Con Nino Cristofori (SOTTOSEGRETARIO), Guido Carli (MINISTRO), Paolo Cirino Pomicino (MINISTRO), Rino Formica (MINISTRO).
La conferenza stampa è stata organizzata da Governo italiano.
Tra gli argomenti discussi: Economia, Finanziaria, Governo.
Rubrica
16:00
10:30
15:00
9:33 - CAMERA
12:12 - CAMERA
16:38 - SENATO
8:00 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
11:30 - Senato della Repubblica
11:30 - Senato della Repubblica
SOTTOSEGRETARIO
MINISTRO
SOTTOSEGRETARIO
MINISTRO
MINISTRO
MINISTRO
SOTTOSEGRETARIO
MINISTRO
MINISTRO
MINISTRO
MINISTRO
MINISTRO
Intercorso tra di ieri sera quando il lavoro ormai non è più
Transitabile
Va bene abbiamo ritenuto non opportuno fare la conferenza stampa e in questo momento ha consentito credo a tutti via vere c'è stata già al Senato la presentazione della legge finanziaria tutta una serie di dati gli elementi cui riterrei
Più opportuno
Dare a loro la possibilità di fare delle domande se si risolve naturalmente di chiarimenti e qui ci sono i ministri appunto a sono in grado di poter dare una risposta rispetto alle decisioni sono state effettuate io poco tempo fa ho comunicato anche che questa sera il Presidente del Consiglio illustrerà lei in modo si sintesi l'indirizzo politico aveva assunto dal governo nelle decisioni di ieri sera questa sera alle venti e trenta
Con le tre reti RAI uno RAI due RAI tre
Quindi se non siamo pronti e a raccogliere le vostre domande
Chiamiamo concerto ordine se le domande sono sintesi forse tutti hanno la possibilità di aprire prende in considerazione delle quaranta isole
La
Anche il giornale vogliamo vogliamo probabilmente fiscale
Per decreto rivolta a me un carattere vuota
Finché il nome giornale nella
I provvedimenti sono dure diciassette un decreto legge una legge ordinaria
Il decreto legge definisce iscritte
In base ai quali si provvederà
Alla trasformazione degli enti di gestione
Degli enti pubblici economici in società per azioni
E si provvederà al collocamento in tutto o in parte delle azioni nel pubblico dei risparmiatori
I criteri secondo i quali avverrà il collocamento saranno definiti
Dal CIPE
Qualora il collegamento con lo portasse la perdita per la maggioranza assoluta
Interverrà il Consiglio dei ministri
Un provvedimento quindi di ampia portata
Che pone il nostro Paese nella stessa condizione di quelli nel resto d'Europa comunitaria
Che hanno impostato le politiche di Rumsfeld
Il risanamento della finanza pubblica
Sopra basti alienazione
Di componenti della proprietà mobili
Decreto legge
Questo è un decreto di delega e delega al governo i poteri per procedere alla soppressione del ministero stesso
Come dire questo il disegno di legge è un degli ordinari sì apparsi sibillino dei greci disegno di legge di segno dice ho detto va bene leggi ordinarie il primo decreto legge il secondo legge-ordine
Ordinaria che conferisce al governo
Ed è lei che al Governo i poteri e quindi indica i criteri tutte le deleghe implicano la indicazione dei scritte
Il disegno di legge
Il disegno di legge
Combinato con il decreto legge innegabilmente rappresento non nel nostro Paese
Beh io sono poco inclini ad impiegare parole grosse
Ma avendo vissuto nel corso decenni la vicenda che ha condotto prima la Costituzione ministero e partecipazioni statali
Poi alla costruzione della teoria secondo la quale le partecipazioni statali sarebbero state strumento di politica dirigistica
Poi la costituzione del
Poi la trasformazione del ministero del bilancio del ministero del Bilancio e della programmazione economica
Io considero il due provvedimenti come due provvedimenti
Profondamente innovato ho resistito alla tentazione di dire rivoluzionaria ma certamente profondamente innovatore
Il decreto legge
Che attribuisce che definisce i criteri secondo i quali si procederà alle cosiddette prive privatizzazioni meglio usare un la dizione un po'più complessa trasformazione qui gestione
Enti pubblici economici in società per azioni e collocamento delle azioni nel largo pubblico
Nel largo pubblico dei risparmiatori questi provvedimenti si inseriscono in una linea che Spencer dal nostro sistema economico i non pochi relitti di socialismo reale
Quando fu costituito
L'ENEL io loro esercitavo le funzioni di governatore della Banca d'Italia
Mi opposi senza alcun successo alla costituzione delle i promotori sostenevano che fra i motivi che ispirarono la costituzione del bene
Vi era quello di munire i programmatori
Del potere di stabilire l'energia elettrica al signor a sì al signor Di no distrettuale presto cioè si inseriva in una visione di programmazione
Di tipo
Be
Di tipo analogo a quello esistente nei Paesi che sono stati e sono attraversate da profondi sussulti
In seguito le conseguenze disastrose recate da questo tipo di indirizzo
Nel mille novecento sessantasette nel mille novecentosessantotto
Si attribuirono fra l'altro
Al CIPE presieduto dal ministro del Bilancio
Fra l'altro fra gli altri poteri quello di determinare le destinazioni dei flussi del credito
Cioè si inserì un meccanismo di programmazione dall'alto analoga a quelle esistenti nei paesi del Europa dell'est prima
Della crisi nella quale essi sono cadute
Ebbene nel decreto legge che definisce i criteri secondo i quali si provvederà alla trasformazione degli enti e al collocamento delle azioni si limitano i poteri di indirizzo programmatico al quale gli enti stessi
Devono sottostare cioè le società per azioni che vengono società che obbediscono ai segnali del mercato e si priva non dico il ministro ma il quale credo ne sia assai diverso del potere che in verità nessun ministro ha esercitato di determinare le destinazione dei flussi decreti
Coloro i quali fra voi hanno letto i documenti
Degli economisti
Dell'Europa dell'Est che sono i protagonisti della profonda rivoluzione in quel Paese ricorderanno certamente che essi sostengono che la rivoluzione consiste nel sostituire a quella che in inglese considerato il comando economiche non ha italiano l'equivalente ma che direi economia Querci IVA un'economia di mercato espressione con la quale si intende una economia
Nella quale lei impresa determinò negli indirizzi produttivi secondo le indicazioni tratte
Dalla pari azione relativa dei prezzi di mercato conclude combinando i due provvedimenti risalendo indietro della nostra storia credo non sia il prudente affermare che entrambi i provvedimenti rappresentano una profonda innovazione strutturale
Da più parti invocata da molte parti avversata
Non è senza significato
Se un governo di coalizione
Che raccoglie diverrà socialisti cattolici ha accettato
Il principio della restituzione al nostro sistema delle caratteristiche delle economia di mercato ossia un sistema basato sul principio della sussidiarietà
Nel quale lo Stato non fa
Quello che i cittadini sanno fare meglio
Delle quali lo Stato non fa quello che le amministrazioni locali sanno fare bene
Momento solo il disegno di legge come ha spiegato che conosco bene il ministro Carli e funzionale risiede collegato come disegno politico al decreto legge che è stato presentato ma contiene all'articolo uno una indicazione di una iniziativa che andrà inserita successivamente
Nel riordino del delle amministrazioni centrali
Questo perché come loro sanno l'accordo di maggioranza
Sulla riforma del bicameralismo e quindi sulle nuove nuovi spazi di autonomia regionale imporrà certamente ai governi che verranno dopo le prossime elezioni periodo che realisticamente sia questo il tempo augurandosi che la riforma ad sia approvata con la modifica dei poteri attuali che hanno delle regioni un riordinamento generale dell'amministrazione centrale
Prego
Sì
Grazie
No
Solmi
Penso
L'abrogazione
E poi
Locali
Queste cose solo dopo
Come
Viaggiare
Beh l'esperienza in corso denota che quando esistere la determinazione di attuare questi disegni
Si attua imperioso relativamente Breve
Sarà certamente al corrente del comunicato
Congiunto Istituto bancario San Paolo di Torino zero del tesoro
Confido che
Analoga decisione possa essere preso prossimamente il decreto legge conferisce stabilisce dei criteri l'esperienza del resto dell'Europa
Dimostra che quando esiste la volontà di procedere si procede in spazi di tempo relativamente Preve
Certo come lei affermato si dovrà ricorrere ad intervento di istituzione specializzata e quanto all'attribuzione dei valori a istituzioni specializzate
Quanto alla organizzazione dei consorzi
Quanto più si amplia la dimensione del mercato tanto più riuscirà possibile il collocamento quello che sta accadendo
Che ha risvolti positivi e negativi dimostra quanto il mercato si sia ampliando lo dimostra il fatto che i titoli pubblici sono quotati dentro e fuori i confini domestici insomma il quadro è un quadro normativo dentro questo si inserisce l'azione si muove dall'assunto d'altra parte è confermato dall'esperienza storica
Che quando gli italiani lo vogliono non sono molto diversi dagli altri europee anzi in alcune circostanze la storia dimostra che sono
Capaci di fare
Le stesse cose e in alcuni casi lei
Chitarra altre domande
La
Distrettuale
Corretto
Va
Insomma
Se la secondo domando non l'ho capito
Sui quaranta per cento
Non lo non lo conosco
Quarant'il quaranta per cento no non lo conosco bene siamo alla
O dopo alcuni consegna il testo
Quanto al primo la risposta credo di aver la data al suo collega
No questo è un testo
Sia un terzo un testo a farlo consideri cancellato
Quanto a quanto all'abbracci mentre quando
Quanto la domanda la prima domanda è una domanda che merita una risposta
Come ho ricordato prima
Parlare di mercato nazionale di mercato estro diviene sempre più
Privo di significato ormai il mercato è il mercato
Ormai esiste i quando Meredith è il mercato europeo
Come dimostra l'estensione assunta dalla contrattazione sui titoli pubblici nei mercati internazionali
Quindi ormai non esiste il confine fra mercato interno al mercato internazionale
Certo esistono civile quelli che in linguaggio paretiano si direbbero dei residui e quindi esiste ancora il residuo che induce a considerare che esiste distinzione fra i due mercati in fatto la distinzione dei mercati ha cessato di esistere
Ecco perché e divenuto di grande importanza l'ordinamento istituzionale oggi in questa situazione ci sono venti concorrenza gli ordinamenti ed ecco perché è importante imprimere al nostro ordinamento dei mercati un assetto che li mette in condizione di di competere con i mercati situati in altre piazze
Altrimenti le contrattazioni si spostano piazze
Prego
Se ministro
Mezzo venisse
Era
Relazione troppo e preciso
è una povero esattamente quale saranno
Dello Stato
Non ho difficoltà a rispondere alla domanda che credo nella sua intenzione mila e maliziosa
Il rapporto redatto dalla commissione presieduta dal professor Scognamiglio indica delle valutazioni di insieme dentro quelle valutazioni
Noi crediamo che vi sia spazio per ottenere di introiti che noi abbiamo immaginato di ottenere
Altre
Prego
Sì sì
Ma chi l'ha
Antitruffa
Fa
Cioè sì Santander balene deve comunicazione autonoma
Rimangono
No
No io però vi pregherei di non riferite ai testi alternativi pone tre domande su quello che è accaduto a Ghedini la relazione con la i testi alterabili lo riconosciamo
Come come accaduto prima interrotto prima il suo collega si è riferito a un testo suppongo alternativo che io non conoscevo neppure
Ecco
Invece suggerimenti
L'oncologo scopo in queste circostanze io prego Cristo
Ricorre se non conosco contro Comune non c'è stata discussione quella che si legge in qualche cronaca leggerlo Ares oggi dei ministri è stato approvato laureato età
Altri parola
Ma
Testa
Sì
Funditus guidato da sottrarre Ras però ovviamente esaurito è la conseguenza necessaria divengono capitale c'è
Di fondi dotazione necessariamente divengono capitale sociale capitalistici se è un ente come nell'informe pubblicisti dica che ha un pochino Matthew converte in forma privatistica quel fondo nel fondo di ieri a capitale sociale ma questa è la conseguenza
Di quanto è scritto nel codice civile ammonì
Molto
Cosa
Dovevano
Interventi
Va
A perché è una partita rispetto al tendenziale di quest'anno quindi in questo caso le nuove aveva aveva avrebbe quaranta
La rabbia
Quando
Davanti presente nella
Nella
La questione dei cinquantacinque cinquantasette sessantuno
La manovra correttiva del tendenziale è cinquantacinque mila miliardi in termini di cassa nel tendenziale ci sono però la manovra delle accise da fare
Per sei mila miliardi quindi la manovra correttiva e cinquantacinque in termini di cassa l'impatto complessivo tra paese e legislazione economica è di sessantuno mi sembra sia molto chiaro
Ho esposto prego
Fa allora sapevo nell'atto presentato dall'onorevole Emilio no buongiorno io pregherei che uno solo che andasse a se vogliamo fare correttamente
Valutare un vostro collega si possono sentire
Non c'erano numerosi e rango esclusi ci sono alcuni obiettivi della manovra
Il risanamento dei conti pubblici rispetto e risultanti che già si raggiungeranno nel novantuno implicito perché ingiusto riteniate nel debito conto e ne cito e cito un dato per tutti
Il disavanzo primario era del tre cinque nell'ottantotto
è stato del due cinque nell'ottantanove
Dell'uno e quattro nel novanta e diventa un avanzo primario nel mille novecentonovanta
Invito a questa professione perché l'obiettivo principale è il risanamento dei conti pubblici ma incidendo in maniera strutturale
Sulla parte dispensa corrente
Gli interventi sulla previdenza interventi sulla sanità gli interventi sul pubblico impiego non danno un gettito limitatamente al novantadue ma sono delle misure di carattere strutturale ed è indicano una politica salariale coerente una politica dei redditi ed abbattono una spesa corrente anche negli anni successivi
Dico questo perché qualcuno di non so quando ha letto la legge finanziaria i provvedimenti collegati parla di una manovra priva di elementi strutturali mai come quest'anno
Sul gli aggregati di spesa corrente sanità previdenze Pubblico impiego si è inciso e inciso non poco
L'altro obiettivo ovviamente e il rilancio della competitività del sistema delle imprese
Da un lato con la politica salariale nel pubblico impiego che testimonia la introduzione di una politica dei redditi forte ed all'altra alleggerendo alcuni possibili
Attraverso il la fiscalizzazione di oneri sociali per i settori esposti alla concorrenza internazionale anche questo elemento è elemento di carattere strutturale perché la fiscalizzazione non è una fiscalizzazione una tantum ma è strutturale e quindi nel suo valore il montante hanno dopo hanno il terzo obiettivo e la lotta all'inflazione cui corrispondono sia il risanamento dei conti pubblici sia l'alleggerimento dei posti di produzione ovviamente io qui lo dico per evitare anche altre domande
Nella strategia del governo accanto alla manovra correttiva della finanza pubblica è essenziale rilanciare la a trattativa sul posto del lavoro perché quel quantum in più che di cui la lotta all'inflazione ha assoluto bisogno prego
Allora
Sia
Hanno
C'è una statua assunse tenace ho già avuto modo di rispondere
Seduta si è detto stanno studiando è provvede meno
Esaminatori in un futuro Consiglio dei ministri insomma iniziato impostazione durante l'ultimo consiglio di ieri sera
Ma io non so lo dobbiamo a lui ministri perché poi vedo attribuito tante dichiarazioni di smentiscono sa come stanno le cose cioè nella maggioranza c'è l'intesa è l'impegno di varare il disegno di legge sulle pensioni
C'è l'accordo nei suoi contenuti e nei suoi effetti di natura finanziaria cioè l'aggressione della sacca della previdenza fa parte degli impegni dei quattro partiti
Ieri sera non si è arrivati alla alla conclusione però la direi più un problema se mi consentite formale che sostanziale
Perché si sostiene lo sapete che è possibile trovare anche con la flessibilità strumenti che vivono effetti incerti
Il ministro della lavoro e in questo d'intesa con il ministro del Tesoro si è visto approvare dal Consiglio di gabinetto un certa un tipo di modello
Ritengo che sia una questione qui mi stupisco del giornale scusatemi anche a me un po'di libertà come il Corriere della Sera che ci fa tutta la prima pagina dico incredibile per il Corriere della Sera
Perché si tratta di discutere di un evento che deve avvenire per alcuni anni su cui deve votare il Parlamento dove c'è una questione io rispetto di principio
Sulla sullo strumento e che non dà nessun effetto immediato nel nel novantadue nel novantatré e che quindi noi però riteniamo debba essere portato con forza i deciso anche per dare un segnale sul piano internazionale della capacità di trasformare questo sistema
Sì scusa
A
Poi mi riferisco
Magari
Va
Va
Maurizio
Via
Dando allora
Risponde dominante
Poiché è un'operazione complessa e al lavoro gruppo misto tesoro quanto ardito
Per definire le modalità di attuazione
Come
In sede gli aderenti a credere sì suppongo di sì
Prego
Sì no io devo rispondere no no devo rispondere la la domanda era sul condono
Il sì in alternativa al condono mi pare di capire non era meglio individuare un allargamento delle basi imponibili
Ora il condono collegato come noi abbiamo detto
A un cambio delle regole
Sta cambiando radicalmente già avuto modo di dirlo nella conferenza stampa Cambiano le regole radicalmente perché
La innovazione della caduta del segreto bancario della limitazione del segreto professionale a fini fiscali è un evento di straordinaria importanza
E contemporaneamente il cambio delle regole per la regolamentazione in contenzioso delle vertenze
E la ristrutturazione amministrazione finanziaria obbligano ad un ripulitura della situazione pregressa
Ma il condono come è noto anche un effettuo strutturale
Perché porta idee inversione alcune posizioni di reddito che poi si consolidò negli anni successivi
Nessuno dice che il condono del mille novecentottantatré non solo diede un gettito rilevanti perché fu collegato a un cambio delle regole manette agli evasori
Ma fu la base da cui poi si partiva per un allargamento delle basi imponibili negli anni successivi
La crescita della base imponibile trova anche la sua origine proprio in quel condono che al largo a ampiamente la base di dichiarazione e portò in inversione delle posizioni di rendita che naturalmente nel tempo si consolidano S. Anna
Per quanto riguarda la casa dove abbiamo avuto un atteggiamento corretti
Ed è questo abbiamo adempiuto adunato di leggi che era la pubblicazione nuovi estimi entro il trenta settembre
Così come ha fissato la legge finanziaria del novantuno quei valori Servono nel novantadue agli Effetti dei trasferimenti delle suggestioni e delle donazioni
Ai fini delle dirette per il novantuno e per il novantadue era stato previsto nella legge finanziaria del novantuno un aumento del venticinque per cento dei valori dei coefficienti
Quindi nel novantadue si pagherà ciò che si è pagato nel novantuno diversa è la questione della utilizzazione dei nuovi esterni ai fini delle dirette
Dal mille novecento novantatré dal primo gennaio del mille novecentonovantatré che noi abbiamo stabilito che non possono non essere che collegati
Con il disegno di legge che all'esame del Senato per il ripristino cosiddetto dell'autonomia impositiva agli enti locali che istituisce l'imposta comunale sugli immobili
L'imposta comunale sugli immobili e imposte esistenti sugli immobili devono essere coordinate salvaguardando ai fini delle imposte dirette la prima casa questo è l'orientamento del governo l'orientamento del governo si esprime racconti gli emendamenti al disegno di legge che in esame al Senato quando lei sa mentre del disegno di legge
Sarà
Portato a termine dal Commissione finanza e tesoro evitare lo ha già definito e poi sarà incardinato in aula credo subito dopo la finanziaria
Seconda domanda
Novità
Walter
Dalle
Provvedimenti
Bene
Includono alcune norme la l'aula del Senato ha già approvato e che sono inerenti essenzialmente nuovi e più forti poteri delle Regioni quindi rafforza il sistema decentrato della gestione della sanità
Va a disattivare va rendere obbligatorio la disattivazione
Di quei reparti ospedalieri la cui utilizzazione al di sotto del settanta per cento
E che sono totalmente improduttive
Accanto a questo c'è anche una manovra sulla parte farmaceutico che io vorrei ricordare e dell'ordine di Poro più di due mila miliardi se ricordo bene a mente i due mila trecento miglia
Che nasce da una redistribuzione
è un rafforzamento dei pit
Anche qui dinanzi all'ipotesi che ho letto dalla disinformazione nella quale alcuni mi ci sono quotidianamente testimoni
Si era parlato di un a di un'eliminazione del plafond
E di una passaggio dal quaranta al sessanta per cento del pittore
Sulle fare sulle sulle medicine
Invece la linea scelta è quaranta al sessanta per cento ma con il plafond cinquanta mila e l'aumento del picchetto sulle prescrizioni perché perché questo elemento distribuisce la cosiddetta compartecipazione dei cittadini in maniera più diffusa e per quantità finanziarie limitante cioè evita richiede ha una grave malattia possa essere costretto a pagare cento centocinquanta duecento mila lire per ricette importante perché c'è il plafond cinquanta mila e consente di poter tollerare quel passaggio da mille e cinque a tre mila lire
La domanda è una misura permanente o e contingente io ho detto prima che sono misure tutte di carattere strutturale e quindi non limitanti al mille novecentonovantadue
Quale
A dunque è di ottantatré mila miliardi comprensivo ovviamente della spesa tre considerato di parte corrente per l'ammortamento mutui per i piani dei disavanzi degli anni precedenti fatta ma rapidamente prego
Allora
Critico parte
Effettuate venga
Azione
Volta
Conferma
Come
Veramente
Ma
No no
La prima domanda il Pubblico impiego io devo ricordare al all'interrogante agili
La volta scorsa fu dato un punto e mezzo al di sopra del tasso di inflazione
Con una serie di fu in data l'indicazione una serie di ambiguità peraltro che attenevano al livello dell'inflazione programmato all'inflazione vera
Ah è un margine di produttività da recuperare nell'ambito del decentramento e in più non dimenticate che c'era una scarsa consapevolezza diffusa io devo ricordare quello che voi scrivevate a proposito dello sciopero degli insegnanti e dei cortei che in quell'epoca si tenevano per cui anche
Illustri personaggi che oggi sono censori della politica economica del governo erano a sostegno della politica di meditativa di alcuni settori del pubblico impiego
Che cosa ci fa pensare oggi oggi noi abbiamo non dato una indicazione mi abbiamo visto delle quantità finanziarie
Che rispondono al quattro e mezzo complessivo dalla scala mobile del beneficio contrattuale
Su questo terreno io devo anche dire che c'è un'apertura
Delle forze sociali del sindacato in particolare che sa che la politica dei redditi è un elemento essenziale del per una politica di sviluppo in grave di via sorbire la disoccupazione
Altre due domande sì
Ma invece di parlare della maggioranza granitica e unitaria
Ecco che segna la difesa
Ad aiutarci
Un colpo
No
La convalida
Ma che cosa
Fiscale
Arriviamo esempi anzi sequestro armonico
Presente allineata ma il sistema è allineato
Sì prego abbiamo
Va bene
Allora l'ultima domanda oltre vada vada fatta
Dietro forme
Come è stata regolata cardinale
Allora
Non è oggetto muore oggetto dei provvedimenti
Con
No
Territoriale
All'ex pm sono stati dati settecentocinquanta miliardi togliendole alleni disegno di legge di accompagnamento ha inciso sulla legge già operante che destinava mille settecentocinquanta miliardi se non vado errato di
Obbligazioni con capitale a carico dello Stato e un contributo in l'interesse del quattro per cento queste quello ferma una parte di queste risorse sono state tolte all'ENI e da aveva lei settecentocinquanta miliardi
Bene Stefano la parte centrale l'alluminio cioè problemi
No Ettore
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0