Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Cultura, Democrazia, Era, Esperanto, Gran Bretagna, Lingua.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
11:28
11:28
09:30
9:00 - Lamezia Terme
Ogni settimana scompaiono due lingue
Mentre l'indice di non consente più forti varando si batte per la democrazia linguistica internazionali
Aiutarci a difendere anche la tua in lingua
Aiutaci diffondere la tua identità gli altri ti chiedono di salvare i compiti quindici ebbene anche i limiti dove non cito il cinque per mille
Schininà sul codice fiscale in avessimo
Uno zero quattro
Venisse in Aula cinque atto scolastici insieme apposito spazio in acqua dichiarazioni dei pentiti
Allora buongiorno dato otto pagano quest'oggi
Parliamo di un dato direi molto importante quasi fondamentale per quanto riguarda almeno l'innovazione del Paese ossia di Beretta abbiamo come ospiti intanto per cominciare io di Maria Prado che conoscete ad aver condotto
In anni pregressi quasi sedici se non ricordo male e un rubrica proprio su
Temi legati alla tutela industriale
Qui a Radio Radicale poi abbiamo approvato i mieli che il Presidente della confini impresa la confederazione l'industria manifatturiera italiana
E dell'impresa e poi anche un operatore del campo diciamo così ossia il dottor Stefano Castelli che il direttore amministrativo
Della Pozzoli S.p.A. alla quale a tutta una serie di brevettazione operate nel tempo visto che operata quasi un cinquantennio
Nel settore del confezionamento del paga agire come si suole dire
E da questo punto di vista una serie di brevetti non solo italiani ma europei e statunitensi australiani canadesi e giapponesi
Allora io comincerei proprio con io di Maria Prado all'olio di mera Cradle lanciava già un allarme in merito
Al brevetto europea brevetto unico europeo con un articolo che era
In tempi non sospetti direi visto che è di quasi ormai due anni fa ventisei luglio due mila tredici sulla foglio quotidiano in cui il titolo forse era molto azzeccato nel senso che il dibattito era la dittatura del brevetto
E che cosa succede appunto se l'Italia ratifiche sia stata brevettuale unico faccio una breve premesso avvocato nel senso che allora diciamo che l'Italia insieme alla Spagna tentava quanto meno
Di operare un fermo rispetto alla a questo tipo di situazione che sulla alla quale peraltro invece con il Governo Lenzi sembra che sostanzialmente si vada invece a a chiusura in modo negativo
Per l'italiano e da questo punto di vista come dire
Gli interessi in capo a tutto questo non sono pochi
Forse basta leggere anche le prime due righe di quell'articolo che sono molto come dire dunque enti da questo punto di vista
Ossia quando apprenderemo che in tribunale francese o tedesco ha ordinato il sequestro dei beni aziendali e il blocco dei conti bancari di un imprenditore italiano allora
Sarà troppo tardi
L'avvocato alla intanto come dire cercare di delineare in modo sintetico anche perché abbiamo collegati entrambi gli ospedali di questa piccola tavola rotonda
La questione è una questione che molto seri sì ma quell'articolo non così diciamo prefigurava una
Serie di problemi che questo nuovo sistema entrasse in vigore come si tenne
Possa essere eminentemente sicuramente avrebbe determinato si tratta di problemi
Che ad oggi sono sul tavolo senza
Come dire
Un millimetro di cedimento
Nella posizione dei favorevoli a questo
A questo sistema lei ha citato quelle le prime righe di quell'articolo ma in realtà
Sono veramente riassuntive nel senso che il problema è proprio è proprio quello diciamo così processuale ecco sempre per entrare nei dettagli tecnici va benissimo che venga predisposta prestata una tutela brevettuale unitaria si dice infatti brevetto europeo con effetto unitario quindi un brevetto un titolo di esclusiva
Che abbia vigore diciamo così immediatamente e direttamente in tutti gli stati interessati questa è una cosa è una posizione
Buona che va benissimo per tantissime
Ragioni ciò che non va bene che questo sistema fa gestire questi cosiddetti brevetti
Europei con un assetto unitario a una realtà giurisdizionale insomma a un giudice
Che costruisce un vero e proprio corpo estraneo nel sistema
Degli Stati membri e nel sistema dell'Unione cioè si tratta di età io lo chiamai in queste
Poche occasioni in cui è stato possibile scriverne un mostro
Togato
Che ha tre sedi in una Inghilterra una Londra una a Monaco e una a Parigi e in questi uffici giudiziari
E dobbiamo considerare per forza stranieri perché non appartengono né per tradizione per lingua parlata quella degli altri Paesi giudicheranno la vita di questi brevetti e giudicando alla vita di questi decreti giudicheranno le imprese
E in particolar modo le imprese del nostro Paese
Le imprese italiane assunte responsabili della violazione di questi brevetti con effetto unitario
Dei provvedimenti e qui chiudo subito questa piccola premessa i provvedimenti di cui lei faceva riferimento inizio leggendo con le prime righe di quel mio articolo cioè
Il blocco dei beni dell'imprenditore il blocco dei conti correnti dell'imprenditore il divieto di vendere un prodotto in tutti i Paesi diciamo in tutta l'Unione
Potranno essere come dire consistere in
Provvedimenti ritira questi tribunali in una lingua che non è la nostra non è arringa dell'imprenditore dice Elena Milano-Torino Agrigento
E questo imprenditore dovrà poi difendere non drappello impinguare anche uno di questi giudici
è possibile immaginare anche solo per questi due motivi il dovere pregiudicati all'estro in una lingua che non era propria quali quali problemi possano scaturire da questo questo sistema
Si carica vi ulteriore come dire problema chieda problematicità il tutto considerando che mi rendono anche e per un imprenditore sono cose importanti
Della moltiplicazione dei dati a dir poco
A dir poco preoccupa anche lo vedremo dopo quei numeri concreti ma si parla di
Dalle tre alle trenta volte
Specie dalle tre alle trenta volte superiore a quelle normalmente come dire applicabili carcinoma
Questo è il problema quindi abbiamo parlato di affetto unitario sostanzialmente quello che
Si evince da questa storia che in realtà alle sette oligopolistico
Allora quello che mi chiedo è che questo tra l'altro non è solo uno solo uno dei vari campi dove sta avvenendo
Questo processo di o lo scopo oligopolio anglo-franco-tedesco ma in questo caso coinvolge l'impresa e peraltro
La cosa più straordinaria è che l'unico
Almeno a livello diciamo di confederazione
Che da questo punto di vista preso posizione intravedendo già tutte quelle che sono non solo i costi ma chiaramente ovviamente anche le problematiche addirittura parlavamo appunto di confisca dei beni
Persino dalla da parte del del dell'imprenditore blocco dei conti bancari è appunto Confini Impresa che è la confederazione dell'industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata e
Avendo in linea il Presidente
Al ricorrente cedo la parola per dire come sta vivendo e che cosa è possibile
Eventualmente fare tanto più
Che ci siamo di fronte anche un'altra problematica
Che un'altra confederazione che è quella degli industriali la Confindustria in realtà sollecita l'adesione da parte dell'Italia a questo oligopolio allora
Qui la domanda secondo me come mai sta avvenendo solo a senso unico questo processo da parte della dell'Italia senza colpo ferire e come mai siamo di fronte a una vera e propria cessione di sovranità
Da questo punto di vista ma ripeto anche i gli altri campi di di altri campi ce ne sono moltissimi
Buongiorno buongiorno a tutti innanzitutto sono Paolo Agnelli di corsi di industria per la precisione per la precisione la nostra e associazione di industriali manifatturiere
Noi già abbiamo nella nel mese di maggio uno scritto alle Commissioni e il Presidente del FUS politica dell'Unione europea i capigruppo di Camera e Senato
E alla Commissione attività produttive proprio avrà spiegare qual era il nostro punto che è assolutamente contrario
A quella dello soprattutto del tribunale europeo o che il brevetto unico alcuni comunitario ma la giurisdizione unificata questo come diceva l'avvocato questo mostro a tre teste tra Parigi Londra e Monaco
Non è assolutamente uno un una strada percorribile dalle nostre imprese che non dimentichiamocelo mai solo piccole e medie un conto di tre quattro cinque seicento settecento mila euro per una difesa
In tal senso non è sostenibile non è solamente cara non è sostenibile dalle nostre nostra impresa perché dovrò vederla anche al contrario non una nostra impresa che
Coppia un brevetto o eccetera eccetera ma dobbiamo anche pensare che la nostra impresa normale che produce un suo prodotto
Potrebbe essere aggredita come già avviene dal suo concorrente europeo e per difendersi da questo pagare infami
Accuse deve però spendere quattro cinque sei convogli a richiudere anche l'attività
Senta tono viene considerato senta dottor Daniele questa questa ulteriore come dire
Aggiunta mi pare molto importante le faccio subito un'altra domanda vale a dire
Qui però bisogna anche
Secondo me capire che cosa anche sta accadendo in Italia verso il Governo perché noi abbiamo assistito non più di un paio di mesi fa alla come dire a alla costruzione di un marchio che dovrebbe difendere ad esempio è stato presentato proprio e spot tra l'altro non riusciamo nemmeno
A capire con quale concorso eccetera eccetera sembra un tabù anche quello marchio per difendere
Italianità nel mondo navi
Per certi versi ovviamente un po'come dire bloccato su quelli che sono gli aspetti diciamo legati alla grave all'agroalimentare però
Di spesa lì si parla ad esempio di ottanta milioni
Di euro per difendere il marchio italiano nel mondo ma in questo caso però
Ci troviamo paradossalmente Della Valle nella misura in cui potremmo venire ad esempio come direbbe dover di fare dove del doverci difendere
Da una situazione quale lei ha prefigurato se le cifre sono quelle del del del del mezzo milione di Euro beh insomma praticamente è un disastro allora c'è un ecco come quel contenente che spiegazione riesce
A a darsi perché francamente come dire
Da me allora a livello a livello europeo sicuramente la spiegazione ecco come giustamente ha detto lei questo oligopolio dal mitteleuropeo
Sta vincendo su tutti i fronti e l'Italia sta perdendo la sua sovranità in tutte le normative che sono state votate negli ultimi anni parlo da Lisbona che aperto i mercati
Ad una adottato una globalizzazione selvaggia che alcune delle nostre imprese senza poter competere contro i mercati che non rispettano i diritti umani ambiente eccetera eccetera che sappiamo benissimo questo lavoro al vero che che è India Cina Thailandia eccetera già qui no abbiamo fatto una questione un'operazione sbagliata lo abbiamo visto nei giorni scorsi il protocollo di Dublino che ci mette nelle condizioni stando a quello che abbiamo firmato di dover attenere tutti quelli che fanno richiesta di asilo sul nostro territorio nazionale
E fino arrivare queste cose meno diciamo condivisibili e sono il Medina c'è la possibilità e l'obbligo di marcare il prodotto medi Vittorio made in Germany che è fermo anche lì perché è questa
Per la Germania insieme alla ad Inghilterra
E quant'altro blocca quest'operazione per interessi puramente commerciali specifici nella della loro attività perché il made in Germany non rappresenta nulla e nessuno il made in Italy che c'è un valore ha comunque a prescindere
Da tutto quello che vogliamo dire qui siamo ancora senza voce e senza possibilità
Di avere la per la parola in Europa questo discorso dei predetti allo stesso di prostituta abbiamo Confindustria che difende questa
Questa soluzione ma penso che sia solamente per una mancanza di informazione sul tema specifico
Perché
Qualche imprenditore anche scrittore in a Confindustria che dovessi parlare assieme noi dovessimo esso Weah la radio l'ascolto sa benissimo che questa operazione confindustriale è un errore e non penso che siano
Stupidi è che noi conoscono bene non si applicano le loro nell'argomento
Non penso che ci sia altro dietro ma non lo voglio neanche pensare batterò esclusiva possiamo anche non pensarlo però anche difficile ipotizzare che avendo il centro studi che ha
Pagato con quel che viene pagato
Voglio dire non si siano fatti un po'di conti quindi probabilmente i conti o sono sbagliati
Oppure qualcos'altro bisogna pur pensare perché è difficile ipotizzare cioè non vorrei che lo stesso Centro studi cosa cosa pensa io non so più cosa pensare Pessi fatto le cose sono queste
E e sono incomprensibili come questa Nazione non riesce più a dialogare a avere una sua la sua difesa l'autodifesa stiamo precipitando
Verso proprio con il la la la nullità in cui sia non è un'Europa aperta noi siamo stati acquisiti da questi tre l'azione che lei giustamente ha accennato prima
E non abbiamo assolutamente una sovranità qui veramente il problema anche qui delle dei brevetti è un problema perché quello che ho prospettato prima cioè l'aggressione cappe capita anche in Italia che qualche tuo concorrente
Chi aggredisce perché tanto si sa poi cominciamo a bloccarsi e touche bloccato come produzione passa un anno o due in attesa delle per le risposte della tribunale anche italiano e a questo punto attua
E
I hai smesso di operare alla fine e magari che assolvono
Non parlo di giustizia i tempi lunghi italiani però sono veloci neanche a letto non conclusi come i nostri problemi frattempo hanno ottenuto un hanno tenuto uno risultato quello di sospendere la coproduzione sospendere la produzione del tuo concorrente
Benissimo a questo punto se uno viene aggredita cose doveva prendere i soldi dove deve andare a Parigi
A a Monaco a Londra vado sul settore di appartenenza e doverci lasciare tre quattro cinque seicento mila euro per la difesa può aver ragione ma la sua agenda chiusa
Questo sia un aspetto serve questa responsabilità ce la deve prendere il Governo che va
A far votare perché votano senza conoscere quello che fanno
Sì
Senta coloniali qui però c'è un secondo me un un'altra argomento che che trova che va beh anche storico per certi versi ma insomma
Ma chi è che va a contrattare poiché effettivamente dei nostri a Bruxelles e perché è incredibile come sia accaduto in pochissimi ma diciamo che questo sistema dove sostanzialmente
In chiave anti italiano abbiano a male regge ormai
Dalla fine degli anni Novanta e inizia diciamo nel due mila due mila uno ma oggi siamo un po'l'epilogo di questa situazione possibile che anche questo Governo qui però c'è anche come dire
Una preoccupazione molto forte visto quello che sta accadendo anche nella scuola e con la scuola sapendo anche
Come dire tutto
L'operatività con la quale bene o male e soprattutto anche il numero di persone coinvolte
In senso contrario ad esempio da questa riforma gli esiti sono stati quelle che sono stati allora questa situazione uno diventa estremamente
Più preoccupante in relazione
Come dire al fatto che passi secondo ci troviamo di fronte a dei politici che comunque vada
Continua ad essere dei politici assolutamente
Incapaci di reggere un ruolo e soprattutto il Governo del Paese
Ma guardi si per quanto riguarda le materie euro noi ci siamo piegati sulla sulla sintonia che vede e continua ad esserci tra Mercatello Governo italiano non per esserci per essere rispettati dobbiamo dire anche qualche volta uno
Non possiamo dire se mi va sempre tutto bene pareri bravi scolaretti
Che poi possono andare diciamo mostrare Piero del proprio viso davanti alla Merkel bisogna anche sapere per l'uomo un discorso di dignità nazionale
Non solo di sovranità nazionale anche poter dire no questa faccenda puntiamo i piedi non ho mai visto puntare i piedi sul nulla
In modo ovvero pesante
Perché noi dobbiamo difenderci ormai dall'Europa pensate un po'volevamo andare in Europa mi fidavo difenderci dall'Europa
E questo è quello che io lamento al Governo attuale che non lo fa delle politiche un momentino rispettosi di uno al discorso generale d'Europa
All'altro abbiamo visto in questi giorni che è un sogno ormai svanito perché quando una
Un sogno è pieno di
Interessi personali e interessi
E i cui effetti come abbiamo visto con ed in quelle che i richiedenti asilo ce l'abbiamo già capito che qui torniamo a fare ognuno i propri interessi e Calderoli sappiamo fare allora io col dottor Paolo Agnelli per il momento lascerei
Lasciare la parola solo per quanto riguarda per una chiusura
Quindi lo prego comunque di rimanere in collegamento perché poi dobbiamo capire quindi anche e soprattutto il che fare eccetera invece
La parola a dottor Stefano Castelli l'ho già presentato direttore amministrativo
Della Pozzoli S.p.A. e Alui chiederei visto che la sua società e titolare di di un certo numero di brevetti italiani europea e statunitense o Saliani canadesi e giapponesi
Ecco che cosa come vede questa situazione perché quello che sta denunciando dottor Paolo Agnelli sostanzialmente è che oggi come oggi l'Italia e occupata
Sta sotto occupazione anglo franco tedesca no cioè diciamoci le cose come stanno questo risultato che si evince dalle parole
Del presidente di di di confini impresa no
Buongiorno a tutti sì e ho ascoltato attentamente quello che hanno detto gli altri
Intervenuti
E apparteniamo posso parlare della nostra esperienza sul campo degli anni scorsi
In particolare mi viene in mente
La storia
Di
Un litigio che abbiamo avuto riguardante un brevetto europeo
Per difendere un nostro prodotto da una contraffazione di società
Estere precedenti
In Europa
Abbiamo deciso di attivare
Delle cause sia in Germania
Sia in Francia sia in Inghilterra
E si sono
Risolte con diverse fortuna abbiamo vinto in Germania ma abbiamo perso in Francia in Inghilterra affatto così tutti comunque viste la l'attuale legislazione di riuscire a salvare
Una parte del prefetto quanto meno in alcuni Paese
Se
Pensando invece a questa
L'ipotesi del brevetto unitario avesse voluto fare una causa unica e per tutta l'Europa avremmo perso il brevetto in tutta Europa ma mi spieghi interpretato
In questi nuovi aerei con queste nuove regole sicuramente sarebbe stato molto negativo l'esperto per la nostra
Societas se talvolta sta lì siccome mi pare che in realtà c'è un gioco anche della parola nel senso che
Le parole esprimo sempre di più significati che sono altri rispetto a quelli
Del del del buonsenso e che la gente comune intende no e quindi la fattispecie
Per quale motivo continuato a parlare e continuiamo a parlare
Di di di brevetto unitario laddove invece dovremmo uscire credo in trasmissione come in questo caso stiamo facendo oggi ma anche all'esterno con il brevetto il gruppo distico anglo-franco-tedesco perché questo in realtà sta accadendo
In questo senso forse il momento e anche uno dei più attuali disonestà quello che sta accadendo in Grecia
E da questo punto di vista quindi il
Le chiedo un parere anche su questo cioè voglio dire su
Su una menzogna perpetrata sui sui termini no per cui il brevetto unitario è tutt'altro che un italiano di fatto no e oligopolistico e tra l'altro la cosa buffa è che noi abbiamo conosciuto
In realtà l'Europa anche per altri motivi cioè molto spesso perché
Rompeva degli oligopolio dei monopoli all'interno degli degli Stati nazionali invece qui si sta assistendo sempre di più invece la costruzione
Di mega Monopoli e addirittura con
Questa cosa che a me pare decisamente folle dove stiamo spendendo per la contraffazione dei prodotti dell'agroalimentare
Negli Stati Uniti
Che ha cifre a due a due cifre si parla di venticinque ventisette miliardi
Di di euro l'anno per la contraffazione di prodotti solo solo dell'agro ambientale gli stadi intermedi che si si si prova a spendere si se già anzi deciso
Di spendere circa ottanta milioni dopodiché però qui accade esattamente il contrario e si mette meno male come dire sul si buttano per strada dal punto di vista della della difesa brevettuali italiana le imprese le imprese italiane
Da sicuramente quello che colpisce il fatto che
Ci sono tre corti una Londra un omone attorno a Parigi per
Per fare per gestire le cause di questo benedetto unitario quindi
Qualsiasi cosa succede in qualsiasi mozione ben parlato e litigare sicure perché impari bisogna andare in una di questi tre città
E andarci e gestire queste cause non la proprietà lingua questo sicuramente che colpisce molte
Per noi in modo da ma immaginiamo immaginiamo anche lo scenario vale a dire
O ovviamente immagino appunto
Determina
Io di Maria Prado che esperti provvidenziale che verrà incaricato magari associa un'ipotesi
Di questo tipo
Per difendere un prodotto italiano dopodiché il nostro esperto di propria industria alle dovrà mettersi in contatto con un altro che magari sono solo il tedesco come altro avvocato esoso in tedesco
Insomma è veramente una cosa folle si abbassò solo immaginare un po'nella prassi che cosa potrebbe accadere
E già uno individua come dire la foglia di tutto questo
Per andare un po'in chiusura anche della di questo breve spazio io vorrei chiedervi però a questo punto che cosa secondo voi
è possibile fare da questo punto di vista come farlo anche perché la situazione è molto grave
Il il dottor Paolo Agnelli parlava anche
Del fatto che lui reputa che molto dell'imprenditoria che fa anche capo a a Confindustria realtà non sia abbastanza edotto non sia sufficientemente edotto della problematica
E però qui il problema che in realtà da quel che si capisce insomma
Entro questo mese il Governo vorrebbe addirittura un sì a questa brevettazione oligopolistico pagano tenuta
Colgo
Pongo questa domanda brevissimamente diciamo la coda iniziare da fare al punto informale nel senso che il primo motivo e ne parlava il Presidente Melilli poc'anzi il primo motivo per cui si stanno
Sviluppando nell'inerzia nell'indifferenza generale queste queste ipocriti
Di ratifica ebbene proprio per la disinformazione che c'è in argomento no
E la cosa importante da far capire da spiegare che non si tratta di una battaglia tra il provincialismo dei singoli Stati dell'Europa questo è un punto veramente importante tecnico ma
Può essere capito da chiunque
Il mostro togato di cui abbiamo parlato cioè questo tribunale che unità unitario unificato con sede a Londra a Monaco e Parigi non è un tribunale europeo
Qui non si tratta dei singoli mercati come l'Italia la Spagna che hanno tentato di opporsi quando l'hanno fatto l'Italia molto poco e timidamente la Spagna con più energia a una creatura europea questa riunione una caratura europea e l'altra cosa strana perché
Per ragioni normative che non stiamo a spiegare che son troppo tecniche complicate e forse anche noioso
L'Unione non poteva impiantare un tribunale di questo tipo
E infatti questo tribunale non è da più impiantato dall'unione e l'Unione ne ha preso atto ha preso atto del fatto che
I soci fondatori in buona sostanza e cioè
Il Regno Unito la Francia e e la Germania con un accordo internazionale hanno dato vita
Assisto tribunale unificato che a quelle trasferiti a Londra Monaco e che e
Infernale no ma l'Unione non poteva fare un
Non poteva confezionare un mostro di questo tipo quindi quando si viene a dire che bisogna come dire europei carceri per lasciare spazio alla normativa lo sviluppo europeo ecco
In materia brevettuale precisiamolo subito questo non è una caratura europea e non poteva esserlo
Quindi si è indeciso di impiantare in Europa una un corpo diciamo così completamente estraneo lei chiede la quota si potrebbe fare la coda che si poteva fare
Era quella che abbiamo già parlato
Tutti sanno cos'è un marchio o no
Consegno un nome un un singolo che contraddistingue prodotti servizi si fa bene esiste un marchio comunitario
Il marchio comunitario esiste ed è gestito in maniera perfettamente opposta
Ma come accade che qui invece il brevetto con effetto unica col punto con queste corti centrali nel senso che nel caso del marchio comunitario chi si occupa della vita di questi malati cioè le cause di contraffazione dei marchi comunitari eccetera sono gestite sei Tribunali dei singoli Paesi
Cioè
Portare Alitalia il Tribunale di Milano di Roma di
Di Palermo quando giudicano di un marchio comunitario che è veramente una creatura comunitaria quella sia una frattura dell'Unione giudicano in veste di tribunali dei marchi comunitari
Questo non si è fatto perché scelto questo sistema non solo anche di
Paesi membri tranne Francia Inghilterra e Germania ma antieuropeo in buona sostanza perché perché
Si vuole questo genere probabilmente la la ragione sottostante
Si vuole evitare che un giudice provinciale e cioè un giudice italiano portoghese spagnolo possa fare le pulci
Ai brevetti con effetto unitario
Di Società diciamo così di appartenenti a sistemi
Vogliamo dire potenti chiamiamoli egemoniche nerofumo questa è la ragione è questa la ragione fondamentale
Per cui si è impedito che la giurisdizione europea si diffondesse in favore dei giudici tutti i Paesi
Questo sarebbe stato genuinamente europeo e chi è invece accentrata la giurisdizione in favore di quelle di quelle tra Corti che giudicano ovviamente in quelle in due eccetera eccetera eccetera
Eh ma questo però tanto per cominciare è chiaramente lontanissimo da quello che era
Come dire all'origine del processo europeo e in particolare
Violano i radicali per quello che consideriamo un po'il manifesto nel principio di questo disegno e che è il manifesto di Ventotene quindi nient'altro non c'è assolutamente nulla di federalista
C'è appunto in realtà sempre di più questo occupazione anglo franco tedesca da parte dell'Europa quindi l'Italia così come evidentemente
Anche le Nazioni che lei ha citato e non solo quelle ma tra l'altro anche di tradizione da questo punto di vista notevole perché ad esempio
Lo spagnolo tra l'altro anche come come lingua appartiene Inga gran parte del centro del Sudamerica è però quello che sta accadendo esattamente questo secondo lei e lo chiedo comunque anche alla al Presidente
Agnelli anche al dottor Castelli secondo voi al di là del parlarne però cerchiamo anche di dare se possibile uno dei consigli alla politica due qualora non venissero seguiti questi consigli che cosa ci rimane da fare ecco queste sono le due domande
Vale a dire tanto per restare in tema rispetto alla alla gestione ad esempio del del marchio europeo
Possiamo sottolineare e fino a che punto è stato sottolineato
Una giustizia una una giurisdizione appunto analoga per il per il brevetto dell'Unione piuttosto che unitario che in realtà appunto abbiamo capito che oligopoli istiga oligopolistico
Sino a che punto è stato spiegato questo al Parlamento legato per nulla ritorno ancora venti secondi non è stato spiegato per nulla anche perché appunto era totalmente immotivata non con motivazioni
Come dire poco presentabile scelta di di adottare questo sistema opposto a quello per esempio in vigore per il marchio rimette comunitario ma ha ragione a monte e che si è arrivati
A questa
Soluzione
A dir poco discutibile tramite una forzatura ciclopica che in un secondo vorrei potrà spiegare
E cioè che si è arrivati tramite la cosiddetta cooperazione rafforzata la cooperazione rafforzata è uno strumento dell'Unione diciamo così per facilitare e favorire l'integrazione facilitare
L'integrazione
Alla quale si ricorre quando uno p un po'altri
Soggetti sono
Perplessi riluttanti insomma fanno resistenza all'adozione di una certa misura io faccio sempre l'esempio di una casa
Allora c'è una casa vecchia pericolante che bisogna
Sostituire con una casa nuova e che sicuramente si è d'accordo sul fatto che per procedere alla sostituzione bisogna demolire la catapecchia pericoloso
In questo caso ci sono uno o più altri che
Dicono no noi non non vogliamo ed è allora dato che la casa nuova chi cura è è necessaria in luogo di quella pericolante
è vecchia tu non vuoi per ragioni che non non si capisce quali siano bene procediamo noi a demolire
In questo quadro la cooperazione rafforzata ha una sua giustificazione tecnici siamo tutti d'accordo sul fatto che per costruire una casa nuova e sicura bisogna demolire quella vecchia insicura quindi se tu caro mio nonno un po'il procede siamo noi a procedere
Ma l'ipotesi non era questa di Pontedera
Procediamo alla demolizione dell'appalto quando una bomba atomica
Ecco allora lì se le perplessità riguardano non il fatto che una caro debba essere sostituita
Quella pericolante con una nuova e ed è
Ma sul fatto che la demolizione possa avvenire tramite una bomba atomica quando la per questa quindi riguarda il modo
Dunque si presenti
Raggiunge una certa soluzione allora non si potrebbe
Ricordo che alla cooperazione rafforzata qui lo hanno fatto ugualmente proprio quando per esempio la Spagna era diciamo molto attiva nel sottolineare le ragioni per cui il modo
Con il quale chi voleva raggiungere l'effetto della tutela unitaria brevettuale era un modo la sbagliato per tantissime ragioni Colombo stiamo ad elencare a cominciare dal regime linguistico
Il fatto che l'impresa per esempio italiana debba fronteggiare un brevetto in una lingua che non
Perché non conosce questo costituisce un evidente impedimento alla concorrenza e cioè all'italiana su questo fronte in una posizione Vantaggiato rispetto
Alle imprese che invece sono appartenenti a quel sistema a quel sistema linguistico ma detto solo uno dei tantissimi si tantissimi aspetti quindi questa è la radice di tutto perché deciso di procedere a marce forzate in violazione del diritto dell'Unione
In violazione del diritto dell'Unione anche se la Corte di giustizia recentemente ne abbiamo già parlato a Radio Radicale
Ha ritenuto di respingere i ricorsi i ricorsi del Regno di Spagna questo è il punto che cosa fare e ho finito
Non si è piegato tra le tante cose che il fatto che l'Italia non aderisca al sistema non implica affatto che gli imprenditori italiani non possono depositare brevetti europei con effetto unitario
Cioè che l'Italia sta fuori come potrebbe star fuori nessuno impedirebbe al dottor Agnelli al dottor Castelli depositare brevetti europei con effetto unitario così come può farlo un coreano un giapponese uno statunitense eccetera
Questa è un'altra cosa molto importante che non è stata spiegata
Si sentano tale tra l'altro che da questo punto di vista da questa Corte il paradosso che trarrebbe più vantaggio magari proprio un canadese o
Piuttosto un Paese magari del
Africano ex colonia distinti questi di di Trani sordi o di Gran Bretagna che non paradossalmente uno Stato membro senta Agnelli
Secondo lei varrebbe la pena eventualmente noi eravamo abituati un po'una prassi di questo tipo quando
Avevamo dei del del delle problematiche molto scottanti
Di pubblicare proprio pensa che noi lo pubblicheremo però un un bell'appello agli imprenditori italiani invece sulla sul Sole ventiquattro Ore che faccia chiarezza rispetto a questo
A questo sistema oligopolistico del brevetto unitario
Ah non lo so se lo pubbliche avrebbero naturalmente scia appagamento con l'appello forse si può anche arrivare a quello non lo so sono pubblicano perché quella scelta dalla pubblicità dipende dal direttore per qui dipende chimiche lineare
Il direttore in quella in quella gestione editoriale
Per cui è facile che valori qualcuno rifiuti anche la pubblicità c'è stata la foresta davate in forma pubblicitaria
Comunque tornando alla domanda che ha fatto in chiaro che a noi associazione di categoria non resta che continuare a spiegare a rinunciare ad avere a dare notizia con l'attenzione su queste questioni e a tutte le intravede
E che possiamo contattare il problema ecco purtroppo non come fate voi di Radio Radicale non tutti fanno conoscere la verità nelle cose esiste una tendenza
EUR della nostra politica che finora operista a prescindere qualsiasi cosa non lo ascolto neanche voto sì perché devo dobbiamo fare i propri bambini
E però stiamo perdendo completamente posizione in Europa come manifattura come nostra concorrenzialità
L'abbiamo già più volte denunciato il costo la corrente che al più alto al mondo il costo del lavoro che al più alto d'Europa
Tassazioni che sono addirittura assurde tipo la tassazione sugli interessi che noi proviamo versare per gli investimenti tanto
Tanto richiesti al
Dalla politica che dice invertite eccetera eccetera per interessi ci vengono tassati dall'Iraq tre virgola nove per cento e per di più non possiamo dettati dalla nostra dei nostri costi insieme tante altre cose quando fuori dall'Europa ci fanno ponti d'oro per andare a una grande integrazione già arrivata
Rimane solo chi ha interessi commerciali la piccola impresa ne hanno chiuse seicento unità del Paese
Fino adesso seicento mila morti di impresa e non dico e poi sommiamo per quattro cinque dipendenti è compito due milioni e più di disoccupazione ma nessuno ne parla con la
Tonalità gravità che necessita una situazione di questo genere impresa italiana finirà terra chiudere gran parte resterà in quella che lei ha una grande
Contenuto di tecnologia libero eventualità eccetera però
Il nostro mondo è fatto anche di una
Manifattura diciamo povera tradizionale in cui galleggiano vivono eccetera e milioni di lavoratori
Ho una responsabilità in questo caso dallo Stato eh veramente forte noi dobbiamo far sì che si
Abbia queste cose va bene abbiamo cercato appunto di farlo questa oggi io ringrazio tutti i nostri ospiti dottor Castelli credo che sì forse
E Agnelli abbia un po'come dire riassunto un po'tutto
Diciamo in questa in questa chiosa finale note dice
Mi pare interessante la proposta
Del dottor Prado che quel che
Di taglia mortificando
Il
Il trattato
Il brevetto europeo in Calabria potrebbe comunque avvantaggiarsene di impresa italiana un caso in cui decidesse di depositare un brevetto unitario
Però nello stesso tempo non ci si sottoporrebbe alla possibilità di sequestri che arrivano dalle alla tagliola
Va bene io ringrazio tutti i nostri ospiti spero avremo modo di riparlarne di questo argomento così importante magari con dei dati concreti e di fatto aggiuntivi e risentirci quindi alla prossima occasione grazie a tutti
Ogni settimana scompaiano due lingue
Mentre l'indice diventa sempre più forte vi era un si batte per la democrazia linguistica internazionali aiutarci a difendere anche la tua in lingua
Aiutaci diffondere la tua identità gli altri ti chiedono di salvare i compiti negli salvare anche i limiti
Non cito il cinque per mille scrivi nastro codice fiscale in avessimo e uno zero quattro
Scrisse immani cinque atto salti insieme apposito spazio nella tua dichiarazioni dei pentiti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0