La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
10:00
11:00 - CAMERA
16:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Roma
17:00 - Roma
18:30 - Roma
9:30 - Milano
10:00 - Caltanissetta
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio radicale e allora
Questa mattina diciamo così le notizie con cui la settimana si apre sono
Abbastanza compatte perché sono tutte sulla situazione politica cioè molto Palazzo poche cifre
In realtà la manovra economica che per tanto tempo a tenuto bancone le prime pagine dei giornali oggi
Viene
Viene clamorosamente derubricata dalla dalla informazione prego si può partire forse da un titolo a pagina nove
L'Unione europea avverte l'Italia pronti alla procedura in
Altri momenti non lontanissimi parliamo di una settimana fa
Un titolo del genere sarebbe stato sicuramente con evidenzia nelle prime pagine di tutti i giornali invece
Campeggia solo sulla pagina nove di Repubblica così come agli articoli più significativi sulla questione della alla manovra finanziaria oggi ritroviamo
Su questioni specifiche
Incarichi dell'amministrazione dello Stato rispetto a quelli delle amministrazioni regionali
Sul Messaggero oppure la alta velocità e in particolare della vita perché rivela costi molto più alti del previsto sul quotidiano nazionale
Per il resto invece tutta politica e i a
Dominare ancora dopo lo scoop se così si può dire di Stefano Folli ne ho notizia di Repubblica
Che a di fatto ha annunciato che l'intenzione di
Di Miss di dimettersi del Presidente Napolitano e ormai prossima naturalmente oggi
Fra
Il quello che fa i titoli di prime pagine è la risposta del Quirinale dopo di lui chiede alla fine il week-end cioè
Che ovviamente il Presidente della Repubblica di deciderà lui quando dimettersi come peraltro aveva già annunciato al momento
Della
Del suo secondo mandato e da questo punto di vista un
Un titolo sicuramente azzeccato è quello del mattino in prima pagina il Colle
No al tolto dimissioni così dunque il quotidiano Napolitano diciamo sintetizza il comunicato vedo il Quirinale
Naturalmente su questo si apre un
Dibattito che così possibile e si fa un po'un monitoraggio del
Il rapporto fra
Le forze politiche in e al loro interno in particolare però io la rapporto fra Pd Forza Italia la possibilità di candidati
Un candidato per il Quirinale deve avere una maggioranza più ampia igiene dell'Iraq maggioranza parlamentare anche se non è
Sempre detto che vada così e dunque si vede da un lato il rapporto PD Forza Italia dall'altro il rapporto PD
Movimento cinque Stelle
I due forni insomma come secondo una in più un'espressione tipica della Prima Repubblica inventata da Giulio Andreotti che però evidentemente anche nella seconda o quello che è questa
Mantiene una sua attualità ecco queste sono questi sono i i temi principali il tema principale vede anche un incrocio così passiamo subito
A un alla prima pagine di stampa e regime vede subii vede un incrocio con
I radicali da due angolazioni adesso lo vedremo poi nel dettaglio
I LEA molti articoli che parlano diciamo in termini generali della della situazione perché non ci sarà il toto dimissioni ma il toto Presidente girare
Già in corso l'abbiamo visto dalla settimana scorsa fa i il colpo della giornata diciamo così lo fa il Corriere della Sera che intervista uno dei
Così morire inevitabili candidati specie dopo come sono dopo le
Con lecco ancora dei dei livelli della ultima rilevazione di Napolitano e quello che è successo prima soprattutto i centouno quella vicenda lì allora Prodi
Diventa un citazione un Comune obbligata nel racconto veniva tolto Presidente questa volta il Corriere della sera si metteva il tiro sette direttamente
Titolo nella taglio basso della pagina due Prodi sgombera il campo non riuscirò mai pensato nessuna intenzione di fare il Presidente
I centouno non c'è fra una ferita da chiudere così dunque la dichiarazione di Prodi
Attenti però che queste dichiarazioni tre
Per il corso e per il Quirinale vanno prese
Con tutto il rispetto per Prodi naturalmente col beneficio d'inventario non si è mai visto
Un candidato alla Presidenza che dicesse mi candido alla Presidenza della Repubblica voglio fare il Presidente o meglio qualcuno si è visto ma voi lo nessuno l'ha votato quindi
Anche questa è una dichiarazione quasi quasi obbligata
Poi si vede insomma ecco non sarà questa a a
Aziende in meno attendibile o più attendibile la la sua candidatura quanto invece ai figli
Agli altri temi non abbiamo ancora da completare il sommario perché la politica estera oggi ci sono molte cose sulla politica estera intanto il voto ma
Imbuto il Catalogna è un voto simbolico perché non ha nessun
Valore legale ma i separatisti
Che hanno fatto una
Un momento di di mobilitazione non mancano i testimonial di eccellenza
In Scozia cioè lascia un con Neri in Catalogna c'è per Blair viola ma vedremo
Poi nella impatto politico reale della questione intanto
Sperando non sia qualcosa che percorre i tempi
Ci manca giusto sondaggio sul Siberia referendum sul separatismo
Repubblica pubblica un sondaggio sul separatismo italiano è il risultato non è che non è così trascurabile un italiano su tre guardare con
Allora separatismo come una possibilità poi lo vedremo
Invece gli altri temi della politica estera sono tutti sono tutti interessati quindi almeno vi segnaliamo in apertura e poi cercheremo di approfondirli alla fine intanto la sorte del Califfo ci sono
Ancora ancora notizie contrastanti se allora BIA ieri lo dava per il colpito in un RAI da americano
Ci sono fonti interne al califfato o presunte tali che confermano la notizia del
Del Califfo ferito altri invece soprattutto le agenzie occidentali tendono a non prendere sul serio la questione
Intanto sugli Stati Uniti però l'attenzione si sposta e della stampa dalle due pagine alla notizia agli incontri che Obama avrà con i cinesi per la
Le questioni ambientali viva
Alla salute del pianeta insomma accordi importanti vengono annunciati
Sulla sulla questione delle emissioni di CO due fra i due giganti economici che pianeta gli Stati Uniti alla Cina
Intanto invece della situazione politica interna
Cissé c'è un
Quello che potrebbe essere un grosso problema a della per la campagna di Clinton un caso una
Personalità
Diplomatica accusata dal Pakistan di
Di essere quanto meno corriva forse peggio
Con il la fondamentalismo e ne parla Guido Olimpio è una storia
Tipo come Länder sicuramente sicuramente interessante mente in termini molto più politologi sempre il Corriere della Sera
Conclude la credo urla analisi delle elezioni di mid term nella pagina dei commenti Massimo Teodori che dice in realtà
Non è detto che poi sia proprio un disastro questa disparità di di vedute fra il la Casa Bianca e i con il Parlamento ormai saldamente in meno Repubblica
Tutta un'altra notizia che ci riporta invece in Medioriente Toni Blair e la sua passione per le consulenze e qualcuno aderì dire
E non a torto sulla sulla inconciliabilità del
Suggeriva il ruolo che ha avuto e che ha di mediatore per il Medioriente per conto del cosiddetto Quartetto quattro
Il blocco di Paesi che si occupa della situazione mediorientale con un mandato internazionale e nel contempo una sua
Una sua
Consulenza pagata anche molto bene
Dai sauditi ne parla il giornale pagine a pagina quindici infine
La celebrazioni legge accaduta del
Delle
Un muro di Berlino nel mille novecento ottantanove venticinque anni e gli articoli più interessanti due pagine su Repubblica una pagina sul stampa
Tutto mentale del commercio Mario adesso andiamo a vedere gli incroci con una la
Politica radicale ricordandovi sempre che come tutti i lunedì alle undici dice la replica del programma di Marco Pannella mandato in onda in diretta ieri domenica e ieri domenica alle diciassette
E partiamo proprio da una cosa della quale
Pannella non parlato anche perché per colpa di chi vi parla che non lo era ricordato fra gli avvenimenti della settimana è questa questo confronto con
Cosiddette sentinelle in piedi militanti enti aborto deve fondamentalismo del fondamentalismo cattolico
Invece Alessandra Longo nella sua rubrica bel Paese su Repubblica coglie un aspetto eccome battuta
Formidabile di
Di Pannella nel dibattito che ha visto con cinquecento persone in sala nella
Alla Gran Guardia di di Verona
Dibattito sugli ioni gay il fine vita
Ospite illustre Pannella e nella Aurica cornice Alberto Zehnder consigliere comunale di Verona eletto nella Lista Tosi quindi nella lista del Sindaco leghista
E noto integralista si è espresso così le donne hanno un cervello diverso da quello degli uomini basta leggere gli studi scientifici
Pare che anche Tosi fosse presente quando sei chiedeva rinforzato la tesi del resto ha detto guardiamo cosa accade se la parte sinistra il nuovo viene colpita da un oggetto lumi smette di parlare mentre la donna continua
Persuade riferito fra virgolette nelle cronache locali Pannella fischiato lì a guardia di diritto negli occhi dovreste essere meno uterini
Va beh non è rimasto allora invece
Al collega arriviamo fra un attimo vediamo però
Un altro paio di cose prima segnaliamo anzi almeno una cosa grande polemica sulla questione Salvini e i
I centri i centri sociali e il campo rom
In realtà una cosa interessante non scontata la dice lunga di cale la vice peraltro il presidente Corradini che è di
Di radicali di allievi Riccardo Maggi consigliere comunale Romano eletto in una lista promana Lino
E manda una lettera al tempo che trovate a pagina sette caro Salvini il problema dei campi rom ma non si risolve con il bis Salvini dice magia scritto alto del tempo che al tempo che se fosse premier i campi rom non esisterebbero sarebbe una svolta in casa della lega al segretario del Carroccio al quale va la nostra solidarietà per la scrive merci
Per l'aggressione subita forse sfugge che il sistema dei campi tipicamente italiano è stato rafforzato e legittimato per effetto di un decreto del due mila e otto del Ministro leghista Maroni
Che dichiarò l'emergenza nomadi poi bocciata dal poiché credo fu bocciato dal Consiglio di Stato
Nel due mila dieci ma l'unica va be'risolta l'emergenza quel decreto non solo non ha risolto nulla mi ha permesso di creare un clima di allarme sociale assai festive perché siccome la lega oggi
Ma anche ieri brandisce il tema della sicurezza come arma elettorale la verità
E che la chiusura dei campi dei campi rom e non è un punto programmatico della lega ma un obiettivo fissato dalla Commissione europea
E invece vedo nel due mila e oggi dodici dal Governo con la strategia nazionale di inclusione delle comunità rom e sinti e camminamenti
La questione non Nancy bensì come
Per superare la politica dei camping basta confrontarsi con altre città europee
Dove modelli alternativi sono stati realizzati con successo anche grazie a quei fondi strutturali di cui il nostro Paese non fa nemmeno
Richiesta
è una questione di diritti umani violati e anche di sperpero delle risorse pubbliche a Roma sono stati solo nel due mila e tredici spesi venticinque milioni di euro per mantenere nei campi
Poco più di cinque mila persone con nessun beneficio per i cittadini rom con grande disagio per chi vive nelle vicinanze ma con un grande indotto per cooperative e associazioni
Coinvolte nella gestione dei campi
E
Come sapete voi questa è una
Battaglia che Maggi come consigliere comunale porta avanti però la corsa singolari il che evidentemente o
Salvini non sa quel che dice ipotesi che non si può escludere a priori
Oppure c'è un evidente paradosso perché non sembra che la politica della lega sia volta alla inclusione
Ma la fine terminare strategia diciamo così dei campi che
Cioè non è bello
Parola Rizzo per Pelillo ombra è un obiettivo
Della Unione europea non della lega con una strategia però inclusiva poi c'è un altro aspetto che naturalmente appassiona tutti gli altri giornali quindi onore al tempo breve
De segnalato questo aspetto che non è un aspetto marginale ma dovrebbe essere invece nel cuore della del problema
Cioè la questione della cessione dell'ordine pubblico in quella in nel a Bologna al momento diciamo così degli incidenti
E da questo punto di vista
è un altro segnale che qualcosa non funziona nella catena di comando al Viminale
La lega solleva oggi il problema di
Di Alfano in effetti dal suo punto di vista tutti tortino Lia naturalmente Alfano dice che non intende dimettersi ma
Anche anche questa è o meno una cosa non nuova
E allora adesso invece riprendiamo la questione
Centrale quella delle prime pagine
E
La dichiarazione della Presidente della Repubblica si ritrova un po'Sciuto della Quirinale anzi noi in
Si ritrova un poco su tutti su tutti i giornali vogliamo prendere ecco il titolo di apertura e addirittura del
Corriere della Sera decido io quando lasciare più esplicito di così
Resto nella pienezza dei poteri fino all'ultimo giorno quindi
Il comunicato del Presidente della Repubblica par di capire lo smentisce l'articolo di Stefano Folli e d'altro canto lo stesso Napolitano aveva detto di sì
Alla fine del semestre europeo si sarebbe e probabilmente di ingresso e comunque
In relazione anche all'attività parlamentari all'avvio delle riforme
E il fatto è che poi nel frattempo finché non si dimette ovviamente da Corigliano non fa il Presidente dimezzato dicevo io anch'
O la pienezza dei potere la nota del Quirinale iscrive il quindi realista Marzio Breda sul Corriere della Sera pagina due esprime sorpresa
Perché la responsabilità di decisioni che saranno prese e del Capo dello Stato
Breda comincia con la citazione
Di o nell'ex direttore del Corriere della Sera ora scomparso Alberto Cavallari grande giornalista che si esercito a lungo su riti e segreti del potere ripeteva sempre
Che quando una notizia non viene né smentite anni confermata di solito evapora
Un po'di nebbia salvifica in grado di neutralizzare rivelazioni impreviste nostre vite e quelle in cui forse si spera al Quirinale dopo che quotidiani e tv hanno dato ampio spazio a ipotesi previsioni sulle eventuali dimissioni di Napolitano
Tanto che l'amore per nulla minimizzano sul Colle tutto era previsto e prevedibile si obietta tranne certe speculazioni ieri infatti attraverso la formula lì del nei sia da smentire né da confermare
Il palazzo ha rivendicato con una nota ufficiale il bilancio della fase di straordinario prolungamento di conseguenza le decisioni che riterrà di dover prende estero esclusiva responsabilità del capo dello Stato
Il quale si sottolinea come sempre offrirà ampia motivazione dei suoi prassi alle istituzioni all'opinione pubblica i cittadini
E e si ricorda che i termini della questione sono noti da tempo che lo stesso Presidente aveva indicato limiti e condizioni anche temporali entro cui accettava il nuovo mandato
Ed è davvero così sono i limiti e le condizioni che Napolitano descrisse a chiusura del suo discorso di insediamento bis
Il ventidue aprile due mila e tredici appena rieletto
Resterò disse fino a quando la situazione del Paese delle istituzioni me lo suggerita e comunque forse me lo consentiranno ore a parte alcuni pesanti deficit della politica paralizzata nelle terme inconcludenza sulle riforme
Stando a ciò che ha ripetuto diverse a Der diversi interlocutori e sopra e soprattutto la seconda di queste condizioni
La stanchezza Gurion quasi novantenne addirittura specie se sotto pressione i danni
Che dovrebbe spingerlo a dare una sorta di preannuncio di dimissioni verso la fine dell'anno
Più o meno in coincidenza con la chiusura del semestre italiano di guida europea orizzonte da lui stesso sempre indicato un passo indietro che stando a diverse indicazioni incrociati potrebbe essere formalizzato dopo un'ultimo vari del bilancio della situazione politica
Istituzionale nel gennaio due mila e quindici
Ovvio che il Presidente lo voglia finora impiccarsi una data precisa
Mentre
Il pericolo sarebbe stato invece individuato masse illogico che il timing per il congedo sia una responsabilità che spetta a lui e lui solo al Quirinale si sono forse sorpresi
Per certi riflessi politico mediatici cioè più o meno in questo ordine le incognite che si apriranno sulla sua uscita di scena anticipata magari prima che sia stata messa in piedi una nuova legge elettorale
I dubbi sulle reali chance di durata di una legislatura Nathan cioè Gramsci la rincorsa a costruire e distruggere rose dei futuribili candidati a succedergli interrogativi più maliziosi che sei
Di chi già star male accanto su un potenziale affievolimento dei poteri di Napolitano
E questa l'altro se non con il comunicato di ieri concepito in chiave anti ansiogene per assicurare un'opinione pubblica confusa non ci sarà alcun bimestre o trimestre bianco
Il Capo dello Stato si precisa con puntiglio resterà nella pienezza
Di tutte le funzioni attribuitegli dalla Costituzione fino all'ultimo minuto dell'ultimo giorno pronto ad affrontare e mediare qualsiasi fase critica dovesse aprirsi
Facendo conto si aggiunge anche della speciale circostanza della presidenza italiana del semestre europeo tutto si tiene
Comprese le illazioni citati nel comunicato evidentemente non tanto per i vini e sullo spartiacque di fine anno è chiaro che da oggi il Quirinale dovrà studiare forme e modi di come comunicare al Paese la decisione del genere
Evento che proprio per la sua eccezionalità merita di essere gestito con estrema ponderazione
Non viene mai fatto il tutto l'articolo non vengono mai pronunciate due parole elezioni anticipate però se potete notare inglese
Diciamo
Lo metà dell'articolo non
Avrebbe
Il senso preciso che era
Se non ci fosse questo questo questo aspetto la questione affrontata indirettamente nell'ultima fase prima delle dimissioni non è che il Presidente privo
Del potere di sciogliere le Camere questo Napolitano roba voluto ribadire perché parlare della pienezza
Dei suoi poteri questa l'interpretazione di Brera questo al di là e poi abolita intenda poi in caso di crisi procede allo scioglimento delle Camere o meno ma insomma questo è il senso del
Del comunicato se raccontato dal Corriere della Sera naturalmente poi
Ci sono tutta una serie di prese di posizione come innegabili inevitabile una serie di posizionamenti poi torniamo su questa pagina del Corriere adesso vediamo
Alcuni articoli nei quali si parla che di di una dichiarazione fatta da Pannella ieri nel corso della trasmissione radio radicale per esempio
Per esempio lo fai Messaggero nell'articolo firmato da Mario Stanganelli che parlava di
Il comunicato del Colle ma anche delle
Delle reazioni
Che vengono dalle dalle cariche istituzionali dal mondo politico per esempio sull'eventualità delle dimissioni di Napolitano
Si è esercitata ieri anche Laura Boldrini ritenendo scorretto azzardare tempistiche sulla rielezione del Presidente della Repubblica
Ma aggiungendo che è chiaro che si tratta di uno dei temi all'ordine del giorno inoltre per la Presidente della Camera da tempo il Paese è pronto ad avere un Presidente della Repubblica donna
L'Italia infatti secondo la Boldrini è molto più avanti della politica e nel Paese ci sono donne autorevoli che hanno delle storie significative ed è giusto che possano essere considerati
A non partecipare al toto Presidente sia pure sotto il profilo di genere Graziano Delrio
Che intervistato da Maria Latella su Sky ha osservato che Napolitano non ci ha detto lei addio né arrivederci e che intanto ce lo teniamo ben stretto auspica piuttosto la massima convergenza di tutte le forze politiche
Per il successore per il Sottosegretario alla Presidenza ciò segnerebbe un successo della politica contro gli interessi partigiani
D'altra parte quella di Rio sembra essere la linea di Palazzo Chigi dove lo stesso Renzi avverte i suoi che quali che siano le decisioni Napolitano noi andiamo avanti con le riforme con urgenza e determinazione
Paolo Gentiloni accreditata chiosando la nota del Quirinale l'opinione che Napolitano stia cercando di non scaricare i come un fulmine a ciel sereno sul Paese le sue pur prevedibili dimissioni
Il mattinale del Gruppo di Forza Italia alla Camera guidato da Renato Brunetta giudica il sostanziale preannuncio di dimissioni
Come una sorta di ricatto morale di una forzatura costituzionale per attuare le riforme che ha in mente in quale articolo della Costituzione è scritto che il Capo dello Stato può esercitare pressione sui tempi
E temi dell'azione di Governo e del Parlamento sul Parlamento in funzione del proprio monumento a cavallo così come vedete
Questa prossima della mattinale presente però polemico perché a questa Werner Brunetta innegabilmente
Poi ci spiega anche l'altro fatto giornalistico della giornata che si apre di cui non vi abbiamo
Ancora parlato ma aveva diamo fra un attimo
Intanto però concludiamo l'articolista Garelli sul Messaggero perché c'è poi proprio una le ultime righe probabilmente anche perché erano inserivate abbastanza tetti nel corso del programma ritorno
Dopo le cinque prima delle sette insomma
Un invito etero dosso nello stile proprio dell'autore invece quello che arriva Napolitano da Marco Pannella mi auguro che Giorgio
Abbia un momento di follia pannelli Anna e valuti se egli sia possibile oltre che utile opportuno per il nostro paese a superare
I motivi li farebbero abbandonare l'incarico dimettendosi solo alla fine del suo mandati
E la dichiarazione divenne lei ripresa anche da
Qualche altro giornale esce
La Nuova Sardegna mi meriti e le loro riprende con un articolo Pannella chi con un anche qui alla fine dell'articolo riempia Ricciardi Deroma
Marco Pannella ieri al Capo dello Stato di rimanere al suo posto mentre il leghista Salvini lo invita ad andarsene
I
Mi pare non vorrei rovinare il lavoro come sempre preciso il prezioso di Rieti dovesse ma
Mi pare altri citazioni
Di della dichiarazione divenne nel non si trovino si giova invece vedo molte uscite ad Emma Bonino e adesso vediamo di toccare anche questo
Questo aspetto della questione cioè il cauto via di reati che inevitabilmente parla abbiamo già detto di via Rodi
Prodi sgombra il campo nocivo mai pensato come può andare al Quirinale uno che impugna il telefonino al contrario
E lo vede il telo mero però di rispondere al salotto della sua che esce di buco DIA e di alla battute bonarie è di ottimo umore ha voglia di scherzare
Ma dopo i saluti scrive Monica Guerzoni torna serio e scandisce Ron forse il suolo
Io non ho nessuna intenzione di fare il Presidente della Repubblica i direttivi fra una parola nell'altra fanno inducono il lettore a pensare che la frase sia stata scandita
Di certo non gli è sfuggito come il suo nome si è in cima al toto grandi reati né che Grillo mediti di usare la carta del voto approdi per mandare in pezzi il patto che il sereno
Eppure il professore mostra olimpico distacco dalla partita cruciale della legislatura
So benissimo Ciro come un matto per il mondo sono tornato dall'Oriente sto partendo per gli Stati Uniti voglio capire un po'cosa succede sul fronte economico e l'Italia mi interesso piuttosto dei cambiamenti di poteri in Europa
Davvero guarda al Quirinale io non ho mai avuto lo sguardo rivolto al Colle mai neppure per un momento
Quanto all'agguato dei centouno franchi tiratori del PD l'ex premier assicura di non portare su di sé alcun segno di sconfitta non c'era nessuna ferita per chiudere perché il problema non si era mai aperto
A un anno e mezzo dopo il tradimento che schiantò i democratici costrizione dimissioni Bersani lo scenario è completamente mutato ma il Parlamento è sempre lo stesso ricorda Chiara Geloni
Autrice costa e farlo di traino e di un libro sui giù
Mi bugiardi Lusia dei libri e il fatto che ieri il titolo e qui il fatto che i grandi elettori
Non siano cambiati è l'elemento che più inquieta i vertici il PD
Viste le fibrillazioni di casa propria e le tensioni scissionisti e di forza Italia
L'elezione del Presidente della Repubblica è sempre stato il trionfo ritira Poloni degli agguati delle vendette la saga dei franchi tiratori insomma
Nel due mila e tredici il PD ne schierò fra i suoi banchi un numero che resterà scolpito nelle più brutte pagine del centrosinistra appunto i centouno
E il pericolo è tutt'altro che scongiurato
Marco Follini che di votazioni a scrutinio segreto ne ha viste tante e convinto che i nemici di Renzi si siano dati appuntamento in tutti gli e immagino alla scelta del successore di Napolitano come un derby tra il Capo del Governo e i suoi oppositori
L'inquilino di Palazzo Chigi del Follini dovrà stringere alleanze a prova di bomba Hope o proporre nomi come Fassino e Veltroni
Che possano garantire una platea più larghe del PD Renzi non potrà vincere questa battaglia facendo vi leva solo sul Gigli omaggi con la sua cerchia
Fiorentina più stretta
E così dunque parte il Toto Presidente e partono anche i vari strategie
PMI e loro riassunte un po'vorrei che le le vicende e vicende delle delle votazioni ultime quelli
Che affidino subito dopo li immissioni ed il due mila e tredici dei primi scrutini per il collega De ad aprile il PD punto su Franco Marini che pure fu
Fu tradito nell'urna così come poi più clamorosamente anche Prodi anche perché adesso era il sei con la seconda prova di forza l'outsider al quarto scrutinio goduta ottenne duecentotredici voti
Ma fa era il candidato scelto dei Cinque Stelle dopo le consultazioni on-line e verrà appoggiato anche da sinistra e libertà mentre il Pd cerchi chiedeva qui sostenerlo
Intanto però l'altro punto chiave e quello della rischio di voto esclude la possibilità del voto anticipato che però spiega
Sempre il Corriere della Sera nella pagina successiva e escluso dal Presidente del Consiglio alla fine il Cavaliere dirà di sì
Vedrete che alla fine Berlusconi dirà di silenzi non appare spiazzato da uno scenario che già conosceva l'uscita di scena Poliziano a fine anno
Essa convinto che sia questione di ore o di giorni ma alla fine riuscivi uscirà incardinare la legge elettorale
Al Senato in modo da avere un futuro prima della fine dell'anno se in Forza Italia leggo le cose in modo diverso convinti che il premier non abbia più la gabella minacce delle elezioni anticipate visto che il Parlamento
Dovrà occuparsi del gennaio dell'elezione del nuovo Capo dello Stato a Palazzo Chigi tengono firma la linea degli ultimi giorni martedì prossimo si comincia in prima Commissione a Palazzo Madama il capo del Governo dice agli alleati che alla fine il Cavaliere sarà della partita
D'altro canto il Presidente del per del PD Orff Matteo Orsini intervistato
Sempre al Corriere della Sera dice se Forza Italia si sfila pronti a schemi diversi il Presidente democratico dice le riforme sono la precondizione perché la legislatura vada avanti
Quindi questa intervista di Office sembra importante nell'ambito delle compie i complicati equilibri fra
Forza Italia dall'esterno
In appoggio
Alla maggioranza ma avete i numeri sufficienti e certi in Parlamento dove della giornalista
La maggioranza è autosufficiente anche senza Forza Italia
Ma vogliamo lavorare anche con le opposizioni perché le regole del gioco devono essere condivise comunque se fossi Carrisi sfida ci possono essere schemi diversi per esempio con il Movimento cinque Stelle come già successo
Col voto per la Consulta
Osserva la giornalista noi siamo impegnati a portare a termine questa legislatura dicevo Fini comunque non credo vi converrebbe neppure a Forza Italia sfilarsi perché anche il suo elettorato vuole una nuova la legge elettore
Così dunque così dunque Orsini che poi parlare anche di altri che Emilia che riguardano la prova della
Della della compattezza del PD anche su
Sulle riforme a cominciare da quella sul lavoro però attenzione a
A un altro aspetto che dicevamo prima e come intendo il
Il mattina alle citato dal Corriere della Sera il giornale del gruppo
Bollettino on line del gruppo parlamentare di Forza Italia quindi
Fatto sotto la responsabilità del Capogruppo Brunetta toni forti però in realtà la sorpresa oggi ma è una sorpresa didattica e quella del giornale che è l'unico
Che si
Si posizionerà in una chiave molto critica nei confronti di Napolitano il titolo di apertura oggi del
Quotidiano diretto da Alessandro Sallustri firmare editoriale
è i fallimenti di Napolitano finalmente lascerà
Da Fini a molti passando vedervi Coletta e al fanno re Giorgio affatto solo danni
Per Berlusconi il patto con Renzi reggerà e serrato decisivo per il re IVA culinari
E quindi come vedete un titolo durissimo molto forte finalmente lascerà occhiello cura più pressante una posizione un po'del Movimento cinque Stelle questa rispetto al Presidente della Repubblica miei già
E
E così
E così dunque la impostazione nella impostazione della quotidiano
Che viene
Motivata dal direttore
Che firmare editoriale Giorgio Napolitano non conferma né smentisce le sue dimissioni il che equivale a una conferma piena dei codici della politica sono quindi gli ultimi giorni di una presidenza lunga assai discusse sicuramente discutibile
Da oggi in avanti nei suoi confronti se era tutto un fiorire di elogi dici spiace perché l'ipocrisia sta alla politica come il pane alla tavola imbandita
Noi se ne può fare a meno dove non ci uniamo al coro dei rammaricati perché consideriamo Napolitano uno dei peggiori Presidenti della Repubblica con una faziosità forse seconda solo a quella di Oscar Luigi Scalfaro
Del resto ci sarà un motivo se Forza Italia si rifiuto cosa rara di non votarlo alla sua prima elezione la seconda non fa testo tanto era confuso e drammatico il quadro politico
Napoli gas va bene assecondare un far testo d'accordo
Napolitano ha ricambiato la cortesia facendo di tutto e di più per ostacolare i governi di centrodestra sia con atti ufficiali interferenze pressanti dei progetti legislativi che dietro le quinte
Testimoni raccontano che fu lui ad aizzare Fini contro Berlusconi promettendo al primo il posto di premier che era del secondo
Fallita per un soffio l'operazione ribaltone Napolitano come si racconta nel libro di Friedman avviò consultazioni clandestine
Compagnon ieri Bazoli e passerà i finanzieri De Benedetti per preparare il colpo di Stato del Governo tecnico poi affidato a Monti
E c'è ancora lui dietro la scissione di Alfano che fu indispensabile per sorreggere il Governo letta
Tre fallimenti Fini Monty letta Alfano
Che portano la firma di Napoli chiaro ma che soprattutto hanno portato il Paese vicino alla rovina l'uomo è andato ben oltre i suoi compiti e i limiti stabiliti dalla Costituzione e cosa non secondaria lasciato dei magistrati sia ben tasso ero come belve
Contro Silvio Berlusconi premier in carica nonché leader del partito di maggioranza relativa da buon comunista il Presidente ha dato una bella mano alla sinistra per azzoppare Berlusconi
E quando ce l'aveva quasi fatta ecco che arriva Renzi ha scombussolato il tutto perché mezzi e di sinistra ma non come la intervenuti
Del ragazzo non si fida se non fosse Presidente sarebbe stato il primo della lista dei lotta malati la sua popolarità è ai minimi storici meglio ritirarsi prima che qualcuno gli chiede di accomodarsi alla porta nessun rimpianto di danni ne ha fatti
Abbastanza
L'editoriale è importante non perché spelling una
Diciamo ostilità politica cartelli del centrodestra nei confronti del Presidente della Repubblica ancora in carica in questa singola usciva non è che basta leggere i comunicati
Della dopo la prima edizione di Napolitano quindi quella di ormai
Otto anni e mezzo fa
Nei guai il centrodestra asili divideva c'era chi faceva pur avendo votato tutti
Faceva rielezione vivrà Marje comunque un politico di un covo sulla persona equilibrata comunista si Maffei più moderati e scelte e c'era chi diceva no comunista di Regioni Ungheria eccetera eccetera
Quindi questa storia questo giudizio un po'il centrodestra sono porta dietro da tempo
Però non è importante per questo e impotenti perché spiega l'ostilità
Questo articolo di Sallustio importante BT spiega l'ostilità di certa sinistra nei confronti della politica
E l'ostilità nei confronti Corigliano stato sobrio nei motivo sta piantate dei motivi che nel caso in bustine
Perché in realtà Napoli interno a dato l'impressione che poi per carità banditi ma
In politica impressioni poi diventano fattivi diceva uno
Di essere stato il personaggio politico decisivo Pepe
Fare fuori sostanzialmente Berlusconi alla scena politica
E questo tutto quel settore che è di Berlusconi aveva fatto praticamente un affare per la propria sopravvivenza politica giornalistica televisiva e quant'altro occorre suo subito obbliga
Un bersaglio ma come questo giace nel ti va dico magari finisce che Berlusconi lo fa fuori lui no dobbiamo essere noi a rivendicare questo tipo quindi questa
Questa prima pagina così ostile al di a Napolitano
Da parte del giornale di proprietà della famiglia Berlusconi mostra una sponda una questione che si ritrova nel dibattito della sinistra il dibattito
Del non detto anzi non non nel dibattito nel non detto sinistra o quanto voi al tema del golpe
Inevitabile ieri ci ritorni
Anche
Di partito Forza Italia e qui c'è un'altra cosa interessante ora esce
Libero del giornale di un golpe chiamato un rating ecco le carte inedite sul golpe anti-Cavaliere
E una lunga intervista di Stefano Zurlo e Renato Brunetta che lancia questo questo libro
Che ricostruisce il complotto il cosiddetto complotto del due mila e undici le agenzie di rating manipolare o nuovi il mercato
Questo è la tesi l'aspetto singolare e qual è dunque la rivelazione sciocchi fu un ministro
A dire agli Stati Uniti di negare il prestito il Fondo monetario all'Italia edera o tedesco o francese e questa è la
Lo zoom su un aspetto che era già uscito Marche il libro evidenzia l'altro aspetto che più singolari per la verità e il seguente viene
Come dire valutato positivamente viene valutata positivamente l'indagine della Procura di tre anni
Che dove se raccolta Brunetta un PM di provincia attacca colossi come Moody's o Standard imporsi quindi
La procura di Trani con le sue iniziative nei confronti dell'alta finanza diventa a questo punto un punto importante della tesi
Del complotto svelando le nefandezze delle grandi agenzie di rating
A sfondo speculativo naturalmente ma parte importante del il cosiddetto complotto
Va beh veleno approfondiremo benché inevitabilmente l'inchiesta di Trani se andrà avanti come
Speriamo che non ci sia adesso ma dal dai dagli Ingroia e di sinistra ma siamo agli Ingroia di Vieste
è sempre un rischio da da tenere presente comunque
Vedremo cosa
Cosa succede sul fronte invece tornando a fronte del Governo cioè e della Presidenza c'è da segnalare ancora sul toto Presidente insomma possiamo fare presto
Allora la
Sul giornale semplice un articolista Brizio Di Feo
Cedere De Feo Boldrini subito si chiama invidia ma favorita resta la Pinotti
Dopo la battaglia per la Mogherini come le di pesche Renzi sogna e una donna pure al Colle e la numero uno della Camera si fa avanti il Paese è pronto per un
Presidente donna nel non meno tolto nomi
Anche Finocchiaro
Abbiate pazienza ma non so come si pronuncia carta abbiamo carte abbia e non lo so
è una giudice costituzionale e poi Emma Bonino e Lanzillotta
D'altra parte fu proprio una delle storiche outsider della competizione per il Colle ma Bonino assentiti insegnare in una battuta la resistenza del sistema Italia
Per una donna è più facile diventare cardinale che esplica al Quirinale ora la musica è cambiata vedo osserva il giornale e nella rosa delle candidature sono gli uomini a partire con uno svantaggio competitivo
Emma Bonino è una candidata naturale ma certo lontana dalle grazie del premier Marta
Perché art abbia Octavia giudici della Consulta
Viene è un nome che viene sussurrato ci sarebbe anche la al
Laura Boldrini
A tutto tutti però concordano sul fatto che la numero uno di Montecitorio sia fra quelle i blocchi di partenza da figure in assoluto meno digeribile delle forze politiche di una grande corsa verso lo stile
Il colle la
La candidatura Bonino e citate anche D'Alessandro Trocino sul Corriere della Sera avrà naturalmente qui siamo all'elencazione
Delle varie possibili candidati ed alla stessa Boldrini ha Linda Lanzillotta all'ex Ministro della Giustizia Paola Severino
Insomma sono nomi che circolano
Mentre fra alcuni candidati maschi
I nomi più gettonati dice il Corriere sono quelli di Prodi e di Veltroni ma siamo ancora appunto davvero al prologo nel cielo insomma
No
Invece sul tempo
Fanno un sondaggio al primo posto fra i nomi che vengono fatti con maggior frequenza si colloca a Berlusconi lo stesso dei lettori del tempo
Al secondo Gianni Letta segue distanziato il presidente della Banca centrale europea Draghi
E al quarto posto i lettori pongono una donna Emma Bonino che con il quattordici per cento e preferite alla più giovane Roberta Pinotti che deve accontentarsi di un tre per cento
Attenzione il dato non è significativo in sé perché è chiaro che una
Un elettorato di destra che risponde al tempo e anziché una sua quota una sua parte
Però è significativo che in quell'elettorato il candidato un mondo di destra più vicino a parte Mario Draghi come banchiere imperscrutabili per statuto insomma del DNA
è sia Emma Bonino quindi anche in cui anche questo è un segnale di il
Di uno dei punti di forza ma
La
Il tale del premier e sulla Emma Bonino abbiamo già visto
Con la sua mancata con firma alla Farnesina quindi è questo un ostacolo che si pone su una candidatura Bonino INEA
Intanto il fatto Quotidiano altro giornale non tenero nei confronti di via boliviano intervista lo fa emiliano Yuzhi il professor Gianfranco Pasquino
Che dice
In controtendenza a Napoli diano non lascerà bene perché non si fida dei dilettanti
La presidenza è un passaggio troppo serio per essere affidato all'ipotesi o alle supposizioni e se proprio devo anzi Ardea ridico
Che non lasceranno si dimetterà entro breve il motivo che non si fida di lasciare il Paese in meno i dilettanti sciagurati preferisce rimanere
Questo sempre capito dalle sue parole ha sempre detto di avere a cuore la stabilità del Paese dunque non gli resta che andare avanti poi se sono sopraggiunti altri motivi non lo so
Per questo dico che preferirei una nota ufficiale mettiamo che lasci siamo ancora il campo delle ipotesi
La riflessione allora sarebbe più complessa la sua eredità ingombrante probabili che vada ripensato anche il metodo di elezione del Presidente della Repubblica
Lei dice che è possibile pensare a un'elezione diretta Napolitano forse anche inconsapevolmente o forse non l'ha dimostrato che il Presidente della Repubblica in mare un potere enorme
Questa è stata la missione del suo mandato d'altronde anche i più autorevoli costituzionalisti hanno sempre sostenuto che in caso di voto politico il Quirinale assumesse più poteri
E questo credo che sia accaduto ritengo possibile l'elezione popolare del Capo dello Stato sarebbe in linea con quello che abbiamo visto
Ma se il parlando ma il Parlamento non peserebbe la sua più grande prerogativa quasi l'unica visto che le leggi le fa il Governo per decreto intanto parliamo di un Parlamento dimezzato
Si dovesse andare verso le riforme costituzionali per l'altra metà che prerogative liberi sulla schiena di nominativi non sono stati eletti sono stati scelti dei partiti
Ma tecnicamente sarebbe possibile un personaggio del genere e basta aggiungere un articolo alla Costituzione stessa tocca né altri mi pare che le premesse ci sia
Quali e non su Gorizia hanno sono fuori dal patto di un
Hanno scusi mi pare che e mi pare che le prime si ci sia e se dovessi fare una previsione sul nome
L'età cielo conosco le istituzioni una certa esperienza non maturata però ci sono alcuni problemi sul mio nome non sono resiano sono fuori dal patto del sereno e non sono donna erano radicali di diamo un respiro si autorizza
Mi piacerebbe parlare di nomi nomi di ACTV mi piacerebbe non parlare di nomi ma di metodo
Walter Veltroni quando Candido Ciampi fece il suo nome
Ed elenco dieci motivi per cui era doveroso appoggiare appoggiarlo e Ciampi arrivo al Quirinale mi piacerebbe che oggi qualcuno dicesse ok Veltroni per questa lunga serie di motivi
E se dovesse scegliere lei probabilmente fare i nomi di Giuliano Amato ed Emma Bonino hanno senso del dovere e conoscenza delle istituzioni della politica
Ma per fortuna o scelgo io
Così o per disgrazia leggibile verrebbe da dire ma insomma
Certo per fortuna di Pasquino non è questa responsabilità
Intanto
Mentre il tempo come il suo candidato a Gianni letta e questo è carino perché Gianni Letta è stato a lungo direttore del tempo si è formato lì come giornalista quindi c'è anche un candidato alla Presidenza
Di un quotidiano mentre sulla questione del Governo che l'altro aspetto importante della giornata
Vediamo vediamo
La Repubbliche e per la stampa che danno
Danno ai lettori un'impressione completamente diverso e quindi al caso Napoli denaro siamo passati al caso Renzi anche sui così come avete visto si tengono
Allora la Repubblica di Nola così oggi l'analisi nell'articolo di fondo lo fai Goffredo e Marchis
Renzi ultimatum a Berlusconi oggi vertice di maggioranza il premier accelera sull'Eataly gomma risposta entro stasera o fuori da tutti i tavoli
Nella battaglia per il Quirinale pronta all'apertura
Stai Cinquestelle come vedete quindi le le due cose si tengono necessariamente e Goffredo Demarchi si inizia la sua analisi in questo modo c'è tempo fino a stasera alle nove
Poi sarà Renzi a rompere il patto della zona devo annunciando alcune modifiche finora maledette da Forza Italia una rottura che avrebbe un riflesso sulla corsa per il Quirinale appena scattata dopo le indiscrezioni sulle dimissioni di Napolitano
Se Berlusconi non rimane seduto al tavolo delle riforme possiamo eleggere un presidente contro di lui gli conviene
è sufficiente scegliere il più antiberlusconiano liberabili e abili dei Cinque Stelle ragione il premier
Con i suoi
E
Per il Colle Grillo è un interlocutore molto più sicuro di quanto lo sia sull'italico
Alle ventuno si riunisce il vertice di maggioranza per fare il punto sulla legge elettorale
Se non sei arrivato un segnale chiaro da Silvio Berlusconi il premier si sentirà svincolato metteremo la soglia di accesso per le liste al tre per cento
Come ci chiedono i partiti più piccoli
E andremo avanti da soli i numeri li abbiamo dei diritti avverte Renzi
Significa che l'intera galassia del centro destra dei Fratelli d'Italia alle nel CDA alla legge
Che Forza Italia pensava di poter impiegare alla sua volontà attraverso uno sbarramento alto riprendere fiato non guarderà più alla cassa metri
Il vertice è stato convocato dopocena proprio per leggo per regalare all'ex Cavaliere le ultime ore di riflessione
Ma se non ci sarà una risposta usciere negativa e il suo esito e già annunciato Renzi SEA
Che Berlusconi ha davvero dei grossi problemi dentro il suo partito e nelle zone di confine
Non lo aiuta neanche l'imminente voto per la successione di Napolitano nella lotteria delle elezioni presidenziali ossia una pattuglia unità o si rischia la sorte del PD con i centouno contro Prodi
Per questo spiegano a Palazzo Chigi non bisogna stupirsi se l'ex premier insiste a denunciare la tentazione di un voto anticipato attribuendola leader del PD
Lo dice a uso interno per tacitare i dissidenti all'affitto e dimostrare che sta bene a mente all'opposizione e giusto dell'il peso che merita minimizza il premier con i fedelissimi
Eppure il patto del sereno non è mai stato così vicino anche mover
E Renzi ha già cominciato a fare i conteggi su un'ipotetica maggioranza a Palazzo Madama senza Cherillo senza la Lega senza Forza Italia
Unitari con corretto in alcuni punti soglie di sbarramento maggiore peso alle preferenze rispetto al capolista bloccato
Sì può fare affidamento su centosettantaquattro senatori quattordici più che la maggioranza assoluta di centosessanta
Così dunque la e chiave di lettura che sta Repubblica l'ultimatum tempo fino alle nove e la strategia di Renzi ormai definite a Berlusconi e alla angolo
E invece però perché la stampa la mia cioè invece no la stampa dà un'impressione al lettore del tutto diverso
Non accelerazione bensì legge elettorale verso il rinvio questo il titolo di apertura Renzi ritira l'aut aut a Berlusconi l'Italie come slitta la primavera due mila e quindici
Quindi come vedete due giornali nazionali danno una nella retroscena di Fabio Martini
Per esempio la stampa da tutt'altra interpretazione Renzi rilancia con Berlusconi l'Italie come rinviato a primavera
Ritirato l'aut aut del premier questa sera avverti ICE di maggioranza l'intesa con Forza Italia e resta il pilastro delle riforme costituzionali
Quindi i due retroscena
Ci danno due e scenari non con qualche lieve differenza va proprio opposti
E in questi casi non resta che
Aspettare
Come inevitabili naturalmente tenendo presente che poi esso
L'autorevolezza di uno dei due giornali subirà un colpo perché succede o nulla o l'altra cosa in linea di massima voi naturalmente può sempre
Può sempre succedere qualcosa di intermedio d'altro canto sulla questione della
Dell'accordo fra Berlusconi e il PD fa un
Riflessione non banale
Mattia Feltri proprio sul quotidiano diretto da Mario Calabresi
Si direbbe ieri succede seri succede avremo una nuova fertile stagione di retroscena incarica riscoprire chi ha fatto saltare tutto qui come vedete l'impostazione diversa Berlusconi Ortensia
Perché a distanza di diciassette anni e qualche mese ancora non si è stabilito sia far saltare tutto nella Bicamerale del novantasette fosse stato il medesimo Berlusconi indizi agissimo
Oppure l'interlocutore del momento cioè Massimo D'Alema la Seconda Repubblica era cominciata da tre anni soltanto ma già non se ne poteva più del tafferuglio quotidiano e già si avvertiva la necessità soprattutto di ammodernare le istituzioni
E quindi racconta tutta la famosa questione della bicamerale e come voi come poi hanno dato quando a finire
Si raccolte a voi di tutto il dibattito sulla riforma delle istituzioni e parti praticamente dura da allora sfida prima di allora dalla visita di D'Alema a Cologno Monzese
Agli ammette agli ammiccamenti fra Consiglio e Veltroni accasciare di ore impossibile
Alleanza
Però conclude Mattia Feltri se c'è un pregio da riconoscere al leader permanente del centrodestra
E di conservare un buon intuito e infatti sostituire Enrico letta con Renzi ben prima che lo facesse il PD sei tredici se Renzi vince le primarie si verifica questo miracolo il PD diventa finalmente un partito socialdemocratico
Ed è un Pd con cui dovremo
Ed è un Pd con cui avremmo certamente la possibilità chi collaborare e allora
Non resta che vedere eccome Cometa a finire
Nel frattempo sulla questione della soglia un altro indizio
Renzi per Rossi apprestare abbassarla e della mossa la soglia per i partiti
Di accesso ai partiti
E interviste a Fabrizio Cicchitto sempre sulla stampa votiamo solo sbarramenti sotto il cinque per cento oppure salta il Governo ed evidente l'interesse del nuovo centrodestra ad avere un abbassamento della
Soglia visti i sondaggi non precisamente incoraggianti in nome del moto primum vivere insomma
Quanto a Forza Italia invece ci sono due cose interi
Cioè anticipare
Intanto l'intervista all'oppositore affitto quello che ha mostrato
Ha vinto la prova di forza di fatto
Come e nelle nella centrodestra cinque i parlamentari non votino secondo le indicazioni di Berlusconi in maggioranza
Basta invero compattamente non immagino compattamente
Basta ipocrisie in Forza Italia ci sia confronto intervistato da che anno Antonio soli Mele sul tempo Raffaele Fitto dice non perdiamo tempo discutere evidenzia Salvini la legge elettorale non è la priorità concentriamoci su tasse
E impresa e quindi la
Al tema che spingerebbe Berlusconi necessariamente alla
Ad una opposizione più incisiva nei confronti della
Al Governo
Su Repubblica invece viene intervistata parlamentari e sta sempre vicine a Berlusconi le Maria Rosaria Rossi che anche tesoriere di Forza Italia
Rossi fa da pontiere fra affitto l'opposizione dentro forse Italia i Berlusconi
Basta favori alla sinistra uniti per arginare il premier questo il titolo della sua intervista
A Repubblica
Chiede dichiaro quello che succede nell'agitato mondo di centro destra due pagine
Così intitolate Berlusconi va alla resa dei conti con Fitto nei prossimi giorni il Comitato di Presidenza dell'Assemblea dei gruppi però intanto il consenso della fronda cresce
E per questo quindi c'è la necessità di chi
In qualche modo cerchi di tenere unito il tutto nel frattempo però
C'è un altro articolo interessante no è sempre lo stesso articolo il dogma susciti ecco in cui si parlare anche di routine
Consulto con i figli che lo inviteranno a non rompere con
Con Renzi e con il Governo e anche questo è un copione abbastanza abbastanza già noto alle
Alle cronache in genere poi alla fine
Berlusconi ascolta diciamo la famiglia il suo inverso il più diretto insomma non tanto
Non tanto quello di partito perché il cosa facciano i Cinque Stelle nel frattempo non è sicurissimo oggi l'unica segnalazione che si può trovare ed è unico segnale che si può trovare sui giornali è un'intervista e un'intervista a Claudio Bassora
Ex consulente per la comunicazione dei Cinque Stelle il braccio destro di Casaleggio così viene presentato voi per la verità
Se ricorda dei titoli di un mese fa mi pare il titolo era Casaleggio fa fuori messo ora d'aria
Consulente qui capo della comunicazione del padre del D cinque stelle al Parlamento europeo comunque
Messo ora viene ritenuto evidentemente a cui attendibile degli equilibri interni al Movimento cinque Stelle
E e dice
L'apertura al dialogo non è più in discussione si tratta di un'evoluzione politica importante che consente di uscire dall'angolo le uniche regole sono la trasparenza del processo decisionale che deve restare in mano alla rete
Grillo di qualche mese fa avrebbe litigato all'inciucio il punto non è che cedere a forme di mediazione dove si negoziano valori che non sono nella disponibilità di nessuno
E quella l'essenza dell'inciucio il vero trattamento dei figli il vero tradimento dei cittadini non la trattativa insieme quindi ora i Cinque Stelle riconoscono che i suoi parlamentari hanno ricevuto una delega dagli elettori
Evidente come viene messo ora non è che una diretta di vada possano condurre sessanta mila persone infinite
I cicli il Movimento cinque Stelle una creatura in evoluzione che si adegua sulla scorta dell'esperienza adesso voi ci sono alcune figure di maggior rilievo di esperienza che sono in grado di mediare
è normale che sia così altrimenti avremmo mandato in Parlamento centosessanta Robotti
E a volte però l'impressione di allora
Mediare anche sul Quirinale mi aspetto che si facciano scegliere alla Rete i candidati come nel due mila tredici e che poi si renda trasparente ed esplicito il processo di mediazione con i partiti
Prima usciranno i nomi e meglio sarà
Poi si dovrebbero sfrutterei gli esiti di questo processo di mediazione per chiedere qualcosa in cambio sulla lira il chiedere qualcosa in cambio sulla legge elettorale
Uno scambio sì ma attraverso un processo esplicito altrimenti diventa il patto del sereno uno scambio per arrivare alla legge migliore per i cittadini che a sua legge ho sempre pensato
Che ci si dovesse avvicinare al proporzionale puro quello più coerente con la democrazia diretta per prendere al voto e bisogna essere pronti a Renzi conviene fare eleggere il successore di Napolitano costruirsi un'opposizione di facciata è andare
A votare fingendosi dalla parte dei cittadini e non di Juncker
E chi è il competitore più temibile che vede all'orizzonte versi Salvini o magari Landini
Credo che sia la disillusione
La risposta non è banale l'ultima
Naturalmente a questo punto abbiamo già esaurito il teatrino praticamente abbiamo anche esaurito gli argomenti no perché sul centrodestra cioè ancora una cosa da segnalare
L'editoriale di Giuliano Ferrara singolarmente intitolato sor Cini miei pensate scio rilevato zero l'unificazione
Berlusconi fa la Gialappa asso ai parlamentari
Vediamo di che si tratta spero dica questo i suoi deputati e senatori giovedì prossimo quella riunione che abbiamo appena visto dei gruppi miei chiari questo è Berlusconi che parla
Secondo quello che dovrebbe dire ferrea serio e dice quello che dovrebbe secondo Ferrero
Sono entrato in politica per salvare capra e cavoli mio onore l'aver lascia mie delle mie aziende fantastiche la libertà di intraprendere per tutti di fare anche di parlare
Per tutti per farlo dovevo cambiare l'Italia e cambiarla a modo mio ma non da un uomo di Stato allevatore la politica e nemmeno da clown dell'antipolitica dovevo salvarla da privato
Che organizza un pezzo di società e la porta più ancora che al Governo l'ho fatto tre volte al centro dell'immaginazione degli italiani che lo ha fatto per sempre
Dovevo battere invece i soliti noti la nota lobi come la chiamava il buon Cossiga tutti quei benpensanti che attuano la libertà sotto tutela della correttezza ideologica e politica
è un Paese di intermediazioni infinite dato in pasto l'establishment che non è di rango a e a un'Europa tecnocratica e molto tedesca la carovana dei protette dei progressisti di Occhetto battuta
I comunisti sono scomparsi ormai davvero Prodi lo massacrato quando ha usato battermi sul filo di lana con l'aiuto di tutte le lobby e con l'ingenuità di parte dell'elettorato
La prima volta con l'Ulivo la seconda con l'Unione una terza rileggendo Napolitano dopo la rincorsa elettorale con un braccio dietro la schiena legato
Che è forse il mio capolavoro di onesta dissimulazione molti mi ha aiutato molto lo so mai generali come sapete
Devono anche essere fortunati
D'Alema ne ho fatto polpette e come lui Veltroni e Bersani i miei e nostri coalizzati rissosi sono stati ridotti in condizioni di
Non nuocere ad altri che a se stessi dopo averci danneggiato anche per i miei errori scelto alla fine ho dovuto licenziare un letta piccolo che mi è costato un po'perché non mi stava lì anche antipatico il nipote
Ma quando ho visto che si metteva con rimane tariffe assumerti del ministeriali ISPO
E pensava così di stare sereno non fa niente mentre Matteo incassava con molte delle mie idee delle mie ricette
Con il mio spirito sia detto senza funzione del Signore
E poi il discorso di Berlusconi prosegue ed è
Senz'altro una lettura da fare però qua il tempo scorre vi ricordiamo che è sul foglio
E ed è l'unico pezzo di attualità nella edizione antologia del lunedì
Da allora sulla manovra intanto
Noi inevitabilmente vi diamo conto di quello che ci ha detto nei giornali
E nell'ordine in cui i giornali lo danno tranne per quel che riguarda le iniziative tutto quello che si può collega dei radicali che ovviamente la stampa e regime sta in prima pagina ma
Ecco abbiamo
Detto forse
Sbagliando che questa questione della manovra economica Leszek completamente di scena per tutte queste complicatissimi vicende di palazzo
Forse non è una scelta azzeccatissima levette dei giornali insomma è a pagina nove di Repubblica che sinergico maggiori
Chiari seri problemi con l'Unione europea non sono affatto finiti nel frattempo per la Commissione Jucker minacce una nuova correzione a tre miliardi e trecento milioni sul due mila e quindici
è un rilievo holding sul debito quindi un un primo passo verso la procedura di infrazione
E così e così e così dunque la questione darla in questione della del rapporto con l'Europa insomma il negoziato sarà difficile
Mentre esce fuori sul Messaggero a pagina sette che l'amministrazione centrale ha tagliato molto meno
In percentuale in cifra assoluta di quanto abbiamo tagliato amministrazioni locali
E questo articolo nel quotidiano Lo Bello sicuramente non agevolerà anche un altro fronte ritenzione questo tutto interno del Governo infine sul quotidiano
Nazionale quindi Giorno Resto del Carlino e Nazione c'è un altro interessante articolo anzi c'è un articolo interviste
In cui si parla dell'alta velocità ma non nel modo in cui lo fanno i cosiddetti non asino tarda ma in realtà dal punto di vista dei costi e solo da quello
Alta velocità i conti non tornano la Spesal cresce di quattro miliardi e non è poco il ministro lumi smentisce me Renzi chiede un'analisi aggiornata e questa è la
Notizia per certi versi clamorosa che fa dire a un senatori del PDS fa l'Esposito che è stato un poi a a suo rischio anche il richiamo dovuto
Subire intimidazioni minacce un prezzo altissimo dice ha pagato
Supporter della tarda però a questo punto anche lui intervistato alcuni aveva azionari dice con ricorsi gol con costi così alti non si può fare
E quindi attenzione a questo altro aspetto che probabilmente i propri
Crescerà sui giorni per la politica estera purtroppo che abbiamo già mentre per la giustizia insomma si fa abbastanza presto perché
La cosa più importante l'editoriale sul Corriere della Sera di Sabino Cassese la dirige la miopia della giustizia un sistema ormai al collasso questo e
Lo ripeto tutti del figlio dei ministri
Però quelli non voi e
Eletto a scelte di iniziativa politica e non da oggi sono i radicali e naturalmente vertendo degli ultimi carcerati
Ora la questione della giustizia scrive Sabino Cassese
Al conseguenze sull'intero sistema istituzionale sui rapporti fra Stato e cittadino
Le norme diventano realtà con l'intervento dei giudici che sono l'anello che chiude la catena del sistema giuridico Simoni cortile debbo rassicurare in ultima istanza il rispetto del diritto
Ma giustizia ritardata è giustizia negata del che conseguono l'impunità la fuga dalla giustizia l'adattamento all'illegalità il condominio rinuncia a portare in giudizio il condomino moroso Sassari occorreranno anni per ottenere giustizia
Insomma insufficienza grave dell'intera macchina giudiziaria produce effetti che si ripercuotono sull'intero vivere civile scriverli l'editoriale del Corriere della Sera
Impediscono o rallentano gli investimenti di si abituano a quel severo minimo di governo che è necessario in ogni società inducono a comportamenti illegali
L'ultimo paradosso è quello di un corpo giudiziario composto da persone mediamente di legge ma chiuso in se stessi o che non riesce a trovare nella sua esperienza e le idee per correggersi
E che tali incapace di fare maturare proposte di ordine menti migliori e di dialogare con la cultura le professioni e il mondo
Politico così
Anche perché la atteggiamento del
Magistratura è
Oltre il sistema su due temi ecco qua responsabilità civile toghe in guerra sciopero ossessivi vede l'indipendenza
E il concetto di lesione dell'indipendenza della magistratura il concetto che al contrario di quel che può sembrare
E opinabile il confine elastico fra ciò che lei vede ciò che non lede per esempio in le famose vacanze che poi i magistrati Ivano no le nostre vacanze sono diverse chi dice
Che le nostre ragazze sono di quarantacinque giorni sbaglia perché sono sì di quarantacinque giorni ma in quei quarantacinque giorni non l'abbiamo anche fare delle cose che poi portiamo nel nostro lavoro scriviamo sentenze facciamo
Facciamo altro quindi chi dice che noi operiamo brillare il diritto alle vacanze
Direbbe travaglio e un giurista per caso un incompetente
Va be
Però prepararci di quarantacinque giorni giorno non è che poi si ci sono anche formula per cui sono cioè
Ho una una somma da fare in alcuni casi per arrivare a quarantacinque come diceva Totò autore che ero a Travaglio è la somma che fa il totale e quindi ammesso
Anche questa storia delle ragazze anche come immagine insomma l'ANM dovrebbe capirlo se fosse un sindacato avviene è invece sul sindacato arridente
Che dice così
La nostra indipendenza e non Vallese soggiorno sbagliare cambio legislativo sullo
Sulla discussione Pilieci libelli tenendo ben chiaro non fa nulla sul terrazzo
E e questo è l'atteggiamento poi ci sono giornalisti lo spiegherò bene altri meno bene
Salta il regime cerchi di fare la sua parte che però e Turate fin troppo e quindi dobbiamo fermarci qui tenere conto delle segnalazioni degli esteri dobbiamo chiudere qui la puntata di oggi sacrificio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0