L'intervista è stata registrata mercoledì 17 febbraio 2016 alle 18:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Matrimonio, Omosessualita', Parlamento, Senato, Unioni Civili.
La registrazione audio ha una durata di 1 minuto.
11:00
11:00 - CAMERA
14:30 - SENATO
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
senatore (AP(NCD-UDC))
Radio Radicale abbiamo qui con noi tre Pier Ferdinando Casini tra Presidente della Camera deputati presenti alla Commissione esteri e il senatore lei come valuta il tutto questa vicenda che si è sviluppata nelle ultime ore attorno
Al DDL China vicenda apparentemente formale e procedurale beh la vicenda la valuto dal punto di vista procedurale metodologico
Non voglio dare un giudizio politico detto ieri tavola che coltivo il beneficio del dubbio
E che
Non ho l'arroganza della verità di possedere la verità dal punto di vista metodologico però c'è un tema questo sì sostanziale
E e che per fare una legge si deve votare e se si dividesse di questa legge così delicata da investire la coscienza di ciascuno di noi se votare a scrutinio segreto
Io ricordo quando ero Presidente a Camera facemmo la legge Gasparri contestata aspramente da una gran parte del Parlamento ma votammo
Decine e decine di volte con i voti segreti allora il punto è questo
Pensare di fare una legge di questa complessità senza voto segreto mi sembra veramente una cosa che non sta né in cielo né in terra e questo al di là cui del merito
Che discuteremo proprio la vicenda iniziata male continuata peggio e speriamo che finisca bene io sono il Presidente Casini con l'ascolto da Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0