L'intervista è stata registrata venerdì 14 dicembre 1990 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Avvocatura, Giustizia, Magistratura, Sciopero.
Rubrica
10:00
14:06 - CAMERA
15:07 - SENATO
10:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
11:00 - Parlamento
12:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
12:45 - Camera dei Deputati
magistrato
avvocato
Però lei da due Dini come si chiama Pino Emilio Pocci l'ironia di Roma l'avvocato magistrato ci puoi spiegare i motivi di questa protesta di questo sciopero è un tentativo di sollecitare alcuni interventi i reali e a favore della giustizia che è più o meno paralizzata in tutta Italia senta ma il ministro Vassalli sostiene che il suo ministero si è mosso bene mai come in questo periodo c'è stata tanta più non è per i vostri come sì ma il problema non è l'attività del ministero Vassalli penso che sia indispensabile ormai data la gravità del problema giustizia alla mobilitazione politica generale in tutta Italia lei ritiene che i segretari dei partiti ad esempio non abbia una coscienza precisa la difficoltà nelle quali vi ribatte rilevare fino adesso certamente c'è stato un interesse insufficiente per il problema della giustizia globalmente considerato perché la situazione è attualmente cada storie in tutte le zone d'Italia che nelle zone che non fanno notizia in alcune zone poi Demetz apriamo tutti che alcune qua tre o quattro regioni ereditarie aveva solo quasi Conte e se allo Stato da da poteri criminali
Non è velleitario chiedere il tre per cento del PIL per la giustizia partendo dal da cifre atto risibili come quelle attuali
Questa è una valutazione ovviamente del Parlamento noi proponiamo una cifra che a nostro parere potrebbe essere e dal adeguata per iniziare a portare a soluzione i problemi della giustizia per la tormenta il Parlamento che bar valuta la compatibilità dell'esborso per la giustizia ecco tutte le ed esigenze nazionali l'Italia un Paese diverso dagli altri l'unico così sciopera per la giustezza beh diversa no ho letto di recente che i colleghi francesi hanno fatto qualcosa di analogo quando riteniamo che sia un problema di tutti i cittadini ci sforziamo di farlo capi solitamente siamo senza risposta dal soprano e proseguiamo nella nostra iniziativa anche oggi non mi pare che ci sia nulla di corporativo chiediamo solo che la giustizia che è un bene direi fondamentale no per ogni cittadino sia messa in condizione di funzionare per noi magistrati con
La categoria lo chiediamo niente mi sembra neppure gli avvocati che avevo solamente di poter lavorare bene la ringrazio riverso non era d'origine no io sono napoletano esercito a Roma un avvocato ecco
Caso come mai questo sciopero a un fatto più unico che è raro nonostante no forse bisognava superare molto prima perché la situazione della giustizia crisi perenne ci sono una serie di impegni assunti tela Rimini e che si sono succeduti nessuno dei quali coi provveduto quanto meno mettere a realizzare le promesse che erano state fatte se si pensa che nella giustizia civile ci sono rinvii che vanno a tre anni a quattro anni
La prova che qui funzione quindi dire che oggi si amministra la giustizia dire una cosa inesatta senta al vertice del ministero
C'è un uno stimato giurista uno che di problemi della giustizia si intende come mai anche con lui non è stato possibile raggiungere quegli obiettivi che lei ricorda questa è la prova che i politici gli anche chi
Intriso ma armato di buone intenzioni una volta che ha a che fare con questa classe politica completamente corrotta non riesce a realizzare proporsi
Certamente ministro Vassalli è intenzionato a bene conosce i problemi della categoria sia le ha tirate però il fatto che non riesca a realizzarli è la prova che la classe politica non ha nessun interesse a che questo problema dalla giustizia da interessi
Basta considerare nella il
Il il
Ma i finanziamenti che vengono dati all'amministrazione della giustizia
Che sono
Sono irrisori rispetto ai problemi
Non solo c'è un organico insufficiente aule insufficienti
Magistrati insufficienti personale insufficiente quindi
Senta avvocato di pace ultima domanda questo uno sciopero non tecnico ma politico ecco voi non temete di rimanere isolate da parte delle maggiori forze non c'è stata grande solidarietà lei mass media non le questa categoria non è che ti sta bene dai mass media perché probabilmente la categoria degli avvocati è l'unica che è rimasta libera e quindi non è soggetta a nessun legame nessun Lazio un lacciuolo come si suol dire come si doveva dire una volta ed è per questo motivo che viene boicottata però
La situazione è tale che chi ha a che fare con la giustizia si renda conto dello sfascio totale in cui la giustizia oggi versa ringrazio l'avvocato Titta ma Luca qui naturalmente presente questa giornata di protesta in questo cinema romano ecco avvocato può ricordarci i motivi di questa protesta
Ma i motivi di questa protesta in gran parte
Risiedono nell'annosa crisi giudiziaria crisi della giustizia che è in atto da decenni
Evidentemente il Codice di procedura penale il nuovo codice di procedura penale
è caduto in questa realtà sfasciata dell'ordinamento giudiziario e il guaio e che
I gli insuccessi che sta riscuotendo
Questo codice anziché attribuire siccome dovrebbe
Alla crisi della giustizia
Viene attribuito al Codice Jack che invece rappresenta un salto di civiltà
Però avvocato insieme la vostra categoria è quella dei magistrati significa che siamo giunti ad un livello di guardia
Diciamo per quanto riguarda le vostre difficoltà è pure al vertice al ministero di grazia e giustizia c'è un tecnico un uomo che cui stima
Non istituiamo molto come giurista Vassalli evidentemente passarli incontra delle difficoltà in sede di governo noi pensavamo che era nei salario un piano per la giustizia non dei piccoli aumenti distanziamento questo piano doveva prevedere de sia i medici sia gli uomini sia le strutture ma soprattutto dovevate vedere una lotta alla criminalità che il potere esecutivo dovrebbe falde sul piano operativo sul piano sociale sul piano organizzativo anziché scaricate sulla magistratura e lasciare la la magistrati una sola in questa lotta il magistrato al di là di certi limiti e parlo naturalmente del Pubblico ministero più che il giudice non può lottare contro la magistratura il giudice poi non lotta perché il giudice deve giudicare secondo le prove che gli vengono portate quindi è un problema di investigazione è un problema di organizzazione della delle forze di polizia e non è un problema
E invece il potere esecutivo scarica come dicevo sulle sentenze dei giudici avvocato un'ultima domanda una a Campania una lotta come la posta deve avere una sua coerenza oggi siamo giunti allo sciopero
Cosa attendete diciamo come segnale sufficiente per astenere vida ulteriori azioni di questo genere portiere il manifesto lei sette richieste sono eccessive a mio motivo
Personale a mio avviso personale forse bisognava limitare questo credo che avverrà alle richieste che riguardino nord il Pianeta Italia ma il pianeta giustizia che quello che più ci Ebit Cino che ci è più congeniale quindi io ritengo che proprio le richieste che riguardano strettamente il funzionamento della giustizia saranno quelle su cui ci potrà essere una soddisfazione diciamo della protesi
La ringrazio poi mi può dire il suo nome da dove viene sono marziani di Roma come ma e qui
Perché mi interessa proprio dalla giustizia quali sono le maggiori difficoltà che incontrano il suo lavoro a me
Una lista molto lunga
Anzitutto c'è un problema di fondo che quello definanziamento e la giustizia
E poi comunque in generale Cosimo diversa nome l'atteggiamento
Nei confronti della giustizia risponde a un un'esigenza di fondo di quella di sottovalutare e di
Naturalmente anche l'anima indebolire un potere che se funzionasse quello giurisdizionale come dovrebbe e potrebbe dare fastidio a molti
Senta ma lo sciopero è lo strumento più adatto terrà sottolineare la gravità di questi problemi ma lo sciopero uno è uno sciopero tra virgolette perché
Le attività essenziali sono assicurate quindi per i detenuti gli altri casi di proprio l'argento sono assicurati si tratta ecco quello che positivo sottolineare di questa giornata che finalmente c'è un'unità non soltanto fermati
Strati ma anche da magistrati avvocati ma anche ancora con le forze sindacali finalmente si interessano cioè c'è una sensibilizzazione nuova delle forze sindacali CGIL CISL UIL particolare che hanno aderito a questa manifestazione e sottolineare la la la maggiore attenzione anche nel mondo del lavoro per per la giustizia cioè ci sta più a mettere nello conto che la giustizia è un un un un fattore di civiltà di un Paese che se non funziona la giustizia non si può dire che un Paese sia civile questo senta la sabbia
Detto che è stato fatto tutto il possibile mai come in questo periodo c'è stata tanta attenzione per i vostri problemi beh indubbiamente il titolare dei gas
Giustizia non poter dire che sta facendo tutto il possibile però ecco noi che viviamo tutti i giorni nelle aule di giustizia stavo discutendo adesso con la collega ci scontriamo di fronte a difficoltà che ci impediscono di lavorare come si dovrebbe sono duro basta ricordare i tempi dei processi che sono ancora allora di anni per per scrivere a macchina una sentenza ci vuole ancora da da da sei sette mesi a più di un anno in Cassazione addirittura presi per la macchina una sentenza che lì io dico dal momento della decisione al momento ecco effettivamente il cittadino l'utente può avere la sentenza e quindi eventualmente far valere il suo diritto passano due anni per arrivare la decisione qualunque non possiamo contare quanto ci vuole dire si rende conto di che in questo modo non non si può neanche in quale giustizia perché un processo
Così lungo nove più nove al più presto fa giustizia tenta un'ultima cosa voi vi lamentate diciamo anche per la scarsa attenzione dell'opinione pubblica oltre che delle forze politiche ma non sarà dipeso anche dall'eccessiva politicizzazione prima
Gli Stati non tanto della vostra categoria
Non no questo siccome sono argomenti strumentale visto che c'è anche una una sorta di intervento di questo tipo giudici politicizzati politicizzati la politica
Inquina la giustizia la la politica qui la situazione nel senso che c'è un tentativo dei politici dalla classe politica di
Controllare la giustizia invece la giustizia nel mondo essere sottomessa dato che la legge
Ringrazia dire il suo nome e da dove viene Ducato che orbita Frosinone ecco come mai lei qui oggi
Perché anche lo studio più a Roma pignolo fiocco Maneggio Frosinone Rimini spostò secondo gli impegni di lavoro che ne pensa del dello
Sciopero come strumento per sottolineare la gravità di una situazione come la vostra beh ritengo che
Non abbia un un così una una funzione molto così che possa respinge lo risolve questi problemi perché purtroppo c'è una volontà politica che sembra del tutto in il contrasto con con quello che prossimamente una giustizia un paese civile quindi questo il partito diverso di queste manifestazioni ma si parla si parla anche dei grandi discorsi grandi
Progetti però dopo purtroppo funzionamento nove andiamo udienza non è che come cancelleria siamo sempre gli stessi ostacoli difficoltà disordini servizio
Presenta ma lei crede che effettivamente l'istanza
Miti per la giustizia possono raggiungere il tre per cento a rispetto agli stanziamenti risibili che vi sono oggi
Ma vero che dovrebbero raggiungere quella percentuale perché fin quando non vedo progettuale veramente un impossibile fare delle ormai strutturali il BTP tre chiedo che richiedono un paese come il nostro siamo proprio quasi a un paese dell'Terzo Mondo per quanto riguarda essenzialmente la giustizia e perché le maggiori forze politiche criticano questa vostra scelta di lotta diciamo
Per stabilire estremamente non non so sono verso motivazioni interessi particolari sì è probabile si si dichiara la ringrazio
Direi il suo nome da dove viene io sono un avvocato di Roma vengono a Roma ecco ci può spiegare le ragioni di questa protesta le ragioni di questo codesto consistono nello completo abbandono in cui viene Lush fatta
La giustizia nel nostro Paese che comporta dei costi più che per chi di lavoro trascritte
A questo punto subisce
Potrebbe essere un diritto d'azione da parte di tutti i cittadini senta ma lei delle forme di questa potestà cioè lo sciopero da è d'accordo su questo
Io sono d'accordo perché purtroppo abbiamo verificato in molti anni che altre forme di Solbes l'azione di
Interventi non hanno perfetto
Al di là di una timida solidarietà da parte di CGIL CISL e UIL le forze politiche condannano questo strumento
Ma io su questo non sono molto aggiornato
Non mi sembra che sia una condanna vi sono delle prese di distanza
Che forse si spiegano con la cattiva coscienza degree fa
Senta ma una certa indifferenza da parte dell'opinione pubblica non Sabrina fa anche da una processo di politicizzazione da parte dei magistrati ed è sempre più che la vostra categoria ma io direi di no perché la politicizzazione uno dei cavalli di battaglia di chi non vuole provvedere che la giustizia funzioni ultima cosa la protesta dovrebbe continuare secondo lei sino a quando
Sino a quando non siano presi dei provvedimenti che consentano
Quello che è scritto in tutte le
Anche nella carta europeo dei diritti dell'uomo fra
Al cittadino ad avere giustizia efficace seria in tempi
Cioè venga può dire il suo nome da dove viene sono Giancarlo Pizzoli avvocato vengo da Roma ovviamente sono qui a Roma sic
Come mai questo sciopero le condivide questa forma
No non condivido questa forma perché a me sembra un sistema obsoleto di manifestare le proprie opinioni credo che si debbano inventare nei nuovi sistemi anche perché l'Audiencia è molto cambiato questi ultimi in questi ultimi tempi e la gente non ci sta più a sentire con questo con questo modo questo sistema dobbiamo inventare nuove cose è convocato c'è un isolamento sostanziale da parte forze politiche nei confronti di questa protesta solo un'attività solidarietà datate CGIL CISL e UIL
Sì sì credo che il problema sia dipenda dal fatto che c'è uno scollamento una una uno scollamento tra la categoria degli avvocati come intermediatori del del diritto e la gente in genere non non la funzione l'avvocato è mutata e non non si è riusciti a creare un nuovo fu una nuova identità una nuova una nuova una categoria al passo con i tempi un senso di appartenenza ecco questo è il e quindi un senso in senso però l'avvocatura tutta quale potrà essere il prosieguo di questa vostra campagna
Credo o che non come dicono i filosofi il i mutamenti nella società sono molto lenti quindi dei nostri i nostri tempi di vita non non riescono a starle dietro non credo che modera molto non credo che ci saranno dei grossi cambiamenti perché probabilmente va bene così funziona bene così per chi invece dovrebbe cambiare che invece no e chi no perché non lo fa europea no non votano Monti ecco soprattutto per quanto dalla categoria dei magistrati non avrà pesato un po'troppo il loro schierarsi a loro appartenenza più che politica partitica dentro
S'sì sì però io ritengo che il problema appartenga ad altra spera qui bisogna avere la sensibilità al al fatto che la giustizia deve sere un delle app deve essere un sistema deve essere un sistema fondato su basi assolutamente autonome perché deve controllare anche anche controllori e quindi e quindi non c'è non politica partiti non hanno più molto senso soprattutto il taglio che hanno che hanno oggi è necessaria un'autonomia perché è necessaria una libertà di giudizio una libertà presuppone evidentemente anche una certa un setto supporto economico perché se no normali un po'of Darkness
Più o meno insomma qualche i tempi per per fare queste valutazioni sono o troppo stretti ecco un'ultima cosa con questa protesta riproponete anche le dimissioni del ministro un cambio al vertice mista di grazia e giustizia potrebbe cambiare qualcosa no io personalmente ritengo che un ministro che abbia fatto l'avvocato il professore universitario con con con le possibilità che ha decisamente migliore di altri che magari hanno una laurea medicine questo non vuol dire che io condivido tutto io personalmente condivido tutto Rillo all'operato del ministro Vassalli Sox lo so che so che a Luís avere intenzioni abbastanza deciso in merito quindi sta cambiando dalle cosa vuole firmare Pileggi possibile questo qui mi fa piacere perché almeno forse qualche cambiamento ci sarà io credo che però ricollegandomi al discorso iniziale debba essere bisognerà riflettere seriamente soprattutto la nuova avvocatura dovrà riflettere seriamente sulla sua collocazione all'interno del sistema giustizia ritrovare un'identità che ha perso negli anni perché l'avvocato è sempre stato sempre stato dietro Fazio a questioni fa
Cellulari ed economiche mentre mentre una grande fetta di questa professione è sicuramente esistenziale grazie
Nipoti al suo nome sono Giorgio Palenzona sono il presidente De
Sindacato avvocati di Roma e vicesegretario della sua vocazione che la Confederazione nazionale dei sindacati degli avvocati ecco avvocato era necessario giungere questa forma di protesta lo sciopero sì era necessaria e forse abbiamo tarda
Atto forse il senso di responsabilità responsabilità verso il Paese ci ha impedito di usare questi metodi e di fare questa denuncia quando eravamo ancora in tempo forse per porre rimedio e cioè prima
Entrasse in vigore il Codice di procedura penale tutti avevamo la preoccupazione e questa grande riforma di civiltà di di un codice moderno per un Paese democratico però avrebbe potuto costituire l'elemento di mentre qui di crisi totale di un sistema che era già in affanno se non il si fossero stati dati e mostarda di mele mezzi per attuarlo quindi le strutture
I mezzi le strutture edilizie il personale la release
Rione delle circoscrizioni e via via tutti quei punti che adesso lei trova sintetizzati in quel nostro manifesto senta ha portato i metalmeccanici han
Ha fatto degli scioperi hanno ottenuto il contratto non sembrano o prospettarsi delle soluzioni altrettanto efficaci per la vostra categoria intanto io voglio dire una cosa che il la battaglia dei metalmeccanici la contrapposizione degli interessi era una contrapposizione di interessi economici è uno sciopero tradizionale dei metalmeccanici nel solco delle lotte dei lavoratori ma è un
Una nota che si basa su interessi economici io la prego di rilevare che questa battaglia qua non viene chiesto dagli avvocati sgravi fiscali non vengono chiesti dai giudici degli aumenti ma si fa una battaglia di civiltà e di valori per un uno dico
E servizi essenziali e fondamentali che deve dare lo Stato cioè una risposta di giustizia ai cittadini nel campo penale nelle zone in cui si dice che lo Stato non certo il controllo del territorio illusione dove pur non essendoci queste infiltrazioni non essendoci questo questo débâcle della giustizia penale però la giustizia civile che tutti i cittadini conoscono perché i processi civili sono due milioni in Italia e quindi ci sono milioni di famiglie che conoscono come funziona questo servizio
Sanno che lo Stato non è in grado di dare una risposta che per essere di giustizia diceva Calamandrei deve essere tempestiva perché una sentenza un riconoscimento di un diritto che arriva dopo dodici quindici anni non è più giustizia allora in certe zone del Paese sta avvenendo
Stavo fenomeno che è preoccupante per quale noi anche facciamo questo sciopero questa denunzia questa protesta che anche nel campo civile la gente comincia a non fidarsi più dello Stato delle sue istituzioni è ricorre ad altri mezzi che lei può comprendere benissimo quali s'
E sono molto più efficaci e l'avvocato voi con questo sciopero però mettete in difficoltà un ministro come vassalli è un tecnico uno viene dalle vostre file oltre che dall'insegnamento universitario
Ma ministro Vassalli un uomo che ha rappresenta
è un simbolo della storia di questo Paese ed è una tre personalità più eminenti e più ammirabili sotto anche nel campo giuridico è stato un equivoco noi non abbiamo niente contro l'assalto a riconosciamo che il ministero che
Ha cercato di fare di più crediamo però che lui stesso condivida le nostre preoccupazioni perché il ministro ha avuto il coraggio di varare un un Codice di grande civiltà che ne vogliamo difendere era preoccupato come noi sui mezzi e non è stata e non è la prima volta che passa gli si è lamentato si è lamentato in maniera accorata che non gli desse dei mezzi per poter portare a compimento questa questa riforma quindi è un equivoco e non l'abbiamo vasali certamente in un governo e nel gioco del responsabilità delle competenze è chiaro
Il ministro della Giustizia diventa un po'il recettore di questa protesta ma la verità è che noi vorremmo combattere insieme all'Hui affianco suo per riuscire a portare all'attenzione delle istituzioni l'importanza fondamentale di questo servizio dello stato della meno panettoni meno surgelati si occupasse nella sanità trasporti difesa e giustizia queste sono le cose che chiede il cittadino io credo un'ultimissima cosa avvocato quella lascio ai lavori dell'Assemblea
Robot innanzitutto ho fatto una richiesta di carattere economico gli stanziamenti per la giustizia sono insufficienti chiede addirittura il tre per cento del PIL fare già finanziaria e le
Battute conclusive e prevede quegli stanziamenti che voi conoscete è contestata e cosa può accadere adesso accade che noi protestiamo contro questo disinteresse noi
A potremmo fare la la battuta che comunque ha molto comprensibile dei miliardi che sono stati spesi per gli stati di cui conosciamo le le condizioni potremmo citare il piano straordinario dei trasporti che ha impegnato dieci mila miliardi LEP pensi che se non avessimo fatto questa protesta il giudice di pace si pensava di di farlo funzionare con cinquanta miliardi solo adesso ha avuto un rifinanziamento e ne crediamo anche per la l'impegno con cui noi abbiamo protestato e abbiamo messo il tuo Tino sugli su quelli che sono i punti fondamentali il giudice di pace uno snodo fondamentale perché se non entra in vigore bene e se non funziona crollerà le faccio questa previsione anche la riforma del processo civile lei pensi che nel processo civile ci sono due mi gli ori di procedure pendenti qualsiasi riforma col peso con la zavorra di questi due milioni non potrebbe mai decollare così come avvenuto ahimè anche per la riforma del processo del lavoro come vede stiamo parlando di delitti delicatissimo riforma del processo lavoro che doveva garantire e tutelare i diritti fondamentali per la Repubblica sono è fallita perché non si erano predisposti invece noi temiamo e abbiamo motivi di preoccupazione per pensare che questo possa avvenire anche per la tanto da la necessaria riforma processo civile andrà in vigore nel novantadue se abbia faremo lo stesso errore della la riforma del processo penale sarà la débâcle completa e il punto di non torna a quel punto dovremmo
Sbaraccare tutto ricominciare da capo la ringrazio o di come si chiama da dove viene da Roma sono l'avvocato Ianniello avvocato come mai qui ma partecipare a questa manifestazione che
Mi pare
Una cosa seria dal momento che la crisi della giustizia
Dell'ordine del cose quotidiane tutti possono constatare che c'è
Una situazione di grave crisi sia nell'ambito civile che nell'ambito penale e quindi dà un contributo di presenza per quello che possono
Fare insomma verso le passata avvocato lei prima ha parlato di quotidianità ci può raccontare diciamo alcuni episodi è più eclatante Prodi di efficienza delle strutture per il vostro lavoro a deficienza delle strutture
Io direi come strutture adesso se son fatte già dei tassi nel senso di costruire dei nuovi e difficili che speriamo portino una vantaggio alla categoria sia dei magistrati che del degli avvocati
Per quanto riguarda il personale io penso che sia il problema maggiore dal momento che nella quotidianità di fatti come dicevo prima le giri in vinile cause che vengono rinviate con molto ma tempo merito vengono rinviate da subiscono dei rinvii piuttosto lunghi
Costituiscono diciamo il problema più grave senta ministro Vassalli ha detto che è stato fatto tutto il possibile per migliorare la vostra condizione
Non posso parlare soltanto a titolo personale per quanto riguarda questa riflessione io
Ammiro il ministro Vassalli per tutto quello che ha fatto che fa e che farà
Però io sono un avvocato che operata dalla mattina alla sera al servizio dei cittadini e quindi su questa riflessione insomma
M. trova piuttosto a disagio insomma da rispondere cento avvocati magistrati sono insieme in questa battaglia un risultato politico importante per lei io credo di sì senza
La ringrazio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0