Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Criminalita', Cultura, Film, Giovani, Guerra, Razzismo, Shakespeare, Societa', Spettacolo, Teatro.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
Rubrica
Commissione
10:00
10:00
9:33 - CAMERA
9:45 - Roma
10:11 - Roma
10:30 - Roma
12:30 - Roma
17:30 - Roma
19:00 - Altamura
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Una nuova notevole tendenza sta prendendo piede nelle sale cinematografiche
Presentare sia pura per per poche giornate prefissate
Le riprese in alta definizione di spettacoli teatrali inglesi e americani si tratta per lo più di opere liriche o di messa in scena di testi di Shakespeare anche se a volte sono stati presentati anche i testi contemporanei
Tali riprese non costituiscono evidentemente dei film sono documenti di spettacoli teatrali che mancano però dell'elemento basilare del teatro che la presenza viva degli attori
Ma ci consentono di farci un'idea di come si fa teatro a Londra o a New York
Per esempio è stata presentata in questi giorni nei cinema italiani l'edizione del Romeo e Giulietta di Shakespeare a darne inscena l'altra hanno a Roger stia terra di Broadway nella quale Romeo Re interpretato da un vivo del cinema l'Orlando Bloom
Che però va detto era vistosamente l'attore meno bravo di una splendida compagnia
Ora Romeo e Giulietta e spesso rappresentato anche in Italia e qualche volta bene e con successo ma generalizzando dunque al di là dei singoli casi l'impostazione dello spettacolo americano si basa su principi un po'diversi dai nostri
Nei Paesi anglosassoni non si è affermato come da lui il così detto teatro di regia
E lì non capite dunque che l'interpretazione critica del regista sul testo rappresentato si sovrapponga alla narrazione al racconto scenico e qualche volta lo compri chi e magari lo confonda
Li si vuole che il teatro sia il più possibile popolare e dunque racconto deve essere ben chiaro agili avvincente tale da favorire l'immedesimazione del pubblico nei personaggi come capita spesso di fronte a un film
Io non ero Giulietta nell'edizione di Broadway affidata però un regista inglese David le V
Diventa una tragedia a sfondo razziale Romeo appartiene la famiglia bianca dei Montecchi Giulietta la famiglia mira dei Capuleti e un muro scrostato verniciato di scritte che farà fondali da alcune scene
Così come il look da teppisti di strada di alcuni dei personaggi
Suggerisce che l'ambientazione è stata spostata dalla Verona del Rinascimento alle metropoli di oggi in cui certi quartieri sono dominati da bande etniche
E del resto perché i Montecchi e Capuleti si combattesse lo tra loro Shakespeare non ce lo svela
E non pare che sia del tutto chiaro nemmeno ai combattenti si tratta di una faida familiare le cui origini si perdono nella notte dei tempi e che proprio per la sua indefinitezza
Si presta a fare da modello a ogni scontro armato tra fazioni e a ogni guerra civile
Certo è che le notti testate oggi come allora possono accendere i sensi dei giovani disponendo di al sesso come alla violenza e la sottocultura uno di cui ingredienti oggi come allora è il bilinguismo
Ci può far sì che lo scherzo osceno Illy invettiva scurrile degente Rino nella rissa e nei casi più sciagurata i nell'omicidio
Si dice che i lavori accetti ma nel Romeo e Giulietta i due protagonisti che si perdono nel loro amore come in una fantasticheria
Allo stesso tempo si risvegliano dall'incubo di una contesa con Weah intatto e dalle ragioni oscure che all'improvviso meno per qualche tempo risulta irreale anche a loro
E poi quando quella contesa gli avrà uccisi intorno i loro cadaveri
Si spenderanno per così dire anche le loro due famiglie comprendendo alla fine è troppo tardi che in questa vita bisogna moltiplicare gli sforzi non a combattersi a distruggersi ma trovare un modo per andare d'accordo
è un messaggio semplice forse troppo semplice perfino ingenuo ma questa edizione di Broadway gli ormeggi Orietta
Ha il merito di farlo rimbalzare per tante diramazioni sui giorni nostri con efficacia e con forza emotiva
Dunque Romeo e Giulietta di Shakespeare messo in scena Rodgers Theatre di Broadway del regista bevibile vo proiettato per qualche giorno nei cinema italiani e speriamo che in una replica
Un saluto la Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0