L'intervista è stata registrata lunedì 8 giugno 2015 alle 12:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Elezioni, Governo, Partito Democratico, Regionali 2015, Renzi.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
10:30
10:00
10:30 - Roma
16:30 - Roma
deputato (PD)
Radio radicale con all'onorevole Stefano Fassina del Partito Democratico onorevole Fassino ha stasera ci sarà un importante e direzione del vostro partito dopo le elezioni regionali in clima si svolge questo questo dibattito e soprattutto
Cosa chiederete a Renzi oltre al buonsenso
Chiederemo un'analisi non consolatoria e fondata sui dati delle elezioni che vi sono state
Che hanno segnato ad avviso di tanti di noi il chiaro la chiara espressione di uno strappo tra il Partito Democratico
è una parte del popolo democratico uno strappo che si è consumato nei mesi scorsi a partire dall'intervento sul lavoro
Poi i su quello della scuola quindi discussione
Vera per capire se vogliamo recuperare un rapporto con una parte significativa di volo democratico e quindi una prospettiva per il centrosinistra o invece continuare lungo la strada
Che in questi mesi il Governo ha intrapreso consentite più forti come minoranza del Pd dopo le elezioni regionali Liguria
Dopo l'esito del voto
Ma non è un problema di Liguria perché
In Veneto abbiamo raggiunto il minimo storico in Toscana vi è stato la più bassa partecipazione elettorale della storia
In Umbria abbiamo sudato
Durante la notte per il pericolo di perdere la Presidenza quindi è un dato generale
Rispetto al quale noi li abbiamo cercati in questi mesi finiti rappresentare i problemi le proposte alternative che abbiamo fatto sul lavoro sulla scuola sulla legge elettorale si è accennato
Non erano capricci di chi vuole mettere il bastone tra le ruote erano come dire la rappresentazione di una posizione diffusa nel nostro popolo
Ecco il risultato di questo voto rende in qualche modo superata la lei la legge elettorale in quanto
è stata concepita in un momento in cui si pensava ad un determinato tipo di
Di risultato oggi occorre tornare su quell'argomento
Secondo noi sì perché emerso in modo evidente quanto avevamo detto allora
Ossia il problema democratico di consegnare la maggioranza assoluta dei parlamentari larga parte nominati
A forze politiche prendono meno del trenta per cento di voti lo squilibrio era potenziali allora perché
Appunto si veleggiava intorno al quel quarantuno per cento dei di visita Viero pay e di emersi in modo evidente adesso credo che dobbiamo correggere
L'Italie con me e consentire calze do quando turno vi possano essere con coalizioni rispettato tutto ogni giorno la chiusura da parte di Renzi oppure l'apertura
Al dialogo conoscendo l'atteggiamento del Presidente del Consiglio che il Segretario anche del vostro partito
Ma siccome era già in termini di rapporti di forza e rapporti di forza li hanno evidenziati gli elettori mi aspetto un'apertura
Al dialogo altrimenti vorrebbe dire che il Partito Democratico insiste sulla rotta che rischia di essere molto pericolosa bene la ringrazio ringrazio l'onorevole Stefano Fassina
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0