11 Marzo 2014
Seduta 205ª
- Ineleggibilità e incompatibilità dei magistrati (ddl, seguito esame articoli, votazione finale)
Indice della seduta
Trascrizione automatica
IndiceLa seduta (205ª) è aperta alle ore 16,32
Presidenza del vice presidente Maurizio Gasparri- 0:03:13 16:34 Roberto Calderoli (LN-AUT), per l'inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n. 1224
Ineleggibilità e incompatibilità dei magistrati (ddl, seguito esame articoli, votazione finale)
Seguito della discussione del disegno di legge: (116-273-296-394-546) Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo nazionali e territoriali. Modifiche alla disciplina in materia di astensione e ricusazione dei giudici; testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge: (116) Palma - Disposizioni in materia di ricollocamento dei magistrati candidati, eletti o nominati ad una carica politica e riordino delle disposizioni in materia di eleggibilità dei magistrati alle elezioni amministrative; (273) Zanettin ed altri - Disposizioni in materia di ineleggibilità e di incompatibilità dei magistrati; (296) Barani - Modifiche all'articolo 7 e abrogazione dell'articolo 8 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di ineleggibilità dei magistrati; (394) Casson ed altri - Disposizioni in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative e in relazione alla assunzione di incarichi di governo nazionali e territoriali; (546) Caliendo ed altri - Disposizioni sulla candidabilità dei magistrati alle elezioni politiche e amministrative e sull'assunzione di cariche di governo nazionali e locali, nonché sulle incompatibilità successive alla cessazione del mandato o della carica
Ripresa dell'esame dell'articolo 6- (il rappresentante del Governo, Enrico Costa, vice ministro della giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
- (il rappresentante del Governo, Enrico Costa, vice ministro della giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
La seduta è sospesa alle ore 16,49- La seduta riprende alle ore 16,53
- 0:07:29 16:53 Esame, votazione dell'emendamento 6.100
intervengono: Nitto Francesco Palma (FI-PDL), Ciro Falanga (FI-PDL), Enrico Buemi (AUT (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE) - 0:07:39 17:01 Esame, votazioni di emendamenti, votazione dell'articolo 6
intervengono: Salvatore Tito Di Maggio (PI), Giacomo Caliendo (FI-PDL), Enrico Buemi (AUT (SVP-UV-PATT-UPT)-PSI-MAIE), Felice Casson (PD), relatore
Ripresa dell'esame dell'articolo 8- 0:03:23 17:09 Esame, votazione dell'emendamento 8.1000, votazione dell'articolo 8
intervengono: Felice Casson (PD), relatore, Enrico Costa, vice ministro della giustizia, Gianluca Castaldi (M5S), sull'ordine dei lavori
Ripresa dell'esame dell'articolo 12- (il rappresentante del Governo, Enrico Costa, vice ministro della giustizia, esprime parere conforme a quello del relatore)
Dichiarazioni di voto finale- Presidenza del vice presidente Linda Lanzillotta
Coordinamento- 0:01:37 18:27 Esame, votazione della proposta di coordinamento C1
interviene: Felice Casson (PD), relatore
Votazione finale- (il Senato approva)
Discussione della proposta di inserimento all'ordine del giorno del disegno di legge n. 1224- 0:01:35 18:46 Roberto Calderoli (LN-AUT), ritira la proposta di inserimento all'ordine del giorno della discussione del disegno di legge n. 1224
La seduta è sospesa alle ore 18,50- La seduta riprende alle ore 20,26
Sui lavori del Senato
Sull'ordine dei lavori e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo- 0:03:15 20:28 Sergio Divina (LN-AUT), sulla chiusura della strada statale n. 42 del Tonale e della Mendola
- 0:03:26 20:32 Giovanni Endrizzi (M5S), sulle difficoltà delle imprese esportatrici a causa del rafforzamento dell'euro
La seduta è tolta alle ore 20,39