L'intervista è stata registrata venerdì 28 giugno 1991 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Arci, Arcigay, Diritti Civili, Omosessualita'.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Pisa
18:00 - Evento online
12:30 - Campobasso
10:00 - Alessandria
ARCIGAY
Si celebra oggi la giornata internazionale orgoglio che è anche radio radicale decide di occuparsi così come fanno oggi stampa il mio ex media in genere dell'odierna conditio ne degli omosessuali per il momento lo facciamo con Franco Grillini presidente dell'Arcigay Franco quale parte l'importanza di questa giornata parte aree quanto è sincera l'attenzione che viene dedicata agli omosessuali in questa circostanza ma
Ma in tutto il mondo si celebra il test non gruppo di poliziotti il Bargain Tonolli in e gli omosessuali decisero che era finita vera in cui subiva tutto violenze soprusi discriminazioni e iniziale invece vera della ribellione quella rimonta portfolio lo dopo cento mila persone a sfilare sulle vie di New Yorker e appunto da quella data prende il via la giornata del dell'orgoglio omosessuale di di tutte le Grandi date simbolo penso per esempio l'otto marzo Dedonno il primo maggio per la fetta di lavoratori rende direi da una Rivolta e non dopato di non dopato di lutto e io credo che questa giornata debba essere assunta un po'da tutti come uno torna della libertà perché il discorso omosessuale è un discorso di libertà piano piano valgono un po'tutta la cittadinanza alla stampa e consente a tutti di riflettere su qual è lo stato del dei diritti civili nella proprietà nel proprio paese il fatto che questo ventotto giugno Rai tre dedichi ben due ore di per missione alla questione omosessuale altamente significativo dei livelli di avanzamento
La problematica anche nel nostro Paese ecco ma perché però negli altri trecentosessantaquattro giorni quasi nessuno si occupa di quinta la vostra condizione ma per la verità nel soprattutto negli ultimi anni gli ho dato un interesse crescente in primo luogo della stampa punk
Delle forze politiche erano sollecitate dalle organizzazioni omosessuali tra cui appunto l'Arcigay che ormai si è radicato un po'su tutto il territorio nazionale perché è sempre stato presente nella politica radicale par o anche però di altre forze della sinistra dal dal PDS allo stesso obiettivo cui ci siamo incontrati e che ha mostrato disponibilità tant'è che la legge sul riconoscimento legale delle convivenze di fatto porta la firma di una socialista Alma Agata Cappiello è una legge appunto che riconosce anche le convivente omosessuale la questione a cui teniamo di più in questo momento assieme alle iniziative per la lotta contro l'Aita e piedi io direi che in italiano si può dare un quadro era talmente ottimista certo i problemi sono ancora sul tappeto le discriminazioni sui luoghi di lavoro la violenza agli omosessuali si può dire che uno due omosessuale la settimana sono civili e non siamo ancora riusciti a capire l'accordo col ministero dell'iter all'articolo pubblicato in prima pagina di lunedì sul giornale a proposito della questione delle mai perché continua ad essere un drammatico problema anche per gli omosessuali italiani nient'affatto risolto e questo articolo sul giornale diceva appunto che l'aria un problema di omosessuali drogati con una violenta è un livello di razzismo incredibili quindi ci sono ancora ma dei tentativi dell'integralismo religioso bionda di quella parte dell'opinione pubblica particolarmente ignorante di ricacciare indietro dieci anni venti anni di battaglie per i diritti civili dovere però e siamo in una situazione abbastanza buona ci siamo riusciti a tenere due ore di diretta RAI oggi l'Unità per esempio pubblica in prima pagina nazionale un mio articolo su questa questione
Quindi alcuni elementi poco secondo te i cosiddetti ben pensanti che cosa ancora non hanno capito della vostra condizione ma guarda in Italia ormai è una sorta di opportunismo dei cosiddetti beni derivanti per cui
Dove Dini e non si può più esplicitamente un discorso dire brutalmente anti omosessuale lo si fa tra le righe
C'è una sorta di tolleranza repressiva che caratterizza la situazione italiana rispetto a quella americana nordeuropea per cui italiano era un ente quindi c'è un balbettante Viggiano omosessuale mi fai schifo la reazione quella dell'indifferenza del partente degli omosessuali non ci siano del non parlo parla e gli riempiono il il tema repressivo che viene utilizzato nel nostro paese e poi dai in molte situazioni abbiamo trovato idee ben però negli ultimi due anni si può dire che ci sono stati diversi esponenti omosessuali che hanno partecipato
Do a decine di assemblee nelle scuole medie superiori anche questo un segno del cambiamento dei tempi ma secondo te all'interno del
Movimento omosessuale c'è stata una certa autovie ti trazione è anche una esasperazione della propria diversità che poi non han dato risultati molto positivi oppure no ma guarda
A su quello che tu hai detto ho io parlo sempre me lo sento dire praticamente quotidianamente con gli volete ghettizzare volete fare una cosa fa arte e devo dire che qui bisogna che capirci sul significato della parola che obiettò è un posto in cui rientra in cui era soltanto un tipo di persone e da cui non si può uscire dove invece non è che abbiamo fatto il gap ferita ma trascinano con sei grandi questioni nazionali penso per esempio il diritto all'identità lavello alla battaglia sul piano culturale la battaglia fondamentale degli omosessuali e quelle per il diritto all'identità e che però è un diritto che vale per tutto il genere umano quello di avere una personalità pro apriamo un percorso di libri crinale dotato di senso è una è un discorso che vale appunto per tutti gli esseri umani e quindi può tornare nostro parzialità abbiamo portato avanti una battaglia politica d'interesse generale alé li palchetto quando ci si rinchiude tra quattro mura non siano affatto rinchiusi tra quattro mura come hai potuto vedere anche in questi giorni durante la settima conferenza nazionale sulla abbiamo organizzato manifestazioni di piazza dove
Hanno potuto confluire tutti coloro che ritengono che questa battaglia via importante per la società
Come mai in Italy
Dalla giornata internazionali merita
A la convivenza tra omosessuali città e dove c'è un radicamento un attraversamento di tutti gli aspetti della vita sociale politica e istituzionale ci sono consiglieri e comunali e provinciali dell'Arcigay e letti per un centinaio di voti non siamo riusciti ad eleggere consigliere regionale che comunque è lì che aspetta ed è una rapporto un intreccio una reciproca contaminazione tra omosessuali equità che credo sia un'esperienza unica nel nostro nel nostro Paese e credo che faccia di Bologna è una città di livello nordeuropeo e quindi la scelta di Polonia poi tener conto che guida la sede nazionale dell'Arcigay il ventotto giugno coincide la giornata di oggi con il nono compleanno del Cassero
è stata la prima struttura Bologna speriamo che nella trasmissione di togliere queste ragioni siano confermate bensì ringrazio Franco e a risentirsi verterà verticale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0