Con Adriana Seroni, Alessandro Natta, Natta, Seroni.
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Comunista Italiano.
Tra gli argomenti discussi: Pci.
Rubrica
09:30
15:00
11:00 - CAMERA
11:30 - Parlamento
12:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
8:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:12 - Roma
15:30 - Roma
Facendo uno Ford
Fornire ai colleghi dalla stampa il massimo di informazione sul nostro dibattito congressuale
Tutti Italia si sono tenuti in questione si terranno ancora delle conferenze stampa del fatto
Esca dicevo che in questi giorni si stanno tenendo in tutt'Italia delle conferenze stampa
Delle segreterie delle nostre federazioni dei nostri comitati regionali
Per dare l'informazione più dettagliata su come si sbalzare si basa volgendo il nostro congresso adesso abbiamo pensato di che fosse opportuno fare il punto alla vigilia dei congressi di federazione
A livello nazionale con voi
Quindi vi ringrazio molto di aver accettato il nostro invito e mi auguro che darete il massimo di rilievo a questa impresa che
Che ci impegna e che ha un'importanza fondamentale come voi del resto avete già messo in luce per la vita di tutto il Paese che il nostro sedicesimo congresso
Io propongo che i lavori si svolgono così che ci sia una introduzione della compagna Adriana Serroni che è responsabile dell'organizzazione segue più direttamente
L'organizzazione dei congressi poi vostre domande Natta io Sandri risponderemo nei nei limiti delle nostre capacità come si dice ma grazie di nuovo e darei la parola se siete d'accordo Adriana Serroni
Prego
Ma io vorrei dire che aumentare il costo iniziale resta rapidissima introduzione
Sullo svolgimento della preparazione del nostro sedicesimo congresso fornendovi
Anzitutto alcuni dati e alcune notizie sui congressi finora svolti
Mi riferisco naturalmente ai congressi di sezione
Giacché i fino a questo momento è stato tenuto un solo congresso di federazione quello della Federazione di Sondrio
Che ha avuto luogo l'ha passata settimana
Gli altri congressi di federazione
Si svolgeranno da questo fine settimana sino al venti febbraio
Si tratta di Scientology o federazioni più dieci federazioni all'estero
Centootto più dieci all'estero
Centodiciotto
Desidero anche precisare che nella scorsa settimana
Si sono tenuti oltre mille ottocento congressi
E quindi vorrei anche dirlo perché non è stato facile né per noi né per i nostri comitati regionali raccogliere la massa dei dati e lo dico anche per giustificare qualche eventuale inesattezza
Desidero anche aggiungere come già diceva Minucci che abbiamo invitato i comitati regionali
E le federazioni a fornire essi stessi alla stampa notizie sull'andamento della campagna congressuale
Così da evitare il nostro il vostro lavoro
Per venire alle cifre
Noi abbiamo svolto sinora quattro mila quattrocentonovantotto congressi di sezione procederò un procedere a un pochino lentamente per permettervi di raccogliere le scelte quattro mila quattrocentonovantotto congressi di sezione
E cioè il trentacinque quarantasette per cento dei congressi di sezione che dobbiamo svolgere
Se si tiene conto delle grandi ripartizioni geografiche
Si tratta di due mila duecentosessantacinque congressi al nord
Di mille cinquantacinque al centro e dei mille cento settantotto al su tutte di
Centosettanta sono due mila duecentosessantacinque mille cinquantacinque mille centosettantotto
Il che tenendo conto delle sezioni che sono presenti in ciascuna di queste aree rappresenta mi sembra un andamento complessivamente abbastanza equilibrato
Per quello che riguarda la partecipazione ci viene segnalata in generale
Una tendenza all'aumento rispetto al mille novecentosettantanove a quando cioè preparammo il quindicesimo congresso
In alcuni casi l'aumento egli ebbe in altri è più consistente
è chiaro che nella fase attuale e difficile a dire delle medie sufficientemente esatte su scala di federazione regionale
Ci sono squilibri fra sezione sezione Federazione Federazione anche Regione Regione e quindi io in questo senso mi limiterei a indicarvi diciamo alcuni punti di riferimento
Ci si segnala il ventidue per cento in Piemonte il venti per cento in Lombardia dal venti al venticinque per cento esso spiana il ventitré per cento nelle Marche
E alla
Ventidue in Piemonte mi riferisco sempre alla complesso della tornata congressuale
Veloce ventidue per cento il piano iscritti hanno partecipato al congresso degli iscritti alla sezione venti per cento in Lombardia
Dal venti al venticinque per cento in Toscana
Il ventitré per cento nelle Marche
Dal venticinque al trenta per cento in Umbria
Per esempio nel Lazio il venti per cento Roma ma il trentasette per cento di Viterbo accenno soltanto alcuni di questi dati
Un dato molto interessante secondo me dato dei congressi del sud
Dove la partecipazione è molto più alta
Cito alcuni dati pur essendo il dato complessivo questo giudizio complessivo quasi generale
Cito il dato di potenza cinquantuno per cento del trentotto per cento di Bari
Il sessanta per cento della Calabria
Il cinquanta per cento ad esempio di Sassari
Il cinquanta il sessanta per cento del Molise
Il quaranta per cento dell'Abruzzo
Partecipazione alta anche Sardegna e Sicilia col cinquanta per cento e oltre in alcune federazioni siciliane
Per quanto riguarda il dibattito nazionale no ma non possiamo farla la media nazionale perché si tratta dice sezioni che hanno ciascuna una certa media di partecipazione e questa media la faremo come l'abbiamo sempre fatta al termine diciamo dello svolgimento dei congressi di sezione
Pari al numero degli iscritti varia
Per quanto riguarda dicevo il dibattito le nostre organizzazioni ci segnala una presenza molto attiva e impegnata
E un gran numero di interventi e questo è un dato che Rispetto all'avvio dei congressi mi sembra stia ulteriormente e continuamente crescendo
Quanto ai temi che sono al centro del dibattito vorrei fare solo alcune rapidissime considerazioni
Voi sapete che nell'elaborare e nel proporre
La piattaforma del dibattito congressuale
Noi siamo partiti da una scelta ben precisa
Cioè avere un congresso
Che pur senza rinunciare
A proporre questioni di più lunga più ampia prospettiva
Rappresentanze un intervento diretto e ravvicinato
Nella situazione politica economica e sociale del Paese
Una proposta sul come avviare la fuoriuscita dalla crisi
E vorrei dire che è una scelta che mi sembra tutti gli sviluppi della situazione odierna
Confermino come valida e necessaria
Di qui la centralità che abbiamo dato lo stesso documento congressuale al tema dell'alternativa democratica
Come il Processo da fare avanzare da costruire
E ai suoi stessi contenuti programmatici
In base ai congressi fatti mi pare si possa dire che il valore
E la giustezza di questa scelta e di queste indicazione politica
Sia pienamente raccolte apprezzato dai nostri compagni
Questo è di fatto il tema centrale dei congressi
Il tema su cui si concentra l'attenzione dei nostri compagni
E il tema anche su cui si era Ridge ha una generalità di consensi
Di questo si discute soprattutto su come fare avanzare questo processo e questa prospettiva
Con fari forse su quali contenuti con un'attenzione molto forte ai movimenti e alle lotte in corso
Mi pare giusto sottolineare che in questo quadro vi è anche un dibattito assai vivace
Sul partito socialista
Sulla sua politica sui suoi orientamenti attuali
Sul come sia possibile fare avanzare nuovi rapporti unitari nella sinistra ed è una ricerca di cui si avverte il travaglio della complessità
E in cui si propongono anche molteplici interrogativi
Inutile dire sottolineare quello che specie nel corso di queste ultime settimane
I problemi che sono al centro dello scontro sociale politico in atto nel Paese
Siano venuti Sempre più costituendo la materia viva su cui si confronti il dibattito congressuale e la stessa discussione sull'alternativa democratica
Un secondo tema molto presente nei congressi sono le questioni internazionali
Mi riferisco in questo senso
Sia
Al giudizio sui Paesi dell'Est
Sia tutti i temi connessi all'esaurimento della capacità propulsiva
Ma mi riferisco anche alle questioni della pace del disarmo ai problemi internazionali in senso lato e alla politica estera italiana
Devo aggiungere tuttavia che le nostre organizzazioni ci segnarono un divario molto forte fra sezione sezione
Nel senso che il primo ordine di problemi ai vivacemente dibattuta in alcuni congressi mentre in altri è scarsamente presente
Mi riferisco alle questioni sui Paesi dell'Est alla capitolo se il socialismo al primo gruppo che io ho indicato come appartenenti dice ma alterno della politica internazionale
Sul primo gruppo di questioni e noto che esistono nel nostro partito anche opinioni diverse da quelle espresse nel documento congressuale
Quando dico diverse mi riferisco in primo luogo a posizioni che tendono o a stemperare Warren spingere la nostra valutazione critica nei confronti dei fenomeni evolutivi che sono avvenuti manifestandosi in URSS e nei paesi dell'est europeo
Ma anche a posizioni che accanto a queste posizioni sono emerse nel dibattito congressuale
Che tendono invece ad aggravare quel giudizio
Ad esempio parlando di due integralismi da porre sullo stesso piano
Vorrei subito aggiungere però
Che le nostre organizzazioni sottolineano
Come anche il dibattito su questi temi
Sia generalmente animato da una volontà di confronto molto aperti
Molto serena e molto costruttiva
Vuole dire sostenuta dalla consapevolezza estremamente forte
Del valore della unità del partito
Sui temi della politica estera gli è un'attenzione molto viva e problemi del disarmo della pace
Io i movimenti che si sono andati sviluppando e si vanno sviluppando su questo terreno
Con una valutazione positivi attenta alle novità presenti nel mondo cattolico e al contributo che dal mondo cattolico viene all'impegno per la pace
Si discute della NATO
Del come sia possibile pure facendo parte di un blocco militare
Operare per il superamento dei blocchi
Vi sono anche alcuni emendamenti proposti soprattutto da giovani che chiedono all'uscita dell'Italia dalla NATO
Un terzo gruppo di questione riguarda i problemi del partito
Vengono in luce questione relative alla nostra struttura organizzativa
Alla necessità di una maggiore informazione e circolazione delle idee
Allo sviluppo della democrazia interna
Si è discusso molto delle sezioni del loro modo di far politica della loro esigenza di contare più nelle decisioni
Della complessità delle questioni relative alla militanza politica nella fase attuale
Si discute anche del rapporto partito sindacato
Ho voluto sottolineare questi temi tra lasciandone altri
Che pure sono presenti nel dibattito congressuale
Anzitutto questioni di politica economica problemi culturali difesa dell'ambiente e ma in circolazione femminile la lotta contro la droga la mafia e la camorra problemi istituzionali perché mi sembra che i temi precedentemente invitati
Siano quelli che ad oggi assumono peso effettivamente decisivo nel dibattito congressuale
Ma ho voluto fare anche questi prelievi ferimenti alla discussione in corso
E al modo in cui essa si svolge
Perché ritengo che la ricchezza del dibattito che si è svolto in questo momento nelle nostre file
Non possano essere letta soltanto attraverso gli emendamenti che vengono presentati approvati o respinti
Tuttavia anche a questo proposito desidero qui fornire alcune informazioni
Per quanto ci risulta dai dati forniti dei nostri comitati regionali
Nei quattro mila quattrocento novantotto congressi
Che si sono tenuti sinora sono stati presentati i cinquecento quattordici emendamenti
Desidero precisare che questa cifra
Non corrisponde a un numero analogo di sezioni
In quanto che in alcune sezioni sono state presentate fino al sei sette e più emendamenti
Nella stragrande maggioranza delle sezioni non ne sono stati presentati
Gli emendamenti approvati in questi quattro mila quattrocentonovantotto congressi sono duecento uno
La loro maggioranza riguarda le questioni relative al nostro rapporto e al nostro giudizio sul Paesi socialisti
Anche nel duplice senso che in piazza invitavo
Altre riguardano le questioni relative alla nostra politica estera
Altre ancora problemi del partito ha problemi di politica economica rapporti col partito socialista
Ed anche altre questioni particolari per esempio l'esigenza di una maggiore sottolineatura delle questioni relative all'agricoltura
Anche qui vale il ragionamento fatto prima
Nel senso che il numero degli emendamenti approvati
Non corrisponde a un numero analogo di sezioni in quanto che vi sono sezioni dove si ha provato a più d'uno emendamento e quindi il numero delle sezioni dove sono stati approvati emendamenti è largamente inferiore al numero degli emendamenti approvati
Credo che dopo aver dato queste informazioni
Di aver esaurito il mio compito che era quello di dargli una prima informazione sulla base delle nostre stesse notizie
Che sono necessariamente parziali sia per il punto a cui è giunto lo svolgimento del dibattito congressuale
Sia perché le nostre stesse federazioni lavorano all'analisi ulteriore dei materiali che vengono da esibizione
Posso aggiungere concludendo che il nostro congresso nazionale si svolgerà a Milano ma questo già lo sapete dal due al sei di marzo
Posso aggiungere che vi parteciperanno mille centonove delegati più centoquindici delegati della federazione giovanile comunisti
Allora diciamo così mille centonove più centoquindici delegati della City
Prego
Dedicati finora pervenute dal dibattito precongressuale si può cominciare a quantificare il consenso aggregato dalla posizione critica dell'onorevole Cossutta
Mi sembra un po'difficile
Dare una percentuale
Del resto si
Può desumere anche dalle dai dati gli ha dato
Adriana sei Aronica
La considerazione che possiamo fare
Che fino al momento attuale ma credo che sarà così anche al termine della tornata dei congressi sezionali
Non costituisce un problema
Di di grande rilievo o comunque non costituisce un problema
Chi abbia opposto a vedere il rilievo e anche alcuni organi di stampa mi pare
Nei giorni scorsi hanno
Voluto tentato di fare apparire beninteso
Riserve rilievi
Discussione sulle posizioni che abbiamo assunto prima del documento congressuale poi nel documento congressuale nel nostro partito ci sono
Solo
Sarebbe sorprendente che non ci fossero ci dovremmo come dire preoccupare
Se di fronte a innovazioni anche di grande rilievo non si fosse accedo solo nel momento in cui in particolare le abbiamo assunto era anche un momento di maggior accuratezza i tensione in campo internazionale di quello attuale
Ma successivamente anche
Ero
Avremmo dovuto preoccuparci che di fronte a posizioni innovatrici non vi fosse stato nel nostro partito un'attenzione interessa
Contezza anche del del dibattito
Tuttavia l'andamento
Nei congressi sezionali
E Steve Monia della
Di facilità
E anche io voglio dire della serenità di questo confronto
E John sempre come abbiamo già detto si esprime poi
Come dire nella
Presentazione di proposte di emendamento o in voti
Euro di dissociazione dall'orientamento generale che nel documento viene viene
Quindi io non so credo che nessuno di noi sia in grado di dare come dire una percentuale e non la voglio dare mille e non voglio nemmeno azzardare delle cifre perché non vorrei che apparisse troppo piccola so ecco perché allo Stato e è facile fare e fare immediatamente una considerazione perché quando su quattro mila quattrocentonovantotto congressi di sezioni che hanno iscritti assai differenziati perché andiamo da piccole infezioni anche accezioni più più rilevanti erano è una cosa è il dibattito in una sezione di venti o di quaranta iscritti e il dibattito a sezioni cinquecento di cinquecento iscritti ero quindi anche la quantificazione ma in generale
Ci sembra di poter dire che si su quattro mila quattrocentonovantotto congressi poi gli emendamenti approvati quelli in cui si può quantifica o comunque gli emendamenti votati
Rocco che sono in non più di di cinquecento e in questi cinquecento c'è una varietà anche e di posizioni o di questioni di problemi non si riducono solo appunto non è che possiamo dire
E tanto per essere espliciti e chiari ci sono stati cinquecento quattordici emendamenti che riproducono le posizioni sostenute
Nella Mend amento di Cossutta ecco non possiamo dire questo già dobbiamo ero
Deve a ridurre questa anche per quello che riguarda la proposizione stessa degli emendamenti gli emendamenti approvati limine sezioni in cui sono stati approvati abbiamo detto sono duecento duecento uno e fra questi non tutti gli anni quel quel sei
Quindi io non non credo ecco non mi pare noi abbiamo anche
Cercato di ma mi sembra difficile poter dire è il due per cento il cinque per cento il dieci per cento di chi ha votato ero tenendo conto che poi nella grande
Maggioranza delle sezioni non ci sono stati voti divergenti poco tutta la stanti con l'orientamento generale del documento Paul
La necessità di difficile quantificare localmente il dissenso verso il richiamo alle posizioni di Cossutta perché molti emendamenti non sono stati presentati addirittura c'è stato solo il dibattito alcuni approvati altri no ma sui duecento uno
Quanti di questi si richiamano alle posizioni di politica estera di Cossutta questo mi pare sì posso quantificare grosso modo
Corredare con qualche riserva perché voi capite per esempio che raccogliere e i i dati Dio mille ottocento a congressi il sette dell'ultima settimana non è facile
Però sul duecentouno il calcolo che mi pare realistico e ci siano all'incirca centododici centotredici di questo tipo di voti naturalmente bisogna avere centododici senza pensieri di di voti diciamo che Soria entrano su un certo tipo di emendamento a cui si riferiva pare ovvio compagno accompagnò nata naturalmente nel tenere nel valutare questo bisogna tener conto poi
Che in alcune sezioni si sono votati fino al tre quattro o cinque emendamenti con questo orientamento
E quindi quando io faccio quella cifra mi mi riferisco Anton numero di stazioni infinitamente più basso diciamo degli emendamenti che sono stati approvati
L'amministrazione centododici l'ottantuno approvare una manovra
Il che significa che anche dove si è votato sono stati respinti c'è una parte che di votanti minoranza gli ha votato per risotti atomo è del mi pare del tutto chiaro
Chiedo scusa lasciata timore anche per ragioni tecniche della vediamo un pochino la la domanda che ha fatto il collega formulata in questi termini la all'evasione ha parlato sostanzialmente
Ritengo drammatica l'alluce valgo d'autore quelli invece a diciamo ufficiale del partito egli il giudice
Giudico
Ora vorrei non dico una statistica se qualcuno ha un'impressione personale
Queste tre correnti queste risulterebbe
Con la commissione
Io ritengo che io chiamo usare termine dipendenze ero e già un po'il marocchino verdi il quadro che viene fuori
Dai congresso sezionali quattro mila quattrocento novantotto congressi sezionali sono quelli di una la amplissima non saprei
Norme mente maggioritaria ecco adesione all'orientamento proposto e al giudizio gli orientamenti proposti nel documento congressuale quindi mi pare che questo la realtà del Partito Comunista in questa adesione largamente maggioritaria bisogna tener conto che ci sono anche tanti Problemi interrogativi del resto mi sembra però del tutto logico che ci sia mentre le posizioni diciamo così come sono state resti di chi vorrebbe far piazza pulita a Rho
Hanno delle espressioni io non so limitatissime limitatissime ci sono delle posizioni che emergono anche in una qualifica più radicale nei confronti dei modelli di società dall'est europeo dell'Unione Sovietica è ma sono piccola cosa Bonfante
Anche l'altra questione a una maggiore consistenza rispetto a questa seconda posizione è criticata ero ma tuttavia io debbo ripetere che non mi pare costituisca un problema politico al Colosseo vol dovesse riprendere un'espressione che è stata usata da un acuto interprete
Roy commentatore della vita politica italiana come Baget Bozzo quasi che nel Partito Comunista Italiano ci fossero in realtà due partiti e che il congresso segnerà
C'ero o uno scontro un chiarimento fra questi due partiti io debbo dire che questi due partiti non proposti convinto
Scusa scusa adesso
E siccome si parla molto spesso visti di
Correttezza dell'informazione imprecisione delle tariffe
Non voglio farti una critica avanti come tu dicevi c'è un gruppo di gli emendamenti che butta a mare la Rivoluzione d'ottobre ecco no no no ma questo è molto importante in quanto la televisione pari a milioni di spettatori nessuno
Di questi emendamenti buttava a mare la Rivoluzione d'ottobre sull'effettiva faceva una critica come dice Arafat ai modelli statali dei Paesi dell'Est ma è un'altra questione
Scusa se l'approvazione nel importanti a
Parecchie domande
Informazione pura e semplice cioè mi pare che l'assessore dovrebbe dirci qualche cosa sulla partecipazione anche a Napoli a Palermo perché mi pare che nel Sud sono duecento i su cui è importante per ragioni diverse
Vedere quanto iscritti al Partito comunista di Bassano questa la prima domanda la seconda domanda riguarda il fronte entro anch'io nella questione della questione che riguarda per capirci il dissenso Cossutta
Il problema del dissenso Cossutta a parer mio dovrebbe va visto in questo modo cioè la stampa all'impressione che questo dissenso Man mano che si sale ai congressi di sezione fino al congresso nazionale
Venga per ragioni tecniche
A essere percentualmente sempre meno rappresentato presso fatemi dire ciò che l'opinione pubblica Faenza fogli foglietti perché per un problema di delegati e di rappresentanze percentuali ipoteticamente se nei congressi di sezione Cossutta avesse come alcuni sostengono un seguito del trenta per cento questo sì se avesse un seguito del trenta per cento questo seguito a livello di congresso nazionale verrebbe a ridursi del dodici tredici quindici per cento al massimo per questioni sempre tecnica di rappresentanza percentuale
Tante io vorrei che poi teste alla stampa un'assicurazione in questo senso
Che anche a congresso finito una pubblicazione dei dati relativi ai congressi di sezione in modo che tutti poi possono studiarsi eri da vicino uno per uno e quantificare ognuno secondo i suoi le sue misurazioni venisse fatta
Perché e quindi io l'ho sentito dire da Mojo telefonata qualche dirigente locale come voi avete detto che danno informazioni e una risposta che viene data è che vi dico la verità dà un po'fastidio
E qui sta non ci interessa contarci
Ora io penso che si capisco che cosa significa questa espressione e nello stesso tempo devo dirvi che questa risposta non mette in buona luce il Partito comunista perché forse a voi non interessa raccontare ampi ma all'opinione pubblica
Interessa sapere invece come ecco ecco allora ecco vorrei che su tutta questa problematica qualche parola un po'più precisa venisse dai tre autorevoli membri dalla segreteria
La voce cercando nei miei appunti e il livello di partecipazione che ci viene segnalato da Palermo e del quarantotto per cento
I congressi siciliani sono centoquarantuno fatti fino a questo momento
Il livello di partecipazione che ci viene segnalato da Napoli è delle ventidue per cento
Farò Napoli è un po'rivalità Napoli bisogna tener conto che anche no non manca mancano anche dei dati ma Napoli ancora diciamo una federazione che ha fatto pochi congressi
Questo scusate si tratta
Poi giudicare positivamente
Oggi la contabile
Però
Qui
Quando
Non va
Va no
Un elemento Hamas
Ma io
Però importa una tendenza io ho segnalato la linea di tendenza che per me per esempio è meritevole della massima attenzione perché ci possono essere tendenze anche di tipo diverso anche quelle vanno colte
La linea di tendenza è quello che ho detto poi io sono totalmente d'accordo con lei
Che bisogna moltiplicare gli sforzi per assicurare sempre livelli di presenza maggiori naturalmente bisogno del conto io questo non non l'ho non l'ho detto che nel conto della preparazione congressuale
Vanno anche messe tutte le io non ho il dato complessivo tutte le riunioni piccole grandi plan congressuali a parte i congressi dicendo la
Che che i compagni hanno presente ho dedicato alla lettura del documento mi segnalava l'altro giorno un compagno per esempio di Civitavecchia che hanno fatto sul documento addirittura delle lodi caseggiato
Per favore la lettura per diciamo alimentare una certa discussione quindi
Il lavoro precongressuale anche più ampio di quello che non siano i veri e propri congressi di sezione ma io sono d'accordo con lei
Io vorrei ritornare un minuto dovevano e c'è una risposta perché forzare alla seconda domanda prima contenuto tecnico
Napoli
Stato di Guido proprio
Rosa corrisponde subito una sanzione ma
Hanno partecipato
Le zone oppure
No
Che è un esempio una sanzione di centocinquanta iscritti di questi centocinquanta stecche partecipa il ventidue per cento
Ma
Prima di queste queste sono cifre medie tutte no e quindi è un tentativo di conteggio perché io vorrei dire investe conto che questi conteggi
Hanno la massima esattezza quando si arriva al bilancio consuntivo complessivo questa è una media fra le diverse sezioni che hanno diciamo finora ha fatto il loro congresso
Vorrei ritornare anch'io un momento sulla prima questione che c'è stata apposta
Noi abbiamo un assillo e un impegno che avvertiamo
In modo acuto il primo è quello della più ampia conoscenza
Del documento e quando diciamo documento dei termini dei problemi politici che sono di fronte al nostro partito
Ed è un obiettivo non semplice non facile già la conoscenza la lettura erano e il secondo è quello della partecipazione
Congressuale alla discussione
Che ha il suo momento come dire decisionale anche più rilevante nei congressi quindi ma che non si esaurisce nei congressi non ritorno sulle questioni che ha detto Adriano Ceroni
Perché attorno ai congressi sezionali e federali facciamo una serie di iniziative e di discussioni di parti specifico di problemi
Specifiche delle del documento e delle questioni politiche per esempio domani a Bologna ci sarà un grosso rilevante convegno dal punto di vista delle questioni sulla cultura
Spero che del resto nel documento hanno richiesto ma non voglio insistere su questo
Quindi noi avvertiamo ancora un limite ma il
Il valore che noi gli attribuiamo ha una pendenza
Credo che debba essere tenuto presente in assoluto certo c'è un limite di partecipazioni ma la cosa importante mi pare questa che c'è una crescita non dico tanto il Mezzogiorno perché il dato relativo al Mezzogiorno è un dato anche questo tipico
Cioè una più intensa partecipazione anche nel passato
Forse anche ma non voglio entrare in questa analisi del dei motivi delle ragioni a noi importa quindi sollecitare fare più possibile perché o un venti la presenza la partecipazione e l'intervento nel dibattito però è importante anche per noi segnare un miglioramento rispetto al settantanove
Che è la data dei coloni dall'altro congresso nazionale e anche rispetto all'ottantuno che è la data dei congressi regionali
Oggi c'è una maggiore interesse io ritengo che la partecipazione e può crescere
Ero anche in rapporto alla vicenda politica generale del del paese l'attenzione e l'interesse anche del militante populista
Non è solamente in rapporto al fatto che c'è una scadenza congressuale ma è in rapporto anche alla situazione
Politica
Economica sociale del paese
Per quello che riguarda la seconda questione
Che è stata posta
Io ho già detto quali sono le proporzioni in cui una posizione non voglio nemmeno chiamarla
Di dissenso una posizione diverso divergente
A Roma e quindi diciamo pure di dissenso rispetto alla alla orientamento
Del documento congressuale delle comitato centrale
La proporzione e sa ragionare sul se se fosse il trenta ma il già il fatto che possiamo dire che non è nel trenta nel venti ma dieci a mio giudizio e quindi già le proporzioni questo problema totale
Io
Non credo che noi avremo come si dice
Un meccanismo Caro che via via di Mino che
La rappresentanza di posizioni caro critiche di riserva o di dissenso rischi perché
Anzi
Non so se debbo dirlo anzi
Anzi
Sì perché il meccanismo nostro
Caro proprio per il fatto che non siamo un partito che ad esempio quando si scelgono in una sezione i delegati vuota su liste diverse ricorrenti di gruppo
E abbiamo un partito che è sensibilissimo al dato si può pensare diversamente ma la realtà è questa che sensibilizzi mo'al dato democratico
Se c'è in una sezione un compagno che obietta
La tendenza
Nelle nostre sezioni di dire mandiamolo al congresso queste
No no no onestamente è così mandiamolo al congresso di Torino sì onestamente con adesione
Ecco era quella quella ce lo chiederete proprio in una fase no ecco ce lo chiederete
Ce lo chiederete in una fa mai sì io ritengo di sì
Io ritengo di sì perché anche nelle federazioni non andranno a Rho a misurare faranno nero una
Delle delegazioni io ritengo che siano espressive della realtà complessiva del partito tenendo conto
Io non credo che ci sarà cioè non c'è questo animo
Tanto per parlarci chiaro e io debbo dire che non ci dà nessun impaccio
Sì al congresso Roma ci saranno compagni che rappresentano che intervengono con ho sentito
Che qualcuno pensa che non vogliamo che i queste posizioni si siano manifestino
Non e ed è che quindi io
Io credo che
Soltanto
Nato c'era
Quale dato
E ma io non lo so realizzato dico che da quello che è l'abitudine il costume ecco posso portare un caso un altro non ha molta importanza in generale per esempio in questi congressi sezionali si vota
In modo palese
Zero il Conde delegazioni ai congressi federali concordate raro dalla dare
In qua c'è stato qualche caso anche di voto segreto e il voto segreto può esporre il di più
Errore nella scelta dei dei delegati o un'inclusione o un escluso a un'esplosione chiaro questo toga ma in generale io mi sento di dire
Che non c'è nessun orientamento come dire a contrarre
A diminuire ero o ad escludere in base a una posizione politica ero le valutazioni criteri in base ai quali si scelgono i delegati dei congressi devo dire che sono sostanzialmente altri sono l'impegno di lavoro di attività
Di Panahi senza nella azione delle sezioni ecco questi sono i criteri
Ero in secondo ordine
Vengono altre considerazioni non queste delle posizioni politiche ci può essere un compagno
Che una sezione ritiene di dover mandare al congresso provinciale perché è un perno della sezione magari animato una posizione che politicamente e è di di critica o sfrutterei noioso o su un altro e io concerto che presto
Per quello che riguarda i dati ho finito scusate di Apple e per quello che riguarda i dati lignee delle sezioni io sono sì dell'opinione che noi li daremo i dati in modo
E dal quali a viso intera
Ero naturalmente daremo i dati delle sezioni in cui si è approvato caro e e pelli in cui si è votato emendamenti sono stati respinti con quali percentuali sono stati approvati conta
Non non ai padani portare il numero perché ora ragioniamo
Su nel come dire ragioniamo sul numero di sezioni però voi comprendete che e più e se in una sezione di cinquecento iscritti è d'accordo e una sezione diventi iscritti non è d'accordo
Poi e e quello che comporta è il corpo complessivo del partito e naturalmente importanti
E i fatti a e infatti non sei no non non siamo in grado ecco non siamo in grado di dire
In queste sezioni in cui si è votato hanno votato ad esempio dieci mila iscritti
E la percentuale quindi ora abbiamo potuto darvi solamente la la e in
Un altro fenomeno un altro fatto cioè dove queste posizioni cioè dove il dibattito va fino allo sbocco dell'emendamento proposto e votato
Questo è mi pare non so se sono stato se sono stato chiaro quindi anche il le difficoltà quantificare e io non lo so se dovessimo fare la somma dei votanti dei partecipanti e dei votanti nei quattro mila quattrocentonovantotto congressi che cosa verrebbe fuori ecco percentualmente
Collegherei a quest'ultima risposta con una richiesta ho notato qui davanti ci avete messo a disposizione i nomi di chi presumibilmente concluderà i congressi di federazione le ultime esatto
Ho ho notato che fra tutti i nomi di fare i dirigenti del PC che presumo siano presi dalla direzione dal comitato centrale del partito
Manca quello di Cossutta
Ecco io mi domando volevo domandare in base a che criterio avete formato questa vista in base a quale criterio è stato escluso Cossutta visto che come diceva nata poc'anzi non c'è nessun impaccio da parte vostra
Che di solito viene considerato il lavoro l'attività e l'impegno tra Cossutta tutto sommato responsabile gli enti locali proporre altre due questioni
E cioè
La posizione se esiste qualche emendamento che si richiama le posizioni espresse dalla Cinciarini Rodano e da altri chiamiamoli così personaggi più vicini ai cattolici se esiste qualche emendamento e in terzo in terza battuta se esiste qualche emendamento presentato chiamiamoli così da amici se posso usano proprio Terme di Ingrao
Io rispondo volentieri alla prima domanda
Che mi sembra
La ringrazio di avermi alla proposta
Ora io voglio chiarire innanzitutto questo
Che nel nostro partito nel partito comunista italiano il compito di presiedere a un congresso da parte del rappresentante del Comitato centrale
Il compito fondamentale e quello di rappresentare di esprimere l'orientamento generale come si dice la linea vogliamo usare questo termine che è proposta dal documento politico gli attesi sia un documento come quello che in questo proposto per questo sedicesimo congresso e quindi di essere
Di essere
Come dire strumento se posso usare questo termine
Di chiarimento
Di precisazioni
Di equilibrio
E anche di unità
Perché credo che il nostro partito ma io penso ogni partito fa un congresso
E allora
Per cercare di ecco giungere il massimo possibile
E di unità su una linea politica se poi non è possibile ci si distingue ma credo che questo che vale per noi paga anche che nessun partito voglio dire si riunisce a contrasto per dividersi e
Indi il compito di chi va a presiedere questo chi presiede dove lo abbiamo sempre più chiarito non è che ha la parola conclusiva e decisi
Adesso
Le decisioni dei congressi vorrei che anche questo fosse chiaro sono nei lotti
E le decisioni che i congressi assumono
Siano i voti politici gli ordini del giorno risoluzioni di consenso di emendamento di reiezione del documento congressuali
E in secondo luogo le decisioni del Congresso sono nella scelta degli organismi dirigenti e dei delegati al congresso federale poi al congresso nazionale
Quindi io credo che desidero chiarire che chi presiede un congresso non è portatore non può essere nel nostro partito il portatore di una posizione personale
Tanto meno dirò può essere personale e ognuno di noi poi in un orientamento generale ha Aronne
Non c'è niente di male pendenze temperamenti opera così abbiamo usato tante
Espressioni cioè non è che siamo tutti poi uguali l'uno all'altro anche il tre che siamo qui stamattina se ci misurarsi in modo un poco probabilmente vecchie siamo identici
Erano quindi ognuno di noi a qualcosa anche
Da dire persona ma la funzione
Del presiedere un congresso non è quello di andare al a sostenere in questo o quel congresso una posizione personale e tanto meno gli andare atti fendere o a proporre
Una posizione come dire di contrasto di opposizione con me il documento che è stato definito dal comitato centrale
E allora io desidero dire che lo stesso Cossutta
A avvertito
Che sarebbe stato singolare e non opportuno nel caso che si è determinato
Ero e quindi quello che è stato da parte sua un voto contrario al documento congressuale andare a presiedere un congresso ad avere questo questa funzione perché ipocrisie
Nessuno le chiede a nessuno
Nel nostro partito e quindi credo che sarebbe stato impensabile
Per costruttori chiunque spogliarsi o mettere da parte perché ora c'è il congresso lui presiede il il sostenitore di un documento sarebbe stata una poteri figlia assume ne andare a rappresentare come presidente di un congresso le proprie le proprie posizioni
E allora debbo dire con estrema chiarezza che nessuno ha imposto nulla non ci sono state esclusioni porrei determinati o pregiudiziali tempesta c'è stato un accordo
Caro da parte della direzione del partito
Perché
Ne abbiamo discusse queste questioni nella sede della direzione
E c'è stato un pieno accordo con con Cossutta stesso
Questo non significa che Cossutta o altri e non me abbia la possibilità di partecipare
Non dico al congresso nazionale questo è ovvio
Caro tutti i membri del Comitato centrale sono presenti al congresso nazionale hanno diritto di parola non è questo ma di partecipare alla fase congressuale
E infatti ha partecipato al congresso della sua sezione ha sostenuto ha sostenuto legittimamente a Rho le sue posizioni
Parteciperà
Al congresso della Federazione di Roma essendo iscritto e qui a Roma
Io Screen di vorrei che fosse chiaro e anzi forse unitarie di dire niente di di polemico nei confronti di nessuno se dico che Cossutta ha più possibilità
Perché oggi chiunque di noi di essere presente denaro in tutti i sensi nel dibattito congressuale dentro il partito e fuori del partito
E mi pare il teste
Comunque quello che mi premeva dire è che non c'è stato nessun sopruso ecco qui no no no no eh perché questo no no e perché su qualche aziendale sono state affacciate come dire va be'gli avete messo il bavaglio io sono dell'opinione che in questi casi il silenzio non è mai Doro
No non esercitiamo non esorcizza diamo niente dico che era imbarazzante ero per l'Ulivo
Generale andare a fare la parte del presidente di un congresso ecco
Difenda le sua del resto noi abbiamo dei criteri che vorrei fossero valutati voi avete visto per esempio noi non abbiamo l'abitudine che nessuno di noi va a presiedere il congresso
Come dire del suo centro di origine ecco in casa propria io non ci vado a fare il congresso di Genova
La l'empio così minuti nomade cioè noi abbiamo detto che sono e né naturalmente ognuno ha le aiuole
Le le proprie regole possono piacere essere discutibili eccetera noi ai nella in questa designazione per presiedere i congressi
Abbiamo questo criterio fondamentale di non ritornare a presiedere il congresso che abbiamo presieduto l'ultima volta
Ecco per esempio
Ero di non andare nella propria regione o nel luogo in cui si è il capolista
Ero proprio perché abbiamo una concezione diversa da quella di altri di altri partiti vogliamo essere conta ecco nove e e questo è questo è il punto
Questa era la risposta è che io dovevo dare per quello che riguarda gli emendamenti di altre provenienze
Io non saprei dare una risposta non mi non so se Adriano Serroni
Ma io voglio dire forse meno affabilmente del compagno nata detto da queste
Questi riferimenti dell'emendamento al Tizio Caio anche se si tratta di Tizio e di Caio estremamente autorevoli e tra fumetto le mie strade o meno degli emendamenti
Interessa capire cosa c'è dentro il contenuto politico e dico la verità che respingo il metodo di vedere se quell'emendamento diciamo si muove nella scia di qualche cosa francamente non è un metodo che mi parrebbe né giusto né corretto
Ne è conforme diciamo a quelle che sono le abitudine nostra ma interessa e spero che al più presto possibile sì abbiamo alcun materiale che ogni compatire la sostanza politica dell'ammenda mentre che cosa si sostiene in quell'emendamento
Dopo il PD da me non si dinamicità tradotto no Rafa ha Ingrao a tutti la decisione del partito al PdL
Sì elemosinare lei ne avrei più di uno per le faccio tutte insieme hanno la prima e queste aree sulla partecipazione è stata calcolata sugli iscritti dell'ottantadue o dell'ottantatré
La seconda ottantadue già risposto grazie sì sì evidente la seconda queste agli emendamenti di Cossutta
Debbo personalizzare perché li ha presentati Louis comitato centrale ecco gli emendamenti di Cossutta non contengono soltanto rilievi relativa alla politica estera il giudizio sui Paesi dell'Est
Ma contengono anche i primi in una parte tutto un giudizio sulla movimento operaio la funzione del socialismo
L'opera Isma'anche se il termine del tutto proprio che si discosta da quello del Comitato centrale e accentua una rigidità che potrebbe finire con un termine improprio veterocomunista ecco e la i congressi di sezione di questa parte operai ispida o massimalisti via
Alla luce anche degli ultimi avvenimenti accaduti nel nostro Paese hanno recepito qualcosa e che cosa
La terza domanda per non parlare soltanto di Cossutta e questo in tema di Alternativa democratica rapporti con il partito socialista hanno formato uno degli argomenti principali ecco se ne può sapere di più cioè c'è una fino a questo momento nel partito una maggioranza ed iscritti favorevoli anche se i critici ad un incremento di questo rapporto o il giudizio critico prevale sulla necessità dell'Unione
Grazie
Debbo
Per quello che riguarda le posizioni che sono state definite opera istinti e che a dire la verità
Nelle ultime settimane
Non sono state attribuite solo a Cossutta stati intrapresi sono state attribuite un po'a tutto il partito
A tutto il partito comunista
Non voglio fare nessuna polemica ero io credo che oggi forse
Teresa sì sì sì sì certa cioè non lo so forse fa a meno che non si voglia pensare che se Cossutta si fosse trovato sul treno a Firenze
Invece di dire quello che ha detto Berlinguer amore aveva avrebbe detto continuata ad occupare la stazione anzi andate anche a occupare l'aeroporto non lo so ecco
Ma dico non voglio fare nessuna anche perché mi pare che questo tipo di polemica ha avuto
Delle smentite dalle cose anche dal dall'ampiezza Renato
Della presenza operaia popolare in questi in questi giorni che debbono far pensare non credo ecco che abbiamo avuto questo potere non dico di sopiti Lazio né ma
Di far lievitare crescere e moglie
Sulla questione comunque andiamo al dunque sulla questione così sì sì sì come no assente
Non si tratta sulla scala mobile sul costo del lavoro la posizione del partito diverso le sezioni che hanno e cioè io voglio dire solo una frase quel del tutto drastica
Queste posizioni piano per quello che riguarda il riferimento a un emendamento di Cossutta hanno ancora minor rilievo di quello che abbiano spende internazionale
Che poi nel nostro partito si discuta colonne grande passione
I problemi attuali la scala mobile i contratti si tocca non si tocca fino a quanto si può toccare eccetera mi pare del tutto del tutto chiaro ma impostazione di questo genere come il
Si può dire distinte opera Ismu angusto
Non mi sembra che siano presenti
La discussione sul partito socialista
Nella io dico anche qui molto somma
Chiaramente se poi la valutazione che faccio non è del tutto esatto corrispondente ero la compagnia Ceroni può precisare
La discussione sul Partito Socialista è mossa da una convinzione da una persuasione profonda direi perfino tradizionale del nostro partito che è quella
Dell'unità
Della sinistra
Noi possiamo aver avuto hai davvero
Una
Dibattito un Contra
Troppo al titolo tra i comunisti soprattutto Paolo lasciamo stare il soprattutto ma fortemente alla base comunista il valore fu di un'intesa di una convergenza di unità col Partito Socialista è fortemente avvertite
E allora questo avvertita sentita lo è sempre lo è sempre stata e quando
Dove il proponiamo una prospettiva di Alternativa democratica i compagni avvertano che l'interlocutore fondamentale e hanno poi non si può ridurre il nostro discorso certamente e cerchiamo di non ridurlo affatto ha un problema di schieramento politico
Perché l'alternativa per noi a un significato più profondo ero di contenuti di alleanze sociali e cioè ma certamente e il problema
E dei rapporti politici e quindi delle intese politiche delle forze politiche i partiti è rilevante e non c'è dubbio in nessun modo del Dinoi e dei nostri compagni che il problema
Quindi de L'Unità dell'intesa della sinistra è problema cardine di fondo fondamentale tanto più non solo per quello che riguarda questo assillo questo per la prospettiva ero ma anche per la realtà attuale
Perché tutte le vicende che segnano difficoltà incrinature in questo rapporto si tratti di una amministrazione comunale
Luogo da Modena Reggio a Firenze o altre ed è viene avvertito
E come qualcosa che ci tocca profondamente ma ci tocca profondamente non perché perdiamo un comune perché in qualche caso non l'abbiamo nemmeno perduto perché c'era una maggioranza comunista che poteva che poteva reggere ma perché c'è un'incrinatura di un rapporto che noi riteniamo essenziale il riflesso e che le differenze di orientamenti di posizioni possono determinare anche sul sindacato che ci sono fa e di qui viene allora l'accensione della discussione ero che anche vede la critica e che è una come dire è una passione
Non non credo che nel nostro partito è che ci può essere il compagno e lì c'è no è troppo ecco ma ma io ritengo che il senso il succo del nostro dibattito congressuale nelle istituzioni
Con una forte carica polemica ricca anche nei confronti del partito socialista a un obiettivo nettamente unitario di ricerca pulita
E quindi anche di riflessione verso la nostra stessa politica su quello che può avere impacciato su che cosa dobbiamo fare per riuscire ad agevolare una comprensione una comprensione Emilio naturalmente che
Il nostro partito avverte tutte le difficoltà del momento del momento presente ma è quello che mi sembrava
Roll l'interrogativo proposto era l'ispirazione di questo dibattito ispirazione io debbo dire è quello di uno sforzo per cercare appunto un
L'unità della sinistra
Altre domande prego completamente
Due domande quasi tecnica
Uno che si approfondisse un un po'la risposta che sarà data Repubblica per quanto riguarda il le successive fasi
Ed è qui che sta nel penultimo comitato centrale se non ricordo male ci fu una discussione abbastanza accesa su un tema specifico fra Cossu sta e Berlinguer ed era quella che si può sintetizzare quota funzionari tanto per capirsi cioè
Chiedo a norma di statuto
Mi pare che ci sia una una tv un tipo di franchigia per
Un certo numero di delegati che possono non essere eletti delle proprie sezioni ma vengono inseriti no appunto vorrei chiedere
Questo
Perché siccome questo è un tema che ritorna è ritornato anche nella polemica recente che il presepio fanno certi cossuttiani su questo punto
Come elemento di diminuzione del della loro quota nelle successive fasi ecco vuole sapere
Cioè questa polemica è stata pubblica nel comitato centrale anche con Berlinguer volevo chiedere una cosa secondo se nel congresso di federazione tendenzialmente il voto come come sarà tenendo presente i precedenti i precedenti congressi se il segreto o palese e perso
Non c'è stata la commissione Statuto che ha proseguito i suoi lavori dall'ultimo comitato centrale se ci vuole dire alcune notizie sui lavori di questa Commissione
Soprattutto su un tema che mi pare che questi questi congressi sezionali abbiamo posto una novità rispetto al ai precedenti congressi che era quello che c'erano delle anche per le tendenze chiamiamola di tipo ufficiale nel senso che erano stati presentati degli emendamenti pubblicati su L'Unità cioè delle novità formali rispetto ai ai precedenti e se questi queste novità
Sono state analizzate e studiate e in qualche modo comprese le linee proposte di modifica statutaria del congresso ciò per un discorso più generale il rapporto fra questo tipo di tendenze il centralismo democratico e le possibilità di modifica lo statuto del Partito Comunista Italiano
Sulla questione dei funzionari
Beh io vorrei dire questo credo intanto bisogna partire da un'analisi della realtà
E non c'è dubbio che in questa analisi della realtà per esempio se si va a vedere le composizioni dei comitati federali
Noi abbiamo una presenza molto larga di compagni non funzionari di intellettuale dei compagni che lavoro ma della produzione
Di persone che hanno attività alle più diverse fra l'altro voglio anche dire comitati federali che nel corso del Periodo dalle settantasette in poi hanno anche avuto notevoli rinnovamenti e recanti
Io voglio anche dire però che già nella nella
Nella elaborazione diciamo delle norme congressuali
E poi successivamente anche nel documento per la parte che riguarda il partito noi abbiamo insistito molto su un orientamento generale cioè quello che il partito
E i suoi organismi dirigenti si aprono sempre di più
Alla partecipazione di quello che abbiamo palmata competenze che poi non sono soltanto a competenze ma sono compagni con funzione politica dirigenti politici
Che però hanno una loro attività nel mondo della produzione della scienza del tecnica questo è un un orientamento diciamo su cui abbiamo insistito molto perché sentiamo
Che di fronte ai problemi di quella che tutti ormai usiamo definire società complessa abbiamo bisogno sempre più diciamo di questa presenza di questa partecipazione anche negli organismi dirigenti anche se poi naturalmente il rapporto con le competenze è un problema che non si risolve soltanto negli organismi negli organismi dirigenti quindi mi sembra che questo il primo tema che lei poneva sia corso IMI sintesi sei
Ha posto una domanda un po'diverso cioè la domanda mi pare che fosse quella dei rischi legati al congresso allora innanzitutto posta anche la prima sì che non non se non vuoi rimaste non ho inteso Massaro
Principale
Della quota è allora io il denaro mi pare che più o meno deve essere chiaro che noi abbiamo noi per un concetto che il generale non ci sono per ho i miei consigli e preferenziali o cioè che uno deve esser delegato perché ha dissentito o che è uno che ha dissentito non può essere delegato l'ho già detto prima
Cerchiamo di non seguire non c'è neanche io anche perché non non andiamo a delle come dire io capisco se il party domando a nostro avesse una struttura che comporta come dire un confronto di tipo parlamentare
Card una componente innalzare un gruppo di Nosedo delegato non ha nemmeno mandato cioè eletto dal congresso quell'albero di sosta allora se è quello che riguarda le istituzioni le sezioni delle gli hanno ai congressi di federazione
Gli appartenenti alla sezione ci può essere il caso di una proposta oggi cioè qualche caso naturalmente poi il Congresso insomma decide ero di chi va a presiedere magari un congresso e chiedeva cerchiamo di evitare queste cose ecco che un i cosiddetti funzionari ma non solo funzionari nel senso stretto non lo so ecco se sarà delegato al congresso faccio tanto per dichiara nome Guttuso
Ecco se noi diciamo una sezione o una federazione mandate delegato al Congresso Guttuso
Caro ecco la e se lo fa o se è da considerare robe nell'acqua della quota nella franchigia dei funzionari quindi vorrei dire che
Vero questo ma noi abbiamo ridotto al minimo ormai questa questa prassi chi va delegato ero è delegato dal Congresso nel senso il nuovo tecnico Pioltelli proposti
Tale
Scusa problema semmai si può presentare maggiormente nel passaggio fra congressi di federazione e congresso nazionale per intendersi e lì bisognerà decentemente tenere
Valutare quella l'opportunità di una rappresentatività dalle sezioni proprio questo rischio non lo vedo proprio perché i compagni
Il passo successivo
Il malaffare la la fase successiva può essere questa Senna la che va a presiedere il congresso di Bologna e non quello di Imperia
Per esempio l'accertamento di delegare Claudio mezzo caro ecco se è nata ed è va a presiedere il congresso di Bologna piene delegato o no Apolloni
Sì ebbe ed è mai no no ma perché nella direzione è questa criteri
Fa sì sì
Se
Alla questione palla fine si acquista gli ho parlato per esempio circa un mese tra un mesetto fa ho fatto questa medesima domanda che ti ha fatto entro
L'ho fatta
A un non mi ricordo come si chiama ma un dirigente della Federazione di Roma e gli ho detto ma ma
Era eravamo al telefono detto ma voi quanti funzionari mandati a presiedere i congressi fuori Roma perché intendiamoci qui adesso dovremo entrare in una storia molto complessa per la differenza fra un grande congresso un congresso grande con trecento quattrocento iscritti che qui delega più di un delegato e invece un congresso piccolo che si svolge in provincia con dieci quindici persone che partecipano al dibattito e che derogano una sola persona
Relegato o io anche in questa però però scusa in quella sede mi è stato detto che è la il problema era stato posto quindi evidentemente le il rilievo fatto da Cossutta quella volta a era andato a colpire un problema esistente
Il problema si era posto e che tutto sommato la quota loro avevano calcolato ti dei delegati al congresso di federazione la quota di funzionari sarebbe stata intorno al quindici venti per cento non di più e stavano molto attenti che non superasse questa percentuale
Ti riferisco ciò che mi è stato detto io manco lo scritto perché stavo parlando era una conversazione così
Interna
Io voglio dire
Che una sezione o il caso può essere di una federazione perché abbiamo delle federazioni che hanno un numero due delegati due delegati delegati credo che a nessuno venga in mente di dire che quella federazione può prendere in considerazione di delegare
Un compagno che non è io apparentemente dirigente espressione di quella federazione e mi pare del tutto evidente
Nuove e lo stesso è la stessa cosa caricare a minacce e poi voi mi consentirete di dire una cosa anche più netta
Dov'è che pensare che questa storia dei funzionari
Ecco e questi funzionari non sono gli impiegati del catasto
Che vanno in questo partito ad a
Sono dei dirigenti politici che ognuno ha una sezione di appartenenza dove da uno un contributo un lavoro era è Cavese io ormai mi sentissi appunto uno che al di fuori di questo di questo partito
No non non mi sembra cioè vorrei che non ci fossero
Sia e non è mai lei e il De il dirigente di una e il dirigente di una zona direi ma è perché che cos'è quello anche Capello è qua è è un dirigente politico la trattativa proprio vorranno
Creare occorrerebbe
No provata Berto all'aggressore sopra
Cominciate come parlamentare
Verificare io vale ho avuto un vengono mobile sale a lavorare a tempo pieno chi per due anni verde resoconto
Oggi la stragrande maggioranza dei rapporti sono stato anche funzionari dello Iulm valutazione fanno per qualche anno il funzionario
Poi ieri l'altro ieri da alcuni prova due funzionari che sono rientrati probabile ad esempio funzionale adesso vi lavoravano i viola comunque funzionale che vengono eletti quasi naturalmente dà luogo a
Comunque badate che regolare fisse notevolmente
Sui punti
Funzionali fossero mandarli
Grande
A rappresentare a per essere poi eletto a rappresentare le sezioni allora sorgerebbe naturalmente il sospetto siccome questi funzionari non dissentono è chiaro che tutto fanno meno che di sentire sono perfettamente nei
Sì alla linea almeno dell'arma nella nostra nella loro nella loro maggioranza e allora rapinosa Franco
Azionari
Diciamo che orientato verso consumi ma non mancate confutare
Sia opportuno allora il nobile discutiamo io ho già detto qual è la funzione di Diva presiederà un congresso poiché va a presiedere un congresso confessare anche delegate poi non essere delegando alla ecco non
Vengono
Franco sono
Originale
Non è no per noi non esiste perdere vitali si attaglia della segreteria della regole otto sei sette per c'è un contrario alla giochetti a
Compagni evitare della segreteria della federazione romana era interessato a dire qualcosa parlato da
No organizzazione vorrei dire che Santa la risposta reputare che noi abbiamo dato alla telefonata nel senso che gli organismi dirigenti il comitato federale si è orientato a dare una presenza del quindici per cento che è molto più ridotta rispetto alla presenza avuta tutti gli altri concreta ecco quindi porta questo è un punto e questo significa esso significa cento e cinque delegati centrali su settecentonovanta però bisogna fare una distinzione noi parliamo di delegati centrali quando parliamo di compagni e degli organismi dirigenti del partito
Quindi c'è una distinzione da fare anche io se se sono pienamente d'accordo con me le considerazioni che faceva il compagno nata nel senso che noi non possiamo considerare
I compagni larga poi compagno Calabria funzionali intesi come stipendiati del partito quindi questo pacchetto dei cento cinque ci sono Argan Calabria e tanti altri
Il compagno Cancrini che fa la sua professione e così via quindi legati direttamente alle proprie professioni ed attività
Tali funzionari c'è da fare anche qui le osservazioni le considerazioni che faceva compagno e prima nel senso sessanta funzionali se prendiamo l'esempio personale
Io sono un funzionario del partito perché sono ho lasciato il posto di operaio all'Ata che e faccio per un periodo in quanto sono utile funzionali fatti poi tornerò alla produzione e così via queste la maggioranza dei funzionari
Che sono sessanta nel pacchetto dei centocinque sono sessanta funzionari su settecentonovanta delega mi pare che siamo molto ma molto al di sotto
The risponde anche all'altra domanda nelle sezioni con un delegato il delegato della sezione ecco questa è la risposta nella sezione continuo delegati due delegati sono della sezione
Nelle sezioni date delegati in su si pone alla sezione il discorso del delegato se è possibile d'intesa con la sezione
Si arriva ad una conclusione quindi case necessario e se la sezione lo ritiene opportuno è stato fatto così anche anche un passaggio a verbale vorrei chiederle se li versiamo dibattito sfascio
Riposto cose saremo meno
Immaginifici ma un un faggio sentivo che il ragazzo conferma offrono capisco divertimento
Questa percentuale quindici per cento nelle grosse città ecco è questo che verranno della risposta che ha dato Roma io non lo
Sono non è un problema non è un problema l'unico problema che cioè quello che riguarda il centro del partito
Ci siamo proposti ma anche questo è un problema badate che ha solamente
Un elemento come dire
Non tanto il rapporto agli eventuali voti che ci potranno essere nel congresso nazionale
Quanto
Come dire un fatto politico ecco che i compagni della direzione del partito siano delega ecco qual è chiaro possiamo proporre questa cosa che poi essere dove vengono delegati e almeno una casa piangendo casca il mondo al Congresso ha partecipato lo stesso no
Quindi qua io vorrei che pensaste alle proporzioni che a questo questo problema ci ci dobbiamo preoccupare non lo so noi avremo come delegati alcuni dei dirigenti
Dei sindacati
Ecco allora questo sì è già un problema se volete perché dato che ci sono le autonomie le
Distinzioni eccetera eccetera può darsi che in una federazione non venga in mente che è opportuno che l'Ama ad esempio sia delegato
Al congresso comunista
Allora lo diremo badate che delle date la ecco ma mi pare che queste sono domande sì non so se contrariamente agli orali saranno perché il voto se hanno svolto il vuoto e il notam viene regalata dalla norma statutaria la quale prevede che sia
Abbia il voto segreto se lo richiede un quinto dei delegati che quindi sarà in base a questo orientamento che i concreti
Si decideranno e dove sarà richiesto il voto segreto o minimo dunque Into the delegati ci sarà il voto segreto
Dei delegati
Ormai la partecipazione delegati attorno al novantanove per cento sempre nei congressi regionali dell'ottantuno salvo palazzi si sono avuti sia Congressi Roma
Otto palese sia congressi con voto segreto quindi
Dunque per quello che riguarda invece i lavori della nostra Commissione sui problemi
Dell'organizzazione del partito dello Statuto
A quelle presenti abbiamo partecipato il compagno nata io no in questa Commissione abbiamo affrontato uno dei molti problemi
Naturalmente sono problemi che sono diciamo costituiscano un materiale di precisazione di arricchimento della parte diciamo delle come del documento del comitato centrale del sui problemi del partito e saranno coi materiali proposti dai che saranno riversati nella discussione delle congresso nazionale
I temi fondamentali che abbiamo affrontato sono stati questi
Primo il problema delle nostre strutture organizzative e voi sapete
Che con il Comitato centrale del mille novecentottantuno noi siamo andati a innovazioni organizzative di grande rilievo che probabilmente non hanno richiamato a quel tempo tutta la vostra attenzione
Con le una linea che noi abbiamo definito di decentramento di regionalizzazione e di formazione di questi nuovi organismi che nel corso dell'anno poi sono costruiti delle zone cioè e dei comitati di zona era una linea finalizzata evidentemente
A dare capacità al partito di sempre maggiore aderenza diciamo e problemi che sono nel territorio e che si possono oggi nella società di oggi vedere soltanto se si affrontano diciamo a certe dimensioni
è difficile affrontare una sezione i problemi della delle strutture sanitarie se non le si vedono nell'ambito diciamo più vasto
Noi vogliamo abbiamo fatto nel corso di questa discussione una verifica dello stato complessivo della nostra struttura organizzativa cercando proposte che né costituissero un alleggerimento uno snellimento
Un superi mento di quello che possono essere anche duplicazioni reiterazioni ma io qui non credo di dover entrare in molti particolari credo che la cosa poi abbiamo affrontato i problemi degli organismi dirigenti dove c'è stato un dibattito estremamente interessante
Li abbiamo affrontati sotto il profilo della funzionalità degli organismi dirigenti li abbiamo affrontati sotto il profilo della anche della metodologia di lavoro diciamo di questi organismi
Segnare un punto è che però era già presente nel documento approvato dal comitato centrale c'è un orientamento molto preciso che quando emergano a livello degli organismi che non sono direttamente eletti dei congressi
Dei problemi delle differenze di posizioni naturalmente si tratta di differenze di posizioni rilevanti
Questi problemi siano portati nell'organismo eletto a questa età una indicazione diciamo presente nel documento del comitato centrale ma che gli è stata ulteriormente sviluppata
Abbiamo discusso della funzionalità di una serie di strumenti che aiutano contribuiscono al lavoro degli organismi dirigenti presenti alle Commissioni del Comitato centrale
Abbiamo anche sottolineato ulteriormente anche se anche questo era presente nel documento
Congressuale per esempio la esigenza di affrontare misure che consentano una circolazione sempre più intensa di idee
E e di proposte fra i vari livelli dell'organizzazione quindi abbiamo previsto per esempio questa periodicità o delle linee dei segretari regionali
La necessità di andare più spesso a attivi di segretari di federazione abbiamo anche indicato per esempio l'esigenza che nelle federazioni
Si vada quando lo lo la natura del problema lo richiede a attivi segretario di sezione Prix ma che gli organismi dirigenti prendano delle decisioni sulla per un momento di qua e abbiamo ulteriormente sottolineato questo strumento diciamo
Della consultazione che però era stato già affrontato nelle nel precedente nel precedente congresso
Terzo aspetto la commissione non ha ancora finito i suoi lavori sono le questione diciamo che riguardano lo statuto no
Devo dire che per quello che ci riguarda naturalmente perché è materia sottoposta al dibattito congressuale
Beh nelle nel passato congresso a livello di Statuto
Erano state già portate delle innovazioni di un certo rilievo no tra innovazione e su cui fra l'altro per esempio i politologi maresciallo così hanno anche dedicato studi analisi di un qualche
E dunque attente sì ma mi riferisco anche proprio ai meccanismi di funzionamento interno del partito
E quindi non ci sembra diciamo che sia mi pare che questa sia che sia uno statuto su cui ci siano da fare dei fondamentali cambiamenti e devo dire semmai che c'è un problema di uso pieno
Di tutte le facoltà e possibilità che sono date dallo Statuto anche nel senso per esempio di alcuni articoli che prevedevano diciamo possibilità che non sono state pienamente o
La o utilizzati ad esempio uso il fatto che una sezione una qualsiasi organizzazione posso assumere poi prepara posizione diciamo su qualsiasi problema politico diciamo e quindi sempre poi facendo conoscere queste sue posizione diciamo agli organismi dirigenti in maniera che le sia tenuto conto che era rispetto al precedente Statuto comunale innovazione di rilievo su cui appunto molti di questi politologi si sono soffermati beh adesso noi affronteremo un altro problema che riguarda quello diciamo del della selezione del modo in quartiere la selezione e la formazione dei nostri quadri
Naturalmente quando dico formazione sono fortemente ancorata all'idea laica che noi abbiamo del partito ma che sia comunque un problema di formazione politica di crescita culturale e così via
Mi pare che queste grosso modo siano le cose che sono state che sono state diciamo fondamentalmente affrontate nel nostro condannato commissione congressuale pare che forse è la risposta che desiderava vivere
E queste che non faremo proposte di soluzioni per quello che riguarda la vita del nostro partito di tipo presidenzialisti
E non faremo proposte
Nemmeno di tipo parlamentare il distico
No lire mi pare di essere chiare ecco i parlamentari istigò nel senso che delle ed è come dire che la lite interna del partito regolata sulla base del confronto di tipo parlamentare di
No no di maggioranze o minoranze che questa è una regola a una regola della vita di qual sia si organizzi male
Della formazione di correnti frazioni nei quali si confrontano in base agli ha rapporti di forza tempo la concezione io la dico di tipo parlamentare terra cioè di un di vedere un partito con
è un complesso di partiti i quali a loro volta obbediscono alla regola euro assoluta del centralismo non democratico la Catherine solito queste correggerle
Le fondazioni si definiscono per il nome dell'idea del capo però noi questa concezione non l'abbiamo mai voluta
Assumere come nostra e non intendiamo assume al e non intendiamo risolvere il problema
Dell'unità che è un problema per tutti i partiti vorrei che fosse chiaro attraverso soluzioni che sono venute avanti il due dei maggiori partiti italiani
Ero sì alla democrazia cristiana mi pare sia il partito socialista che io ho definito di tipo presidenzialisti coi cioè di un
Accentuazione del potere dalla funzione del segretario del partito noi abbiamo un organismo dirigente
Che si chiama Comitato centrale
E anche in questo c'è una distinzione rispetto ad altri partiti perché il Comitato centrale del Partito comunista italiano nonostante tutti i difetti che può a vere Enea ero dovremo cercare di eliminarne qualcuno è un organismo vero
Reale
Ero e tant'è vero che dal congresso del settantanove ad oggi sia riunito di norma ogni due mesi
Cioè un organismo effettivo nella vita del nostro partito quindi non è comparabile al Consiglio nazionale della democrazia
Sì mi insegna che voglio dire o nemmeno nere è comparabile al Comitato Centrale socialista che secondo i momenti a una vita più intensa oppure molto più affievolita eccetera ecco io
Posso posso sì
L'avvocato nascondeva faccio esplicitamente sui giornali anche noi abbiamo scritto che
Dato ultimo comitato centrale c'è stata tra la presentazione di un emendamento da parte di Ingrao
Che è stato rinviato a questa Commissione voglio sapere come è stato risolto contorni foto su i i giornali hanno attribuito
Ad emendamenti di Ingrao delle posizioni delle soluzioni che avevano già in qualche misura nel documento del Comitato centrale
In altre misure presenti nel dibattito della commissione per i problemi del partito
Erano non erano emendamenti di Ingrao ma io capisco anche le il poter dire la confusione delle informazioni perché noi abbiamo fatto un comitato centrale che
Era come dire riservato ecco non non era non era pubblico quindi non vi è nessun rilievo che voglio fare no voglio dire solamente che alcune esigenze
Relative presenti Ingrao ha posto un problema c'è un problema che abbiamo avevamo già discusso stiamo discutendo e della funzione e dei poteri delle commissioni del Comitato centrale perché a vendo fatto quelle affermazioni che ho fatto sulla natura del nostro comitato centrale debbo dire che anche le commissioni che sono una sorta di Commissioni permanenti la diamo cinque Commissioni del Comitato centrale e avrei problemi interna tali per i problemi economico sociali per i problemi della cultura per i problemi detta delle istituzioni e per i problemi detto appunto il la politica estera politica interna politica culturale informazione politica di economico sociale parti allora i queste Commissioni permanenti che non sono solo composte da membri del Comitato centrale ma sono integrate anche con membri esterni al comitato centrale una delle proposte sulle quali stiamo discute ad una delle idee anche se tutte queste norme sono già prestabilite nello Statuto riteniamo che debbano diventare più incisivi e e devono contare di più nella vita del partito che dev'a non essere un supporto più continuo più organico colonne le deliberazioni coi del comitato centrale un'altra delle proposte era quella che io ritengo noi
L'abbiamo in qualche modo affermato indicato comune è espressione che forse né può essere sfuggita in tutta la sua per spinte Rita in tutta la sua incisività voglio dire che nel documento e cioè che il fatto
Che quando nel nostro partito fra la direzione in un organismo ore insorgono delle questioni politiche a rilevanti è quella della affrontare con la tempestività necessaria la discussione in modo aperto e quindi anche il pubblico nelle comitato nel comitato centrale
E quindi di dare al comitato centrale
Una funzione anche più accentuata sotto questo profilo nel rapporto col direzione segreteria caro
E quindi di pensare a riunioni che poi il complesso delle proposte di Ingrao ruotava attorno a questo tema
Le riunioni del Comitato Centrale FS preparate in modo accurato comunque possibilmente sempre come relazioni scritte ero ecco una una serie di ipotesi di suggerimenti di questo tipo che ci sembrano del tutto la ma che ci siano state come dire delle contrapposizioni su problemi di questo di questo gente
Io credo che il congresso nazionale lo valuterà anche queste proposte che del resto sono state formulate dalla commissione
Di cui ha già detto Adriana Serroni e ritengo che saranno accolte diventeranno
Altre domande dai graziato a voi dalla pazienza
Bassolino
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0