Nell’Unione europea vi è ancora un muro, un’isola, Cipro, divisa in due entità, dal 1974, quella greco-cipriota e quella turco-cipriota a Nord, dove vivono 260 mila cittadini ai quali vengono negati il diritto e i diritti di cui sono titolari tutti i cittadini dell’Unione europea.
L’unificazione dell’isola non è stata ancora raggiunta e a dieci anni dal referendum sul Piano di pace Annan, non vi è stata alcuna soluzione positiva per Cipro.
L’11 … febbraio scorso è iniziata una fase decisiva della complicatissima questione di Cipro, con la "Dichiarazione congiunta" che il presidente turco-cipriota, Dervis Eroglu, e quello greco-cipriota, Nicos Anastasiades, hanno pronunciato presso la sede della missione dell’Onu a Nicosia, per riavviare i negoziati, interrotti un anno e mezzo fa.
leggi tutto
riduci