Sono intervenuti: Gianni Pittella (vice presidente del Parlamento Europeo, Partito Democratico).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Commissione Ue, Governo, Italia, Juncker, Renzi.
La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
Rubrica
Assemblea
19:00
09:30
09:30
16:30 - CAMERA
8:00 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Camera dei Deputati
13:30 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Roma
vicepresidente del Parlamento Europeo (S&D)
Ma io mi sto avendo di fronte alla alla dialettica la dialettica e figlia da democrazia del sangue da democrazia
Si siederanno sicuramente si tireranno così come ci siamo sedendo nuovi con Jünger come gruppo socialista e troveremo risposte avremo le risposte almeno me lo auguro
Perché chiunque sa bene che da queste risposte dipende la nostra fiducia il nostro consenso a condividerle a giudizio professionisti dello zero virgola perversioni burocrati sono espressioni che
Forse vanno un po'al di là della
Normale dialogo tra un Governo e la Commissione europea
Ognuno c'è il suo stile c'è la sua
Il suo linguaggio
Sappiamo bene che il nostro premier non piano nostro pieno e non piace politiche se dice le cose con accentuazioni colorite
Però il
La cosa che più interessa è la sostanza Renzi ha posto dei problemi noi abbiamo posto dei problemi come socialisti
I segnali che vengono a Jünger sono incoraggianti naturalmente dovremo mettere alla prova e dovremmo essere vigili perché dà il segnale si passi ai provvedimenti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0