34 (1ª sessione) del 23 Settembre 2014 (X Legislatura).
Registrazione video di "Consiglio Regionale del Lazio - Seduta n. 34 (1ª sessione) del 23 Settembre 2014 (X Legislatura)", registrato a Roma martedì 23 settembre 2014 alle 14:34.
L'evento è stato organizzato da Consiglio Regionale del Lazio.
Sono intervenuti: Daniele Leodori (presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Partito Democratico), Francesco Storace (consigliere della Regione Lazio, La Destra), Giuseppe Emanuele Cangemi (consigliere della Regione Lazio, Nuovo Centrodestra), Gianluca Perilli (consigliere della … Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Fabio Bellini (consigliere della Regione Lazio, Partito Democratico), Michele Civita (assessore alle Politiche del Territorio, della Mobilità e dei Rifiuti della Regione Lazio), Pietro Sbardella (consigliere della Regione Lazio, Lista Civica Bongiorno), Devid Porrello (consigliere della Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Giuseppe Simeone (consigliere della Regione Lazio, Popolo della Libertà), Silvia Blasi (consigliere della Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Silvana Denicolò (consigliere regionale del Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Adriano Palozzi (consigliere della Regione Lazio, Popolo della Libertà), Gaia Pernarella (consigliere della Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Valentina Corrado (consigliere della Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Stefano De Lillo (consigliere della Regione Lazio, Nuovo Centrodestra), Davide Barillari (consigliere della Regione Lazio, Movimento 5 Stelle (gruppo parlamentare)), Fabrizio Santori (consigliere della Regione Lazio, Misto), Gino De Paolis (consigliere della Regione Lazio, Sinistra Ecologia Libertà), Pietro Sbardella (consigliere della Regione Lazio, Misto), Marco Vincenzi (consigliere della Regione Lazio, Partito Democratico).
Tra gli argomenti discussi: Casa, Edilizia, Lazio, Regioni, Territorio.
La registrazione video ha una durata di 3 ore e 34 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci