01 SET 2015
rubriche

Spazio Transnazionale

RUBRICA | di Francesco De Leo - RADIO - 19:34 Durata: 56 min 3 sec
A cura di Fabio Arena
Player
Spazio transnazionale dedica una puntata alla situazione del Marocco all’interno del Medio Oriente, considerato da più analisti esempio di moderazione e stabilità.

Focus sul ruolo della monarchia e in particolare di re Mohammed VI alla luce di quanto accaduto di recente nel mondo arabo, con le primavere arabe, le guerre civili e i grandi e drammatici flussi migratori.

Intervengono Zouhir Louassini (Giornalista di Rai News 24, visiting professor in varie università italiane e straniere.

Collabora con media arabi, tra cui al-Hayat, Lakome, al-Alam e Radio Medi1 del Marocco), Eva Pföstl (che
si occupa di diritto costituzionale comparato italiano ed europeo, di diritto delle minoranze e di multiculturalismo), Lucetta Scaraffia (Storica e giornalista italiana.

Insegna Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza).

Sono proposti interventi di M.

Jean-Claude Martinez (Professore emerito all’Università Panthéon-Assas di Parigi.

Ha scritto "Le Roi Stabilisateur").

leggi tutto

riduci

  • Laura Harth

    ricercatrice, attivista dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia

    Hassan Abou Ayiub

    ambasciatore del Regno del Marocco in Italia

    Zouhir Louassini

    scrittore, giornalista Rai

    Eva Pfostl

    professoressa

    Lucetta Scaraffia

    docente di Storia Contemporanea presso l'Università “La Sapienza” di Roma

    19:34 Durata: 56 min 3 sec