Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Carcere, Cooperative, Emergenza, Giustizia, Informazione, Lavoro, Radicali Italiani, Salute, Suicidio.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 21 minuti.
10:00
09:00
10:00
9:30 - Roma
9:30 - Roma
10:00 - Torino
10:00 - Milano
10:00 - Genova
10:00 - Firenze
10:00 - Venezia
14:30 - Milano
9:30 - Catania
redattore di Ristretti Orizzonti
Carcere dunque al centro dell'iniziativa radicale il carcere anche come ogni lunedì mattina a questo un punto della nostra programmazione al centro della nostra attenzione e con la rassegna stampa curata da alla associazione ristretti orizzonti e in particolare da fa ciascun Morelli che abbiamo ancora una volta alla telefono buongiorno Francesco buongiorno
Ascoltatori allora anche anche oggi Tucci ai a insomma collazionato una serie di articoli usciti su vari organi formazione in settimana però c'è una notizia di cronaca che anche tu hai ritenuto in particolare a sottolineare che al di là dell'antico sia in sé e per quanto tragica parliamo di un ex detenuto sessantenne che si è suicidato al di là del di questo atto estremo forse
Dovuto magari a un momento di di depressione però c'è è una vicenda e anche questa sua tragica conclusione che fa riflettere anche poi sulla realtà degli ex detenuti che magari si sono ricostruiti una possibilità di vita che non trovano però nessun nessun appoggio per poi concretamente
Come si dice cambiare vita cambiare strada
Perché i e la vicenda cellette che è stato detenuto nella casa di reclusione apparati dove appunto aveva imparato
A me il lavoro di cuoco anche lo dirimpetto capocuoco del carcere
Giuseppe è stato scarcerato ormai sono passati ventidue anni
Nei primi decenni i dopo al termine della pena continuato a lavorare per cooperativa attività con lavoro insomma in carcere
Sempre come cuoco e dopo di me rimasto senza lavoro perché sottolinea questa questo in questa periodi temi perché per il mese di tempo
Nel dopo un fine pena finiranno all'epoca il tempo massimo per il quale continuavano ad esserci degli sgravi fiscali
Perché ci dà lavoro ai detenuti occulta agli ex detenuti nei primi sei mesi dopo il termine della pena
Correttivi gravi fanno sì che praticamente la DNA
E che assume queste persone a
A un lavoratore a costo zero
Perché è vengono dati e grazie alla legge Smuraglia cinquecentosedici euro mensili di
Di credito di imposta e inoltre ci sono che le agevolazioni fiscali che riducono dell'ottanta per cento la parte contributiva in quanto il soggetto svantaggiato
Che al di là di questi studi perché i tempi e che cosa accade nella pratica accade che che la persona porta questa dote di sgravi fiscali lavora nel momento in cui dovrebbe rimpiazza ex pagata come tutti gli altri lavoratori lavoro non c'è più quindi il reinserimento dei detenuti e purtroppo spesso Patarga attraverso questi meccanismi perversi
Per cui diventa diventa urna
Con tutto lo spread è appunto finché conviene all'azienda e poi succedono anche tragedie quindi questo tipo folkrock è una realtà con la quale lo chiudiamo quotidianamente sono poche davvero poche livelli anche le cooperative che
Tengono i detenuti a lavorare anche dopo il termine della pena quindi garantiscono l'effettivo reinserimento la maggior parte capitolo appena è finito il lavoro pass
C'è un'altra questione che
Che riguarda appunto in questo caso le condizioni di detenzione quello dell'isolamento totale in carcere su questo proprio voi di ristretti Orizzonti Giulio Petrelli lo scorso nove aprile ha scritto un pezzo che parte da quanto dice l'Organizzazione mondiale della sanità
Il perché lontane stasera Zanetta critiche gli equilibri luglio dagli enti specializzata dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per la salute ha pubblicato un documento sulla prevenzione difficili nelle carceri
Nello stesso semestre e le analisi dei migliori psichiatri del mondo ad iniziare
è da i docenti universitari delle facoltà di Cambridge i Berlino orlo Washington Ontario Miss studi e altri insomma naturalmente esplicitato che è il cardine produce una percentuale di suicidi venti volte superiore
Chi vive in condizioni di libertà
Ma allora lì danni switch-in nelle carceri è un dato compra accomuna tutte le analisi la maggior parte dei suicidi avviene nelle condizioni detentive di isolamento in particolare l'isolamento completo ventitré ore su ventiquattro
I siti atti dell'università di Washington e me neve e e i
E gli enti afferiscono
E inchieste uno forte associazione però succede dei detenuti e tipo di detenzione e hanno dati positivi in tal senso
Tocco per l'atto dagli psichiatri austriaci è
Bauer e l'altro word dell'Università di Vienna sua analisi svolte dal proprio territorio
Concordano che questo sistema di tentativo crea depressione destabilizzazione psicologica
In pratica può generare idoli individua il distacco dalla realtà
E quindi l'avvio del non ritorno per la mente
Per me dice Giulio dei figli che ho vissuto quattro dei miei e gli argomenti in queste condizioni di isolamento è solo una conferma di situazioni vissuti sulla pelle
Spero che i giudici europei la Corte di Strasburgo riflettano anche su questo quando devono decidere sul mio ricorso per il risarcimento una ingiusta detenzione in quanto assolto dopo sei anni di carcere dall'accusa di banda armata
Spero che riflette la FIM danni enormi che il cardine produce in particolare la detenzione esplicare in isolamento
Chiaramente nessuno legarci metri pagherà di nulla ma sarebbe incredibile non concederlo come purtroppo allo stato di PD UDC l'Italia motivando il no divertimento per le mie cattive frequentazioni
Con le quali ha tratto in inganno gli inquirenti
Giudizio non giuridico Marocco comportamentale morale non dovevo frequentare che occultava decade per il diritto all'abitazione
Ho l'età perché per il diritto al lavoro qua e per la verità una battaglia difficile ma come clima che condurrò fino alla fine con tutte le mie forze s'è che io più che Perilli non è la prima volta che ci scrive in effetti al ciclo di un caso che si trascina ormai da anni
è stato riconosciuto innocente appunto per le accuse dopo sei anni di carcere non ha ottenuto il risarcimento assai i motivi che adesso avrebbe tratto in inganno appunto gli
Gli investigatori
No volevo scusami ricavare un antico apparente che sul fatto di sui crimini il mio primo individua mensa
è anche dai nostri alghe dei nostri studi quali del dossier morire di carcere che ormai prossimo da quindici anni che mi tra il due mila
Ricorda in effetti che il Rizzi uniti sulla mento e triplica all'interno del carcere la probabilità del
Detenuto si tolga la vita
Appalta riguardo nel ormai più di quindici anni fa
Ed allora capo del gatto e Alessandro Malgara rispecchia una circolare che disciplinava in modo abbastanza rigoroso l'utilizzo dell'isolamento in carcere
Mettere questa circolare ispirare mille resa necessaria per limitare un po'lungo ludoteche schivo a a parere della loro appunto capo del DAP
Di questo strumento in particolare per l'Ulivo che ogni sulla vinto diciamo così affini disciplinari quindi detenuto che non si comporta bene viene messo in isolamento e guardare aveva definito ex solo che e situazioni di legge dell'Expo isolamento era ammissibile e di chi lo ha per giustizia quindi quando una persona dapprima arrestata il magistrato dispone di mentre mi lamento oppure per ragioni sanitarie quindi quando
I viene riscontrata una malattia contagiosa e per evitare che venga trasmesso ad altre persone rimaste isolamento
E non contemplava i la motivazione disciplinare devo dire che con il trascorrere del tempo di questa circolare si sono scordati un po'tutti
Io oggi come accadeva prima della circolare l'isolamento per motivi disciplinari continua ad essere utilizzato tiene le chiavi di giorni
Spesso
Qualcosa certamente a proposito di questo va be'cioè il tempo del dieci aprile Maurizio Calò ha scritto un articolo sulla recente missione in Italia di una di alcuni membri della Commissione libertà civili giustizia fare entrare il Parlamento europeo guidati da confermando la piazza di larga ne abbiamo parlato a lungo ne ha parlato anche Rita Bernardini il tempo poi entrava nei dettagli su quanto le conclusioni di
Sta di questa missione appunto di cui abbiamo parlato Radio Radicale e invece restiamo su sempre su nostro sito la vostra on line ristretti Orizzonti perché c'è una voi avete pubblicato l'intervento di una senatrice momento Cinquestelle non era Serra proposito di misure cautelari diritto all'infanzia il Tigri proprio il titolo del pezzo del carcere come frontiera tra misure cautelari diritto all'infanzia e non si parlerà mai abbastanza del problema dei minori dietro le sbarre
In effettivi e ricordiamo che è un Parlamento Borin molto piccoli per fortuna però sono gli stessi numeri che c'erano vent'anni fa tale costanti mentre in un carcere ci sono sempre dai cinquanta ai settanta bambini
E con età inferiore ai tre anni che stanno in cella assieme alle loro madri naturalmente va bene non aveva nessuna
Nessunissimo al colpe non ci sarebbe nessun rischio motivo per cui Merlin cella
Leghiamo chi quelle gettito Manuela almeno giacché avvenire assumere ecco
Arricchente vicenda che vedeva una bambina di soli quattro medici subire le conseguenze del carcere assieme alla madre
Sottoposto a misura cautelare custodiale nel carcere di Buon cammino è giunta alla fine e la neonate finalmente è tornata a casa assieme alla mamma un epilogo lieto che però presenta molti punti d'ombra
Che ci considera infatti
Che la legge numero sessantadue del ventuno aprile due mila undici ha introdotto l'articolo duecentottanta cinque bis del Codice di procedura penale e ha modificato l'articolo duecentosettantacinque sempre del Codice di procedura penale
Da qui deriva nei casi in cui la persona da sottoporre a misure accolte Laricchia donne incinta o madre con prole di età non superiore a sei anni
Con lei convivente non possa essere disposta ho mantenuto la custodia cautelare in carcere
Io ho dubbi che poi
Ripete prevede la normativa può disporre la custodia presso l'Istituto in custodia attenuata per madri il netti dramma
In cui non vi sono sbarre
Per quanto è possibile viene creato un ambiente a misura di bambino ecco qui bisogna dire che una piccola parentesi
Perché non viene disposta la custodia presso gli incontri perché dei cammini Italia ce ne sono soltanto due che non è uno a Milano
E uno in Sicilia ci l'accusa non c'è in Sardegna
Non
Non c'è in e non c'è nati in tutte le altre Regioni quindi in realtà questa alternativa crea per legge e poi non hai gambe per camminare perché questi benedetti i campi non sono stati aperti perché temete Pettenò murato uno a Venezia per esempio
Che che aggiungo e oltre alla modifica dell'articolo duecentosettantacinque
Del Codice di procedura penale per quanto riguarda quindi le detenute in attività di giudizio
C'è anche
La normativa
Che quella dell'incompatibilità della madre e che continua bambino che ha meno di Segni e con la detenzione
Per per le detenute definitive quindi
Chi ha perché ieri mattina il processo si è perché è stato condannato
Che la mamma che va al bambino cammino di sei mesi in carcere per legge non dovrebbe stare ecco invece purtroppo è in questo caso ma anche in altri ci rimane lo stesso perché la legge come sempre
Che sulla carta corpo
Propria applicata neanche da chi dovrebbe conoscerla bene oppure no certe office allora poi abbiamo
Dicevamo prima citavo prima l'articolo del tempo del dieci aprile sulla missioni in Italia di una delegazione della Commissione di una come se il Parlamento europeo
Che a
Appunto fatto visita nelle nostre carceri in particolare a Roma e a Napoli il giorno dopo sempre quotidiano romano pubblicava un intervento l'avvocato Giuseppe Rossodivita esponente dei Radicali Italiani ricordava punto che come dopo la condanna dei giudici di Strasburgo con la sentenza Torregiani arrivata anche quella dei parlamentari europei che hanno visto con i loro occhi le condizioni le nostre carceri lo stesso giorno l'Unità Charing l'undici aprile pubblicava un a intervento del segretari di radicali Roma Paolo Izzo sul silenzio stampa che da ormai quasi il cinquanta giorni molto ben oltre quaranta giorni pesa sullo sciopero della fame di Rita Bernardini e poi i la questione dei degli o PGT da oltre vent'anni dello PGT Aversa ecco gli internati sepolti vivi e qui c'è un'Ansa di dell'undici aprile sempre di patti firmata da Patrizia Sessa che Ca'a cita alcuni alcuni casi con nome e cognome nota come a fronte di progetti di dismissione ogni settimana D'Aversa ci sono nuovi internamente i e
Pienamente in o PG che a volte segue quello dei centri di identificazione ed espulsione la risposta repressiva che diamo alle nuove forme di povertà
Si cita si queste sono parole di adesso mi sono perso chi le c'è ma insomma è una citazione
Che viene appunto dall'interno del della lo PGT Aversa e di o PG si è occupata sulla sull'unità del dodici aprile bene Maria Antonietta Farina Coscioni ex deputata radicale UPG il silenzio non serve a nessuno è il titolo dato il suo intervento
Leggiamo questi
Nell'unità del dodici aprile luoghi di estremo orrore che umili e non italiana rispetto al resto dell'Europa
Coccoli il Presidente Giorgio Napolitano definiti in sei proposte dalle psichiatrici giudiziari distinti era il luglio del due mila e undici quindi son passati quasi tre anni
La tragica realtà degli obblighi in rettorato in tutta la sua drammaticità il Parlamento ne aveva disposto la chiusura prevedendo che i circa mille malati venissero artistiche in strutture adeguate
Che dovevano essere a apportate dalle Regioni
A dire il vero Chiuppi giuridiche erano stati dichiarati illegittimi che dal due mila e tre
Ma come spesso accade in Italia chi l'ha fatto finta di nulla
Proseguendo a colpi di proroga poi quei malati hanno continuato il referendum
Rinchiusi strutture Varela fatiscenti con l'assistente ridotta al minimo spesso vittime dei veri e propri torture regioni ed enti locali ci sono sempre giustificati dicendo che mancavano i fondi per realizzare strutture residenziali alternative non più gestite dall'autorità giudiziaria
Poiché la legge prevede un passaggio di competenze la sanità pubblica schietto abbiamo poi visto il latte in Lombardia in Piemonte in Sicilia
Che fine ha fatto il denaro a disposizione delle Regioni
Fatto è che le Regioni sono i dati inadempienti dovevano occuparsi della gestione del mantenimento di queste strutture e le aziende sanitarie locali dovevano avviare progetti di riabilitazione e reinserimento sociale
Per le persone che sarebbero
Dovuti estere di mente
E invece nulla di ciò in questi giorni sia pubblico rammarico il Presidente Napolitano ha firmato l'ennesima proroga
E quelli che sono stati definiti un oltraggio alla coscienza civile del nostro Paese per le posizioni aberranti di vita
Perché sono sempre parole del capo dello Stato non sono ancora in funzione
Molti degli attuali internati che hanno scontato la pena che sono stati giudicati non socialmente pericolosi quindi di miscibili retro all'interno di queste strutture proroga dopo proroga
Indubbiamente va scongiurato il rischio per i nuovi strutture regionali ricarichi del modello di vecchio PD
E che quindi psicologi psichiatri e altri operatori si debbono occupare più di contenzione qui di cura
Occorre insomma scongiurare la creazione di minimo PD i manicomi regionali e realizzare i servizi di salute mentale ventiquattro ore su ventiquattro integrati con i servizi territoriali
Che promuovano formazione lavorativa inclusione sociale
Occorre certo tener presente che sono
Necessari interventi tali da garantire per riempire la messa in sicurezza sia dei pazienti sia degli operatori della comunità
Mentre oggi i reparti non sono assolutamente preparate direttive in assenza di una rete
Coordinate di una rete coordinata alle spalle la situazione che è venuto in venuta a creare ora è vero com'è stato osservato che chiudendo io quindi oggi molti degli internati potrebbero confluire in cartellina sovraffollate
Della situazione e che la situazione cambierà potrebbe diventare esclusiva ed è verissimo che superamento degli OPG e il pieno passaggio l'assistito
Gli altri nelle carceri al sistema sanitario nazionale devono procedere parallelamente nell'altro dalla più ampia riorganizzazione
Abbiate pazienza penitenziaria e le nuove competenze dei Dipartimenti di Salute mentale
Ma è accettabile che è un Paese civile non sappiano voglia non posso assicurare un'assistenza degna di questo nome
A circa mille persone condannate anno dopo anno proroga dopo proroga a vivere in condizioni unanimemente riconosciute come vergognose e disumane
Tredici viene che Renzi in cui Twitter per favore
Su questa drammatica udienza esso così conclude Maria Antonietta Farina Coscioni su l'unità del dodici aprile così concludiamo anche per questo lunedì la la rassegna stampa dal carcere curato da ristretti Orizzonti Chirico diamo ristretti puntò orga il sito dove trovate molto in documentazione e anche una ricchissima rassegna stampa e ringraziamo Francesco Morelli eritree sentiamolo lunedì prossimo nello spogliatoio epilogo col dieci secondi certe
Per dire che le notizie che porto io sono una parte sono quelle di calcoli dove si concentrano le maggiori criticità poi la rassegna stampa che è molto più ampia quello che produciamo quotidianamente riporta anche la cosiddetta cronaca bianca
Io la vedo questo spazio che come vediamo che non è molto anche il cui io le chiedo di mettere
Il dito sui punti critici e
Per far vedere che il carcere potrebbe già è un brutto posto ma tutta una serie di inadempienze lottano diventa
è veramente un nuovo traffico ecco che non potrebbe non esserlo dunque la una una una sintesi lunedì mattina Radio Radicale i
In ogni momento invece la correlare a sé la stampa completa diciamo così se ristretti punto org grazie Francesco
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0