Sono intervenuti: Corrado De Martino, Adriano Cicconi, Chiola, Fois.
Tra gli argomenti discussi: Informazione, Radio, Rai, Televisione.
00:17
Sono le ventuno e quarantadue minuti Morabito di Falun così come abbiamo ha annunciato abbiamo in studio Corrado De Martini del centoventi Piero Calamandrei
Ora parliamo condurre una trasmissione relativa alla alle a due a due trasmissioni dell'accesso
In ambito RAI trasmissioni inizialmente censurate non mandate in onda con alcune motivazioni però discutibili dal televisivo
Quindi successivamente in seguito a un a un giudizio mandati in onda oppure da mandare in un più complicato di quello ecco allora dato vinca tu non è una cosa poi molto semplice da spiegare la parola ancora dunque questa è la storia dietro un'ordinanza Rettore di Roma con ma ritenuti non
è un'ordinanza di rinvio alla cultura
I due articoli in quella legge
Mosconi che sono dietro questa ordinanza sono due una riguarda scritta in cui
L'altra riguarda la lega vediamo in ospedale
La prima in ordine di tempo la prima in assoluto dei voti
Fattispecie di sequestro di una trasmissioni della c'è da parte della RAI della Commissione di vigilanza che hanno agito in concorso
Si è verificata nel marzo di quest'anno vorrei anche fare un un minimo di cronistoria precedente molto breve
Il centravanti lei ha avuto in tutta la sua vita dal settantotto a oggi due trasmissioni per legge
Radiotelevisivo
La prima è stata realizzata nel novembre dell'anno scorso trentuno
E fu la trasmissione che certamente molti ascoltatori radicale ricordano in cui nel corso della quale Marcello allora deputato radicale invito i telespettatori RAI a non pagare
All'esito di quella trasmissione la Commissione di vigilanza ha modificato il regolarmente delle trasmissioni dell'accesso
Inserendo un articolo in virtù del quale la stessa commissione si arrogava il potere di sospendere o bloccare uno status
Questo potere è stato usato per la prima volta nei confronti del centravanti lei nel marzo di quest'anno avevamo ottenuto una seconda trasmissione sull'accesso
Il cui contenuto era il cui titolo tu quel programma riguardava esattamente la Commissione parlamentare di vigilanza sulla RAI
A questa trasmissione abbiamo invitato a partecipare Adelaide Aglietta all'usura e tuttora commissario radicale in quella Commissione
Nel corso della trasmissione
Adelaide Aglietta
Ha espresso alcuni giudizi
Ma peraltro hanno del tutto giustificati
Sui sistemi di conduzione dell'azienda RAI da parte della Commissione parlamentare sulla degenerazione del sistema originariamente previsto per cui la commissione parlamentare era diventata è diventata esclusivamente un luogo di mercato
E a nessun livello e a nessun titolo ormai più un organo di governo del servizio pubblico
Questa delusione è stata registrata mi pare attorno al sei o al sette marzo così
Immediatamente Iacobelli direttore del servizio tribune accesso della RAI
Ne ha fatto un testo stenografico che lo ha inviato alla sottocommissione
Sottocommissioni per l'accesso chiedendo che la sottocommissione esprimesse un giudizio di trasmetti Pita un minore attenzione
Nel corso della seduta la sottocommissione
Tutte le forze politiche tutti i commissari presenti ricezione di Adelaide Aglietta devo dire
E anche lei Presidente
Hanno espresso il giudizio di non trasmette il video di questa trasmissione
Chi a loro alla loro pari le erano ravvisabili reati di diffamazione
Cioè la Adelaide avrebbe corso la trasmissione
Insultare
Una serie di personaggi per cui
Erano ipotizzabili
E per questa regione della missione è stata bloccata
Abbiamo fatto ricorso
Utilizzando un meccanismo previsto dalla legge di riforma della Rai dalla sottocommissione contro questo provvedimento sottomissione alla commissione in seduta plenaria il ricorso è stato respinto
Ci siamo allora rivolti al pretore di Roma
E ci siamo rivolti al pretore di Roma sostenendo che la commissione non aveva il potere
Di bloccare una trasmessi per nessuna ragione al mondo anche se fossero stati commessi reati
E che quelle sono trasmissioni detenzione d'accesso che sono nello spirito della riforma
Nella anche considerando il tenore
Gli articoli del della legge di riforma RAI che la riguarda e considerando la sentenza la Corte costituzionale che stanno alle spalle quelle sono trasmissioni libere in cui uno va e dice esattamente quello vita che mi passa per la testa
Tenuto conto di questo queste elezioni non sono né sequestrabili censurabili eccetera eccetera
Il Pretore di Roma hai messo questo dinanzi di cui poi in tre minuti più nei dettagli anche di ordine giuridico perché l'ordinanza in sé per sé rappresenta un fatto
Straordinario
Nella nostra vita non attività del centro andrebbe che è la prima volta che riusciamo a incidere dal punto di vista giudiziario sul sistema complessivo del monopolio pubblico televisiva cioè la prima volta che riusciamo ad ottenere una pronuncia favorevole che obblighi comunque
La la RAI
La commissione cioè tutto il complesso a un ripensamento dell'attuale sistema
Prima di fare questo però credo che sarebbe bene siccome c'è stata la seconda vicenda riguarda la lega danni materiali ed esattamente una trasmissione radiofonica dell'accesso
Della lega verifichiamo unilaterale che doveva andare in onda nel mese di aprile di quest'anno e che ha subito la stesso tipo di censura e dice questo che abbiamo subito nuovi sì abbiamo in linea Ciccioli varrebbe la pena di parlarne con lui sì tra qualche minuto a va be allora aspettando di avere collegamento con ciccioni
Possiamo momenti mentre nel dettaglio di queste di questa ordinanza lo avevamo chiesto al pretore che ordinasse
La provvedimento negativo della Commissione parlamentare di vigilanza che ordinasse la RAI di trasmettere
La trasmissione realizzata
E alternativamente
Subordinatamente se il pretore avesse ritenuto che asta la legislazione vigente
Lui era avessi ritenuto che che essere carente di potere premettere per emettere un provvedimento che obbligasse la RAI a trasmettere gli avevamo sollevato una serie di eccezioni di costituzionalità
Di queste norme che in CONSAP sostanzialmente consentivano alla RAI prima la commissione parlamentare vigilanza poi di sequestrare un programma e non consentivano alla vittima di questa sopraffazione di difendersi neanche giudiziaria
Il pretore con questa ordinanza del nove novembre ha accolto questa seconda tesi
A ciò è ritenuto che l'articolo sei dalla legge di riforma la RAI che prevede i poteri della Commissione di vigilanza in materia di accesso e di tradizione dell'accesso
Questo articolo sei a
è stato ritenuto dal pretore viziato di costituzionalità ossia si è il pretore ha ritenuto che ci fossero
Serie le menti per ritenere che questa norma di legge sia contraria alla costituzione e per due ordini di ragioni essenzialmente in primo luogo Betti il pretore ha riaffermato un principio già affermato dalla Corte costituzionale del mille novecentosettantaquattro
Prima cioè della legge di riforma
Principio secondo il quale le trasmissioni dell'accesso
Non sono
Nella disponibilità della concessionaria
Ma sono l'espressione di uno spazio di libertà di cittadino ha messo o del gruppo sociale ammesso all'accesso
Espressione di una libertà chi giuridicamente si qualifica con un diritto costituzionalmente garantito perché siccome si tratta qui di libera manifestazione del pensiero
Sappiamo tutti che c'è un articolo ventuno della Costituzione che afferma e riconosce e tutela e garantisce il diritto fondamentale costituzionale
Finalmente garantito a libera manifestazione del pensiero allora
Quella l'assetto attuale
Della legge che consente interventi di tipo censorio
Da parte di chiunque la RAI la commissione di chi vi pare
Nei confronti di una trasmissione che è esplicazione di un di un diritto costituzionalmente garantito dall'articolo ventuno alla costituzione questa normativa in contrasto con l'articolo ventuno la costruzione sospetta quanto meno di costituzionalità per contrasto con l'articolo ventuno perché quel diritto alla libera manifestazione del pensiero uno spazio di assoluta libertà nei confronti dei concessionari
Che è garantito alla trasmissione d'accesso
Dall'articolo ventuno e diciamo dalla giurisprudenza della Corte costituzionale di fatto con questi meccanismi di censura o sequestro di fatto viene depotenziata non è più un diritto fondamenti un diritto primario è un diritto condizionato al buon volere
Alla all'adesione all'accettazione alla discrezionalità sostanzialmente della RAI e della Commissione sì la RAI e la Commissione ritengo utile anche una certa ammissione possa andare in onda va in onda se la RAI e la Commissione divengono le non posso andare in onda Q non debba andare in onda la trasmissione non va in onda ci sono poi a proposito ex articolo sei delle cose abbastanza divertenti perché l'articolo sei vincente
Che la commissione fa può fare delle valutazioni circa le trasmissioni dell'accesso e che i coloro che sono ammessi all'accesso devono comunque rispettare i diritti fondamentali dell'individuo fra cui per esempio tutti diritti relativi alla tutela dell'onore e della reputazione
Ma dice anche che coloro che sono ammessi alle tradizioni l'accesso a fare mandare in onda trasmissioni d'accesso sono tenuti a rispettare l'ordinamento costituzionale
E che in pratica significa questo
Che se un qualsiasi cittadino un qualsiasi gruppo politico costituito cioè un partito politico o comunque un'associazione o un ente
Ha messo all'accesso
Pretende di fare una trasmissione sull'accesso per proporre modifiche costituzionali
E questo è un momento in cui sappiamo tutti ci parla da tutti quanti tutte le forze politiche qualche al Presidente del Consiglio mutuo meno dimissionari
Di riforme istituzionali di tetti alla Costituzione e così via
Ecco a stare al testo letterario l'articolo sei della legge centotré di riforma della RAI
Queste cose possono essere dette dovunque ma non ne conoscete ne scende in eccesso perché andare proporre modifiche costituzionali in quella sede implicherebbe non rispettare l'ordinamento costituzionale e quindi credemmo sotto la mannaia dei divieti all'articolo sei
La conseguenza pratica quale ebbe è evidente che si una cosa di questo genere quindi un un gruppo di qualsiasi tipo
Ottenuta la verniciatura eccessi
Propone la modifica costituzionale la commissione parlamentare può pure a me che semplicemente non mandare in onda la Commissione ritenendo che qui c'è una violazione dell'ordinamento costituzionale vi rendete ben conto scendiamo tutti ben conto in quale strappo grave di quale ferita
Niente e in questo modo al principio della libera effetti eccedenti non è più né libera manifestazione pensiero è una manifestazione del pensiero condizionata alla accordo al buon accordo della RAI e della Commissione
Un secondo ordine di regioni che sostengono questa ordinanza del Pretore di Roma
Riguarda un altro problema ammesso anche
Che la commissione abbia legittimamente il potere di intervenire e di bloccare trasmissione
E che quindi quell'articolo sei della legge di riforma sia da questo punto di vista accettabile comunque non violi la Costituzione c'è un altro problema
Quale difesa
Il cittadino un gruppo di cittadini ammissione accesso che si vede se questa è una trasmissione nei confronti di un provvedimento che totalmente ambulatorio che che cancelletti distrugge che sopprime totalmente il diritto a manifestare intenzioni
Allo stato attuale della legislazione questo potere e nullo
Perché perché la commissione parlamentare
Essendo una commissione parlamentare composta di parlamentare
E che esercita le sue funzioni nell'ambito delle attribuzioni parlamentari
Per un vecchio principio del nostro ordinamento che risale addirittura al Settecento a Montesquieu della divisione dei poteri e così via
Non è soggetti emette atti e provvedimenti che non sono soggetti a un controllo da parte dei giudici
Voglio dire questo è un principio di tutti di tutte le democrazie costituzionali
Di atti del Parlamento gli atti politici del Parlamento gli atti del Parlamento in genere non sono soggetti al controllo i giudici non possono essere portati davanti ai giudici perché siamo dichiarati illegittimi o meno
Salvo in quegli ordinamenti come il nostro in cui esiste un giudice speciale per le leggi che sono anche il Parlamento
Ecco in quel caso nel caso che ci sia un giudice speciale la Corte costituzionale che giudica della legittimità delle leggi per rapporto alla costituzione lì possibile un sindacato da parte soltanto di questo giudice NI con frutti soltanto di quel tipo di atti che vengono al Parlamento nessuna legge ma nei confronti degli altri atti al Parlamento
Come possono essere le mozioni risoluzioni eccetera eccetera
Non è consentito nessun tipo di controllo giurisdizionale non si possono portare gli atti del Parlamento davanti ai giudici
Allora questo vecchio principio
Che è sacrosanto perché il principio e la divisione dei poteri delle non interferenze fra i due poteri e così via e tanto più sacrosanto laddove si consideri il Parlamento e l'espressione Della democratica è un espediente diciamo raccoglie inviati dal popolo e quindi è l'espressione massima della democrazia Parlamento è chiaro che gli atti di questo organo possono essere soggette al controllo del primo pretore che passa
è anche vero che da qualche anno a questa parte tra l'imbarbarimento del nostro sistema giuridico complessivo cioè anche quello dell'imbarbarimento funzioni parlamentari
Nel senso che
Il divieto di
Sindacato giurisdizionale scuri atti parlamentari
è ha un senso laddove si abbia a che fare con atti politici
Con atti politici con atti parlamentari a molto meno senso quando organi parlamentari come per esempio appunto la commissione parlamentare vigilanza
Vengono attribuiti poteri e compiti che non sono strettamente politici ma che sia utile per esempio di amministrazione attiva
Questo è un discorso molto lungo ma esce per abbreviarlo Happy sintetizzarlo quando la commissione parlamentare nomina i componenti coesione sezione a Rai non compie un atto politico
Quando la commissione parlamentare determina la cifra massima di pubblicità compatibile ammissibile sulle trasmissioni RAI non compie un atto politico compie un atto di amministrazione dell'azienda
Ecco allora nei confronti di questi atti il divieto di sindacato da parte del giudice il divieto di tanto da parte del giudice e molto meno giustificato
Quando poi abbiamo per venire poi alla fattispecie al caso che ci interessa quando voi abbiano un atto che proviene da un organo di quel tipo
Ma il cui contenuto sostanziale dividere un diritto di violare un diritto soggettivo fondamentale costituzionalmente garantito di un singolo o di un gruppo di singoli
E qui c'è ben poco di da dire atto politico un atto politico quale che sia la natura dell'atto il dato di fatto finale che un diritto soggettivo costituzionalmente garantito viene violato
E allora davanti a questo il
Il principio che gli atti del Parlamento non possono essere
Controllate sindacali al giudice è un principio già molto meno accettabile sta di fatto che oggi questa è la situazione questa è la giurisprudenza la giurisprudenza continua a ritenere che nei confronti di accertamento non si può intervenire
Stante questa situazione evidente che pervennero per caso specifico evidente che in diritto fondamentale del centravanti integrale io voglio dire la mia vera
Avete trasmessa
Nello spazio d'accesso che nello spazio destinato e deputato questo cioè la libera manifestazione del pensiero una trasmissione ad hoc preparate di cui si assumono esclusivamente la responsabilità questo diritto è stato violato dalla commissione parlamentare e rischia stante questa situazione giurisprudenziale generative di cui parlava prima un momento fa non c'è per la per cento varrebbe la regola vent'anni a verbale alcun tipo di difesa giuridica
Violando questa situazione viola l'articolo ventiquattro della Costituzione
Che non solo garantisce a tutti una difesa ma garantisce a tutti una difesa contro tutti gli atti tutti i comportamenti che violano i diritti soggettivi fondamentale e per allora il pretore ha rinviato
L'articolo sei l'articolo quattro articolo sei da vigili come la RAI alla Corte costituzionale
Denunciando la violazione dell'articolo ventuno relativo ventiquattro distruzione questo contenuto strettamente tecnico di quest'ordinanza
Mi pare che c'è Ciccio Silura villini Adriano Ciccioni da Milano pronto Adriano era volantini
Ecco allora intanto vediamo da Adriano di capire quali sono state le cose incriminate lombarda balzi adesso in regia provvederà allora vediamo se può e sintetizzare ci quali sono state le le espressioni usate utilizzate incriminate dalla dalla sottocommissione dalla dalla commissione parlamentare vigilanza quadra
Presenti anche per questo l'amore signora da oggi esattamente quali siano stati i termini per le gravi che la Commissione di vigilanza a diciamo nel nel quale Gran Gala tra virgolette appunto impedito che quel dominio il corso quei criteri ritenuti debole dell'accesso
Non dovrebbero parlare non dovrebbero parlare al GR uno
Avrebbe la ma pensa evidentemente che
Cerealicola unica quei
Peraltro espressioni estremamente civili certo cominciamo a ritirarlo credibile
Qual è il ricordo io abbia detto io qui tutto il tutto l'intervento tutto il percorso sono espressioni estremamente civili cioè di un parlare il più lontano
Lo qui estremamente tra l'altro semplice comprensibile ed al quale assolutamente mancano termini che potrebbero essere giudicati proprio genio l'altro
Ce ne sono invece decisamente ci sono alcune espressioni esprimono tutto il
Ripeto sorregge il dottor Calamo probabilmente vero certo modo di rilevare politica perché certe decisioni per interpretare e sono stati realizzati da questo governo in particolare valtellinese però
Laboratorio medico socialista e al quale limite né più diretto
Parte della mia del mio intervento
Chiamare il potrei ad esempio non so per interno mettere troppo lungo
Leggere quel prego quattro partiti credo siano poi quello che hanno dato luogo a questo provvedimento
Picchia dura
Sì io netti dico questo Adriano che tu non sai per quale ragione la trasmissione è stata sequestrata
E che non lo sa nessuno ma nel senso che il la commissione ha sottocommissione prima e la Commissione dopo hanno sequestrato trasmissione senza dire perché
Nel senso che nel corso di questo dibattito in commissione si è detto soltanto che il contenuto della trasmissione Natale da ipotizzarla fa ipotizzare reati
Ma quali disse in TG decorata la cosa voglio dire è ancora più grave a questo punto penso che io prima tentammo
Il potere intravedere in due tre quattro espressione diciamo particolarmente vivaci e colorite
L'Otello di quei lettori questa chiusura
Lei fa intravedere invece che proprio e il concetto cioè lo esprimeva un grado di tentare una filosofia di pensiero che in quanto non evidentemente cosa al modo di pensare nel governo e era evidentemente con quella sulla i quindi continua invalidando tutto tutta la credo che la per la tribuna dalla i TG ti dirò di più
Non sono non lo sappiamo noi ma non lo sa neanche la RAI perché con noi Cometti avevamo ritenuto che forse la trasmissione era stata bloccata picchi e si erano ipotizzati elevati diffamazione e questo lasciava intendere la Commissione nella nel corso della di quella seduta no
Più o meno anche Sirino abbiamo un resoconto stenografico Marconi sai ci sono soltanto resoconti sommari
Sembrava di capire i reati ipotizzati erano quindi fazione
Quando lei è venuto a difendersi davanti al pretore
Su questa apertura trasmissione non ha parlato di reati diffamazione si è andato a pescare in questa cosa che tu hai diritto
Invito alla disobbedienza civile invito a sia Palmizio vicenza fiscale sarebbero nell'abitazione
E si si voleva inventati cui sto Killing sarebbe ipotizzabile un reato di istigazione a disobbedire alle leggi fiscali
Reato che esiste nel nostro ordinamento ma cui sicuramente nella commissione nella RAI avevano pensato a cioè questa è un frutto della fertile fantasia
Dell'avvocato che difendeva la RAI davanti al pretore attaccare Harald bravo è proprio così non potendo sì attaccare all'altro si sono attaccati a questo per per farti capire nella nostra trasmissione del centro non andrei in effetti nel corso di una trasmissione Adelaide Aglietta allevamento alle cose molto pesanti che potevano anche essere tenute passivo nella PA elencano le adesioni incline Nappi diffamazioni ma certamente niente a che fare le espressioni usate laterale con quelle dell'usato tu
Carparo c'è un abisso lì nella trasmissione tu hai fatto ipotesi diffamazione non sono ravvisabili
E questo è confermato l'atteggiamento in giudizio la RAI che non ha è opposto questo mentre a noi ha opposto questo dicendo che voi avete fatto di diffamazioni se io avessi mandato in onda sei stato correo corresponsabili decifrazione io non mando in onda vanno alla commissione
Nei confronti non si godibili quindi non si sono inventati istigazione all'operato a questo punto a questo punto credo che proprio anche per chiarezza per gli ascoltatori
Potrebbe rimettere durante io lei Gargo tre grandi che secondo me potrebbero essere indicativi che quelli di corretta per quanto alto questo intervento e Magarelli proprio parigino quello che portiamo eventualmente poi fare una discussione o quanto meno per avere lei ha quanto la vittoria al ripopolamento possiamo intravedere addirittura letto aperti eventuale di reato Antonio gli ha detto che era questo profilo nature ma io vorrei che gli ascoltatori poterglielo vanno direttamente a verificare
Questo è vero meno d'accordo
Allora io direi che è coperto da questo più di dodici repliche è piuttosto breve ma dai taglio con cui aveva iniziato la la delusione
Cittadino che ascolti dai come noi condannato a morte a morte atomica s'intende
Fratelli sorelle padri madri
Tutti morti
E la soluzione più grottesca al problema del confronto trovata dal capitalismo elastico una volta di più doppio volto di una della moneta la società militarista
E poi per quanto ha detto non è terrorismo gratuito nel fantapolitica l'ipotesi assurda dall'iprite l'orrore e la nostra condanna che non metteremo fine alla imbecillità e parla oscenità militari
Noi della lega per il disarmo unilaterale anche i criteri di e non violenti lo andiamo affermando da ferrovia domani profondo di più Camp cinquantatré Stati sovrani equilibrio del PPI per reggono
Di cui Citi per il rigore l'ottimizzazione delle capacità offensive e cioè l'arma atomica e che riusciranno senz'altro aiutati anche dal plutonio prodotto per le centrali nucleari in pochi anni
Anche prima del due mila sono gli anni che ci resta la prima della fine dell'umanità
Credeva Victor Hugo precorre hanno tutte e tre testi rari ma la causa vera e sempre all'altezza l'esistenza delle forze armate
Mentre dichiara il termine che l'avvento dell'energia atomica ha sconvolto le previsioni del possibile ma il nostro modo di ragionare è rimasto lo stesso
C'è poi questo questo tratto alcune tempistiche troppo
A noi uomini e donne comuni riunisce sempre più difficile credere alla reale volontà di pace dei governi
Arriva apre
Alle trattative per il che riesce sempre più difficile perché verifichiamo che sono una truffa alla quale solo il Ministro della barca
E sociali Lagorio fece ricredere sentivo Citigroup io la mia sensazione personale non giustifica il nulla Ichino analisi su questa frase su questo
Ma è una sezione del tutto personale
E questo è estremamente significativo insisto su questo punto estremamente significativo che una tradizione di questo tipo oltre lo spazio di libertà concesso a tutti eccetera eccetera
Venga bloccata in un clinica neanche perché
Tra l'altro vorrei dire che questa trasmissione proprio nell'accesso che doveva andare sul canale uno della radio che è quello a patronage socialista e effettivamente potrebbe essere davvero in questi termini ed emissione di questi giorni dei due giornalisti che chiedano di Ragusa
Collocazione dal fuori dal TG due potrebbero appunto confermare per il fatto che non si allinea alla importazione socialista
Il questa della RAI evidentemente viene costretto dal PD più aggravare e questo è una senz'altro larga confermare ad esempio perpetua importazione e proseguo
E da quarantacinque che le nazioni chiedano ai tavoli del tiranno bilaterale ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti la nostra sorte appeso ad un dal quarantacinque ad oggi più di centoquaranta confida nella Guinea contro la pace palesi è un eufemismo i morti sono minori anche se non europeo occidentale sono i fratelli della periferia uomini piovra praticata avuto la sventura rinascere margine per quanto industriale torri colossi però parla di tanto in tanto ad arrotare finché intanto un'altra grande guerra la più grande neppure cinquanta milioni di vite ogni anno e della fatica
E pure un altro governo dice che dobbiamo armarci sempre più e non pensare agli affamati ognuno si fatti suoi puntini come ti chiami
Sapete che otto solennemente dico che ci restano in caso di conflitto nonostante dieci mila miliardi dipendiamo per la difesa tra virgolette
E per corrente del fatto che non esiste protezione alcuna da bombardamento atomico e che cosiddette rifugi antiatomici sono truffe N uguale quale molto pensate ritrovare dopo l'esplosione della bomba nucleare la radioattività non conosce frontiere dicono gli annunci pubblicitari ed eroico
La replica dalle attività nel senso che l'aria e l'acqua che vengono terreno politico e Loredana Torre centinaia di anni la contaminazione non rispetta nessuno
Per la perché nel mille novecentosettantuno dalla Pianura Padana aperto più privata di fornire ai suoi abitanti nella struttura più attivo del volto
Cos'è questa l'ho proprio per l'atmosfera di orgoglio degli appalti è già avvenuto per motivi di studio tra virgolette dall'altra parte del
Terminato il Papa quello che accadrebbe se una pronta al Papa che scoppiasse nel cielo di Milano o di Roma di Palermo
Davvero credete che varrebbe la pena di uscire dal rifugio dopo anche ammettendo fosse del dibattito
Però questa e quarto cercano di farci credere che tutto quanto potete fare per salvare perché andare sotto terra come topi a parte tanto tecniche inutile non c'è niente da fare il mondo è sempre stato così eleggibili sono sempre esistite non vorrebbe lasciare la porta di casa per va e così via
Grazie allora Adriano vada data abbiamo poi altri collegamenti quindi lei che poi il consenso è assortito abbastanza con chiarezza di quella trasmissione
Ma io greche quella persona soltanto alcune tracce successi detto permette credo che Corrado aveva ricordato
C'era stato anche l'avvocato appunto della RAI che aveva sottolineato che questa trasmissione
E ora importata come un invito alla disobbedienza e che ora vorrei leggere questa era pari nervetti parlo dell'obiezione fiscale perché piuttosto breve sono poche righe perché potrebbe dare ad esempio chiarezza sulla importazione che avevo dato a questo finale
Della lega periti fanno unilaterale chiediamo che ci dica basta alle armi alle porte dalle divise tenda per la vita e non per la morte crediamo che l'Italia la quale otto minuti diritto in caso di conflitto certo non posso interessare fatto oggetto di civiltà che arrivino tanti più al gioco del massacro riconosca la sua inutilità nel ruolo di gendarme esplica anche di invece quello sommamente onorevole civile e davvero socialista di nazione sontuose eccetera
Per questo fine abbiamo lanciato una campagna nazionale di disobbedienza civile per questo invitiamo gli italiani i ventidue milioni di contribuenti del nostro Paese a non pagare la quota del cinque virgola cinque per cento della loro importanza che si riferisce alle spese militari e adattarlo in modo documentabile proprio l'equipaggio
Con l'obiezione fiscale potremo far sentire la nostra voce in modo chiaro civile non violento far capire diverso che ci divide dalle scelte riguardo faremo sapere al Papa cattolico che ogni tanto ricordare ciò avverrà amiche
E quella del tre per cento militari e che su questa struttura oscena che vanno indirizzate le encicliche
Ricorderemo al Presidente della Repubblica che pure principali incollate sui Granai sulle addizionali
Che chi ha diritto di veto sulle leggi e che mai ha usato di questa sua prerogativa costituzionale per mostrare nei fatti al Paese che davvero coerente con quanto a fare non più una lira quindi allo Stato quanto spende per levarmi e per la guerra perché il nostro signor ma sua Nader far pedonali alle scelte senza ritorno di questo governo
Qui concludevo con questa macchina bianca o l'umanità distruggerà gli armamenti odiernamente ristrutturato località ecco questo è quanto per quello che riguarda l'obiezione fiscale la frase che si riferisce al ministro Lagorio l'ordine per l'entità tutte e d'altra parte non ho letto quello che ricordava a proposito resta il fatto che Lindon vera democrazia la criminalità di un ministro
Per l'Italia questo futuro
Ricco e davvero pentecostale
Sarebbe quello di mettere e forse anche questa è una parte veramente interessante che non ha retto ma comunque sarebbe quella di essere e quindi di essere giudicato come criminale che attenta appunto al diritto alla vita di un popolo e quindi sarebbe tradotto in Gallera ammanettato ecco questo era
Una delle parti che anche questa credo può avverte suggerito intoppi avvenuto l'idea di censurare
Ecco allora su questa trasmissione caduta la mannaia della cintura non tanto della cintura nera in il Funari si è limitata a far prima il testo stenografico missioni a mandarla alla commissione
Ma piuttosto una censura della Commissione parlamentare di vigilanza
Io non vi leggerò il testo delle trasmissioni al centro dalle era una trasmissione che arriva ad oggetto la Commissione di vigilanza la struttura complessiva del monopolio pubblico radiotelevisivo
Come nella trasmissioni a regredire annoverare si esprimevano giudizi si facevano valutazioni
Di tipo giuridico il politico
Su quello che era divenuta oggi che oggi la struttura complessiva della RAI del monopolio pubblico radiotelevisivo giudizi pesanti
Ma c'è un pertanto giudizi politici
E censurare trasmissioni di questo tipo a un un segno molto precise non
No che non sfugge a nessuno
La ordinanza del pretore di una estremamente importante perché approvi una valenza che va molto al di là del singolo con un caso concreto
Concretamente questa ordinanza significa che essi la Corte ritenne la Corte costituzionale riterrà fondato le obiezioni
Della sollevate dalla dal Pretore di Roma
La le cause ritorneranno davanti al pretore Carla corte costituzionale cancellerà
Dall'ordinamento quelle norme ti riterrai con incostituzionale
La causa ritornerà davanti al pretore di Roma il quale in assenza di quelle norme potrà prendere finalmente un provvedimento di un qualche tipo
Dicevo ha una valenza questa ordinanza che va molto al di là nel caso di specie
Che colpisce
Uno dei cardini del sistema attuale del monopolio radiotelevisivo che quello quello della commissione dei poteri della commissione parlamentare di vigilanza
Io credo che abbiamo in linea il professor Claudio Chiola che ha assistito a difesa del centro non andrei a legare il disarmo bilaterale nel corso di questo processo
E
Vorremmo sentire la sua opinione su su queste questioni su un una sua valutazione sull'ordinanza e sulle conseguenze che questa ordinanza può avere sul complesso sistema
Pronto Claudio buona sera loro come stai
Dunque Melito dinanzi unici senza entity Ho letto l'ordinanza purtroppo presto troverà un convento approfondito
Sì ma un primo commento che lei la prima lettura posso dire che la prima tentazione di piovuto è stata quella che l'ordinanza
Definirei accorpata nel senso che cerca di evitare conflitti direi Pd tra umiltà potere giudiziario parlavi
Esatto con l'accettazione dal diciamo il dato di fatto viene citato con un dato di fatto questo principio della non sindacabili a degli atti parlamentari
Sì questo tu intendi tintinnare il primo pilastro sul quale poggiare quest'ordinanza punto data dall'assoluta
In Italia abilità degli atti del Parlamento di degli organi siamo parlamentari della Commissione parlamentare di vigilanza indipendentemente quindi dalle Commissioni i devoti concreto vengano attribuiti questa Commissione soprattutto della natura di queste e questi poteri
L'altro punto l'altro pilastro l'ordinanza invece molto più garantista quello passato sulla assoluta
Convinzione da parte del pretore che l'accesso vada configurata come diritto soggettivo diritto assoluto scusa
Compito del pretore bardata peraltro sulla dizione di direi testuale della sentenza duecentoventicinque del settantaquattro dove espressamente la corte appunto parla riferì tutto
Il sito fa obbligo al monopolio assicurare i costi terribili importi dei particolari mettete
L'accesso venga consentito anzi venga consentito il massimo dall'accesso gossip
Lo ripeto e quindi questo condizionamento tecnico avvalorerebbe la tesi che si tratta di un diritto proferito pieno diritto incomprimibile
Principio che escluderebbe quindi ogni potere da parte dell'organo che disciplina l'accesso ogni diciamo potere discrezionale cioè la possibilità di fare ora
Decidere tale da condizionare le proprie scelte per alla luce di ride divertita e quindi gravi quei tecnici solo poi radicali e prevedere la limitatezza del tema di nuovi dalla gestione
Poco questo questo principio non è pacifico peraltro no e mi pare che dopo dopo la legge di riforma buona parte la dottrina la pensa in un altro modo invece per l'ho detto trovare su questo colto
Come
Putiferio appunto alcuni sospettano si tratti diritto altri per essere critico altri prese cioè una situazione di Verona uno quello che c'è chimici di tutti quanti son d'accordo che una volta che ci sia la missione
Sì no diciamo che l'ordinanza va ultimi ma di tutto quello che gli abbiamo chiesto di turno perché la posizione no abbastanza distinto provvedimento che avevano così di ammissione già c'era stato esatto l'intervento della Commissione è stato successivamente all'intervento censorio sul contenuto della trasmissione ora dopo l'ammissione alla trasmissione è ed è indubbio
E il il diritto di divulgare la adesioni diffondere attraverso il mezzo radiotelevisivo la trasmissione rientri sicuramente la libertà
Garantito al primo comma l'articolo ventuno Licci
Qui vedete pretori è andato addirittura oltre quello che gli abbiamo chiesto affermando che qui era stato violato non non un diritto che esisteva non tanto in quanto lei c'era una precedente delibera di ammissione all'accesso
Ma era un diritto che esisteva da prima
Un biglietto costituzionalmente garantito no
Andando al di là fino a un certo punto è probabilmente la lettura che ha fatto il pretore dell'articolo sei della legge di riforma dalla lettura unitaria
Per cui ha ritenuto che questa Commissione parlamentare di vigilanza e così come entrare la fase di ammissione
Entra con però perplessità sulla legittimità di questo successivo intervento entra anche con gli altri poteri
Gli inquirenti controllo sul testo sul contenuto della trasmissione niente come si tratta di un organo parlamentare è coperto da immunità giurisdizionale quinto successivo intervento sarebbe anche il passo criticabile o comunque di dubbia legittimità
In poi c'è l'altro mio figlio Guido di ventiquattro che mi pare importante non cioè vera seconda parte dell'ordinanza facendo da pretore dei pressante che c'è un'apertura ancora più vasta
Cioè lui si pone il problema che di fronte a un diritto o una pretesa diciamo come l'accesso di derivazione dalla libertà di manifestazione del pensiero che dall'articolo ventuno
Sia possibile da parte del legislatore per dare attuazione realizzare questo diritto sia possibile applicare un la disciplina la gestione a un organo parlamentare in quanto pur essendo un organo sovrano rappresentante della collettività eccetera
è un organo il cui regime giuridico è caratterizzato proprio da questa immunità giurisdizionale
Se invece in questo perciò dicevo apriva il discorso a considerazioni più ampia perché tu capire ai tour dalla il regime giuridico delle libertà
Non solo ma tocca anche il regime giuridico in regime velate dalla Commissione nel suo complesso né con quella della concessionaria no
Se interesso su questo secondo aspetto magari ci torniamo sopra un momento siccome abbiamo in linea anche Sergio Fois
Che ha letto anche l'udienza a cui vogliamo chiedere un pari sentirmi insieme mi sembra una cosa altamente positiva
è pronto Sergio tra blocco ecco non so se voi farcito un commento su su questo dinanzi a un lasciamo che cosa che mi pare e che valuti valutazioni politiche ma io ecco che l'aliquota operata abbastanza alto tante
Perché a fare la rinvia a farla eventuale possibile auspicabile soluzione di un problema altrimenti quanto agli atleti fra perché la legge del mille novecentottantacinque sulla RAI TV aveva creato una situazione per quanto riguarda l'accesso come d'altra parte la creata anche per altri versi sotto altri profili evidente per quanto riguarda la e la natura dalla RAI TV avvengono e avendo creato matura quantomeno iridato in questa RAI TV comunque ritornando al discorso dell'accesso aveva visitato l'accesso in maniera
Non si sa bene che cosa sia questo eccesso lei quale garanzia potesse avere qualche sospetto spinge aveva pastorale Jamie novecentosessantacinque e all'opera
Sia pure anticrisi
Contenuti dalla legge tra alcuni organi giurisdizionali di carattere amministrativo avevano concluso che l'accesso non rappresentava in alcun modo far propria giuridica soggettiva e comunque delle competenze sia normative e
Tecnicamente quell'indicazione dell'accesso da parte della commissione interparlamentare della sottocommissione per l'accesso veramente qui da qualunque controllo giurisdizionale
Ora letta ordinanza di legge del pretore apre secondo me l'unica via corretta per risolvere il problema del parlo dell'accesso mentre in altri termini apre la via per cui questo problema deve essere approntata dalla Corte costituzionale in altri termini l'orrore sta nel manico tranne la legge
Nel mille novecentosettantacinque così con prevista dal terzo e così come ha istituito la commissione interparlamentare e la propria commissione per l'accesso questa ordinata dalla possibilità alla corte trovate proceda secondo ragione giuridica non secondo opportunità addirittura opportunismo politico a risolvere un problema molto delicato
Certo io però adesso mi pongo un problema appunto di che cosa succede dopo non tanto dal punto di vista di che tipo di decisione arrivò alla corte Petit gli ho l'impressione che si possono esprimere speranze ma
Antonio sesso speranze tenuto appropriate riferite sono gli orientamenti oscillanti dell'accoglienza più a volte va come si è detto con legislatore
Altre volte a una specie di aveva nel finale nel toccare specialmente là dove la legislazione più le tariffe
Senta esatta però ecco adesso io a voi due chiederei a tutti e due questo tipo di come dire di pronostico
Ammesso che la Corte
Ritenga fondate le questioni soprattutto la seconda questione sollevata dal pretore quella relativa all'articolo ventiquattro del difesa
Cosa succederà cioè visto che tutto sommato l'ordinanza
Tende a mettere in luce una stortura dell'intero sistema con l'attribuzione alla Commissione di poteri che non competono al Parlamento comunque è un coevo comunque se competono al Parlamento comporta una violazione dei diritti dei cittadini
La corte tirerà tutte le conseguenze e che tipo di conseguenze può trarre da un affermazioni di questo genere
Ma spetta a me pensare deve abbandonare un pronostico nautico avanzare un proposta ma chi tutti un pronostico su cui l'Unione gusti sarà mi su cui l'Unione culti tutti libri fari ma una prima conseguenza potrebbe essere quella di applicare correttamente la costruzione e non aspetta per esempio che non è toccato neppure nella ordinanza del pretore
Beh quello per cui piano in materia gli articolo ventuno siamo in materia di manifestazione del pensiero tra l'altro che si tratti di manifestazione del pensiero di materia relativa libera manifestazione del pensiero il rapporto all'accesso paradossalmente detto in maniera piuttosto chiara anche e contraddittoria rispetto la proposizione normative precedenti dall'articolo sei della legge del mille novecentosettantatré impianti messi Chigorin tutto diventa che è proprio fa riferimento a un certo punto
I soggetti ammessi alla terzo tempo nella libera manifestazione del loro pensiero vendite ma spesso riferimento alla terminologia dell'articolo ventuno e quindi al diritto ex articolo ventuno
Ora questa materia è coperta da riserva di legge anzi il più da Viviana D. Leg assoluta cioè da un tetto d'istituto
E e ho avute l'intervento per disciplinare la corrispondente materia in questo caso la situazione giuridica soggettiva che probabilmente può essere qualificata come vero e proprio diritto o top che dovrebbe metterlo perlomeno secondo certe indicazioni contenute nell'altra sentenza alla precedente sentenza la Corte costituzionale
Peghin chiede l'intervento soltanto della legge della lega fecondato delle garanzie vietata dal procedimento bicamerale la dialettica nel procedimento di formazione garanzie in ordine al controllo di costituzionalità eccetera reca la prima conseguenza che poi avrebbe dal punto di vista della torna la fauna ittica così potrebbe trarre forte allora tutta la normativa relativa all'accesso che allo stato degli atti risulta in maniera molto discutibile anche per quanto riguarda il merito disciplinata da queste norme che Pavan malate
Danza stabilite dalla commissione Difesa dalla Commissione parlamentare di cui all'articolo sei ecco queste norme dovrebbero apparire non dovrebbe avere più diritto di cittadinanza per disciplinare la materia dovrebbe direttamente la legge quindi la legge prima perché l'ottantacinque dovrebbe essere intaccata
E riformata modificata in un aspetto non trascurabile se non addirittura gonfiare termina la prima conseguenza certo che come dimmi dimmi c'è poi l'altro problema una volta risolta questo che è un problema però parlante però si risolve questo problema fretta e non si legge dica la disciplinare l'accesso qualunque altra conseguenza positiva in ordine all'esercizio di questa ricco al godimento di questa di tutela giuridica collettiva risulta pregiudicato il radicchio e quindi questo è un problema che fa Monte
Risolto questo problema ancora aperto il problema di richiamo dal punto di vista amministrativo la proprietà dalla gestione col concreta ed energica abbia il proprio indirizzo che comunque dovrebbero Man potrebbero nuovamente in ordine all'accesso fare profitti per togliere il doppio se l'organo più adatto ad intervenire in materia savoiardi derivati al parlamentare e però tanto per intenderci una volta per tutte non è il Parlamento secondo lei ci sono stati troppi equivoci al riguardo e troppe poche volte che vanno chiarite le cose a sguardo le commissioni interparlamentari Nostromo il Parlamento e non possono essere considerate il Parlamento da vari punti di vista
Non possono essere considerate il Parlamento perché niente non si realizza con il principio di bicameralismo paritario tende che perlomeno allo stato degli atti qualche industriale Aldo Balma tra l'istituzione parlamentare
Non possono essere considerate papà Walter anche per una ragione di carattere più sostanziale
Più pratico sostanziale perché il meccanismo che previene alla loro formazione ma proprio allora e inevitabilmente personalità le minoranze le minoranze quindi non possono essere considerate il Parlamento veniva da pensare a un organo di tipo diverso amalgamati e già fenomeno organo amministrativa aperta al traffico alla pubblica amministrazione accorparono che monumenti in passato da un insieme di garanti per così dire in ordine alla gestione dell'accesso sì potrebbero anche dei suggerimenti suggerimenti la la conteneva papà anche a questo riguardo potrebbe dei suggerimenti che potrebbe scaturire che potrebbero scaturire dalla decisione della Corte una volta che la corte
Riconosca che si tratti di una situazione giuridica soggettiva
Nonché in una situazione di mera un pacco epigrafi comunque ad una situazione in cui giuridica soggettiva che allo stato degli atti sulla base della legge del mille novecentosessantacinque risulta totalmente sprovvista di tutela giurisdizionale Enrico Rocca IVA fra come ho detto prima come ha detto poco fa prima di tutto
Si tratta di materia in cui deve essere rispettata rigorosamente una riserva assoluta di lei
Grazie Sergio Claudio
Tu credi che la Corte userà una terminologia che tua
Anche in questo caso emetterà comandamenti ammesso che ritenga fondare le questioni e comunque a prescindere alla battuta
E così volevo chiedere anche te una valutazione sul dopo soprattutto tenendo anche presente lì una un giudizio su su questi poteri alla Commissione di vigilanza non potrebbe non riflettersi anche sugli altri Corriere Commissione di vigilanza
Io sono d'accordo con con poi cioè in caso di quel tempo di accoglimento probabilmente la Corte dovrebbe invece essere reperite brave belle direttive legislatura per non lasciare vuoto diciamo
Emilio sul piano di operare anche l'eccezionale se e quali sono le rimango attaccato all'altra prospettiva l'altra possibilità
Cioè la corte al limite potrebbe Épinal prendendo sotto questo profilo la l'affermazione categorica nell'ordinanza
Restare ancorate perché applicativa
Sostenendo che della Commissione parlamentare di vigilanza per le ragioni del pittore adesso poi non è un organo del Parlamento
è un organo quindi coperto bravi immunità giurisdizionale e quindi la sua attività potrebbe prefigura campi criteri entrerebbe nel novero delle sentendo dei ricavi interpretative certi tipi del dirigente come si dice acquisto o meno appunto mi confidi mia lunedì qua tredici signorina Guzzanti Drin drin qui stamattina
E salari Setti diretti o indiretti non solo sull'accesso
Ma sull'intera struttura perché ammesso che la colonna la corte ritenga che la commissione emette atti sindacabili
E visto Goisis Rizzo tutto il ristorante prettamente americana che per interrompere cioè si rifletterebbe no però sulla formazione parlamentare di vigilanza ma su altre consimili commissioni intercalare Ali in circa neurali che dir si voglia certamente altre proprietà anche questo questo il problema quindi probabilmente sul piano della opportunità politico-istituzionale non lo so se l'acquisto uno degli stupri così
Ora M. grave qui adesso poiché ecco diciamo che finché facciamo previsioni di Rho ottimo meglio più che pronostici o previsioni
Ci poniamo il problema di che cosa può ti quali potrebbe essere il concreto contenuto decisioni della corte abbiamo ragione di farlo perché i diciamo ragioniamo in termini di puro diritto e di Teoria generale di compatibilità con la Costituzione
Se invece scivoliamo sul piano delle previsioni ho l'impressione che anche noi come certe volte la corte andremmo avvento
Va be'questo cioè le previsioni devono essere leggero delle delle cose a livello di ricerca scientifica divertente altri meglio di Medioevo delle tre milioni e quando prevede che da un punto di vista scientifico delle parti deve fare delle pareti e delle previsioni politicamente motivate
Fatica con tanto di prevedere più tanto il venti per Teramo urbano del pregando che qualche cosa verrà telefonare dalle previsioni basate su determinati ragionamenti è perlomeno gli hanno una probabilità razionale un fondamento di probabilità razionale al verificarsi di certe conclusioni e consigli utili per finire
Sollevare un altro problema che questo se non ricordo male la sentenza del settantaquattro e la Corte costituzionale
Aveva giustificato il monopolio radiotelevisivo su due argomenti a cioè all'esistenza di due condizioni
Una delle due condizioni era che fosse garantita una informazione imparziale corrette obiettiva
L'altra delle due condizioni non dei dei poi degli otto punti che seguivano ma le condizioni di principi l'altra le due condizioni era che fosse garantito l'accesso nella massima misura consentire ai mezzi tecnici ricordo bene allora se questa è la situazione
E se la Corte dovesse riconoscere che questa situazione attuale dell'accesso
è una situazione che non garantisce affatto
L'accesso nella massima misura consentite
Non potrebbe da questo non potrebbero da questo trarsi delle conclusioni anche
Sul complesso sistema demone sulla legittimità del monopolio tenuto anche conto con le sentenze successive e così via
Lacorte arrivate scusate se intervengo io se arrivate alle logiche forse creme Marino chiede conseguente questo lo riterrei probabile nel senso che ho detto prima ed è probabile che converrà
Secondo ragione c'è tempo
Lei converrà che non hanno secondo opportunità politica la famosa opportunità politica
Io secondo me dovrebbe purché qualche limitazione dato al tema decidendum cioè e il pretorile abbia Riccardo diciamo la scelta uno per avere il dubbio
A Matrix non rispetterebbe i reati eccetto riallacciandoci a quella serie B condizionamenti per la legittimità del monopolio uno di questi è venuto meno potrebbero avere tutto però poi c'è questa allora questo limite del tema
E sicuramente deciderà sul
Mi pervengono alla Corte dissesti Tribal privo di vita del dispositivo accusati ora dal punto di vista il dispositivo hai ragione
Ma a è anche vero che la Corte potrebbe occorre trovare l'occasione quello corrente e lo volete sulla base venti articolazione IVA critiche razionali clinica qualche cosa e motivazione
Relativamente al monopolio vero completo e teniamo poi presente che pende già davanti alla Corte altre questione sollevata dallo stesso pretore
Vivamente la legittimità del monopolio Teresa io non so se poi glielo questioni verranno discusse insieme o nella stessa udienza diciamo in in termini puramente fisici ma certo che in questo momento mi pare che la Corte avrebbe tutti
Gli strumenti in mano
Per intervenire in modo drastico anche sul monopolio quindi sul complesso sistema del monopolio pubblico televisivo mi pare questa pare anche a me
Io non so se voi avete altre valutazioni o altri commenti un un commento finale commenta era una battuta ma alla Giulietta
Ma da usare puramente e semplicemente come tale tutto quello che che per va bene la o no così da un po'di tempo a questa parte tutto quello che mi picco di quel profitti cose di questo tipo conclude sempre è una considerazione che Rieti affidato ai canti recante poi credo che sia una frase
Non ricordo anche da papa proclamava ma non ricordo quale
Il pettine sta vero pessimista ed ottimista economiche la vita proporrà no rapporti applicando questo criterio proibitiva no va non di diritto ma badate certi dalle pronunce della Corte costituzionale tenuto conto anche del quadro generale in cui stiamo diventa una considerazione un Tamara ma che forse sebbene pare per non Mattelart eccessive illusioni settecento Claudio qui tu hai battuto il monitor profonde non ce l'ho l'unica lettera ancora che il Pd i riformulazioni questa volta alla corte dei vincoli del merito e non un tiratore dalla pattuglia del
Pronuncia arriverà anche restauratore del rapporto finale è molto difficile va bene che abbiamo visto anche recentemente sentenze la Corte addirittura non motivate
Però insomma qui veramente la rilevanza mi pareva mi parrebbe indiscutibile questa parrebbe altamente la rilevanza
Quindi dovrà strappare un po'di acrobazia nonché in certi casi anche dei tempi non le abbiamo fatte le acrobazie ma dovrebbe fare veramente delle acrobazie per arrivare a una discreti irrilevante
Bene vi ringrazio molto per il vostro intervento grazie a voi largo
Ecco allora abbiamo sentito il parere dei giuristi di giuristi
Certamente Autori autorevoli io volevo fare per chiudere questa trasmissione qualche valutazione di tipo non strettamente giuridica anche perché credo che gli ascoltatori se ancora ne abbiamo qualcuno ne abbiano abbastanza di articoli di legge di sottili questione giuridica
Io credo che qui questa volta con questa ordinanza del Pretore di Roma
Abbiamo in un qualche modo denudato e tre
Certi perché noi riteniamo noi del centro da Lande lo abbiamo detto in molte occasioni recentemente in un convegno che appunto si è tenuta l'altra al mese di marzo
Contemporaneamente quasi allora lo scippo della trasmissione dell'accesso
E lo abbiamo detto anche in quel convegno e l'abbiamo detto con l'avallo di gran parte della dottrina costituzionalista italiana anche con nomi prestigiosi come Sandulli
Che il sistema che è stato messo in piedi dalla legge centotré ai giorni fornai è un sistema
Che è una vera mostruosità costituzionale perché la legge centotré
Ha creato un'area di assoluta irresponsabilità tutti i livelli il cui centro è proprio la commissione parlamentare
Mi spiego
Con
Sperando di essere molto piano
La questione parlamentare come abbiamo sentito come
Avete sentito è un organo che in i cui atti non sono non possono essere portati al giudice
Ma essendo fra l'altro la commissione bicamerale è un organo che non può i cui atti non possono esser neanche portati davanti alla Camera voglio dire il ministro Lagorio
Quando assume decisioni di un qualche tipo può essere chiamato a rispondere anche alla Camera
O in sede di fiducia oppure su mozioni o interpellanze che possono essere proposte anche dall'opposizione
Sulle mozioni interpellanze ministro deve venire
Davanti a a alla singola camera o allagare deputati o al Senato a dire perché per quale ragione ha fatto una scelta scelta ha compiuto un certo atto ammissione se non certo provvedimento
La commissione parlamentare no non può far questo il sistema è costruito in modo tale per cui gli atti la Commissione non possono essere discussi
In seduta di Assemblea né davanti alla Camera né davanti al Senato prima Commissione di come composta un po'di di deputati e un po'di senatori non si può chiamare un senatore davanti alla Camera risponde di quello che fa
Allora un'area di assoluta irresponsabilità
In cui le responsabilità non sono nel luogo dove si prendono le decisioni
Che un meccanismo disco
Confusione istituzionale addirittura classico
Quali sono le conseguenze di questo tipo di struttura le conseguenze sono che vedere oltretutto la commissione parlamentare
Per forza di cose essendo un organo parlamentare
E e muovendosi secondo il principio di maggioranza e di minoranza deliberò a maggioranza
Tende inevitabilmente a strutturarsi come la maggioranza di governo ma è ovvio gli stessi partiti
Nel nel Parlamento nel suo complesso sostengono un certo governo e compongono una certa maggioranza si ritrovano rappresentata in una Commissione
Allora cosa succede
Che questa Commissione che dovrebbe
Teoricamente garantire il rispetto di certi principi fondamentali affermati dalla Corte costituzionale la correttezza e obiettività dell'informazione e così via la pulizia e così via
Questa Commissione non può essere imparziale ma quando mai una maggioranza imparziale
La commissione per forza parziale la maggioranza è parziale maggioranza e sempre parziali anche se la maggioranza il novantotto per cento parziale a favore di quel novantotto per cento
Che cosa succede succede che quest'area di responsabilità copre in realtà la maggioranza di governo abbiamo cioè un creato un sistema che è quasi peggio di quello che c'era prima della riforma per i primi riforma bene o male
Gli atti di controllo nei confronti gli atti di gestione degli atti amministrativi
Nei confronti della concessionaria pubblica del servizio televisivo li complica il ministro
E il ministro deve essere chiamato davanti al Parlamento a dire ma insomma vediamo l'hai fatto
Adesso questi atti invece dico che un organo che non può essere chiamato davanti al Parlamento e non può neanche essere chiamato davanti alla al giudice ordinario neanche davanti al giudice amministrativo insomma
Un'area di assoluta irresponsabilità all'interno della quale giocano i principi maggioranza e quindi le omogeneità con le maggioranze di governo
Conseguenza pratica la conseguenza pratica è quella che vediamo tutti i giorni nell'informazione Rai
Perché è inevitabile quando un organo di quel genere composto in questo modo coperto da un'assoluta irresponsabilità di qualsiasi tipo
E e che alla fine i cui atti sono espressione della maggioranza di governo ovvio poiché tutte le decisioni di tipo amministrativo e gestionale che questa Commissione prende può prendere nei confronti dell'azienda Rai
E mi riferisco a nomine di dirigenti al alla lotta all'indizione alcuna alla vigilanza sui programmi e così via
Sono tutti compiuti in quale ottica nell'ottica della maggioranza e allora che cosa succede e succede che ci si spartiscono le poltrone cioè la lottizzazione all'interno della RAI non è un dato soltanto di corruzione
Generale del sistema cioè non è soltanto l'importazione all'interno della RAI
Di un dato di corruttela che esiste in tutta la vita pubblica italiana lì è diventato un dato istituzionale è istituzionale che siccome la commissione Simonetta il principio di maggioranza questa maggioranza si riflette e poi vi tutto fa capo la Commissione darà dai gradini più bassi della RAI fino alla asina diligenza tutti gli atti fanno capo la commissione che l'unico organo di governo è ovvio
Che la lottizzazione qui c'è una spartizione all'interno della RAI che non è solo una spartizione di poltrone
è una spartizione di spazi per notizie e allora i principi di obiettività completezza eccede l'informazione in una struttura di questo genere non possono essere rispettati
Ma perché la logica del sistema lo impedisce
Nel senso che ovviamente quali sono le notizie che mi che Pregnana ricchi hanno mancano più facile accesso sono quelle che sono omogenee alle maggioranze di governo
O addirittura poi ci sono le ulteriori strutture
Sono premiate le notizie che sono favorevoli omogenei
Alle maggioranze all'interno di partiti maggioranza
E allora quando Adelaide Aglietta nel corso di quella trasmissione d'accesso che c'è stata scippata
Dice queste dice disse questa è in realtà diventato un'azienda che è governata da due bande
Una lista a via del Corso l'altra che sta a Piazza del Gesù e in quando parlava di bande non si riferiva ai partiti di notizie che siepi PSI si definirà gruppi all'interno di questi partiti che arrivano erano riusciti a imporre attraverso questo meccanismo perverso della commissione parlamentare a imporre di il loro diretto governo della RAI
E allora
E allora la conseguenza ultima di questa tutta questa questo sistema così come è stato che la legge centotré eh quel tipo di informazioni che mi vediamo diffusa il giorno per giorno e che penalizza ovviamente le opposizioni e penalizza maggiormente sempre di più le opposizioni che danno fastidio come quelle
Dica
Quest'ordinanza del Pretore di Roma
Messo in luce questa cosa
è la prima volta che finalmente un atto che proviene non dal Partito Radicale
Ma che proviene dalla magistratura mette in luce la grave degenerazione costituzionale che ecco che rappresentava la legge centotré le cui conseguenze sono tutte quelle che vi dicevo e molte altre
Ecco perché noi riteniamo questa ordinanza estremamente importante non tanto e non solo perché nel caso concreto tende a ristabilire un minimo di giustizia in una situazione in cui effettivamente guardate
Da quando esiste esistono e deve essere accesso mille novecentosettantacinque
Non c'è stata nessun'altra trasmissione che sia stata sequestrata bloccata o di cui sia stata impedita la diffusione sono soltanto questi due e sono soltanto sarà un caso
Sono soltanto trasmissioni di due gruppi di due organismi enti diverso da associazioni che fanno parte della radicale
Ecco qui allora una prima conclusione
Un tentativo d'ordinanza rappresenta un tentativo di ristabilire un minimo di giustizia
Seconda conclusione l'ordinanza va ben al di là teso di questo spesso nel caso specifico tenta anche di ristabilire un minimo di giustizia costituzionale in materia di accesso
Che oggi è diventato quello che cioè un ghetto proprio perché non non dà nessun tipo di garanzia
Terza conclusione più importante l'ordinanza ha una valenza che va molto al di là e del singolo caso concreto ed è la questione dell'accesso perché in in incide direttamente e in una maniera esplicita su tutta la struttura della RAI sulla struttura del monopolio così come costruito attraverso la Commissione e attraverso questo sistema in cui in realtà
Ciò che conta non è nell'obiettività nell'imparzialità nella completezza contano soltanto i partiti che siedono in maggioranza nella Commissione
E allora grazie Acquarone Martini che ha condotto questa trasmissione
Credo che Martini presidente iniziativa giuridica Piero Calamandrei che ringraziamo anche coloro con i quali ci siamo collegati quindi nell'ordine dei hanno ciceroni Claudio Chiola e Sergio Fois grazie alla voce grazie per l'ascolto
Sono i due cinquantotto minuti radio radicale due notte di mattina dopo di che proseguiremo con la programmazione
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0