Tra gli argomenti discussi: Comunicazione, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Umani, Egitto, Esteri, Informazione, Regeni, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:15 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:45 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
14:00 - Camera dei Deputati
14:30 - Senato della Repubblica
14:30 - Camera dei Deputati
amico di Giulio Regeni
Buongiorno io ascoltatori eccoci l'appuntamento della programmazione di Radio Radicale dedicato alle petizioni on line a sulla piattaforma c'è in un certo punto organo quest'oggi parliamo della morte della uccisione della giù ovale Giulio correggetemi anche
Questa vicenda entrata nella campo delle iniziative on line sulla piattaforma change pur Tordelli ne parliamo di della petizione che vi presenteremo tra poco con Giovannini Parmeggiani che abbiamo in collegamento telefonico buongiorno Giovanni
Buongiorno a amiche
E Giovanni Parmeggiani io lo ricordiamo i nostri ascoltatori è un amico di Giulio regge ENI ha lanciato punto questa petizione nel sud centro punto il titolo per i nostri ascoltatori Giulio reggiseni la la verità sull'uccisione di Giulio regge ENI Justice for Giulio questa appunto il titolo che trovate sulla appetito sulla sulla piattaforma Cenci punto alghe per chi volesse sottoscrivere questa
Iniziativa ricordiamo al momento in cui registriamo siamo
Nel pomeriggio di mercoledì siamo arrivati a trentadue mila e ottocento sottoscrittori l'iniziativa la allora i pochi giorni Giovanni spiegaci un po'quali sono i temi e su che cosa voi chiedete l'appoggio su internet
Ok allora
Spendo soprattutto iniziare a dire che questa petizione l'abbiamo scritta più mani attivarci ragazzi che hanno conosce
Do Giulio principalmente nell'estate del due mila dieci a Damasco quando abbiamo partecipato tutti a un
Corso dichiaravo presso l'Università ventinove Vasco appunto la nostra detenzione nasce quindi dalla volontà di ricordare
Giulio nel
Nella giusta maniera di chiedere Sirsi severità per questo
Assassinio brutale che aveva subito
E la tematica che
Cerchiamo e vorremmo diciamo portare in luce in questa cosa è proprio la tematica su quella che
è la globalizzazione dei diritti e delle libertà
Nel senso che noi da questa vicenda
Nel dolore che ci ha spinto a muoverci ci ha spinto Ali contattarci nonostante magari ci fossimo tenuti
Più o meno in contatto via media con i social network in questi anni ci siamo tutti ritrovati
I con questo intento comune di
Di dire queste cose non devono più accadere la comunità internazionale deve prendere atto
Che
Le merci e i soldi hanno un hanno raggiunto un livello di globalizzazione così ampio
La stessa cosa deve avvenire per libertà i diritti di parola pensiero movimento religione e cultura insomma
Noi questo sud soprattutto che ci teniamo a
Sottolineare di questa nostra di questo nostro volontà di
Di fare qualcosa nel suo ricordo perché pensiamo soprattutto che questo sarebbe stata una cosa che Giulia avrebbe fatto con noi per chiunque altro e quindi questo Ascoli ci interessa principalmente
Giovanni ci sono le dichiarazioni delle autorità egiziane che appunto mirano a diciamo a non andare alla conclusione tuttavia c'è un una convinzione anche internazionale citate anche voi negli articoli che sono comparsi sull'la stampa internazionale si parla sostanzialmente del clima che c'è in Egitto della repressione anche nelle sparizioni di di attivisti che non sono occidentali che quindi
Non rientrano molto facilmente
Nella nell'opinione pubblica internazionale diciamo così
Questa vicenda racconta un po'dei temi sul cui Giulio era impegnato cioè quelli che tu hai ricordato in particolare
Sì diciamo che appunto ne siamo tutti
La la maggior parte delle persone che hanno partecipato alla stesura di questa petizione sono tre ragazzini
Che hanno meno di trent'anni più o meno coetanei Di Giulio e e quali tutti ci occupiamo in realtà chi per studio chi già per lavoro chi ancora come i dottorati di ricerca
Più o meno di tematiche simile perché comunque siamo tutte persone che hanno questa visione di una cittadinanza appunto più globale e di una cittadinanza curiosa che vada che vada oltre i confini
Quindi diciamo che queste dichiarazioni delle dell'Egitto le capiamo da un punto di vista sicuramente politico ma sicuramente ci
Ci ci teniamo a
A dire che le in Egitto in questo momento c'è una dittatura e molto probabilmente non è di stampo religioso
Equity fa meno paura magari visto lei e gli ultimi fatti di cronaca anche di politica internazionale
Nell'ultimo anno però di fatto una dittatura una dittatura che ha caratteri anche fascista o IT
E che nell'ultimo nell'ultimo anno ha portato la sparizione di
Attivisti studiosi e ricercatori
Accertata ci sono delle ONG che hanno più volte denunciato questa
Questo patto negli ultimi due mesi in Egitto sono sparite trecentoquaranta persone il giorno in cui più ingiuria sparito sono state arrestate settanta persone che partecipavano
Alle manifestazioni di commemorazione del dell'inizio del movimento ricattata qui
Quindi
Ecco sicuramente quello che è successo in luglio ha un
è un assassinio politico di stampo politico s'e secondo noi
è giusto che richieda una verità a un Paese come l'Egitto che comunque un interlocutore politico ed economico per la maggior parte degli Stati
Del mondo insomma
Stiamo parlando con Giovanni Parmeggiani che è un amico Di Giulio regge mi lo ricordiamo ucciso recentemente in legge metto Giovanni ha lanciato una petizione sulla piattaforma on line accento il punto all'ordine per avere la verità richiedere la verità
Anche le istituzioni egiziane sulla uccisione di Giulio Reggiani Giovanni nel testo poi in fondo nel testo della petizione che troviamo sul ce Giunto organi c'è anche un link che a una lettera no se non mi sbaglio delle istituzioni accademiche con le le quali Giulio collaborava ho capito male
Noi abbiamo pensato mentre stavamo dibattendo tra di noi per la stesura di questo che dice di voler condividere quello che comunque
Dava
Nascendo in in quello stesso momento quindi abbiamo incluso la petizione del del Centro di studi del Nordamerica su il Medioriente
Una una petizione fatta da alcuni colleghi Di Giulio
In in Gran Bretagna
E ci terremmo anzi visto che poiché nel frattempo sono urdu uscite in numeri innumerevoli prese di posizione da parte del mondo
Boh britannico e da quanto dei comunque in generale dal mondo al mondo accademico tutto perché abbiamo visto veramente che
Nell'ultimo anche solo oggi sono già
Sono tagliate state pubblicate nuove lettere aperte vai
Erano in realtà approva cercare di condividere il più possibile questo cosa nel senso che a noi piace proprio questa questo modo di condividere le informazioni che
Che appunto ma
Si possa condividere informazioni tra Londra America
Con anche gli stessi Paesi arabi ma abbiamo cercato di contattare i ragazzi che hanno una pagina Facebook su
So come su quello che si chiama dei genoani anzi e sono proprio voi il movimento egiziano nato da piazza per aprire Simone vorremmo veramente che da questa cosa
Che purtroppo è accaduta e non si può tornare indietro si possa creare un movimento internazionale che possa parlare veramente dei diritti e delle libertà che molto spesso che è un argomento molto trascurato secondo noi dalle nostre istituzioni
Giovanni tra l'altro è un tema anche alla Centro iniziativa politica radicale che parla della transizione allo Stato di diritto anche per i Paesi
Del mondo arabo come l'Egitto quindi un tema
Che sul quale torneremo anche nel con voi se sarete al centro di questo
Di questa iniziativa Giovanni un ultimo appello prima di chiudere un messaggio i nostri ascoltatori per firmare la Petite io ne succede in genere punto alghe verità sull'uccisione di Giulio leggendo l'ultimo minuto abbiamo a disposizione allora in poi giorni
Trenta la pubblicazione del dell'appello siamo appunto arrivati a trentadue mila
Sostenitori non ci vogliamo fermare queste anzi vogliamo dare mai aumentare la nostra voce
Nei confronti delle istituzioni stiamo pensando di muoverci direttamente con il Parlamento europeo testi
Ci sono convenzioni c'è la carta dei diritti dell'uomo e del cittadino delle Nazioni Unite e ci sono le convenzioni sulla tortura delle Nazioni Unite e sottoscritte anche dall'Unione europea ci sono
Molti molti testi giuridiche che già tutelano queste situazioni noi vogliamo semplicemente che questi tetti non rimangano su carta ma siano per
Una volta effettivamente concretizzati
Anche su questo vorremmo che proprio quelli quei principi che vengono la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo
Enunciati nel preambolo che vengano effettivamente brevi concreti e che ci garantiscano una sicurezza
E che la curiosità la nostra curiosità la nostra ingenua curi vita sul mondo non non venga mai mette a repentaglio da i violenti ed agli oppressori
Noi fondamentalmente quindi chiediamo a tutti a chiunque si senta vicino questa vicenda di parlarne discuterne
Produrre certi documenti insomma penso che che se ne parli più informazioni vengono fuori penso che
Questo sia in realtà quello che faccio a luglio informare e informarsi e restare sempre su
Su sulla notizia sulla notizia ed approfondirla genera
Per concludere vorrei semplicemente
Magari
Chiederei di dare una lettura il
A un autore che continuò dicono
Abbiamo
Spesso discusso quando abbiamo parlato che era Antonio Gramsci si in questo momento mi sentirei corsi citare il suo pezzo su un'indifferenza e sull'odio verso indifferenti quindi
Chiedo a tutti che per non rimanere indifferenti di di iniziare ad attivarci mi ognuno nel proprio piccolo per riuscire
Appare magari qualcosa di grande grazie grazie davvero molte a Giovanni Parmeggiani con il quale abbiamo parlato della petizione per avere la per conoscere la verità sulla uccisione di Giulio Reggiani sulla piattaforma Cenci punto org grazie molte Giovanni
Dalla terza Michele grazie a Dio ascoltatore
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0