In data odierna a Roma è prevista una conferenza ministeriale per lanciare il "Processo di Khartoum", un dialogo rafforzato tra i Paesi africani e l'Unione Europea che dovrebbe porre al centro della propria azione la gestione dei fenomeni migratori.
Alla conferenza prendono parte i rappresentanti dei Paesi di origine e transito della principale rotta migratoria che ha come destinazione l'Europa, la c.d.
"Horn of Africa Migratory Route".
In concomitanza con l'avvio del "Processo di Khartoum" presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati viene presentata la campagna "Giustizia per i nuovi … Desaparecidos".
La campagna ha l'obbiettivo di denunciare le continue morti e sparizioni di migranti nell'area mediterranea, e ricostruire la verità, sanzionare i responsabili e rendere giustizia a vittime e familiari.
A partire dalle vittime del regime eritreo, che partecipa alla conferenza.
Alla conferenza prendono parte i rappresentanti dei Paesi di origine e transito della principale rotta migratoria che ha come destinazione l'Europa, la c.d.
"Horn of Africa Migratory Route".
In concomitanza con l'avvio del "Processo di Khartoum" presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati viene presentata la campagna "Giustizia per i nuovi … Desaparecidos".
La campagna ha l'obbiettivo di denunciare le continue morti e sparizioni di migranti nell'area mediterranea, e ricostruire la verità, sanzionare i responsabili e rendere giustizia a vittime e familiari.
A partire dalle vittime del regime eritreo, che partecipa alla conferenza.
leggi tutto
riduci