Puntata di "Notiziario del mattino" di venerdì 5 febbraio 2016 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
09:30
09:30
9:15 - Firenze
10:30 - Roma
17:15 - Roma
9:00 - Milano
17:30 - Torino
16:00 - Napoli
9:30 - Reggio Calabria
Radio Radicale sono le nove Claudio Palumbo e regia voglia verso lo studio per questa prima edizione Anderle notiziario
Parleremo in apertura della cosiddetta Fitto guardi Affittopoli romana cioè la vicenda degli immobili di proprietà del Comune di Roma concessi apprezzi
Stracciati ci occuperemo poi delle primarie di domani e domenica per scegliere il candidato sindaco del centrosinistra a Milano torneremo quindi anche oggi sulla polemica tra il Governo italiano alla Commissione europea
Sulla flessibilità dei conti pubblici
Poi parleremo della possibile intervento militare italiano in Libia in chiusura come ogni venerdì ci sarà l'appuntamento con Vincino l'impresentabile
La nuova Affittopoli dei romana cioè la vicenda degli immobili di proprietà del Comune di Roma affittati a prezzi irrisori sta provocando uno scontro politico che va oltre le faccende locali il problema però fu sollevato del radicale da Marco Pannella fin dalla novantatré all'epoca della primo mandato di Francesco Rutelli come sindaco
La Franco Palazzolo ha intervistato Rita Bernardini che nel periodo in cui fu consigliere comunale all'inizio negli anni duemila con Veltroni sindaco denuncio a più riprese anche la mancanza di trasparenza nella gestione dal patrimonio immobiliare del Comune di Roma
Ascoltiamo in particolare sul danno economico prodotto da questa gestione poco chiara degli immobili comunali o all'epoca poi una denuncia alla Procura della Repubblica
Della quale non ho saputo più niente feci questa denuncia i propri credo che morì di lì
Nella nebbia e e sicuramente chattato un è un danno erariale perché se pensiamo no a a quanti mancati introiti ICI sono Fatini da la cosa diviene
Veramente grandioso a incredibile e in un Comune che ha
Deficit che mettono paura e quindi sicuramente c'è il danno erariale
Ma a mio avviso ci sono anche profili penali della questione perché questa è sottrazione proprio di un bene della di beni della collettività è che sono affidati perché è un tema insomma
Se non c'è la corruzione in questo mi chiedo allora ma dove la corruzione come quando proponemmo amava grazie pubblica degli eletti dei nominati delle partecipate eccetera anche in questo caso esso fondamentale
Che con la pubblicazione di questi elenchi elenchi dettagliati ci sia un controllo da parte dei cittadini
Ma
Anche la magistratura che in fondo era stata informata
La Procura della Repubblica da a scavare su quelli che ci sono solo appunto in materia propri reati
Così Rita Bernardini un'ondata di scalpore indignazione per la gestione dissennata degli immobili del Comune di Roma è ormai un fenomeno un fenomeno ciclico
Il problema è che nessuna Amministrazione dopo avere sbandierato operazione trasparenza davvero intervenuta contro abusi e privilegia per mettere finalmente ordine
Nel patrimonio immobiliare e lo ha dichiarato ieri Riccardo Maggi Segretario di radicali italiane Consigliere
Comunale uscente secondo il quale su questo come su altri dossier chiunque si candidi alla guida della città deve indicare obiettivi di riforma e soluzioni
Di Governo lo ha intervistato Lanfranco Palazzo quello che sicuramente è opportuno che trovi tracciato lui nella sua ispezione ha trovato l'evidente di capire come mai in quei decenni non è avvenuto l'adeguamento dei pannolini
E nonostante ci fosse un'altra delibera dell'estate del due mila quattordici quindi
Il problema l'adeguamento dei canoni questo da quello che leggiamo in alcuni casi ha dovuto in altri no allora recepita da una discrezionalità efficientato è una responsabilità all'interno dell'Amministrazione
Noi non aver dato seguito a questa delibera
E
E c'è stata una discrezionalità nel corso degli anni nelle assegnazioni questo lo si può sapere solo con un'analisi diciamo appunto nel corso dei decenni di impegni di tutto l'archivio del patrimonio immobiliare
Però ecco non lo metto siano anche e questo è una data che è stata ottenuta nell'ultimo anno che andrebbe
Implementato e che al momento
Sul sito del Comune di Roma ci sono tutti questi immobili con
Importo adempiere andrebbero aggiunti anche tutti quelli concezione in modo che i cittadini possano capire quali sono quei partiti con le associazioni dei sindacati che beneficiano
Quindi un bene pubblico tra il Comune di Roma tende
Più di centoventi milioni di euro l'anno di Filippini attivi che di fitti passivi cioè spende per affittare delfini
Per i propri uffici e contemporaneamente però riesce a incappare in un venti milioni di euro dal proprio comunque grande patrimonio immobiliare che desta grande nonostante le devi dire che ci sono state quindi
Riuscire a rimettere in termini di legalità e di di di sana e corretta gestione la gestione del patrimonio immobiliare è uno dei punti nodali su cui si gioca anche la diciamo la capacità e la la forza politica e la prossima Amministrazione
Era il segretario dei Radicali Italiani Riccardo Maggi domani a domenica si svolgeranno le primarie
Per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra a Milano quattro i candidati in lizza l'ex commissario unico all'expo Giuseppe Sala dato per favorito la vice sindaca
Uscente Francesca Balzani l'assessore uscente alle politiche sociali Pierfrancesco Majorino
E l'outsider
Antonio gli Annetta Marco Cappato consigliere comunale radicale uscente ha annunciato che non voterà queste primaria
Questo centro-sinistra dice Cappato in una dichiarazione è stato compatto dietro l'Amministrazione Pisapia raccordarsi con Formigoni prima
E Maroni poi sulla nomina di Giuseppe Sala non ha fatto una piega quanto sale è stato caricato
Andati sappia Maroni nella del paese conflitto di interessi di amministratore delegato di Expo e di Commissario unico all'avente a Stato compatto nel difendere dal Progetto delle vie d'acqua ISPO
Quando
Proponemmo di utilizzare quei soldi Ferrari apertura dei Navigli e la realizzazione del progetto referendaria approvato dei milanesi
A coloro che mi chiedono perché non voterò alle primarie a coloro che da sinistra si preparano a reagire all'eventuale elezione di sala di sala dico che chiunque vinca le primarie
Il problema è questo centro-sinistra e il modo in cui ha rinunciato a proporre un progetto di città magari ascoltando ciò che i cittadini avevano chiesto con i referendum e con il referendum a bussare alle sporca
Per provare a realizzarlo
Ieri mattina Marco Cappato è stato ospite di una trasmissione sulle primarie del centrosinistra
Condotta da Sergio Scandurra sentiamo come ha risposto alla domanda sull'eventualità di una sua candidatura a sindaco di Milano io penso che
Questo sia una delle possibilità
Però allo Stato siccome
Le considerazioni di fondo che facciamo come radicali su
Diciamo le condizioni di
Illegalità
Dell'informazione del sistema politico eccetera che poi
Paga arrivano le elezioni si creano delle oasi felici ecco questa non è uno al Di Felice una situazione nella quale
Vengono presi dei personaggi lanciati e creati televisivamente eh ovviamente un'operazione
Bene artefatta se io fossi
Con tutto che uno è bene che sia modesto oltre che umile ma se io fossi
In una situazione in cui
Aletti la garanzia dibattiti all'americana
Dove io posso rivendicare non solo nei confronti del centrosinistra ma anche nei confronti magari del Movimento cinque Stelle
Chi a praticato la democrazia diretta agli strumenti referendari o anche le denunce su e le affissioni le multe delle audizioni non pagate dagli esponenti politici tutte queste cose io francamente mi sentirei
Gli in una condizione di dismissione generale della politica assolutamente in grado di sostenere questa sfida siccome però sappiamo
Che una candidatura sarebbe
Velocemente clandestinità allora la mia priorità oggi è che decolli il progetto referendario i garanti devono decidere spero tra uno o due settimane
Cercheremo di mettere pressione affinché non si facciano sorpreso del tipo Corte costituzionale
Poi
Se dovette essere
Utile e necessaria una presentazione elettorali in funzione di quel progetto
Lo decideremo e lo valuteremo ma la priorità per me e quel progetto si sia perché la differenza
Trentacinque anni ed è tra cinque anni fa e adesso per i radicali e che cinque anni fa noi ce avevamo fatto fiducia alla persona Pisapia fuori da qualsiasi logica di coalizione per due motivi primo perché era Pisapia
Persona che conoscevamo bene da garantista tagliato secondo perché c'era da
Fare cadere un sistema di potere Formigoni Berlusconi Moratti
Del quale era bene liberarsi oggi queste condizioni non c'è più e non è che ci possono bastare le promesse di campagna elettorale
Che vengono da una campo e da uno schieramento che le ardite attese per cinque anni per fare un'alleanza politico elettorale cioè non possiamo fare finta di crederci proprio perché la differenza tra le posizioni le lotte può non valere magari insediarsi ma per noi si deve fare
Era Marco Cappato consigliere comunale radicale a Milano e vi segnaliamo che questa mattina alle undici continueremo ad occuparci delle primarie del centrosinistra a Milano con una
Trasmissione condotta da Sergio Scandurra che avrà come ospite
Uno dei candidati Francesca balzane vice Sindaco uscente della Giunta Pisapia cambiamo argomento e continuiamo adesso invece a parlare della polemica tra il Governo italiano alla Commissione europea sulla flessibilità dei conti pubblici dal Ministro dell'economia
Padovana l'altro ieri ha chiesto a Bruxelles e risposte rapide e perché l'incertezza pesa sulla crescita ha ribadito che l'Italia vuole
Che dei calcoli dal deficit siano escluse le spese per fronteggiare la crisi dei migranti per le misure antiterrorismo
Sentiamo come il commissario europeo agli affari economici e Mosconi sia disposto alla nostro corrispondente David Carretta
Questo è come se che siccome il tetto solo se posso
Montano forse su questo un paio di domande sull'Alitalia misure finanze Piercarlo Padoan mi ieri richiesto risposte a partire sulla questione
Il bilancio in pratico della flessibilità perché
Perché l'incertezza su questo aspetto appesa negativamente sulla crescita ha detto il ministro stesso forse già era a conoscenza
Delle cifre delle nostre previsioni ma
A questo punto le faccio anche la seconda domanda vuole sapere sempre tutto se è una risposta
A questo interrogativo questo tema sollevato secondo domanda lo sforzo strutturale dell'Italia allora la posizione strutturale peggiora costantemente
Adesso siamo a
Zero virgola sette di
Indirizzo uno ter uno sette negativo a livello strutturale meno zero virgola sette
E questo superare tutti i limiti previsti anche con la flessibilità allora secondo lei l'Italia dovrebbe fare ciò che voi già in parte avevate chiesto cioè prendere disposizioni bilancio per espletare tutte le regole
Beh la ringrazio per questa domanda e la ringrazio di
Sì aderenza tra questo perché io leggo la stampa italiana e la incontro anche lei spessore mi sembra che ci sia una certa confusione in questi giorni sulla posizione della Commissione riguarda la flessibilità per l'Italia peraltro
Noto che vi sono anche speculazioni del tutto con territori sulla mia
Apposizione riguardo alcuni mi vedono come un po'schizofrenico malattia di cui non mi pare secondo me invece di soffrire però allo specifico che la posizione la Commissione è chiara e che la mia denota e quindi permettetemi di richiamarla
Prima di tutto quali sono le richieste italiane allora l'Italia a ricevuto zero virgola quattro punti di flessibilità
Per l'anno scorso per le riforme principali e delle riforme importante che la Commissione a già accolto con favore che continua con le con favore che l'Italia sta applicando e che riguardano
Romana quindi o dà luogo anche una flessibilità
Ulteriore conformemente alle regole del patto e questo è convalidato ratificato dalla Commissione ed agli altri Stati membri e Taranto lo ripeto per essere chiaro l'unico Paese dell'Unione
A godere di una clausole questo gene riforme strutturali rimane l'Italia
Oltre questi zero virgola quattro per cento che il nome rimessa in questione l'Italia in ottobre per il suo progetto di rilancio a
Ha chiesto punti di flessibilità sopra mentale sempre la rispettano le regole per altri progetti strutturali per investimenti queste sono le richieste Ariane inoltre l'Italia a richiesto flessibilità supplementare per le spese legate alla crisi dei rifugiati
Inoltre
A qualche settimana fa c'è stata una ulteriore richiesta di flessibilità per
Spesi annunciate per far fronte alla minaccia terrorista così come per a applicare delle politiche culturali e per l'istruzione
A questo cosa risponde la Commissione e cosa rispondo io
Faccio riferimento appunto alla situazione attuale allora vi è un metodo ben noto per la valutazione di fare domande e noi a questo metodo teniamo
E sono convinto che l'Italia del suo Governo sappiano
E debbano sapere che sull'Italia
Fra
Tutti i Paesi la zona euro rimane il Paese che può godere del maggior parte diciamo dei delle isole flessibilità secondo lo sta norme c'è un calendario preciso per tali decisioni
Che in merito
E questo ci sono le prenderemo con le altre decisioni in maggio i nostri servizi stanno vagliando tutte queste richieste io sul Regolamento è molto regolarmente in contatto con Piercarlo Padoan non ho perso il conto nei nostri incontri e facciamo costantemente il punto su tali questioni il dialogo con l'autorità irachene rimane un dialogo attento e di qualità
Intendete Juncker peraltro l'ha scritto al Presidente del Consiglio Renzi noi risponderemo in maggio
Nel rispetto delle nostre norme e con uno spirito che lo spirito di sostegno alle riforme sì ma senza a contravvenire al patto di stabilità e crescita
Dal Commissario europeo agli affari economici Mosconi si intervistato ieri a Bruxelles e da David Carretta che abbiamo adesso è in linea indiretta per le ulteriori aggiornamenti sulla questione a Bongiorno dall'India
Buongiorno a voi in realtà era durante
La conferenza stampa per presentare le previsioni economiche inverno Radio Radicale l'aveva chiesto firmo scoprirsi conto
Dei numeri per l'Italia e non sono così buoni il Governo di Matteo Renzi in particolare
Un dato quello dell'aggiustamento strutturale il termine tecnico salto netto strutturale il pesci cittadine tutto il ciclo delle
Una tantum che peggiora sensibilmente per l'effetto espansivo della legge stabilita
Di quest'anno va be'in un oltre quelli che sono
I limiti sulla Commissione dovesse riconoscere tutte le clausole
Di flessibilità
Il rischio per il Governo e che a maggio quando
Come ha detto Mosconi chi verrà prenda una decisione
Finale sulla pentiti stabilità di
Quest'anno vengano chieste
Misure aggiuntive in sostanza una una manovra aggiuntiva
Secondo le stime che abbiamo fatto dovrebbe valere circa lo zero virgola due per cento ditemi lì a poco più utili tre miliardi di euro ma il problema
Forse più più significativo è quello che riguarda
Incontri per il prossimo anno il termine diciassette entro
Aprile entro la metà del mese edile il Governo italiano deve presentare a Bruxelles il documento di economia e finanza che fissa gli obiettivi
Carli per il prossimo quadriennio e elemento l'elemento centrale che la il Commissione ha che la
Spiegato al governo che non c'è la possibilità di chiedere nuova flessibilità era forme o Investimenti
Il prossimo hanno non c'è questo non ci sono le condizioni
E di conseguenza
L'Italia dal due mila diciassette dovrà tornare a compiere un aggiustamento strutturale deficit dello zero virgola cinque per cento ripeto insomma si deve tornare l'austerità dopo la manovra
La di quest'anno il Governo cerca di farlo e il grande interrogativo dopo lo scontro in questa città ne
Tra
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e l'Unione europea scontro che ci spiegherà meglio anche alla luce dei numeri davanti
Ieri dalla combustione l'atmosfera a Bruxelles è quella di un
Di un irrigidimento in qualche modo rispetto alle politiche di bilancio
Per cui Stati membri oggi l'epilogo di un criterio
Dalla Commissione ha convocato una riunione d'emergenza del collegio per decidere se
Rispedire indietro o meno bocciare o meno il Progetto di bilancio del nuovo Governo comportò che il seguitato dal socialista Antonio Costa perché perché l'aggiustamento strutturale
Del tutto insufficiente
è chiaramente fuori dai limiti del patto di stabilità dalla decisione che verrà presa alle due questo pomeriggio si capirà meglio anche come andrà avanti
Il confronto o lo scontro tra il Governo rinuncia e la Commissione europea sulla questione flessibilità per l'Italia
Però è tutto con la Libia grazia del Carretta a dissentire c'è l'intervento dell'Italia in Libia non è imminente perché gli alleati della coalizione anti stesse seguono la road mappa stabilita che prevede da sostegno internazionale
Al processo politico la formazione di un Governo di Unità Nazionale così ieri Roberta Pinotti ministro della difesa ha precisato le sue precedenti dichiarazione su un possibile intervento militare diretto del nostro Paese in Libia
Il lavoro che si sta facendo con gli alleati
Va avanti da mesi auspichiamo che la prossima settimana ci sia un governo perché è fondamentale un'interlocuzione con i libici per sapere di cosa hanno bisogno ha detto ancora Roberta Pinotti sulla possibile intervento militare dell'Italia in Libia
Ma scopriamo adesso su questo tema quanto
Ha detto invece la deputata della Partito Democratico Gea Schirò intervistata da Lanfranco Palazzolo quelli d'Italia sta nel G otto Italia e lei mi hanno contribuito al benessere della Libia è anche la nascita dell'anno se oggi esiste la notte la geografia libica del petrolio e grazie alle inizia detto questo mi sembra doveroso quello che farebbe qualsiasi citato responsabile che difende i propri interessi libici possono solo ringraziare l'ENI la presenza delle inutili voi la confusione degli ultimi Intini per forse secondo me
Passate e anche
Ipocrisie diplomatiche
Anna esacerbato l'animo libico detto questo Lele non è che l'atteggiamento del mio giudizio è che l'atteggiamento del Governo italiano e dell'amministrativi notti siano in linea con quella di un grande Governo occidentale che difende l'effettivo dei suoi lavoratori
E anche la memoria storica della presenza italiana in Libia
Era già Schirò
La fra Copa la sua intervistato anche altri parlamentari il prima e Khalid Chaouki componente della Commissione esteri della Camera
Io penso che noi dobbiamo avere la massima cautela
Nel parlare di guerra in questo momento dobbiamo innanzitutto continuare come sta facendo il ministro Gentiloni
Nell'investire in modo incessante su una soluzione politica innanzitutto unitaria riconosciuta da tutti i libici
Come appunto questo percorso che l'Italia sta sostenendo
E dopodiché non possiamo sottovalutare ovviamente la minaccia del terrorismo ridateci Libia ma
E nel terzo innanzitutto di questa formazione unitaria libica semmai chiederci un sostegno un supporto per combattere
Questo gruppo
Quindi in cui l'aumento di focalizzare molto di più grosso l'impegno che noi stiamo facendo per arrivano soluzione politica
E eviterei di diciamo di
Di aperta questa guerra come fosse l'ennesima guerra occidentale
In un Paese appunto arabo-musulmano sono Sguerra inutili se non costruito in un contesto di
Profonda cooperazione con la popolazione locale con la prospettiva politica
Diciamo consegue te
E in questo momento questo ancora non c'è quindi
Secondo me dovremmo i due i toni abbassare i toni è stata la guerra semmai enfatizzare molto di più il lavoro politico che stiamo facendo
Era cari ed è ciò che deputato del PDA componente la Commissione esteri della Camera
Così come parlamentare Michele Piras di Sinistra italiana componente della Commissione Difesa della Camera noi intanto siamo felici che la Pinotti si sia tolto l'elmetto lotto diversi
Mesi qualche dichiarazione imprudente che aver lasciato nel
Nel passato mi pare che le dichiarazioni odierne siano
Abbastanza condivisibili
Che sia una linea condivisibile quella che si sta seguendo ovvero quella di puntare invece che sull'intervento militare di puntare
Alla costruzione di un Governo di unità nazionale
Possibilmente non un governo fantoccio ma un governo autorevole che sappia ripristinare un'unità nazionale la ricostruzione di uno Stato che è stato devastato anche per scelte sbagliate dal CIPE
Ci sono delle complicazioni abbastanza importanti sul sul terreno rispetto la formazione del governo unitario che sono questione diciamo che
Belluno in qualche maniera sta affrontando in maniera in maniera positiva noi speriamo che diciamo possa influire in questo senso in termini positivi
Dopodiché si apre il ragionamento una volta approvato il Governo su qual è il supporto che il Paese può dare alla costruzione di un processo di pace
In Libia alla formazione di uno Stato autorevole anche alla battaglia contro controlli si iscrive avessero la battaglia frontale
Era il deputato di sinistra italiana Michele Piras sempre sulla Libia su un possibile coinvolgimento militare italiano sentiamo adesso un passaggio dell'impresentabile l'appuntamento dal venerdì con nel disegnatore satirico Vincino
Io devo dire che con la stessa velocità con cui noi siamo la guida dell'Europa ancora siamo la guida della Libia
Siamo stiamo intervenendo in Iraq ma mandiamo i soldati a difendere un un appalto di una Società di tre
Cioè come alle linee velocità noi interveniamo a parole
Un posto dove ci sono in due posti dove ci sono dei nemici terribili cattivissimi aerei rispetto ai quali allora primo se devi intervenire sia in Libia e che i dati ci vuole una grande discussione politica seria
Non mi immagino parlamentare ma non so se è un dibattito parlamentare comunque sia
Ci voleva una seria discussione poi il Paese deve avere coscienza
Nelle coscienza che noi interveniamo a in Libia ad Aldo supportare il Governo libico
E in Iraq a supportare il il Governo iracheno mentre vediamo coscientemente
Qualsiasi cosa succeda noi sappiamo cosa stiamo facendo finora non se ne è dibattuto decide
Simona come manca arrivati minima cioè con la consapevolezza manca la consapevolezza
Anche i pacifisti si hanno meno voce non so se sono sei pacifisti non hanno voce da danneggiano e insidiano di nonviolenti Rignano sennò noi nei lavori in movimento pacifico e ove dei pacifisti meritino circolino anche perché la sono
Anche loro secondo me hanno poche idee non è che forse hanno poca voce ma viene non viene rappresentata li trattano po'da radicali diciamo però in effetti rispetto al passato
No come dire la sensazione che
Sì è un'altra parte del suo gioco politico questa cosa qua e non deve essere così dici dalle stesse non si scherza difatti per i disastri Libia sono stati quando sarà così
Ha fatto il suo gioco politico in Francia giocando con la Libia alcuna ragione
O quando
Va beh insomma ecco non a
Sono nemici terribili con i quali non si scherza quel fondo
Era vicino né intervistato dalla direttore Alessio Falconio che ricordiamo per chiudere che prosegue la campagna iscrizioni tra il due mila sedici alla Partito radicale non violento transnazionale tra spartito per iscriversi
Alla Partito Radicale agli altri soggetti dell'aria
Radicale potete andare sul sito internet www Partito Radicale punto orga oppure potete chiamare il numero di Roma sei otto nove
Sette nove tre zero zero il prefisso e zero sei minuti ma
Informazione invece riguarda la programmazione di Radio Radicale
A partire dalle sedici
Trasmetteremo indiretta da Roma il Comitato nazionale di radicali italiani sono le nove ventisette a risentirci talmente indiretta tra circa un'ora dopo la replica di stampa Regina
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0