L'intervista è stata registrata martedì 8 marzo 1983 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Calcio, Sport.
Rubrica
11:00
09:00
10:05 - CAMERA
10:30 - Roma
10:30 - Roma
14:00 - Roma
15:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
Buonasera ecco cinghietta per il commento politico oggi è l'otto marzo festa delle donne pertanto ne parliamo di calcio questo perché perché tutti quanti tutti i giornali oggi le televisioni vi hanno a amor batto questa storia delle donne non siamo tre Roma quella che delle donne parla gli altri giorni non basta parlarne una volta l'anno per mettersi un po'il il la coscienza a posto problema delle donne un problema che rimane a me nella società oggi è un problema che non viene rimosso con quattro cinque
Mimose in giro per Roma e questo non vuol dire assolutamente che le donne si abbiano fatto male a fare delle manifestazioni è stato giusto momento molto importante per loro quello che non è giusto è questa informazione che così si limita a a liquidare in una giornata che tra l'altro otto marzo scusate ma occorre ricordarlo è una festa della donna ma nasce da una tragedia da un incidente vite morire negli Stati Uniti
Diverse donne che lavoravano come appunto per agli in una miniera dicevo parleremo di calcio parleremo di calcio perché perché ci interessa capire un momento il fenomeno però già annunciato ieri si provvede a Roma in un momento in cui si parla moltissimo nei bar sugli autobus han posti di lavoro del del calcio del campionato ha perché la gente così legata allo sport al calcio in particolare
Perché si sente così coinvolto perché riesce a comunicare spesso soltanto attraverso il calcio noi qui abbiamo una posizione privilegiata perché abbiamo voi lo sapete una redazione sportiva estremamente preparata esternamente agguerrite accanto a me Michele Plastino e forse credo che sia la persona più adatta a spiegarci questo fenomeno del tifo e del tifoso chiesti forse
Veniva anche ricco Minozzi l'altra parte diciamo la parte giallorossa da parte di un di un tifo diverso per completare un po'purtroppo Errico non ce l'ha fatta sta aveva qualche linea di febbre e non è potuto venire
Vediamo dunque nel frattempo dietro le nostre spalle è andato un po'prima di quello che pensavo è comparsa una fotografia ecco questo è il contributo che io personalmente il commento politico intende dare alla festa della donna
è un'immagine di volta non so intanto
Alle ai politici perché questa che vedete non è una donna sposa soltanto una donna la e la presentazione di una realtà
Che viene rimossa ridurre quelle forse la la sua festa oggi sarà difficile convincerla spiegarmelo questo però per dimostrare che ci sono tante realtà che bisogna considerare e che non si liquidano con
Appunto con quattro pagine speciali sul giornale la politica è una cosa che va fatta tutti i giorni con continuità e con impegno perché immagini come questa non si debbano più vedere indipendentemente che si tratti di una donna o di un uomo ecco quindi questo ci tenevo a dirlo perché è punto oggi otto marzo forse per la prima volta da quando c'è il commento quello che ormai circonda seno parleremo di donne parleremo con ripetuti calci vincolava ritorno della lo stesso si dice assolutamente l'appunto problema la loro vita per voi perché io parlo s'è scagliato sta veramente interessante che vuole parlare anche delle tifose donne che mi sembra sia una importante un discorso di di il recente in pieno sviluppo ecco allora Michele
Perché al commento politico parliamo del tifo è possibile che si possa comunicare solo attraverso il calcio che cosa è diventato questo
Lo sport è diventato una forma per sfuggire alla solitudine alla città chi sono i tifosi innanzitutto secondo la tua esperienza su un altro giudizio ma
è una domanda che vorrei che mi fossi proposte in due mondi c'è come vorresti magari che fosse i tifosi quale realtà invece sono lo liberiamo la realtà questa è più e per la realtà ecco anche qui però è abbastanza variopinta perché c'è appunto dovrebbe così ti rispondo tutte e due e c'è il tifoso come vorrei che fosse io è un po'la proiezione forse del mio del mio essere tifoso perché ritengo che per fare questo lavoro oltre tutto cioè per parlare di calcio in ogni caso bisogna essere confusi tra virgolette comunque tifosi di calcio nel senso tifoso come passione Como quel pizzico di sentimento come proiezione di un qualcosa che comunque di ma anche in questo scontato perché rimane la bellezza di uno di uno sport questa indiscutibile cioè il calcio è bello a vedersi apprendere a chi piace poi il voler bene a una squadra
Può esserlo
Essere malato per una squadra chiaramente significa qualcos'altro significa che comunque dai a questo qualche cosa di astratta vuole l'Ascoli Calcio
Voi aviere qualche cosa che non sei dalla da altri e non se riceve da altri
è comunque un fatto molto importante perché parte da un presupposto positivo comunque che è un Desy io di comunione perché non è inventivo sulle mai individuale il tifoso diventa diffuso nel gruppo e questa è una considerazione importante questo è valido per la domenica quando effettivamente ci si
Provano vediamo delle immagini girate credo UE domenica scorsa mercoledì scorso a Roma Benfica non lo so bene ecco dentro lo stadio per due ore è comprensibile che ci sia questo ma può una persona normale vivere e convivere con quelle due ore per tutta la settimana può non avere nient'altro non avere problemi non avere un
Un quotidiano con cui confrontarsi può non avere della gente con cui parlare anche di altro genere fece allora
Tremenda perché
Non è che voglio far promozione del canto passano ancora molti mesi sta scrivendo un libro che siano palle gol quindi penso che sia proprio in linea con quello che tu stai che tu sei dicendo affronta questo problema no in in realtà c'è gente veramente che a parte di non vive di palle gol ed è così è una realtà un po'anche colpa nostra e mentre invece bisognerebbe discernere un pochino l'atteggiamento quotidiano per me essere appassionati di calcio fatto comunque importante cioè ed è ed esserlo nella maniera che io ritengo giusto che diventa magari un po'difficile per tutti c'è gente invece che vive solo di questo ma che chiaramente e sta a significare che non altro e difficile capire se non vuole altro o se non gli danno altro io sono più propenso con le seconde volessero Lendinara e bisogna anche essere in grado di costruirsi prender su quello che non si riuscì
Sì ma non è sempre facile per tutti perché
Qualcuno ha la strada spianata qualcun altro lo ha meno qualcuno la propria irta dico oggi ostacoli insormontabili cioè io credo che sia difficile io non posso giudicare una cosa del genere perché o meno male
Sono per esempio di una famiglia normale di una famiglia abbastanza benestante
Con mio padre che invitarmi a insegnato comunque tante cose mi ha insegnato e le cose importanti e niente segnato anche vivere il calcio in una certa in una certa ottiche e non tutti e così alcuni sono diventati i tifosi perché magari non potevano stare a casa e allora cominciano andare alle gli elementi tutti i giorni oppure come succede in Inghilterra ci sono tifosi che perseguono bolli giro l'altro giorno un episodio estremamente importante ci sono dei tifosi dell'Aston villa che siccome il l'Inghilterra si gioca di campionato passeggiata la Coppa d'Inghilterra si gioca la la Coppa di lega sito con le varie coppe europee questi non fanno altro che vedere la partita partire in autostop senza una lira rubacchia hanno un po'di qua un po'di là o facendo lo diciamo le collette per bere viaggiare in autostop e arrivare allo stadio ora è chiaro che questo entro un fenomeno tipicamente sotto culturale perché chi va allo stadio vivendo questi valori è chiaro che allo stadio ma finisce neanche perdere la partita al per girarsi promuove il tifo degli altri inattesa soltanto di accoltellare o di dare una martellata intestati sobbalza
Tipo Iraq diceva che uno dei posti più straordinari per sentirsi soli e in mezzo alla folla
è diciamo diciamo
La metropoli l'abbiamo già detto e non lo dico abbiamo detto Nando e primina metropoli genera solitudine perché ed è strutturata in maniera tale che non è più il villaggio più paese nel più c'è il
Troppo con dei contatti umani il il posto dove si è senza conoscere magari quello che abita sotto al piano di sotto e allora cosa succede si va in cento mila
Per sentirsi insieme ma quand'è che ci si sente insieme materialmente quanto ci si sette insieme realmente in un in un campo di calcio ci si sente insieme
In due circostanze a mio avviso
Quando si si attiene
Un risultato a cui tutti hanno creduto con amore
Io mi sono sentito insieme alla gente
Non vuole far retorica sia chiaro ma in Spagna finale a Madrid
Perché in quel momento io stavo lavorando vedere insieme alla gente così in campo forse dove visto qualche immagine è un film fatto con agenti in quel momento la gente si chiamava
Perché perché perché si erano fatti tanti chilometri insieme
Lì magari elemento chimico dallo Stato ma la con la finalità di andare a picchiare il tedesco si è andata per stare insieme
E e vivere un'emozione felice insieme ecco in quel caso sta insieme alla gente oppure ci sta nel momento disperato cioè quando la squadra cui tu hai dato tanto amore
Alimenti sta tradendo con i risultati perché poi purtroppo alla base di tutto nel calcio c'è questo questa spada di Damocle continua che è risultato allora
C'è questa lotta questo momento della serie B per esempio un santo della condanna della ospiti di punizione che ti fa stare vicino a quell'altro e lì vengono
Anche le lacrime vengono anche le commozioni perché poi tutto sommato al nel rivalutare quell'aspetto del tifoso ecco perché li facevo questa questo contrasto no tra il tifoso come vorrei che fosse il tifoso che invece non è perché c'è poi questa questa bellezza direi
Sentimentale di voler
Bene a qualche cosa che non tu chi perché Scola
I calci nulla trucchi siamo attenti però adesso chiedo un'altra cosa ma non è che così si finisce per dire perde nega c'è quello che non riesco aveva a a aver ottenuto io nella vita
Ho voglio realizzati in una squadra e questo è vero ed è anche molto importante per questa nella nostra pericolose sì ma quella funzione nostra cioè la funzione degli operatori degli operatori del settore del cronista sarebbe ma di non dire sempre e soltanto il parlare del il fuorigioco di Platini sul gol di Brivio ma di parlare di altri argomenti cioè di di ridimensionando il calcio di sdrammatizzare urlo e di farlo momento di incontro e non momento dominante della vita cioè chiarito giustamente il successo per delega il successo non deve essere un successo per deve essere un momento di felicità
Non deve essere il mio successo se la Roma vince lo spento quest'anno non è il successo dei romanisti è o non dovrebbe essere un momento di felicità giusta dei romanisti e il che è fondamentale nel momento in cui la vita merita invece il successore di Liedholm successe di violazioni c'è se dei giocatori Gino
Vediamo di affrontare un altro aspetto del problema abbiamo delle immagini sulla fatte vedere nella tua diretta neanche un'ora fa solo per l'immagine che
Sì che ho sospeso perché sapevo che anche tu
Ecco io non credo che siano particolarmente significative in questo contesto vediamo semplicemente dei celerini che stanno picchiando degli spettatori dico semplicemente perché
Sono immagini che in altre situazioni abbiamo visto spesso non si tratta di dire quanto sono cattivi questi pure quanto sono buoni gli altri si tratta di capire perché su c'sono queste cose io rivedendomi alcune immagini prime regia visto pestaggi affetto visto situazioni molto strana
Chiaramente situazioni non giustificate con una persona che agita una un fucile caricato con candelotto a quell'altezza è una persona che può ammazzare qualcuno realmente
Poco fa di loro nostre ma dir la nostra sta abbiamo visto a un certo punto l'immagine di una ragazza Run Pigato almeno venti metri sì un traliccio dell'illuminazione dell'olimpico
Abbiamo visto gente appunto che rischia che si mette in contatto confronto con episodi di violenza come questi ecco ma allora lo stadio le cose è lo specchio di una società che ha bisogno anche di violenza per per sopravvivere perché queste cose qui non si spinge
Guarda io ritengo come l'ho detto prima gli altri non sono mai chiariscono ha votato sì può essere l'unica nota può essere equivoco io davo per scontato il fatto che su un ragazzo sta ragazzo magari quindici anni sedici anni star venti metri d'altezza col vento che tirava che s'il motivo può cadere non è che sia una cosa tanto strana che una casa ma un traliccio e allora a quel punto possibile non c'era nessuna diciamo Gandus dove stai andando forse lì non l'hanno visto perché ti spiego
Devo voglio essere questi sono argomenti molto importante la bisogna bisogna rifletterci un attimino
La polizia domenica scorsa io credo credo altrimenti non sono giustificarlo che avesse avuto voci di qualche cosa
Incombente e pericolosa perché in effetti l'atteggiamento di prevenzione così esagerata io sinceramente allo stadio non l'avevo mai visto questo lo dico per amore di per amore di verità perché così come ho criticato questo atteggiamento perché io faccio fedeli della verità delle immagini che son quelle che sono e di quello che mi hanno detto i telespettatori tanti ho sentito anche la signora che piange dal titolo perché ho visto un quadro troveremo giura
Da dentro dentro lo stadio fuori cade di vicino
Evidentemente c'era qualche cosa in atto e sono quelle famose cose che noi non sappiamo mai
Perché anche all'ingresso sono successe delle cose perché in fin dei conti c'erano delle persone che volevano entrare allo stadio senza biglietto tutto al limite anche giusto però queste scene sicuramente non sono di grande conforto lo stadio
Uno sì per me in ogni caso lo stadio e un posto dove ci sono settanta vive a cinquanta mila quaranta mila persone e quindi una società
Nello stadio ottenuto e mai come nello stadio c'è la vera e propria divisione netta precisa direi di classe di gusti perché c'è il posto da cinque mila il posto da sette mila posso da undici posso trentadue la tribuna dolori Vittorio dove magari non si rispecchia in realtà neanche il ceto sociale al CED economico ma comunque si specchia sicuramente nelle curve una realtà economica e nell'altra naturali non sa sì anche di quello che uno vorrei verso lo vorrebbe far crede
Di essere che in realtà non è ecco è queste mura è un aspetto spreca è uno specchio molto interessante perché mi offre il pretesto per l'ultima domanda
Un discorso importante questo del tifoso riusciva a capire la realtà in cui viviamo questa è un po'l'aspetto di cultura politica che ci ripromettiamo noi come commento politico tre una cinquantasei sempre e continuamente cioè cercare di presentare quelle realtà che gli altri le altre fonti d'informazione molto spesso Travis ecco l'ultima domanda è questa ma è possibile che organizzazioni per esempio come i club dei tifosi quindi le mediazioni efficienti non vedo cosa è possibile che della gente che la domenica va allo stadio durante il resto della settimana non abbiamo altro non abbia bisogno di sentirsi di verificarsi anche in altre situazioni tu dice giustamente il lo stato inteso come felicità ha per valutare la felicità dei neanche avere anche altre realtà con cui confrontarsi possibile che non c'è paura non c'è
Condizione di di un quotidiano che rimane perché se io non ho casa possa andare allo stadio ti volte ma il campionato della Roma
Per esempio lo scudetto alla Roma non è che mi risolve ogni problema la casa di ecco questa assolutamente no no ma che non non è che ci sono sentenze settanta mila persone
Che vivono solo con la realtà cioè bisogna
A ridimensionare questo discorso ma mille sì e sono comunque importanti mille voti sono essi tu dici di più non sono parlo totalmente destra
Però penso di no penso che
Non credo che sia un problema così così
Vasto cioè io credo che di quei settanta mila allo stadio sessantanove mila hanno altri problemi hanno e fanno altre considerazioni poi magari cure sbagliate oppure giusto questo non lo so
Mille no mille mille no mille proprio vivono una realtà che solo calcistica e che probabilmente ora non ci sarà neanche ad ascoltare perché sono magari nel mille
Violenti che esistono e che quando perlomeno vado in onda io credo dica spero almeno di cambio canale perché il processo educativo che si fa insieme si fa per qualche anno ma c'è una barriera di fronte ad alcuni io purtroppo è una realtà amara ma è così c'è alcuna con alcuni personaggi delle incomprensioni talmente radicate che s'perché è impossibile trovare i punti d'incontro mi rendo conto che ti faccio un discorso molto molto cattivo ai e che ed in contrasto con quello che la tua attività perché tu che che fai questo tipo di discorso che è un commento politico ti interessi debba di dare a quei millennio maniera smisurate
Io sono molto pessimista purtroppo in questo perché in questo ti dico che forse fare un lavoro inutile sarebbe Giornetti rispondo e concludiamo i
Purtroppo c'è una realtà la realtà è quello poi la gente che non fa politica tra virgolette io non faccio devo dire una cosa sporca
Magari si ritrova lo sfratto ingiusto poi magari si ritrova il figlio che si buca
Oppure si ritrova lo deve partire militare magari si butta da un terzo piano
E allora a quel punto scopre che c'è anche un'altra realtà allora forse quello tipo di
Per essere scatta però voglio dirti che dico mille e spero anzi che siano dieci perché non voglio essere pilota dello studio non sto indirizzando crea dei club ebbero a dei gruppi quello no non è questo perché poi s'indirizzano a me e a quelli che sono un po'i leader di questi gruppi quindi sono il recuperabile perché per i ragazzi specialmente che quelli ci basterebbe poco forse ma purtroppo non sempre sono facile nutrì fanno anticipano arrivare i cosiddetti dite ma ricordi che qui il leader quel tipo di leader che il e il leader dei valori sotto culturale c'è quello degli altri valori e che quello che quindi sta con le braccia larghe non ti fa arrivare ai suoi ragazzi non si può dire è lo stesso tipo di leader e quindi mi auguro che siano pochi anche se
Alta diverso che poi gli dà la bustina di D'
Di dalla droga Dida Italy e non solo ma poi non gliela dà più per far andare ero e lo manda a rubare la e la stessa la stessa e la stessa logica è la stessa logica e quindi e per questo che quello diventato poi soprattutto un nemico un nemico da combattere statico il tipico allora comincio credo che sia molto importante nel tuo lavoro non credo che bisognerebbe riconoscimento anche
Il discorso del ricordare oltre al vederlo al gusto del calcio anche il gusto del partecipa che fonde consente forse in situazioni tragiche che telefona ogni giorno in redazione
Situazioni di scuole di quartieri di periferia se avessero più campi di calcio e meno
E meno complicazioni le cose non dico che sarebbero risolte ma sarebbe un po'meglio pur lo sport in questo in questo ritorno a mangiare pane gol voglio dire se fosse il pargolo che dico io sicuramente significherebbe pane cioè mangiare tutti quanti erano possibile di vivere tranquilli e quel con il gol dal compagno
Che Titti dal sorriso di dalla felicità perché il bambino a leggere insieme esatto i bambini che giocano su un prato o che saltano che corrono che fra l'altro
E dica o qualsiasi sportello sia parte di calcio ebbe quindi danno felicità rientriamo nel discorso della felicità poi si è partito
Usciva non è ancora più ben
Oltre al fatto che vanno allo stadio queste questo è scontato che vedere un ragazzo che fa un gol a un bambino di dodici anni e anche se comunque il beh un pizzico di relazione concediamo gliela perché fa parte del gioco e che fa così il gol come faceva magari di girini
Però come fa Pruzzo come faceva Chinaglia o Giordano beh quello di far sorridere e quelle la dolce droga tutto sommato una droga positivo importante come tutte le cose non crederci troppo poi filtri si è quello è difficile perché
Ebbe tutto lì è tutto lì riuscire a crederci
Io dico sempre il calcio delle figurine la nostra funzione è quella di dire che non è più il calcio delle figurine perché sempre che non lo è più
Però di crederlo anche noi farlo credo
Nella giusta misura denigrazione che le un po'perché mi ha dato l'occasione di parlare di queste cose che sono importanti perché sono le le cose che dico siamo tutti i giorni l'altra perché c'è anche un pubblico che il calcio non lo considero un pubblico qui lo ignora il pubblico un po'intellettuale o in tempo
Un po'protervo nei confronti di queste cose forza importante
Quello che diceva undici con le mutande il convoglio con loro rettifico
Anche quello forse un momento per riflettere sulla realtà come il il calcio come comunque come un fenomeno assai come il calcio che non è da sottovalutare ti ringrazio mica Graziottin pause di pubblicità poi abbiamo un collega Quinto indiretta Sella SIP uscì aiuterà perché le linee telefoniche voi lo sapete meglio di me insieme come funzionano con la direzione del partito radicale ci sono delle novità sentiremo Francesco Rutelli che sta appunto lavorando lì per la raccolta delle firme delle petizioni
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0