L'intervista è stata registrata martedì 21 dicembre 1982 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Comuni, Energia, Finanziamenti, Nucleare, Territorio.
Rubrica
15:00 - CAMERA
15:10 - Camera dei Deputati
9:30 - Roma
9:30 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
17:15 - Roma
18:30 - Roma
9:30 - Racalmuto
Profondamente impegnato dalla vicenda al Senato la vicenda si è conclusa oggi non credo si possa definire positivamente la sua conclusione ma fra quali Santa ce lo dirà Gianfranco Spadaccia stesso che ne ha che ha partecipato direttamente
Volevo annunciare che nella seconda parte del commento politico ci sarà un breve servizio che abbiamo girato a vicolo Valdina Palazzo della Camera dei deputati dove c'è stata una conferenza stampa tenuta dal due esponenti del movimento delle prostitute nato a Pordenone ma che mai sviluppato a livello nazionale
E appunto che hanno registrato delle interviste con le due esponenti con Emma Bonino che rappresentava il gruppo parlamentare radicale insieme a Mauro Mellini anche in occasione appunto di questa proposta di legge
Che appunto rivedrà un po'migliorerà un po'la legge Merlin lo vedrete nel servizio i termini della questione
La conferenza stampa che hanno tenuto movimento delle lucciole come si definiscono della passeremo integralmente nei possibili giorni
E questa della passeremo appunto questo breve servizio nera sulla parte del commento politico passiamo più invece con Franco spaccio vedere cosa è successo oggi al Senato e come sono andate le cose ma intanto ripetiamo di che si tratta
Un provvedimento
Che si intitola contributi ai comuni
Per l'installazione di centrali nucleari i centrali a carbone
E che conserva nel titolo appunto di l'esclusione delle
Centrali ad olio combustibile
Dietro la parola comune contributi
Questo è il Paese dei contributi
C'è in realtà qualcosa di minimo
Meno pretenzioso simile di più di meno pulito
Di che si tratta
Voi sapete che
Da dieci anni almeno c'è un progetto di installare centrali nucleari nel nostro Paese
Da dieci anni questi progetti nucleari sono fermi e sono fermi per una ragione precisa
Le l'opposizione delle popolazioni dei comuni scelti come siti per l'installazione di queste centrali
E sopra e questa è una delle cause l'opposizione direi generalizzate delle popolazioni specificamente di quelle che sono destinate ad accogliere centrali nucleari
Ma di qualsiasi popolazione di qualsiasi comune che debba ospitare una centrale
Perché una centrale significa
Dissesto del territorio
Vincoli economici allo sviluppo delle zone inquinamento
C'è però anche un'altra ragione
Per cui questo dei progetti non si sono fatti
E la Regione che chi aveva il potere di imporre comunque in contrasto col volere delle popolazioni queste centrali
Per ragioni comprensibili
Di impopolarità
Non sa assumeva le sue responsabilità
E non esercitava
Quei poteri
Che la legge gli consentiva di
Applicare
Ed è in questa carenza di iniziative in questi progetti annunciati non realizzati che si svolgono letteralmente dieci anni
Di dibattito sul nucleare si nucleare no
Finché hanno avuto questa pensata
Abbiamo l'opposizione legittima delle popolazioni
Non abbiamo il coraggio
Di affrontarlo
E allora creiamo c'è uno strumento per comprarlo perché di questo si tratta
La monetizzazione
Del costo sociale
Deild vincolo economico
Del prezzo in termini di inquinamento
In termini quindi di salute
In cambio di tutto questo noi vi diamo tot miliardi tanti contributi per ogni kW di potenza installata
Tanti contributi per ogni Colli kilowattore di conto di
Consuma prodotto
Praticamente si tratta secondo i calcoli delle nel
Di qualcosa di un pacchetto di centodiciassette miliardi solo nel mille novecentottantatré cioè dell'anno che stiamo per cominciare
E che naturalmente si moltiplicheranno
Colte ma si moltiplicheranno anche per un'altra ragione perché in questo Stato corporativo
Questo meccanismo perverso
Di compra di acquisto delle popolazioni per capta nella benevolenza usare danaro come soluzione politica pratica per monetizzare il rischio per monetizzare anche la salute apre naturalmente un a spirale
Erano prima destinatari di questi contributi
Il comuni sedi di
Centrali nucleari poi naturalmente siccome anche comuni vedi limitrofi hanno alcuni danni
In termini sia di assetto del territorio sia inquinamento
Già nella legge si è provveduto ampliare questi contributi senza indicare neppure i criteri quindi saranno viti colossali
Anche i comuni limitrofi appunto concorreranno a questa torta
Infine oltre ai Comuni ci sono le regioni che hanno competenza sull'assetto del territorio
E siccome questi contributi devono essere teoricamente finalizzati a riequilibrare i danni che sul territorio
Produce
La centrale d'installazione della centrale
Anche alle Regioni si terrà un contributo ma nonostante tutto questo molti sono rimasti fuori e allora c'è chi dice ma perché io che da trent'anni Ò
Una centrale idroelettrica di alterato il territorio che alterato il letto del fiume presso il quale lavoro che ha sconvolto
Le abitudini e la situazione che ho pagato un costo sociale enorme io non devo avere contributi e ce l'ho da trent'anni
Ci sono quelli a olio combustibile che sono al di sotto dei mille duecento May Mw che cioè non sono grandi centrali ma producono inquinamento che sono esclusi da questo provvedimento a meno che non rientrino non accettino i convertiva Carbonetti aumentar tasso d'inquinamento
E anche questi dicono perché noi no
E via di seguito quindi si apre una spirale
Perversa
Che rischia di non avere alcun Fini per ora sappiamo che cento diciassette miliardi
Cadranno a piogge su le regioni sulle quattro cinque
Sei regioni che sono interessanti dalla scelta dei siti nucleari ed alla scelta delle centrali
H che è un bel po'che tot miliardi per comunica in alcune parti in alcuni casi sono mediamente di sette otto nove mila miliardi
Tutti d'accordo
Tutti i partiti politici da tutti i partiti politici d'accordo tranne i radicali
E tutti d'accordo nel
Varare prima la Camera e poi al Senato questa legge nel chiuso della commissione industria
Perché non soltanto hanno timore del confronto dibattito sulla stampa per televisione sui mezzi di comunicazione di massa dove parlano soltanto i protagonisti i fautori della politica nucleare
Ma hanno paura anche di quel tanto di pubblicità
Di dibattito pubblico e comunque sarebbe assicurato dalle assemblee di Montecitorio e di Palazzo Madama nella pienezza dei loro della loro rappresenti di vita e dei loro poteri
E quindi abbiamo assistito per due anni questo ostruzionismo questa lotta accanita condotta dagli ai compagni della Camera finché non sono stati travolti dalla forza del numero
E abbiamo appena si è presentata al Senato dove e per ragioni regolamentari e per ragioni di numero e perché non siamo gruppo politico autonomo
Non abbiamo poteri ostruzionistici da far valere abbiamo avuto questa rivalsa di venire assegnato anche al Senato della Repubblica nel chiuso della commissione industria
In sede legislativa
Il provvedimento spiccava solo che lo paraste di notte no vince non c'è stato bisogno adesso Boy ti spiegherò come è andata
Ma e tutti d'accordo d'accordo anche i comunisti e qui secondo me c'è una spiegazione che dev'essere di
Partito comunista è attraversato da come ogni grande partito di massa ma come la realtà da un forte movimento che antinucleare
E alcune sue organizzazioni di massa mi riferisco alla lega ambiente devi andarci dell'Arci
E l'Arci e quella stessa poi che ha fatto la campagna a favore dei cacciatori a favore della caccia a favore degli industriali bresciani delle armi che sono quelli che si
Avvantaggiano del mercato dei fucili da caccia ma sono anche quelli che poi esportano trafficano
Droga e armi come abbiamo visto sui giornali
Con i Paesi mediorientali con i bulgari e via dicendo
La Cina attraverso la Legambiente fa una politica che chiaramente violentemente antinucleari e aggrega
Centri organizzazioni Giovanni eccetera sia sua tematica antinucleari io stesso in Umbria oh mi è stato regalato un adesivo ricuce bombe
Atomiche centrali nucleari
Messa quindi nucleare militare nucleare civile sotto una campagna che io definisco un po'all'insegna della paura del terrore tende a cui noi non abbiamo mai mode siamo antinucleari
Da sempre abbiamo mai devo dire fatto ricorso in termini così espliciti anche se c'è un fondamento perché è evidente che una centrale nucleare
Diventa anche un obiettivo militare in momenti di installazione dei missili Shingo Kravis evidentemente il pericolo che diventi un fattore aggiuntivo
Di guerre di di di di pericolo per l'emulazione cioè ma comunque non mi sembra che l'elemento determinante
Di una campagna contro il nucleare che dovrebbe essere invece basata soprattutto sulla ragione
Diciamo invece a seguire all'interesse questura avviene nel Paese
Come peraltro molti sindaci molti consigli comunali molte sezioni comuniste sono schierati per una può l'intrigante un creare
Nelle istituzioni il Partito comunista è stato uno dei partiti che attirato
Per imporre una scelta nucleare sia pure contenuta in un numero limitato di centrali nucleari
E io credo che la spiegazione di questa mancanza di dibattito risieda anche soprattutto in questo cioè nel rifiuto
In nella possibilità che nel momento in cui si esce dal chiuso delle commissioni
Questa politica della doppia verità nel Paese si dice una cosa organizzazioni di massa che tali una politica antinucleare nel Paese i gruppi parlamentari che praticano una politica filo nucleare nel Parlamento nelle istituzioni questa doppia questa politica della doppia verità questa doppia politica questa ambiguità politica non sarebbe più tollerabile quantomeno anche il Partito comunista al suo interno dovrebbe affrontare
Un confronto che farebbe crescere poi dialetticamente entrambe le posizioni mente così rischia di essere uno scontro fittizio e opportunistico di
Pregiudiziali
Senti Gianfranco intanto vediamo dietro di noi le immagini della manifestazione che i radicali avevano radicali non soltanto di calcio almeno diversi esponenti di altri gruppi antinucleari che avevano inscenato davanti al Senato questa mattina torniamo un momento alla ha reso conto politico della giornale stamattina c'è un dato che è molto preoccupante ancora una volta c'è una tendenza da parte delle istituzioni a gestire le cose in maniera un po'strana dicevamo prima in pratica contrattare con i soldi sul tavolo la salute dei cittadini voi non volete la centrale nucleare in soldoni cui non vorrei far notare che ci sono questo pacchetto di soldi
Ecco quando era solo se c'è uno Stato cioccolataio sembrava una provocazione ma la sua lo Stato cioccolataio s'è trasformato in qualcosa di peggio
Cioè vantano una cosa la mattina prima di cominciare la riunione per l'esame in legislativa di questo problema in sede deliberante di questo problema la Commissione ascoltando una delegazione dell'Associazione Nazionale Comuni d'Italia
In cui erano rappresentati alcuni di questi comuni che sono stati scelti hanno avuto il triste privilegio di essere stati scelti come sedi di installazione di centrali nucleari o di altre centrali o di centrali a carbone
E io ho trovato devo dire dei sindaci
Tristemente assegnati
Parlo di sindaci come comune di Trino Vercellese
Che da dieci anni conduce un dura battaglia con lei nella tutela della salute della popolazione o dei comuni più piccoli
In alcuni casi piccolissimi di poco più di mille abitanti
Il discorso di questi comuni e questa legge non CPA ma ormai siamo travolti cioè si sente no abbandonati si sentono privi di rappresentanza politica all'interno del Parlamento
In un anno all'altro strumento è quello di dire a popolazioni che altrimenti non si rassegnerà ebbero
Beh e prendiamoci Solti
Nel mio richiamo diciamo gli ospedali andiamoci questi stanziamenti ne faremo qualcosa di sarà una forma di indennizzo una forma di pagamento una forma di ecco questo è un brutto segno quando questo si verifica perché certamente non ho trovato sindaci corrente ecco sindaci contenti e rampanti sindaci di ritenevano aver fatto un affare
Ho trovato sindaci che si sentivano rassegnati che si sentiva abbandonati che si sentivano in qualche misura traditi dalle istituzioni
E sindaci Accolti col telefono con la con l'orologio fra alle dieci comincia una commissione cioè ricevuti tanto per riceverli a formalità per dare il contentino mentre non si è ricevuta la lega ambiente che pure ne aveva fatto richiesta quella stessa dell'Arci di cui parlavo prima e sarebbe stato un bel vedere
Mettere mettere a confronto questi la lega ambiente che hanno sostenuto le stesse nostre posizioni
E sono nera maggior numero dei casi dei comunisti militanti con i senatori comunisti che hanno invece sostenuto devo dire abbastanza trionfalistica mente
L'approvazione rapida di questo provvedimento
Poi si è passato all'esame in sede legislativa ho fatto appello ai comunisti la settimana scorsa i comunisti avevano dichiarato che avrebbero preferito la sede referente
E che poi si discutesse Ina in Aule provvedimento lo ha fatto un appello ne avevano il potere gli ho spiegato e di atti cui ha regolamentato ai quali potevano fare ricorso per imporre a sedere Ferente
Silenzio
Risposta negativa da parte del presidente repubblicano Gualtieri risposta pur negativa da parte a Remo grazie cristiana risposta negativa da parte del ministro Pandolfi aree silenzio da parte comunista
Poi ho presentato una
Due pregiudiziali una di costituzionalità perché secondo me questa legge crea discriminazioni fra beneficiari e non e coloro che invece sono esclusi dai benefici cioè pappagallo di quelli di quei
Il quegli insediamenti di centrali già esistenti che non avranno alcun contributo
Respinte
Mancanza di copertura finanziaria perché praticamente l'energia in deficit e viene caricata di altri cento di sette miliardi bel modo di risolvere di coprire i maggiori oneri come impone la Costituzione articolo ottantuno
Anche questa è respinta sezioni in cui discussione
Si passa alla discussione permetto di fare un intervento di quasi tre ore sembra quasi che faccia un'offesa a
I senatori in procinto di di partire come Parigi per le feste natalizie
Interviene poi Stanzani e anche qui sembra che sta c'è un'offesa Stanzani perché esercita il suo diritto non facciamo parte di quella Commissione ma come senatori sia in sede legislativa e quindi possiamo intervenire
Risposte ai problemi che abbiamo sollevato soprattutto sulla validità o pensate di cute
Tutto questo progetto del programma del del progetto energetico nazionale che prevede l'installazione di queste centrali nucleari alla fine del mille novecentonovanta
Dovrebbe dare un concorso del quattro per cento al fabbisogno energetico nazionale del quattro per cento Buratti sostiene che il nucleare è la via d'uscita dei problemi essa ha bisogno ai problemi e fabbisogno energetico
Nazionale mente perché evidentemente non è quattro per cento che ci può risolvere i problemi ma questo quattro per cento è problematico perché non abbiamo i tempi a centrale di Caorso dodici anni e quindi sappiamo che nel novanta non avremo questo quattro per cento
Nessuna risposta alle obiezioni sui costi si dice che a fronte delle cinquanta lire a kilowattora che costa il il Carbone delle cento e passa che costa il petrolio
Il chilowattore costa invece venticinque lire si è prodotto con Urbani
Fandonie non non esistono dati che possano consentire se prendiamo come parametro i costi di Caorso altro che i costi e carbone altro che i costi che i costi del petrolio nessuna risposta neanche questo
E a un certo punto si arriva alle ore
Sedici e trenta siamo gli emendamenti ripresentiamo trentacinque devo illustrarli e chiedo la sconvocazione della sedute
Per consentirmi di partecipare a un'altra serie deliberativa perché si riunirà a quel punto l'Assemblea
E io non potevo stare in due posti contemporaneamente ho dovuto rinunciare all'uno due rinunciare all'altro
Che il Presidente mi comunica che si è consultato con tutti gli altri gruppi non ci sta la smentita quindi anche con i comunisti e cosa gravissima negano la sconvocazione
E il presidente del Senato per quello che a me risulta non fa nulla per impedire questo scandalo
Mandato una lettera di protesta volevate le mie proteste contro questo a questo punto evidentemente potevamo anche reggere ancora curatore con illustrazione degli emendamenti tre ore a serate
Ma ho preferito rimarcare questo dato francamente scandaloso è gravissimo e senza precedenti del Senato
Di negazione di una sconvocazione l'assemblea beninteso non è un diritto ma diciamo che nella per è una prassi correttezza soprattutto quando esistono senatori contemporaneamente impegnati in un dibattito legislativo nell'altro
Come era il caso e distanza
Bene c'è stata questa piccola rivalsa questa piccola vendetta su due anni di ostruzionismo indiscutibilmente questa sera e una sera triste eccetto io non credo che la battaglia antinucleare
L'abbiano vinta su questo questo è un episodio
E certamente successi in questi tre anni l'abbiamo ottenuti perché si è fatta strada se poi pensiamo trionfalismo del progetti nucleari del mille novecento settantacinque siamo nel mille novecento
Anta due sette anni dopo non siamo a venticinque centrali del progetto Donat-Cattin ma siamo appena quattro centrali nucleari e oggi non c'è più nessuno in Italia nonostante l'uniformità l'unilateralità
Villa
Della informazione monopolizzata dall'ENEL monopolizzata dalle lobby dalle gruppi di pressione interessati ai progetti nucleari non c'è più nessuno che osi sostenere
Che il programma nucleare e l'assunzione dei problemi energetici del Paese ecco ma scusami Gianfranco se per caso un ascoltatore si potesse fare una domanda uno scrittore che magari e di quelli che fra virgolette non fa politica magari non legge i giornali tranne quelle lo sport ti chiedesse
Ma chi è che ha interesse alle centrali nucleari perché
Queste scelte cosa risponde perché è un enorme collettore i
In migliaia di miliardi di finanziamenti in un momento in cui non troviamo intese soldi per fare le case
Dubbi anzi si annunciano tagli sulla sanità si annuncia l'una tantum sembrava sui professionisti su alcune categorie straordinari oggi si parla di dipendenti e puliti perché i dipendenti ad alto reddito
Cioè di coloro che comunque hanno pagato più di tutti in questo Paese il fisco allora in una situazione di questo genere evidentemente ci sono forti interessi
Interessati alla concentrazione di questi mezzi finanziari e questo è la situazione in cui spinge in una situazione invece che tranne la Francia che ha fatto male affatto dagli anni Sessanta la scelta nucleare
E concorre non per il quattro per cento per il trenta per cento al fabbisogno energetico nazionale ed è un altro discorso in tutto il mondo occidentale c'è una netta caduta della domanda nucleare ormai la tecnologia nucleare viene riversata sui Paesi del Terzo Mondo
Laffranco abbiamo ancora due minuti
Per chiudere questa prima parte del commento politico forse il caso di tornare un momento a quella che potrebbe essere definita l'etica politica che c'è alla base di questo modo
Di gestire cose ecco vale la pena spendere questi due minuti su questo
Sì tu parlavi prima ero stato cioccolataio e il vecchio Stato corporativo che tende appunto a considera entri i cittadini come clienti clientes nel senso proprio fumano le
Latino del termine e non come punto di Pirlo Cuturi soggetti di sovranità di sovranità politica e è un modo più subdolo più gesuitico
Di esercitare il potere in un'altra forma più pericolose
Di di autoritarismo anche perché e certamente la forma che impedisce quel confronto democratico che la caratteristica di una democrazia impedisce il confronto delle idee il Consiglio il impedisce il confronto sulle reali prospettive
E il problema reale che noi abbiamo un diverso uso delle risorse il lo smetterla di pensare che possiamo andare avanti come se niente fosse cambiato nel mondo di oggi no sono i nostri modelli e la scala dei valori
Deve cambiare stiamo facendo un uso cucù un un e invece continuiamo a credere che a credere nella teoria dello sviluppo indefinito nelle curve ascensionali del prodotto nazionale destinate o mentale indefinitamente oggi purtroppo i dati ci dicono che non su che questo non è più vero ma non è che non è più vero per l'Italia non è più vero per l'intero mondo capitalistico siano entrati in un'altra fase della storia del capitalismo e dobbiamo fare i conti si vogliamo vivere meglio non vogliamo essere travolti con questa realtà quella fase è finita un'altra semiaperta ma questi continuano a guardare indietro
Anziché avanti questa differenza è tutta lì che loro credono che col danaro si possa comprare a mente tutto anche un Paese e la salute di un Paese permetterci la le centrali nucleari sì ma questo è un modo per spogliarlo il Paese non per arricchire chiudiamo qui questa prima parte del commento politico per qualche istante la pubblicità grazie a Gianfranco Spadaccia per essere venuto in diretta nei nostri studi
Fra qualche istante il servizio che abbiamo girato oggi nelle aule della Camera deputati dicono Valdina dove era in corso una conference la stampa del movimento delle prostitute italiane al momento delle lucciole intervista con due esponenti del movimento e quindi con Emma Bonino capogruppo colorati che alla Camera che intervenuta nella conferenza stampa ricordo soltanto che le immagini Calisto di Ferruccio spalle quelle che riguardavano l'energia nucleare sono le immagini ormai molti conoscono perché passiamo spesso perché è interessante sapere certe cose del filmato di pere & stent firmato tedesco di due anni fa grazie Gianfranco Spadaccia Grazia che poi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0