Sono stati discussi i seguenti argomenti: Diritti Civili, Giustizia, Legge 180, Psichiatria, Sanita'.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 ore e 46 minuti.
Rubrica
Dibattito
11:45
09:30
9:15 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:19 - Roma
11:21 - Roma
14:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
16:00 - Youtube
Lo psichiatra Giorgio Antonucci e primario del reparto Autogestito dall'ospedale psichiatrico di Imola e il professore ventuno Kurt quando uno di incapaci ad assolverli è stata la seconda sezione penale del Tribunale di Bologna presieduta dal dottor Cornia
I due medici e in particolare il dottor Antonucci primario del reparto gestito non sono stati dunque ritenuti responsabili della morte di un paziente dell'ospedale psichiatrico Corrado Ursi
Che nel nel dicembre del mille novecentottantotto morì investito da un'auto mentre passeggiava fuori dell'ospedale
E c'è da rilevare che lo stesso pubblico ministero ha chiesto l'assoluzione dei due imputati gli ascoltatori di radio radicale fanno perché abbiamo trasmesso le precedenti udienze del processo che la stessa assicurazione ritenne il processo è stata l'occasione per un confronto sulla legge psichiatrica da una parte abbiamo potuto sentire soprattutto nella precedente udienza trasmessa da Radio radicale i favorevoli alla logica della segregazione
E coloro che ritengo lo psichiatra responsabile di ogni atto e di ogni vicenda riguardante il paziente dall'altra quelli che possiamo definire gli ambiti psichiatrico
Con una definizione un po'azzardata ma insomma coloro che hanno consentito in questi anni ha tanti in per tornare internati per decenni nei manicomi di e conoscere il mondo esterno e di conquistare un minimo di integrazione sociale
C'è da rilevare che tram né che su radio radicale quel saltino a destra invece molto attenti alle posizioni governative che hanno Espresso soprattutto in questi ultimi tempi soprattutto una volontà di ritorno alle pratiche di segregazione
E di tornare per esempio a pratiche sicuramente discutibili come quella del trattamento sanitario obbligatorio buon ascolto dunque dell'udienza delle tre maggio scorso vediamo però chi sono i protagonisti di questa udienza no innanzitutto il presidente della seconda sezione penale del Tribunale di Bologna il dottor Cornia
Gli imputati li abbiamo ricordati il dottor Giorgio Antonucci e il dottor Venturini
Poi abbiamo gli avvocati difensori l'avvocato una testimonianza quella del dottore Bunny Bertozzi presidente della USL ventitré USL e dalla quale dipendono gli ospedali psichiatrici di Imola
Ringraziamo Mirella Ruggeri Perrella collaborazione tecnica e redazionale
E passiamo senz'altro all'ascolto di questa udienza presso la seconda sezione penale del tribunale di Bologna udienza delle tre maggio scorso
Fin dall'inizio di questo processo colpi
Un punto in particolare che forse non Meg certamente della chiave i lettura del perché questo processo
Nel rapporto giudiziario fatto dai carabinieri immediatamente dopo l'incidente
Si diceva
è evidente
Che il conducente dell'autovettura investitrice
Deve andare assolto da ogni responsabilità non si può individuare nella sua condotta nessun tipo di responsabilità
Anche perché l'Orsi Corrado era un malato di mente attualmente non rientrato presso l'ospedale psichiatrico Lolli di Imola
Quell'anche perché
Soprattutto perché nella lettura
Che i verbalizzanti danno immediatamente e senza avere
Un punto per leggere questo processo
Perché quell'anche perché rappresenta un po'il pregiudizio comune
Pregiudizio comune secondo il quale tutti malati di mente sono incapaci ed irresponsabili
Ciò che avviene ai malati di mente con ciò che i malati di mente fanno Trova esclusivamente causa né da loro follia nella loro malattia mentale
E dunque la responsabilità di ciò che si fanno subiscono
Può mai gravare su di essi ma deve necessariamente essere trasferita
Su qualcun altro
I soggetti ecco questo è il pregiudizio comune ma questo pregiudizio comune e poi
Rispecchiato
Diventa un pregiudizio legale
Nella imputazione
Che è stata mossa albi imputati
Imputazione che è stata mossa gli imputati secondo e nelle forme dell'articolo cinquecentonovantuno abbandono di persona incapace di provvedere a se stessi
Io credo che questo sia il senso e il significato del processo e in parziale disaccordo solo su questo con il Pubblico ministero
Credo che sia anche la ragione che rende questo processo
Di un significato che va oltre il caso spetta
Dagli operatori
Nel settore
Dagli psichiatri dal mondo scientifico
Ed anche e soprattutto da quelle associazioni
Di malattia udienze ricoverati o di famiglie dei ricoverati
Che sono tutte testimoniate
Nelle documentazioni che vi abbiamo introdotto
La questione cioè generale
Di questo processo è l'individuazione del fondamento e dei limiti della responsabilità penale dello psichiatra
E ieri il comportati per i fatti da questi commessi o subiti come nel caso di specie
E cioè di individuazione
Dell'estensione dei limiti di quella posizione di garanzia che deve competere
Allora psichiatra nei confronti dei soggetti che gli sono attiva
è questa una questione certamente delicata non soltanto perché coinvolge tutti gli aspetti
Della responsabilità professionale soprattutto in campo medico
Ma
Soprattutto perché vi sono delle specificità nel campo psichiatrico
Con nuova ulteriormente
Specificità che sono la presa psichica
Ma soprattutto io credo perché
Specifico perché vi è la necessità di un adeguamento
Tra dati che non sono tra loro non sono più tra loro direttamente oggetti
E cioè tra la norma penale da un lato e tra la legislazione psichiatrica dall'alto
Cioè tra il fondamento dell'obbligo
Il responsabilità dello psichiatra e le fattispecie direttamente o indirettamente sanzionatoria
In particolare rispetto a questo punto
La con la difficoltà
è data dal fatto che questi termini
Il riferimento sono divenuti come avveniva prima
Per l'entrata in vigore della legge di riforma psichiatrica
Prima infatti sotto il vigore della legge che risale addirittura agli inizi del Novecento
Chi era netto prevalere
Sister esclusivamente di un regime custodia distico nei confronti del malato di mente
Basato su una presunzione di irresponsabilità e il malato di mente basato sulla presunzione di pericolosità del malato di mente pericolosità perse e pericolosità perché
Erano cioè una esigenza che era esclusivamente di difesa sociale come strumento soprattutto di controllo sociale e di difesa sociale
Situazione dunque della legislazione psichiatrica che era direttamente perfettamente rispettata da quella che era una normativa penale
Significative erano tutte quelle contravvenzioni poi abrogate dalla legge centottanta le contravvenzioni di omessa custodia
In cui il malato di mente veniva equiparato al detenuto
Cioè nella stessa fattispecie si puniva l'omessa custodia del detenuto e l'omessa custodia del malato di mente
Così come l'omessa denuncia ancora qui equiparazione tra il detenuto e il malato di mente le fattispecie di omicidio colposo e di abbandono
Sul pure deve leggere quella dichiarazione che se risulta consapevole ospita
Membri secondo l'imprenditore fa quando quando
Hanno
L'ha ribadito sui indicato dall'inglese
Qualche staccare Ricci di Imola se
Volevo chiedere al teste quadre una domanda se può dirci come sono organizzati come funzionano gli ospedali psichiatrici di Imola in particolare specificando funziona che cos'è il reparto trading questi ospedali psichiatrici che quello in cui era ricoverato Luzzi Corrado
Posso dire che a Imola vi è un grosso residuo manicomiale che oggi ha poco più di cinquecento ospiti ancora
L'organizzazione è quella di una Servizio igiene mentale che appunto anche questo tipo di competenza e quindi vi è un responsabile difficile mentale che attualmente il dottor ed anche la parte diciamo così che non è propriamente in lungo di certo c'è che anche e l'intero servizio diano organizzazione di una parte che lavora diciamo così sul sul territorio vuole la parte che si occupa da lungo degenza psichiatrica insomma questa è l'organizzazione attuale del servizio ma che è la stessa del del dopo riforma dopo centottanta e l'appalto dovrebbe lei ospedale psichiatrico Loiero del patto per il quale in questi anni si è avviato un processo di che col secondo piano sanitario regionale dovrebbe essere potato conclusioni scorporo dalla realtà psichiatrica o d'appalto nel quale sono prevalentemente ricoverate persone chiaro per il quale viene
Che poi l'intervento oggi insomma in modo ancor più accentuato di quanto non fosse all'epoca dei fatti tipo intervento di carattere medico internistico i nomi circa oggi vi è una presenza i medici geriatri
Di personale sanitario e non di infermieri psichiatriche ausiliari quindi guardando alla parte più utile il carattere assistenziale che non ci sia questo
L'attuale organizzazione
Sembra che nel corso la risposta abbia già individuato quelli che sono i compiti del direttore dottore Venturini i compiti invece propri del dottor Antonucci primario del reparto tre
Il dottor Giorgio medico aiuto del nostro al nostro alle di quel patto sono quindi ha una responsabilità diretta penso termiti
Assistenza di organizzazione di quell'appalto decano dell'assistenza di teorico patto e questo vale anche per gli altri medici più a lungo di centododici psichiatrica che al di là delle qualifiche ormai persistenza anomala responsabilità di rapaci la lungodegenza
Quindi il compito del dottor Venturini invece come direttore un compito diciamo di coordinamento ma che non ha un diretto rapporto di cura di responsabilità di cura nei confronti dei ricoverati sì ventotto da Antonia compito di responsabilità complessiva del sisma che che si occupa appunto psichiatrica te l'ho detto al signor spetti organizzativi della lungo i certificati che gli aspetti che riguardano l'assistenza nel territorio monete quindi la diagnosi e cura della stessa editoriali contato ecco l'ultima domanda nel reparto tre i pazienti lungo degenti ricoverati nel reparto tre sono pazienti che escono dal reparto
Hanno l'abitudine ad uscire è prevista come modalità della terapia a cui sono sottoposti l'uscita dalle parti
Io penso di sì sia in termini generali penso di sì nel senso che avendo individuato Pato prevalentemente delle persone che non hanno diciamo così e ora è stato intervento psichiatrico avendo individuato per quell'area il reparto tre di verso e di assistenza abbiamo adempiuto tanto vado personale fatto alcuni ferimenti agli organici delle case potrebbe insomma
Un riferimento di questo genere penso che appunto avendo questo tipo di condizione di carattere sanitaria questo sia generalmente un dato
In realtà somma fogna nella calca circolano sulla sopra di fa
Io non ho altre domande conta Nardiello domani profonda
Tralasciamo la parte della verbalizzazione della testimonianza del dottor Banner Bertozzi presidente dell'autorità ventitré da cui dipendono gli ospiti tali psichiatrici di Imola vediamo adesso all'interrogatorio degli imputati che abbiamo sono il dottore gioca
Da quanto tempo è primario del reparto prevede del nomi
Io credo la responsabilità del reparto tre dopo che è andato via il dottor Cicognani cioè quando il successore di l'odio di cui sta parlando era circa se non sbaglio un anno e mezzo fu primario del reparto
Ecco maniera molto breve perché ne abbiamo già sentito parlare varie volte nel corso del processo ma può dirci che cos'era in reparto tre che tipo di patente di sono ricoverati
E che tipo di struttura
Come è già stato detto anche ora dal Presidente dell'Unità sanitaria locale questo reparto già l'ora ai tempi del dottor Cicognani Gerhard anni non hanno più premi strettamente psichiatrici specificamente psichiatrici per cui si è pensato ad esempio le necessità fondamentali del tre necessita di carattere geriatrico dai sanitari e pazienti
Che si prevedeva allora vede avvenuto proprio pochi giorni dopo l'episodio e oggi sui piedi allorché venissero i geriatri ora ci sono i geriatri che curano da tutti i punti di vista le persone che sono lì e come punture si può dire più che come il primariato ci sarà ci sono io responsabile di quei problemi psicologici che si trovano sempre negli anziani e che holding problemi psichiatrici che si possono eccezionalmente ritrovare anche il loro dopo fedeltà per tanti anni istituto e dopo la storia che hanno avuto questo reparto
Anzi facendo un passo indietro i pazienti del reparto tre sono pazienti in trattamento sanitario obbligatorio
Naturalmente dopo i pazienti del reparto tre sono in trattamento volontario questo fino dai tempi in cui prima della legge centottanta quando si arriva appunto la possibilità e dopo la modifica Mariotti di trasformare le persone involontarie a livello giuridico per cui su tutte persone giuridicamente volontari secondo la legge attuale anche secondo una caratteristica anche della legge precedente
Sono tutte persone volontarie naturalmente siamo in un reparto gli anziani ci sono dei problemi di carattere psicologico veri per accrediti quanto dei problemi di movimento a volte ci sono dei paralitica accompagnato anche uno che si pensi che sia per caratteristiche fisiche sia per caratteristiche psicologiche sia per esempio mancante di abitudine eccessivi a Pietrogrado al mentre oggi fuori non è affatto vero abbiamo aperto le portiere dal settantatré che sono Aimone sono stati anni di lavoro durissimo e attento
Che quando si passa da una struttura chiusa alla struttura perda bisogna stare veramente attenti al fine di renderli che comincia il vero lavoro psichiatrico perché perché vede le persone rinchiuse son buoni tutti non credo che c'è bisogno di studiare medicina ne ha e allora naturalmente Orsi era una delle persone non tutti escono da sole ma ormai era una delle persone che come già detto il dottor Cicognani che era prima di me non sono più usciva da solo che aveva la capacità che ha dei medici di Castel Sant'ecco quando è stato ricoverato per la sua otite media i medici hanno detto che il suo comportamento era un comportamento del tutto corretto corrispondente a quello di tutti gli altri clienti che venivano dal di fuori per cui c'è questo fatto siamo che impatto semplicemente di dirlo che Orsi è stato tanti anni purtroppo in manicomio però appunto alle origini era un bracciante per cui era una persona le cui capacità politiche erano buone capacità di muoversi erano collegate con un lavoro pratico che per cui anche negli ultimi tempi nonostante canili manicomi nonostante fosse ingrassato nonostante appunto che probabilmente non fosse brillante com'era quando ragazzino però era una persona come tutti a
L'ho detto che sapeva quello che faceva quindi da papà e giudicava se una persona fosse in grado di uscire o meno da questo reparto ma da parte mia direi che non c'è un controllo io vivo insieme pazienti io passo tutte le mie ore di lavoro in mente perché ma posso testimoniare qui
Infermieri e degli enti che sono anche qui io passo tutto dell'il mio tempo a lavori lo passo parlando con loro interessando mi ricordo passo la mia stanza leggendo appagato per cui il problema è certo di contro non è un problema è un controllo che viene dalla profondità della conoscenza non viene dall'essere da una parte e dire quello esce quello non esce e infatti io vorrei dire che nella dediti al tribunale nella contro perizia
Si è parlato di schizofrenia prima edificio Benidorm nessuna parla per i curatori non so se Piller permette a quell'ora la domanda la domanda di esploratori della Bers presenza per il tempo che l'ha avuto sotto osserva dunque io appunto l'ho conosciuto negli ultimi tempi Bossi Cicognani lo conosceva meglio di me comunque era una persona appunto molto raccolte in se stessi da come diceva giustamente Cicognani ricca di interiorità poco comunicativa nonché non parlava parlava soltanto guardare
Pensabile non parlava molto però come si sa non c'è soltanto in quel modo di comunicare eccitante insieme pazienti come stanno insieme alle persone i monili comunitaria son soltanto attraverso il dialogo come tutti che
Cose che stanno ma sono in tanti altri modi lontani tempo tanto breve io vada branche interne degli enti fuori no costantemente importante anche diventa quelli due giornali permette un'esperienza alla conoscenza approfondita
E vorrei dire Rossi è nato nel trentaquattro ed ecco e nel quaranta per cento circa dalla guerra due abbassato di tre anni più delicati opinione della guerra in una famiglia poco potente nessuno ha scritto niente su quel tasto Oria su questa storia molto importante quell'insuccesso i rapporti con la sua famiglia i bombardamenti tutto qualcosa in cui ha distrutto e poi è arrivato troppo troppo poco dopo la Guerra diciassette anni capi interna e io vorrei ricordare che ci sono due diagnosi abita
Di quattro giorni un'area Roncati di Polonio gettito schizofrenia l'altra invece alloggi e Cicchitto pena veniva detto negli anni non stanno insieme sono quattro giorni che son passati tanti nell'altra e non stanca presso la totalmente e radicalmente differenti questo lo sa quelle certezze su qualunque dentro e non c'entra niente l'essere psichiatri tradizionali io non entrerò nei dettagli ma di
Lo senza versare una persona come come si fa a fare una diagnosi dicendo delle cose che la riguardano questo avveniva nel cinquantadue del primo ricovero affrontati sono stati quattro cinque mesi nelle quando aveva diciassette anni poi è stato ricoverato pochi mesi dopo dopo un primo ricovero ed è stato portato ad onta e poi rapidamente è stato portato all'ONPI e ci sono soltanto alcuni Cenni su quello che poteva essere il Complesso ricchissimo mondo interiori di questa persona comunque la si volesse giudicare dopo aver esaminato attentamente e la sua psicologia e i suoi rapporti sociali
Ma compulsiva lei riteneva dunque porsi persona capace di provvedere a se stessa dare fuori e di guardarsi per la strada come ognuno di noi e poi l'incapacità vanno esaminate a seconda delle cose uno può essere capace di fare una cosa e non un altro prete Jorge era molto capace di conoscere le piante come io non sono capace di mettere su un più capace di fare altre cose però vorrei recitare giacché mi trovo qui e la capacità d'artista in rapporto a non ingenerare genericamente perché c'è un appunto si può dire che molte opere incapaci di provvedere se interessi economici
Vi pregherei di astenermi dall'approfondire fisco possibilmente con il pretore di Oronzo ed altre domande
L'arrivo delle domande anche se mi consente ecco se può chiedere caduto tutto si lotti usciva regolarmente in certi periodi usciva
Esso eccepire ritirato perché qualche non avevo voglia di Fini è tutte le volte sempre rientrato nel momento in cui doveva rientrare oggi si sono verificate alcune volte in cui di istituto seduto a tirare per ricercarlo no sulla cattedra c'è scritto che come suggerisce anche l'ultima volta che si è avvisato chiedo ordinarietà perché noi abbiamo l'abitudine quando c'è un'ora di appuntamento come il la cena se qualcuno vi ha promesso di rientrare non è rientrato ci preoccupiamo e immediatamente al richiamo perché vengono invece e a questo si riferì come le annotazioni Suma Daniele Arrigoni in questo campo si era già verificato si era verificato più volte oppure sul cane c'era perché come facciamo per tutti
Come fanno anche i miei colleghi se una persona non rientra allora stabilità abitiamo perché ci preoccupiamo perché può essere accaduto qualcosa
E a seguito di questi intere interrogativi di diciamo il responsabile come si comporta c'è nei confronti di questo del paziente dunque se c'è una persona che non è che al momento giusto parte abitare le autorità questo a livello giuridico però noi immediatamente quelli che sono presenti quando sono presente anch'io andiamo a gettare al persone l'ho fatto tantissime volte
Sono vado voglio dire accostati rientri Iridini spontanei cioè rientra venuti direttamente dal basso quoziente conseguito di qualcuno che era andato alla ricerca dello stesso e poi accompagnato perché sapeva dei sempre verso la corte fan doccia occupa ad accettare l'abbiamo trovati carbonizzati insieme però questo non è mandato a prelevare il fucile per dare Attili e come fatto anche con altri esce editato come mai a volte succede anche che usciamo andiamo contenuto appare come un paziente giusti del patto di continuare a per fuori continua il percorso non c'è niente incontra in alcuni casi è stato possibile rintraccio del paziente proprio perché pensavate così potevate per vedere l'itinerario deve essere fatta costo oppure ci sono alcune volte che avete richiesto l'intervento dei carabinieri o di altre di altre persone guardi io dico questo che succede sempre quando siamo preoccupati una persona che non rientra tra loro che pattuita che la ritroviamo noi perché nonostante il tema almeno per quanto mi riguarda una disgrazia e in questo caso purtroppo non l'abbiamo ritrovato no
Insomma
Grazie a una sola volevo rivolgerle io vorrei sapere da quanto tempo era ricoverato lì il perché dunque il paziente è stato ricoverato come dicevo prima siano spadroneggia novantuno e cinquantuno e poiché cinquantadue da cinquantadue era ricoverato all'istituto psichiatrico Lolli però in precedenza era stato anche in altri reparti perché è successo attraverso gli anni con la diminuzione dei degli enti che alcuni pazienti sono passati da un reparto all'altro Dida rimasto spia
Dal reparto tra nel reparto venerata da qualche anno o io dal mille novecentottanta istituti vengono mi ricordo di preciso
Io vi dico che proprio del dottor Giorgio Antonucci veniamo ora a quello del dottor Venturini l'altro imputato in questo procedimento penale
Qual è la sua qualifica
Se sono responsabile di servizi di salute mentale del o esserne ventitré
Può dire quali sono le funzioni che le competono in questa carica nono
Ma appunto dire sostanzialmente
Sono quelle di curare cioè di rendere possibile la cura per le persone
Che accedere al servizio appunto prima si è accennato che servizio è costituito dal servizio di diagnosi e cura dal servizio di igiene mentale territoriale di Imola poi manicomiale cioè l'ex ospedale psichiatrico
Gli elenchi appunto il mio compito è il punto fare in modo che vengano rispettate le leggi ma soprattutto che venga dato al personale sanitario e quindi ai miei colleghi la possibilità di cura perché poi è sostanzialmente questo compito certamente non soltanto e non solo forse quello di controllare se non subordinatamente al problema delle cure
E ma dire che il mio compito è quello di fare in modo che quei reparti descritti da palloni che ormai abbiamo capito che certamente non era in reparto tra dell'ordine quelle parti non esistono non devono esistere cioè che non deve esistere sublime di abbandono che invece c'è stata quando c'è l'ospedale psichiatrico e purtroppo continua a esserci non solo non ci siano le condizioni oggettive per operare la situazione di cure insomma e quindi determinare la possibilità che l'organico la possibilità che vi siano le risorse per effettuare una cosa di questo genere quindi tra l'altro per i suoi rapporti con i primari dei vari reparti o dei singoli servizi che tipo di rapporto beh naturalmente sono rapporti di fiducia e di lavoro cioè nel senso che vi sono delle dei momenti istituzionali nel senso che ci si trova insieme sì discutibili vengono posti all'attenzione dei problemi cioè primari con l'attenzione ai problemi de e dire che forse in maniera così insomma non non sempre Felice Cece vengono poste all'attenzione in caso il problema è stato presentato come situazione particolare
Mio compito è anche quello di vedere ed era una situazione trasparenza tra l'altro punto oggi doveva essere qui presente l'avvocato Carretta che il che da parte del Tribunale per i diritti del malato
E dire che dentro il nostro ospedale in corso che io sappia è l'unica situazione in Italia esiste la sede del Tribunale dei diritti del malato dell'associazione dei familiari
Che quindi determinano se volete uno
Nel quaranta per cento circa dalla guerra due abbassato di tre anni fidelizzati l'opinione della guerra in una famiglia poco protetti nessuno ha scritto niente su questa storia su questa storia molto importante quell'insuccesso i rapporti con la sua famiglia i bombardamenti tutto quel prepotente ha distrutto è poi arrivato troppo troppo poco dopo la Guerra diciassette anni state interna
E io vorrei ricordare che ci sono due diagnosi a distanza di quattro giorni un'area Roncati di Polonio gettito schizofrenia
L'altra invece all'Holliday Cicchitto appena veniva detto degli anni non stanno insieme sono quattro giorni che son passati tra l'una e l'altra
E non stanca sono assolutamente radicalmente differenti questo lo sa ricerche su qualunque dentro
E non c'entra niente l'essere psichiatri tradizionali io non entrerò nei dettagli ma dico senza mandare una persona come come si fa a fare una diagnosi dicendo delle cose che la riguardano questo avveniva nel cinquantadue del primo ricovero affrontati sono stati quattro cinque mesi nelle quando aveva diciassette anni poi è stato ricoverato pochi mesi dopo dopo un primo ricovero ed è stato portato a compatire poi rapidamente è stato portato all'ONPI
E ci sono soltanto alcuni accenni su quello che poteva essere il Complesso ricchissimo mondo interiori di questa persona comunque la si volesse giudicare dopo aver esaminato attentamente e la sua Psicologia e i suoi rapporti sociali
Mamma compulsiva lei riteneva dunque porsi persona capace di provvedere a se stessa dare fuori e di guardarsi per la strada come ognuno di noi è Point capacitavamo esaminarle una seconda dite cose uno può essere capace di fare una cosa e non ad esempio era molto capace di conoscere le piante
Come io non sono capace di mettere su un più capace di fare altre cose però vorrei recitare giacché mi trovo qui e la capacità l'abilità in rapporto a non ingenerare genericamente perché se no appunto si può dire che molte opere incapaci di provvedere se interessi economici
Vi pregherei di astenermi dall'applaudire
Capisco i corsi premette ma
Con il pretore di Giorgio
Altre domande delle domande anche se mi consente ecco se può chiedere saluto tutti lotti usciva regolarmente
In certi periodi usciva spesso eccepire ritirato perché qualche non avevo voglia di Fini è tutte le volte sempre rientrato nel momento in cui doveva rientrare oggi sono criticate alcune volte in cui di istituto seduto a tirare per ricercarlo
No sulla cattedra c'è scritto che come suggerisce anche l'ultima volta che si è avvisato che dopo rientrato perché noi abbiamo l'abitudine quando c'è un'ora di appuntamento come il la cena
Se qualcuno che ha promesso di rientrare non è rientrato ci preoccupiamo e immediatamente avvisiamo perché vengono invece e a questo si riferiscono alle annotazioni subalterni agli altri luoghi in questo campo si era già verificato si era verificato più volte oppure sul carcere per come facciamo per tutti
Come fanno anche i miei colleghi se una persona non rientra allora stabilità abitiamo perché ci preoccupiamo perché può essere accaduto qualcosa
Perseguito di questi insiste l'intervento in di diciamo il responsabile come si comporta c'è nei confronti di questo del paziente dunque se c'è una persona che non inerente al momento giusto parte additare le autorità questo a livello giuridico però noi immediatamente
Quelli che sono presenti quando sono presente anch'io andiamo a cercare persone l'ho fatto tantissime volte
Sono vado voglio dire accostati rientri i Pontavice rientra venuti direttamente dal basso quoziente o a seguito di qualcuno che era andato alla ricerca dello stesso e poi accompagnato perché sapeva dei sempre verso raccolte quando ci siamo occupati ad accettare l'abbiamo trovato siamo rientrati insieme
Però questo non è mandato a prelevare il fucile per dare Attili e come fatto anche con altri
E se il ritardo come mai a volte succede anche che usciamo andiamo contenuto appare come un paziente giustifica il fatto di continuare a star fuori continua a star fuori se non c'è niente incontra in alcuni casi è stato possibile rintraccio del paziente
Proprio perché pensavate
Così potevate per vedere l'itinerario che desse fatta costo oppure ci sono state alcune volte che avete richiesto l'intervento dei carabinieri o di altre di altre persone guardi io le dico questo che succede sempre quando siamo preoccupati una persona che non rientra allora che pattuita che la ritroviamo noi perché nonostante il tema almeno per quanto mi riguarda una disgrazia e in questo caso purtroppo non abbiamo ritrovato no
Grazie a una sola volevo rivolgerle io vorrei sapere da quanto tempo era ricoverato lì il perché dunque il paziente è stato ricoverato
Come dicevo prima siano spadroneggia novantuno
E cinquantuno e poiché cinquantadue da cinquantadue era ricoverato all'istituto psichiatrico Lolli però in precedenza era stato anche in altri reparti perché è successo attraverso gli anni con la diminuzione dei degli enti e e alcuni pazienti sono passati da un reparto all'altro dirà rimasto
Spia
Dal reparto per
Nel reparto di terapia da qualche anno
O io dal mille novecentottanta mi ricordo di preciso io psicologa storia del dottor Giorgio Antonucci veniamo dura a quello del dottor Venturini
L'altro imputato in questo procedimento
Qual è la sua qualifica
Se sono responsabile dei servizi di salute mentale nacque selle ventitré
Può dire quali sono le funzioni che le competono in questa carica
Ma appunto colpire sostanzialmente
Sono quelle di curare cioè di rendere possibile la cura per le persone
Che accedere al servizio appunto prima si è accennato che servizio è costituito da nulla servizio di diagnosi e cura dal servizio di igiene mentale territoriale di Imola poi manicomiale cioè l'ex ospedale psichiatrico
Direi che appunto il mio compito è il punto fare in modo che pena rispettate le leggi ma soprattutto che venga dato al personale sanitario e quindi ai miei colleghi la possibilità di cura perché poi è sostanzialmente questo compito certamente non soltanto e non solo forse quello di controllare se non subordinatamente al problema dalla cura
E ma dire che il mio compito è quello di fare in modo che quei reparti descritti da palloni che ormai abbiamo capito che certamente non era reparto tra dell'holding quelle parti non esista non devono esistere cioè che non debba esistere di abbandono che invece c'è stata quando c'era l'ospedale psichiatrico e purtroppo continua a esserci non solo non ci siano le condizioni oggettive per operare la situazione di cure insomma e quindi determinare la possibilità locali con la possibilità che vi siano le risorse per effettuare una cosa di questo genere
Quindi tra l'altro per i suoi rapporti con i primari dei vari reparti o dei singoli servizi
Che tipo di rapporto insomma beh naturalmente sono rapporti di fiducia e di lavoro cioè nel senso che vi sono delle dei momenti istituzionali nel senso che ci si trova insieme sì discutibile vengono posti all'attenzione dei problemi cioè primari come l'attenzione ai problemi di devo dire che forse in maniera così insomma non non sempre Felice Cece vengono poste all'attenzione in caso il problema è stato presentato come situazione particolare
Mio compito è anche quello di determinare una situazione di trasparenza tra l'altro punto oggi doveva essere qui presente l'avvocato Carretta che il che da parte del Tribunale dei diritti del malato
Bisogna dire che dentro il nostro ospedale in corso che io sappia è l'unica situazione in Italia esiste la sede del Tribunale dei diritti del malato dell'associazione dei familiari che quindi determinano se volete uno o una situazione di trasparenza quello che viene e tra l'altro avvocato Carretta verrà visitato proprio questo reparto poco tempo prima dando dei giudizi naturalmente lusinghiere rispetto situazione volte appunto alla riabilitazione perché noi crediamo per tutte le persone che sono dall'ospedale che si possa fare qualche cosa mai siamo di perché siamo dei medici perché riteniamo che ci sia per queste persone una possibilità di recupero
Ad esempio c'è una scuola di alfabetizzazione le volevo dire che poi con il caso specifico non abbiamo creato ad esempio dei corsi educazione stradale ci sono i vigili della della città che vengono ad esempio a a parlare con i nostri recenti a insegnare questa come tante altre cose che vengono della situazione di rapporto costante che noi abbiamo con la città usciamo ci mettiamo in contatto appunto con l'insegnante ci sono dei gemellaggi con le scuole cioè tutta una serie di opere tese appunto a fare in modo che ci sia un continuo interscambio tre punto quelle spontanee che siedono in questo senso
Siamo noi e nessun'altra domanda
Pubblico ministero
Se imputati voglio aggiungere qualche cosa
Venendo a sapere così in termini generali
I la uscita e pazienti del reparto prego dall'ospedale
Nell'ottica di un primario quali appunto è lei
Quali funzione diciamo in termini generali aveva cioè era rappresentava un elemento di cura rappresentava un elemento di svago cioè riparte in grado di provvedere a se stessi dal reparto
Mi sono spiegato
Possano
Tra la cena volevo dire il nostro lavoro
Un lavoro collegato con la psicologia delle persone
E di conseguenza anche i buoni rapporti che le persone hanno non solo con se stesse ma con gli altri e con l'ambiente sociale ora noi tutti pensiamo non solo io che l'arricchimento dell'esperienza sociale è una parte indispensabile non sono di quella che in termini clinici si chiama terapia ma è una parte essenziale anche di quel lavoro che si deve fare perché la persona possa ritornare a vivere fuori con gli altri perché il nostro scopo ed è sempre stato l'azione francesi c'è sempre stato questo dilemma
C'era appunto Gorelli dirle di controllo per la sicurezza sociale e invece la necessità di restituire le persone in nostra cura all'ambiente sociale e loro familiari al loro lavoro ecco allora
Dicevo anche prima il fatto per esempio di andare a pranzo con dei pazienti cose che faccio regolarmente tutti i giorni
Ha un significato strettamente connesso con la conoscenza che c'è tra me loro e con le funzioni che loro devono svolgere fuori è chiaro che uno che non è mai stato uno Ristorante manca di tante esperienze
E uno che è stato rinchiuso queste esperienze non le ha più le riacquista e se li riacquista li servono quando di mezzo vive tra gli altri
O
Io presidente io penso che
In un processo che si entri presenta così delicato perché
Sostanzialmente il caso
Vuole costituire un banco di prova per tutta due
Opposte linea di pensiero
E questo può portare diciamo una approccio al processo
Che sarebbe sicuramente
è sbagliato
E quindi
In via preliminare come premessa vorrei proprio re ricondurre questo Carla comprare il campo da quelli beh quelli impartitogli che si frappongono alla conoscenza
Sì è che questi passi idolo titoli siano
Costi lo strumento a favore di chi posso sostenere una certa tese sia che
Possono essere uno strumento a favore di altre tesi
Ecco nell'aria e nello scontro
Che vari protagonisti al processo hanno avuto
Senta che ne emerge un un rimprovero
Dovuto quello che il per quanto riguarda i poteri dello Stato viene qualificato come percepisco questa questa situazione
Ti
Una ingerenza praticamente del potere giudiziario in quello che in e in campo non proprio quello diciamo appartenente alla psichiatria
Ecco questo che queste che sta sempre in versione io mi sto riferendo perché possono costituire dei criteri
Interpretazione e di valutazione delle caso specifico
Perché
Una volta tanto almeno bisogna considerare che il reato
Che
Grazie a Dio e altrettanto robusto
Di quello oggettivo
Quindi questa che questa impressione e questo scontro tra due tesi possono entrare nel processo proprio per cercare di valutare nella
Sue giusta dimensione quello che questo
Elemento elemento soggettivo
Ricordo poi ha subito aperta il caso
Come
Da parte della di questo pubblico ministero
C'è una citazione compete del ruolo
Che è quella di nu coordinarsi preconcetta ma quella di ristabilire quello che naturalmente c'è secondo i poco convincenti possesso degli elementi che possono sfondare ho avuto un danno
Una responsabilità
Come con l'altrettanto resta
Capire come sia fuori
Da questo
Contesto processuali
Stabilimenti mistico lo stabilire se sia necessario stabilire se la schizofrenia è una malattia e se e una malattia lavorati estatica o una malattia dinamica
Dico questo perché
Perché
Sostanzialmente accusatoria
Qual è quella sostenuto dal perito d'ufficio
Sono si basano proprio su questa
Diversità di concezione di questa diversità
Di competere la schizofrenia
Ora
Il problema è quello di non perderci nelle discussioni ma quello di
Dentro valutare il caso dagli elementi che sono stanchi acquisiti
E penso che sia doveroso
Soltanto da un punto di vista processuale
Dare atto
Della correttezza
Dal punto di vista giuridico alle quali il perito gli ospiti di ufficio e pervenuto anche al del nuovo processo penale
Conclusioni
Conclusione
Che sono diciamo corrette giuridicamente
Perché passate su elementi documentale
Elementi che sono quelli sui quali appunto una perizia deve Galite pare deve trarre una conclusione sorvegliare i tecnici delle cartelle cliniche dal quale emerge una situazione
Una grazie sarebbe utile anche Urbisaglia e perizie
Di di particolare
Situazione da parte della della vittima
Ecco contrariamente talmente teorico altri elementi che
Potessero
Inficiare queste conclusioni con altrettanti dati di fatto
Processualmente allora
Processo all'interno
Sembrano cioè queste mettono sempre questo mente allora le conclusioni
E il perito d'ufficio sono da ritenere concorrente e abbassate come strumento su questi dati il patto sono sta da da da ritenere anche convincenti e diciamo e processualmente banchi per arrivare poi una certa confusione questa volta sul piano della responsabilità
Però con atti ed elementi processuali
Certamente sul piano processuale
L'hanno vinta su quelle che sono le argomentazioni specifiche sul punto portate a pescare
Però non possono essere prese in blocco e soprattutto non possono essere prese in modo isolato da tutto quello che se si è acquisito agli atti delle delle delle del processo
E signor Presidente qui non si tratta ristabilire di determinare se
Orsi Corrado fosse una persona perfettamente capace di intendere e di volere di autisti somme si trattava di San Vito qualcosa di molto più
Funzioni elementari che so quelli di uscire e rientra
Questo bisognava eccetera
Allora senta un quadro generale
Ecco sotto un profilo generale la primizia d'ufficio può essere processualmente accettabile
Sotto piano strettamente specifico in relazione alle attività per le quali Rossi gli era stato autorizzato Utrecht facoltizzato ad uscire e qui io mi permetto di dire poca perché si parla di impossibilità ha paura autogestirsi poi nelle conclusioni violette poco fa ecco si dice che non era in grado di uscire a tutte le ore con un procedimento induttivo dei cercare di arrivare a alti interrogativo Corsini perché lui era in alto ed in alcune ore del giorno e in tutte le ore del giorno e in quali ore del giorno e allora se lo era in alcune ore del giorno e comma si concilia quella che è la conclusione globale sulla incapacità assoluta ricorda piuttosto a sporgere queste funzioni elementari che erano quelle di entrare e di uscire
Quindi
Sotto questo profilo ecco la perizia deve essere ritenuta carente
Perché
Il reato e che è stato contestato non è tanto quello che i i vigili e e di abbandono titoli ossa rimproveriamo in questo particolare caso
A a alle persone che hanno assunto la veste di imputato
Riponiamo semplicemente non ti ha permesso a il Paolo Rossi Corrado a sporgere un'attività completamente rischioso pare ad esempio una macchina particolare a una avvenuto all'uranio particolare ma rimproveriamo semplicemente di Atene il permesso
Permesso Autopsy Corrado di uscire
Quindi da questo punto di vista cioè non dobbiamo prova che l'abbandono si è concretizzato proprio nell'avere consentito non la vede così nella vere diciamo consentito ad Orsi Corrado chi non potessi fare
Ecco ma dicendo questo signor Presidente diciamo una cosa che giuridicamente lo sta leggero ma neanche interni perché
Il fatto che si imputati imputati è un fatto prettamente preminente pentito rosso cita più di uno su un reato sì Cutolo generico condotto anche di tecnico
Cioè occorre
Occorre che la quelli quel tanto che missili si divisi si imputa hanno la alla alla alla all'imputato si è stato posto in essere si è stato posto in essere anche
Venendo meno a quelli che sono i gruppi precisione del PD
Ecco
Io penso che e diede da sé che no invece il caso particolare non si posto assoluta per intrappolare sottoporglielo pastoso di abbandono ma addirittura e o una un un attivarsi
I al in un'attività terapeutica terapeutica che
Trascendente addirittura quelle che sono un momento richiede uno e custodia evidentemente passi
Ma addirittura cioè
E sono sono intensi propriamente a urlare quella persona attraverso un'attività o meno che si si si ritiene in questo caso possano veramente
E potere per io penso che
In questo in nella nella della situazione di fatto ampia polvere considerare
E la sussistenza dell'elemento psicologico del Toro nella mettere la persona della quale sia la cultura in una situazione non vi pericolo concreto ma di pericolo presunto tuttavia ci deve essere quanto meno l'accettazione di un rischio
In questo caso non non si può dire esserci stata perché proprio e si vuole evitare
E si vuole evitare che un certo al parto continua a rimanere tale
La propria io pare quella quella quella persona quindi non Chico accettazione dietro il rischio tanto più nel caso particolare
I nel quale
Per alcuni anni si era consentito una una un'attività riuscita che che diciamo nel caso particolare si chiede Ambra rimproverare alle unitario tra gli imputati
Quindi ci può essere in questo caso neanche che la sussistenza del Toro sotto il profilo del dolo eventuale ci potrebbe essere quella che è la colpa cosciente che una persona in quelle situazioni con tecnici tu di tipo di quella sorta con e una situazione
Personale di diritta all'interno di un istituti ma lo si fa novantuno pr perché non ci si vuole
Non si non si vuole badare a quella persona avere l'accusa di quelle persone ma però anche in completamente completamente diverso e allora in tutto questo in tutta questa situazione io penso che
Diciamo così sono dei termini che devono essere usati perché so che ogni Gianluigi che imputate può essere al massimo cioè in una situazione di questo tipo può vedere un po'che costa se una una un margine
I corpi e non ultimo quindi sotto questo profilo io penso che il il delitto Ippolito uno di persona incapace non sussiste
Quindi l'imputato e devono essere Amburgo nono non è stato commesso ma questo sotto un primo approccio da un lato si può anche si può anche
Vedere se e qui
Per vedere se
Ci può essere una cooperazione colposa e quindi la possibilità di una trasmissione che io escludo redatti dall'ufficio del pubblico ministero
Ecco se se c'è una responsabilità anche nella costruzione delle del dell'evento cioè nel senso di avere lo capisci e ha proprio per per avere essere venuti meno c'è pure colposamente ha un dovere di di custodia e con l'evento si è verificato
Ma anche sotto questo profilo possiamo dire che la morte Corrado sinora indica non è certamente sicuramente imputabile alcun un comportamento che la la condotta della vittima possa quantomeno avere contribuito alla corsa delle anzi anzi tagliate i Poli sulla emerge e questo è una riprova ancora di più
Che l'imputato che la vittima era in grado di potere svolgere quelle funzioni che io dico così magari poi propende elementari di uscire voi potete rientrare ecco e una una una una una colpa da parte dell'intera perché procedeva nella di qui dentro la sua mano perfettamente a sinistra
Perfettamente a sinistra energie prova che l'incidente si sia verificato proprio per un improvviso scarto da parte del pedone perso il cento per chilo
Sembra di potere processualmente desumere che
Contrariamente a quanto sostenuto la vittima poteva benissimo porge per le funzione di entrata e di uscita che aveva tante volte in effetti di fatto senza provocare praticamente nessuna nessuno nessuna situazione di Telco ecco
In tutti in ogni conclusioni sono queste io penso che
Non c'è stato da parte dell'imputato deputato e c'è stato una una una una situazione soggettiva il accettazione del rischio che l'evento che poi si è vendicato poteri di questo da parte della della vittima per questo motivo io pago chiedo che
Imputati siano assolti perché il fatto non sussiste
Dopo il Pubblico ministero per come avete sentito ha chiesto l'assoluzione dati
Muccioli veniamo adesso all'arringa dell'avvocato difensore degli l'avvocato Merlini
Me certamente il più importante ma anche mi sembrava desse e potesse
Essere la chiave di lettura del perché questo processo
Nel rapporto giudiziario fatto dai carabinieri immediatamente dopo l'incidente
Si diceva
è evidente
Che il conducente dell'autovettura investitrice deve andare assolto da ogni responsabilità non si può individuare nella sua condotta nessun tipo di responsabilità
Anche perché Lozzi Corrado era un malato di mente attualmente non rientrato presso l'ospedale psichiatrico Lolli di Imola
Quell'anche possibilità di riscontri immediati che giustificassero un'affermazione di quel tipo
Mi sembra che sia veramente
Un punto per leggere questo processo
Perché quell'anche perché rappresenta un po'il pregiudizio comune
Pregiudizio comune secondo il quale tutti i malati di mente sono incapaci ed irresponsabili
Ciò che avviene ai malati di mente o ciò che i malati di mente fanno Trova esclusivamente causa nella loro follia nella loro malattia mentale
E dunque la responsabilità di ciò che si fanno subiscono non può mai gravare su di essi ma deve necessariamente ne sono e debbono essere garanti e che devono essere garantiti assoluti
Ecco questo è il pregiudizio comune ma questo pregiudizio comune e poi rispecchiato
Diventa un pregiudizio legale
Nella imputazione
Che è stata mossa al di imputati
Imputazione che è stata mossa gli imputati secondo e nelle forme dell'articolo cinquecentonovantuno abbandono di persona incapace di provvedere a se stessi
Io credo che questo sia il senso e il significato del processo e in parziale disaccordo solo su quello con il Pubblico ministero credo che sia anche la ragione
E ciò spiega la particolarissima attenzione che ma questo processo è stata riservata
Dagli operatori
Nel settore
Dagli psichiatri dal mondo scientifico
Ed anche e soprattutto
Da quelle associazioni
Di malati o di ex ricoverati o di famiglie di ricoverati
Che sono tutte testimoniate
Nelle documentazioni che vi abbiamo introdotto
La questione cioè generale
Di questo processo è l'individuazione del fondamento e dei limiti della responsabilità per con un vedremo nei confronti dei malati di mente cioè di soggetti che vengono loro affidati
Per i fatti da questi commessi o subiti come nel caso di specie
E cioè individuazione
Dell'estensione dei limiti di quella posizione di garanzia che deve competere allo psichiatra nei confronti dei soggetti che gli sono attica
è questa una questione certamente delicata non soltanto perché coinvolge tutti gli aspetti
Della responsabilità professionale soprattutto in campo medico
Ma
Soprattutto perché vi sono delle specificità nel campo psichiatrico
Che connotano l'ulteriore malati di mente dunque in uno stato di minorazione psichica
Ma soprattutto io credo perché specifico perché vi è la necessità di un adeguamento
Tra dati che non sono tra loro non sono più tra loro direttamente omogenei
E cioè tra la norma penale lato e tra la legislazione psichiatrica dall'alto
Cioè tra il fondamento dell'obbligo
Ed è responsabilità dello psichiatra e le fattispecie direttamente o indirettamente sanzionatoria
In particolare rispetto a questo punto
La con la difficoltà
è data dal fatto che questi temi sono più termini indirettamente omogenei tra loro
Come avveniva prima
Per l'entrata in vigore della legge di riforma psichiatrica
Prima infatti sotto il vigore della legge che risale addirittura agli inizi del Novecento
Chi era netto prevalere anzi il sussistere esclusivamente di un regime custodia distico nei confronti del malato di mente
Basato su una presunzione di irresponsabilità del malato di mente basato sulla presunzione di pericolosità del malato di mente pericolosità perse e pericolosità perché
Vi era cioè una esigenza quarto
Come strumento soprattutto di controllo sociale e di difesa sociale
Situazione dunque della legislazione psichiatrica che era direttamente perfettamente rispettata da quella che era la normativa penale
Significative erano tutte quelle contravvenzioni poi abrogate dalla legge centottanta le contravvenzioni di omessa custodia
In cui si il malato di mente veniva equiparato al detenuto cioè nella stessa fattispecie si puniva l'omessa custodia del detenuto e l'omessa custodia del malato di mente
Così come l'omessa denuncia ancora qui equiparazione tra il detenuto titolare
Le fattispecie di omicidio colposo e di abbandono di persona incapace di provvedere a se stessi
Nel susseguirsi della legislazione psichiatrica vi è poi stata una tappa intermedia
Con la degente il mille novecentosessantotto la quattrocentotrentuno che ha introdotto alcune brecce ha un po'anticipato la riforma successiva
Con le petto in particolare di introdurre a fianco per il trattamento quarto del malato di mente il trattamento volontario del malato di mente
E un la particolarità importante di consentire le norme sul trattamento d'autorità per quello che mi riguardava l'ammissione nell'istituto la cura e la dimissione
Si veniva a creare cioè una doppia popolazione di ricoverati
Quarti da un lato volontari dall'altro
Con
La riforma della legge centottanta vi è stato poi il rovesciamento radicale di prospettiva rispetto alla normativa precedente
Vi è stata l'affermazione del prevalere esclusivo della finalità terapeutica dell'intervento psichiatrico
Un abbandono di ogni e qualsiasi istanza di semplice difesa sociale e di controllo sociale
La malattia quindi la necessità terapeutica
Malato di mente che dunque non è più un oggetto da custodire per evitare che possano essere pericoloso ma una persona da curare da riabilitare
Con me diretto coinvolgimento dell'autonomia decisionale del malato di mente proprio perché l'aspetto principale della riforma centottanta è stato quella di stabilire che la regola nel trattamento psichiatrico del malato di mente
E quella del trattamento volontario
Il trattamento cioè che coinvolga
La volontà del malato di mente che dunque viene visto come soggetto capace di dare un consenso consapevole autonomo è valido e cioè quello di trattamento sanitario obbligatorio ospedaliero
Vengono visti soltanto come ultima ratio
E soltanto in casi
In cui le necessità terapeutiche fossero tali da predominare assolutamente e di fronte ad una impossibilità di coinvolgere volontariamente il malato nell'accettazione della
Certo che in ogni caso anche il trattamento sanitario obbligatorio non è mai finalizzato alla semplice custodia al controllo sociale
Poiché è sempre un trattamento provvisorio
E sempre un trattamento soggetto a revisione
In particolare all'articolo trentaquattro della legge centottanta che delimita questa portata residuale
Del trattamento obbligatorio
Ecco dunque che allora le conseguenze sono importanti quando dobbiamo individuare la fonte dell'obbligo
Dello psichiatra nei confronti del malato di mente che il contenuto di questo il contenuto di questo obbligo che ai sensi dalla legislazione psichiatrica vigente
Non può che essere questo va detto è ritenuto con estrema chiarezza non può che essere esclusivamente terapeutico
E dunque il dovere che incombe sullo psichiatra nei confronti del malato di mente un dovere esclusivamente di cura non vi è più se andiamo a vedere qual è l'appunto del suo obbligo alcun dovere di custodia nei confronti del malato viene anche nei casi in cui il trattamento venga svolto
Sotto le forme degli etiopi
In ambiente ospedaliero anche Lippi è la finalità esclusivamente per avere
Né trapasso tra tutte queste riforme che si sono succedute si sono create delle situazioni il problema delle situazioni pregresse e cioè dei lungodegenti degli istituzionalizzati come con un gergo con cui abbiamo familiarizzato nel corso del processo venivano chiamati i pazienti che come l'OCSE Corrado
Erano stati ricoverati solo problema di queste situazioni che vivono in una specie di limbo diaria sospesa a metà certamente non sono più quarti certamente nei loro confronti non ricorrono le condizioni del trattamento sanitario obbligatorio ospedali già soggetta particolarissime formalità
Si poneva e si pone il problema della
Della dimissioni improvvisa a volte impossibile
Di questi soggetti
Ovvero il problema del loro coinvolgimento imbrattamento di tipo volontario alla
Ecco dunque che si crea questa numerosa popolazione di degenti volontari
Cosiddetti volontari tra virgolette
La questione allora a cui accennavo prima a fronte di questo
Di un parziale
Adeguamento della legislazione che si è estrinsecato nella legislazione penale a parte sanzionatoria si estrinsecato in particolare impone l'abolizione tutte quelle contravvenzioni di omessa denuncia di omessa custodia
Si pone la necessità di un adeguamento e di un'armonizzazione di quelle che invece sono le interpretazioni giurisprudenziali
Di fattispecie diciamo così avverte
Quali sono quelle dell'omicidio colposo o dell'abbandono di persona incapace
Adeguamento di queste interpretazioni che si sono formate sotto il vigore di una differenza ischio di creare nei confronti di quelli che sono gli operatori psichiatrici
Di creare delle istanze confliggente di di valicare una forbice tra gli obblighi terapeutici di natura esclusivamente terapeutica da un lato e la sanzione invece restano in determinate interpretazioni della giurisprudenza ancora legate a presupposti va pregiudizi di pericolosità
Ho un presupposto obbligo di custodia non più esistente nella legislazione psichiatrica
Va bene con la creazione di queste istanze confliggenti si corre il rischio poi io ritorno
Ad un regime questo diaristico perché quella sembrerebbe taccia il dottor Antonucci prima
Basta chiudere una chiave
Ecco qual è il rischio di una mancata armonizzazione tra l'obbligo terapeutico ricavabili dalla legislazione psichiatrica e invece continuare nell'uso e nell'interpretazione di norme penali
Su presupposti del tutto differenti da quelli che sono quelli della legislazione psichiatrica vige
E non è soltanto un problema di scelta culturale questo è un problema
Propriamente giuridico perché si tratta certamente di individuare
L'obbligo
Ecco allora il problema dell'uso del cinquecentonovantuno della fattispecie contestata agli imputati
Cinquecentonovantuno
Norma omissiva
Presupposto quello degli della condizione di incapacità di provvedere a se stessi del malato di mente del soggetto passivo determinato da malattia mentale d'altra causa
Obbligo di custodia o di cura dicevano gravante sul soggetto costituito garante della persona cui è affidata
Condotta di abbandono che deve essere inquadrata precisamente come violazione di quel dovere
E custodia o e cura seconda di come gravante sul soggetto che imposizione di gas
Circa l'integrazione almeno di questa fattispecie
Nei riguardi
I soggetti che ne vengono imputati deve presupporre la chiarificazione anzitutto della natura dell'obbligo che su dieci gradi
Natura dell'obbligo che non può che essere riferito a quella che è la legislazione vigente
Ecco dunque qual è l'obbligo dello psichiatra
Escluso che in capo allo psichiatra poste esistere rimanga permanga un obbligo di custodia del malato di mente
Il malato di mente non è un oggetto
Non è più un oggetto
Queste dunque
Il dovere gravante sullo psichiatra rispetto al quale deve essere valutata la sua condotta
Nei confronti del paziente al mio attirato
Contenuto dunque di questo obbligo di cura
Deve essere la finalizzazione
Ad un reinserimento sociale del malato
E deve essere
Un attività che tenga conto
Della malattia che si proponga al fine di superarla
Non più soltanto di controllarla nei suoi
E ciò nella legislazione psichiatra ospedaliero e sul territorio che è una delle caratteristiche più salienti della riforma si chiama
Dobbiamo dunque chiederci quand'è che si abbia inadempimento di questo l'obbligo di cura di questo obbligo terapeuti
Inadempimento sia ogni qual volta il malato di mente sia lasciato a se stesso
Ogni qual volta il malato di mente sia abbandonato a sé nel senso che gli vengono fatte mancare neppure
Che ci ha lasciato senza interventi
Che sia lasciato segregato che sia semplicemente custodito come un oggetto quello sì è un inadempimento all'obbligo di cura che l'unico obbligo gravante sull'ottica
Certamente non può aversi inadempimento dell'obbligo terapeuta
Lo psichiatra non è dunque il garante della gestione di un Sauvignon oggetto
Lo psichiatra e garante della terapia della riabilitazione
Un soggetto
Quanto alla malattia mentale
Io mi riferisco a quelli che sono gli elementi della fattispecie cinquecentonovantuno
Quanto alla malattia mentale e all'incapacità di provvedere al suo a se stesso
Ora il punto in discussione in questo processo punto fortemente discusso controbattuto
Da un lato
Da parte del perito d'ufficio dall'altro da Pacifico abbiamo voluto
Far pervenire la loro opinione
E riferisco al professor Jacques professor Benedetti e dottori Omodei Lorini guarda personalità del mondo scientifico che hanno desiderato prendere posizione su questo punto
Il punto in discussione appunto è proprio l'equivalenza automatica che si viene ad instaurare tra malattia mentale ed incapacità di provvedere a se stesso
Non esiste un equivalenza di questo genere in astratto
E da verificare in concreto se e come
Un team del malato viene
Anche nei casi in cui il trattamento venga svolto
Sotto le forme degli S otto
In ambiente ospedaliero
Anche Lippi è la finalità esclusivamente terapie
Né trapasso tra tutte queste
Riforme che si sono succedute
Si sono create delle situazioni il problema delle situazioni pregresse
E cioè dei lungodegenti degli istituzionalizzati come con un gergo con cui abbiamo familiarizzato nel corso del processo venivano chiamati i pazienti che come l'OCSE Corrado
Erano stati ricoverati solo problema di queste situazioni che vivono in una specie di limbo diaria sospesa a metà certamente non sono più qua
Certamente nei loro confronti non ricorrono le condizioni del proponendo sanitario obbligatorio ospedali già soggetta particolarissime formalità
Si poneva e si pone il problema della
Della dimissioni improvvisa a volte impossibile
Di questi soggetti
Ovvero il problema del loro coinvolgimento imbrattamento di tipo volontario alla
Ecco dunque che si crea questa numerosa popolazione di degenti volontari
Cosiddetti volontari tra virgolette
La questione allora a cui accennavo prima a fronte di questo
Di un parziale
Adeguamento della legislazione che
Si è estrinsecato nella legislazione penale la parte sanzionatoria si estrinsecato in particolare impone l'abolizione tutte quelle contravvenzioni di omessa denuncia di omessa custodia
Si pone la necessità di un adeguamento e di un'armonizzazione di quelle che invece sono le interpretazioni giurisprudenziali
Di fattispecie diciamo così avverte
Quali sono quelle dell'omicidio colposo o dell'abbandono di persona incapace
Adeguamento di queste interpretazioni che si sono formate sotto il vigore di una differenza rischia di creare nei confronti di quelli che sono gli operatori psichiatrici
Di creare delle istanze contingenti di divaricare una forbice
Tra gli obblighi terapeutici di natura esclusivamente terapeutica da un lato e la sanzione che invece restano in determinate interpretazioni della giurisprudenza ancora legate a presupposti va pregiudizi di pericolosità
Ho un presupposto obbligo di custodia non più esistente nella legislazione psichiatrica
Con la creazione di queste istanze confliggenti si corre il rischio poi
Il ritorno
Ad un regime custodia distico perché quella sembrerebbe dispiacerà il dottor Antonucci prima
Basta chiudere una chiave
Ecco qual è il rischio
Di una mancata armonizzazione tra l'obbligo terapeutico ricavabili dalla legislazione psichiatrica e invece continuare nell'uso e nell'interpretazione di norme penali
Su presupposti del tutto differenti da quelli che sono quelli della legislazione psichiatrica vige
E non è soltanto un problema di scelta culturale questo è un problema
Propriamente giuridico perché si tratta certamente di individuare
L'obbligo
Ecco allora il problema dell'uso del cinquecentonovantuno della fattispecie contestata agli imputati
Cinquecentonovantuno
Norma omissiva
Presupposto quello degli della condizione di incapacità di provvedere a se stessi del malato di mente del soggetto passivo determinato da malattia mentale d'altra causa
Obbligo di custodia o di cura diciamo
Gravante sul soggetto costituito garante della persona cui affidata condotta di abbandono che deve essere inquadrata precisamente come violazione di quel dovere
Di custodia o e cura seconda di come gravante sul soggetto che imposizione di gas
Circa l'integrazione almeno di questa fattispecie
Nei riguardi
I soggetti che ne vengono imputati deve presupporre la chiarificazione anzitutto della natura dell'obbligo che su di essi che era
Natura dell'obbligo che non può che essere riferito a quella che è la legislazione vigente
Ecco dunque qual è l'obbligo dello psichiatra
Escluso che in capo allo psichiatra poste esistere rimanga permanga
Un obbligo di custodia del malato di mente
Il malato di mente non è un oggetto
Non è più un oggetto
Queste dunque
Il dovere gravante sullo psichiatra rispetto al quale deve essere valutata la sua condotta
Nei confronti del paziente al mio aggirato
Contenuto dunque di questo obbligo di cura
Deve essere la finalizzazione
Ad un reinserimento sociale del malato
E deve essere
Un attività
Che tenga conto
Della malattia che si proponga al fine di superarla
Non più soltanto di controllarla nei suoi
E ciò nella legislazione psichiatra ospedaliero
E sul territorio che è una delle caratteristiche più salienti per la riforma Sica
Dobbiamo dunque chiederci quand'è che si abbia inadempimento di questo l'obbligo di cura di questo obbligo terapie
Inadempimento sia ogni qual volta il malato di mente sia lasciato a se stessi ogni qual volta il malato di mente sia abbandonato a sé nel senso che gli vengono fatte mancare neppure
Che ci ha lasciato senza interventi
Che sia lasciato segregato che sia semplicemente custodito come un oggetto quello sì è un inadempimento all'obbligo di cura che l'unico obbligo gravante sull'ottica
Certamente non può aversi inadempimento dell'obbligo terapeuta
Lo psichiatra non è dunque il garante della gestione di un Sauvignon oggetto
Lo psichiatra è garante
Della terapia della riabilitazione di un soggetto
Quanto alla malattia mentale
Io mi riferisco a quelli che sono gli elementi della fattispecie cinquecentonovantuno
Quanto alla malattia mentale e all'incapacità di provvedere al suo a se stesso
Ora il punto in discussione
In questo processo
Punto fortemente discusso controbattuto
Da un lato
Da parte del perito d'ufficio dall'altro da pacifico che hanno voluto
Far pervenire la loro opinione e mi riferisco al professor Jacques professor Benedetti
E dottori Omodei Lorini
Guardando personalità del mondo scientifico che hanno desiderato prendere posizione su questo punto
Il punto in discussione appunto è proprio l'equivalenza automatica che si viene ad instaurare tra malattia mentale ed incapacità di provvedere a se stesso
Non esiste un equivalenza di questo genere in astratto
E da verificare in concreto se e come la malattia mentale possa determinare uno stato di incapacità di provvedere
E l'incapacità di provvedere a se stesso Etta aspetti incapacità più propriamente giuridica
Dall'incapacità di agire dall'incapacità di intendere e di volere svolge
Proprio questo è uno dei punti su cui più permanente
E da mettere in discussione la perizia d'ufficio
Perito d'ufficio ha usato argomenta attivamente per arrivare a determinate conclusioni
Circa l'incapacità di provvedere a se stesso dell'Orsi Corrado il patto che lo stesso fosse stato sottoposto ad un iniziale provvedimento di interdizione come se ciò potesse avere una qualsiasi equivalenza o significato ai fini della valutazione dell'incapacità di provvedere a se
Incapacità di provvedere a se stesso che concerne su questi cento concerne esclusivamente riabilitare capacità sociali elementari della persona la capacità di rapportarsi con il mondo esterno con la società
A livello minimale degli consenta di non corre dei pericoli
Non necessariamente queste abilità elementari della persona vengono compromesse dallo stato di malattia mentale e questo è per tutto evidente solo che si pensi non dico allo stato della scienza psichiatrica ma solo che si pensi al fondamento della legge dell'informatica perché laddove il legislatore
Buoni privilegiare in maniera assoluta
Il coinvolgimento volontà certo grado di autonomia
Volitiva
Che certamente qualcosa di più dell'autonomia
Locomotiva diciamo così del
Malato di mente
I limiti della perizia dunque sono a nostro avviso esattamente in questa mancata distinzione tra concetti incapacità di agire di intendere e di volere incapacità di provvedere a se stessi
In quello schematismo
E tutti e Ivo
Sì da una rara malattia mentale da un lato
De Generazione delle capacità intellettive dall'altro
E dunque incapacità di provvedere a se cioè di vivere socialmente e certamente capace di idonea a conservare autonomia e sociali
La conservazione e lo sviluppo lo sviluppo di quelle capacità
Rappresentano al tempo stesso il fine dei lo strumento principale dell'intervento terapeutico dello psichiatra che quelle capacità di sviluppare al massimo grado
Quanto
Alla condotta di abbandono
Proseguendo nella analisi degli elementi di fattispecie la condotta di abbandono consiste nell'omissione dolosa
Di un obbligo di cura non certamente di un obbligo di custodia che non esiste campione
Del soggetto malato affidato ad altri
L'esposizione a rischio non riguarda ogni pericolo
Proprio perché non si Bari perito ad una posizione di garanzia assoluta
L'esposizione al rischio riguarderà esattamente tutti quei rischi che sono connessi all'omissione dell'obbligo
Di cura da parte del soggetto cara
E cioè non il rischio Pd intervento terapeutico
Ma il rischio del mancato intervento terapeutico il rischio dell'inadempimento del dovere di cura gravante
Sul soggetto operante sull'ottica
La situazione dell'Orsini
Che è un punto centrale in questo processo
E le modalità dell'intervento terapie
Vi è stata ricordata la personalità percorsi da ultimo dallo stesso imputato Antonucci
Io vorrei sottolineare come l'URSS già prima dell'entrata in vigore della riforma della legge centottanta era passato da una situazione di quarto ad una situazione di volontà era un soggetto trasferito in questo reparto prega abbiamo visto essere un reparto speciale
Reparto per lungodegenti divenuti volontari reparto cosiddetto a petto ma aperto non nel senso giustamente aperto proprio per le specificità delle persone che vi erano ricoverate che non essendo Soggetti il ricovero coatto nei soggetti in trattamento obbligatorio
Erano soggetti che
Avevano come naturali diritto quello di rapportarsi con il mondo esterno
Non era cioè una concessione quella di Paddy uscire dal reparto
è un diritto
Che compete alle persone malate di mente
E certamente la responsabilità dello psichiatra e quella di fare in modo che questo diritto
Non si risolva in un danno che vi sia un una corretta gestione di questo diritto che vi siano posti in essere
Deve dunque
Farsi particolare attenzione nel definire Orsi come persona incapace di provvedere a se stessi
Perché la perizia d'ufficio che a tali conclusioni arriva
Basa le proprie
Le proprie deduzioni
Soldati che innanzitutto sono incompleti
E quando parliamo di incompletezza dei dati presi in esame
Noto che la difesa trova
Una analoga opinione da parte del pubblico ministero
La perizia ha preso a
Delle menti
Per la forma una cartella clinica che semmai fossero
Idonea a stabilire di quale malattia era affetto l'Orsi ma qui non si trattava di stabilire in quale malattia fosse affetto l'OCSE certamente non sono idonea a stabilire
Quale era la capacità di provvedere a se stesso dell'orso
E cioè qual era la vita dell'Orzi qual era la capacità di vivere
Dell'Orsi
Le cartelle cliniche non possono rispecchiare
Un dato di questo genere ecco perché vi è una parzialità dei dati di riferimento adoperati dai periti d'ufficio che rappresenta il primo è grosso limite della perizia stesso
Ma addirittura la perizia d'ufficio
A formulato le sue conclusioni sul presupposto che il Lozzi adesso uno status di qua
Abbassato le proprie conclusioni ignorando che l'Orsi regolarmente usciva da quel reparto e che tutti i pazienti di quel reparto regolarmente usciva
Ecco dunque che non si tratta soltanto di una discussione scientifica
Si tratta di un mancato apprezzamento di quei dati salienti
E assolutamente importanti che possono rispecchiarsi qual era la vita dell'URSIA qual era dunque le sue capacità le sua autonomia
La valutazione del tribunale
In particolare attraverso le testimonianze del dottor Cicognani
Già responsabile del reparto treni prima del dottor Antonucci dell'infermiera signora Dall'Aglio che era quotidianamente in contatto con i malati di quel reparto
Dati di fatto dunque da ritenersi accertati e che hanno un'importanza decisiva
Nello stabilire se l'Orsi era o meno capace di provvedere a se stessi
Due parole sulla condotta di abbandono che viene rimproverata agli imputati
Non si rimprovera
L'omissione di un obbligo terapeutico e realtà poi
Nel capo d'imputazione Bermani una ambiguità una il risolutezza
Si parla di abbandono per aver omesso in contrasto con l'obbligo di custodia e cura di esercitare il controllo necessario sull'uscita dall'ospedale psichiatrico
Quindi non
Si dovrebbe pensare piuttosto a vista la formulazione
Del capo di imputazione del Pubblico ministero avesse
Come dato storico
A mente la una fuga dell'Orsi dall'ospedale psichiatrico
Un allontanamento non autorizzato dell'Orsi dall'ospedale psichiatrico
E dunque una conseguente responsabilità dei medici
A questa impostazione del capo d'imputazione
Abbiamo visto la specificità del reparto tre la specificità della posizione dell'URSS terapeutica come volontario
Abbiamo visto come la sua uscita dal reparto
Non soltanto non fosse imperdibile perché era un diritto
Dell'Orsi
Ma addirittura avvenisse in maniera sempre controllata da parte del medico nell'ambito di del suo obbligo dell'assortimento del suo obbligo terapeutico nei confronti del malato
Dunque punto centrale del processo Orsi non si è allontanato perché fuggito perché è stato abbandonato nonostante la sua conosciuta incapacità di Brocchi
Orsi è uscito perché volontario perché soggetto capace e ritenuto capace di farlo nella piena consapevolezza e sotto la responsabilità del medico
Che lo aveva in comune
L'obbligo di cura cioè è stato da parte del dottor Antonucci in primo luogo e primati
E diretto responsabile di quel rapporto terapeutico con il malato è stato responsabilmente adempiuto
Lungi dall'essere stato messo è stato responsabilmente adempiuto nel momento in cui
Valutando la capacità la possibilità dell'Orsi
La sua uscita dal reparto è stata vista come momento terapeutico
Ultima considerazione per quello che riguarda
Il requisito dell'esposizione al pericolo del soggetto incapace pretesamente incapace di provvedere a se stesso il problema del nesso causale rispetto all'evento problema anche in qualche maniera è stato già anticipato dallo stesso Pubblico Ministero nel riferimento all'ipotesi di natura colpose
L'esposizione al pericolo devi essere conseguente abbiamo detto all'inadempimento dell'obbligo terapeutico nel che consiste la condotta di abbandono
Dunque non l'esposizione ad ogni rischio ciò che rileva ma l'esposizione ai rischi strettamente derivanti dall'omesso intervento terapeutico
Soprattutto
Va detto che e questo anche per fare chiarezza
Va detto che nel caso concreto ciò che è capitato al Lulzim investimento dello Orsi
Non è conseguenza del suo stato di minorazione
Cioè lo Orsi non è stato investito perché
Era un atto tra virgolette
Perché si comportava in maniera strana perché non era capace di attraversare una strada o di camminare lungo una strada
L'Orsi è stato investito del tutto indipendentemente
Dalle sue condizioni psichiche quali che forse
E l'abbiamo visto invece
Incidente avviene
Su una strada
Che in un tratto di rettilineo lunghissimo di alcuni chilometri
Una strada larga senza traffico al momento dell'incidente
Non viene rilevata sul luogo del patto alcuna traccia di frenata
L'autista si ferma soltanto dopo avere investito il pedone
E soprattutto deve essere messa in rilievo
Quella che era la posizione dell'Orsa nel mentre stava percorrendo quella strada
Posizione che è del tutto corretta
La perizia disposta sulla dinamica del sinistro
Di fronte
Alla macchina che poi lo ha investito
E cioè camminando sul lato sinistro
Nella corsia di sinistra
Comportamento del tutto corretto dal punto di vista del codice della strada
Il perito d'ufficio discute unicamente Cell Orsi
Forse a distanza di più o meno di un metro dal ciglio della strada
Ma tenete presente che
In quell'occasione
Stava piovendo che era una forte pioggia battente esercito della strada un ciglio erboso
E perché l'orzo incamminando non sul ciglio ma sulla sede stradale leggermente discostato da quel ciglio credo che si comportasse come qui sono stati
Dei dubbi circa la posizione esatta dell'Orsini nel corso dell'interrogatorio del conducente dall'autovettura
Ma credo che in realtà nessun dubbio debba essere nutrito laddove si confrontino le dichiarazioni rese al dibattimento molto confuse da parte dell'investitore
Con lei dichiarazioni invece dallo stesso rese e testimoniate
Al dibattimento dai carabinieri immediatamente intervenuti sul luogo
E soprattutto con le precise risultanze della perizia
Che è basata su dati di fatto assolutamente oggettivo
E cioè sul rapporto tra i danni riscontrati
Dall'autovettura prevalentemente nella parte destra e le lesioni
Uno svolgimento dell'incidente nella maniera descritta e cioè come un investimento frontale
Ecco che allora
Io credo che questo processo Peppa
Concludersi nei confronti
Degli imputati
Con la soluzione con la più ampia formula
Che riconosca
Che in realtà nessun abbandono
Del paziente Ursi Corrado vi fu
Da parte del medico che lo aveva in cura da parte del dottor Antonucci
Che anzi
Quel l'obbligo di curarsi effettivamente è stato nei confronti dell'Orsi come di tutti gli altri pazienti affidati alle cure del dottor Antonucci
Per Venturini discorso per il dottor Venturini il discorso è solo parzialmente diverso
Certo ed in quale direttore dell'istituto del servizio di igiene
è in una posizione che non lo colloca come soggetto del rapporto terapeutico direttamente
Tra psichiatra il malato di mente
Il dottor Venturini non è superiore del dottor Antonucci nella gestione del reparto la gestione del reparto il rapporto terapeutico in base al quale si può individui di primario del reparto il medico curante
Il direttore del servizio a responsabilità di tipo amministrativo organizzative
Ed è un ulteriore elemento questo che mi spinge a ritenere che l'imputazione mossa anche nei confronti del dottor Venturini fosse stata motivata da un fraintendimento della realtà
Si sia pensato cioè ad una fuga di un paziente da un reparto ecco l'unica ragione per cui può pensarsi
Di fondare un'incriminazione anche nei confronti del direttore del servizio per una curva consistente nella mancata evidentemente strutturazione del servizio atta a prevenire
Papini
Di tal genere
Nei confronti degli imputati importanza
Che io credo diversamente da quello che ricordava il Pubblico ministero abbia anche un significato generale
Per un principio per un segnale
Per gli effetti sul comportamento degli operatori psichiatrici che una sentenza
Fuori
Ma credo che abbia soprattutto importanza speciale nei confronti degli imputati
Per la gravità estrema dell'imputazione che è stata loro mossa
Perché davvero
Sì è contestata la fattispecie più grave che possa essere contestato ad uno psichiatra all'abbandono doloroso di un soggetto affidato alle proprie per due medici entrambi impegnati
Entrambi responsabili entrambi operanti in uno
Dei settori della Psichiatria istituto Lolli Imola
Che certamente in Italia
Parecchio impegnati tra i più avanzati
Nel mutamento culturale che la riforma psichiatrica a
Comportato
Chiedo dunque la soluzione per entrambi gli imputati con la formula più ampia
Grazie per favorire la concentrazione dei dei magistrati Ciampi e anche gli altri penso che potrà essere opportuno un prete intervallo ciclica ultimo pubblico procediamo riservate necessariamente gli imputati
Quelle all'interno delle cabine si le altre insomma possono anche essere occupate qualcuno che li senta particolarmente stanco
Sì
Dopo aver ascoltato l'arringa dell'avvocato Merlini passiamo adesso all'ascolto di quella dell'avvocato store Toni Sempre difensore sia del dottor Antonucci che del dottor Venturini
Signor presidente signori del tribunale premetto che la mia sarà un'arringa non solo contenuti si ma sostanzialmente unicamente adesiva a quanto già esposto il collega avvocato Merlini che mi pare abbia
Sviscerato mi sia consentito con orgoglio morire in modo molto puntuale quindi estremamente sintetica mi ha colpito un'affermazione tra quelle fatte dal dottor Venturini
Quando diceva quindi Orsi non si è parlato
E io credo che egli abbia colto un punto importante su cui anch'io molto molto brevemente vorrei tornare
In fondo se ne è parlato e questo è un dato pregiudichi cooperò out Piliego un riflesso una traduzione immediata rispetto all'imputazione se ne è parlato un po'come di un oggetto non come di una persona
Non voglio esagerare ma un po'passi come un soggetto no dotato di una sua intelligenza e di un suo mondo morale quasi un po'di un animale
Da tenere fuori o dentro l'abbiamo fatto uscire lo abbia fatto uscire la cabina petto la gabbia era chiusa poneva in rilievo
Cioè quindi bisogna ricordare che Orsi era Solo un uomo magari ricchi
E quindi il problema dell'obbligo giuridico
è duplice cioè non sono
Tanto non c'è un obbligo giuridico ricostruito bilance dei dati di ordinamento da cui far derivare una viola
E ora è che realizza la fattispecie commissiva mediante omissione che viene più o meno esplicitamente costruito nel capo d'accusa
Il capo d'accusa lo diceva già Bellini si ipotizza un reato commissivo mediante omissione si dice in buona sostanza realizzato cinquecentonovantuno non perché hai abbandonato in senso commissivo avevo stato il neonato avanti alla Chiesa scappando via questo è la fattispecie storica mense non c'è scritto il quarantuno canta verso la costruzione del capo d'imputazione espressamente si dice per aver omesso
Ecco allora se rispetto a questo reato commissivo pagato missione cerchiamo l'obbligo giuridico violato ci accorgiamo lo ha spiegato Mellini che l'obbligo giuridico
Unico possibile dovrebbe essere un obbligo di custodia obbligo di custodia che non esiste perché nell'ordinamento così come l'obbligo di custodia non c'è
Ma l'obbligo di custodia non c'è perché c'è une diritto soggettivo perfetto e completo depresso oggetto non è forse che l'altra faccia della medaglia ma va sottolineato alla libertà
No non è un oggetto un animale una gabbia nella gabbia folla cade un è un portatore di vita
Diceva un attimo fa il dottor Cicognani con cui chiacchierava infondo quando vi segnaliamo a volte i ritardi dei nostri pazienti ai carabinieri e carabinieri Magarelli vanno a virgolette Rip
Rendere citati voce alla guardia qui al bar s'è messo a chiacchierare con un TIR sono appena tornati a casa perché dice che si diverte a cosa peraltro che potrebbe capitare anche dei cristiani normali sia chiaro
Ma i carabinieri non
Però media dicono venite a riprenderlo nuovi maternità riprendono oggi a convincerlo a Tor
Casa perché i carabinieri che probabilmente ad altre che sono di descritti come sciocchi ma ciò che non sono e hanno una chiara visione tenti di ti soggettivi sanno che quel soggetto non essendo un quatto scappato via ma essendo un soggetto che secondo la legge La Repubblica Toni
Ecco allora rispetto all'obbligo giuridico che quanto detto prima di me mi pare sia fondato giuridicamente essi poi di questa osservazione circa l'esistenza di un diritto soggettivo di libertà che la cui evidenziazione ci deriva proprio dalla riflessione sul fatto che ridursi è in tutti i sensi
Circa la condotta non voglio anche qui tornare su quello che ha detto Merlini
Proprio ascoltandolo mi sono convinto di come qualche volta diciamo delle teorie giuridiche che magari non accettiamo in pieno ma che in certi casi esprimono qualche cosa che altrimenti è difficile da esprimere
Riflettevo dico in fondo può diventare un tutt'uno perché esprimono una direzione dell'agire e reato di abbandono
E quando la FIGC dice chi dolorosamente abbandonato ecco ci si scrive una con
Conta che appunto i finalisti però che talmente permeata Tercas della direzione soggettiva che diventa un tutt'uno abbandonare avvertire complessivamente metterà visivamente lasciare lì due ore tu sarai
Sono
Una solitudine materiale e morale non c'entra niente il luogo e allora qui si è fatto
Certamente si è fatto tutto
Se si fosse lasciato la la dentro l'attento il malato mentali in quella istituzionale in cui non rischia niente come animale perché è chiuso in cui è veramente abbandonato perché lasciato alla sua bissare solitudine
Ed ecco allora come la custodia diventi non per assurdo mamma niente l'abbandono e come invece fa
Uscire questa brutta espressione fare uscire che richiama quel concetto il consentire che un soggetto eserciti il suo diritto sia esattamente l'opposto l'abbandonare sia invece il star vicino il tenente
Bracciale
E leggendo una pagina quell'accordo questa frase mi pare sia di Fiandaca avuti piccola in uno di questi interventi
Il cinquecentonovantuno fuori del mondo
Cioè non solo non c'entra nulla ma è fuori del mondo perché il due
Do
Bruno esattamente il contrario dell'atteggiamento soggettivo psicologico di coloro che hanno in questo caso agito degli psichiatri
No esattamente un comportamento che avvenga realmente diretto in una direzione esattamente esattamente opposta a quella a quella dell'abbandono
Ecco riflettevo dicendo voi di avvio velocemente la conclusione signori del tribunale se mirato a non solo un'azione che sintetizza in sé il significato P motivi
Ecco il reato di abbandono è il reato
Di chi egoisticamente se ne frega dell'altro
Si abbandona con lui dei cui gli amori non ci si può far carico colori delle cui necessità non si può far carico
Colui che non si vuole sopportare
E quindi si abbandona quando si ha spinto dita
Una
Motivazione egoistica
Ecco aggiuntive di questi soggetti Q giusto o sbagliato io credo fosse giusto ma questo non interessa la legge penale era esattamente opposto era il farsi carico
Se noi abbiamo sentito le parole degli imputati e della parola ecco troviamo lasciate morire senza retorica un grande afflato umana una mole tra persone
Quello stesso che io vedevo qua fuori testimoniato lì e testimoniato gli imputati da tante ex malati questo termine profondamente stupito oltre che poco sensato da tanti familiari
Ecco un mondo è una realtà che è il contrario di quello egoismo che antologica mentre sta sotto quell'azione finalistica dell'abbandono caratterizzata dal Dorothy abbandonare
E
Quindi credo che questa fattispecie sia veramente fuori del mondo e debba restare fuori di questo processo
Credo che avesse ragione Merlino e concludo nel dire che questo processo è importante che la vostra sentenza importante questo
Mille sono gli elementi i motivi per cui non si può affermare la sussistenza di questo reato in capo agli imputati detto questo qua non ci nascondiamo quanto sia importante questa decisione
Importante per evitare che la interpretazione lo scorretto uso di una fattispecie penale se si vuole forse non del tutto determinata
Sia lo strumento il grimaldello attraverso cui scalzare e neutralizzare tutta una disciplina legale
Tutela legislatore che elegge che è quella legge di cui per lui ha parlato che un uso scriteriato deciso
Centonovantuno potrebbe subdolamente cancellare con quei danni profondi per quei soggetti che usa
Siamo giunti quasi alla conclusione di questa trasmissione dello Speciale giustizia dedicata alla vicenda del dottor Antonucci abbiamo seguito l'arringa dell'avvocato difensore l'avvocato store Toni
Adesso passiamo al momento in cui il presidente della seconda sezione penale del Tribunale di Bologna il dottor Cornia Alletto la sente
Ci procedura penale Soldi Giorgio Antonucci del resto del Touring reato prescritto perché il fatto non so
Fu chiesto
Questo l'applauso liberatorio degli ex internati del manicomio di Imola liberati ed integrati nel contesto sociale grazie proprio alle coraggio del dottor Giorgio Antonucci che possiamo dirlo proprio per questo coraggio ha subito il procedimento penale per abbandono di incapace che felicemente però si è concluso nel modo che avete potuto seguire da Radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0