Registrazione video di "Colmare il divario tra scienza e politica - Terzo Incontro del Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca Scientifica (1ª giornata, Versione Italiana)", registrato a Roma venerdì 4 aprile 2014 alle ore 09:34.
L'evento è stato organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e Partito Radicale Nonviolento … Transnazionale e Transpartito.
Sono intervenuti: Roberto Giachetti (vicepresidente della Camera dei Deputati, Partito Democratico), Stefania Giannini (ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Scelta Civica con Monti per l'Italia), Maurizio Gasparri (vice Presidente del Senato della Repubblica, Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Charles Sabine (giornalista), Emma Bonino, Taieb Baccouche, Andrea Boggio (professore), Richard Stallman (presidente della Free Software Foundation), Krista Varantola (finnish Advisory Board on Research Integrity, Council of Finnish Academies), Roberto Bertollini (direttore dell'Ufficio Europeo dell'OMS), Maciej Nalecz (director of the Division of Basic & Engineering Sciences, UNESCO), Luciano D'Amico (professore), Carla Rossi (professoressa), Fabrizio Bocchino (senatore, Misto), Giulio Cossu (professore), Dario Parazzoli (rappresentante dell'Associazione Pro -Test Italia), Marisa Iaconi (membro del Consiglio Generale dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Tonina Cordedda, Benedetto Della Vedova (sottodegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri, Scelta Civica con Monti per l'Italia), Giulio Cossu (professore presso l'University College London Chair in Human Stem Cell Biology), David Nutt (direttore dell'Unità di psicofarmacologia presso l'Imperial College di Londra), Mirella Parachini (ginecologa, membro dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Filomena Gallo (segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica, Radicali Italiani), Emilia Grazia De Biasi (senatore, Partito Democratico), Oliver Brustle (professore), Clara Sattler De Sousa E Brito (professoressa), Ana Virginia Calzada, Joep Geraedts (presidente dell'ESHRE, Paesi Bassi), Luca Gianaroli (direttore Scientifico della Società Italiana Studi di Medicina della Riproduzione), Siladitya Bhattacharya (professore), Alan Handyside (head of the Preimplantation Genetics at BlueGnome), Karen Sermon (ricercatrice), Heidi Mertes (ricercatrice).
Tra gli argomenti discussi: Aborto, Animali, Asia, Associazioni, Australia, Autodeterminazione, Belgio, Bioetica, Biologia, Cellule Staminali, Cina, Contraccezione, Corte Costituzionale, Corte Europea Dei Diritti Dell'uomo, Corte Interamericana Dei Diritti Umani, Corte Suprema Americana, Coscioni, Costa Rica, Cultura, Danimarca, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Donna, Droga, Embrione, Europa, Eutanasia, Fecondazione Assistita, Genetica, Giovanardi, Gran Bretagna, Iii, Informazione, Integralismo, Irlanda, Istituzioni, Istruzione, Italia, Laicita', Liberta' Di Cura, Malattia, Mass Media, Medici, Medicina, Messico, Ministeri, Obama, Ogm, Olanda, Onu, Politica, Privacy, Procreazione, Proibizionismo, Qualita' Della Vita, Religione, Ricerca, Salute, Sanita', Scienza, Scuola, Societa', Stamina, Sterilita', Storia, Sviluppo, Svizzera, Tecnologia, Texas, Undcp, Unione Europea, Universita', Usa, Vannoni, Vivisezione, Welfare.
La registrazione video del congresso ha una durata di 7 ore e 35 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci