marginale di quella che è la teoria della pena visibile però può essere un primo passo per considerare misure alternative visto che
Anche nel nel libro
E vengono considerati anche quelle che sono le sempre soluzioni della del nord Europa evidenza è sempre l'esempio
Per noi italiani no
Che però
Non sono risolutivi da quel punto di vista è no perché il percorso anche se la struttura migliore per il percorso è sempre isolato cioè il messaggio di cui cellulite dell'interazione che faccia scattare la consapevolezza del detenuto in modo che
Si renda conto che
Nel momento in cui uscirà
Può insieme avere un comportamento diverso rispetto a quello che
La maggior parte dei comportamenti di recidiva di chi ha commesso reati minori è stato detenuto
Una cosa vorrei dire ne stiamo parlando di
Un
Un ceto politico e un livello di dibattito pubblico per cui una cosa come il minimo indulto di qualche anno fa
è stata un parto difficilissimo è stato subito appena fatto tutti quanti hanno cercato di togliersi dalla responsabilità
Ed è stata una cosa per molti versi impopolare eccetera quello che io dico è è ovvio che in prospettiva è distruzione carcere che va superato ammetterne questa una cosa del tutto evidente proprio
E leggiamo anche prima di leggere indico di Salvatore nero perfettamente convinto
Ma voglio dire per noi le carceri nordeuropei sono utopia ribadire siamo noi siamo molto molti passi evolutivi indietro prima di arrivare a superare il carcere già è tanto
Se si è riusciti riuscissimo arrivare
In quindici anni e quindi ve li alle sembrerebbe già un grandissimo trionfo vendono perché se l'olio for
E io ritengo critico parecchio quel sistema penitenziario per quante elegantissimo con Vezzani tipo Ikea molto molto
Molto bella però esso sistemi carcerarie che praticano la promiscuità carceraria fra detenuti che isolano un paradiso artificiale dei detenuti
Che addirittura pagano settimanalmente i detenuti per fare la spesa cioè questa siamo all'avanguardia totale siamo però allo stesso livello di problema cioè
è un modo virtuale
Di far finta di dare un percorso risorge utilizzante punitivo alla persona quando manca sostanzialmente quella del senso della sanzione fargli capire cos'è una regola da osservare come si osservava regola cosa significa osservarla
Quanto costa osservare una regola e soprattutto produrre qualcosa con l'osservanza della della regola quindi in qualche modo avrà è la possibilità soprattutto per chi non l'ha avuto perché ha praticato consessi sociali più precari più difficili
Di essere un pochino avvicinata i blocchi di partenza della società sicuramente con una misura che si afflittiva che quindi IVA il segnale che c'è una sanzione in corso
Però con un sistema che non possa prevedere una promiscuità isolamento per quanto un isolamento dorato perché quelle sopra Giolitti manco le case su così italiano le vie
E però che mantiene conserva liste dal mio punto di vista gli stessi limiti le stesse problematiche ma soprattutto le stessi paradossi
La normale carcerazione poi ovvio che preferiscono dunque una qualsiasi assumano riferisce il piccolo contagio di Faust ridotte già anziché stare con diciotto persone dentro una cella scrostato queste ovvero
Allora abbiamo dunque intervenire ulteriormente
Ci sono domande qualcuno vuole fare qualche domanda non è chiaro perché in realtà nel libro c'è proprio un
Uno schema del modello de L'Aquila visibile uno schema che spiega in maniera molto semplice diciamo che
Lo semplifica molto qual è il percorso
Il giudice ordinario emette la sentenza facendo il giudice del dell'esecuzione che
Stabilisce qual è il debito che che il detenuto insomma dovrà sopportare è una specie di contratto no una specie di contratto dove c'è un debito e e il credito che detenuto deve del deve risolvere nel corso di appunto
Alcuni incarichi alcune attività che lo vedono coinvolto all'interno della società
Che possono essere i musei che possa essere un ospedale che possano essere ed è controllato
E niente di tutto da se stesso perché
Da se stesso che nasce per prima la consapevolezza ma poi dalla stessa società stessa degli addetti ai lavori che non non necessariamente devono essere da lui conosciuti come coloro che lo che lo controllano c'è una polizia quella chiamata perché la polizia penitenziaria che che controlla ci sono dei rapporti c'è tutto un percorso per cui poi dopo la fine il debito si esaurisce nel momento in cui è chiaro che se poi dopo il detenuto non si comporta bene
Aumenta il debito aumenta il tempo trascorrere all'interno di queste strutture
Di conseguenza viene presa vengono prese delle
E le successive provvede i successivi provvedimenti quindi questo è lo schema è molto semplice è ambizioso è una teoria per cui poi dopo dell'applicazione
Ci possono essere tante sfumature che correggono le particolarità che ci sono io penso che
Valga la pena prendere in considerazione questo tipo di soluzione perché
Proprio come dicevo all'inizio
Trecento anni fa il carcere non c'era c'era la pena di morte c'erano le pene corporali
Ci vuole un'evoluzione il salto di qualità un sussulto di qualità è chiaro che se noi siamo sempre a quelle che sono
Le problematiche le realtà bisogna dare la possibilità che la
L'oscurantismo
L'oscurità che il il carcere
In quel carcere viene rappresentato che crea queste distorsioni che poi sono alla base della recidiva venga sostituito appunto con una visibilità pochi con un rapporto con la società che a questo punto a possa
Fa scattare questo circuito virtuoso come quando perché
La registrazione Cecchi Egidi magari fermarsi ad undici anni io se non ci sono domande vorrei far concludere
L'incontro con
La lettura
Di questo della parte finale
Da qui
Per non essere troppo lunghi la parte finale del saggio
Ecco noi diciamo sì questo è un po'veramente l'ultima pagina in cui vige sostanzialmente
Al termine di questo percorso quello che la per la visibilità restituisce al sanzionato la sua famiglia e anche al suo ambiente
è una persona che innanzitutto arguto spostare il suo punto di osservazione della realtà il che significa una persona profondamente cambiata più ricca
Ricchezza che in quanto la dizione di relazioni conoscenze scenari pratiche diverse può essere ritrasmessa e condivisa sanzionato da individuo contaminato per la sua partecipazione sociale
Può consigliare divenire esso stesso Compagna autorevole stesso ambito del mito tagliato nel suo ambiente producendo una grande comunicazione
Vi sono i punti di vista del sovra baricentro percettivo sicuramente più ampio e ricco di consapevolezza di rispetto delle regole soprattutto quelle di qualità
Che il geologo avanzamento la collettività e di conseguenza il miglioramento degli EDISU
Beh quando
Si sta dentro un carcere più a lungo veramente di non
Di non finisce mai per quanto poi umanamente può anche essere un'esperienza forte e significativa
Compartecipazione di solidarietà
Veramente si ha la sensazione messe in un mondo con delle sue regole conti si scrive coltre parte hackers comportamentali
Con una fissità che fa spavento che veramente dimettere Consei pensare che non c'è possibilità di miglioramento
Io sono invece convintissimo che
A parte la necessità anche vi siano
Che si arrivi alla comprensione di una regola e
Se può arrivare alla contarla comprensione di una regola solo praticando e non certamente in astratto pensando che sia corretta
O non sia corretta dall'altro c'è necessità che non vi sia isolamento che non vi sia chiusura gli ambienti gli ambienti chiusi
Purtroppo creano distorsione creano per Breakfast a pensare a come ufficio
Di tre persone che vivono lo stesso ambiente sono persone alla fine limitate sono persone che hanno creano più rancore che crea molti amplificano le loro pensioni
Allora la contaminazione importante secondo me il recupero la regola deve avvenire con un confronto che preveda sicuramente la sanzione che preveda un elemento di afflizione ma che preveda anche scenari che possano far cambiare
Prospettiva possa in qualche modo creare nuovi interessi solo una creazione di nuovi interessi può condizionare in positivo le scelte future di una persona
E quindi in quaranta giorni che sono
Quelli successivi alla scarcerazione in cui si gioca il destino una persona Settl mirati non incasso non finirà in questo caso l'abolirei appunto con l'assorbimento di contaminazioni positivi nella direzione in cui ti dicevo prima
Che possano in qualche modo col fatto attivare il germe di soluzioni future migliore
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0